Pagina 12 di 21

Re: Tour de France 2023

Inviato: domenica 11 giugno 2023, 17:01
da herbie
Claudio84 ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 3:20
herbie ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 0:08
chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 giugno 2023, 10:42 A me sembra che dicano semplicemente che prima c'era sempre la settimana di pianura per cui potevi affinare la gamba nella prima settimana, mentre ora devi arrivare subito al top anche per via di tappe pericolo sparse lungo tutte e tre le settimane. Sta roba del picco di forma tra il 4 e il 7 luglio piuttosto che tra il 9 e il 12 con magari colpo di coda il 17 non ha alcun appiglio con la realtà
sono d'accordo, ma una generazione di preparatori ha predicato questo e molti campioni ci hanno sacrificato stagioni intere di possibili successi.
Il non fenomeno, semmai, si, si allena alla perfezione, nel minimo dettaglio, e ad un certo punto trova quella settimana, ma anche meno, dove non è nel suo e rende al 110%. Ma prprio per questo motivo il fisico sfruttato innaturalmente lo riporta in fretta in basso.
Il fenomeno invece ha il problema di trovare la sua condizione 100%, Quando la trova per due o tre mesi va cosi, con minimi scarti. Il vero campione lo riconosci da questo, da quanto rimane ad un certo livello.
Poi c'è il caso delle corse di tre settimane, dove, a prescindere dall'essere o meno un fenomeno la cui condizione dura a lungo, la tenuta dipende da caratteristiche tecniche peculiari.
Pure io sono d'accordo (anche se ci sarà una via di mezzo tra tre giorni di picco di forma e un mese ).
Cmq per questo non mi è mai andato a genio Slongo. Da quando ho capito con Nibali hanno cercato di ripetere la ciambella col buco del Tour 2014, in cui hanno azzeccato tutto, anche nel 2015 e 16: solo che sia a inizio Tour del 15, che al Giro '16 Nibali partì male.
tra l'altro è una cosa statisticamente assai probabile che qualcosa possa andare storto (il mezzo chilo che non riesci a perdere, il raffreddore, la scivolata, la settimana no per puro bioritmo sfavorevole, le tre notti dove per il troppo caldo dormi male, ecc. ecc. ecc. ecc.) e ritardare il programmatissimo picco di due o tre settimane. Se poi proprio per questo motivo ci arrivi col carniere vuoto visto che le corse di preparazione le snobbi, se non sei un fuoriclasse la stagione finisce a bocca asciutta.
Guarda caso Nibali quell'anno cominciò ad andare fortissimo l'ultima settimana del Tour (ricordo La Toussuire) e poi , siccome fuoriclasse lo era, "imprevedibilmente" volava ancora a settembre a Tre Valli, Bernocchi e Lombardia, due mesi dopo.
E non mi vengano a parlare di secondo picco, perchè non c'è il tempo fisiologico in un mese di scendere e risalire.

Re: Tour de France 2023

Inviato: domenica 11 giugno 2023, 17:06
da aitutaki1
herbie ha scritto: domenica 11 giugno 2023, 17:01
Claudio84 ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 3:20
herbie ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 0:08
sono d'accordo, ma una generazione di preparatori ha predicato questo e molti campioni ci hanno sacrificato stagioni intere di possibili successi.
Il non fenomeno, semmai, si, si allena alla perfezione, nel minimo dettaglio, e ad un certo punto trova quella settimana, ma anche meno, dove non è nel suo e rende al 110%. Ma prprio per questo motivo il fisico sfruttato innaturalmente lo riporta in fretta in basso.
Il fenomeno invece ha il problema di trovare la sua condizione 100%, Quando la trova per due o tre mesi va cosi, con minimi scarti. Il vero campione lo riconosci da questo, da quanto rimane ad un certo livello.
Poi c'è il caso delle corse di tre settimane, dove, a prescindere dall'essere o meno un fenomeno la cui condizione dura a lungo, la tenuta dipende da caratteristiche tecniche peculiari.
Pure io sono d'accordo (anche se ci sarà una via di mezzo tra tre giorni di picco di forma e un mese ).
Cmq per questo non mi è mai andato a genio Slongo. Da quando ho capito con Nibali hanno cercato di ripetere la ciambella col buco del Tour 2014, in cui hanno azzeccato tutto, anche nel 2015 e 16: solo che sia a inizio Tour del 15, che al Giro '16 Nibali partì male.
tra l'altro è una cosa statisticamente assai probabile che qualcosa possa andare storto (il mezzo chilo che non riesci a perdere, il raffreddore, la scivolata, la settimana no per puro bioritmo sfavorevole, le tre notti dove per il troppo caldo dormi male, ecc. ecc. ecc. ecc.) e ritardare il programmatissimo picco di due o tre settimane. Se poi proprio per questo motivo ci arrivi col carniere vuoto visto che le corse di preparazione le snobbi, se non sei un fuoriclasse la stagione finisce a bocca asciutta.
Guarda caso Nibali quell'anno cominciò ad andare fortissimo l'ultima settimana del Tour (ricordo La Toussuire) e poi , siccome fuoriclasse lo era, "imprevedibilmente" volava ancora a settembre a Tre Valli, Bernocchi e Lombardia, due mesi dopo.
E non mi vengano a parlare di secondo picco, perchè non c'è il tempo fisiologico in un mese di scendere e risalire.
Nibby cadde nelle prime tappe del tour 2015, per il resto quoto

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 2:07
da herbie
aitutaki1 ha scritto: domenica 11 giugno 2023, 17:06
herbie ha scritto: domenica 11 giugno 2023, 17:01
Claudio84 ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 3:20

Pure io sono d'accordo (anche se ci sarà una via di mezzo tra tre giorni di picco di forma e un mese ).
Cmq per questo non mi è mai andato a genio Slongo. Da quando ho capito con Nibali hanno cercato di ripetere la ciambella col buco del Tour 2014, in cui hanno azzeccato tutto, anche nel 2015 e 16: solo che sia a inizio Tour del 15, che al Giro '16 Nibali partì male.
tra l'altro è una cosa statisticamente assai probabile che qualcosa possa andare storto (il mezzo chilo che non riesci a perdere, il raffreddore, la scivolata, la settimana no per puro bioritmo sfavorevole, le tre notti dove per il troppo caldo dormi male, ecc. ecc. ecc. ecc.) e ritardare il programmatissimo picco di due o tre settimane. Se poi proprio per questo motivo ci arrivi col carniere vuoto visto che le corse di preparazione le snobbi, se non sei un fuoriclasse la stagione finisce a bocca asciutta.
Guarda caso Nibali quell'anno cominciò ad andare fortissimo l'ultima settimana del Tour (ricordo La Toussuire) e poi , siccome fuoriclasse lo era, "imprevedibilmente" volava ancora a settembre a Tre Valli, Bernocchi e Lombardia, due mesi dopo.
E non mi vengano a parlare di secondo picco, perchè non c'è il tempo fisiologico in un mese di scendere e risalire.
Nibby cadde nelle prime tappe del tour 2015, per il resto quoto
ricordo al Mur de Bretagne, gli cadde davanti Tony Martin, forse.
Ma appunto, un contrattempo che ti sballa di due o tre settimane la programmazione ha sempre una troppo alta probabilità di succedere per rendere statisticamente conveniente questo tipo di preparazione. Basta molto meno di una caduta.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 11:02
da Pino_82

Re: Tour de France 2023

Inviato: martedì 13 giugno 2023, 13:00
da PassistaScalatore
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 11 giugno 2023, 15:31
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 21:50 Vingegaard da l'idea di avere il Tour in mano, anche se non ha la stoffa del grande campione.
Mi sono fermato qui. Il resto mi sono risparmiato di leggerlo :diavoletto:
Sono affranto, me ne farò una ragione.
Grandissime prestazioni ma per me sono già diversi gli episodi in cui ha dimostrato di non essere maturo a sufficienza in corsa per essere messo alla pari dei fenomeni che hanno calcato le strade di questo sport. Quando fa una discesa ad alto ritmo non è composto sul mezzo e fa paura vederlo, sembra ci sia il rischio vada fuori strada da un momento all'altro L'anno scorso ha anche rischiato di cadere senza alcun motivo di forzare nell'ultima crono saldamente in maglia gialla. Per un incidente meccanico sul pavè, l'anno scorso, è uscito di senno e ha fatto in cinque minuti un festival di errori dettati dal nervosismo.
In quella che chiamiamo classe, un po' difetta.

Re: Tour de France 2023

Inviato: martedì 13 giugno 2023, 13:53
da maurofacoltosi
L'organizzazione del Tour ha proposto alle squadre di rendere pubbliche le conversazione via radio tra ammiraglie e corridori. Diverse squadre hanno accettato la proposta, altre - come la Groupama - si è detta contraria. Non saranno trasmesse in diretta, ma in leggero ritardo per permettere ai tecnici della squadra di monitorarli. Da quel che ho capito ci saranno telecamere posizionate all'interno delle ammiraglie

https://www.cyclingnews.com/news/mixed- ... ersations/

Re: Tour de France 2023

Inviato: martedì 13 giugno 2023, 14:04
da luketaro
maurofacoltosi ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 13:53 L'organizzazione del Tour ha proposto alle squadre di rendere pubbliche le conversazione via radio tra ammiraglie e corridori. Diverse squadre hanno accettato la proposta, altre - come la Groupama - si è detta contraria. Non saranno trasmesse in diretta, ma in leggero ritardo per permettere ai tecnici della squadra di monitorarli. Da quel che ho capito ci saranno telecamere posizionate all'interno delle ammiraglie

https://www.cyclingnews.com/news/mixed- ... ersations/
Dopo l'esperimento con la Bora al Fiandre pensavo fosse un'idea tramontata...

Re: Tour de France 2023

Inviato: martedì 13 giugno 2023, 14:50
da maurofacoltosi
luketaro ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 14:04
maurofacoltosi ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 13:53 L'organizzazione del Tour ha proposto alle squadre di rendere pubbliche le conversazione via radio tra ammiraglie e corridori. Diverse squadre hanno accettato la proposta, altre - come la Groupama - si è detta contraria. Non saranno trasmesse in diretta, ma in leggero ritardo per permettere ai tecnici della squadra di monitorarli. Da quel che ho capito ci saranno telecamere posizionate all'interno delle ammiraglie

https://www.cyclingnews.com/news/mixed- ... ersations/
Dopo l'esperimento con la Bora al Fiandre pensavo fosse un'idea tramontata...
L'avevano sperimentato anche al Tour Femminile dell'anno scorso

Re: Tour de France 2023

Inviato: martedì 13 giugno 2023, 15:48
da maurofacoltosi
Confermata la presenza di Pinot, la squadra lascerà a casa Demare.

Re: Tour de France 2023

Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 9:26
da Lampiao
maurofacoltosi ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 13:53 L'organizzazione del Tour ha proposto alle squadre di rendere pubbliche le conversazione via radio tra ammiraglie e corridori. Diverse squadre hanno accettato la proposta, altre - come la Groupama - si è detta contraria. Non saranno trasmesse in diretta, ma in leggero ritardo per permettere ai tecnici della squadra di monitorarli. Da quel che ho capito ci saranno telecamere posizionate all'interno delle ammiraglie

https://www.cyclingnews.com/news/mixed- ... ersations/
Come in Formula Uno. Sono curioso di vedere quante ne faranno sentire. Potrebbe aiutare a tenere viva l'attenzione nei momenti morti. E forse l'effetto collaterale sarà di diminuire il flusso di istruzioni ai corridori.

Re: Tour de France 2023

Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 9:27
da Lampiao
maurofacoltosi ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 15:48 Confermata la presenza di Pinot, la squadra lascerà a casa Demare.
BOOOOOOOOOOOOM
Gaudu sarà molto triste :diavoletto:

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 9:13
da Pino_82
maurofacoltosi ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 15:48 Confermata la presenza di Pinot, la squadra lascerà a casa Demare.

Secondo me scelta sbagliata
Col livello di Gaudio visto (si migliorerà per il Tour), e Pinot giá con un Giro sulle spalle, sarebbe molto portassero una tappa a casa, cosa che Demare quasi ti assicurava

(Ma sappiamo le diatribe avute in primavera..)

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 9:45
da Allabersagliera
Cos'è che quasi ti assicura Demare? A parte di farsi la Cipressa a 52 kmh?

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 9:58
da Pino_82
Beh è in forma, un secondo allo svizzera al primo giorno di corsa altrimenti non lo fai

Non credo che le volate se le spartiscano tutte Jakobsen e Philipsen
Al pari di Gronewegen, anzi anche un gradino più su, Demare nella teoria delle volate ce lo metto eccome

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 10:11
da il_panta
Pino_82 ha scritto: venerdì 16 giugno 2023, 9:13
maurofacoltosi ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 15:48 Confermata la presenza di Pinot, la squadra lascerà a casa Demare.

Secondo me scelta sbagliata
Col livello di Gaudio visto (si migliorerà per il Tour), e Pinot giá con un Giro sulle spalle, sarebbe molto portassero una tappa a casa, cosa che Demare quasi ti assicurava

(Ma sappiamo le diatribe avute in primavera..)
Che Demare vincesse una tappa al Tour era molto improbabile. Secondo me è più facile che la vincano Gaudu o Pinot. C'è tanta gente più veloce di Demare, che le volate contro quelli forti non le vince da tempo immemore, anzi forse non le ha mai vinte. Jakobsen e Philipsen sono in un altro campionato, Ewan e Groenewegen sono incostanti (soprattutto il primo) ma hanno delle punte di velocità che gli danno possibilità di vittoria superiori a Demare, che è regolarista ma difficilmente vincente in contesti di altissimo livello. Anche Wout e Pedersen sono più veloci di Demare.

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 10:23
da Pino_82
Comunque, è stato "scaricato" dalla squadra anche perché per lui si parla di cambio a fine anno
D'altronde ormai i rapporti erano incrinati.

Professionista dal 2012, in carriera ha vinto un'edizione della Milano-Sanremo (nel 2016), due della Parigi-Tours (nel 2021 e 2022), tre titoli nazionali in linea (nel 2014, 2017 e 2020), due tappe al Tour de France e otto al Giro d'Italia, risultando il ciclista francese più vincente nella "Corsa Rosa".

Magari da parecchio tempo, ma qualcuna nella carriera l'ha vinta..

Dispiace, un velocista in meno
(E poi in generico io sono della teoria, i migliori ciclisti li porto al Tour, soprattutto se non sono Jumbo o UAE, più raccimolo meglio è)

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 11:05
da Brogno
Pino_82 ha scritto: venerdì 16 giugno 2023, 10:23 Comunque, è stato "scaricato" dalla squadra anche perché per lui si parla di cambio a fine anno
D'altronde ormai i rapporti erano incrinati.

Professionista dal 2012, in carriera ha vinto un'edizione della Milano-Sanremo (nel 2016), due della Parigi-Tours (nel 2021 e 2022), tre titoli nazionali in linea (nel 2014, 2017 e 2020), due tappe al Tour de France e otto al Giro d'Italia, risultando il ciclista francese più vincente nella "Corsa Rosa".

Magari da parecchio tempo, ma qualcuna nella carriera l'ha vinta..

Dispiace, un velocista in meno
(E poi in generico io sono della teoria, i migliori ciclisti li porto al Tour, soprattutto se non sono Jumbo o UAE, più raccimolo meglio è)
Anche secondo me scelta così così. Però si spiega tutto con il non rinnovo del contratto.

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 11:52
da il_panta
Pino_82 ha scritto: venerdì 16 giugno 2023, 10:23 Comunque, è stato "scaricato" dalla squadra anche perché per lui si parla di cambio a fine anno
D'altronde ormai i rapporti erano incrinati.

Professionista dal 2012, in carriera ha vinto un'edizione della Milano-Sanremo (nel 2016), due della Parigi-Tours (nel 2021 e 2022), tre titoli nazionali in linea (nel 2014, 2017 e 2020), due tappe al Tour de France e otto al Giro d'Italia, risultando il ciclista francese più vincente nella "Corsa Rosa".

Magari da parecchio tempo, ma qualcuna nella carriera l'ha vinta..

Dispiace, un velocista in meno
(E poi in generico io sono della teoria, i migliori ciclisti li porto al Tour, soprattutto se non sono Jumbo o UAE, più raccimolo meglio è)
Anche io lo avrei portato: Demare e un suo uomo, Pinot e Gaudu con due uomini, Kung, Madouas. Questa sarebbe stata la mia formazione ideale, tecnicamente. Però se i corridori non vanno d'accordo e il clima è poco sereno, forse meglio privilegiare la compattezza di squadra e tra tutti avrei lasciato fuori Demare. Ammesso che Pinot abbia una condizione decente, ma questo lo sapranno loro.

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:00
da luketaro
il_panta ha scritto: venerdì 16 giugno 2023, 10:11
Pino_82 ha scritto: venerdì 16 giugno 2023, 9:13
maurofacoltosi ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 15:48 Confermata la presenza di Pinot, la squadra lascerà a casa Demare.

Secondo me scelta sbagliata
Col livello di Gaudio visto (si migliorerà per il Tour), e Pinot giá con un Giro sulle spalle, sarebbe molto portassero una tappa a casa, cosa che Demare quasi ti assicurava

(Ma sappiamo le diatribe avute in primavera..)
Che Demare vincesse una tappa al Tour era molto improbabile. Secondo me è più facile che la vincano Gaudu o Pinot. C'è tanta gente più veloce di Demare, che le volate contro quelli forti non le vince da tempo immemore, anzi forse non le ha mai vinte. Jakobsen e Philipsen sono in un altro campionato, Ewan e Groenewegen sono incostanti (soprattutto il primo) ma hanno delle punte di velocità che gli danno possibilità di vittoria superiori a Demare, che è regolarista ma difficilmente vincente in contesti di altissimo livello. Anche Wout e Pedersen sono più veloci di Demare.
L'anno scorso ha fatto 7 vittorie (3 al giro) e 9 secondi posti. Non me lo aspetterei come dominatore delle volate al tour, ma una vittoria non sarebbe proprio una cosa improbabile...

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 9:59
da Walter_White
Tirando le somme sullo stato dei big di classifica dopo Delfinato e Svizzera io direi:

Vingegaard in pole position con Pogi giusto un filo dietro, ma è dovuto semplicemente al problema al polso che ha ritardato la preparazione. Il danese dall'altro lato sembra inarrestabile e vedremo una versione ancora migliore al Tour dopo la rifinitura Jumbo a Tignes. La UAE però sarà al livello dei gialloneri e forse anche meglio in salita con uno Yates in ottima forma.

Per il podio sarà un po' una lotteria ma mi sento di mettere in ordine Hindley, Mas e O'Connor. Lo spagnolo è andato male al Delfinato ma ultimamente nei GT è sempre molto solido quindi me lo aspetto così. Gli australiani invece han mostrato buona gamba e Hindley esce alla distanza, quindi le Alpi dovrebbero sorridergli.

Per la top 10 in ordine sparso direi che lotteranno Landa, Uran, Gaudu, uno dei 2 Ineos, Mentjes, Skjelmose, Gall, Bardet, Haig e Martin. Qualcuno salterà sicuramente e non escludo che gregari come Yates e Keldermann possano finire in top 10 anche solo per inerzia.

Per quanto riguarda le tappe invece mi aspetto molto da VdP che pare arrivare carico a pallettoni dopo aver preparato un GT per la prima volta come si deve, me lo aspetto dinamitare la corsa come fece WVA l'anno scorso oltre che aiutare Philipsen.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 10:17
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 9:59 Tirando le somme sullo stato dei big di classifica dopo Delfinato e Svizzera io direi:

Vingegaard in pole position con Pogi giusto un filo dietro, ma è dovuto semplicemente al problema al polso che ha ritardato la preparazione. Il danese dall'altro lato sembra inarrestabile e vedremo una versione ancora migliore al Tour dopo la rifinitura Jumbo a Tignes. La UAE però sarà al livello dei gialloneri e forse anche meglio in salita con uno Yates in ottima forma.

Per il podio sarà un po' una lotteria ma mi sento di mettere in ordine Hindley, Mas e O'Connor. Lo spagnolo è andato male al Delfinato ma ultimamente nei GT è sempre molto solido quindi me lo aspetto così. Gli australiani invece han mostrato buona gamba e Hindley esce alla distanza, quindi le Alpi dovrebbero sorridergli.

Per la top 10 in ordine sparso direi che lotteranno Landa, Uran, Gaudu, uno dei 2 Ineos, Mentjes, Skjelmose, Gall, Bardet, Haig e Martin. Qualcuno salterà sicuramente e non escludo che gregari come Yates e Keldermann possano finire in top 10 anche solo per inerzia.

Per quanto riguarda le tappe invece mi aspetto molto da VdP che pare arrivare carico a pallettoni dopo aver preparato un GT per la prima volta come si deve, me lo aspetto dinamitare la corsa come fece WVA l'anno scorso oltre che aiutare Philipsen.
Ottima analisi.
Personalmente però, sulle tre settimane, metterei Gaudu nella lotta per il podio e O'Connor forse nel gruppo con Landa, Bardet e compagnia.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 10:27
da Pino_82
Ma perché Haig dopo il giro fa anche il Tour?

Nei dieci anche Carapaz (ma anche Chaves), pure se è andato a spasso, ce lo metto, ma anche Pinot se sarà quello del giro.
Degli Ineos, se senza Bernal, forse Rodriguez e molto forse Pidcock e Martinez
Insomma una Ineos sempre forte negli otto, ma senza punte.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 10:30
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 9:59 Tirando le somme sullo stato dei big di classifica dopo Delfinato e Svizzera io direi:

Vingegaard in pole position con Pogi giusto un filo dietro, ma è dovuto semplicemente al problema al polso che ha ritardato la preparazione. Il danese dall'altro lato sembra inarrestabile e vedremo una versione ancora migliore al Tour dopo la rifinitura Jumbo a Tignes. La UAE però sarà al livello dei gialloneri e forse anche meglio in salita con uno Yates in ottima forma.

Per il podio sarà un po' una lotteria ma mi sento di mettere in ordine Hindley, Mas e O'Connor. Lo spagnolo è andato male al Delfinato ma ultimamente nei GT è sempre molto solido quindi me lo aspetto così. Gli australiani invece han mostrato buona gamba e Hindley esce alla distanza, quindi le Alpi dovrebbero sorridergli.

Per la top 10 in ordine sparso direi che lotteranno Landa, Uran, Gaudu, uno dei 2 Ineos, Mentjes, Skjelmose, Gall, Bardet, Haig e Martin. Qualcuno salterà sicuramente e non escludo che gregari come Yates e Keldermann possano finire in top 10 anche solo per inerzia.

Per quanto riguarda le tappe invece mi aspetto molto da VdP che pare arrivare carico a pallettoni dopo aver preparato un GT per la prima volta come si deve, me lo aspetto dinamitare la corsa come fece WVA l'anno scorso oltre che aiutare Philipsen.
Il mistero e' Carapaz...che per me al Delfinato e' arrivato in ottime condzioni(avendo battuto in precedenza anche Gall in salita,non cosa banalissima, si e' visto allo Svizzera).Ma poi calato clamorosamente con l'andare delle tappe..cosa non proprio incoraggiante.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 10:54
da Walter_White
Avete ragione, Haig non fa il Tour :hammer: e mi son dimenticato di Carapaz, che però ha dato segnali anche peggiori di Mas, Landa e Gaudu

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:01
da albopaxo
Per il tour forse sarà più avvincente la lotta per la pois che per la gialla

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:12
da Pino_82
Ipotizzo gli otto Ineos

Rodriguez
Martinez
Pidcock
Tulett
Narvaez
Kwiatkowski
(secondo me) Bernal
Sheffield

Così sarebbe uno squadrone

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:15
da Pino_82
Gli otto Jumbo

Vingegaard
Van Aert
Kuss
Kelderman
Benoot
Van Hoijdonk
Laporte
Van Baarle

Che dire, uno squadrone, io al posto di Van Hoijdonk avrei portato Walter, ma loro sanno quello che fanno meglio di me

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:17
da Duccio25
Walter_White ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 9:59 Tirando le somme sullo stato dei big di classifica dopo Delfinato e Svizzera io direi:

Vingegaard in pole position con Pogi giusto un filo dietro, ma è dovuto semplicemente al problema al polso che ha ritardato la preparazione. Il danese dall'altro lato sembra inarrestabile e vedremo una versione ancora migliore al Tour dopo la rifinitura Jumbo a Tignes. La UAE però sarà al livello dei gialloneri e forse anche meglio in salita con uno Yates in ottima forma.

Per il podio sarà un po' una lotteria ma mi sento di mettere in ordine Hindley, Mas e O'Connor. Lo spagnolo è andato male al Delfinato ma ultimamente nei GT è sempre molto solido quindi me lo aspetto così. Gli australiani invece han mostrato buona gamba e Hindley esce alla distanza, quindi le Alpi dovrebbero sorridergli.

Per la top 10 in ordine sparso direi che lotteranno Landa, Uran, Gaudu, uno dei 2 Ineos, Mentjes, Skjelmose, Gall, Bardet, Haig e Martin. Qualcuno salterà sicuramente e non escludo che gregari come Yates e Keldermann possano finire in top 10 anche solo per inerzia.

Per quanto riguarda le tappe invece mi aspetto molto da VdP che pare arrivare carico a pallettoni dopo aver preparato un GT per la prima volta come si deve, me lo aspetto dinamitare la corsa come fece WVA l'anno scorso oltre che aiutare Philipsen.
Per la lotta alla gialla sono sostanzialmente d’accordo con te ma mi aspetto che i due siano molto vicini. Dovessi fare le percentuali direi un 51/49 o giù di lì.

Per il podio invece non ritengo O’Connor a livello dei vari Carapaz, Mas, Hindley, Landa.
In fondo finora non ha mai fatto podio a un grande giro e l’unica volta che ha fatto classifica è rientrato grazie a una fuga.
Per me sarebbe una grossa sorpresa vederlo sul podio a Parigi.
Forse il favorito per il podio è Hindley, ma sarà una bella lotta.

Per la top 10, può finirci chiunque indovini la fuga giusta, visto che i distacchi saranno abissali, considerando purtroppo che qualche protagonista sarà tolto di mezzo dalle cadute dei primi giorni come sempre succede

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:18
da Pino_82
Gli otto UAE

Pogacar
Yates
Majka
Soler
Grossschartner
Bjerg
Wellens
Bennet G.

Io Ayuso con Pogacar interrogativo l'avrei portato, anche così mi sembra uno squadrone

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:22
da Pino_82
Gli otto Barhein

Teuns
Mohoric
Poels
Landa
Bilbao
Wright
Bauhaus
(Scott ?)

Un ottima squadra, i migliori auguri

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:28
da Pino_82
Gli otto Bora

Schachmann
Hindley
Sam Bennet
Higuita
Pollitt
Buchmann
Schelling
Uijtdebroeks

Un ottima squadra, quasi uno squadrone

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:30
da barrylyndon
Pino_82 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 11:22 Gli otto Barhein

Teuns
Mohoric
Poels
Landa
Bilbao
Wright
Bauhaus
(Scott ?)

Un ottima squadra, i migliori auguri
Teuns?????

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:31
da barrylyndon
Pino_82 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 11:12 Ipotizzo gli otto Ineos

Rodriguez
Martinez
Pidcock
Tulett
Narvaez
Kwiatkowski
(secondo me) Bernal
Sheffield

Così sarebbe uno squadrone
Sheffield penso di no..

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:33
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 10:54 Avete ragione, Haig non fa il Tour :hammer: e mi son dimenticato di Carapaz, che però ha dato segnali anche peggiori di Mas, Landa e Gaudu
Piu' che peggiori, direi preoccupanti...visto che a differenza dei citati, lui al Delfinato era arrivato bene..ci sta che a 3 settimane dal Tour tu stia affinando la condizione..ma lui mi sembra fosse in una fase piu' avanzata e poi e' naufragato..

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:33
da Pino_82
Su Teuns ero rimasto all'anno scorso :hammer:
Invece sarà il capitano Israel

Squadra meno forte, Teuns è competitivo, e può vincere una tappa.
Comunque i migliori auguri


Sheffield è in condizione, si è fatto male, ma la commozione celebrale in quindici giorni la metti alle spalle
Uno competitivo in ogni percorso, lo porterei eccome

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:38
da barrylyndon
Ma sono le formazioni che porteresti tu o hai estrapalato il tutto da fonti uffciali?

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:39
da Pino_82
No, no, ipotizzo

Di fonti ufficiali, prima dei campionati nazionali, difficilmente ne avremo

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:42
da udra
La può pure rimettere a posto in quindici giorni, ma non ha ancora fatto un grande giro in carriera e lo fai debuttare al Tour, e cosa non meno importante ha assistito a scene abbastanza traumatizzanti visto che Mader era a poca distanza da lui.
E non penso porteranno nemmeno Tulett.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:43
da simociclo
Pino_82 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 11:18 Gli otto UAE

Pogacar
Yates
Majka
Soler
Grossschartner
Bjerg
Wellens
Bennet G.

Io Ayuso con Pogacar interrogativo l'avrei portato, anche così mi sembra uno squadrone
Bennet non va e cmq credo che porteranno un secondo passista al suo posto (Trentin? Laengen?) o un "tuttofare" come Novak

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:49
da Pino_82
Proviamo a mettere su anche la EF, un altra grossa squadra in teoria

Uran
Chaves
Carapaz
Amador
Biesseger
Powless
Valgren
(forse) Cort Nielsen


Sarebbe uno squadrone

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:49
da simociclo
Pino_82 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 11:12 Ipotizzo gli otto Ineos

Rodriguez
Martinez
Pidcock
Tulett
Narvaez
Kwiatkowski
(secondo me) Bernal
Sheffield

Così sarebbe uno squadrone
Sheffield credo proprio di no e ho forti dubbi anche su Tulett e Narvaez

Sarei stupito se non ci fosse il grande Castroviejo e anche Fraile dotrebbe essere della partita. Per me loro ci saranno mentre l'ottavo potrebbe essere Rowe ( una presenza fissa nelle selezioni sky/ineos per il tour dal 2015) oppure un giovane come Tulett o - perchè no - Plapp

Per me vanno con Rodriguez
Martinez
Pidcock
Tulett
Kwiatkowski
Bernal
Sheffield

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:51
da freire99
Per Sheffield il problema non è tanto la commozione celebrale (che comunque a volte dà problemi anche a lungo termine, per esempio Van der Hoorn non è ancora tornato a correre dopo la caduta al Fiandre) quanto le scene traumatiche a cui ha assistito, dalle quali ovviamente non si riprenderà facilmente.

Penso che porteranno Castroviejo sicuramente.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:53
da Pino_82
Ci sta, anche se a fine contratto

Lo spagnolo grande professionista

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:53
da marco_graz
simociclo ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 11:49
Pino_82 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 11:12 Ipotizzo gli otto Ineos

Rodriguez
Martinez
Pidcock
Tulett
Narvaez
Kwiatkowski
(secondo me) Bernal
Sheffield

Così sarebbe uno squadrone
Sheffield credo proprio di no e ho forti dubbi anche su Tulett e Narvaez

Sarei stupito se non ci fosse il grande Castroviejo e anche Fraile dotrebbe essere della partita. Per me loro ci saranno mentre l'ottavo potrebbe essere Rowe ( una presenza fissa nelle selezioni sky/ineos per il tour dal 2015) oppure un giovane come Tulett o - perchè no - Plapp

Per me vanno con Rodriguez
Martinez
Pidcock
Tulett
Kwiatkowski
Bernal
Sheffield
Hai appena detto no Sheffield e poi ce lo metti...per me sicuro Castro ci va, direi al posto di Sheffield proprio.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:55
da Pino_82
Si, anche Fraile sarà al Tour, con tutta probabilità

A questo punto no a Sheffield (la prima corsa il Tour è troppa roba, mi avete convinto), se credono in Bernal salta Tulett, altrimenti proprio il colombiano (che però alla Vuelta andrebbe a pestare i piedi a Thomas, però come battitore libero/ alternativa, al fine ci potrebbe anche stare)

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 12:04
da freire99
Credo che in Ineos porteranno alla fine tutti e tre i “capitani” anche se nessuno dà garanzie.

Penso che Castroviejo sia sempre stato sicuro del posto (gli anni scorsi lo portavano al Tour anche se aveva già fatto il Giro, figuriamoci quest’anno) al pari di Kwiato e Pidcock.

Gli ultimi due posti sono da assegnare, credo che uno sarebbe stato di Sheffield (a inizio anno non aveva escluso di fare il Tour, e stava andando fortissimo) ma a questo punto direi impossibile. Un altro papabile sarebbe Turner che però da inizio anno non fa altro che cadere (Delfinato incluso). Quindi direi che questi due posti se li giocano Fraile, Narvaez e Tulett.

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 12:13
da Pino_82
Quindi diciamo Ineos con

Rodriguez
Martinez
Pidcock
Kwiatkowski
Fraile
Castrovejo
Narvaez
Bernal? Tulett?

Che dire, con Bernal è una squadra, con Tulett un altra.
Largo ai giovani, (Rodriguez e Pidcock) mettiamola cosi

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 12:20
da Pino_82
Interessante anche la possibile Lidl/Trek

Skjelmose
Ciccone
Elissonde
Juan Pedro Lopez
Pedersen
Gallopin
Simmons
Stuyven

Un ottima squadra

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 12:24
da Pino_82
Grande esperienza nella possibile Israel

Fulgsang
Froome
Teuns
Woods
Impey
Houle
Vanmarke
Hollestein? Boivin?

Re: Tour de France 2023

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 12:26
da Berlicche81
Pino_82 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 12:24 Grande esperienza nella possibile Israel

Fulgsang
Froome
Teuns
Woods
Impey
Houle
Hollestein?
Boivin?
Potremmo chiamarla anche anzianità di servizio ma forse parrebbe brutto :D