Pagina 12 di 44

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 13:14
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 13:09
21marco21 ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 9:44 Almeida per 5 anni alla Uae
Ma la UAE ormai ha un budget non lontano dalla ineos, mi pare.
Tutti acquisti di nome e stipendi molto alti, se sono vere le cifre che si leggono in giro.
Non era molto difficile immaginarselo. Gli Emiri hanno una disponibilità economica infinita, poi da un anno a questa parte stanno arrivando anche i risultati pesanti e questo immagino che influisca in maniera positiva sulla loro propensione ad aumentare il budget.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 15:10
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 13:14
dietzen ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 13:09
21marco21 ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 9:44 Almeida per 5 anni alla Uae
Ma la UAE ormai ha un budget non lontano dalla ineos, mi pare.
Tutti acquisti di nome e stipendi molto alti, se sono vere le cifre che si leggono in giro.
Non era molto difficile immaginarselo. Gli Emiri hanno una disponibilità economica infinita, poi da un anno a questa parte stanno arrivando anche i risultati pesanti e questo immagino che influisca in maniera positiva sulla loro propensione ad aumentare il budget.
Aggiungo poi che lo investono bene sui giovani

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:17
da Pafer1
Biennale in Totalenergies anche per Juraj Sagan, come riportato dalla scheda personale sul sito della Bora-Hansgrohe.

https://www.bora-hansgrohe.com/en/rider ... an/3045992

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:24
da andriusskerla
In Spagna danno per sicuro il passaggio di Aberasturi alla Trek

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 7 agosto 2021, 11:07
da lanzillotta
Luca90 ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 15:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 13:14
dietzen ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 13:09

Ma la UAE ormai ha un budget non lontano dalla ineos, mi pare.
Tutti acquisti di nome e stipendi molto alti, se sono vere le cifre che si leggono in giro.
Non era molto difficile immaginarselo. Gli Emiri hanno una disponibilità economica infinita, poi da un anno a questa parte stanno arrivando anche i risultati pesanti e questo immagino che influisca in maniera positiva sulla loro propensione ad aumentare il budget.
Aggiungo poi che lo investono bene sui giovani
Aggiungeteci Ackermann

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 agosto 2021, 11:03
da AZgianni
lanzillotta ha scritto: sabato 7 agosto 2021, 11:07
Luca90 ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 15:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 6 agosto 2021, 13:14

Non era molto difficile immaginarselo. Gli Emiri hanno una disponibilità economica infinita, poi da un anno a questa parte stanno arrivando anche i risultati pesanti e questo immagino che influisca in maniera positiva sulla loro propensione ad aumentare il budget.
Aggiungo poi che lo investono bene sui giovani
Aggiungeteci Ackermann
e pure Soler. Contratto firmato per due anni

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 agosto 2021, 20:12
da andriusskerla
Direi che Soler mette fine alle sue ambizioni da capitano nelle grandi corse.

La scelta di Ackermann mi lascia perplesso: lascia la Bora perché non gli hanno fatto fare il Tour per andare nella squadra di Pogacar, che difficilmente lo schiererà alla Grande Boucle.

Ovviamente entrambi guadagneranno di più, ma dal punto di vista sportivo sono scelte poco convincenti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 agosto 2021, 20:32
da dietzen
andriusskerla ha scritto: domenica 8 agosto 2021, 20:12 Direi che Soler mette fine alle sue ambizioni da capitano nelle grandi corse.

La scelta di Ackermann mi lascia perplesso: lascia la Bora perché non gli hanno fatto fare il Tour per andare nella squadra di Pogacar, che difficilmente lo schiererà alla Grande Boucle.

Ovviamente entrambi guadagneranno di più, ma dal punto di vista sportivo sono scelte poco convincenti
mi sorprende soprattutto la scelta di ackermann, nelle squadre dei campioni da grandi giri di spazio per velocisti ce n'è sempre pochino.
soler alla fine lo abbiamo imparato a conoscere in questi anni, un bel corridore da top 10 in un grande giro, ma che difficilmente può raggiungere il podio. ci sta accettare un lauto ingaggio per fare il gregario di lusso (e magari avrà spazio nelle corse di una settimana che mi sembrano quelle più adatte a lui)

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 agosto 2021, 20:46
da Beppugrillo
Come qualità dei gregari la Ineos rimane 2 spanne sopra. Almeida e Soler in una lista di possibili gregari per Pogacar li avrei messi all'ultimo e al penultimo posto. Non che non siano forti ma hanno entrambi trascorsi particolari nei rapporti con i compagni. Vedremo come andrà

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 11:40
da mdm52
e arriva anche Vlasov
troppa gente in squadra, direi

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 11:58
da Andrea93
mdm52 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:40 e arriva anche Vlasov
troppa gente in squadra, direi
Alla UAE? :dunce:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 12:44
da mattia_95
Andrea93 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:58
mdm52 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:40 e arriva anche Vlasov
troppa gente in squadra, direi
Alla UAE? :dunce:
Alla Bora.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 12:56
da Andrea93
mattia_95 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 12:44
Andrea93 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:58
mdm52 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:40 e arriva anche Vlasov
troppa gente in squadra, direi
Alla UAE? :dunce:
Alla Bora.
Ah ok grazie, mi era sfuggito

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 13:01
da pietro
mattia_95 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 12:44
Andrea93 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:58
mdm52 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:40 e arriva anche Vlasov
troppa gente in squadra, direi
Alla UAE? :dunce:
Alla Bora.
La Bora senza Sagan si sta costruendo il team di seconde linee per i GT. Speriamo che riescano a inventarsi qualcosa tatticamente e non rimangano in 2/3 tra quinta e decima posizione con atteggiamento passivo. E poi arriva Cian, grossa speranza per loro

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 13:04
da Andrea93
pietro ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 13:01
mattia_95 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 12:44
Andrea93 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:58

Alla UAE? :dunce:
Alla Bora.
La Bora senza Sagan si sta costruendo il team di seconde linee per i GT. Speriamo che riescano a inventarsi qualcosa tatticamente e non rimangano in 2/3 tra quinta e decima posizione con atteggiamento passivo. E poi arriva Cian, grossa speranza per loro
Mi sembra che stiano andando proprio verso quella situazione, come è stato anche negli ultimi anni con i vari Buchmann, Konrad ecc..

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 13:12
da Leonardo Civitella
Hodeg alla Uae :diavoletto: :diavoletto:

Dunque Gaviria ufficialmente fuori. Si tenessero quel paracarro di Molano

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 13:16
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 13:12 Hodeg alla Uae :diavoletto: :diavoletto:

Dunque Gaviria ufficialmente fuori. Si tenessero quel paracarro di Molano
Proprio ora che aveva trovato di nuovo la vittoria (Hodeg dico). La UAE sta già iniziando a starmi antipatica con tutti questi acquisti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 13:35
da Rhaegar
pietro ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 13:01
mattia_95 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 12:44
Andrea93 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 11:58

Alla UAE? :dunce:
Alla Bora.
La Bora senza Sagan si sta costruendo il team di seconde linee per i GT. Speriamo che riescano a inventarsi qualcosa tatticamente e non rimangano in 2/3 tra quinta e decima posizione con atteggiamento passivo. E poi arriva Cian, grossa speranza per loro
Negli ultimi paio d'anni Sagan era volto immagine ma le vittorie le faceva il resto della squadra. A livello di vittorie non hanno perso nulla, anzi, si stanno pure rinforzando. Bene così per ora, aggiungono sostanza.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 14:03
da Luca90
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 13:12 Hodeg alla Uae :diavoletto: :diavoletto:

Dunque Gaviria ufficialmente fuori. Si tenessero quel paracarro di Molano
Gaviria tornasse in deceuninck

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 15:36
da Slegar
Il neozelandese Corbin Strong, campione mondiale in carica della corsa a punti, passa pro con la Israel:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... in-strong/

Prolungati alla Groupama-Fdj i contratti di Sinkeldam, Konovalovas e Scotson, mentre Bram Welten si trasferisce alla squadra di Madiot dall'Arkea-Samsic:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/ramon ... upama-fdj/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/bram- ... upama-fdj/

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 16:03
da Benny1
La Delko sbaracca... Grosu dovrebbe andare da Savio nel 2022

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 16:16
da pietro
Slegar ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 15:36 Il neozelandese Corbin Strong, campione mondiale in carica della corsa a punti, passa pro con la Israel:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... in-strong/

Prolungati alla Groupama-Fdj i contratti di Sinkeldam, Konovalovas e Scotson, mentre Bram Welten si trasferisce alla squadra di Madiot dall'Arkea-Samsic:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/ramon ... upama-fdj/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/bram- ... upama-fdj/
Ma come, la Israel dei vecchietti si prende un giovane di prospettiva come Strong :o

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 16:23
da Slegar
Ho fatto lo stesso pensiero.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 22:17
da Leonardo Civitella
Chaves alla ef

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 23:06
da sceriffo
Luca90 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 14:03
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 13:12 Hodeg alla Uae :diavoletto: :diavoletto:

Dunque Gaviria ufficialmente fuori. Si tenessero quel paracarro di Molano
Gaviria tornasse in deceuninck
Gaviria ha già rinnovato

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 23:10
da Leonardo Civitella
sceriffo ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 23:06
Luca90 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 14:03
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 13:12 Hodeg alla Uae :diavoletto: :diavoletto:

Dunque Gaviria ufficialmente fuori. Si tenessero quel paracarro di Molano
Gaviria tornasse in deceuninck
Gaviria ha già rinnovato
Fonte? A me non risulta

Con Ackermann, Molano e Hodeg una sua permanenza nel team sarebbe estremamente superflua oltre che controproducente

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 11:23
da rapportino
Anche George Bennett alla UAE

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 11:26
da pietro
rapportino ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 11:23 Anche George Bennett alla UAE
Il bello è che il motivo del suo abbandono alla Jumbo sarebbe il troppo poco spazio datogli dalla squadra :hammer:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 12:15
da marco_graz
pietro ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 11:26
rapportino ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 11:23 Anche George Bennett alla UAE
Il bello è che il motivo del suo abbandono alla Jumbo sarebbe il troppo poco spazio datogli dalla squadra :hammer:
Il suo motivo di abbandono alla Jumbo.... :dollar: :dollar: :dollar: :dollar:

Ma di quanto hanno aumentato il budget alla UAE? cioe' stanno prendendo tutti i pezzi da 90...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 12:47
da Luca90
marco_graz ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 12:15
pietro ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 11:26
rapportino ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 11:23 Anche George Bennett alla UAE
Il bello è che il motivo del suo abbandono alla Jumbo sarebbe il troppo poco spazio datogli dalla squadra :hammer:
Il suo motivo di abbandono alla Jumbo.... :dollar: :dollar: :dollar: :dollar:

Ma di quanto hanno aumentato il budget alla UAE? cioe' stanno prendendo tutti i pezzi da 90...
Però sui 3 gt come capitani la ineos è ancora avanti...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 12:51
da rob
Operazione Qubeka-PremierTech. I canadesi acquisterebbero metà della squadra e porterebbero in dotazione i contratti di Fuglsang, Lutsenko e Boaro. Poi, se ci sono stati accordi con Nibali potrebbe darsi che siano stati sottoscritti da Premier tech, i kazachi sembravano poco entusiasti....

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 13:28
da marco_graz
Luca90 ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 12:47
marco_graz ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 12:15
pietro ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 11:26

Il bello è che il motivo del suo abbandono alla Jumbo sarebbe il troppo poco spazio datogli dalla squadra :hammer:
Il suo motivo di abbandono alla Jumbo.... :dollar: :dollar: :dollar: :dollar:

Ma di quanto hanno aumentato il budget alla UAE? cioe' stanno prendendo tutti i pezzi da 90...
Però sui 3 gt come capitani la ineos è ancora avanti...
Alla fine vince solo uno e sappiamo tutti che continueranno a puntare su Pogacar per tipo...sempre...quest'anno stanno lavorando sui gregari (per quanto sia forte non credo Almeida possa al momento puntare a vincere un GT, forse a una top 5 se lo usa come capitano alla Vuelta o al Giro), se l'anno prossimo qualcuno degli altri top e' a scadenza ci sta migliorare anche i capitani.

Di certo si stanno facendo uno squadrone.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 13:33
da Winter
ma almeida prende 2.3 ml di euro alla uae? :dubbio:
Ma han battuto la testa??

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 13:33
da Tranchée d'Arenberg
Benny1 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 16:03 La Delko sbaracca... Grosu dovrebbe andare da Savio nel 2022
Lannes un un paio d'anni è riuscito a distruggerea squadra. Prima ha eliminato la vecchia componente legata alla storica formazione di Marsiglia, poi ha perso gli sponsor, quindi è andato in difficoltà economiche 3 infine sta smontando la squadra. Immagino che che 2022 non saranno più in gruppo. Personaggio pessimo

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 14:02
da Luca90
rob ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 12:51 Operazione Qubeka-PremierTech. I canadesi acquisterebbero metà della squadra e porterebbero in dotazione i contratti di Fuglsang, Lutsenko e Boaro. Poi, se ci sono stati accordi con Nibali potrebbe darsi che siano stati sottoscritti da Premier tech, i kazachi sembravano poco entusiasti....
Strano che lutsenko abbandona l'astana

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 14:41
da dietzen
Winter ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 13:33 ma almeida prende 2.3 ml di euro alla uae? :dubbio:
Ma han battuto la testa??
soler 1.3 milioni, ho letto in giro.
per forza che tutti accettano le loro offerte.
come budget complessivo se non sono ancora arrivati ai livelli della ineos di certo non sono lontani.
del resto a emirates non mancano certo i soldi.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 14:54
da lanzillotta
dietzen ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:41
Winter ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 13:33 ma almeida prende 2.3 ml di euro alla uae? :dubbio:
Ma han battuto la testa??
soler 1.3 milioni, ho letto in giro.
per forza che tutti accettano le loro offerte.
come budget complessivo se non sono ancora arrivati ai livelli della ineos di certo non sono lontani.
del resto a emirates non mancano certo i soldi.
Beh l'anno prossimo Pogy avrà una super squadra, sarà bello vedere come correrà sapendo di avere una squadra a disposizione

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 14:54
da pietro
A me piacciono molto poco anche i contrattoni che si sono visti nell'ultimo periodo (tipo i 5 anni di Almeida)

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 14:56
da Stylus
lanzillotta ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:54
dietzen ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:41
Winter ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 13:33 ma almeida prende 2.3 ml di euro alla uae? :dubbio:
Ma han battuto la testa??
soler 1.3 milioni, ho letto in giro.
per forza che tutti accettano le loro offerte.
come budget complessivo se non sono ancora arrivati ai livelli della ineos di certo non sono lontani.
del resto a emirates non mancano certo i soldi.
Beh l'anno prossimo Pogy avrà una super squadra, sarà bello vedere come correrà sapendo di avere una squadra a disposizione
"Bello"? :diavoletto: I ciclisti più forti con le squadre più forti hanno sempre corso nello stesso modo, basta vedersi Froome, Basso, Armstrong, Indurain, etc :D

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 15:04
da lanzillotta
Stylus ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:56
lanzillotta ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:54
dietzen ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:41

soler 1.3 milioni, ho letto in giro.
per forza che tutti accettano le loro offerte.
come budget complessivo se non sono ancora arrivati ai livelli della ineos di certo non sono lontani.
del resto a emirates non mancano certo i soldi.
Beh l'anno prossimo Pogy avrà una super squadra, sarà bello vedere come correrà sapendo di avere una squadra a disposizione
"Bello"? :diavoletto: I ciclisti più forti con le squadre più forti hanno sempre corso nello stesso modo, basta vedersi Froome, Basso, Armstrong, Indurain, etc :D
Secondo me non si limiterà al classico trenino

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 16:52
da mdm52
la UAE sta spendendo un sacco di soldi per rinforzare i GT, ma hanno ancora una quindicina di contratti da rinnovare
Chi resta si accontenta delle briciole?
Costa, Covi Formolo, Polanc, De la Crux ----

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 17:09
da Winter
dietzen ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:41
Winter ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 13:33 ma almeida prende 2.3 ml di euro alla uae? :dubbio:
Ma han battuto la testa??
soler 1.3 milioni, ho letto in giro.
per forza che tutti accettano le loro offerte.
come budget complessivo se non sono ancora arrivati ai livelli della ineos di certo non sono lontani.
del resto a emirates non mancano certo i soldi.
Non lo sapevo
Ancora peggio

Be già nelle corse dei cavalli 30 anni fa han fatto cosi
Nel calcio lo stanno facendo..

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 11:23
da Andrea93
Gallopin alla Trek

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 12:02
da marco_graz
mdm52 ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 16:52 la UAE sta spendendo un sacco di soldi per rinforzare i GT, ma hanno ancora una quindicina di contratti da rinnovare
Chi resta si accontenta delle briciole?
Costa, Covi Formolo, Polanc, De la Crux ----
Beh ci sono tante squadre con pochi contratti all'attivo, qualcuno si accasera' altrove.

Onestamente spero Covi si sposti, li rischia di essere chiuso ed e' un peccato. Ovviamente anche Formolo, ma deve tornare quello della Liegi di 2 anni fa..

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 12:21
da Stylus
Andrea93 ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 11:23 Gallopin alla Trek
bollito
marco_graz ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 12:02
mdm52 ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 16:52 la UAE sta spendendo un sacco di soldi per rinforzare i GT, ma hanno ancora una quindicina di contratti da rinnovare
Chi resta si accontenta delle briciole?
Costa, Covi Formolo, Polanc, De la Crux ----

Beh ci sono tante squadre con pochi contratti all'attivo, qualcuno si accasera' altrove.

Onestamente spero Covi si sposti, li rischia di essere chiuso ed e' un peccato. Ovviamente anche Formolo, ma deve tornare quello della Liegi di 2 anni fa..
Solo contratto annuale per Formolo?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:58
da Luca90
Stylus ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 12:21
Andrea93 ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 11:23 Gallopin alla Trek
bollito
marco_graz ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 12:02
mdm52 ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 16:52 la UAE sta spendendo un sacco di soldi per rinforzare i GT, ma hanno ancora una quindicina di contratti da rinnovare
Chi resta si accontenta delle briciole?
Costa, Covi Formolo, Polanc, De la Crux ----

Beh ci sono tante squadre con pochi contratti all'attivo, qualcuno si accasera' altrove.

Onestamente spero Covi si sposti, li rischia di essere chiuso ed e' un peccato. Ovviamente anche Formolo, ma deve tornare quello della Liegi di 2 anni fa..
Solo contratto annuale per Formolo?
io fossi covi andrei alla eolo kometa... invece riguardo formolo anche un ritorno in EF non sarebbe una brutta opzione...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 7:56
da Beppugrillo
Queste polarizzazioni stanno diventando pericolosissime. Io i super-team della Sky li difendevo perché obiettivamente i loro campioni se li erano creati in casa e da fuori avevano preso solo gregari (forti, potenziali capitani, ma comunque non campioni). Poi era una sola squadra, si poteva ancora arginare. Adesso ci sono tre squadre che possono prendere chiunque. I discorso sui meriti di aver cresciuto in casa i propri capitani valgono comunque, perché Roglic, Vingegaard, Pogacar sono tutti diventati forti nelle rispettive squadre in cui sono ancora, però non è più una consolazione.
Per adesso per me siamo ancora al di qua del limite, perché comunque i potenziali rivali di Bernal, Roglic e Pogacar non vanno a fargli da gregari (ci vanno corridori molto forti ma che in 100 confronti perderebbero 99 volte), ma quanto durerà ancora? Anche perché sappiamo bene tutti che le disuguaglianze si ampliano, non si colmano

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 8:34
da marco_graz
Beppugrillo ha scritto: giovedì 12 agosto 2021, 7:56 Queste polarizzazioni stanno diventando pericolosissime. Io i super-team della Sky li difendevo perché obiettivamente i loro campioni se li erano creati in casa e da fuori avevano preso solo gregari (forti, potenziali capitani, ma comunque non campioni). Poi era una sola squadra, si poteva ancora arginare. Adesso ci sono tre squadre che possono prendere chiunque. I discorso sui meriti di aver cresciuto in casa i propri capitani valgono comunque, perché Roglic, Vingegaard, Pogacar sono tutti diventati forti nelle rispettive squadre in cui sono ancora, però non è più una consolazione.
Per adesso per me siamo ancora al di qua del limite, perché comunque i potenziali rivali di Bernal, Roglic e Pogacar non vanno a fargli da gregari (ci vanno corridori molto forti ma che in 100 confronti perderebbero 99 volte), ma quanto durerà ancora? Anche perché sappiamo bene tutti che le disuguaglianze si ampliano, non si colmano
L'unica consolazione per me e' che invece di essere una squadra che polarizza tutti i piu' forti ora ce ne sono tre a darsi battaglia. Ma si e' un cane che si morde la coda.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 9:11
da pietro
Beppugrillo ha scritto: giovedì 12 agosto 2021, 7:56 Queste polarizzazioni stanno diventando pericolosissime. Io i super-team della Sky li difendevo perché obiettivamente i loro campioni se li erano creati in casa e da fuori avevano preso solo gregari (forti, potenziali capitani, ma comunque non campioni). Poi era una sola squadra, si poteva ancora arginare. Adesso ci sono tre squadre che possono prendere chiunque. I discorso sui meriti di aver cresciuto in casa i propri capitani valgono comunque, perché Roglic, Vingegaard, Pogacar sono tutti diventati forti nelle rispettive squadre in cui sono ancora, però non è più una consolazione.
Per adesso per me siamo ancora al di qua del limite, perché comunque i potenziali rivali di Bernal, Roglic e Pogacar non vanno a fargli da gregari (ci vanno corridori molto forti ma che in 100 confronti perderebbero 99 volte), ma quanto durerà ancora? Anche perché sappiamo bene tutti che le disuguaglianze si ampliano, non si colmano
Sono d'accordo col fondo del tuo discorso: gli squadroni non sono un bene e la situazione rischia di peggiorare in futuro.
Ma le squadre che possono permettersi di prendere chiunque sono solo due: Ineos e UAE, che infatti non si sono manco sognate di creare un proprio development team, perché vanno a prendere i corridori migliori dalle altre compagini.
La Jumbo non è certo povera, come non è povero Lefevere, ma come budget siamo ben distanti dagli emiratini e dai britannici. Infatti nell'ultimo periodo De Plus e Fisher-Black si sono trasferiti là dove gli danno più soldi. George Bennett non è una grossa perdita, ma è la conferma che in UAE si permettono acquisti che nei Paesi Bassi (o in casa Quick-Step) non sono possibili

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 9:13
da Slegar
Félix Gall, Max Kanter e Martijn Tusveld lasceranno a fine stagione il Team DSM:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/team- ... veld-gaan/
marco_graz ha scritto: giovedì 12 agosto 2021, 8:34 L'unica consolazione per me e' che invece di essere una squadra che polarizza tutti i piu' forti ora ce ne sono tre a darsi battaglia. Ma si e' un cane che si morde la coda.
Io queste battaglie non me le ricordo di averle viste.