Giro 2021

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

https://www.rainews.it/tgr/fjk/articoli ... a978e.html

Cainero vorrebbe Nova Gorica e Gorizia gia' per la prossima edizione.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10790
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Nasdon33 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 8:12
lucks83 ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 11:52 Scusate, Prima e dopo l'ipotetica crono di Perugia da dove si arriverebbe e partirebbe?
Direi che una partenza/arrivo da Gualdo Tadino sia possibile, non necessariamente al rifugio Valsorda magari
eppure sarebbe un bel primo finesettimana coi fiocchi e vecchia maniera:
Gualdo (Valdorda) e maxi crono con finale a salire. Stile Giro 2016 (arezzo, chianti, sestola).


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Pafer1 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 8:49 https://www.rainews.it/tgr/fjk/articoli ... a978e.html

Cainero vorrebbe Nova Gorica e Gorizia gia' per la prossima edizione.
Penso sia in riferimento alla tappa del Collio: il Messaggero Veneto aveva indicato qualche giorno fa Cormons, come località di arrivo, ma potrebbe essere tranquillamente anche Gorizia.


Valentinoalpi
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 6:33

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Valentinoalpi »

La possibile tappa con arrivo a cervinia dopo San barthelemy, col jous e San pathalenon?


Giacomino
Messaggi: 362
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Giacomino »

Valentinoalpi ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 0:17 La possibile tappa con arrivo a cervinia dopo San barthelemy, col jous e San pathalenon?
chi vivrà , vedrà...........


lucks83
Messaggi: 4650
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da lucks83 »

Mmhh... Diventa un po troppo... Tipo 75 km di salita e più di 5000 mt di dislivello.. Roba che non si vede molto spesso.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Anche se l'articolo e' abbastanza ripetitivo, se non altro aggiunge che Sesto Fiorentino ha avuto un incontro con RCS, ma solo per una partenza.
Insomma sulla carta sara' Sesto Fiorentino-Ravenna, il possibile giorno della settimana variera' in base alla rotazione del percorso (domenica o martedi).

https://www.google.it/amp/s/www.lanazio ... amp?espv=1


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Pafer1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:07 Anche se l'articolo e' abbastanza ripetitivo, se non altro aggiunge che Sesto Fiorentino ha avuto un incontro con RCS, ma solo per una partenza.
Insomma sulla carta sara' Sesto Fiorentino-Ravenna, il possibile giorno della settimana variera' in base alla rotazione del percorso (domenica o martedi).

https://www.google.it/amp/s/www.lanazio ... amp?espv=1
Notizia confermata anche dal periodico "BisenzioSette", che ha interpellato direttamente l'amministrazione comunale di Sesto Fiorentino, che avrebbe confermato l'interesse per avere una partenza di tappa in onore a Martini.

https://edizionidigitali.netweek.it/dme ... nzio/#/26/


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Eshnar »

Interessante il fatto che non si parli di un arrivo a Firenze. A questo punto magari la storia di una tappa nel Senese potrebbe essere vera?


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Eshnar ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:12 Interessante il fatto che non si parli di un arrivo a Firenze. A questo punto magari la storia di una tappa nel Senese potrebbe essere vera?
La butto li'...dopo la partenza da Sesto, potrebbero fare il chilometro zero a Firenze in modo da creare "l'unione dantesca" con Ravenna. Ovviamente tutto questo di domenica.


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Eshnar »

Pafer1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:31
Eshnar ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:12 Interessante il fatto che non si parli di un arrivo a Firenze. A questo punto magari la storia di una tappa nel Senese potrebbe essere vera?
La butto li'...dopo la partenza da Sesto, potrebbero fare il chilometro zero a Firenze in modo da creare "l'unione dantesca" con Ravenna. Ovviamente tutto questo di domenica.
possibile, ma da li' dove vanno? Un arrivo a Ravenna di domenica mi sembra un po' strano...


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Pafer1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:07 Anche se l'articolo e' abbastanza ripetitivo, se non altro aggiunge che Sesto Fiorentino ha avuto un incontro con RCS, ma solo per una partenza.
Insomma sulla carta sara' Sesto Fiorentino-Ravenna, il possibile giorno della settimana variera' in base alla rotazione del percorso (domenica o martedi).

https://www.google.it/amp/s/www.lanazio ... amp?espv=1
Confermo che ci sono stati incontri con RCS e un altro ci sarà lunedì dopo il quale presumo si saprà qualcosa di più ufficiale. Ente promotore composto come previsto da Associazione Alfredo Martini e Comune di Sesto Fiorentino. Mi viene da pensare che l'ipotesi del km0 a Firenze non avrebbe senso, anche perché per il momento non ho notizie su candidature mosse da Firenze in senso stretto. Le possibilità sul campo per ora sono molteplici (non per forza una partenza).


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

nibali-san baronto ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:32 Le possibilità sul campo per ora sono molteplici (non per forza una partenza).
Ecco, questo volevo sentire, francamente trovo un grande spreco sacrificare le possibilita' offerte dal territorio, e che avete elencato nei giorni scorsi, con una partenza. Sarebbe molto meglio un arrivo.


Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 10:06
Nasdon33 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 8:12
lucks83 ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 11:52 Scusate, Prima e dopo l'ipotetica crono di Perugia da dove si arriverebbe e partirebbe?
Direi che una partenza/arrivo da Gualdo Tadino sia possibile, non necessariamente al rifugio Valsorda magari
eppure sarebbe un bel primo finesettimana coi fiocchi e vecchia maniera:
Gualdo (Valdorda) e maxi crono con finale a salire. Stile Giro 2016 (arezzo, chianti, sestola).
C'entra un cz, ma la schiacciata al testo con la barbozza ( guanciale ) che fanno alla Terrazza, a metà strada della salita di Valsorda, è una roba divina...A Gualdo ci sono i meglio norcini del continente. una volta mi sono fatto oltre 400 km tra andata e ritorno solo per comprare la ciccia per un BBQ, ma quelle salsicce se le ricordano ancora tutti...


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10790
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Cthulhu ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:45
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 10:06
Nasdon33 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 8:12

Direi che una partenza/arrivo da Gualdo Tadino sia possibile, non necessariamente al rifugio Valsorda magari
eppure sarebbe un bel primo finesettimana coi fiocchi e vecchia maniera:
Gualdo (Valdorda) e maxi crono con finale a salire. Stile Giro 2016 (arezzo, chianti, sestola).
C'entra un cz, ma la schiacciata al testo con la barbozza ( guanciale ) che fanno alla Terrazza, a metà strada della salita di Valsorda, è una roba divina...A Gualdo ci sono i meglio norcini del continente. una volta mi sono fatto oltre 400 km tra andata e ritorno solo per comprare la ciccia per un BBQ, ma quelle salsicce se le ricordano ancora tutti...
centra eccome, se finirà questa segregazione adesso so quale tappa andarmi a vedere dal vivo l'anno prossimo :D :D


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da udra »

https://www.unionemonregalese.it/2020/1 ... a-mondovi/
Mondovì, finita nel calderone delle indiscrezioni del corriere dell'Umbria, smentita dai diretti interessati

La Nazione sempre sul pezzo continua a spammare lo stesso articolo da settimane con titoli diversi, aggiungendo una frase alla volta.
Nell'aggiornamento di oggi niente da segnalare se non la notizia di una proposta di RCS al comune di Carmignano per la T-A, risposta caduta nel vuoto.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da udra »

Nella diretta instagram con Lello Ferrara, Vegni conferma che la presentazione sarà probabilmente verso metà gennaio.
Ancora da definire la modalità, ad ora quella più plausibile è online come per la versione definitiva del 2020.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

udra ha scritto: martedì 10 novembre 2020, 11:56 Nella diretta instagram con Lello Ferrara, Vegni conferma che la presentazione sarà probabilmente verso metà gennaio.
Ancora da definire la modalità, ad ora quella più plausibile è online come per la versione definitiva del 2020.
Ho letto l'intervista su un sito concorrenziale, dice anche che prossimamente tornera' la maglia verde (probabile che avverra' con la fine della sponsorizzazione di Mediolaum), pero' mi ha incuriosito un passaggio: "l'anno prossimo la Jumbo la faccio dormire al Colosseo", e se fosse un indizio? :uhm:


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Pafer1 ha scritto: martedì 10 novembre 2020, 13:34
udra ha scritto: martedì 10 novembre 2020, 11:56 Nella diretta instagram con Lello Ferrara, Vegni conferma che la presentazione sarà probabilmente verso metà gennaio.
Ancora da definire la modalità, ad ora quella più plausibile è online come per la versione definitiva del 2020.
Ho letto l'intervista su un sito concorrenziale, dice anche che prossimamente tornera' la maglia verde (probabile che avverra' con la fine della sponsorizzazione di Mediolaum), pero' mi ha incuriosito un passaggio: "l'anno prossimo la Jumbo la faccio dormire al Colosseo", e se fosse un indizio? :uhm:
Ha anche dichiarato che causa Covid-19 RCS Sport è ferma coi sopralluoghi per il prossimo Giro, di conseguenza per noi diventa difficile avere qualche spoiler dai quotidiano locali. Speriamo che almeno prima di Natale venga svelata la regione, che ospiterà la Grande Partenza, almeno da la si può iniziare a ragionare.


Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Cthulhu »

udra ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 18:21 https://www.unionemonregalese.it/2020/1 ... a-mondovi/
Mondovì, finita nel calderone delle indiscrezioni del corriere dell'Umbria, smentita dai diretti interessati

La Nazione sempre sul pezzo continua a spammare lo stesso articolo da settimane con titoli diversi, aggiungendo una frase alla volta.
Nell'aggiornamento di oggi niente da segnalare se non la notizia di una proposta di RCS al comune di Carmignano per la T-A, risposta caduta nel vuoto.
Vabbè, l'utilità della TA come veicolo di promozione turistica o commerciale sta a zero.
È una corsa che interessa a quattro gatti. Fa il 4% di share quando va bene. Se uno vuole promuovere un vino spende meno e realizza di più sponsorizzando una puntata di qualche trasmissione di cuochi.


lucks83
Messaggi: 4650
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da lucks83 »

Ciao a tutti ragazzi, qualcuno di voi ha informazioni sulla tappa che dovrebbero fare in quel di Cuneo?
Dando per scontato che ci sarà il Fauniera (evviva!) e la Madonna del Colletto, secondo voi faranno la tappa pari pari alla gran fondo Fausto Coppi?
A me sembra davvero difficile che si possa fare la discesa del Valmala, è possibile che magari piazzino un Sampeyre?


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da udra »

lucks83 ha scritto: martedì 10 novembre 2020, 19:30 Ciao a tutti ragazzi, qualcuno di voi ha informazioni sulla tappa che dovrebbero fare in quel di Cuneo?
Dando per scontato che ci sarà il Fauniera (evviva!) e la Madonna del Colletto, secondo voi faranno la tappa pari pari alla gran fondo Fausto Coppi?
A me sembra davvero difficile che si possa fare la discesa del Valmala, è possibile che magari piazzino un Sampeyre?
Io non ho informazioni, ma posso fare una serie di supposizioni.
Mi pare evidente che:
1) le discese di Valmala, Piatta Soprana (queste due dando un occhio su Street View sono davvero messe male, ma non so a quanto tempo fa risalgano le immagini) e Fauniera necessitino di interventi di manutenzione affinchè passi una corsa del livello del Giro
2) causa Covid, quindi per motivazioni di tempo e soprattutto economiche, tali interventi potrebbero subire dei ritardi

Di conseguenza, mi verrebbe da pensare che proporre l'intero tracciato sia una cosa alquanto complessa e già riuscire a mettere in sesto il Fauniera sarebbe un successo.


herbie
Messaggi: 8598
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da herbie »

Cthulhu ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:45
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 10:06
Nasdon33 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 8:12

Direi che una partenza/arrivo da Gualdo Tadino sia possibile, non necessariamente al rifugio Valsorda magari
eppure sarebbe un bel primo finesettimana coi fiocchi e vecchia maniera:
Gualdo (Valdorda) e maxi crono con finale a salire. Stile Giro 2016 (arezzo, chianti, sestola).
C'entra un cz, ma la schiacciata al testo con la barbozza ( guanciale ) che fanno alla Terrazza, a metà strada della salita di Valsorda, è una roba divina...A Gualdo ci sono i meglio norcini del continente. una volta mi sono fatto oltre 400 km tra andata e ritorno solo per comprare la ciccia per un BBQ, ma quelle salsicce se le ricordano ancora tutti...
già che ci sono, perchè non fare l'arrivo, continuando dopo Valsorda qualche altro chilometro su una discreta e impegnatsiva strada fino a Serra Santa, magari asfaltando gli ultimi 500 metri, oppure anche lasciandoli così, duri, strada larga e sterrata (va comunque un poco rattoppato...)?
E' un luogo meraviglioso, di cui ho un ricordo molto bello, ma forse questo è perchè fu la mia 1000esima salita.


Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Cthulhu »

herbie ha scritto: martedì 10 novembre 2020, 20:39
Cthulhu ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:45
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 10:06

eppure sarebbe un bel primo finesettimana coi fiocchi e vecchia maniera:
Gualdo (Valdorda) e maxi crono con finale a salire. Stile Giro 2016 (arezzo, chianti, sestola).
C'entra un cz, ma la schiacciata al testo con la barbozza ( guanciale ) che fanno alla Terrazza, a metà strada della salita di Valsorda, è una roba divina...A Gualdo ci sono i meglio norcini del continente. una volta mi sono fatto oltre 400 km tra andata e ritorno solo per comprare la ciccia per un BBQ, ma quelle salsicce se le ricordano ancora tutti...
già che ci sono, perchè non fare l'arrivo, continuando dopo Valsorda qualche altro chilometro su una discreta e impegnatsiva strada fino a Serra Santa, magari asfaltando gli ultimi 500 metri, oppure anche lasciandoli così, duri, strada larga e sterrata (va comunque un poco rattoppato...)?
E' un luogo meraviglioso, di cui ho un ricordo molto bello, ma forse questo è perchè fu la mia 1000esima salita.
Serrasanta è troppo angusta per un arrivo. E' un eremo. Non credo nemmeno sia il caso, i locali non approverebbero, ha ancora un valore spirituale per molti.
E non asfaltate quelle montagne, stanno bene come sono, rustiche e impervie. Come il carattere dei locali...


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »



Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Tenendo conto di tutte le news raccolte, sono ben 7 le localita' piemontesi interessate, direi che ci vuole una scrematura. Ad ogni modo quest'ultima news geograficamente puo' starci, queste due tappe, poi Verbania e la partenza da Borgomanero. Ci sarebbe pure la Cuneo-Cuneo di mezzo, anche se troppo vicina all'ipotetica frazione di Limone Piemonte.
Insomma, sarei propenso ad accantonare la precedente news che includeva Alba e Torino, secondo me quella era un'opzione in caso di Giro con conclusione in Piemonte.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 10:37 http://www.provinciagranda.it/sport/202 ... dovi-3405/

Mondovì sembrerebbe in corsa....
Qui l'articolo completo: http://edicoladigitale.provinciagranda. ... anda/#/10/


lucks83
Messaggi: 4650
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 10:54 Tenendo conto di tutte le news raccolte, sono ben 7 le localita' piemontesi interessate, direi che ci vuole una scrematura. Ad ogni modo quest'ultima news geograficamente puo' starci, queste due tappe, poi Verbania e la partenza da Borgomanero. Ci sarebbe pure la Cuneo-Cuneo di mezzo, anche se troppo vicina all'ipotetica frazione di Limone Piemonte.
Insomma, sarei propenso ad accantonare la precedente news che includeva Alba e Torino, secondo me quella era un'opzione in caso di Giro con conclusione in Piemonte.
Vedo che nell'articolo è riportato il fatto che si vorrebbe arrivare a Mondovì dal colle di Nava e poi dalla Val Casotto.
Mi sembra poco plausibile, perché per passare dal colle di Nava si dovrebbe arrivare dal savonese, ovvero da tutte quelle località che Vegni ha bandito dal Giro e dalla Sanremo per tre anni.
A meno che non si faccia un maxi trasferimento il giorno prima e si parta da Sanremo.


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

nibali-san baronto ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:32
Pafer1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:07 Anche se l'articolo e' abbastanza ripetitivo, se non altro aggiunge che Sesto Fiorentino ha avuto un incontro con RCS, ma solo per una partenza.
Insomma sulla carta sara' Sesto Fiorentino-Ravenna, il possibile giorno della settimana variera' in base alla rotazione del percorso (domenica o martedi).

https://www.google.it/amp/s/www.lanazio ... amp?espv=1
Confermo che ci sono stati incontri con RCS e un altro ci sarà lunedì dopo il quale presumo si saprà qualcosa di più ufficiale. Ente promotore composto come previsto da Associazione Alfredo Martini e Comune di Sesto Fiorentino. Mi viene da pensare che l'ipotesi del km0 a Firenze non avrebbe senso, anche perché per il momento non ho notizie su candidature mosse da Firenze in senso stretto. Le possibilità sul campo per ora sono molteplici (non per forza una partenza).
E' arrivato l'aggiornamento che speravo, grazie ad un mio corridore.
Attenzione, perché se il progetto ha già dei fondamenti (e i numerosi incontri con RCS lo confermerebbero) si potrebbe ribaltare la situazione e forse l'intero disegno del Giro. Sempre più conferme per una partenza da Sesto Fiorentino, al punto che sono già entrati in campo sponsor che hanno richiesto il km0 a Calenzano e un passaggio a Fiesole. Di conseguenza l'ipotesi più probabile è fare il ritrovo a Sesto Fiorentino, trasferimento verso Calenzano, salita alle Croci di Calenzano (3km; 8% circa), attraversamento del Mugello e ritorno verso la piana fiorentina salendo a Vetta le Croci da nord (6km; 4% circa) e poi passando da Fiesole (suppongo giungendo direttamente dal crinale per poter scendere a Pian del Mugnone senza coinvolgere il centro di Firenze).

Fin qui è tutto molto sensato e verosimile. Ora viene il bello. L'idea degli organizzatori è quella di replicare la tappa del Giro U23 2019.
Immagine
Ergo si ribalta tutto perché da Sesto si va nel senese e non il contrario... Qui ovviamente non c'è ufficialità, ma il fatto che l'anno scorso sia stata proposta esattamente questa tappa, anche in quel caso dall'Associazione Alfredo Martini è sintomo di garanzia. A voi il dibattito.


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Eshnar »

nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 19:26
E' arrivato l'aggiornamento che speravo, grazie ad un mio corridore.
Attenzione, perché se il progetto ha già dei fondamenti (e i numerosi incontri con RCS lo confermerebbero) si potrebbe ribaltare la situazione e forse l'intero disegno del Giro. Sempre più confermo sono per una partenza da Sesto Fiorentino, al punto che sono già entrati in campo sponsor che hanno richiesto il km0 a Calenzano e un passaggio a Fiesole. Di conseguenza l'ipotesi più probabile è fare il ritrovo a Sesto Fiorentino, trasferimento verso Calenzano, salita alle Croci di Calenzano (3km; 8% circa), attraversamento del Mugello e ritorno verso la piana fiorentina salendo a Vetta le Croci da nord (6km; 4% circa) e poi passando da Fiesole (suppongo giungendo direttamente dal crinale per poter scendere a Pian del Mugnone senza coinvolgere il centro di Firenze).

Fin qui è tutto molto sensato e verosimile. Ora viene il bello. L'idea degli organizzatori è quella di replicare la tappa del Giro U23 2019.
Immagine
Ergo si ribalta tutto perché da Sesto si va nel senese e non il contrario... Qui ovviamente non c'è ufficialità, ma il fatto che l'anno scorso sia stata proposta esattamente questa tappa, anche in quel caso dall'Associazione Alfredo Martini è sintomo di garanzia. A voi il dibattito.
Grazie della dritta :cincin:
Secondo me questa tappa starebbe benone di domenica come tappa 9, ma da nord a sud e' un po' strana... comunque con un giorno di riposo il giorno dopo non sarebbe un problema trasferirsi a nord.


edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da edobs »

La Strade Bianche è una corsa che piace sempre più a pubblico e corridori, e ne ha tutti i meriti. Mettere una tappa del genere al Giro sarebbe sinonimo di spettacolo e anche una bella operazione commerciale, come del resto il pavè di Roubaix e dintorni nelle tappe del Tour. Da proporre tutti gli anni o quasi


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 19:26 E' arrivato l'aggiornamento che speravo, grazie ad un mio corridore.
Attenzione, perché se il progetto ha già dei fondamenti (e i numerosi incontri con RCS lo confermerebbero) si potrebbe ribaltare la situazione e forse l'intero disegno del Giro. Sempre più conferme per una partenza da Sesto Fiorentino, al punto che sono già entrati in campo sponsor che hanno richiesto il km0 a Calenzano e un passaggio a Fiesole. Di conseguenza l'ipotesi più probabile è fare il ritrovo a Sesto Fiorentino, trasferimento verso Calenzano, salita alle Croci di Calenzano (3km; 8% circa), attraversamento del Mugello e ritorno verso la piana fiorentina salendo a Vetta le Croci da nord (6km; 4% circa) e poi passando da Fiesole (suppongo giungendo direttamente dal crinale per poter scendere a Pian del Mugnone senza coinvolgere il centro di Firenze).

Fin qui è tutto molto sensato e verosimile. Ora viene il bello. L'idea degli organizzatori è quella di replicare la tappa del Giro U23 2019.
Immagine
Ergo si ribalta tutto perché da Sesto si va nel senese e non il contrario... Qui ovviamente non c'è ufficialità, ma il fatto che l'anno scorso sia stata proposta esattamente questa tappa, anche in quel caso dall'Associazione Alfredo Martini è sintomo di garanzia. A voi il dibattito.
Innanzitutto grazie. Diciamo che la direzionalita' verso sud influisce poco, nel senso che, se la Carovana provenisse da Perugia (la cronometro), ovvero 170 km di trasferimento, in ogni caso Gaiole in Chianti si troverebbe comunque piu' a Nord del capoluogo umbro. Non avanzo altre ipotesi, altrimenti poi si rischia di avere davanti decine di scenari diversi. :diavoletto:
Ad ogni modo, mi sento abbastanza sicuro che questa ipotesi di tappa non modifica i due percorsi base ipotizzati finora, ossia partenza dalla Sicilia o da Ravenna.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10790
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 19:26
nibali-san baronto ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:32
Pafer1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:07 Anche se l'articolo e' abbastanza ripetitivo, se non altro aggiunge che Sesto Fiorentino ha avuto un incontro con RCS, ma solo per una partenza.
Insomma sulla carta sara' Sesto Fiorentino-Ravenna, il possibile giorno della settimana variera' in base alla rotazione del percorso (domenica o martedi).

https://www.google.it/amp/s/www.lanazio ... amp?espv=1
Confermo che ci sono stati incontri con RCS e un altro ci sarà lunedì dopo il quale presumo si saprà qualcosa di più ufficiale. Ente promotore composto come previsto da Associazione Alfredo Martini e Comune di Sesto Fiorentino. Mi viene da pensare che l'ipotesi del km0 a Firenze non avrebbe senso, anche perché per il momento non ho notizie su candidature mosse da Firenze in senso stretto. Le possibilità sul campo per ora sono molteplici (non per forza una partenza).
E' arrivato l'aggiornamento che speravo, grazie ad un mio corridore.
Attenzione, perché se il progetto ha già dei fondamenti (e i numerosi incontri con RCS lo confermerebbero) si potrebbe ribaltare la situazione e forse l'intero disegno del Giro. Sempre più conferme per una partenza da Sesto Fiorentino, al punto che sono già entrati in campo sponsor che hanno richiesto il km0 a Calenzano e un passaggio a Fiesole. Di conseguenza l'ipotesi più probabile è fare il ritrovo a Sesto Fiorentino, trasferimento verso Calenzano, salita alle Croci di Calenzano (3km; 8% circa), attraversamento del Mugello e ritorno verso la piana fiorentina salendo a Vetta le Croci da nord (6km; 4% circa) e poi passando da Fiesole (suppongo giungendo direttamente dal crinale per poter scendere a Pian del Mugnone senza coinvolgere il centro di Firenze).

Fin qui è tutto molto sensato e verosimile. Ora viene il bello. L'idea degli organizzatori è quella di replicare la tappa del Giro U23 2019.
Immagine
Ergo si ribalta tutto perché da Sesto si va nel senese e non il contrario... Qui ovviamente non c'è ufficialità, ma il fatto che l'anno scorso sia stata proposta esattamente questa tappa, anche in quel caso dall'Associazione Alfredo Martini è sintomo di garanzia. A voi il dibattito.
Discesa sterrata? In un GG? Mi sembra strano...


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
nurseryman
Messaggi: 2487
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nurseryman »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 12:35
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 19:26 E' arrivato l'aggiornamento che speravo, grazie ad un mio corridore.
Attenzione, perché se il progetto ha già dei fondamenti (e i numerosi incontri con RCS lo confermerebbero) si potrebbe ribaltare la situazione e forse l'intero disegno del Giro. Sempre più conferme per una partenza da Sesto Fiorentino, al punto che sono già entrati in campo sponsor che hanno richiesto il km0 a Calenzano e un passaggio a Fiesole. Di conseguenza l'ipotesi più probabile è fare il ritrovo a Sesto Fiorentino, trasferimento verso Calenzano, salita alle Croci di Calenzano (3km; 8% circa), attraversamento del Mugello e ritorno verso la piana fiorentina salendo a Vetta le Croci da nord (6km; 4% circa) e poi passando da Fiesole (suppongo giungendo direttamente dal crinale per poter scendere a Pian del Mugnone senza coinvolgere il centro di Firenze).

Fin qui è tutto molto sensato e verosimile. Ora viene il bello. L'idea degli organizzatori è quella di replicare la tappa del Giro U23 2019.
Immagine
Ergo si ribalta tutto perché da Sesto si va nel senese e non il contrario... Qui ovviamente non c'è ufficialità, ma il fatto che l'anno scorso sia stata proposta esattamente questa tappa, anche in quel caso dall'Associazione Alfredo Martini è sintomo di garanzia. A voi il dibattito.
Discesa sterrata? In un GG? Mi sembra strano...
anche secondo me vegni non inserirà mai una discesa sterrata in corsa


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Giacomino
Messaggi: 362
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Giacomino »

Assolutamente da escludere. Salite , qualche mangia e bevi di poca pendenza probabili, ma discese ripide proprio no.


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Giacomino ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 14:28 Assolutamente da escludere. Salite , qualche mangia e bevi di poca pendenza probabili, ma discese ripide proprio no.
Il concept è quello. È chiaro che al comune di Sesto Fiorentino non gli importa niente di quale sterrato viene fatto per arrivare a Gaiole. L'idea è di andare a fare le strade bianche, al resto ci pensa RCS


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Comincio a prefigurarmi una Grande partenza da Ravenna che scende tra Adriatico e/o Umbria e risale tra Tirreno e/o Umbria per arrivare in Toscana prima del giorno di riposo. Un inverso della prima settimana 2019.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

oronzo2 ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 18:32 Comincio a prefigurarmi una Grande partenza da Ravenna che scende tra Adriatico e/o Umbria e risale tra Tirreno e/o Umbria per arrivare in Toscana prima del giorno di riposo. Un inverso della prima settimana 2019.
vegni parla sempre di toccare piu regioni possibili un giro cosi toccherebbe meno regioni di quello del 2019


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

oronzo2 ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 18:32 Comincio a prefigurarmi una Grande partenza da Ravenna che scende tra Adriatico e/o Umbria e risale tra Tirreno e/o Umbria per arrivare in Toscana prima del giorno di riposo. Un inverso della prima settimana 2019.
Ipotesi forse stupida, forse no. E se invece fosse esattamente come nel 2019? Partenza dantesca con una Ravenna-Firenze alla domenica e strade bianche il lunedì?
Spiegherebbe anche l'andamento verso sud della tappa.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da udra »

Dato per assodato che la costa adriatica non la toccano, fare una partenza relativamente a nord per tornare su in questo modo mi pare una cosa di difficile realizzazione (e anche non molto sensata dal mio punto di vista).


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Come ho gia' avuto modo di scrivere, esiste il precedente del 1988. Allora si partiva da Urbino (non proprio a Ravenna ma poco ci manca), pero' c'era molto Adriatico e si scese fino in Puglia.
Ecco, un percorso cosi' un senso lo avrebbe, senza contare che, ma e' una mia inutile opinione personale, un'altra edizione "fotocopia" nelle prime 4-5 tappe e' anch'esso un nosense.

Immagine

EDIT: notare come, geograficamente, le ultime due settimane somigliano tantissimo al percorso ipotizzato fin qui per il 2021.


Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 19:26 L'idea degli organizzatori è quella di replicare la tappa del Giro U23 2019.
Immagine
Mah, sinceramente per dei professionisti il finale è moscio. Il settore 1 ci sono un po' di su e giù, ma attualmente è una pietraia (ci ho forato un mesetto fa :diavoletto:), il settore 2 è forse il punto più difficile ma è comunque una salita regolare per il resto finale super scenografico con il passaggio al Castello di Brolio ma sono tutti dei falsopiani.
Arrivano in 80 con questo percorso.

Un finale bello sarebbe arrivare a Gaiole o Radda dal Monte Luco, ci sono anche dei versanti sterrati, ma il più duro è quello di Nusenna con circa 4 km sopra il 10%, ma devi arrivare dal Valdarno.


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

PedalatorePigro ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 22:49
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 19:26 L'idea degli organizzatori è quella di replicare la tappa del Giro U23 2019.
Immagine
Mah, sinceramente per dei professionisti il finale è moscio. Il settore 1 ci sono un po' di su e giù, ma attualmente è una pietraia (ci ho forato un mesetto fa :diavoletto:), il settore 2 è forse il punto più difficile ma è comunque una salita regolare per il resto finale super scenografico con il passaggio al Castello di Brolio ma sono tutti dei falsopiani.
Arrivano in 80 con questo percorso.

Un finale bello sarebbe arrivare a Gaiole o Radda dal Monte Luco, ci sono anche dei versanti sterrati, ma il più duro è quello di Nusenna con circa 4 km sopra il 10%, ma devi arrivare dal Valdarno.
Nusenna saranno anche 6/7 km al 9 di media :diavoletto:
Ripeto, che il finale potrebbe essere diverso, anche perché in quel caso era una tappa per U23. L'idea di fondo rimane.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Immagine




ok l'omaggio a Dante con Ravenna, Firenze e Verona , ma credo visti i soldi investiti dalla regione Sicilia e dal fatto che Nibali sia a fine carriera un passaggio nella sua regione sia molto probabile
quindi è cosi improbabile che dalla Sicilia si vada in piemonte il giorno di riposo?


nurseryman
Messaggi: 2487
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nurseryman »

Pafer1 ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 20:34 Come ho gia' avuto modo di scrivere, esiste il precedente del 1988. Allora si partiva da Urbino (non proprio a Ravenna ma poco ci manca), pero' c'era molto Adriatico e si scese fino in Puglia.
Ecco, un percorso cosi' un senso lo avrebbe, senza contare che, ma e' una mia inutile opinione personale, un'altra edizione "fotocopia" nelle prime 4-5 tappe e' anch'esso un nosense.

Immagine

EDIT: notare come, geograficamente, le ultime due settimane somigliano tantissimo al percorso ipotizzato fin qui per il 2021.
me lo ricordo quel giro con la tappa del gavia sotto la neve
con van de valde che scollina con 3 minuti di vantaggio sotto la neve e si butta giù in discesa con la maglietta, lo recuperò un camperista che era diventato un pezzo di ghiaccio un tuttuno con la bicicletta
che se per caso si fermava al passo e si vestiva vinceva il giro tranquillamente
distacchi abissali
il decimo a 15 minuti, da anteguerra
che momenti

:cincin: :cincin:


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

nibali-san baronto ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 0:11 Nusenna saranno anche 6/7 km al 9 di media :diavoletto:
Ripeto, che il finale potrebbe essere diverso, anche perché in quel caso era una tappa per U23. L'idea di fondo rimane.

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/127862

5,5 km al 9% con falsopiano centrale. Dalla cima a Gaiole in Chianti sarebbe praticamente solo discesa, oppure con arrivo a Radda in Chianti ci si potrebbe mettere anche una rampetta finale. Sarebbe di certo un arrivo interessante.



Tempo fa avevo disegnato una tappa interessante con partenza da Siena e arrivo a Radda, con un bel po' di su e giù per il Chianti. Magari un po' da accorciare :diavoletto:
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/384225
Allegati
siena-radda-in-chianti.jpg
siena-radda-in-chianti.jpg (139.09 KiB) Visto 3217 volte


sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

nurseryman ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 7:50
Pafer1 ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 20:34 Come ho gia' avuto modo di scrivere, esiste il precedente del 1988. Allora si partiva da Urbino (non proprio a Ravenna ma poco ci manca), pero' c'era molto Adriatico e si scese fino in Puglia.
Ecco, un percorso cosi' un senso lo avrebbe, senza contare che, ma e' una mia inutile opinione personale, un'altra edizione "fotocopia" nelle prime 4-5 tappe e' anch'esso un nosense.

Immagine

EDIT: notare come, geograficamente, le ultime due settimane somigliano tantissimo al percorso ipotizzato fin qui per il 2021.
me lo ricordo quel giro con la tappa del gavia sotto la neve
con van de valde che scollina con 3 minuti di vantaggio sotto la neve e si butta giù in discesa con la maglietta, lo recuperò un camperista che era diventato un pezzo di ghiaccio un tuttuno con la bicicletta
che se per caso si fermava al passo e si vestiva vinceva il giro tranquillamente
distacchi abissali
il decimo a 15 minuti, da anteguerra
che momenti

:cincin: :cincin:
oggi sarebbe impensabile una tappa del genere..... i danni li fece la discesa, anni dopo mi raccontava un amico (reduce dalla russia divisione julia) che c'era col camper che scene del genere di gente che si orinava sulle mani per riscaldarle era dalla ritirata che non le vedeva, ma sopratutto raccontava di gente con gli occhi persi che scendevano in bici assiderati fermati dai tifosi che non stavano neppure in piedi li si rasentò la follia e andò bene che non successe nulla di irreparabile.......


corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6335
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Patate »

nurseryman ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 7:50 il decimo a 15 minuti, da anteguerra
La Strade Bianche e la tappa di Cancano non ci sono poi andate così lontane quest'anno


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Patate ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 14:32
nurseryman ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 7:50 il decimo a 15 minuti, da anteguerra
La Strade Bianche e la tappa di Cancano non ci sono poi andate così lontane quest'anno
Amen. Viva il Giro, lo sterro e lo Stelvio.


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Più del percorso, io credo che la priorità di Vegni oggi stia nel capire se il Giro si svolgerà a maggio o nuovamente ad ottobre. Se dovesse essere così, il percorso andrà disegnato in modo leggermente diverso così da evitare tormentoni del tipo Stelvio si - Styelvio no. D'altronde anche senza arrivare troppo oltre i 2.000 di salite dure tipo Mortirolo e Zoncolan ce ne sono.

Io personalmente, resto molto dubbioso sul fatto che si possa correre a maggio e, al posto di Vegni, chiederei all'UCI le stesse date di quest'anno con l'impegno di non mettere altre gare World Tour in concomitanza.


Rispondi