Pagina 109 di 119
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 1:34
da Road Runner
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 0:21
Road Runner ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 23:15
Cazzo se vi rode che dopo 28 anni ne sia nato un altro che in salita fa quello che vuole!!!
Il problema è che fa quello che vuole in salita, in pianura, sul pavé, a cronometro.
C'è una leggera, ma proprio sottilissima differenza.
Però va tutto bene, fino a quando non ci sarà un nuovo plenipotenziario ciclistico a tirare le fila (o gli emiri che perdono il PIN dell'home banking) probabilmente vedremo la versione ciclistica di super Mario Bros prendere per il culo altri 180 corridori.
Cazzo se vi rode che dopo 53 anni ne sia nato un altro che in salita, in pianura, sul pavè e a cronometro fa quello che vuole!!!
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 5:16
da Liars75
Non rode a nessuno, è una presa per il cuuuuuuu…. E adesso fa finta di andare pianino a crono per poi recuperare in salita. Esilarante ahahahahah. Ma più esilarante é il codazzo di estimatori telecronisti Sky in primis.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 5:20
da Liars75
castelli ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:47
24 km/h sullo strappo dell'ultima salita al 10%. lo stacca e te credo. chi cazzo regge un passo del genere. 2500 di vam.
può vincere anche in linea con quella potenza.
perché levatevi dalla testa che per salire ai 25 kmh su una salita del 10% serve molta molta molta esplosività.
devi portar su 70 kg.
visto qualcosa di ridicolo oggi.
un altro tassello.
Un altro chiodo nella bara…
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 6:01
da Walter_White
Road Runner ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 1:34
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 0:21
Road Runner ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 23:15
Cazzo se vi rode che dopo 28 anni ne sia nato un altro che in salita fa quello che vuole!!!
Il problema è che fa quello che vuole in salita, in pianura, sul pavé, a cronometro.
C'è una leggera, ma proprio sottilissima differenza.
Però va tutto bene, fino a quando non ci sarà un nuovo plenipotenziario ciclistico a tirare le fila (o gli emiri che perdono il PIN dell'home banking) probabilmente vedremo la versione ciclistica di super Mario Bros prendere per il culo altri 180 corridori.
Cazzo se vi rode che dopo 53 anni ne sia nato un altro che in salita, in pianura, sul pavè e a cronometro fa quello che vuole!!!
Nessuno ha mai avuto questa superiorità, sta letteralmente umiliando chiunque meno VdP
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 7:13
da Filarete
Liars75 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 5:16
Non rode a nessuno, è una presa per il cuuuuuuu…. E adesso fa finta di andare pianino a crono per poi recuperare in salita. Esilarante ahahahahah. Ma più esilarante é il codazzo di estimatori telecronisti Sky in primis.
Ecco sono i commentatori Sky insopportabili nella celebrazione di questo fenomeno paranormale.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 7:17
da herbie
castelli ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 15:58
o hai la distanza o sei esplosivo.
se hai entrambe sei imbattibile.
l'esplosività del giovane e la distanza del vecchio. come non averci pensato prima.
la riserva di potenza di pogi è impressionante. può sprintare sul ripido e pure dove spiana mettere il 54 e via.
bisogna avere una potenza incredibile.
tra il 2023 e il 2025 abbiamo visto un nuovo ciclismo grazie a questi due corridori moderni.
non entro nel merito della discussione.
Dico solo che la "distanza del vecchio" è un po' una leggenda metropolitana.
Io la distanza la avevo da giovane, da vecchio invece mi è rimasta l'eplosività, i watt più o meno ti rimangono, molto meno la salita lunga e i 200 km stando bene dall'inizio alla fine.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 8:07
da castelli
herbie ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 7:17
castelli ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 15:58
o hai la distanza o sei esplosivo.
se hai entrambe sei imbattibile.
l'esplosività del giovane e la distanza del vecchio. come non averci pensato prima.
la riserva di potenza di pogi è impressionante. può sprintare sul ripido e pure dove spiana mettere il 54 e via.
bisogna avere una potenza incredibile.
tra il 2023 e il 2025 abbiamo visto un nuovo ciclismo grazie a questi due corridori moderni.
non entro nel merito della discussione.
Dico solo che la "distanza del vecchio" è un po' una leggenda metropolitana.
Io la distanza la avevo da giovane, da vecchio invece mi è rimasta l'eplosività, i watt più o meno ti rimangono, molto meno la salita lunga e i 200 km stando bene dall'inizio alla fine.
Fondo e recupero. E' inteso quello. Non che uno di 80 anni ti fa l'esagono francese ai 33 di media.
Strutturalmente dal punto di vista fisico se hai fondo ed esplosivita' vinci sia la roubaix che il tour. Di potenza la prima di fondo la seconda. Complimenti
Il giochino in questione nel 2025 e' per me impossibile da ottenere.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 8:34
da castelli
questi numeri sono possibili in un ciclismo più naive dove l'allenamento e la professionalità fa la differenza.
quando tutti si allenano per bene è quasi impossibile vincere contro i roubeisti e contro gli atleti da tour.
se lo fai è perché hai un margine impressionante.pogi avrebbe probabilmente vinto la vuelta lo scorso anno.
permettetemi di non credere che si possano ripetere prestazioni da storia del ciclismo per giorni di fila (qui vale il tour 2023).
permettetemi di non credere che un atleta di 65 kg possa fare a pezzi gente di 75 sulle pietre.
in piano conta la potenza bruta, conta meno il watt/kg a meno che questo rapporto sia sconvolgente come nel caso di pogi.
permettetemi di non credere che un atleta di 65 kg possa staccare tutti di rapporto su una salita al 4% col gruppo dietro.
vuol dire salire con potenze vicino ai 7.5 watt kg, volevo scrivere 8 ma non ho il coraggio di farlo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 9:23
da udra
Road Runner ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 1:34
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 0:21
Road Runner ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 23:15
Cazzo se vi rode che dopo 28 anni ne sia nato un altro che in salita fa quello che vuole!!!
Il problema è che fa quello che vuole in salita, in pianura, sul pavé, a cronometro.
C'è una leggera, ma proprio sottilissima differenza.
Però va tutto bene, fino a quando non ci sarà un nuovo plenipotenziario ciclistico a tirare le fila (o gli emiri che perdono il PIN dell'home banking) probabilmente vedremo la versione ciclistica di super Mario Bros prendere per il culo altri 180 corridori.
Cazzo se vi rode che dopo 53 anni ne sia nato un altro che in salita, in pianura, sul pavè e a cronometro fa quello che vuole!!!
A me Pogacar fino a due anni fa non faceva rodere proprio niente, anzi.
Dal 2023 a questa parte si è evoluto secondo traiettorie che di lineare non hanno niente, e vedendo poi chi lo attende al traguardo farsi due domande è d'obbligo.
Non è che giochi contro i chierichetti, però che non si riesca a tenerlo neanche 100 metri da seduto è insopportabile.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 9:50
da Liars75
Walter_White ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 6:01
Road Runner ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 1:34
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 0:21
Il problema è che fa quello che vuole in salita, in pianura, sul pavé, a cronometro.
C'è una leggera, ma proprio sottilissima differenza.
Però va tutto bene, fino a quando non ci sarà un nuovo plenipotenziario ciclistico a tirare le fila (o gli emiri che perdono il PIN dell'home banking) probabilmente vedremo la versione ciclistica di super Mario Bros prendere per il culo altri 180 corridori.
Cazzo se vi rode che dopo 53 anni ne sia nato un altro che in salita, in pianura, sul pavè e a cronometro fa quello che vuole!!!
Nessuno ha mai avuto questa superiorità, sta letteralmente umiliando chiunque meno VdP
Ma Tadej è un rettiliano direttamente da Marte. Un predestinato. Possiamo chiudere ed andare a casa.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 10:57
da TheArchitect99
Road Runner ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 23:15
Cazzo se vi rode che dopo 28 anni ne sia nato un altro che in salita fa quello che vuole!!!
Però non concordi che in un'epoca moderna come quella attuale, in cui i margini sono molto più ristretti rispetto agli anni 50-60 e c'è un livello di sofisticazione e professionismo molto più alto avere un corridore che domina come lo fa lui è abbastanza strano? Siamo su livelli probabilmente mai visti prima, non si può paragonare con l'epoca di Coppi o Merckx in cui c'era molta meno ricerca e sofisticazione appunto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 11:02
da chinaski89
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 10:57
Road Runner ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 23:15
Cazzo se vi rode che dopo 28 anni ne sia nato un altro che in salita fa quello che vuole!!!
Però non concordi che in un'epoca moderna come quella attuale, in cui i margini sono molto più ristretti rispetto agli anni 50-60 e c'è un livello di sofisticazione e professionismo molto più alto avere un corridore che domina come lo fa lui è abbastanza strano? Siamo su livelli probabilmente mai visti prima, non si può paragonare con l'epoca di Coppi o Merckx in cui c'era molta meno ricerca e sofisticazione appunto.
Ma lui è un ultras Pogacariano e semplicemente è lui che rosica perchè si dice ciò che solo un cieco non vedrebbe. È ovvio che in epoca moderna non può esistere una superiorità simile con upgrade ogni anno e W/Kg che crescono tendendo ad infinito. Non esiste in nessuno sport di endurance in questa maniera e vedere uno che seduto in Z2 distrugge un mezzo mostro improbabile pure lui a tutta sui pedali è ridicolo e basta. In un anno in cui sta con Van der Poel alla Roubaix tra l'altro. Non ha alcun senso seguire uno sport con uno così che corre, puoi dare un'occhiata distratta ogni tanto per vedere dove si spinge ed è già troppo. Ci fosse Vingegaard al suo livello o quasi ancora ancora, ma al confronto è un amatore pure lui quindi
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 12:39
da chinaski89
herbie ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 7:17
castelli ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 15:58
o hai la distanza o sei esplosivo.
se hai entrambe sei imbattibile.
l'esplosività del giovane e la distanza del vecchio. come non averci pensato prima.
la riserva di potenza di pogi è impressionante. può sprintare sul ripido e pure dove spiana mettere il 54 e via.
bisogna avere una potenza incredibile.
tra il 2023 e il 2025 abbiamo visto un nuovo ciclismo grazie a questi due corridori moderni.
non entro nel merito della discussione.
Dico solo che la "distanza del vecchio" è un po' una leggenda metropolitana.
Io la distanza la avevo da giovane, da vecchio invece mi è rimasta l'eplosività, i watt più o meno ti rimangono, molto meno la salita lunga e i 200 km stando bene dall'inizio alla fine.
Eccezioni a parte, fa giovane sei più esplosivo e questa qualità si perde prima.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 12:41
da chinaski89
castelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 8:34
questi numeri sono possibili in un ciclismo più naive dove l'allenamento e la professionalità fa la differenza.
quando tutti si allenano per bene è quasi impossibile vincere contro i roubeisti e contro gli atleti da tour.
se lo fai è perché hai un margine impressionante.pogi avrebbe probabilmente vinto la vuelta lo scorso anno.
permettetemi di non credere che si possano ripetere prestazioni da storia del ciclismo per giorni di fila (qui vale il tour 2023).
permettetemi di non credere che un atleta di 65 kg possa fare a pezzi gente di 75 sulle pietre.
in piano conta la potenza bruta, conta meno il watt/kg a meno che questo rapporto sia sconvolgente come nel caso di pogi.
permettetemi di non credere che un atleta di 65 kg possa staccare tutti di rapporto su una salita al 4% col gruppo dietro.
vuol dire salire con potenze vicino ai 7.5 watt kg, volevo scrivere 8 ma non ho il coraggio di farlo.
Tutto perfetto tranne il 'probabilmente avrebbe vinto la Vuelta lo scorso anno'
L'avrebbe vinta sicuramente e avrebbe vinto il mondiale uguale.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:54
da Liars75
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 9:23
Road Runner ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 1:34
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 0:21
Il problema è che fa quello che vuole in salita, in pianura, sul pavé, a cronometro.
C'è una leggera, ma proprio sottilissima differenza.
Però va tutto bene, fino a quando non ci sarà un nuovo plenipotenziario ciclistico a tirare le fila (o gli emiri che perdono il PIN dell'home banking) probabilmente vedremo la versione ciclistica di super Mario Bros prendere per il culo altri 180 corridori.
Cazzo se vi rode che dopo 53 anni ne sia nato un altro che in salita, in pianura, sul pavè e a cronometro fa quello che vuole!!!
A me Pogacar fino a due anni fa non faceva rodere proprio niente, anzi.
Dal 2023 a questa parte si è evoluto secondo traiettorie che di lineare non hanno niente, e vedendo poi chi lo attende al traguardo farsi due domande è d'obbligo.
Non è che giochi contro i chierichetti, però che non si riesca a tenerlo neanche 100 metri da seduto è insopportabile.
Quoto anche chi lo,aspetta al traguardo che dovrebbe essere radiato
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:30
da Primo86
[quote=chinaski89 post_id=1126178 time=1749978137 user_id=16906]
[/quote]
A me soprattutto stupisce che uno che ha fatto endurance a buoni livelli per decenni (di fatto: un atleta) riesca a maturare come giudizio quelle tre righe di una banalità sconcertante.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:35
da Primo86
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 9:23
Road Runner ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 1:34
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 0:21
Il problema è che fa quello che vuole in salita, in pianura, sul pavé, a cronometro.
C'è una leggera, ma proprio sottilissima differenza.
Però va tutto bene, fino a quando non ci sarà un nuovo plenipotenziario ciclistico a tirare le fila (o gli emiri che perdono il PIN dell'home banking) probabilmente vedremo la versione ciclistica di super Mario Bros prendere per il culo altri 180 corridori.
Cazzo se vi rode che dopo 53 anni ne sia nato un altro che in salita, in pianura, sul pavè e a cronometro fa quello che vuole!!!
A me Pogacar fino a due anni fa non faceva rodere proprio niente, anzi.
Dal 2023 a questa parte si è evoluto secondo traiettorie che di lineare non hanno niente, e vedendo poi chi lo attende al traguardo farsi due domande è d'obbligo.
Non è che giochi contro i chierichetti, però che non si riesca a tenerlo neanche 100 metri da seduto è insopportabile.
C'è un'altra cosa che è insopportabile e che riguarda chi si occupa(va) di queste cose.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:39
da Primo86
udra ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 15:03
Non è che gli spettacoli termonucleari di quest'epoca rendano compassionevoli gli esperimenti che Sky ha messo in piedi con Froome o Thomas.
Quel ciclismo era di sapore acre ugualmente in alcuni casi, tanto più che lo spettacolo era terribile.
Almeno qua c'è gente da tutte le parti ai -50, magra consolazione.
Vabbè dai, ma questo è peggiore.
Spero si cominci realmente a considerare come fuori moda la pratica di additare Sky come il male assoluto.
Anche perché cosa te ne fai della gente dispersa a 50km quando puntualmente sai chi vince una corsa prima che la corsa inizi?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:54
da conny solbrelli
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 17:07
da herbie
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 12:39
herbie ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 7:17
castelli ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 15:58
o hai la distanza o sei esplosivo.
se hai entrambe sei imbattibile.
l'esplosività del giovane e la distanza del vecchio. come non averci pensato prima.
la riserva di potenza di pogi è impressionante. può sprintare sul ripido e pure dove spiana mettere il 54 e via.
bisogna avere una potenza incredibile.
tra il 2023 e il 2025 abbiamo visto un nuovo ciclismo grazie a questi due corridori moderni.
non entro nel merito della discussione.
Dico solo che la "distanza del vecchio" è un po' una leggenda metropolitana.
Io la distanza la avevo da giovane, da vecchio invece mi è rimasta l'eplosività, i watt più o meno ti rimangono, molto meno la salita lunga e i 200 km stando bene dall'inizio alla fine.
Eccezioni a parte, fa giovane sei più esplosivo e questa qualità si perde prima.
allora: scenderei un po' dalla spannometria...
Chiaro se mi intendi per "vecchio" il 65 enne confrontato con la stessa persona a 25 anni, a 65 l'esplosività viene meno ma semplicemente perchè viene meno tutto e a quell'età fisicamente ormai sei da buttare, specie se ti stai ancora rovinando la vita e la salute col lavoro. Lì on ha senso fare confronti.
Ha senso parlare del "vecchio" come 45 enne o 50 enne confrontato con la stessa persona ai 25. Ecco lì noto che i watt naturali che esprimi con un cambio di ritmo violento su uno strappo quelli sono e più o meno quelli rimangono anche ai 45...qualcosa meno ma poco.
E' per quello che dico: leggenda metropolitana che l'atleta molto maturo (il 37-38enne a fine carriera) abbia più fondoe meno esplosività, secondo me non è vero.
QUello che cambia radicalmente è come sopporti la salita lunga. A 25 al tuo ritmo puoi fare lo Stelvio in tutta tranquillità se hai quei numeri e in cima è come se fossi appena uscito di casa...a 45 anche anando piano inizi a soffrire nemmeno a metà e in generali fatichi molto di più a reggere per molte ore.
Dai 20 ai 25 ok il fondo migliora un po' certamente in maniera fisiologica, ma poi è quello che se ne va prima...puoi ancora fare quello che facevi a 25 quanto a quantità, ma tenendo duro di testa, la facilità se ne va coi 40, più o meno.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 17:24
da udra
conny solbrelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:54
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
Grazie per il suo intervento.
Io comunque non conosco Mazzucco, ma sostengo Marco Zanasi in tema di terrapiattismo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 17:28
da Liars75
conny solbrelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:54
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
Gli asini volano…
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 17:42
da Primo86
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 17:24
conny solbrelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:54
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
Grazie per il suo intervento.
Io comunque non conosco Mazzucco, ma sostengo Marco Zanasi in tema di terrapiattismo.
AAAMMMMMMMMICOOOO MIIIIIIIOO
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 20:19
da chinaski89
Primo86 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 17:42
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 17:24
conny solbrelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:54
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
Grazie per il suo intervento.
Io comunque non conosco Mazzucco, ma sostengo Marco Zanasi in tema di terrapiattismo.
AAAMMMMMMMMICOOOO MIIIIIIIOO
Non passi mica eh
Comunque spaziali quelli che chiedono di cancellargli l'account per la seconda o terza volta (già successo e già fatta la stessa assurda richiesta) bah
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 20:22
da chinaski89
herbie ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 17:07
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 12:39
herbie ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 7:17
non entro nel merito della discussione.
Dico solo che la "distanza del vecchio" è un po' una leggenda metropolitana.
Io la distanza la avevo da giovane, da vecchio invece mi è rimasta l'eplosività, i watt più o meno ti rimangono, molto meno la salita lunga e i 200 km stando bene dall'inizio alla fine.
Eccezioni a parte, fa giovane sei più esplosivo e questa qualità si perde prima.
allora: scenderei un po' dalla spannometria...
Chiaro se mi intendi per "vecchio" il 65 enne confrontato con la stessa persona a 25 anni, a 65 l'esplosività viene meno ma semplicemente perchè viene meno tutto e a quell'età fisicamente ormai sei da buttare, specie se ti stai ancora rovinando la vita e la salute col lavoro. Lì on ha senso fare confronti.
Ha senso parlare del "vecchio" come 45 enne o 50 enne confrontato con la stessa persona ai 25. Ecco lì noto che i watt naturali che esprimi con un cambio di ritmo violento su uno strappo quelli sono e più o meno quelli rimangono anche ai 45...qualcosa meno ma poco.
E' per quello che dico: leggenda metropolitana che l'atleta molto maturo (il 37-38enne a fine carriera) abbia più fondoe meno esplosività, secondo me non è vero.
QUello che cambia radicalmente è come sopporti la salita lunga. A 25 al tuo ritmo puoi fare lo Stelvio in tutta tranquillità se hai quei numeri e in cima è come se fossi appena uscito di casa...a 45 anche anando piano inizi a soffrire nemmeno a metà e in generali fatichi molto di più a reggere per molte ore.
Dai 20 ai 25 ok il fondo migliora un po' certamente in maniera fisiologica, ma poi è quello che se ne va prima...puoi ancora fare quello che facevi a 25 quanto a quantità, ma tenendo duro di testa, la facilità se ne va coi 40, più o meno.
Ti assicuro che è vero invece.. se ne va prima l'esplosività del fondo non c'è manco da discuterne dai
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 20:26
da Primo86
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 20:19
Primo86 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 17:42
udra ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 17:24
Grazie per il suo intervento.
Io comunque non conosco Mazzucco, ma sostengo Marco Zanasi in tema di terrapiattismo.
AAAMMMMMMMMICOOOO MIIIIIIIOO
Non passi mica eh
Comunque spaziali quelli che chiedono di cancellargli l'account per la seconda o terza volta (già successo e già fatta la stessa assurda richiesta) bah
Pensa tutto questo livore qualche anno fa, quando nessun risultato poteva ritenersi realmente al sicuro.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 21:48
da Walter_White
conny solbrelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:54
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
Non è un aeroporto, non serve annunciare la tua partenza
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 6:36
da herbie
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 20:22
herbie ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 17:07
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 12:39
Eccezioni a parte, fa giovane sei più esplosivo e questa qualità si perde prima.
allora: scenderei un po' dalla spannometria...
Chiaro se mi intendi per "vecchio" il 65 enne confrontato con la stessa persona a 25 anni, a 65 l'esplosività viene meno ma semplicemente perchè viene meno tutto e a quell'età fisicamente ormai sei da buttare, specie se ti stai ancora rovinando la vita e la salute col lavoro. Lì on ha senso fare confronti.
Ha senso parlare del "vecchio" come 45 enne o 50 enne confrontato con la stessa persona ai 25. Ecco lì noto che i watt naturali che esprimi con un cambio di ritmo violento su uno strappo quelli sono e più o meno quelli rimangono anche ai 45...qualcosa meno ma poco.
E' per quello che dico: leggenda metropolitana che l'atleta molto maturo (il 37-38enne a fine carriera) abbia più fondoe meno esplosività, secondo me non è vero.
QUello che cambia radicalmente è come sopporti la salita lunga. A 25 al tuo ritmo puoi fare lo Stelvio in tutta tranquillità se hai quei numeri e in cima è come se fossi appena uscito di casa...a 45 anche anando piano inizi a soffrire nemmeno a metà e in generali fatichi molto di più a reggere per molte ore.
Dai 20 ai 25 ok il fondo migliora un po' certamente in maniera fisiologica, ma poi è quello che se ne va prima...puoi ancora fare quello che facevi a 25 quanto a quantità, ma tenendo duro di testa, la facilità se ne va coi 40, più o meno.
Ti assicuro che è vero invece.. se ne va prima l'esplosività del fondo non c'è manco da discuterne dai
prendi un corridore qualunque e vedi che non è così.
Nibali che era un fondista, quanto aveva perso nei suoi ultimi giri sulle salite lunghe? Soffriva sempre sopra i 10 km. mentre ad esempio sulle salite brevi nella tappa di Torino ancora lo scatto ce l'aveva...lo stesso Contador che era uno scalatore ancora più puro nell'ultima parte della carriera attaccava molto più facilmente su salite da mezz'ora che da un'ora, e sui suoi account ancora pubblicava valori di wattaggi top sui test dei venti minuti, il che significa che i suoi watt ce li aveva ancora pressochè tutti.
Boh...forse se parti da watt minimi e quindi l'esplosività vera non ce l'hai neanche a 25 forse a 45 non ti ritrovi più un minimo cambio di ritmo.
Ma assolutamente quello che perdi in watt dopo i 40 anni è poco, quello che perdi in facilità a pedalare per ore al medio o sotto il medio in salita a 45 è un abisso....
Ripeto: leggenda metropolitana, probabilmente dovuta al fatto che nei primi anni in cui fai sport noti che gradualmente ti ritrovi sempre maggior facilità a fare distanze man mano che passano gli anni, cosa dovuta al fatto che la "maturità" atletica in sport di grande endurance come il ciclismo arriva più tardi... questo funziona per un po', ma dopo i 30 questo fenomeno tende velocemente a svanire.
Poi se mi parli di competizioni molto più brevi di massimo un paio d'ore dove il vero fondo non lo vai mai a toccare, stiamo parlando di due cose diverse.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 8:29
da castelli
io di scalatori che levano di forza il gruppo in salite facili tipo sanremo non ne ho mai visti.
bisognerebbe partire da queste semplici considerazioni evidenti a tutti.
ripeto non l'ho visto fare da nessuno negli ultimi 35 anni perché per staccare chi sta a ruota devi andare via di potenza e devi averne un pozzo.
sappiamo tutti chi era pantani in salita ma alla sanremo ha fatto un milionesimo di questo qua.
viviamo la stagione più ridicola del ciclismo in assoluto.
gli anni di pantani col doping libero pantani ha migliorato solo a crono rispetto a sé stesso.
qui vediamo gente che va a crono come contador e rasmussen come il danese+ le pietre come il fenomeno dei fenomeni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 10:27
da herbie
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 8:29
io di scalatori che levano di forza il gruppo in salite facili tipo sanremo non ne ho mai visti.
bisognerebbe partire da queste semplici considerazioni evidenti a tutti.
ripeto non l'ho visto fare da nessuno negli ultimi 35 anni perché per staccare chi sta a ruota devi andare via di potenza e devi averne un pozzo.
sappiamo tutti chi era pantani in salita ma alla sanremo ha fatto un milionesimo di questo qua.
viviamo la stagione più ridicola del ciclismo in assoluto.
gli anni di pantani col doping libero pantani ha migliorato solo a crono rispetto a sé stesso.
qui vediamo gente che va a crono come contador e rasmussen come il danese+ le pietre come il fenomeno dei fenomeni.
le tue riflessioni le rispetto sempre molto anche perchè si percepisce che sai per esperienza di ciò di cui parli (gli sforzi...non il doping eh...

).
In questi casi a me viene sempre in mente l'esempio che mi facevano ai tempi dell'EPO. Se tu fai passare sul ponte un ipotetico mega treno merci che supera del 5% il massimo peso per cui è stato progettato il ponte, questo non crolla all'istante. Anzi per lo più non fa una piega...ce lo fai passare anche tutti i giorni per una settimana grossi problemi probabilmente non ce ne sono.
Se però te ne approfitti e il merci pesantissimo ci passa per uno o due messi tutti i giorni il ponte crolla, oppure ben presto verranno fuori dei piccoli cedimenti strutturali che ti costringeranno a chiuderlo.
Se un fisico lo fai "andare" con medicinali o quant'altro il 5 o il 10% in più rispetto a quello che la struttura muscolare, scheletrica, cardio-circolatoria di QUEL fisico specifico (diverso da tutti gli altri) sono fatte per fare, che hanno nel DNA, nella loro struttura, se lo fai per uno o due mesi, li per lì probabilmente non succede niente e l'anno dopo puoi farlo di nuovo. Se però lo fai andare così da febbraio a ottobre qualcosa di grave succede.
Cioè, la cilindrata di un atleta, esiste, non è un concetto relativo...
Ora, per carità, avranno trovato la pietra filosofale del doping, che so, le bacche del deserto del Kalahari che consentono ai Boscimani di coprire distanze immense in pochi giorni di corsa, tutto naturale, e senza alcun rischio per il corpo umano ti trasforma in superman per il resto della vita.
Ma se è così non si capisce perchè ci sia una sola superpotenza che può dare al suo corridore le bacche per vincere per dispersione la Strade Bianche i primi di marzo, per dispersione Fiandre e Liegi in aprile, per dispersione il Giro in maggio, per dispersione in luglio il Tour, salvo due settimane dove salta fuori un corridore che ha subito un infortunio serio e che va pressochè uguale, ma poi di nuovo per dispersione il Mondiale in settembre e per dispersione il Lombardia in ottobre. Ci dovrebbe essere almeno qualcun altro che utilizza questa pietra filosofale e si ritrova onnipotente da febbraio a ottobre, ecco...
Dai tempi dell'EPO sono abituato a dubitare dei corridori che in luglio vanno a crono come Indurain, ma se la crono gliela fai fare in marzo o in settembre fanno fatica a staccare gli scalatori....sono abituato a dubitare dei corridori che cambiano le caratteristiche tecniche da due mesi prima a due mesi dopo, a dubitare dei corridori che li vedi fortissimi due mesi e poi non li vedi più fino all'anno dopo. Possibile che uno che ti fa i 1800 di VAM al Tour non ne abbia per farti i 1600 al Lombardia stando anche all'80% su salite lunghe la metà e con avversari meno tirati?
Cioè, esiste anche un'altra cosa, ovvero il concetto di scorrettezza, di chi passa alla categoria superiore facendo qualcosa di diverso dagli altri, oppure prende semplicemente il suo, utilizzando gli stessi sistemi degli altri.
QUello che a me ha dato molto fastidio e probabilmente lo darà ancora, è quando viene colto il capro espiatorio che diventa il dopato della storia e tutti gli altri continuano ad essere quelli che vanno a pane e acqua, cosa che immagino succederà di nuovo.
Salvo gli pseudonimi sulle sacche nel frigorifero.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 11:22
da castelli
giannetti e gli olandesi non hanno inventato un tubo.
non esiste più l'antidoping perché chi paga non vuole rotture di scatole.
a me pare evidente.
tutti questi risultati sono il risultato per il 5% strabiliante del doping libero a disposizioen di chi ha budget.
o tu pensi che dobbiamo berci le stronzate dei positivi nelle squadre che paganto tremila euro al mese i propri corridori?
il doping che usava riccò lo usavano tutti ma di più lo usava chi aveva gli agganci giusti.
ora l'aggancio giusto è il budget.
ripeto, non mi sembra difficile da capire per quanto è evidente.
hanno spettacolarizzato il ciclismo coi fenomeni e per essere fenomeni occorre il record ogni giorno.
non c'entra nulla che siano forti di loro anche gli altri lo sono ma la cosa inguardabile di tirarsi via il gruppo sulla cipressa fa ridere.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 11:58
da Babylon
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 11:22
giannetti e gli olandesi non hanno inventato un tubo.
non esiste più l'antidoping perché chi paga non vuole rotture di scatole.
a me pare evidente.
tutti questi risultati sono il risultato per il 5% strabiliante del doping libero a disposizioen di chi ha budget.
o tu pensi che dobbiamo berci le stronzate dei positivi nelle squadre che paganto tremila euro al mese i propri corridori?
il doping che usava riccò lo usavano tutti ma di più lo usava chi aveva gli agganci giusti.
ora l'aggancio giusto è il budget.
ripeto, non mi sembra difficile da capire per quanto è evidente.
hanno spettacolarizzato il ciclismo coi fenomeni e per essere fenomeni occorre il record ogni giorno.
non c'entra nulla che siano forti di loro anche gli altri lo sono ma la cosa inguardabile di tirarsi via il gruppo sulla cipressa fa ridere.
Questo a mio avviso il passaggio chiave.
Il mercato richiede intrattenimento, grandi eventi da ricordare e cui sentirsi privilegiati ad assistere, questo ne è l'adeguamento quasi perfetto: record su record ad ogni GT, tappa, scalata.
Il fenomeno dei fenomeni che stacca tutti (eccetto VdP in 2/3 gare) alla prima accelerazione, da Strade a Lombardia, su ogni terreno e soprattutto con minima fatica.
Forse quest'ultimo passo può essere il cortocircuito dell'intera faccenda: finchè va via a Pellizzari, Thomas o Martinez senza nemmeno forzare è un conto, se stacca Vingegaard da seduto senza guardarsi indietro, a bocca chiusa, beh forse lì un paio di sopracciglia si inarcano ed anche la retorica dello spettacolo provocato dal campione cede il passo a leciti dubbi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 12:15
da herbie
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 11:22
giannetti e gli olandesi non hanno inventato un tubo.
non esiste più l'antidoping perché chi paga non vuole rotture di scatole.
a me pare evidente.
tutti questi risultati sono il risultato per il 5% strabiliante del doping libero a disposizioen di chi ha budget.
o tu pensi che dobbiamo berci le stronzate dei positivi nelle squadre che paganto tremila euro al mese i propri corridori?
il doping che usava riccò lo usavano tutti ma di più lo usava chi aveva gli agganci giusti.
ora l'aggancio giusto è il budget.
ripeto, non mi sembra difficile da capire per quanto è evidente.
hanno spettacolarizzato il ciclismo coi fenomeni e per essere fenomeni occorre il record ogni giorno.
non c'entra nulla che siano forti di loro anche gli altri lo sono ma la cosa inguardabile di tirarsi via il gruppo sulla cipressa fa ridere.
si ma per carità il doping c'è da sempre e ci sono quelli che lo usano di più di altri...quelli..al plurale comunque...io facevo il discorso del treno che passa sul ponte ogni giorno e di quello che passa per una settimana e stop, è da lì che comincio a ragionare io, da lì comincio a dedurre dove starebbe ciascuno senza doping: sarò un figlio dell'era EPO, per carità.
Una risposta a quello che scrivo io è qualcosa che cambia il DNA di alcune cellule, ok, lo so...non ho notizie in proposito. Farmaci che agiscono così ce ne sono, ma riescono a farlo in maniera molto limitata.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 12:49
da Fantasio
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 8:29sappiamo tutti chi era pantani in salita ma alla sanremo ha fatto un milionesimo di questo qua.
Non puoi comparare Pantani, scalatore puro, e Pogacar, passista scalatore, su salite leggere come quelle della Sanremo. Non c'è niente di strano nel fatto che il primo non riesca a staccare il gruppo, il secondo sì.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 12:54
da galliano
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 11:22
giannetti e gli olandesi non hanno inventato un tubo.
non esiste più l'antidoping perché chi paga non vuole rotture di scatole.
a me pare evidente.
tutti questi risultati sono il risultato per il 5% strabiliante del doping libero a disposizioen di chi ha budget.
o tu pensi che dobbiamo berci le stronzate dei positivi nelle squadre che paganto tremila euro al mese i propri corridori?
il doping che usava riccò lo usavano tutti ma di più lo usava chi aveva gli agganci giusti.
ora l'aggancio giusto è il budget.
ripeto, non mi sembra difficile da capire per quanto è evidente.
hanno spettacolarizzato il ciclismo coi fenomeni e per essere fenomeni occorre il record ogni giorno.
non c'entra nulla che siano forti di loro anche gli altri lo sono ma la cosa inguardabile di tirarsi via il gruppo sulla cipressa fa ridere.
temo che tu abbia perfettamente ragione.
Per certi versi mi ricorda il nuoto, con titoli mondiali che si sono moltiplicati e record battuti a ripetizione.
L'unica cosa che non riesco a incastrare è il perchè gli altri della squadra non siano così dominanti pure loro.
una volta Armstrong voleva l'esclusiva di Ferrari in termini di migliore "preparazione" e se l'Hamilton di turno si avvicinava troppo allora non andava più bene.
Ma oggi?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 13:25
da lemond
conny solbrelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:54
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
by Gimbatbu
Beato te, è più facile che ti risponde Khamenei dal bunker...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 13:40
da Babylon
galliano ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 12:54
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 11:22
giannetti e gli olandesi non hanno inventato un tubo.
non esiste più l'antidoping perché chi paga non vuole rotture di scatole.
a me pare evidente.
tutti questi risultati sono il risultato per il 5% strabiliante del doping libero a disposizioen di chi ha budget.
o tu pensi che dobbiamo berci le stronzate dei positivi nelle squadre che paganto tremila euro al mese i propri corridori?
il doping che usava riccò lo usavano tutti ma di più lo usava chi aveva gli agganci giusti.
ora l'aggancio giusto è il budget.
ripeto, non mi sembra difficile da capire per quanto è evidente.
hanno spettacolarizzato il ciclismo coi fenomeni e per essere fenomeni occorre il record ogni giorno.
non c'entra nulla che siano forti di loro anche gli altri lo sono ma la cosa inguardabile di tirarsi via il gruppo sulla cipressa fa ridere.
temo che tu abbia perfettamente ragione.
Per certi versi mi ricorda il nuoto, con titoli mondiali che si sono moltiplicati e record battuti a ripetizione.
L'unica cosa che non riesco a incastrare è il perchè gli altri della squadra non siano così dominanti pure loro.
una volta Armstrong voleva l'esclusiva di Ferrari in termini di migliore "preparazione" e se l'Hamilton di turno si avvicinava troppo allora non andava più bene.
Ma oggi?
Beh intanto stanno mietendo successi su successi a destra e manca, tra WT e gare minori.
Aspetterei di vedere Almeida allo Svizzera cosa combina, lo scorso anno lui e Yates facevano numeri da capogiro per poi fare un Tour di livello altissimo, senza contare il Tour 2023 con Adam sul podio.
Del Toro comunque è andato piuttosto vicino a conquistare un Giro al secondo GT, partendo dietro nelle gerarchie, e ne han messi un tot in top-10.
Wellens e Narvaez al Delfinato fan saltare tutti con una tirata in salita, Bjerg e Politt da passistoni si son trasformati in corridori in grado di trainare il gruppo al Tour su ogni terreno e per X km.
Poi per carità, Pogacar partiva già da una base di talento altissima, poco da dire. Ma non mi pare che in UAE vadano piano.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 14:21
da chinaski89
lemond ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 13:25
conny solbrelli ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:54
Questo topic di disadattati è il motivo per cui ho chiesto a Grassi di cancellare definitivamente il mio account.
Cicloweb è apprezzabile sotto molteplici aspetti (e continuerò a leggere i suoi articoli e a seguire il canale YouTube) ma continuare a tenere in piedi una sezione come questa, che farebbe invidia a Qanon e ai terrapiattisti fan di Mazzucco, è sconcertante e inaccettabile.
Marco, ti ho anche mandato un altro messaggio. Quando hai un minuto di tempo, cancellami l'account, per favore.
Grazie.
by Gimbatbu
Beato te, è più facile che ti risponde Khamenei dal bunker...
Sto qui è al secondo o terzo account che si fa eliminare, sta cosa mi fa smattare

machitesencula non entrare più e ciao no?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 14:48
da castelli
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 12:49
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 8:29sappiamo tutti chi era pantani in salita ma alla sanremo ha fatto un milionesimo di questo qua.
Non puoi comparare Pantani, scalatore puro, e Pogacar, passista scalatore, su salite leggere come quelle della Sanremo. Non c'è niente di strano nel fatto che il primo non riesca a staccare il gruppo, il secondo sì.
io trovo strano che uno di 64 kg riesca a staccare il gruppo al 4%. molto strano.
lo puoi chiamare come vuoi, gente di quel peso che stacca di potenza il gruppo non ne ho mai vista.
poi quando la salita si fa dura stacca tutti ai 25 all'ora al 10%.
stacca uno di 60 kg.
https://www.mtbi.it/racing/road/video/t ... -l-attacco
ciclismo molto più stupefacente di quello addizionato ad epo nel 94.
se hamilton e gli americani senza epo si staccavano dai cavalcavia li farei correre con pogi che è pulito. gli dà 2 minuti al km.
dandogli la bici di oggi, eh eh eh sia mai.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 14:51
da castelli
galliano ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 12:54
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 11:22
giannetti e gli olandesi non hanno inventato un tubo.
non esiste più l'antidoping perché chi paga non vuole rotture di scatole.
a me pare evidente.
tutti questi risultati sono il risultato per il 5% strabiliante del doping libero a disposizioen di chi ha budget.
o tu pensi che dobbiamo berci le stronzate dei positivi nelle squadre che paganto tremila euro al mese i propri corridori?
il doping che usava riccò lo usavano tutti ma di più lo usava chi aveva gli agganci giusti.
ora l'aggancio giusto è il budget.
ripeto, non mi sembra difficile da capire per quanto è evidente.
hanno spettacolarizzato il ciclismo coi fenomeni e per essere fenomeni occorre il record ogni giorno.
non c'entra nulla che siano forti di loro anche gli altri lo sono ma la cosa inguardabile di tirarsi via il gruppo sulla cipressa fa ridere.
temo che tu abbia perfettamente ragione.
Per certi versi mi ricorda il nuoto, con titoli mondiali che si sono moltiplicati e record battuti a ripetizione.
L'unica cosa che non riesco a incastrare è il perchè gli altri della squadra non siano così dominanti pure loro.
una volta Armstrong voleva l'esclusiva di Ferrari in termini di migliore "preparazione" e se l'Hamilton di turno si avvicinava troppo allora non andava più bene.
Ma oggi?
coi numeri che ha vince le gare da solo. ma si può dire la stessa cosa dell'altro al tour 23.
per capirsi all'amstel armstrong era tenuto da mazzoleni. chi lo tiene sull'uno contro uno questo?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 15:04
da Fantasio
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 14:48
poi quando la salita si fa dura stacca tutti ai 25 all'ora al 10%.
stacca uno di 60 kg.
Coppi ha più volte staccato Bartali, pesava più di lui e questo ancora prima di iniziare con la "bomba". La regola è quella che dici tu, ma le eccezioni ci sono sempre state.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 15:15
da castelli
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 15:04
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 14:48
poi quando la salita si fa dura stacca tutti ai 25 all'ora al 10%.
stacca uno di 60 kg.
Coppi ha più volte staccato Bartali, pesava più di lui e questo ancora prima di iniziare con la "bomba". La regola è quella che dici tu, ma le eccezioni ci sono sempre state.
non si può paragonare gente che correva sullo sterrato con squadre organizzate che corrono su asfalti nuovi 70 anni dopo.
l'obiezione è assurda.
la scia di un paio di compagni consente risparmi nell'ordine del 15% di potenza che sono trenta quaranta watt a seconda del peso.
è un risparmio enorme.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 15:25
da castelli
anche indurain staccò pantani, pure ullrich etc.
se nel 94 si poteva parlare di salto prestazionale causato dall'epo, il salto prestazionale del 2020 non ha senso.
il salto prestazionale consente di staccare tutti su salita pedalabile, di fare crono a con picchi di potenza allucinanti (tour 23).
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 15:56
da Fantasio
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 15:15
non si può paragonare gente che correva sullo sterrato con squadre organizzate che corrono su asfalti nuovi 70 anni dopo.
l'obiezione è assurda.
I corridori non sono tutti uguali. Che uno che pesi 65 chili possa esprimere più potenza di chi ne ha 70 e staccare in salita chi ne pesa 60 è cosa del tutto normale. Quando le differenze arrivano nell'ordine dei 10 e più chili, tipo Indurain che in salita staccava Pantani, o lo stesso Pantani che quasi vince le cronometro pianeggianti, allora sì che c'è da sospettare.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 16:39
da Babylon
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 15:56
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 15:15
non si può paragonare gente che correva sullo sterrato con squadre organizzate che corrono su asfalti nuovi 70 anni dopo.
l'obiezione è assurda.
I corridori non sono tutti uguali. Che uno che pesi 65 chili possa esprimere più potenza di chi ne ha 70 e staccare in salita chi ne pesa 60 è cosa del tutto normale. Quando le differenze arrivano nell'ordine dei 10 e più chili, tipo Indurain che in salita staccava Pantani, o lo stesso Pantani che quasi vince le cronometro pianeggianti, allora sì che c'è da sospettare.
Beh aspetta, qui non si parla di pinco pallini: qui il tema è che lo stesso corridore di 65 kg nello spazio di tre mesi riesce a tenere attacchi sul pavè della Roubaix ai 60 km/h fatti da un fenomeno generazionale 10 kg più pesante, il tutto alla prima partecipazione, staccare il gruppo intero o quasi sulla Cipressa, che da ciclismo odierno è praticamente un cavalcavia dove stare a ruota è un enorme beneficio, andare via da seduto a 25 km/h su pendenze al 10% non ad un corridore che pesa 60 kg e basta, ma ad un altro mostro come di rado se ne sono visti nella storia.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 17:30
da lemond
by Gimbatbu
Però come dice Albertone io Ve vojo bene, ma a volte mi sembra scendiate dal pianeta Papalla. Stavo vedendo una delle tante puntate, tipo telenovela, della Diamond League di atletica. Gli unici fermi di passo, ossimoro clamoroso, sono i velocisti tranne la supernova di Santa Lucia 180.000 abitanti meno della metà della Magliana. Ma i mezzofondisti vanno a ritmi folli, l' italiano fa 3.31 sui 1500 e arriva decimo! Le donne hanno cancellato le cinesi al brodo di tartaruga e europee e americane bianche sono tornate a battere le africane. I quattrocento ostacoli corsi a ritmo che sarebbe valsa la medaglia d' oro sulla distanza piana fino a pochi anni fa, le discobole viaggiano sui 70 metri dopo decenni e i maratoneti impiegano due ore per coprire la distanza. Penso che non si può più fare sport di vertice senza supporto medico, Pogacar non penso abbia la pietra filosofale, ha sicuramente i mezzi addizionali, ma resta il fatto che mentre Duplantis salta sei metri in riscaldamento, Chicazzè finisce la gara a 5.60.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 18:37
da castelli
Bisogna vedere se duplantis riesce a replicare 6.20 ogni giorno per 4 giorni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 19:10
da Fantasio
lemond ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 17:30Ma i mezzofondisti vanno a ritmi folli, l' italiano fa 3.31 sui 1500 e arriva decimo! Le donne hanno cancellato le cinesi al brodo di tartaruga e europee e americane bianche sono tornate a battere le africane.
Guarda che nell'atletica la superficie su cui si corre dà vantaggi enormi. Oggi non si corre sulle piste del 2008, che pure sono anni luce migliori del tartan messicano, a sua volta una molla rispetto al cemento del dopoguerra. Non è che nel ciclismo si usano le biciclette spaziali e in atletica si corre ancora sulla terra battuta di Owens e Liddell. Lo stesso vale per le aste di Duplantis, che non sono quelle di Bubka e tantomeno quelle di Nordwig e di Dionisi.
Se vuoi "estrarre" la componente doping dall'atletica guarda ai lanci, dove infatti non vedi questi progressi spettacolari.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 19:18
da chinaski89
lemond ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 17:30
by Gimbatbu
Però come dice Albertone io Ve vojo bene, ma a volte mi sembra scendiate dal pianeta Papalla. Stavo vedendo una delle tante puntate, tipo telenovela, della Diamond League di atletica. Gli unici fermi di passo, ossimoro clamoroso, sono i velocisti tranne la supernova di Santa Lucia 180.000 abitanti meno della metà della Magliana. Ma i mezzofondisti vanno a ritmi folli, l' italiano fa 3.31 sui 1500 e arriva decimo! Le donne hanno cancellato le cinesi al brodo di tartaruga e europee e americane bianche sono tornate a battere le africane. I quattrocento ostacoli corsi a ritmo che sarebbe valsa la medaglia d' oro sulla distanza piana fino a pochi anni fa, le discobole viaggiano sui 70 metri dopo decenni e i maratoneti impiegano due ore per coprire la distanza. Penso che non si può più fare sport di vertice senza supporto medico, Pogacar non penso abbia la pietra filosofale, ha sicuramente i mezzi addizionali, ma resta il fatto che mentre Duplantis salta sei metri in riscaldamento, Chicazzè finisce la gara a 5.60.
Ognuno ha diritto alle proprie illusioni, ma una roba ridicola come Pogacar che stacca gente a tutta con la pipa e sta con VDP a Roubaix non si vede da nessuna parte praticamente.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 19:22
da herbie
castelli ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 18:37
Bisogna vedere se duplantis riesce a replicare 6.20 ogni giorno per 4 giorni.
sei metri li fa in riscaldamento, quante volte vuole, chicazzè se fa 5,90 stappa lo champagne, ma chiccazzè può anche prendere una medaglia mondiale...ha ragione gimbatbu. Le cilindrate tutto sommato esistono. Anche se oggi, quasi sicuramente grazie a qualcosa di strano si vedono regolarmente certi numeri da circo.
QUello che cercavo di spiegare sopra è che ai tempi dell'EPO in cui sono cresciuto io, il marchio del doping era quello che a marzo faticava a staccare i comprimari (il Mazzoleni di turno dell'esmpio di cui sopra) , a giugno e luglio lasciava la scia di fuoco sull'asfalto, e da agosto a marzo di nuovo non lo trovavi manco alle Hawaii.
Cioè con certa roba ci potevi fare due mesi, ma poi il tuo corpo non può reggere di andare al 10% in più per tutto l'anno, non tanto perchè i farmaci fanno male, ma perchè è il tuo fisico in toto che salta. Come il treno merci che passa tutti i giorni sul ponte costruito per reggere il 5% in meno del peso. Se ci passa il supertreno una settimana non succede comunque nulla, se ci passa per due mesi crolla il ponte.
Voglio dire, quello che certi numeri te li faceva da marzo a ottobre era quasi impossibile che riuscisse a reggere l'addizionatura, quello era il ragionamento, quindi, dove più, dove meno, era nel suo.
Il ragionamento era: ok adesso questo mi da delle pettinate esponenziali. Lo vado a cercare fra due mesi e se non mi stacca più vuol dire che qualcosa di strano c'era. Se prendo sberle uguali tutto l'anno alzo bandiera bianca...
Poi oggi mi si viene a dire che c'è il doping che ti cambia la cilindrata a monte e quindi un fisico costruito per fare 6 w/kg per un'ora tutti i giorni diventa un fisico costruito per farne 7 ok, è per questo che c'è chi va tutto l'anno ugualmente mostruosamente forte. Stiamo parlando di genetica però, non di semplici coperture politiche del testosterone o di roba vecchia simile.