Pagina 11 di 23

Re: Tour de France 2021

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 21:20
da lanzillotta
Mi segnalano un Sagan fuori dalla lista Tour

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 10:45
da AndreiTchmil
Ho recuperato le ultime due tappe che avevo perso. Padun é stato bravo ma non così devastante come molti qui dicono. A La Plagne quando dietro sono iniziate le scaramucce tra Porte e MAL alla fine il vantaggio dell'ucraino é sceso da 1'15" a 33". A Les Gets non è vero che è salito alla stessa velocità del gruppo perché il gruppo pur andando piano e disinteressandosi di lui gli ha mangiato 1'45" circa. In più metteteci che nelle prime 6 tappe ha sempre perso terreno con un atteggiamento volto a risparmiarsi e uscire di classifica per puntare alle ultime sue frazioni. Per me può essere un fortissimo cacciatore di tappe (un Rolland, Un Perez Cuapio, un Piepoli per intendersi) ma non un uomo da classifica.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 10:47
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 10:45 Ho recuperato le ultime due tappe che avevo perso. Padun é stato bravo ma non così devastante come molti qui dicono. A La Plagne quando dietro sono iniziate le scaramucce tra Porte e MAL alla fine il vantaggio dell'ucraino é sceso da 1'15" a 33". A Les Gets non è vero che è salito alla stessa velocità del gruppo perché il gruppo pur andando piano e disinteressandosi di lui gli ha mangiato 1'45" circa. In più metteteci che nelle prime 6 tappe ha sempre perso terreno con un atteggiamento volto a risparmiarsi e uscire di classifica per puntare alle ultime sue frazioni. Per me può essere un fortissimo cacciatore di tappe (un Rolland, Un Perez Cuapio, un Piepoli per intendersi) ma non un uomo da classifica.
A La Plagne ha staccato Porte e ha guadagnato su di lui che andava su per vincere la corsa.

A les gets ha perso certo, ma ha guadagnato sullo Joux Plane sul gruppo (che non andava piano) dopo essere stato in fuga dall'inizio tappa

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 12:57
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 10:47
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 10:45 Ho recuperato le ultime due tappe che avevo perso. Padun é stato bravo ma non così devastante come molti qui dicono. A La Plagne quando dietro sono iniziate le scaramucce tra Porte e MAL alla fine il vantaggio dell'ucraino é sceso da 1'15" a 33". A Les Gets non è vero che è salito alla stessa velocità del gruppo perché il gruppo pur andando piano e disinteressandosi di lui gli ha mangiato 1'45" circa. In più metteteci che nelle prime 6 tappe ha sempre perso terreno con un atteggiamento volto a risparmiarsi e uscire di classifica per puntare alle ultime sue frazioni. Per me può essere un fortissimo cacciatore di tappe (un Rolland, Un Perez Cuapio, un Piepoli per intendersi) ma non un uomo da classifica.
A La Plagne ha staccato Porte e ha guadagnato su di lui che andava su per vincere la corsa.

A les gets ha perso certo, ma ha guadagnato sullo Joux Plane sul gruppo (che non andava piano) dopo essere stato in fuga dall'inizio tappa
Les Gets non è neanche classificabile come salita. Giustamente, non avendo velleità di classifica, e sapendo che la tappa era ormai sua, negli ultimi km se l'è presa con comodo. Negli ultimi 1000 metri si è reso protagonista di un lungo festeggiamento, non ha nessun senso andare a contare il tempo perso in quel finale.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 15:40
da AndreiTchmil
Per me dietro Roglic saranno in 4 per due posti sul podio : Gaudu, Pogacar, Carapaz, Thomas. Dopo questi vedo Mas. Poi potenzialmente quasi ogni altro uomo Ineos può entrare in top 10. Non tutti perché chi si caricherà più di lavoro uscirà di classifica ma non mi sorprendere se oltre a Carapaz e Thomas piazzassero anche uno tra Goganga e Porte ad esempio. Parlando di tappe curioso di vedere MVDP quante e quali tappe punterà. Se é interessato alla tappa di Le Creusot ad esempio, la più lunga del tour. O se si fermerà alle prime 2.
Padun per me cercherà maglia a pois e magari una tappa sui Pirenei e una sulle Alpi. Magari due tappe tra Tignes, Andorra e Luz Ardiden ma in top 10 proprio non ce lo vedo.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 17:41
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 15:40 Per me dietro Roglic saranno in 4 per due posti sul podio : Gaudu, Pogacar, Carapaz, Thomas. Dopo questi vedo Mas. Poi potenzialmente quasi ogni altro uomo Ineos può entrare in top 10. Non tutti perché chi si caricherà più di lavoro uscirà di classifica ma non mi sorprendere se oltre a Carapaz e Thomas piazzassero anche uno tra Goganga e Porte ad esempio. Parlando di tappe curioso di vedere MVDP quante e quali tappe punterà. Se é interessato alla tappa di Le Creusot ad esempio, la più lunga del tour. O se si fermerà alle prime 2.
Padun per me cercherà maglia a pois e magari una tappa sui Pirenei e una sulle Alpi. Magari due tappe tra Tignes, Andorra e Luz Ardiden ma in top 10 proprio non ce lo vedo.
Per me nel 2024 dietro al Milan, ci saranno 4 squadre che lotteranno per la champion..Inter, Juve, Roma e Napoli..
Ps:volevo mostrarti che pure io ho le mie certezze..

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 17:45
da UribeZubia
Michel de Nostredame ve fa' na pippa... :bll:

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 17:47
da frcre
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 15:40 Per me dietro Roglic saranno in 4 per due posti sul podio : Gaudu, Pogacar, Carapaz, Thomas. Dopo questi vedo Mas. Poi potenzialmente quasi ogni altro uomo Ineos può entrare in top 10. Non tutti perché chi si caricherà più di lavoro uscirà di classifica ma non mi sorprendere se oltre a Carapaz e Thomas piazzassero anche uno tra Goganga e Porte ad esempio. Parlando di tappe curioso di vedere MVDP quante e quali tappe punterà. Se é interessato alla tappa di Le Creusot ad esempio, la più lunga del tour. O se si fermerà alle prime 2.
Padun per me cercherà maglia a pois e magari una tappa sui Pirenei e una sulle Alpi. Magari due tappe tra Tignes, Andorra e Luz Ardiden ma in top 10 proprio non ce lo vedo.
Ma tutta questa considerazione per Gaudu da cosa deriva?
Come si fa a metterlo sullo stesso piano di gente che ha già vinto gt come pogacar, Thomas e Carapaz.
Ma pure Lopez e mas che hanno podi e diverse top 5.
Se non fossero gregari metterei davanti pure Porte e Hart.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 17:54
da Duccio25
Io ho visto un Carapaz a cui scappa la gamba
Per me con questa condizione il capitano Ineos sarà lui

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 17:55
da barrylyndon
Duccio25 ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:54 Io ho visto un Carapaz a cui scappa la gamba
Per me con questa condizione il capitano Ineos sarà lui
Anche considerando che la Ineos quest'anno ha forse la squadra piu' forte che sia mai vista in un GT...

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 17:57
da Duccio25
barrylyndon ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:55
Duccio25 ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:54 Io ho visto un Carapaz a cui scappa la gamba
Per me con questa condizione il capitano Ineos sarà lui
Anche considerando che la Ineos quest'anno ha forse la squadra piu' forte che sia mai vista in un GT...
Sono d’accordo
Per me se fanno il forcing in salita gli Ineos rimangono in 4 e gli altri tutti soli

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:10
da frcre
Duccio25 ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:57
barrylyndon ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:55
Duccio25 ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:54 Io ho visto un Carapaz a cui scappa la gamba
Per me con questa condizione il capitano Ineos sarà lui
Anche considerando che la Ineos quest'anno ha forse la squadra piu' forte che sia mai vista in un GT...
Sono d’accordo
Per me se fanno il forcing in salita gli Ineos rimangono in 4 e gli altri tutti soli
Si però poi partono pogacar e roglic e fanno terzo quarto quinto e sesto

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:14
da barrylyndon
frcre ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 18:10
Duccio25 ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:57
barrylyndon ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:55

Anche considerando che la Ineos quest'anno ha forse la squadra piu' forte che sia mai vista in un GT...
Sono d’accordo
Per me se fanno il forcing in salita gli Ineos rimangono in 4 e gli altri tutti soli
Si però poi partono pogacar e roglic e fanno terzo quarto quinto e sesto
Bhe su Carapaz ci andrei piu' cauto...anzi..per me, Carapaz potrebbe essere il vero avversario di Pogacar..

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:16
da cassius
Secondo me nelle corse di preparazione pre-Tour è difficilissimo capire chi ha davvero la condizione.
C'è chi si nasconde, chi ha calibrato la preparazione per uscire dopo ecc.
Essere super in palla al Delfinato si è rivelato spesso un "entrare papa e uscire cardinale".

Di dati certi io vedo solo una Ineos impressionante che dovrà fare addirittura scelte dolorose su chi lasciare a casa. Il rischio di troppi galli nel pollaio stavolta è concretissimo, mentre in casa Jumbo e UAE perlomeno le gerarchie sono chiarissime.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:19
da barrylyndon
cassius ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 18:16 Secondo me nelle corse di preparazione pre-Tour è difficilissimo capire chi ha davvero la condizione.
C'è chi si nasconde, chi ha calibrato la preparazione per uscire dopo ecc.
Essere super in palla al Delfinato si è rivelato spesso un "entrare papa e uscire cardinale".

Di dati certi io vedo solo una Ineos impressionante che dovrà fare addirittura scelte dolorose su chi lasciare a casa. Il rischio di troppi galli nel pollaio stavolta è concretissimo, mentre in casa Jumbo e UAE perlomeno le gerarchie sono chiarissime.
Sai cos'e'...che Thomas mi sembra una persona generosa...che nel caso non avrebbe difficolta' a mettersi al servizio del piu' forte..
Porte e' stato per anni il gregario di Froome..e TGH..non penso ambisca al ruolo di spacca spogliatoio...

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:26
da cassius
barrylyndon ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 18:19
cassius ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 18:16 Secondo me nelle corse di preparazione pre-Tour è difficilissimo capire chi ha davvero la condizione.
C'è chi si nasconde, chi ha calibrato la preparazione per uscire dopo ecc.
Essere super in palla al Delfinato si è rivelato spesso un "entrare papa e uscire cardinale".

Di dati certi io vedo solo una Ineos impressionante che dovrà fare addirittura scelte dolorose su chi lasciare a casa. Il rischio di troppi galli nel pollaio stavolta è concretissimo, mentre in casa Jumbo e UAE perlomeno le gerarchie sono chiarissime.
Sai cos'e'...che Thomas mi sembra una persona generosa...che nel caso non avrebbe difficolta' a mettersi al servizio del piu' forte..
Porte e' stato per anni il gregario di Froome..e TGH..non penso ambisca al ruolo di spacca spogliatoio...
La cosa pazzesca di Porte è che l'anno scorso ha detto "oh raga, ultimo anno da capitano, dall'anno prossimo vado a fare il gregario di lusso"
...e fa il primo podio in carriera al Tour.

In questa stagione alla Ineos fa secondo al Catalunya, secondo al Romandia, primo al Delfinato.

Per vincere il Tour dovrebbe annunciare il ritiro :diavoletto:

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:28
da frcre
barrylyndon ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 18:14
frcre ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 18:10
Duccio25 ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 17:57

Sono d’accordo
Per me se fanno il forcing in salita gli Ineos rimangono in 4 e gli altri tutti soli
Si però poi partono pogacar e roglic e fanno terzo quarto quinto e sesto
Bhe su Carapaz ci andrei piu' cauto...anzi..per me, Carapaz potrebbe essere il vero avversario di Pogacar..
Anche secondo me ha molte più possibilità di Thomas, però qualcosa se la deve inventare.
Con il metodo trenino più scattino nel finale non li guadagna i minuti che perderà a crono.
Io fossi nella ineos lascerei l'onere di tenere la corsa alle squadre di pogacar e roglic.
Poi piazzerei Thomas fisso alla loro ruota.
Alla prima tappa impegnativa farei partire Porte dalla medio-lunga distanza.
Se decidono di inseguirlo per prendere uno come porte con la gamba che ha devono bruciarsi la squadra.
A quel punto deve partire Carapaz.
E la dovranno fare la scelta se seguirlo in prima persona, portandosi Thomas a ruota o lasciare spazio.
Se poi lasciano andare porte, avere un porte con un po di vantaggio in classifica non sarebbe male.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:39
da Slegar
Penso che il trenino INEOS quest'anno al Tour non lo vedremo, se non per controllare la gara quando avranno saldamente in pugno la maglia gialla, se succederà.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 20:10
da Winter
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 10:45 Ho recuperato le ultime due tappe che avevo perso. Padun é stato bravo ma non così devastante come molti qui dicono. A La Plagne quando dietro sono iniziate le scaramucce tra Porte e MAL alla fine il vantaggio dell'ucraino é sceso da 1'15" a 33". A Les Gets non è vero che è salito alla stessa velocità del gruppo perché il gruppo pur andando piano e disinteressandosi di lui gli ha mangiato 1'45" circa. In più metteteci che nelle prime 6 tappe ha sempre perso terreno con un atteggiamento volto a risparmiarsi e uscire di classifica per puntare alle ultime sue frazioni. Per me può essere un fortissimo cacciatore di tappe (un Rolland, Un Perez Cuapio, un Piepoli per intendersi) ma non un uomo da classifica.
Il tempo ci dirà
Ma in sti due giorni è andato forte.. anzi fortissimo
Se va così.. al tour sarà interessante da seguire

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 20:57
da AndreiTchmil
Winter ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:10
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 10:45 Ho recuperato le ultime due tappe che avevo perso. Padun é stato bravo ma non così devastante come molti qui dicono. A La Plagne quando dietro sono iniziate le scaramucce tra Porte e MAL alla fine il vantaggio dell'ucraino é sceso da 1'15" a 33". A Les Gets non è vero che è salito alla stessa velocità del gruppo perché il gruppo pur andando piano e disinteressandosi di lui gli ha mangiato 1'45" circa. In più metteteci che nelle prime 6 tappe ha sempre perso terreno con un atteggiamento volto a risparmiarsi e uscire di classifica per puntare alle ultime sue frazioni. Per me può essere un fortissimo cacciatore di tappe (un Rolland, Un Perez Cuapio, un Piepoli per intendersi) ma non un uomo da classifica.
Il tempo ci dirà
Ma in sti due giorni è andato forte.. anzi fortissimo
Se va così.. al tour sarà interessante da seguire
Però (ti rispondo quello che ho risposto ad altro utenti) é vero che è andato forte ma è anche andato a spasso nelle prime 6 tappe per poi dare tutto nelle ultime due ma da fuori classifica e con un bel po' di energie risparmiate. Per questo prendo molto con le molle queste due performances.

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 21:48
da pietro
Secondo me se tutti nel gruppo avessero gestito le 8 tappe come ha fatto lui avrebbe dominato ugualmente

Re: Tour de France 2021

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 22:08
da Patate
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:57
Winter ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:10
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 10:45 Ho recuperato le ultime due tappe che avevo perso. Padun é stato bravo ma non così devastante come molti qui dicono. A La Plagne quando dietro sono iniziate le scaramucce tra Porte e MAL alla fine il vantaggio dell'ucraino é sceso da 1'15" a 33". A Les Gets non è vero che è salito alla stessa velocità del gruppo perché il gruppo pur andando piano e disinteressandosi di lui gli ha mangiato 1'45" circa. In più metteteci che nelle prime 6 tappe ha sempre perso terreno con un atteggiamento volto a risparmiarsi e uscire di classifica per puntare alle ultime sue frazioni. Per me può essere un fortissimo cacciatore di tappe (un Rolland, Un Perez Cuapio, un Piepoli per intendersi) ma non un uomo da classifica.
Il tempo ci dirà
Ma in sti due giorni è andato forte.. anzi fortissimo
Se va così.. al tour sarà interessante da seguire
Però (ti rispondo quello che ho risposto ad altro utenti) é vero che è andato forte ma è anche andato a spasso nelle prime 6 tappe per poi dare tutto nelle ultime due ma da fuori classifica e con un bel po' di energie risparmiate. Per questo prendo molto con le molle queste due performances.
Anche Vingegaard è andato a spasso per 6 tappe su 8 ma ha preso le scoppole da Padun sul Joux Plane

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 7:11
da AndreiTchmil
Patate ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 22:08
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:57
Winter ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:10
Il tempo ci dirà
Ma in sti due giorni è andato forte.. anzi fortissimo
Se va così.. al tour sarà interessante da seguire
Però (ti rispondo quello che ho risposto ad altro utenti) é vero che è andato forte ma è anche andato a spasso nelle prime 6 tappe per poi dare tutto nelle ultime due ma da fuori classifica e con un bel po' di energie risparmiate. Per questo prendo molto con le molle queste due performances.
Anche Vingegaard è andato a spasso per 6 tappe su 8 ma ha preso le scoppole da Padun sul Joux Plane
Vediamo io ho scarsa fiducia certo che se fosse come dite voi sarebbe sprecato per la Bahrain ridurlo a mero cacciatore di tappe e classifica scalatori al Tour, sarebbe meglio centrare una top 10 anche senza tappe. Solo che boh, questo era uno che l'anno scorso faceva settantesimo al Giro. Non so quanto regga le tre settimane.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 7:52
da il_panta
Patate ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 22:08
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:57
Winter ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:10
Il tempo ci dirà
Ma in sti due giorni è andato forte.. anzi fortissimo
Se va così.. al tour sarà interessante da seguire
Però (ti rispondo quello che ho risposto ad altro utenti) é vero che è andato forte ma è anche andato a spasso nelle prime 6 tappe per poi dare tutto nelle ultime due ma da fuori classifica e con un bel po' di energie risparmiate. Per questo prendo molto con le molle queste due performances.
Anche Vingegaard è andato a spasso per 6 tappe su 8 ma ha preso le scoppole da Padun sul Joux Plane
E non dimentichiamo che Vingegaard secondo Andrei è difficilmente battibile da Pogacar alla Vuelta. :D

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:01
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 7:52
Patate ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 22:08
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 20:57
Però (ti rispondo quello che ho risposto ad altro utenti) é vero che è andato forte ma è anche andato a spasso nelle prime 6 tappe per poi dare tutto nelle ultime due ma da fuori classifica e con un bel po' di energie risparmiate. Per questo prendo molto con le molle queste due performances.
Anche Vingegaard è andato a spasso per 6 tappe su 8 ma ha preso le scoppole da Padun sul Joux Plane
E non dimentichiamo che Vingegaard secondo Andrei è difficilmente battibile da Pogacar alla Vuelta. :D
Non ho detto questo, ho detto che corridori leggermente più scarsi di Pogacar ma con maggiore freschezza gli possono arrivare davanti alla Vuelta. Un Adam Yates diventa davvero difficilissimo da battere da Pogacar alla Vuelta. Bernal impossibile da battere per lui.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:19
da barrylyndon
Leggermente piu' scarsi? ma sei ironico?

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:31
da Winter
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 7:11 Vediamo io ho scarsa fiducia certo che se fosse come dite voi sarebbe sprecato per la Bahrain ridurlo a mero cacciatore di tappe e classifica scalatori al Tour, sarebbe meglio centrare una top 10 anche senza tappe. Solo che boh, questo era uno che l'anno scorso faceva settantesimo al Giro. Non so quanto regga le tre settimane.
A parità di età..caruso aveva un 74 posto alla vuelta nel 2011
Roglic a 27 anni un 58 posto al giro..

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:34
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:19 Leggermente piu' scarsi? ma sei ironico?
Non mi sembra che ci sia da essere ironici se uno afferma che in un confronto alla Vuelta tra Bernal reduce dal giro e Pogacar reduce dal Tour Bernal batta Pogacar anche pedalando con una gamba e mezzo. Oppure è facile vedere Pogacar battuto da un Landa o uno Yates che fanno solo la Vuelta quando lui 25 giorni prima finiva il Tour. La differenza di condizione fa molto. Appiattisce o inverte la differenza tra i valori assoluti.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:37
da AndreiTchmil
Winter ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:31
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 7:11 Vediamo io ho scarsa fiducia certo che se fosse come dite voi sarebbe sprecato per la Bahrain ridurlo a mero cacciatore di tappe e classifica scalatori al Tour, sarebbe meglio centrare una top 10 anche senza tappe. Solo che boh, questo era uno che l'anno scorso faceva settantesimo al Giro. Non so quanto regga le tre settimane.
A parità di età..caruso aveva un 74 posto alla vuelta nel 2011
Roglic a 27 anni un 58 posto al giro..
Appunto il paragone con Caruso conferma quanto dico. Caruso (seppur bravo e generoso) ha come miglior risultato un secondo posto al Giro a 34 anni. Mentre con Roglic il paragone non ha senso perché Roglic ha iniziato dopo. Vatti a rivedere quanti grandi giri ha corso. Pochi per l'età che ha infatti é ancora fresco. Non mi sorprendere se rimanesse a questi livelli fino a 36-37 anni.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:38
da il_panta
barrylyndon ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:19 Leggermente piu' scarsi? ma sei ironico?
Temo di no :hammer:

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:50
da Pafer1
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:37 Mentre con Roglic il paragone non ha senso perché Roglic ha iniziato dopo. Vatti a rivedere quanti grandi giri ha corso. Pochi per l'età che ha infatti é ancora fresco. Non mi sorprendere se rimanesse a questi livelli fino a 36-37 anni.
Quindi se un corridore di spessore inizia a correre i GT a 30 anni, e' sempre competitivo per i successivi 10? :uhm:

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 8:59
da White Mamba
sulla carta, si preannuncia un bel Tour: la squadra (nettamente) più forte non ha l'uomo più forte.
se correrà all'attacco, col potenziale che ha, può farci divertire

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:05
da AndreiTchmil
Pafer1 ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:50
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:37 Mentre con Roglic il paragone non ha senso perché Roglic ha iniziato dopo. Vatti a rivedere quanti grandi giri ha corso. Pochi per l'età che ha infatti é ancora fresco. Non mi sorprendere se rimanesse a questi livelli fino a 36-37 anni.
Quindi se un corridore di spessore inizia a correre i GT a 30 anni, e' sempre competitivo per i successivi 10? :uhm:
Per 10 anni no ma di sicuro non è logoro come chi a 30 anni ne ha corsi 10-12. Quindi il periodo di competitività ai massimi livelli si sposta di qualche anno avanti.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:09
da AndreiTchmil
White Mamba ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:59 sulla carta, si preannuncia un bel Tour: la squadra (nettamente) più forte non ha l'uomo più forte.
se correrà all'attacco, col potenziale che ha, può farci divertire
Però il corridore più forte ha una squadra che se non è al livello della Ineos poco ci manca. La Ineos rispetto alla Jumbo ha indubbiamente più punte per la classifica. Quindi può provare azioni sia con Porte che con Thomas e Carapaz. Per me il capitano vero sarà Carapaz.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:11
da pietro
Winter ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:31
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 7:11 Vediamo io ho scarsa fiducia certo che se fosse come dite voi sarebbe sprecato per la Bahrain ridurlo a mero cacciatore di tappe e classifica scalatori al Tour, sarebbe meglio centrare una top 10 anche senza tappe. Solo che boh, questo era uno che l'anno scorso faceva settantesimo al Giro. Non so quanto regga le tre settimane.
A parità di età..caruso aveva un 74 posto alla vuelta nel 2011
Roglic a 27 anni un 58 posto al giro..
Vabbe Roglic ha iniziato tardi non c'entra niente

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:18
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:09
White Mamba ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:59 sulla carta, si preannuncia un bel Tour: la squadra (nettamente) più forte non ha l'uomo più forte.
se correrà all'attacco, col potenziale che ha, può farci divertire
Però il corridore più forte ha una squadra che se non è al livello della Ineos poco ci manca. La Ineos rispetto alla Jumbo ha indubbiamente più punte per la classifica. Quindi può provare azioni sia con Porte che con Thomas e Carapaz. Per me il capitano vero sarà Carapaz.
Pogacar non può certo vincere il Tour contro Roglic considerando che si logorerà al Giro di Slovenia e ai campionati nazionali, al contrario di Primoz che invece riprenderà a correre a Brest.

P.S. non so se ti sei accorto ma l'anno scorso Roglic ha vinto la Vuelta dopo aver perso il Tour all'ultima tappa e in mezzo ha conquistato pure la Liegi. E tutto ciò contro Carapaz, corridore di livello ben più alto rispetto ad Adam Yates o a Vingegaard (ma seriamente?). Quindi era nell'esatta situazione in cui potrebbe ritrovarsi Pogacar alla prossima Vuelta, eppure ha battuto Carapaz e gente fresca come una rosa tipo Carthy

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:24
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:18
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:09
White Mamba ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:59 sulla carta, si preannuncia un bel Tour: la squadra (nettamente) più forte non ha l'uomo più forte.
se correrà all'attacco, col potenziale che ha, può farci divertire
Però il corridore più forte ha una squadra che se non è al livello della Ineos poco ci manca. La Ineos rispetto alla Jumbo ha indubbiamente più punte per la classifica. Quindi può provare azioni sia con Porte che con Thomas e Carapaz. Per me il capitano vero sarà Carapaz.
Pogacar non può certo vincere il Tour contro Roglic considerando che si logorerà al Giro di Slovenia e ai campionati nazionali, al contrario di Primoz che invece riprenderà a correre a Brest.

P.S. non so se ti sei accorto ma l'anno scorso Roglic ha vinto la Vuelta dopo aver perso il Tour all'ultima tappa e in mezzo ha conquistato pure la Liegi. E tutto ciò contro Carapaz, corridore di livello ben più alto rispetto ad Adam Yates o a Vingegaard (ma seriamente?). Quindi era nell'esatta situazione in cui potrebbe ritrovarsi Pogacar alla prossima Vuelta, eppure ha battuto Carapaz e gente fresca come una rosa tipo Carthy
Carapaz il Tour lo aveva fatto eccome. E era arrivato tredicesimo non era andato a spasso. Quindi partiva dalle stesse condizioni di Roglic. Pogacar troverà Bernal che ha avuto molto più tempo per riposarsi e poi troverà Landa e Adam Yates che punteranno tutto esclusivamente sulla vuelta. Ti sembra facile battere uno come lì spagnolo che fa solo la vuelta ad esempio? Se lo sloveno avesse fatto il Giro partiva davanti a Yates e Landa ma con il tour sulle gambe... Premesso che Bernal per me favorito numero 1.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:35
da pietro
Andrei, non fare il furbo. Carapaz è andato a spasso per due settimane al Tour. Sarebbe nella stessa identica posizione di Vingegaard, eppure ha perso da Roglic, pur essendo ben più forte e solido del danese

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:40
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:35 Andrei, non fare il furbo. Carapaz è andato a spasso per due settimane al Tour. Sarebbe nella stessa identica posizione di Vingegaard, eppure ha perso da Roglic, pur essendo ben più forte e solido del danese
Vabbé quindi per te un Pogacar reduce dal Tour sarà l'uomo da battere per Bernal e Landa giusto? Il vero favorito immagino.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:49
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:40
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:35 Andrei, non fare il furbo. Carapaz è andato a spasso per due settimane al Tour. Sarebbe nella stessa identica posizione di Vingegaard, eppure ha perso da Roglic, pur essendo ben più forte e solido del danese
Vabbé quindi per te un Pogacar reduce dal Tour sarà l'uomo da battere per Bernal e Landa giusto? Il vero favorito immagino.
Semplicemente non si può dire che Pogacar non possa battere Vingegaard o Adam Yates perché lo sloveno ha fatto il Tour, o addirittura che Bernal sia imbattibile in quanto più riposato

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 9:54
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:49
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:40
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:35 Andrei, non fare il furbo. Carapaz è andato a spasso per due settimane al Tour. Sarebbe nella stessa identica posizione di Vingegaard, eppure ha perso da Roglic, pur essendo ben più forte e solido del danese
Vabbé quindi per te un Pogacar reduce dal Tour sarà l'uomo da battere per Bernal e Landa giusto? Il vero favorito immagino.
Semplicemente non si può dire che Pogacar non possa battere Vingegaard o Adam Yates perché lo sloveno ha fatto il Tour, o addirittura che Bernal sia imbattibile in quanto più riposato
Vabbé continui a parlare di Vingegaard. Imbattibile non è nessuno ma se permetti mi sembra logico in una competizione come la Vuelta (date le circostanze in cui arriveranno i vari corridori e NON in termini di valore assoluto) vedere Bernal e Landa davanti a Pogacar e un Adam Yates alla pari dello sloveno.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:19
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:54
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:49
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:40
Vabbé quindi per te un Pogacar reduce dal Tour sarà l'uomo da battere per Bernal e Landa giusto? Il vero favorito immagino.
Semplicemente non si può dire che Pogacar non possa battere Vingegaard o Adam Yates perché lo sloveno ha fatto il Tour, o addirittura che Bernal sia imbattibile in quanto più riposato
Vabbé continui a parlare di Vingegaard. Imbattibile non è nessuno ma se permetti mi sembra logico in una competizione come la Vuelta (date le circostanze in cui arriveranno i vari corridori e NON in termini di valore assoluto) vedere Bernal e Landa davanti a Pogacar e un Adam Yates alla pari dello sloveno.
Non me lo sono inventato io Vingegaard eh ;)

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:33
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 10:19
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:54
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:49
Semplicemente non si può dire che Pogacar non possa battere Vingegaard o Adam Yates perché lo sloveno ha fatto il Tour, o addirittura che Bernal sia imbattibile in quanto più riposato
Vabbé continui a parlare di Vingegaard. Imbattibile non è nessuno ma se permetti mi sembra logico in una competizione come la Vuelta (date le circostanze in cui arriveranno i vari corridori e NON in termini di valore assoluto) vedere Bernal e Landa davanti a Pogacar e un Adam Yates alla pari dello sloveno.
Non me lo sono inventato io Vingegaard eh ;)
Vabbé su Vingegaard ho sbagliato ma ora parlavo di Bernal, Landa e Yates. Comunque qui si parla di Pidcock come futuro dominatore delle corse a tappe, poi spiegatemi cosa avrebbe dimostrato fin qui per meritarsi questa fiducia sulle tre settimane. E non tiratemi fuori il Giro U23 sennò poi mi tocca rielencarvi i nomi di tutti quelli che lo hanno vinto e fatto podio.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:34
da AndreiTchmil
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 10:33
pietro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 10:19
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 9:54
Vabbé continui a parlare di Vingegaard. Imbattibile non è nessuno ma se permetti mi sembra logico in una competizione come la Vuelta (date le circostanze in cui arriveranno i vari corridori e NON in termini di valore assoluto) vedere Bernal e Landa davanti a Pogacar e un Adam Yates alla pari dello sloveno.
Non me lo sono inventato io Vingegaard eh ;)
Vabbé su Vingegaard ho sbagliato ma ora parlavo di Bernal, Landa e Yates. Comunque qui si parla di Pidcock come futuro dominatore delle corse a tappe, poi spiegatemi cosa avrebbe dimostrato fin qui per meritarsi questa fiducia sulle tre settimane. E non tiratemi fuori il Giro U23 sennò poi mi tocca rielencarvi i nomi di tutti quelli che lo hanno vinto e fatto podio.
PS Il riferimento a Pidcock l'ho fatto perché ok, come Vingegaard é un signor nessuno nelle corse a tappe lo è anche Pidcock.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:39
da pietro
Pidcock futuro dominatore non si può ancora dire. Però Tom è oggettivamente un grandissimo atleta e non sarebbe per nulla strano vederlo vincere GT nei prossimi anni. Al contrario Vingegaard, almeno dal mio punto di vista, sarebbe una sorpresa ben più grande. Stiamo parlando, nel caso del danese, di una promessa che ha fatto bene in corse a tappe di una settimana. Nell'altro caso del numero 3 del ciclocross, numero 1 in MTB e protagonista in quasi tutte le classiche a cui ha preso parte, dall'Omloop alla Freccia, riuscendo a battere anche Van Aert in volata. Sono due ciclisti non paragonabili, anche se entrambi non hanno dimostrato nulla nei grandi giri

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:40
da Pafer1
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 10:33 Comunque qui si parla di Pidcock come futuro dominatore delle corse a tappe, poi spiegatemi cosa avrebbe dimostrato fin qui per meritarsi questa fiducia sulle tre settimane. E non tiratemi fuori il Giro U23 sennò poi mi tocca rielencarvi i nomi di tutti quelli che lo hanno vinto e fatto podio.
L'analisi del ciclismo non si basa solo sulla consultazione dei precedenti e delle classifiche, ma anche sulle sensazioni, positive o negative, che si hanno nel guardare le corse. Poi per carita', a volte le sensazioni vengono azzeccate e altre volte no.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 11:09
da Merlozoro
White Mamba ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:59 sulla carta, si preannuncia un bel Tour: la squadra (nettamente) più forte non ha l'uomo più forte.
se correrà all'attacco, col potenziale che ha, può farci divertire
Stiamo parlando della Bahrain vero :diavoletto: :sherlock:

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 12:17
da Mortirolo79
Un tour particolare più chilometri a crono rispetto alle ultime edizioni e alcune tappe di montagna importanti con finale in discesa. Visto il percorso per me sarà il Tour di Roglic, perché bisogna vedere se Pogacar abbia aumentato ancora il livello in salita, se vorrà bissare il successo del 2020, stavolta dovrà staccare Roglic in salita in più tappe, la Ineos ha tante carte, ma dovrà accontentarsi del podio, perché Thomas ha le crono dalla sua ma in discesa non mi sembra un drago e in salita è inferiore sulla carta alla coppia slovena, Carapaz in salita potrebbe essere a livello degli sloveni, ma perderà a crono, Porte non regge le tre settimane e Goganga farà il gregario di lusso.....

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 12:27
da matteo9502
Merlozoro ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 11:09
White Mamba ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 8:59 sulla carta, si preannuncia un bel Tour: la squadra (nettamente) più forte non ha l'uomo più forte.
se correrà all'attacco, col potenziale che ha, può farci divertire
Stiamo parlando della Bahrain vero :diavoletto: :sherlock:
Impossibile. La Bahrain ha l'uomo più forte in squadra :D

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 12:29
da Luca90
Mortirolo79 ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 12:17 Un tour particolare più chilometri a crono rispetto alle ultime edizioni e alcune tappe di montagna importanti con finale in discesa. Visto il percorso per me sarà il Tour di Roglic, perché bisogna vedere se Pogacar abbia aumentato ancora il livello in salita, se vorrà bissare il successo del 2020, stavolta dovrà staccare Roglic in salita in più tappe, la Ineos ha tante carte, ma dovrà accontentarsi del podio, perché Thomas ha le crono dalla sua ma in discesa non mi sembra un drago e in salita è inferiore sulla carta alla coppia slovena, Carapaz in salita potrebbe essere a livello degli sloveni, ma perderà a crono, Porte non regge le tre settimane e Goganga farà il gregario di lusso.....
Porte è arrivato 3 all'ultimo tour... se non regge le 3 settimane è se farà gregariato puro...