Pagina 12 di 13

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 8:43
da barrylyndon
udra ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:41 Comunicato congiunto RCS UCI, positivo un corridore UAE e un membro dello staff AG2R.
Non c'e' nessuno UAE prima di Nibali in classifica? :diavoletto:
Ovviamente si scherza presumendo che siano asintomatici..

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 8:43
da udra
Direi che l'ostacolo principale lo abbiamo sfangato a questo punto

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 8:44
da Walter_White
E ma la bolla non è sicura e ma bla bla bla :pomodoro:

E ora non hanno manco la scusa del freddo sullo Stelvio :gnegne:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 8:44
da Oro&Argento
udra ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:41 Comunicato congiunto RCS UCI, positivo un corridore UAE e un membro dello staff AG2R.
Pensavo peggio

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 8:44
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:41 Comunicato congiunto RCS UCI, positivo un corridore UAE e un membro dello staff AG2R.
E anche questo Grande Giro va in porto.

La bolla tutto sommato ha retto. Così anche chi si lamentava si è messo il cuore in pace

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:04
da lucks83
Walter_White ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:44 E ma la bolla non è sicura e ma bla bla bla :pomodoro:

E ora non hanno manco la scusa del freddo sullo Stelvio :gnegne:
Direi che tra Jumbo Visma, EF, Vendrame e De Gent hanno fatto una figura di m.... Cosmica.

Sono sincero e ammetto che dopo le dichiarazioni di questi personaggi che davano per inesistente la bolla, pensavo che RCS avesse gestito male la cosa, d'altronde uno tende a fidarsi delle testimonianze dirette.

Invece mi sono fidato delle parole di pochi caproni.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:11
da qrier
Vergogna EF!
Io li escluderei dal World Tour.

La Uae ha McNulty e Ulissi, spero non sia uno di loro due.
Gaviria è improbabile perchè lo ha già avuto... anche se a distanza di mesi potrebbe aver perso l'immunità.
Speriamo stavolta sia un nome minore.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:13
da udra
E invece pare sia proprio Gaviria, asintomatico

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:13
da Oro&Argento
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:11 Vergogna EF!
Io li escluderei dal World Tour.

La Uae ha McNulty e Ulissi, spero non sia uno di loro due.
Gaviria è improbabile perchè lo ha già avuto... anche se a distanza di mesi potrebbe aver perso l'immunità.
Speriamo stavolta sia un nome minore.
Invece é proprio Gaviria

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:17
da qrier
lucks83 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:04
Walter_White ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:44 E ma la bolla non è sicura e ma bla bla bla :pomodoro:

E ora non hanno manco la scusa del freddo sullo Stelvio :gnegne:
Direi che tra Jumbo Visma, EF, Vendrame e De Gent hanno fatto una figura di m.... Cosmica.

Sono sincero e ammetto che dopo le dichiarazioni di questi personaggi che davano per inesistente la bolla, pensavo che RCS avesse gestito male la cosa, d'altronde uno tende a fidarsi delle testimonianze dirette.

Invece mi sono fidato delle parole di pochi caproni.
Il comportamento della EF è stato il più antipatico, ma in effetti anche quello della Jumbo è stato scorretto. Se avessero tutta questa paura del covid allora perchè vanno alla Vuelta? Lì si sentono più sicuri? Ma va va... se al posto di Kruijswijk avessero trovato positivo un gregario sarebbero ancora al Giro. Ci vorrebbe una sanzione. Invece la scelta della Mitchelton è comprensibile e tutto sommato ha fatto un favore anche al Giro, perchè il rischio di propagare il virus all'interno del gruppo c'era (anche se non so se poi abbiano fatto esami ai reduci).

De Gendt lo perdono anche se ha sbagliato pure lui, ma mi sembra una persona onesta e negli ultimi giorni si è fatto "perdonare" onorando la corsa con un'ottima cronometro e andando in fuga.

E' stato bravo Vegni a fare il giro di tamponi extra per tranquillizzare tutti, secondo me al Tour se ne sarebbero fregati... "Hai paura? Allora Vattene. Noi siamo il Tour, tu sei una formichina".

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:18
da barrylyndon
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:11 Vergogna EF!
Io li escluderei dal World Tour.

La Uae ha McNulty e Ulissi, spero non sia uno di loro due.
Gaviria è improbabile perchè lo ha già avuto... anche se a distanza di mesi potrebbe aver perso l'immunità.
Speriamo stavolta sia un nome minore.
Invece é proprio Gaviria
Potrebbero essere residui del vecchio virus...potrebbero...

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:19
da qrier
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:11 Vergogna EF!
Io li escluderei dal World Tour.

La Uae ha McNulty e Ulissi, spero non sia uno di loro due.
Gaviria è improbabile perchè lo ha già avuto... anche se a distanza di mesi potrebbe aver perso l'immunità.
Speriamo stavolta sia un nome minore.
Invece é proprio Gaviria
Incredibile!

Beh, interessante anche dal punto di vista scientifico.
Significa che dopo pochi mesi lo si può riprendere, l'importante è che nella seconda reinfezione il corpo reagisca più prontamente grazie alla memoria immunitaria acquisita, se resta asintomatico.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:22
da Il Complottista
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:17
lucks83 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:04
Walter_White ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:44 E ma la bolla non è sicura e ma bla bla bla :pomodoro:

E ora non hanno manco la scusa del freddo sullo Stelvio :gnegne:
Direi che tra Jumbo Visma, EF, Vendrame e De Gent hanno fatto una figura di m.... Cosmica.

Sono sincero e ammetto che dopo le dichiarazioni di questi personaggi che davano per inesistente la bolla, pensavo che RCS avesse gestito male la cosa, d'altronde uno tende a fidarsi delle testimonianze dirette.

Invece mi sono fidato delle parole di pochi caproni.
Il comportamento della EF è stato il più antipatico, ma in effetti anche quello della Jumbo è stato scorretto. Se avessero tutta questa paura del covid allora perchè vanno alla Vuelta? Lì si sentono più sicuri? Ma va va... se al posto di Kruijswijk avessero trovato positivo un gregario sarebbero ancora al Giro. Ci vorrebbe una sanzione. Invece la scelta della Mitchelton è comprensibile e tutto sommato ha fatto un favore anche al Giro, perchè il rischio di propagare il virus all'interno del gruppo c'era (anche se non so se poi abbiano fatto esami ai reduci).

De Gendt lo perdono anche se ha sbagliato pure lui, ma mi sembra una persona onesta e negli ultimi giorni si è fatto "perdonare" onorando la corsa con un'ottima cronometro e andando in fuga.

E' stato bravo Vegni a fare il giro di tamponi extra per tranquillizzare tutti, secondo me al Tour se ne sarebbero fregati... "Hai paura? Allora Vattene. Noi siamo il Tour, tu sei una formichina".
Infatti mettere tutti sullo stesso piano significa fare facile qualunquismo .
Uno che ha paura mi pare diverso da chi vuole infamare il Giro .

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:22
da barrylyndon
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:19
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:11 Vergogna EF!
Io li escluderei dal World Tour.

La Uae ha McNulty e Ulissi, spero non sia uno di loro due.
Gaviria è improbabile perchè lo ha già avuto... anche se a distanza di mesi potrebbe aver perso l'immunità.
Speriamo stavolta sia un nome minore.
Invece é proprio Gaviria
Incredibile!

Beh, interessante anche dal punto di vista scientifico.
Significa che dopo pochi mesi lo si può riprendere, l'importante è che nella seconda reinfezione il corpo reagisca più prontamente grazie alla memoria immunitaria acquisita, se resta asintomatico.
Come gia' detto..potrebbero essere residui del vecchio virus..il test PCR se con cicli di amplificazione alti, tende ad intercettare anche RNA di virus morti

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:23
da Oro&Argento
barrylyndon ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:18
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:11 Vergogna EF!
Io li escluderei dal World Tour.

La Uae ha McNulty e Ulissi, spero non sia uno di loro due.
Gaviria è improbabile perchè lo ha già avuto... anche se a distanza di mesi potrebbe aver perso l'immunità.
Speriamo stavolta sia un nome minore.
Invece é proprio Gaviria
Potrebbero essere residui del vecchio virus...potrebbero...
Impossibile troppi mesi e troppi controlli negativi nel frattempo

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:26
da barrylyndon
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:23
barrylyndon ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:18
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13

Invece é proprio Gaviria
Potrebbero essere residui del vecchio virus...potrebbero...
Impossibile troppi mesi e troppi controlli negativi nel frattempo
Dipende..magari,pensiero mio, qualche frammento e' arrivato nelle vie aere respiratorie alte..dove di fatto viene prelevato materiale organico per analizzare il tampone..

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:29
da edobs
Ce lo si poteva aspettare, davvero irriconoscibile Gaviria

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:33
da Il Complottista
lucks83 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:04
Walter_White ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:44 E ma la bolla non è sicura e ma bla bla bla :pomodoro:

E ora non hanno manco la scusa del freddo sullo Stelvio :gnegne:
Direi che tra Jumbo Visma, EF, Vendrame e De Gent hanno fatto una figura di m.... Cosmica.

Sono sincero e ammetto che dopo le dichiarazioni di questi personaggi che davano per inesistente la bolla, pensavo che RCS avesse gestito male la cosa, d'altronde uno tende a fidarsi delle testimonianze dirette.

Invece mi sono fidato delle parole di pochi caproni.

RCS non ha tutelato il Giro nel suo media principale , la Gazzetta .
Difesa della corsa e della sua sicurezza relegata a uno spazio minore .
Un solo editoriale in difesa dalle accuse e pure soft .
Dopo due settimane di corsa tre prime pagine dedicate alla corsa e solo due tappe in apertura di giornale .
Ma se nemmeno quasi difendono il Giro possono pure salutare , almeno per me .
Quando devono difendere Urbanetto dai disastri del Toro fanno la paginata .

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:35
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:44
udra ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:41 Comunicato congiunto RCS UCI, positivo un corridore UAE e un membro dello staff AG2R.
E anche questo Grande Giro va in porto.

La bolla tutto sommato ha retto. Così anche chi si lamentava si è messo il cuore in pace
Onestamente 7 giorni fa pensavo che al secondo giorno di riposo avrebbero trovato molti più positivi, invece tutto sommato è andata bene.

La cosa che mi spiace è che il positivo è di nuovo Gaviria. Mi spiace sia per lui che deve ritornare indietro di 8 mesi, sia perchè questo significa che sto virus di merda puo tornare...

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:40
da qrier
Il Complottista ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:33
lucks83 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:04
Walter_White ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:44 E ma la bolla non è sicura e ma bla bla bla :pomodoro:

E ora non hanno manco la scusa del freddo sullo Stelvio :gnegne:
Direi che tra Jumbo Visma, EF, Vendrame e De Gent hanno fatto una figura di m.... Cosmica.

Sono sincero e ammetto che dopo le dichiarazioni di questi personaggi che davano per inesistente la bolla, pensavo che RCS avesse gestito male la cosa, d'altronde uno tende a fidarsi delle testimonianze dirette.

Invece mi sono fidato delle parole di pochi caproni.

RCS non ha tutelato il Giro nel suo media principale , la Gazzetta .
Difesa della corsa e della sua sicurezza relegata a uno spazio minore .
Un solo editoriale in difesa dalle accuse e pure soft .
Dopo due settimane di corsa tre prime pagine dedicate alla corsa e solo due tappe in apertura di giornale .
Ma se nemmeno quasi difendono il Giro possono pure salutare , almeno per me .
Quando devono difendere Urbanetto dai disastri del Toro fanno la paginata .
Davvero vergognosa la Gazzetta.
Ormai compro raramente quel quotidiano, è diventato 90% calcio e gossip e tutto il resto poco spazio, tranne rare eccezioni.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:41
da cassius
qrier ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 19:12 Ai controlli prima della Vuelta hanno trovato due membri dello staff positivi.
La bolla è saltata, la EF chiederà sicuramente che non si corra la corsa.

:D
Era interessante quanto scriveva qualche giorno fa un altro forumista (non ricordo chi): le squadre potrebbero avere delle clausole contrattuali con decurtazioni al di sotto di un certo numero di giorni di corsa all'anno (credo giorni totali per la squadra) per cui, portato a casa il Tour de France, se Giro o Vuelta saltano non ci piangono la notte.
Posizione short-termistica all'ennesima potenza, inutile dirlo, peraltro penso che già tutti abbiano contrattato delle decurtazioni d'ingaggio con i loro atleti.
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:17 Il comportamento della EF è stato il più antipatico, ma in effetti anche quello della Jumbo è stato scorretto. Se avessero tutta questa paura del covid allora perchè vanno alla Vuelta? Lì si sentono più sicuri? Ma va va... se al posto di Kruijswijk avessero trovato positivo un gregario sarebbero ancora al Giro. Ci vorrebbe una sanzione. Invece la scelta della Mitchelton è comprensibile e tutto sommato ha fatto un favore anche al Giro, perchè il rischio di propagare il virus all'interno del gruppo c'era (anche se non so se poi abbiano fatto esami ai reduci).
Nel 2003 la squadra di Cipollini voleva fare la Vuelta, dopo essersi presa una porta in faccia dal Tour nonostante avesse in squadra il campione del mondo in carica (pre WT succedeva anche questo).
Credo lo chiesero più per lanciare un allora giovanissimo Scarponi, che chiuse 13°, che non per Cipo stesso. La Vuelta disse di sì ma a patto che partecipasse Cipollini.
Cipollini venne, fece la cronosquadre iniziale e non partì la tappa dopo.
Questo per dire qual era il livello di serietà pre-World Tour.
E al Giro, le squadre straniere mandavano non le seconde ma le terze linee.
La Jumbo non aveva onestamente più nulla da dire in questo Giro, se ne sono andati, ce ne faremo una ragione.
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:17 De Gendt lo perdono anche se ha sbagliato pure lui, ma mi sembra una persona onesta e negli ultimi giorni si è fatto "perdonare" onorando la corsa con un'ottima cronometro e andando in fuga.
Quoto.
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:17 E' stato bravo Vegni a fare il giro di tamponi extra per tranquillizzare tutti, secondo me al Tour se ne sarebbero fregati... "Hai paura? Allora Vattene. Noi siamo il Tour, tu sei una formichina".
Il mood francese sul covid lo vedo in generale più menefreghista. Con risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:41
da Bomby
Bisognerà vedere il secondo tampone, abbiamo visto che esistono comunque i falsi positivi...
Nel caso fosse davvero positivo ancora, sarebbe comunque un interessantissimo caso di studio: le reinfezioni non sono così frequenti e lui è stato uno dei primi ad ammalarsi; in più è un atleta, ergo ha i valori costantemente monitorati e dovrebbe essere in piena salute pur svolgendo un lavoro gravoso.
Anche il decorso della malattia potrebbe dare molte indicazioni utili: se non erro era stato ricoverato in UAE, ma non so se per precauzione o perché era sintomatico o grave. Se questa volta fosse meno grave o asintomatico, potrebbe essere molto utile in vista del vaccino. Che io abbia letto, mi pare sia stato riportato un solo caso di reinfezione in cui la seconda volta la malattia è stata molto più grave della prima volta. Speriamo che rimanga un caso isolato.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:42
da nino58
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:19
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:11 Vergogna EF!
Io li escluderei dal World Tour.

La Uae ha McNulty e Ulissi, spero non sia uno di loro due.
Gaviria è improbabile perchè lo ha già avuto... anche se a distanza di mesi potrebbe aver perso l'immunità.
Speriamo stavolta sia un nome minore.
Invece é proprio Gaviria
Incredibile!

Beh, interessante anche dal punto di vista scientifico.
Significa che dopo pochi mesi lo si può riprendere, l'importante è che nella seconda reinfezione il corpo reagisca più prontamente grazie alla memoria immunitaria acquisita, se resta asintomatico.
Esatto.
Se la seconda volta che lo prendi sei asintomatico dopo che nella prima fosti sintomatico ( e Gaviria lo era)è un buon segno.
Chissà se sei anche "non contagioso" ?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:43
da qrier
cassius ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:41 Nel 2003 la squadra di Cipollini voleva fare la Vuelta (credo più per lanciare un allora giovanissimo Scarponi, che chiuse 13°, che non per Cipo stesso). La Vuelta disse di sì ma a patto che partecipasse Cipollini.
Cipollini venne, fece la cronosquadre iniziale e non partì la tappa dopo.
Questo per dire qual era il livello di serietà pre-World Tour. E al Giro, le squadre straniere mandavano non le seconde ma le terze linee.
La Jumbo non aveva onestamente più nulla da dire in questo Giro, se ne sono andati, ce ne faremo una ragione.
Me lo ricordo l'episodio di Cipollini.
Comportamento davvero scorretto, infatti la Vuelta mi pare che non ha mai più invitato quel team e ha fatto bene.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:45
da barrylyndon
Bisogna vedere prima se Gaviria puo' definirsi ammalato..

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:46
da qrier
nino58 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:42
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:19
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13

Invece é proprio Gaviria
Incredibile!

Beh, interessante anche dal punto di vista scientifico.
Significa che dopo pochi mesi lo si può riprendere, l'importante è che nella seconda reinfezione il corpo reagisca più prontamente grazie alla memoria immunitaria acquisita, se resta asintomatico.
Esatto.
Se la seconda volta che lo prendi sei asintomatico dopo che nella prima fosti sintomatico ( e Gaviria lo era)è un buon segno.
Chissà se sei anche "non contagioso" ?
Ho il timore che la contagiosità permanga anche nella seconda infezione.
Sicuramente tra qualche mese avremo molte più informazioni utili circa le seconde reinfezioni.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:47
da qrier
barrylyndon ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:45 Bisogna vedere prima se Gaviria puo' definirsi ammalato..
Le scarse prestazioni porterebbero a pensare che in qualche modo possa essere debilitato, ma potrebbe anche non c'entrare nulla il virus.
Alla Tirreno Adriatico lo avevo visto più pimpante.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:49
da barrylyndon
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:46
nino58 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:42
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:19

Incredibile!

Beh, interessante anche dal punto di vista scientifico.
Significa che dopo pochi mesi lo si può riprendere, l'importante è che nella seconda reinfezione il corpo reagisca più prontamente grazie alla memoria immunitaria acquisita, se resta asintomatico.
Esatto.
Se la seconda volta che lo prendi sei asintomatico dopo che nella prima fosti sintomatico ( e Gaviria lo era)è un buon segno.
Chissà se sei anche "non contagioso" ?
Ho il timore che la contagiosità permanga anche nella seconda infezione.
Sicuramente tra qualche mese avremo molte più informazioni utili circa le seconde reinfezioni.
Ma se non sappiamo nemmeno se e' ammalato..come fai a parlare di contagiosita'
Un positivo non e' automaticamente ne' ammalato, ne' contagioso.
Finche' non passera' questo concetto, la nostra valutazione sara' errata..

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 9:50
da Bomby
nino58 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:42
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:19
Oro&Argento ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:13

Invece é proprio Gaviria
Incredibile!

Beh, interessante anche dal punto di vista scientifico.
Significa che dopo pochi mesi lo si può riprendere, l'importante è che nella seconda reinfezione il corpo reagisca più prontamente grazie alla memoria immunitaria acquisita, se resta asintomatico.
Esatto.
Se la seconda volta che lo prendi sei asintomatico dopo che nella prima fosti sintomatico ( e Gaviria lo era)è un buon segno.
Chissà se sei anche "non contagioso" ?
Non ottimo ma decente. Credo che nemmeno i virologi siano riusciti a capire quando esattamente un asintomatico diventa contagioso: di sicuro entra in gioco la carica virale, ma poi? Ecco, io fossi in un Burioni, in una Capua o in un Crisanti farei carte false per studiare il caso di Gaviria...

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 10:07
da barrylyndon
Tuttavia, un risultato PCR "positivo" riflette solo il rilevamento dell'RNA virale e non indica necessariamente la presenza di virus vitale.
Bomby ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:50
nino58 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:42
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:19

Incredibile!

Beh, interessante anche dal punto di vista scientifico.
Significa che dopo pochi mesi lo si può riprendere, l'importante è che nella seconda reinfezione il corpo reagisca più prontamente grazie alla memoria immunitaria acquisita, se resta asintomatico.
Esatto.
Se la seconda volta che lo prendi sei asintomatico dopo che nella prima fosti sintomatico ( e Gaviria lo era)è un buon segno.
Chissà se sei anche "non contagioso" ?
Non ottimo ma decente. Credo che nemmeno i virologi siano riusciti a capire quando esattamente un asintomatico diventa contagioso: di sicuro entra in gioco la carica virale, ma poi? Ecco, io fossi in un Burioni, in una Capua o in un Crisanti farei carte false per studiare il caso di Gaviria...
Piu' interessante il caso di mia moglie..positiva per due mesi senza contagiare nessuno.
Da qui mi sono applicato ed ho capito che il risultato del tampone non vuol dire necessariamente malattia e contagiosita'..
Purtroppo l'Italia ormai e' una repubblica fondata sul tampone..ed il messaggio che ne deriva e' decisamente fuorviante.

questo scrive l'autorita' sanitaria della Toscana

Tuttavia, un risultato PCR "positivo" riflette solo il rilevamento dell'RNA virale e non indica necessariamente la presenza di virus vitale.



PS.Fossi in te darei meno credito ai Dottori da te citati.
Ho come il sospetto che i piu' accreditati in tv non si fanno vedere.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 10:33
da kokkelkoren
barrylyndon ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 10:07 Tuttavia, un risultato PCR "positivo" riflette solo il rilevamento dell'RNA virale e non indica necessariamente la presenza di virus vitale.
Bomby ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:50
nino58 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:42

Esatto.
Se la seconda volta che lo prendi sei asintomatico dopo che nella prima fosti sintomatico ( e Gaviria lo era)è un buon segno.
Chissà se sei anche "non contagioso" ?
Non ottimo ma decente. Credo che nemmeno i virologi siano riusciti a capire quando esattamente un asintomatico diventa contagioso: di sicuro entra in gioco la carica virale, ma poi? Ecco, io fossi in un Burioni, in una Capua o in un Crisanti farei carte false per studiare il caso di Gaviria...
Piu' interessante il caso di mia moglie..positiva per due mesi senza contagiare nessuno.
Da qui mi sono applicato ed ho capito che il risultato del tampone non vuol dire necessariamente malattia e contagiosita'..
Purtroppo l'Italia ormai e' una repubblica fondata sul tampone..ed il messaggio che ne deriva e' decisamente fuorviante.

questo scrive l'autorita' sanitaria della Toscana

Tuttavia, un risultato PCR "positivo" riflette solo il rilevamento dell'RNA virale e non indica necessariamente la presenza di virus vitale.



PS.Fossi in te darei meno credito ai Dottori da te citati.
Ho come il sospetto che i piu' accreditati in tv non si fanno vedere.
Interessante quello che dici. Riesci ad essere più preciso?
Tua moglie ha fatto il tempone o il sierologico?
Quale sarebbe la differenza tra RNA e Virale e virus vitale?

Grazie perchè potrebbero essere informazioni molto utili.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 10:57
da barrylyndon
Io non so spiegare molto.
Un Intervento che ritengo illuminante sui tamponi e' questo che ti postero'.
Su mia moglie era positiva al tampone debolmente sintomatica.
In casa eravamo sprovvisti di dpi quando in teoria doveva essere piu' contagiosa.
Nessun sintomo nelle altre persone conviventi, e seriologico negativo.
Ma non pensare che il mio sia un caso unico..ce ne sono diversi.
Certo ci sono anche quelli che se lo sono passato in famiglia.


Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 11:16
da matter
edobs ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:29 Ce lo si poteva aspettare, davvero irriconoscibile Gaviria
Sembrava il gemello fuori forma rispetto a quello della Tirreno e del Giro di Toscana.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 11:21
da lucks83
Interessante il fatto che Gaviria sia completamente asintomatico, mentre la prima volta era malato.
Potrebbe essere merito della memoria immunologica che ha grazie alla prima infezione, e di conseguenza presenta una carica virale bassissima?
O magari è un falso positivo?
Caso sicuramente da studiare.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 13:26
da Bomby
barrylyndon ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 10:07 Tuttavia, un risultato PCR "positivo" riflette solo il rilevamento dell'RNA virale e non indica necessariamente la presenza di virus vitale.
Bomby ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:50
nino58 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:42

Esatto.
Se la seconda volta che lo prendi sei asintomatico dopo che nella prima fosti sintomatico ( e Gaviria lo era)è un buon segno.
Chissà se sei anche "non contagioso" ?
Non ottimo ma decente. Credo che nemmeno i virologi siano riusciti a capire quando esattamente un asintomatico diventa contagioso: di sicuro entra in gioco la carica virale, ma poi? Ecco, io fossi in un Burioni, in una Capua o in un Crisanti farei carte false per studiare il caso di Gaviria...
Piu' interessante il caso di mia moglie..positiva per due mesi senza contagiare nessuno.
Da qui mi sono applicato ed ho capito che il risultato del tampone non vuol dire necessariamente malattia e contagiosita'..
Purtroppo l'Italia ormai e' una repubblica fondata sul tampone..ed il messaggio che ne deriva e' decisamente fuorviante.

questo scrive l'autorita' sanitaria della Toscana

Tuttavia, un risultato PCR "positivo" riflette solo il rilevamento dell'RNA virale e non indica necessariamente la presenza di virus vitale.



PS.Fossi in te darei meno credito ai Dottori da te citati.
Ho come il sospetto che i piu' accreditati in tv non si fanno vedere.
Sono d'accordo su chi dice che non è detto che chi va spesso in TV sia anche uno dei massimi esperti della materia... Di base su quel che leggo sui giornali ho sempre parecchi dubbi: tento di orientarmi sentendo più pareri possibile.
Per quel che riguarda gli incidenti ferroviari vi posso sin da ora dire che le pagine di giornale (o i siti, o le ore di interventi in TV) a proposito potete anche evitare di ascoltarli: su 100 cose che dicono, 100 sono le cazzate che sento o leggo, più o meno come dire che Nibali è un velocista fortissimo, Gaviria un ottimo scalatore ma fermo in volata, Aru 3 volte campione del mondo, Zakarin discesista formidabile, beppesaronni nibaliano convinto. Con gli "esperti", peggio mi sento.

Poi sono d'accordo con te, ho letto anche io che il tampone è molto sensibile e riesce a rilevare anche solo residui del virus. Per questo c'erano molti positivi che non si negativizzavano, nonostante non avessero più sintomi da mesi e stessero benissimo. Eravamo ormai gli unici rimasti a richiedere un doppio tampone negativo per far uscire la gente dalla quarantena, e ciò ha frenato molto il numero di tamponi che potevano essere fatti durante il tracciamento: e i risultati si sono visti.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 13:39
da Subsonico
Non vorrei passare per complottista, ma ricordiamo che la prima positività di Gaviria fu all'UAE Tour dopo un discreto tira e molla con le autorità locali e un balletto di positività/ non positività....insomma quelle positività finali di Gaviria e di corridori della Gazprom risultarono una cosa un po' forzata... :D

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 14:27
da Fabruz
lucks83 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 11:21 Interessante il fatto che Gaviria sia completamente asintomatico, mentre la prima volta era malato.
Potrebbe essere merito della memoria immunologica che ha grazie alla prima infezione, e di conseguenza presenta una carica virale bassissima?
O magari è un falso positivo?
Caso sicuramente da studiare.
Come quelli che avevano la varicella e gli viene il fuoco di sant'antonio

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 18:14
da CicloSprint
RCS HA DECISO DI ANNULLARE IL GIRO E

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -e-sospeso

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 18:18
da ciclistapazzo
CicloSprint ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 18:14 RCS HA DECISO DI ANNULLARE IL GIRO E

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -e-sospeso
Speriamo per sempre :diavoletto:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 18:26
da Il Complottista
qrier ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:40
Il Complottista ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:33
lucks83 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:04

Direi che tra Jumbo Visma, EF, Vendrame e De Gent hanno fatto una figura di m.... Cosmica.

Sono sincero e ammetto che dopo le dichiarazioni di questi personaggi che davano per inesistente la bolla, pensavo che RCS avesse gestito male la cosa, d'altronde uno tende a fidarsi delle testimonianze dirette.

Invece mi sono fidato delle parole di pochi caproni.

RCS non ha tutelato il Giro nel suo media principale , la Gazzetta .
Difesa della corsa e della sua sicurezza relegata a uno spazio minore .
Un solo editoriale in difesa dalle accuse e pure soft .
Dopo due settimane di corsa tre prime pagine dedicate alla corsa e solo due tappe in apertura di giornale .
Ma se nemmeno quasi difendono il Giro possono pure salutare , almeno per me .
Quando devono difendere Urbanetto dai disastri del Toro fanno la paginata .
Davvero vergognosa la Gazzetta.
Ormai compro raramente quel quotidiano, è diventato 90% calcio e gossip e tutto il resto poco spazio, tranne rare eccezioni.

Ma qua si tratta di difendere un proprio prodotto e il vanto , a sentire loro , della loro azienda .
Il tempo per criticare il governo sulla gestione dello sport a livello dilettantistico lo trovano ma di difendere il Giro no .
A me che Gialanella faccia un editoriale dove dice che il Giro va terminato e non fa difesa di ufficio nei dettagli ma fa il paragone tirando in ballo il Tour gestito male dove la gente era presente sulle strade ( come qua al Giro ) fa ridere .
Io capisco siano incazzati con l'UCI per aver piazzato il Giro a Ottobre e facendo saltare forse nomi importanti nella corsa rosa ma se tu tratti il tuo prodotto come un evento di Serie B sul tuo stesso giornale allora forse non te ne frega poi più di tanto .

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 20:10
da Slegar
CicloSprint ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 18:14 RCS HA DECISO DI ANNULLARE IL GIRO E

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -e-sospeso
Era presente la E-Powers?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 15:41
da CicloSprint
Con 4000 contagiati in Lombardia e 1500 a Milano nel bollettino odierno, mi sa che la Lombardia vieterà gli raduni con meno di 6 persone. E allora tappa di Asti accorciata e addio ultima tappa a crono ?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 16:26
da Visconte85
CicloSprint ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 15:41 Con 4000 contagiati in Lombardia e 1500 a Milano nel bollettino odierno, mi sa che la Lombardia vieterà gli raduni con meno di 6 persone. E allora tappa di Asti accorciata e addio ultima tappa a crono ?
e se la corsa venisse anticipata prima delle 5 di mattina?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 16:29
da pietro
Visconte85 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 16:26
CicloSprint ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 15:41 Con 4000 contagiati in Lombardia e 1500 a Milano nel bollettino odierno, mi sa che la Lombardia vieterà gli raduni con meno di 6 persone. E allora tappa di Asti accorciata e addio ultima tappa a crono ?
e se la corsa venisse anticipata prima delle 5 di mattina?
O anche dopo il coprifuoco delle 23

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:14
da CicloSprint
Venerdì la Morbegno-Asti passa per la provincia di Milano dove sono alti i contagi da coronavirus, il prefetto di Milano potrebbe vietare il passaggio. Tappa mutilata ?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:27
da CicloSprint
Vegni ha detto a Radio 1 Rai che Il gran finale di domenica a Milano, con la tappa conclusiva da Cernusco sul Naviglio al capoluogo della regione Lombardia, che si disputerà come prova a cronometro sulla distanza totale di 15,7 chilometri, è al centro dei pensieri del n°1 del Giro d’Italia, deciso a chiudere con la cura di ogni dettaglio e attenzione ai particolari un’edizione che passerà alla storia: «Sono in contatto con la questura e la prefettura di Milano: lì i numeri dei contagi crescono in maniera importantissima. Perciò raccomando a tutti quelli che vorranno essere presenti di rispettare le norme prestabilite: distanziamento e mascherine. A Milano ci saranno limitazioni e restrizioni importanti»

Ma domani una eventuale decisione sul passaggio in provincia di Milano della Morbegno-Asti può essere decisivo per domenica.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:32
da udra
Sì ciclosprint, però il giro in provincia di Monza non ci passa.
Al massimo faranno finire il giro a Lainate o Saronno

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:44
da matter
Alla fine questo psicodramma ha trionfato sull'altro.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:09
da lucks83
tra mutilazione della tappa regina, greggismo totale, spettacoli indegni e problemi per le tappe di asti e milano...bé a malincuore penso che in fondo la EF forse non aveva tutti i torti.
Era meglio piantarla li' a Piancavallo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 5:29
da driesciro
CicloSprint ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 15:41 Con 4000 contagiati in Lombardia e 1500 a Milano nel bollettino odierno, mi sa che la Lombardia vieterà gli raduni con meno di 6 persone. E allora tappa di Asti accorciata e addio ultima tappa a crono ?
Al posto di Milano faranno la cronometro sull'anello del Sestriere