Pagina 11 di 33
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 21:46
da Abruzzese
Più che altro, se non ho letto male, la cosa preoccupante sembrerebbe che a patrocinare questo team ungherese sarebbe anche quella merda d'uomo che si trova a capo del governo ungherese. Del resto certa gentaglia è sempre molto abile a fiutare gli affari per il proprio tornaconto.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 22:27
da cnovelli
Ma di corridori italiani di un certo spessore ancora liberi a chi si potrebbe pensare, oltre a Damiano Cima?

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 24 agosto 2019, 3:44
da Abruzzese
cnovelli ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2019, 22:27
Ma di corridori italiani di un certo spessore ancora liberi a chi si potrebbe pensare, oltre a Damiano Cima?
Ci sono voci che danno Damiano Cima alla Total Direct Energie per la prossima stagione, staremo a vedere.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 24 agosto 2019, 3:50
da Abruzzese
patrixhouse ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2019, 9:50
Secondo Guido La Marca di tuttobici la Bardiani si sta rinforzando, punterà sempre su italiani ma oltre ai giovani ingaggera' corridori esperti.
Dovrebbero arrivare Eros Capecchi e Matteo Pelucchi..
Oltre a loro due, come si può leggere dalla nostra tabella di ciclomercato, c'è anche un interesse per Iuri Filosi, reduce da due annate ben poco esaltanti con la Delko Marseille.
Diciamo che le prime mosse effettuate dal team di Reverberi non sono state male: Lonardi alla prima stagione da professionista ha raccolto un paio di vittorie ed anche al Giro un paio di piazzamenti li ha portati a casa mentre un ragazzo come Zaccanti, che finora è stato anche sfortunato con alcuni infortuni, meritava sicuramente di continuare. Di Alessandro Monaco ho parlato più volte: è adatto alle gare a tappe ma deve un po' uscire dalla dimensione di regolarista che lo porta a stare sempre lì senza regalare acuti di sorta. Fiorelli invece è la vera scommessa: non corre da molti anni, ha già fatto vedere cose interessanti e si adatta bene a vari terreni. Starà lui vedere in cosa eventualmente specializzarsi.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 24 agosto 2019, 4:13
da Tranchée d'Arenberg
Paperino ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2019, 21:03
Tornando sulla fantomatica squadra ungherese..... il corridore potrebbe essere tale Filutas che corre con la Pannon, Continental ungherese. Per il resto anche considerandola attendibile non si capisce chi sarebbero questi ungheresi che ingaggerebbero visto che quelli buoni sono 2-3 e tutti già nell' orbita delle WT .....
A me finchè non viene fuori qualche altro nome più serio dei primi due, sta storia non convincerà. Rebellin è stato un grande però l'altro giorno ha compiuto 48 anni ed è già da un pò che si barcamena nelle continental. Filutas è uno dei corridori della Pannon, la continental ungherese. Non è neanche il migliore della compagine visto che le cose più buone le hanno combinate Janos Pelikan (ben 3 vittorie UCI) e Marton Dina che a metà stagione è passato alla Kometa ed è arrivato 2° al Giro d'Ungheria.
I 2 principali talenti magiari, ovvero Barnabas Peak e Attila Valter, come dicevi tu, sono già in orbita WT. Il primo ha appena firmato un biennale per la Mitchelton, il secondo corre nel CCC Development Team e mi pare difficile che possa scappare al team di Ochowitz visti anche gli ottimi risultati del 2019.
Sono quindi curioso di capire chi sarebbero i 5 ungheresi della formazione, oltre a Filutas. Va a finire che dovranno reclutare veterani non eccessivamente talentuosi, come Lovassy e Kusztor.
E sono altrettanto curioso di capire chi sarebbero gli altri corridori. Per andare al Giro oltre ai soldi di quella bestia di Orban servirà anche qualche corridore decente. Spero.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 24 agosto 2019, 10:35
da Basso
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2019, 3:50
Oltre a loro due, come si può leggere dalla nostra tabella di ciclomercato, c'è anche un interesse per Iuri Filosi, reduce da due annate ben poco esaltanti con la Delko Marseille.
Per Filosi dovrebbe essere già tutto fatto, a quanto risulta

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 24 agosto 2019, 12:05
da Paperino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2019, 4:13
Paperino ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2019, 21:03
Tornando sulla fantomatica squadra ungherese..... il corridore potrebbe essere tale Filutas che corre con la Pannon, Continental ungherese. Per il resto anche considerandola attendibile non si capisce chi sarebbero questi ungheresi che ingaggerebbero visto che quelli buoni sono 2-3 e tutti già nell' orbita delle WT .....
A me finchè non viene fuori qualche altro nome più serio dei primi due, sta storia non convincerà. Rebellin è stato un grande però l'altro giorno ha compiuto 48 anni ed è già da un pò che si barcamena nelle continental. Filutas è uno dei corridori della Pannon, la continental ungherese. Non è neanche il migliore della compagine visto che le cose più buone le hanno combinate Janos Pelikan (ben 3 vittorie UCI) e Marton Dina che a metà stagione è passato alla Kometa ed è arrivato 2° al Giro d'Ungheria.
I 2 principali talenti magiari, ovvero Barnabas Peak e Attila Valter, come dicevi tu, sono già in orbita WT. Il primo ha appena firmato un biennale per la Mitchelton, il secondo corre nel CCC Development Team e mi pare difficile che possa scappare al team di Ochowitz visti anche gli ottimi risultati del 2019.
Sono quindi curioso di capire chi sarebbero i 5 ungheresi della formazione, oltre a Filutas. Va a finire che dovranno reclutare veterani non eccessivamente talentuosi, come Lovassy e Kusztor.
E sono altrettanto curioso di capire chi sarebbero gli altri corridori. Per andare al Giro oltre ai soldi di quella bestia di Orban servirà anche qualche corridore decente. Spero.
Anche perché con le nuove regole già i posti per le professional saranno limitati se poi ne assegnano uno agli ungheresi solo per i soldi che ci mettono sarà ancora più dura per le italiane.... premesso che per me si rivelerà una mezza bufala.....
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 24 agosto 2019, 12:43
da Tranchée d'Arenberg
Paperino ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2019, 12:05
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2019, 4:13
Paperino ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2019, 21:03
Tornando sulla fantomatica squadra ungherese..... il corridore potrebbe essere tale Filutas che corre con la Pannon, Continental ungherese. Per il resto anche considerandola attendibile non si capisce chi sarebbero questi ungheresi che ingaggerebbero visto che quelli buoni sono 2-3 e tutti già nell' orbita delle WT .....
A me finchè non viene fuori qualche altro nome più serio dei primi due, sta storia non convincerà. Rebellin è stato un grande però l'altro giorno ha compiuto 48 anni ed è già da un pò che si barcamena nelle continental. Filutas è uno dei corridori della Pannon, la continental ungherese. Non è neanche il migliore della compagine visto che le cose più buone le hanno combinate Janos Pelikan (ben 3 vittorie UCI) e Marton Dina che a metà stagione è passato alla Kometa ed è arrivato 2° al Giro d'Ungheria.
I 2 principali talenti magiari, ovvero Barnabas Peak e Attila Valter, come dicevi tu, sono già in orbita WT. Il primo ha appena firmato un biennale per la Mitchelton, il secondo corre nel CCC Development Team e mi pare difficile che possa scappare al team di Ochowitz visti anche gli ottimi risultati del 2019.
Sono quindi curioso di capire chi sarebbero i 5 ungheresi della formazione, oltre a Filutas. Va a finire che dovranno reclutare veterani non eccessivamente talentuosi, come Lovassy e Kusztor.
E sono altrettanto curioso di capire chi sarebbero gli altri corridori. Per andare al Giro oltre ai soldi di quella bestia di Orban servirà anche qualche corridore decente. Spero.
Anche perché con le nuove regole già i posti per le professional saranno limitati se poi ne assegnano uno agli ungheresi solo per i soldi che ci mettono sarà ancora più dura per le italiane.... premesso che per me si rivelerà una mezza bufala.....
Ovviamente lo penso anche io. Siamo ormai a fine agosto e gli unici nomi sono quelli di Rebellin e del careade Filutas. Devi mettere in piedi una squadra di 20 atleti. Forse rilevano la struttura di qualche squadra destinata alla chiusura (tipo la Nippo) e partono da quella base di corridori per completare la rosa. Boh, a me sta cosa non convince.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 10:01
da Basso
Altra bella presa della Androni (il suo procuratore? Aquadro)
http://www.cicloweb.it/2019/08/26/jeffe ... -sidermec/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 10:19
da Tranchée d'Arenberg
Da notare la lunghezza del contratto: 4 anni così da poterlo vendere dopo che sarà cresciuto. Savio sta tracciando una tendenza molto interessante.
Comunque, dal prossimo anno occhi a non confondere i 2 Jefferson Cepeda, perchè in gruppo ce ne saranno due:
Jefferson Cepeda Ortiz (classe 98) è quello che è approdato alla corte di Gianni Savio direttamente dal sudamerica e che ieri ha conquistato l'ultima tappa del Tour de l'Avenir.
Jefferson Cepeda Hernandez (classe 96) lo vedremo invece all'opera con la maglia della Caja Rural, così come già fatto nella recente Vuelta a Burgos. Lui a differenza del più giovane, già correva in europa con la squadra giovanile della Caja Rural.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 10:36
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 10:19
Comunque, dal prossimo anno occhi a non confondere i 2 Jefferson Cepeda, perchè in gruppo ce ne saranno due:
Jefferson Cepeda Ortiz (classe 98) è quello che è approdato alla corte di Gianni Savio direttamente dal sudamerica e che ieri ha conquistato l'ultima tappa del Tour de l'Avenir.
Jefferson Cepeda Hernandez (classe 96) lo vedremo invece all'opera con la maglia della Caja Rural, così come già fatto nella recente Vuelta a Burgos. Lui a differenza del più giovane, già correva in europa con la squadra giovanile della Caja Rural.
E dovrebbero essere cugini se non ho capito male
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 10:55
da Basso
Confermo, sono cugini
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 11:05
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 10:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 10:19
Comunque, dal prossimo anno occhi a non confondere i 2 Jefferson Cepeda, perchè in gruppo ce ne saranno due:
Jefferson Cepeda Ortiz (classe 98) è quello che è approdato alla corte di Gianni Savio direttamente dal sudamerica e che ieri ha conquistato l'ultima tappa del Tour de l'Avenir.
Jefferson Cepeda Hernandez (classe 96) lo vedremo invece all'opera con la maglia della Caja Rural, così come già fatto nella recente Vuelta a Burgos. Lui a differenza del più giovane, già correva in europa con la squadra giovanile della Caja Rural.
E dovrebbero essere cugini se non ho capito male
Immaginavo. Certo è che l'Ecuador nel giro di pochi anni è passata dal nulla (zero atleti di rilievo internazionale) ad avere un bel gruppetto di professionisti: Carapaz, Narvaez, Caicedo e i 2 Cepeda. Niente male.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 14:57
da Basso
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 15:25
da Tranchée d'Arenberg
Devo essere onesto? Una mezza fusione che invece di far bene, farà solo danni. In primis perchè comunque la giri, una squadra chiude lo stesso. In secondo luogo perchè qui si rischia d'avere di nuovo una professional con 6-7 giapponesi che serviranno solo a togliere spazio a corridori migliori che magari saranno costretti a ritirarsi o a scendere nel mondo continental. Tanto per fare un esempio, Tizza quest'anno è stato ignobilmente lasciato a piedi per far correre gente come Nishimura che è andato fuori tempo massimo nella prima tappa del Giro. Non la trovo giusta sta cosa.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 15:36
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 15:25
Devo essere onesto? Una mezza fusione che invece di far bene, farà solo danni. In primis perchè comunque la giri, una squadra chiude lo stesso. In secondo luogo perchè qui si rischia d'avere di nuovo una professional con 6-7 giapponesi che serviranno solo a togliere spazio a corridori migliori che magari saranno costretti a ritirarsi o a scendere nel mondo continental. Tanto per fare un esempio, Tizza quest'anno è stato ignobilmente lasciato a piedi per far correre gente come Nishimura che è andato fuori tempo massimo nella prima tappa del Giro. Non la trovo giusta sta cosa.
Tizza spero prossimo anno torni in una professional
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 16:19
da rizz23
Non saprei valutare l'operazione: certo è che la Delko attuale non brilla - mi tengo largo - per organizzazione e professionalità.
Ma se questi sono i partner che il convento passa, per carità: speriamo che dalla fusione nasca una squadra vera (come la Nippo attuale) e non una mezza squadra (come quella francese).
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 18:13
da Basso
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 18:17
da Abruzzese
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 19:36
da Abruzzese
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 19:46
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 10:19
Da notare la lunghezza del contratto: 4 anni così da poterlo vendere dopo che sarà cresciuto. Savio sta tracciando una tendenza molto interessante.
Comunque, dal prossimo anno occhi a non confondere i 2 Jefferson Cepeda, perchè in gruppo ce ne saranno due:
Jefferson Cepeda Ortiz (classe 98) è quello che è approdato alla corte di Gianni Savio direttamente dal sudamerica e che ieri ha conquistato l'ultima tappa del Tour de l'Avenir.
Jefferson Cepeda Hernandez (classe 96) lo vedremo invece all'opera con la maglia della Caja Rural, così come già fatto nella recente Vuelta a Burgos. Lui a differenza del più giovane, già correva in europa con la squadra giovanile della Caja Rural.
Pero' quello che ha vinto ieri è Alexander Cepeda , Jefferson è il secondo nome
a proposito di acquadro.. secondo l'equipe.. dietro l'esclusione sorprendente di Elissonde , pare ci sia lui
https://www.cyclismactu.net/news-tour-d ... 86073.html
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 19:55
da Abruzzese
Dico solo che a me certi personaggi fanno semplicemente schifo. Preferisco non aggiungere altro, visti certi precedenti del passato su queste pagine.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 20:12
da Winter
rizz23 ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 16:19
Non saprei valutare l'operazione: certo è che la Delko attuale non brilla - mi tengo largo - per organizzazione e professionalità.
Ma se questi sono i partner che il convento passa, per carità: speriamo che dalla fusione nasca una squadra vera (come la Nippo attuale) e non una mezza squadra (come quella francese).
La Nippo attuale ti sembra una squadra vera ?
con i giapponesi.. da una parte e qualche corridore a fine carriera..
non ho mai capito quale strategia avessero
Poi le dichiarazioni di chiusura squadra.. per colpa della riforma UCI
Delko aveva iniziato molto bene anni fa
partendo da una struttura che col tempo da piccolo club di marsiglia , era diventato uno dei club piu' forti di francia
con un ottimo settore giovanile. un ambiente vecchio ciclismo
poi i primi anni tra i pro (prima con affiliazione nei paesi baltici poi in francia)
gli ultimi anni li ho capiti un po' meno.. nonostante l'apporto di delko.. nessuna logica
pero' è l'idea che mi son fatto io (tu sei sicuramente piu' informato

)
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 20:33
da Luca90
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 20:12
rizz23 ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 16:19
Non saprei valutare l'operazione: certo è che la Delko attuale non brilla - mi tengo largo - per organizzazione e professionalità.
Ma se questi sono i partner che il convento passa, per carità: speriamo che dalla fusione nasca una squadra vera (come la Nippo attuale) e non una mezza squadra (come quella francese).
La Nippo attuale ti sembra una squadra vera ?
con i giapponesi.. da una parte e qualche corridore a fine carriera..
non ho mai capito quale strategia avessero
Poi le dichiarazioni di chiusura squadra.. per colpa della riforma UCI
Delko aveva iniziato molto bene anni fa
partendo da una struttura che col tempo da piccolo club di marsiglia , era diventato uno dei club piu' forti di francia
con un ottimo settore giovanile. un ambiente vecchio ciclismo
poi i primi anni tra i pro (prima con affiliazione nei paesi baltici poi in francia)
gli ultimi anni li ho capiti un po' meno.. nonostante l'apporto di delko.. nessuna logica
pero' è l'idea che mi son fatto io (tu sei sicuramente piu' informato

)
canola e lobato sono buoni corridori, c'era il giovane osorio... non era proprio tutto da buttare
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 20:35
da henny5
Ufficiale Cort Nielsen alla EF: .
www.cicloweb.it/2019/08/26/magnus-cort- ... ion-first/ .avevo un sogno, Nielsen oro a tokyo vedendo i suoi progressi fatti in salita con la squadra kazaka ed invece niente da fare.
Ma l'astana ha intenzione di sostiuire questi passisti oppure no? già hanno perso ballerini e nielsen, per le classiche delle pietre non può bastare solo lutsenzo ne servirebbe almeno un altro.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 9:28
da Theakston
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 20:33
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 20:12
rizz23 ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 16:19
Non saprei valutare l'operazione: certo è che la Delko attuale non brilla - mi tengo largo - per organizzazione e professionalità.
Ma se questi sono i partner che il convento passa, per carità: speriamo che dalla fusione nasca una squadra vera (come la Nippo attuale) e non una mezza squadra (come quella francese).
La Nippo attuale ti sembra una squadra vera ?
con i giapponesi.. da una parte e qualche corridore a fine carriera..
non ho mai capito quale strategia avessero
Poi le dichiarazioni di chiusura squadra.. per colpa della riforma UCI
Delko aveva iniziato molto bene anni fa
partendo da una struttura che col tempo da piccolo club di marsiglia , era diventato uno dei club piu' forti di francia
con un ottimo settore giovanile. un ambiente vecchio ciclismo
poi i primi anni tra i pro (prima con affiliazione nei paesi baltici poi in francia)
gli ultimi anni li ho capiti un po' meno.. nonostante l'apporto di delko.. nessuna logica
pero' è l'idea che mi son fatto io (tu sei sicuramente piu' informato

)
canola e lobato sono buoni corridori, c'era il giovane osorio... non era proprio tutto da buttare
Si può dire che con questa mossa Nippo fa danni a due squadre, l'attuale che chiude e la Delko dove i giapponesi toglieranno il posto a qualche corridore non fortissimo ma più meritevole!
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 9:30
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 19:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2019, 10:19
Da notare la lunghezza del contratto: 4 anni così da poterlo vendere dopo che sarà cresciuto. Savio sta tracciando una tendenza molto interessante.
Comunque, dal prossimo anno occhi a non confondere i 2 Jefferson Cepeda, perchè in gruppo ce ne saranno due:
Jefferson Cepeda Ortiz (classe 98) è quello che è approdato alla corte di Gianni Savio direttamente dal sudamerica e che ieri ha conquistato l'ultima tappa del Tour de l'Avenir.
Jefferson Cepeda Hernandez (classe 96) lo vedremo invece all'opera con la maglia della Caja Rural, così come già fatto nella recente Vuelta a Burgos. Lui a differenza del più giovane, già correva in europa con la squadra giovanile della Caja Rural.
Pero' quello che ha vinto ieri è Alexander Cepeda , Jefferson è il secondo nome
Boh, i principali siti (cqranking, procyclingstats e firstcycling e anche il sito UCI) riportano come primo nome Jefferson e come secondo Alexander. Sarà un errore. Ad ogni modo, sarebbe meglio chiamarlo Alexander così da evitare di confondersi
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 9:42
da Basso
Theakston ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 9:28
Si può dire che con questa mossa Nippo fa danni a due squadre, l'attuale che chiude e la Delko dove i giapponesi toglieranno il posto a qualche corridore non fortissimo ma più meritevole!
Nippo che centra nulla con la chiusura dell'attuale team, fidati
Tornando sul tema organizzazione della Delko, non posso che concordare con Stefano: nelle 2 volte che li ho visti dal vivo mi sono sembrati davvero raffazzonati e più tendenti al dilettantismo che al professionismo. E quest'impressione mi è stata confermata anche da diverse fonti - Delko e Wallonie sono considerate le Professional più "amatoriali" a livello di organizzazione/staff
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 9:46
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 9:42
Theakston ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 9:28
Si può dire che con questa mossa Nippo fa danni a due squadre, l'attuale che chiude e la Delko dove i giapponesi toglieranno il posto a qualche corridore non fortissimo ma più meritevole!
Nippo che centra nulla con la chiusura dell'attuale team, fidati
Tornando sul tema organizzazione della Delko, non posso che concordare con Stefano: nelle 2 volte che li ho visti dal vivo mi sono sembrati davvero raffazzonati e più tendenti al dilettantismo che al professionismo. E quest'impressione mi è stata confermata anche da diverse fonti - Delko e Wallonie sono considerate le Professional più "amatoriali" a livello di organizzazione/staff
effettivamente sono realtà provenienti dal dilettantismo, forse non hanno mai compiuto quel salto di qualità
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 11:23
da Slegar
Basso ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 9:42
Theakston ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 9:28
Si può dire che con questa mossa Nippo fa danni a due squadre, l'attuale che chiude e la Delko dove i giapponesi toglieranno il posto a qualche corridore non fortissimo ma più meritevole!
Nippo che centra nulla con la chiusura dell'attuale team, fidati
Infatti. Nippo dovrebbe essere lo sponsor principale giapponese di una squadra italiana che chiude a fine stagione il cui rappresentante è Francesco Pelosi. Squadra che se si univa con qualche altra formazione doveva portare in dote i contratti attivi per il 2020 come quelli di Acosta, Lonardi e Osorio più altri che non conosco (Canola era sotto contratto per il 2020?)
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 11:34
da Basso
Slegar ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:23
Infatti. Nippo dovrebbe essere lo sponsor principale giapponese di una squadra italiana che chiude a fine stagione il cui rappresentante è Francesco Pelosi. Squadra che se si univa con qualche altra formazione doveva portare in dote i contratti attivi per il 2020 come quelli di Acosta, Lonardi e Osorio più altri che non conosco (Canola era sotto contratto per il 2020?)
No, Canola era comunque in scadenza. Teoricamente solo i 3 neopro' avevano il contratto assicurato, tutti gli altri se non ricordo male avevano come fine accordo il 2019.
Intanto, il buon Ciro Scognamiglio della Gazzetta accosta 4 nomi alla Bahrain: oltre ai noti Cavendish e Eisel associa anche Capecchi e... Poels.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 11:41
da Slegar
Basso ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:34
Slegar ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:23
Infatti. Nippo dovrebbe essere lo sponsor principale giapponese di una squadra italiana che chiude a fine stagione il cui rappresentante è Francesco Pelosi. Squadra che se si univa con qualche altra formazione doveva portare in dote i contratti attivi per il 2020 come quelli di Acosta, Lonardi e Osorio più altri che non conosco (Canola era sotto contratto per il 2020?)
No, Canola era comunque in scadenza. Teoricamente solo i 3 neopro' avevano il contratto assicurato, tutti gli altri se non ricordo male avevano come fine accordo il 2019.
.... che a pensar male la fine del team era già decisa l'anno scorso?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 13:21
da Luca90
Basso ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:34
Slegar ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:23
Infatti. Nippo dovrebbe essere lo sponsor principale giapponese di una squadra italiana che chiude a fine stagione il cui rappresentante è Francesco Pelosi. Squadra che se si univa con qualche altra formazione doveva portare in dote i contratti attivi per il 2020 come quelli di Acosta, Lonardi e Osorio più altri che non conosco (Canola era sotto contratto per il 2020?)
No, Canola era comunque in scadenza. Teoricamente solo i 3 neopro' avevano il contratto assicurato, tutti gli altri se non ricordo male avevano come fine accordo il 2019.
Intanto, il buon Ciro Scognamiglio della Gazzetta accosta 4 nomi alla Bahrain: oltre ai noti Cavendish e Eisel associa anche Capecchi e... Poels.
Solo poels buono
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 13:39
da 34x27
Basso ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:34
Poels.
Ecco perchè si è già beccato 10 minuti dopo 2 tappe alla Vuelta..........
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 13:46
da Leonardo Civitella
La Ccc è davvero scatenata, infatti oltre a Zakarini, Masnada e Trentin, quest'oggi hanno messo sotto contratto anche il ceco Hirt.
Ps: L'Astana non sta lasciando liberi un pò troppi corridori?!
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 14:10
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:34
Slegar ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 11:23
Infatti. Nippo dovrebbe essere lo sponsor principale giapponese di una squadra italiana che chiude a fine stagione il cui rappresentante è Francesco Pelosi. Squadra che se si univa con qualche altra formazione doveva portare in dote i contratti attivi per il 2020 come quelli di Acosta, Lonardi e Osorio più altri che non conosco (Canola era sotto contratto per il 2020?)
No, Canola era comunque in scadenza. Teoricamente solo i 3 neopro' avevano il contratto assicurato, tutti gli altri se non ricordo male avevano come fine accordo il 2019.
Intanto, il buon Ciro Scognamiglio della Gazzetta accosta 4 nomi alla Bahrain: oltre ai noti Cavendish e Eisel associa anche Capecchi e... Poels.
No dai, Cavendish col fido Eisel non si può proprio sentire. Cav è ormai tecnicamente finito da diverso tempo, proprio non c'è motivo per cui una squadra seria debba ingaggiarlo per l'anno prossimo, quando avrà pure 35 anni. Eisel di anni ne avrà 39 e sarà ugualmente inutile visto che il suo lavoro è tutto finalizzato alle volate di Cavendish. Davvero pazzesca sta mossa.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 14:15
da barrylyndon
Ma il mercato Trek, oltre a qualche giovane, si e' fermato ai Nibali ed evetualmente a Elissonde?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 14:31
da Mario Rossi
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 14:10
No dai, Cavendish col fido Eisel non si può proprio sentire. Cav è ormai tecnicamente finito da diverso tempo, proprio non c'è motivo per cui una squadra seria debba ingaggiarlo per l'anno prossimo, quando avrà pure 35 anni. Eisel di anni ne avrà 39 e sarà ugualmente inutile visto che il suo lavoro è tutto finalizzato alle volate di Cavendish. Davvero pazzesca sta mossa.
Lo credo anche io ma, ditemi se la metto ancora sempre sotto un'ottica soltanto economica, Cav oltre ad avere un ottimo procuratore - niente niente è lo stesso di Aru?- ad oggi sarebbe l'unico "nome" che per fascino, storia e possibilità di raggiungere Merckx( per me sono vicine allo 0% ma fino a quando non si ritirerà mai dire mai) può sostituire Vincenzo. Non me ne voglia Landa ma di nome passare da Nibali, che ha vinto monumento e GT, a Landa, che a 30 anni è il Mazzarri del ciclismo, non è che mediaticamente sia un gran colpo.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 15:20
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 14:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 14:10
No dai, Cavendish col fido Eisel non si può proprio sentire. Cav è ormai tecnicamente finito da diverso tempo, proprio non c'è motivo per cui una squadra seria debba ingaggiarlo per l'anno prossimo, quando avrà pure 35 anni. Eisel di anni ne avrà 39 e sarà ugualmente inutile visto che il suo lavoro è tutto finalizzato alle volate di Cavendish. Davvero pazzesca sta mossa.
Lo credo anche io ma, ditemi se la metto ancora sempre sotto un'ottica soltanto economica, Cav oltre ad avere un ottimo procuratore - niente niente è lo stesso di Aru?- ad oggi sarebbe l'unico "nome" che per fascino, storia e possibilità di raggiungere Merckx( per me sono vicine allo 0% ma fino a quando non si ritirerà mai dire mai) può sostituire Vincenzo. Non me ne voglia Landa ma di nome passare da Nibali, che ha vinto monumento e GT, a Landa, che a 30 anni è il Mazzarri del ciclismo, non è che mediaticamente sia un gran colpo.
Beh, ma se si deve fare una questione di nomi, ti faccio presente che Merckx, Indurain, Hinault, Kelly, Contador (si può nominare, vero?

), Boonen e Cancellara non hanno un contratto, sono liberi. Perchè non pensare a loro? Cioè, Cavendish a mio modo di vedere è finito da 2 anni, è un ex che non si è ancora reso conto di esserlo. Molto meglio prendere un Landa che è nella parte migliore della sua carriera e non un Cavendish che ormai è alla stregua di chi ha già appeso la bici al chiodo.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 19:08
da Winter
Leggo che sia lopez che ries passeranno pro con la trek
E pare carlos rodriguez , quinquennale con la ineos
https://www.abc.es/deportes/ciclismo/ab ... ticia.html
kometa rimanda il passaggio tra i pro?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 19:16
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 19:08
Leggo che sia lopez che ries passeranno pro con la trek
kometa rimanda il passaggio tra i pro?
Beh la Kometa è vivaio della Trek.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 19:19
da Winter
Avevo capito che nel 2020 diventavano professional
con la struttura che hanno è un peccato
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 19:25
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 19:19
Avevo capito che nel 2020 diventavano professional
con la struttura che hanno è un peccato
Vedremo se nelle prossime settimane ci saranno cambiamenti, in ogni modo se la Trek decide che alcuni giovani sono già pronti per il World Tour (come avevano fatto con Moschetti), può farli salire direttamente lì.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 27 agosto 2019, 21:55
da marco_graz
Per la Kometa diventare Pro sarebbe un bel passo, direi opportuno ma non facile con l'aumento a 20 del numero di corridori richiesti.
Per la Trek...si vociferava di Moscon..magari e' il colpo in canna (che al momento sembra proprio fuori dai progetti Ineos non facendo ne Vuelta ne giro di Germania..)
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 10:01
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 19:19
Avevo capito che nel 2020 diventavano professional
con la struttura che hanno è un peccato
Boh, io sono un pò stordito sti giorni. Però avevo capito inizialemnte che la squadra ungherese che avrebbe partecipato al giro sarebbe stata proprio la Kometa (che già quest'estate ha ingaggiato Dina e ha due stagisti ungheresi...) Invece ora mi pare di capire che questa fantomatica squadra ungherese è un'altra roba con Rebellin. Boh.
Ad ogni modo, questa è una bella realtà che pur continuando da continental avrà il suo ruolo di squadra che sforna giovani talenti pronti per il professionismo vero e proprio, esattamente come fatto con Moschetti l'anno scorso.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 11:19
da Slegar
Winter ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 19:19
Avevo capito che nel 2020 diventavano professional
con la struttura che hanno è un peccato
Però salendo di categoria non potevano più essere la squadra di sviluppo della Trek-Segafredo, con il richio comunque di non poter partecipare alle gare in cui è presente la squadra statunitense per legami troppo stretti tra le formazioni, come successe qualche anno fa tra Katusha e Rusvelo.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 11:22
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 11:19
Winter ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 19:19
Avevo capito che nel 2020 diventavano professional
con la struttura che hanno è un peccato
Però salendo di categoria non potevano più essere la squadra di sviluppo della Trek-Segafredo, con il richio comunque di non poter partecipare alle gare in cui è presente la squadra statunitense per legami troppo stretti tra le formazioni, come successe qualche anno fa tra Katusha e Rusvelo.
Ma se sali professional, poi non puoi più avere un rapporto con una WT, se non sbaglio..
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 11:25
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 11:22
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 11:19
Winter ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 19:19
Avevo capito che nel 2020 diventavano professional
con la struttura che hanno è un peccato
Però salendo di categoria non potevano più essere la squadra di sviluppo della Trek-Segafredo, con il richio comunque di non poter partecipare alle gare in cui è presente la squadra statunitense per legami troppo stretti tra le formazioni, come successe qualche anno fa tra Katusha e Rusvelo.
Ma se sali professional, poi non puoi più avere un rapporto con una WT, se non sbaglio..
Ma se fino all'anno precedente eri la squadra di sviluppo di un team WT è facile che l'UCI ti metta sotto la lente d'ingrandimento.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 11:49
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 11:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 11:22
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 11:19
Però salendo di categoria non potevano più essere la squadra di sviluppo della Trek-Segafredo, con il richio comunque di non poter partecipare alle gare in cui è presente la squadra statunitense per legami troppo stretti tra le formazioni, come successe qualche anno fa tra Katusha e Rusvelo.
Ma se sali professional, poi non puoi più avere un rapporto con una WT, se non sbaglio..
Ma se fino all'anno precedente eri la squadra di sviluppo di un team WT è facile che l'UCI ti metta sotto la lente d'ingrandimento.
mhh, non saprei
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 13:31
da andriusskerla
Anton Kuzmin, kazako, è il secondo straniero della Gazprom