Pagina 108 di 119

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 16:57
da bicycleran
Goduria la scoppola presa dalla UAE, anche se fanno buon viso. La vittoria di Del Toro mi avrebbe dato veramente fastidio, non se ne può più.
Peccato solo che il matador sia della Visma.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 17:49
da bicycleran

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 10:09
da galliano
Scrivo poco in questa sezione, ma ultimamente ho alzato il sopracciglio per il salto di livello di Brennan.

Lo scorso anno era al Devo, indubbiamente bravo ma assolutamente lontano dal dominio di quest'anno.
Le suonava e le prendeva dai coetanei di fascia alta.
Il balzo in avanti nel 2025 è stato impressionante, ora vince quasi tutte le corse a cui partecipa (ovviamente escludendo le tappe di montagna) mentre i suoi coetanei, che lo scorso anno se la giocavano con lui, ora non lo impensieriscono minimamente.

Per carità può essere tutto parte di una normale evoluzione delle carriere, c'è chi migliora e chi no, ma il miglioramento è stato rapidissimo e esponenziale.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 12:45
da lemond
galliano ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 10:09 Scrivo poco in questa sezione, ma ultimamente ho alzato il sopracciglio per il salto di livello di Brennan.

Lo scorso anno era al Devo, indubbiamente bravo ma assolutamente lontano dal dominio di quest'anno.
Le suonava e le prendeva dai coetanei di fascia alta.
Il balzo in avanti nel 2025 è stato impressionante, ora vince quasi tutte le corse a cui partecipa (ovviamente escludendo le tappe di montagna) mentre i suoi coetanei, che lo scorso anno se la giocavano con lui, ora non lo impensieriscono minimamente.

Per carità può essere tutto parte di una normale evoluzione delle carriere, c'è chi migliora e chi no, ma il miglioramento è stato rapidissimo e esponenziale.
by Gimbatbu

Vero, va fortissimo e possiede un cambio di velocità mortifero. Vorrei vederlo contro i top delle volate, penso che se la può giocare sia in pianura, sia sugli arrivi che tirano in su.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 14:04
da nemecsek.
Ciao regà riecchime
vedo tanta nuova belle ggente sul forum... chè vanno staccato a corente su nuevocilismo? :D

en passan, entrando nel filone fantaciclismo che tanto ci ha fatto divertire su queste ed altre pagine, già sapevo che il Finestre avrebbe sollecitato tante farneticazioni postume ma quella de Chris che avrebbe pagato Reigenbach me mancava.
Qualche esperto di fantascienza mi può illuminare?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 17:58
da ElChava
galliano ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 10:09 Scrivo poco in questa sezione, ma ultimamente ho alzato il sopracciglio per il salto di livello di Brennan.

Lo scorso anno era al Devo, indubbiamente bravo ma assolutamente lontano dal dominio di quest'anno.
Le suonava e le prendeva dai coetanei di fascia alta.
Il balzo in avanti nel 2025 è stato impressionante, ora vince quasi tutte le corse a cui partecipa (ovviamente escludendo le tappe di montagna) mentre i suoi coetanei, che lo scorso anno se la giocavano con lui, ora non lo impensieriscono minimamente.

Per carità può essere tutto parte di una normale evoluzione delle carriere, c'è chi migliora e chi no, ma il miglioramento è stato rapidissimo e esponenziale.
Posso dirti questo: Brennan ha iniziato ad andare in bicicletta per piacere, seguendo il padre nei suoi giretti con gli amatori più o meno da quando aveva dodici anni. Ha cominciato a fare le cose un po' più seriamente da junior, conciliando l'attività anche con lo studio. Prima di approdare al Devo Team della Visma però era focalizzato maggiormente sulla pista. Ti porto un esempio del 2023 (anche se possono incidere anche fattori tipo le caratteristiche del velodromo, l'altura e così via): a luglio, ad Anadia per i campionati europei, arrivano in finale dell'inseguimento individuale Luca Giami (che aveva già vinto il mondiale l'anno prima ed è il favorito numero uno) e Matthew, con il nostro che vince il titolo e ritocca pure il record mondiale, dando più di un secondo e mezzo a Brennan. Un mese dopo a Cali, in Colombia (quindi su un altro tipo di velodromo e un'altra altitudine), al campionato del mondo Brennan si prende la rivincita vincendo con 3'07"092 contro il 3'07"247 di Giaimi, conquistando così anche il primato mondiale di specialità (da notare che lo stesso Giami, che aveva vinto l'Europeo girando in 3'07"596, aveva girato sotto il suo stesso primato del mondo. E consideriamo pure che Giami, che quest'anno pure sta facendo molto bene nel Devo Team dell'UAE, assieme agli altri juniores era diretto da Salvoldi, i cui metodi a livello giovanile portano a grandissimi risultati nel breve mentre per il futuro non è detto che possano avere la stessa efficacia nelle categorie superiori). Brennan in quella edizione vince anche il titolo della Madison in coppia con, guarda un po', Ben Wiggins, figlio di Brad.

Conclusa l'esperienza juniores, Brennan ha cominciato a dedicarsi in maniera più proficua all'attività su strada, arrivando a vincere al primo anno da Under pure una tappa al Giro Next Gen. Il salto quest'anno è stato notevole ma può anche essere che il corridore britannico non avesse espresso ancora completamente il suo potenziale e che abbia deciso di sparare le cartucce migliori proprio all'approdo del professionismo (e sarebbe anche intelligente come approccio). Ovvio che poi in questa sezione uno possa scrivere tutto ciò che vuole, da par mio ho potuto solo aggiungere qualcosa in più circa il suo percorso ciclistico per mostrare come non fosse propriamente un totale sconosciuto prima di questo 2025. Ognuno poi tragga le conclusioni che reputa più opportune.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 18:03
da ElChava
Postilla che mi sembra doverosa: neppure Peter Sagan, a livello giovanile, era dominante su strada e il perché si spiega benissimo col fatto che lo slovacco fino ad una certa età si dedicava con profitto alla mountain bike e anche al ciclocross. Ai mondiali juniores 2007, quelli del podio monocolore Ulissi-Ratto-Favilli, Peter appariva come un ragazzo forte ma pressoché capitato lì per caso in raffronto ai nostri che vincevano e dominavano sulle nostre strade nei vari fine settimana. Il resto della storia lo conosciamo fin troppo bene.

Ecco, forse anche in questo sono portato ad associare Brennan come caratteristiche più a Sagan che a Saronni, come si era letto in qualche post. Starà a lui poi scegliere il terreno di maggior espressione e starà sempre a lui decidere se anche la pista debba ricoprire un ruolo nient'affatto secondario almeno nella prima parte della carriera (nel 2028 ci saranno le Olimpiadi di Los Angeles e certamente anche i britannici dovranno fare le loro valutazioni circa il quartetto da presentare).

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 16:15
da Maìno della Spinetta
Ma un palloncino a Matxim e Baldato lo hanno fatto?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 16:27
da galliano
ElChava ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 17:58
galliano ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 10:09 Scrivo poco in questa sezione, ma ultimamente ho alzato il sopracciglio per il salto di livello di Brennan.

Lo scorso anno era al Devo, indubbiamente bravo ma assolutamente lontano dal dominio di quest'anno.
Le suonava e le prendeva dai coetanei di fascia alta.
Il balzo in avanti nel 2025 è stato impressionante, ora vince quasi tutte le corse a cui partecipa (ovviamente escludendo le tappe di montagna) mentre i suoi coetanei, che lo scorso anno se la giocavano con lui, ora non lo impensieriscono minimamente.

Per carità può essere tutto parte di una normale evoluzione delle carriere, c'è chi migliora e chi no, ma il miglioramento è stato rapidissimo e esponenziale.
Posso dirti questo: Brennan ha iniziato ad andare in bicicletta per piacere, seguendo il padre nei suoi giretti con gli amatori più o meno da quando aveva dodici anni. Ha cominciato a fare le cose un po' più seriamente da junior, conciliando l'attività anche con lo studio. Prima di approdare al Devo Team della Visma però era focalizzato maggiormente sulla pista. Ti porto un esempio del 2023 (anche se possono incidere anche fattori tipo le caratteristiche del velodromo, l'altura e così via): a luglio, ad Anadia per i campionati europei, arrivano in finale dell'inseguimento individuale Luca Giami (che aveva già vinto il mondiale l'anno prima ed è il favorito numero uno) e Matthew, con il nostro che vince il titolo e ritocca pure il record mondiale, dando più di un secondo e mezzo a Brennan. Un mese dopo a Cali, in Colombia (quindi su un altro tipo di velodromo e un'altra altitudine), al campionato del mondo Brennan si prende la rivincita vincendo con 3'07"092 contro il 3'07"247 di Giaimi, conquistando così anche il primato mondiale di specialità (da notare che lo stesso Giami, che aveva vinto l'Europeo girando in 3'07"596, aveva girato sotto il suo stesso primato del mondo. E consideriamo pure che Giami, che quest'anno pure sta facendo molto bene nel Devo Team dell'UAE, assieme agli altri juniores era diretto da Salvoldi, i cui metodi a livello giovanile portano a grandissimi risultati nel breve mentre per il futuro non è detto che possano avere la stessa efficacia nelle categorie superiori). Brennan in quella edizione vince anche il titolo della Madison in coppia con, guarda un po', Ben Wiggins, figlio di Brad.

Conclusa l'esperienza juniores, Brennan ha cominciato a dedicarsi in maniera più proficua all'attività su strada, arrivando a vincere al primo anno da Under pure una tappa al Giro Next Gen. Il salto quest'anno è stato notevole ma può anche essere che il corridore britannico non avesse espresso ancora completamente il suo potenziale e che abbia deciso di sparare le cartucce migliori proprio all'approdo del professionismo (e sarebbe anche intelligente come approccio). Ovvio che poi in questa sezione uno possa scrivere tutto ciò che vuole, da par mio ho potuto solo aggiungere qualcosa in più circa il suo percorso ciclistico per mostrare come non fosse propriamente un totale sconosciuto prima di questo 2025. Ognuno poi tragga le conclusioni che reputa più opportune.
Hai fatto bene a precisare, io seguo quasi esclusivamente la strada non conoscevo questi episodi legati alla pista.
A voler essere completi già lo scorso anno, pur senza raggiungere il livello eccelso di quest'anno, aveva mostrato dei bei numeri, ad esempio alla Rund und Koln.
Io sono piuttosto distaccato sulla questione doping, quindi si può parlare dei corridori in questa sede senza automaticamente gettare fango su di loro, anzi può essere utile se poi emergono dettagli che magari uno non conosce.
In linea generale ammetto che verso squadroni come UAE e Visma qualche pregiudizio in più finisco per averlo visto che, come insegna la storia, chi ha maggiori disponibilità economiche ha più agio a muoversi al meglio, in tutti i campi.
Ma sono appunto pregiudizi che valgono poco, perchè come c'è un Brennan che è esploso, c'è un Nordhagen che sta crescendo pian pianino, e sono nella stessa squadra.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 17:49
da castelli
sì ma mi sembra che a livello prestazionale in questo giro sia tutto nella norma e lo spettacolo ci sia stato comunque.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 19:04
da Road Runner
castelli ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 17:49 sì ma mi sembra che a livello prestazionale in questo giro sia tutto nella norma e lo spettacolo ci sia stato comunque.
Li avesse fatti Pogacar 5 minuti meno di Froome sul Finestre, ci sarebbe state una dozzina di pagine in questa sezione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 19:31
da chinaski89
Road Runner ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 19:04
castelli ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 17:49 sì ma mi sembra che a livello prestazionale in questo giro sia tutto nella norma e lo spettacolo ci sia stato comunque.
Li avesse fatti Pogacar 5 minuti meno di Froome sul Finestre, ci sarebbe state una dozzina di pagine in questa sezione.
Tappe molto paragonabili :lol:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 20:15
da galliano
Road Runner ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 19:04
castelli ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 17:49 sì ma mi sembra che a livello prestazionale in questo giro sia tutto nella norma e lo spettacolo ci sia stato comunque.
Li avesse fatti Pogacar 5 minuti meno di Froome sul Finestre, ci sarebbe state una dozzina di pagine in questa sezione.
4' o 5'?
Comunque sia mi pare abbia dato solo 1' a Pablo Torres, che aveva fatto il record nello scorso Avenir, e Torres non è che sia uno che straccia i coetanei, a parte in quelle due tappe lo scorso agosto.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 20:19
da galliano
castelli ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 17:49 sì ma mi sembra che a livello prestazionale in questo giro sia tutto nella norma e lo spettacolo ci sia stato comunque.
Se è tutto nella norma non lo so, lo spettacolo non è mancato nonostante un percorso non impeccabile.
Mi sono goduto questo Giro in tutta serenità :) senza quel senso un po' di angoscia che permea il Tour, soprattutto quando assistiamo alle sfide termonucleari tra i due alieni.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 3 giugno 2025, 20:25
da chinaski89
galliano ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 20:15
Road Runner ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 19:04
castelli ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 17:49 sì ma mi sembra che a livello prestazionale in questo giro sia tutto nella norma e lo spettacolo ci sia stato comunque.
Li avesse fatti Pogacar 5 minuti meno di Froome sul Finestre, ci sarebbe state una dozzina di pagine in questa sezione.
4' o 5'?
Comunque sia mi pare abbia dato solo 1' a Pablo Torres, che aveva fatto il record nello scorso Avenir, e Torres non è che sia uno che straccia i coetanei, a parte in quelle due tappe lo scorso agosto.
Froome era lontanissimo dal traguardo, solo, e aveva un'altra salita in mezzo prima di Sestriere, ci mancherebbe fossero andati più piano. Polemica che non sussiste

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: mercoledì 4 giugno 2025, 8:31
da castelli
chinaski89 ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 19:31
Road Runner ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 19:04
castelli ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 17:49 sì ma mi sembra che a livello prestazionale in questo giro sia tutto nella norma e lo spettacolo ci sia stato comunque.
Li avesse fatti Pogacar 5 minuti meno di Froome sul Finestre, ci sarebbe state una dozzina di pagine in questa sezione.
Tappe molto paragonabili :lol:
eh.


non ho visto prestazioni monstre.
sul santa barbara sono saliti sui tempi di bardet al trentino di dieci anni fa.
non era l'ultima salita ma non ho visto cose stratosferiche.

cosa che non posso dire delle edizioni 23 o 24 del tour de france.

credo che pogi abbia una riserva di potenza che nessuno ha mai avuto nella storia del ciclismo
prestazionalmente potrebbe correre al medio e dare fastidio a gente world class a tutta.
questo lo trovo stranissimo ma sarò io.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: mercoledì 4 giugno 2025, 20:12
da udra
Immagine

Esclusiva: Pogacar appena sceso dal training camp di Sierra Nevada

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: mercoledì 4 giugno 2025, 21:00
da udra
https://x.com/faustocoppi60/status/1930185440172167503

Salita del Purche https://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=372
Questo per farsi un'idea di quello a cui si assisterà in Francia tra un mese

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: mercoledì 4 giugno 2025, 22:29
da Primo86
Il Magistro Duilio direbbe: "I MATERIALI".

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 7:19
da Walter_White
udra ha scritto: mercoledì 4 giugno 2025, 21:00 https://x.com/faustocoppi60/status/1930185440172167503

Salita del Purche https://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=372
Questo per farsi un'idea di quello a cui si assisterà in Francia tra un mese
Mont Ventoux, unipuerto. Pogi e Vinge faranno 7.1 w/kg

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 9:08
da Brakko
Primo86 ha scritto: mercoledì 4 giugno 2025, 22:29 Il Magistro Duilio direbbe: "I MATERIALI".
Il Maestro Olimpio, invece, direbbe: "La fede nel Signore Onnipotente"

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 15:01
da giorgio ricci
Sonnecchiando mi è venuta in mente una domanda. Ma Felix Gall allo Svizzera e al Tour 2023 ha un qualcosa di simile al Padun Delfinato 2021 ?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 15:04
da Babylon
udra ha scritto: mercoledì 4 giugno 2025, 21:00 https://x.com/faustocoppi60/status/1930185440172167503

Salita del Purche https://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=372
Questo per farsi un'idea di quello a cui si assisterà in Francia tra un mese

Ipotizzando un peso tra i 62-63 kg e facendo un calcolo molto approssimativo dovrebbero essere circa 7 W/Kg, forse qualcosa di più, su uno sforzo di quasi 20'.
21 km/h su pendenze del 10%, se questo è Almeida non oso pensare a Pogacar :help:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 15:07
da Luca90
giorgio ricci ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 15:01 Sonnecchiando mi è venuta in mente una domanda. Ma Felix Gall allo Svizzera e al Tour 2023 ha un qualcosa di simile al Padun Delfinato 2021 ?
no dai proprio niente

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 22:18
da Mario Rossi
Commenti sull'intervista del padre di Del Toro, riportata su tutti i giornali? Spero sia stata tradotta male. Parlare di tumori mi mette in una posizione molto particolare. Da una parte mi fa empatizzare con il ragazzo e anche giustificare i suoi comportamenti. D'altra parte 30 anni fa si diceva lo stesso di un altro che poi non ha fatto una bella fine

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 22:36
da Primo86
ITALIAAAAAANIIIIIIIII

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 1:00
da nemecsek.
Mario Rossi ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:18 Commenti sull'intervista del padre di Del Toro, riportata su tutti i giornali? Spero sia stata tradotta male. Parlare di tumori mi mette in una posizione molto particolare. Da una parte mi fa empatizzare con il ragazzo e anche giustificare i suoi comportamenti. D'altra parte 30 anni fa si diceva lo stesso di un altro che poi non ha fatto una bella fine
Secondo me il babbo ha ricevuto una telefonata dopo l'intervista.... Giosè? Son Mauro....'scolta...le interviste va bene, ma mannaggiacrs+o.....

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 17:10
da Walter_White
Tra 3 settimane questo thread sarà molto utilizzato

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 17:23
da nemecsek.
Walter_White ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 17:10 Tra 3 settimane questo thread sarà molto utilizzato
Sperando non se ne aprano di dedicati. Se dobbiamo dare retta a Castelli, e io ci do retta, useremo esclusivamente questo.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 21:39
da udra
Walter_White ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 17:10 Tra 3 settimane questo thread sarà molto utilizzato
Secondo me anche nel weekend avremo argomenti da trattare :D

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: mercoledì 11 giugno 2025, 10:03
da castelli
nemecsek. ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 1:00
Mario Rossi ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:18 Commenti sull'intervista del padre di Del Toro, riportata su tutti i giornali? Spero sia stata tradotta male. Parlare di tumori mi mette in una posizione molto particolare. Da una parte mi fa empatizzare con il ragazzo e anche giustificare i suoi comportamenti. D'altra parte 30 anni fa si diceva lo stesso di un altro che poi non ha fatto una bella fine
Secondo me il babbo ha ricevuto una telefonata dopo l'intervista.... Giosè? Son Mauro....'scolta...le interviste va bene, ma mannaggiacrs+o.....
l'unica possibilità è che si facciano una guerra tra di loro come gli italiani 30 anni fa. non è escluso. nel caso vadano d'accordo le possibilità di aprire un thread dedicato sono: 0.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:47
da castelli
24 km/h sullo strappo dell'ultima salita al 10%. lo stacca e te credo. chi cazzo regge un passo del genere. 2500 di vam.
può vincere anche in linea con quella potenza.
perché levatevi dalla testa che per salire ai 25 kmh su una salita del 10% serve molta molta molta esplosività.
devi portar su 70 kg.

visto qualcosa di ridicolo oggi.

un altro tassello.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:53
da Babylon
Abbastanza inquietante quest'oggi, curioso di vedere i dati

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 17:08
da chinaski89
castelli ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 16:47 24 km/h sullo strappo dell'ultima salita al 10%. lo stacca e te credo. chi cazzo regge un passo del genere. 2500 di vam.
può vincere anche in linea con quella potenza.
perché levatevi dalla testa che per salire ai 25 kmh su una salita del 10% serve molta molta molta esplosività.
devi portar su 70 kg.

visto qualcosa di ridicolo oggi.

un altro tassello.
Le comiche oggi, ma è solo l'antipasto :gnam:
In realtà mangerò pochi poc corn e guarderò pochissimo, oggi ho acceso poco prima della progressione e mi è bastato per un bel po'

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 17:15
da Babylon
6'13" sulla Cote de Domancy a quanto riportato Eurosport.
Se è vero ed il segmento analizzato è quello di 2,5 km al 9,3% stiamo parlando di valori disumani, vicini agli 8 w/Kg.

Edit: il segmento è di 2,4 km per una pendenza dell'8,6%, il che abbassa parecchio il rapporto W/Kg, pur mantenendolo altissimo e ben sopra i 7 W/Kg

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 17:16
da udra
Amici mieiiiiii

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 17:29
da Babylon
udra ha scritto: mercoledì 4 giugno 2025, 20:12 Immagine

Esclusiva: Pogacar appena sceso dal training camp di Sierra Nevada
Fin troppo accurato.
Tra l'altro bello rilassato e sorridente sui rulli a fare l'intervista 3 minuti dopo l'arrivo.

Questo tra un mesetto spazza via pure l'Hautacam di Riis.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 18:03
da udra
Sembrava di vedere il forcing fatto sulla Cipressa, con la differenza che quella non era la Sanremo con 200 km di pascolo e Domancy non è un falsopiano.
Onestamente rimane incredibile come Ganna, soprattutto, e Van der Poel siano riusciti a stare dietro a questa roba qua.
Vedo proiezioni di 7.3 w/kg per l'intera salita, da Sallanches in cima, boh.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 19:18
da Walter_White
udra ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 17:16 Amici mieiiiiii
La mia filosofia sul doping è l'accettazione ma queste cose stanno diventando onestamente stucchevoli. E sono un fan di Tadej della prima ora. Mai esistita una superiorità simile nei confronti di un altro che in salita ha dati alieni e vincerebbe per dispersione. Boh

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 19:35
da IlDucadiQuadalto
La cosa che mi spiazza di più è la compostezza totale del gesto.
Cioè tutti gli altri (vingegaard incluso) lo vedi che sono lì a spingere come dannati e smadonnare, mentre lui va su compostissimo e di rapporto, come se non esistesse la pendenza o come se non applicasse nemmeno tanta forza sui pedali.

Al contrario l'altro giorno a cronometro era visibilmente molto più scomposto, e si è visto nel risultato.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 6:19
da Otto Kruger
Ieri mi sono posto un quesito e dato una spiegazione: "potrebbe essere lui l'unico avversario per Marc Marquez?", "ecco che fine ha fatto l'uranio impoverito iraniano".

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 8:19
da galliano
udra ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 18:03 Sembrava di vedere il forcing fatto sulla Cipressa, con la differenza che quella non era la Sanremo con 200 km di pascolo e Domancy non è un falsopiano.
Onestamente rimane incredibile come Ganna, soprattutto, e Van der Poel siano riusciti a stare dietro a questa roba qua.
Vedo proiezioni di 7.3 w/kg per l'intera salita, da Sallanches in cima, boh.
Tutto molto strano.
Io sto cercando riscontri anche nell'atletica, cose strane se ne vedono, ma a macchia di leopardo e finora non è spuntato un alieno.
A parte una, che sappiamo da chi è seguita nella preparazione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 12:00
da udra
Walter_White ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 19:18
udra ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 17:16 Amici mieiiiiii
La mia filosofia sul doping è l'accettazione ma queste cose stanno diventando onestamente stucchevoli. E sono un fan di Tadej della prima ora. Mai esistita una superiorità simile nei confronti di un altro che in salita ha dati alieni e vincerebbe per dispersione. Boh
Condivido il concetto sull'accettazione e sul fatto che scene come quelle dell'ultimo anno siano difficilmente digeribili.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 13:13
da galliano
Mi aggiungo alla lista, anch'io non ho proprio nulla contro Pogacar o Vingegaard, anzi, ma preferirei vedere performance più umane.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 14:11
da nemecsek.
decenni di diffamazioni su queste pagine sui anglosassoni, e adesso abbiamo la filosofia dell'accettazione.
ce mancherebbe, è pure la mia, senno invece del tour in tv te compri na canna da pesca e risolvi così i pomeriggi
e va bè
chi vuol esser lieto sia, e divertiamoci

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 15:03
da udra
Non è che gli spettacoli termonucleari di quest'epoca rendano compassionevoli gli esperimenti che Sky ha messo in piedi con Froome o Thomas.
Quel ciclismo era di sapore acre ugualmente in alcuni casi, tanto più che lo spettacolo era terribile.
Almeno qua c'è gente da tutte le parti ai -50, magra consolazione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 15:58
da castelli
o hai la distanza o sei esplosivo.
se hai entrambe sei imbattibile.
l'esplosività del giovane e la distanza del vecchio. come non averci pensato prima.

la riserva di potenza di pogi è impressionante. può sprintare sul ripido e pure dove spiana mettere il 54 e via.
bisogna avere una potenza incredibile.

tra il 2023 e il 2025 abbiamo visto un nuovo ciclismo grazie a questi due corridori moderni.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 16:57
da ElChava
udra ha scritto: sabato 14 giugno 2025, 15:03 Non è che gli spettacoli termonucleari di quest'epoca rendano compassionevoli gli esperimenti che Sky ha messo in piedi con Froome o Thomas.
Quel ciclismo era di sapore acre ugualmente in alcuni casi, tanto più che lo spettacolo era terribile.
Almeno qua c'è gente da tutte le parti ai -50, magra consolazione.
E soprattutto, riferendoci principalmente a Pogačar, è stata ultramigliorata gente che almeno un minimo in salita sapeva andarci, nonché vincere gare a tappe già in giovanissima età. Trovandosi a scegliere, non credo debbano esserci dubbi su cosa preferire tra i due periodi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 23:15
da Road Runner
Cazzo se vi rode che dopo 28 anni ne sia nato un altro che in salita fa quello che vuole!!!

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 0:21
da udra
Road Runner ha scritto: sabato 14 giugno 2025, 23:15 Cazzo se vi rode che dopo 28 anni ne sia nato un altro che in salita fa quello che vuole!!!
Il problema è che fa quello che vuole in salita, in pianura, sul pavé, a cronometro.
C'è una leggera, ma proprio sottilissima differenza.
Però va tutto bene, fino a quando non ci sarà un nuovo plenipotenziario ciclistico a tirare le fila (o gli emiri che perdono il PIN dell'home banking) probabilmente vedremo la versione ciclistica di super Mario Bros prendere per il culo altri 180 corridori.