Pagina 11 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 14:56
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:53
pietro ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:37
TheArchitect99 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:35 La Alpecin può partecipare anche al Giro se vuole quindi, non penso vada al Tour. Comunque l'importante é che riesca a riprendersi.
Non so se abbiano l'organico per fare anche il Giro.
Nel caso mi aspetterei Aru e Philipsen come capitani.
Però non è detto che vogliano per forza venire in Italia (la Wanty chissà che squadra manderà)
Si il dubbio viene anche a me sull'organico, la Wanty potrebbe rilevare qualche corridore dalla CCC?
Alpecin che comunque è di un altro pianeta per quanto riguarda l'organico rispetto alla Wanty

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 15:17
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:56
TheArchitect99 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:53
pietro ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:37

Non so se abbiano l'organico per fare anche il Giro.
Nel caso mi aspetterei Aru e Philipsen come capitani.
Però non è detto che vogliano per forza venire in Italia (la Wanty chissà che squadra manderà)
Si il dubbio viene anche a me sull'organico, la Wanty potrebbe rilevare qualche corridore dalla CCC?
Alpecin che comunque è di un altro pianeta per quanto riguarda l'organico rispetto alla Wanty
La Circus-Wanty ha bisogno di fare un mercato serio. Ad oggi mi risultano sotto contratto 16 corridori, quindi posto c'è. Finora hanno preso solo Taaramae

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 15:28
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 15:17
pietro ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:56
TheArchitect99 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:53
Si il dubbio viene anche a me sull'organico, la Wanty potrebbe rilevare qualche corridore dalla CCC?
Alpecin che comunque è di un altro pianeta per quanto riguarda l'organico rispetto alla Wanty
La Circus-Wanty ha bisogno di fare un mercato serio. Ad oggi mi risultano sotto contratto 16 corridori, quindi posto c'è. Finora hanno preso solo Taaramae
Dovrebbero aver preso (anche se manca l'ufficialità) anche Rota e Baptiste Planckaert

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 15:31
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 15:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 15:17
pietro ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 14:56

Alpecin che comunque è di un altro pianeta per quanto riguarda l'organico rispetto alla Wanty
La Circus-Wanty ha bisogno di fare un mercato serio. Ad oggi mi risultano sotto contratto 16 corridori, quindi posto c'è. Finora hanno preso solo Taaramae
Dovrebbero aver preso (anche se manca l'ufficialità) anche Rota e Baptiste Planckaert
Sempre troppo poco.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:22
da andriusskerla
La Burgos BH ha ingaggiato il ventisettenne Ander Okamika, triatleta che a livello UCI ha corso solo i Campionati Nazionali 2020.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:51
da henny5
Gibbons dalla Ntt va alla UAE. Non me lo sarei aspettato. Avrà spazio in un GT nelle volate dove non ci sarà gaviria nella speranza che possa fare quel salto di qualità che gli manca ancora per essere tra i migliori sprinter.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:01
da Tranchée d'Arenberg
henny5 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:51 Gibbons dalla Ntt va alla UAE. Non me lo sarei aspettato. Avrà spazio in un GT nelle volate dove non ci sarà gaviria nella speranza che possa fare quel salto di qualità che gli manca ancora per essere tra i migliori sprinter.
Già il secondo NTT che va via e questa volta si tratta di un Sudafricano. Nei prossimi giorni vedremo se ci saranno altri corridori che lasceranno la baracca, ma qui si mette male per la squadra di Riis.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 10:06
da andriusskerla
La Nippo Delko dovrebbe ingaggiare con un quadriennale il biker Clement Berthet

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 13:46
da Basso
Basso ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 10:31 Per quanto riguarda l'ultimo punto, ossia sulle squadre Professional che potrebbero retrocedere a Continental, è da monitorare la posizione della Riwal, per cui c'è qualche preoccupazione per un eventuale riduzione di budget e, di conseguenza, di status richiesto.
Aggiornamento: a Ekstrabladet il team manager si dichiara ottimista per una prosecuzione come Professional e darà una risposta definitiva ai corridori entro domenica 1

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:19
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 13:46
Basso ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 10:31 Per quanto riguarda l'ultimo punto, ossia sulle squadre Professional che potrebbero retrocedere a Continental, è da monitorare la posizione della Riwal, per cui c'è qualche preoccupazione per un eventuale riduzione di budget e, di conseguenza, di status richiesto.
Aggiornamento: a Ekstrabladet il team manager si dichiara ottimista per una prosecuzione come Professional e darà una risposta definitiva ai corridori entro domenica 1
Bene. L'importante è che non tirino dentro pure il signor Riis. Altrimenti chiudono a fine 2021 :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 16:24
da ciclistapazzo
O'Connor alla AG2R... Buon colpo per andare a caccia di tappe o per una top 10 al Giro o alla Vuelta.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 18:08
da Basso

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 18:15
da andriusskerla
Basso ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 18:08 Rosa completa per la Uno-X http://www.cicloweb.it/2020/10/27/rasmu ... o-cycling/
Altro corridore che lascia la NTT. Qualche giorno fa filtrava ottimismo, ci sono novità?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 19:58
da Slegar
Mercato dei tecnici; Marco Pinotti farà parte dello staff della Mitchelton-Scott:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/ex-re ... ton-scott/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 20:09
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 18:15
Basso ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 18:08 Rosa completa per la Uno-X http://www.cicloweb.it/2020/10/27/rasmu ... o-cycling/
Altro corridore che lascia la NTT. Qualche giorno fa filtrava ottimismo, ci sono novità?
Stavo per scrivere la stessa cosa. Nel giro di 5 giorni è già il 3° ciclista che va via a riprova di una situazione molto complicata nonostante l'ottimismo filtrato qualche giorno fa. Girano voci che vorrebbero Mader vicino alla Bahrain e Valgren alla EF. Soprattutto preoccupano le parole rilasciate da Campenaerts domenica al termine del Giro. Un anno fa aveva firmato un biennale ma ha detto chiaramente che allo stato attuale non ha una squadra per il prossimo anno e che teme di doversi ritirare. Non credo cahe finità così, la Circus sarebbe folle a lasciarselo scappare, però sonò parole che fanno capire la gravità della situazione

https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... to-stress/

A me preoccupa anche la situazione dell'Astana. Allo stato attuale ha sotto contratto 10 corridori, tutti accordi biennali firmati l'anno scorso. Tra questi c'è Fuglsang, mentre Lopez si sa già che andrà via a causa della riduzione del budget. L'aspetto che fa più temere è il fatto che Lutsenko, la stella del ciclismo kazako, non ha ancora rinnovato.

Per quanto riguarda la CCC, oggi de la Parte ha firmato con la Total e sono rimasti 'solo' 14 i ciclisti ancora senza un contratto (almeno ufficialmente).

http://www.cicloweb.it/2020/10/26/victo ... t-energie/

Se ho capito bene, la formazione polacca non costruirà neanche una Professional, come si era invece inizialmente ipotizzato, e addiruttura chiuderà anche la formazione Continental di sviluppo che negli ultimi anni aveva sfornato qualche buon giovane. Insomma, dopo tantissimi anni, le maglie arancioni della formazione polacca spariranno completamente dal gruppo. :gluglu:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 21:53
da ciclistapazzo
Ultimamente varie squadre che hanno fatto il salto da professional a WT sono state rimbalzate fino a sparire. La IAM ora la CCC e la NTT (ex dimension data), tutte senza lasciare un segno nel professionismo. Anche se ha tanti soldi, visto il modo scriteriato di ingaggiare ciclisti un giorno anche la Israel potrebbe fare quella fine. Di squadre che riescono a vivere tra i due livelli senza troppi traumi ci sono la Cofidis e la Total (ex direct energie, europcar ecc).

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 21:54
da Luca90
la bora è un esempio positivo invece...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 22:07
da sceriffo
andriusskerla ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 18:15
Basso ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 18:08 Rosa completa per la Uno-X http://www.cicloweb.it/2020/10/27/rasmu ... o-cycling/
Altro corridore che lascia la NTT. Qualche giorno fa filtrava ottimismo, ci sono novità?
Ottimi risultati in CCC

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 9:19
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 21:53 Ultimamente varie squadre che hanno fatto il salto da professional a WT sono state rimbalzate fino a sparire. La IAM ora la CCC e la NTT (ex dimension data), tutte senza lasciare un segno nel professionismo. Anche se ha tanti soldi, visto il modo scriteriato di ingaggiare ciclisti un giorno anche la Israel potrebbe fare quella fine. Di squadre che riescono a vivere tra i due livelli senza troppi traumi ci sono la Cofidis e la Total (ex direct energie, europcar ecc).

Sono casi un pò diversi. La IAM aveva fatto il passo più lungo della gamba effettivamente. Stettero 2 anni nel WT e poi hanno dovuto chiudere, prima di riaprire una nuova Continental con tanti giovani.
La CCC credo che abbia risentito in maniera pesantissima dell'emergenza covid che ne ha ridotto tantissimo il fatturato. E' una realtà che è rimasta tantissimi anni nel mondo delle Professionale e il cui passaggio nel WT non credo sia stato coì avventato
La NTT (intesa come squadra) è nel WT da ormai diversi anni e non ha mai avuto guai. Il problema è nato nel momento in cui hanno cambiato sponsor. O meglio, l'NTT (inteso come sponsor) si è ritrovato ad essere sponsor principale della squadra dopo l'acquisizione della Dimension Data. Probabilmente non sono mai stati molto intenzionati a mantenere una squadra di ciclismo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:01
da rob
Intanto il team manager della Alpecin-Fenix, Philip Roodhooft, ha decisamente smentito l'ipotesi Fabio Aru. Infatti suonava un bel po' strana... Bugno, dai microfoni RAI, l'aveva data per certa (sic)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:38
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:01 Intanto il team manager della Alpecin-Fenix, Philip Roodhooft, ha decisamente smentito l'ipotesi Fabio Aru. Infatti suonava un bel po' strana... Bugno, dai microfoni RAI, l'aveva data per certa (sic)
Ma Bugno chissà con chi avrà scambiato l'Alpecin. Magari si riferiva alla Circus.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:38
da Seb

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:44
da andriusskerla
Basso ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 21:36 Indiscrezione bomba per gli appassionati del ciclismo portoghese: la W52-Fc Porto dovrebbe ulteriormente rafforzarsi e ingaggiare anche Joni Brandão
Brandao potrebbe andare a sostituire Joao Rodrigues, che potrebbe andare alla Nippo Delko. Figueiredo dovrebbe sostituire Brandao alla Efapel.
Non c'è ancora nulla di ufficiale comunque.
Un altro rumor portoghese vuole la W52 vicina a Ricardo Vilela

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:45
da Benny1
Bardiani piglia tutto x ora tra le professional italiane.. ma qualcuno conosce la situazione delle altre squadre nostrane??
Androni sembra in netto ridimensionamento
Eolo Kometa con che budget e ambizioni entra?
Vini zabù x ora calma piatta di movimenti..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:37
da rob
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:38
rob ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:01 Intanto il team manager della Alpecin-Fenix, Philip Roodhooft, ha decisamente smentito l'ipotesi Fabio Aru. Infatti suonava un bel po' strana... Bugno, dai microfoni RAI, l'aveva data per certa (sic)
Ma Bugno chissà con chi avrà scambiato l'Alpecin. Magari si riferiva alla Circus.
No, la notizia, in effetti girava sul web da alcuni giorni. Bugno l'ha accennata in diretta e gli siamo andati dietro. Dai nessuna colpa: in questo periodo tutti affamati di indiscrezioni...
Ecco, la Circus-Wanty sarebbe una ipotesi più logica ma penso che la Eolo-kometa sia quella giusta. Passano professional e vorrebbero fare il Giro...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:51
da andriusskerla
Visti i problemi dovuti al Covid, la EF ha annunciato che rinnoverà il contratto a chiunque voglia restare.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 12:14
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:51 Visti i problemi dovuti al Covid, la EF ha annunciato che rinnoverà il contratto a chiunque voglia restare.
Questa devo dire che è una gran bella notizia. Se non sbaglio anche la Circus Wanty aveva già detto qualcosa del genere, mentre la Decenuninck oltre a dirlo l'ha fatto già da diverse settimane.

C'è da dire che la EF ha già visto andare via Halvorsen, Kangert, Martinez, Vanmarcke e Woods a fronte di un solo ingaggio ufficiale, quello del giapponese Nakane. Quindi non c'era bisogno di indebolirsi ulteriormente.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 13:50
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 12:14
andriusskerla ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:51 Visti i problemi dovuti al Covid, la EF ha annunciato che rinnoverà il contratto a chiunque voglia restare.
Questa devo dire che è una gran bella notizia. Se non sbaglio anche la Circus Wanty aveva già detto qualcosa del genere, mentre la Decenuninck oltre a dirlo l'ha fatto già da diverse settimane.

C'è da dire che la EF ha già visto andare via Halvorsen, Kangert, Martinez, Vanmarcke e Woods a fronte di un solo ingaggio ufficiale, quello del giapponese Nakane. Quindi non c'era bisogno di indebolirsi ulteriormente.
Speriamo riescano a rinforzarsi in qualche modo, sono stati decisamente una delle formazioni che hanno provato a intaccare le grandi, con qualche bel risultato nel mezzo..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:00
da Skyscrapers
Ma la Trek invece cosa fa?
Per ora di ufficiale ci sono solo l'uscita di Porte e l'ingaggio di Tiberi e Fancellu.
Avrebbe bisogno di qualche scalatore esperto.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 21:25
da Basso
andriusskerla ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:51 Visti i problemi dovuti al Covid, la EF ha annunciato che rinnoverà il contratto a chiunque voglia restare.
È così ma... in parte. La squadra rinnoverà il contratto a chiunque, in scadenza, voglia restare ma a patto di accettare una riduzione di stipendio, come specificato in serata da Vaughters a Cyclingnews.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 21:33
da rapportino
Si sa nulla della Eolo-Kometa? Ormai siamo quasi a novembre e di ufficiale non c'è nessuno... Tra l'altro ho appena scoperto che Garavaglia ha lasciato la squadra a fine settembre, qualcuno sa perchè?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:06
da rob
Per la Eolo-komets ci sono Manuel Belletti, Mattia Frapporti dalle Androni, Vincenzo Albanese dalla Bardiani e anche Luca Wackermann dalla vini Zabù. Inoltre trattative per Jakub Mareczko...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:11
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:06 Per la Eolo-komets ci sono Manuel Belletti, Mattia Frapporti dalle Androni, Vincenzo Albanese dalla Bardiani e anche Luca Wackermann dalla vini Zabù. Inoltre trattative per Jakub Mareczko...
Andrebbe precisato che si tratta solo di voci perchè ad oggi non c'è nulla di ufficiale

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:54
da rob
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:11
rob ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:06 Per la Eolo-komets ci sono Manuel Belletti, Mattia Frapporti dalle Androni, Vincenzo Albanese dalla Bardiani e anche Luca Wackermann dalla vini Zabù. Inoltre trattative per Jakub Mareczko...
Andrebbe precisato che si tratta solo di voci perchè ad oggi non c'è nulla di ufficiale
Si, vero...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:22
da Basso
Il 2021 in Portogallo è, senza dubbio, l'anno della rivoluzione.

A quanto pare
- João Rodrigues lascerà la W52 per passare pro' con la NIppo Delko
- anche Gustavo Cesar Veloso saluta i portisti per disputare l'ultima stagione della carriera da leader assoluto della Miranda
- la W52, oltre a Brandão, li rimpiazza aggiungendo i due in uscita dalla Burgos, ossia José Fernandes e Ricardo Vilela
- detto di Brandão, la Efapel perderà anche Rafael Silva (che va alla LA Aluminios) e Tiago Antunes (direzione Miranda) ma aggiunge come nuovo leader Frederico Figueiredo in aggiunta ai confermati Toni Carvalho e Luis Mendonça

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:40
da mattia_95
Gianni Faresin tonerà alla Zalf insieme a suo figlio Edoardo e Zurlo.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:53
da Basso

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:07
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 10:53 La Bardiani non si ferma più http://www.cicloweb.it/2020/10/29/bardi ... o-marengo/
Direi che nel 2021 saranno nettamente la migliore professional Italiana, dopo anni in cui sono stati forse il fanalino di coda.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:12
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:07
Basso ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 10:53 La Bardiani non si ferma più http://www.cicloweb.it/2020/10/29/bardi ... o-marengo/
Direi che nel 2021 saranno nettamente la migliore professional Italiana, dopo anni in cui sono stati forse il fanalino di coda.
Detto che se per il prossimo anno Senni si ritrova sarà lui il miglior acquisto per la Bardiani, Battaglin e Garosio sono due nomi che per una professional fanno la differenza.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:22
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:07
Basso ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 10:53 La Bardiani non si ferma più http://www.cicloweb.it/2020/10/29/bardi ... o-marengo/
Direi che nel 2021 saranno nettamente la migliore professional Italiana, dopo anni in cui sono stati forse il fanalino di coda.
Detto che se per il prossimo anno Senni si ritrova sarà lui il miglior acquisto per la Bardiani, Battaglin e Garosio sono due nomi che per una professional fanno la differenza.
Vero.

Devo dire che sono preccupato circa il futuro dell'Androni. Tu quanche giorno fa scrivevi che sarebbe stato non molto corretto annunciare il nuovo sponsor e i nuovi corridori a pochi giorni dal termine della lunghissima sponsorizzazione dell'Androni. Il Giro ora è finito da 4 giorni con lui tutta la stagione dell'Androni, però non abbiamo nessuna novità ne circa lo sponsor ne riguardo i nuovi acquisti. Jerman, Malucelli e Marchiori mi sembrano poca roba.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:33
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:22 Vero.

Devo dire che sono preccupato circa il futuro dell'Androni. Tu quanche giorno fa scrivevi che sarebbe stato non molto corretto annunciare il nuovo sponsor e i nuovi corridori a pochi giorni dal termine della lunghissima sponsorizzazione dell'Androni. Il Giro ora è finito da 4 giorni con lui tutta la stagione dell'Androni, però non abbiamo nessuna novità ne circa lo sponsor ne riguardo i nuovi acquisti. Jerman, Malucelli e Marchiori mi sembrano poca roba.
Saranno anche poca roba, però ci sono. Non penso che Savio metta sotto contratto gente senza certezza di fare la squadra.
Magari si ridimensionano, però ci saranno.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:40
da cassius
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 21:53 Ultimamente varie squadre che hanno fatto il salto da professional a WT sono state rimbalzate fino a sparire. La IAM ora la CCC e la NTT (ex dimension data), tutte senza lasciare un segno nel professionismo. Anche se ha tanti soldi, visto il modo scriteriato di ingaggiare ciclisti un giorno anche la Israel potrebbe fare quella fine. Di squadre che riescono a vivere tra i due livelli senza troppi traumi ci sono la Cofidis e la Total (ex direct energie, europcar ecc).
So di aver già espresso questo concetto, ma ci sono troppe licenze WT rispetto 1) alle squadre che realmente hanno il budget e la necessità per correre tutto l'anno in tutto il mondo tutte le corse di alto livello e 2) ai corridori con cui puoi fare questo tipo di attività.
Il WT è stata una cosa buona perchè, a mio avviso, ha ridotto il Tour-centrismo. Le corse RCS ne hanno beneficiato alla grande, IMHO.

Però fare attività WT significa dover gonfiare il proprio organico a dismisura, non solo di corridori ma anche di tecnici meccanici ecc., per seguire un'attività molto dispendiosa di cui spesso come sponsor non te ne frega un granchè.
Forse riducendo il numero di licenze si potrebbe rendere un po' più scalabile l'investimento per avere un ritorno pubblicitario nel ciclismo.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:48
da pietro
Concordo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:51
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:22 Vero.

Devo dire che sono preccupato circa il futuro dell'Androni. Tu quanche giorno fa scrivevi che sarebbe stato non molto corretto annunciare il nuovo sponsor e i nuovi corridori a pochi giorni dal termine della lunghissima sponsorizzazione dell'Androni. Il Giro ora è finito da 4 giorni con lui tutta la stagione dell'Androni, però non abbiamo nessuna novità ne circa lo sponsor ne riguardo i nuovi acquisti. Jerman, Malucelli e Marchiori mi sembrano poca roba.
Saranno anche poca roba, però ci sono. Non penso che Savio metta sotto contratto gente senza certezza di fare la squadra.
Magari si ridimensionano, però ci saranno.
Che ci saranno non ho il minimo dubbio. Savio è persona seria, non un farfallone. Questo mi basta e avanza come garanzia. :)
Il mio quesito è: come saranno? Siccome negli ultimi anni il buon Gianni ci ha abituato benissimo sfornando una quantità industriale di corridori che son diventati ottimi attori del WT (Sosa, Ballerini, Masnada, Vendrame...a cui va ovviamente aggiunto Bernal, la punta di diamante) mi spiacerebbe tanto un loro ridimensionamento.

Ma non è che è proprio lui che sta pensando al rilancio di Aru? :uhm:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 12:10
da Cento
Bisogna anche capire se alcuni atleti (direi i più rappresentativi) che non hanno preso bene l'esclusione dal Giro, rimarranno con Savio o se stanno cercando una sistemazione altrove....vedi esempio di Gabburo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 12:14
da andriusskerla
Cento ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 12:10 Bisogna anche capire se alcuni atleti (direi i più rappresentativi) che non hanno preso bene l'esclusione dal Giro, rimarranno con Savio o se stanno cercando una sistemazione altrove....vedi esempio di Gabburo
Belletti pare diretto alla Eolo-Kometa, Gavazzi ha scritto su Instagram che è senza contratto per il 2021 e che potrebbe ritirarsi.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 12:15
da Seb
Cento ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 12:10 Bisogna anche capire se alcuni atleti (direi i più rappresentativi) che non hanno preso bene l'esclusione dal Giro, rimarranno con Savio o se stanno cercando una sistemazione altrove....vedi esempio di Gabburo
Direi che sono stati esclusi proprio perché non rimarranno con Savio :)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 12:16
da sagittario1962
marco_graz ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 13:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 12:14
andriusskerla ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:51 Visti i problemi dovuti al Covid, la EF ha annunciato che rinnoverà il contratto a chiunque voglia restare.
Questa devo dire che è una gran bella notizia. Se non sbaglio anche la Circus Wanty aveva già detto qualcosa del genere, mentre la Decenuninck oltre a dirlo l'ha fatto già da diverse settimane.

C'è da dire che la EF ha già visto andare via Halvorsen, Kangert, Martinez, Vanmarcke e Woods a fronte di un solo ingaggio ufficiale, quello del giapponese Nakane. Quindi non c'era bisogno di indebolirsi ulteriormente.
Speriamo riescano a rinforzarsi in qualche modo, sono stati decisamente una delle formazioni che hanno provato a intaccare le grandi, con qualche bel risultato nel mezzo..
beh quest'anno è l'unica squadra per ora può vantarsi di aver vinto almeno una tappa in tutti e tre i grandi giri...... e non è poco

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:09
da andriusskerla
Altro Androni che cambia squadra: Nicola Bagioli annunciato dalla B&B Vital Concept

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:14
da rob
andriusskerla ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:22 Vero.

Devo dire che sono preccupato circa il futuro dell'Androni. Tu quanche giorno fa scrivevi che sarebbe stato non molto corretto annunciare il nuovo sponsor e i nuovi corridori a pochi giorni dal termine della lunghissima sponsorizzazione dell'Androni. Il Giro ora è finito da 4 giorni con lui tutta la stagione dell'Androni, però non abbiamo nessuna novità ne circa lo sponsor ne riguardo i nuovi acquisti. Jerman, Malucelli e Marchiori mi sembrano poca roba.
Saranno anche poca roba, però ci sono. Non penso che Savio metta sotto contratto gente senza certezza di fare la squadra.
Magari si ridimensionano, però ci saranno.
Sidlermec e Bottecchia piu altri sponsor minori (vado a memoria) hanno rinnovato per il 2021.
Bardiani si rafforza e anche Savio dovrà fare cosi; vini Zabù ha trovato un secondo nome prima del giro (Brado). C'è poi la Eolo-kometa. Il livello medio dovrà decisamente crescere, non dimentichiamo che Vegni aveva dichiarato che il 2020 sarebbe stato l'ultimo anno in cui avrebbe avuto un occhio di riguardo per le professional italiane... Poi spero che possa fare causa alla Jumbo-Visma, farsi risarcire ed escluderla dal prossimo Giro...