Pagina 12 di 22

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 20:44
da Winter
Possono non farlo il tour
Se è pericoloso quel tratto
Polemiche inutili e assurde
Se hai paura , basta andare più piano

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 21:10
da pietro
Winter ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 20:44 Possono non farlo il tour
Se è pericoloso quel tratto
Polemiche inutili e assurde
Se hai paura , basta andare più piano
Vabbe lasciamo perdere va'

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 21:15
da jumbo
pietro ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 20:39
Winter ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 20:33 Mi sembrano delle polemiche inutili
Il percorso è quello
Non sono un fan del pave al tour
C è
Lo si fa che ci sia il sole o la pioggia
Per me invece l'osservazione che fa è correttissima, per due motivi:
1) non critica il pavé al Tour de France in generale, quanto un settore particolare. Quindi non lo fa per partito preso, ma a ragion veduta.
2) quante volte diciamo che i percorsi dei GT vengono presentati mesi prima e se ci sono problemi di sicurezza i team hanno tutto il tempo di farli presente? Ecco, stavolta sono stati perfetti, hanno segnalato con congruo anticipo un possibile tratto pericoloso
Sì però non stiamo parlando di una strada asfaltata male o con il guard rail rotti.
Il pavé c'è proprio perché è irregolare difficile pericoloso ecc.

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 21:31
da giorgio ricci
Il pavè al Tour è discutibile . Dovrebbero provare con gli sterrati ,per esempio quelli del Tro Bro Leon ,ma il pavè rischia di compromettere il Tour e a volte pure la salute .
È una prova troppo peculiare , e la maggior parte delle volte è un no contest per paura di rovinare mesi di preparazione in una prova da equilibristi .
Simile lo sterrato , che con la pioggia può fare disastri ,vedi 2010. Secondo me un paio di tappe pieni di muri come quelli marchigiani potrebbero sopperire come spettacolo a tappe piene di incognite .

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 21:41
da nikybo85
giorgio ricci ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 21:31 Il pavè al Tour è discutibile . Dovrebbero provare con gli sterrati ,per esempio quelli del Tro Bro Leon ,ma il pavè rischia di compromettere il Tour e a volte pure la salute .
È una prova troppo peculiare , e la maggior parte delle volte è un no contest per paura di rovinare mesi di preparazione in una prova da equilibristi .
Simile lo sterrato , che con la pioggia può fare disastri ,vedi 2010. Secondo me un paio di tappe pieni di muri come quelli marchigiani potrebbero sopperire come spettacolo a tappe piene di incognite .
D'accordo con Giorgio!
E anche con Pietro...Winter pur di non vedere Pogi trionfare gli dà del codardo :diavoletto: :cincin:

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 21:52
da Winter
jumbo ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 21:15 Sì però non stiamo parlando di una strada asfaltata male o con il guard rail rotti.
Il pavé c'è proprio perché è irregolare difficile pericoloso ecc.
Esattamente

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 22:02
da Winter
nikybo85 ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 21:41 Winter pur di non vedere Pogi trionfare gli dà del codardo :diavoletto: :cincin:
Veramente ho scritto che il pave non lo metterei mai nel tour..
Ma il percorso è quello
Dal crostis in poi ste lamentele mi hanno un po stufato
La leggendaria tappa del giro 2003 con esischie e sampeyre ..con I protagonisti attuali non si sarebbe mai disputata
Il tratto in pave misura 1.6 km
Ci metteranno due minuti a farlo
Se vai molto piano ci metti 30 secondi in più..
Se per te si decide il tour li

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 22:51
da nikybo85
Winter ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 22:02
nikybo85 ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 21:41 Winter pur di non vedere Pogi trionfare gli dà del codardo :diavoletto: :cincin:
Veramente ho scritto che il pave non lo metterei mai nel tour..
Ma il percorso è quello
Dal crostis in poi ste lamentele mi hanno un po stufato
La leggendaria tappa del giro 2003 con esischie e sampeyre ..con I protagonisti attuali non si sarebbe mai disputata
Il tratto in pave misura 1.6 km
Ci metteranno due minuti a farlo
Se vai molto piano ci metti 30 secondi in più..
Se per te si decide il tour li
No ma con il discorso in generale sono d'accordo, come dicevo quotando Giorgio..ma non ho resistito al punzecchiarti :diavoletto:

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 7:58
da lemond
Winter ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 20:33 Mi sembrano delle polemiche inutili
Il percorso è quello
Non sono un fan del pave al tour
C è
Lo si fa che ci sia il sole o la pioggia
Molto meglio con la pioggia, perché ho negli occhi l'immagine del Bagnino che senza cascare mai, veniva però supartao da tutti i gruppetti dietro di gente che aveva dovuto mettere il piede a terra. Goduria immensa nel vedere uno che era ritenuto un campione non saper andare in bici. :clap: :clap: :clap: E in avanti NIbali dimostrava come un corridore può esser completo. :) :clap:

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 8:12
da maurofacoltosi
Al Tour di quest'anno dovrebbero aver abolito i point bonus che assegnavano abbuoni in cima alle salite. In questi giorni sono state pubblicate le planimetrie aggiornate delle tappe sul sito ufficiale (altimetrie e tabelle di marcia saranno inserite prossimamente) e ho notato che mancano per l'appunto i rettangolini a fondo giallo con la lettera B che segnalavano la posizione dei point bonus e che invece erano presenti nelle planimetrie degli scorsi anni.

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 11:03
da Slegar
Tim Merlier difficilmente sarà al via del Tour (a prposito degli assenti al Giro):
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tim-m ... frankrijk/

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 11:07
da barrylyndon
Prime 4 tappe per velocisti, prologo a parte, poi li rivedremo,chi resta, forse a Parigi..

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 12:44
da Bomby
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 8:12 Al Tour di quest'anno dovrebbero aver abolito i point bonus che assegnavano abbuoni in cima alle salite. In questi giorni sono state pubblicate le planimetrie aggiornate delle tappe sul sito ufficiale (altimetrie e tabelle di marcia saranno inserite prossimamente) e ho notato che mancano per l'appunto i rettangolini a fondo giallo con la lettera B che segnalavano la posizione dei point bonus e che invece erano presenti nelle planimetrie degli scorsi anni.
Erano sostanzialmente inutili: molto meglio il sistema che avevo inventato io...

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 13:38
da Tranchée d'Arenberg
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 8:12 Al Tour di quest'anno dovrebbero aver abolito i point bonus che assegnavano abbuoni in cima alle salite. In questi giorni sono state pubblicate le planimetrie aggiornate delle tappe sul sito ufficiale (altimetrie e tabelle di marcia saranno inserite prossimamente) e ho notato che mancano per l'appunto i rettangolini a fondo giallo con la lettera B che segnalavano la posizione dei point bonus e che invece erano presenti nelle planimetrie degli scorsi anni.
Certo che sta cosa delle altimetrie pubblicate last-minute è veramente balorda

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 14:31
da Lambohbk
Non guardatevi le altimetrie dopo aver mangiato, potrebbe essere pericoloso :blabla:

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 17:21
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/kruij ... mbo-visma/
La Jumbo-Visma fa un passo indietro e dei 6 uomini annunciati a gennaio per la Grande Boucle ne conferma solo 3, i più ovvi: Roglic, Vingegaard e Van Aert. Kuss, Kruijswijk e Dennis si giocheranno i restanti posti con Van Hooydonck, Teunissen, Laporte, Benoot e Gesink.

Posto che la tassa orange va pagata, penso che alla fine la formazione sarà così composta: Rogla, Vingegaard, Wout, Benoot, Laporte, Kruijswijk, Dennis, Kuss.
Gesink è ormai vecchietto, Teunissen non può rendersi più di tanto utile, se non nel tirare le volate a WVA, ma per quello c'è già Laporte (che essendo francese avrà un piccolo vantaggio nel momento della selezione), il quale secondo me può essere impiegato in un maggior numero di tappe. Van Hooydonck ci starebbe benissimo in una squadra costruita così, ma una locomotiva in pianura gli Jumbo l'hanno già, l'aiuto sul pavé anche e non mancano nemmeno un paio di uomini per scortare Wout nei finali concitati. Dei tre che ho escluso, il belga è comunque quello che a mio parere ha maggiori possibilità di far parte della compagine neerlandese in Francia

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 22:08
da Walter_White
Lambohbk ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 14:31 Non guardatevi le altimetrie dopo aver mangiato, potrebbe essere pericoloso :blabla:
Terribili. Arriveranno tantissime fughe. WVA non avrà rivali per la maglia verde cmq

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 22:54
da udra
Io nutro parecchie aspettative per la prima settimana.
Ci sarà Van Aert a caccia della gialla su Ganna, Van der Poel battitore libero nella tappa della Roubaix, vediamo se e come rientra Alaphilippe dalla botta della Liegi, un paio di finali da classica come Longwy e Calais, la prima tappa in linea dove quel ponte in mezzo al mare sa di ventagli.
Il percorso di per sè non è niente di clamoroso, però questi protagonisti creano molta attesa.

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 22:58
da Walter_White
udra ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 22:54 Io nutro parecchie aspettative per la prima settimana.
Ci sarà Van Aert a caccia della gialla su Ganna, Van der Poel battitore libero nella tappa della Roubaix, vediamo se e come rientra Alaphilippe dalla botta della Liegi, un paio di finali da classica come Longwy e Calais, la prima tappa in linea dove quel ponte in mezzo al mare sa di ventagli.
Il percorso di per sè non è niente di clamoroso, però questi protagonisti creano molta attesa.
Secondo me Ganna prima maglia gialla è meno scontato di quanto si possa pensare. La crono ha ancora più curve di quella in Ungheria, conteranno molto rilanciare e l'entrata più che spingere il rapportone. Sul resto concordo.

Re: Tour de France 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 23:17
da udra
Walter_White ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 22:58 Secondo me Ganna prima maglia gialla è meno scontato di quanto si possa pensare. La crono ha ancora più curve di quella in Ungheria, conteranno molto rilanciare e l'entrata più che spingere il rapportone. Sul resto concordo.
Battere Ganna in una prova del genere è davvero difficile.
Wout l'aveva fatto a San Benedetto, ma dopo una settimana da pazzi dove arrivarono tutti con le forze al lumicino.
Sarà una bella sfida, con un outsider di lusso come Kung.

Re: Tour de France 2022

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 0:32
da Gigilasegaperenne
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 13:38
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 8:12 Al Tour di quest'anno dovrebbero aver abolito i point bonus che assegnavano abbuoni in cima alle salite. In questi giorni sono state pubblicate le planimetrie aggiornate delle tappe sul sito ufficiale (altimetrie e tabelle di marcia saranno inserite prossimamente) e ho notato che mancano per l'appunto i rettangolini a fondo giallo con la lettera B che segnalavano la posizione dei point bonus e che invece erano presenti nelle planimetrie degli scorsi anni.
Certo che sta cosa delle altimetrie pubblicate last-minute è veramente balorda
Sono d’accordo, anche se quelle di quest’anno avrei preferito non vederle né prima, né ora, né mai :diavoletto:

Re: Tour de France 2022

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 10:21
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/marti ... -slovenen/
Già il titolo fa piuttosto ridere. Adam Yates capitano Ineos al Tour, Martinez nelle gerarchie parte dietro :diavoletto:

Re: Tour de France 2022

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 11:20
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 10:21 https://www.wielerflits.nl/nieuws/marti ... -slovenen/
Già il titolo fa piuttosto ridere. Adam Yates capitano Ineos al Tour, Martinez nelle gerarchie parte dietro :diavoletto:
Leggere Thomas nella lista di papabili fa ancora più ridere. La strada farà di Martinez il capitano comunque.

Re: Tour de France 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 10:33
da jumbo
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 0:32
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 13:38
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 8:12 Al Tour di quest'anno dovrebbero aver abolito i point bonus che assegnavano abbuoni in cima alle salite. In questi giorni sono state pubblicate le planimetrie aggiornate delle tappe sul sito ufficiale (altimetrie e tabelle di marcia saranno inserite prossimamente) e ho notato che mancano per l'appunto i rettangolini a fondo giallo con la lettera B che segnalavano la posizione dei point bonus e che invece erano presenti nelle planimetrie degli scorsi anni.
Certo che sta cosa delle altimetrie pubblicate last-minute è veramente balorda
Sono d’accordo, anche se quelle di quest’anno avrei preferito non vederle né prima, né ora, né mai :diavoletto:
Poi ci lamentiamo del percorso del Giro 2022... La tappa di Morzine, come quella di Megeve e quella di Saint Etienne sembrano tracciate apposta per evitare tutte le possibili asperità. Quella di Cogne a confronto era un tappone e pure la salita finale non sfigura rispetto a quelle. A LPDF prima evitano in tutti i modi possibili le salite dei Vosgi, così come a Losanna fanno lo slalom sul Giura.
I Pirenei sono abbastanza deprimenti, salvo Hautacam che potrebbe essere anche monosalita che farebbe male comunque. Lo stesso Granon e Alpe d'Huez, difficile sbagliare un tracciato girando in quelle valli.
Unico plus rispetto al Giro la cronometro di lunghezza corretta.

Poi come sempre la corsa la fanno i corridori e magari a prescindere dal tracciato viene fuori una corsa divertentissima.

Re: Tour de France 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 10:43
da Walter_White
Nella tappa del Granon son stati molto attenti a scegliere il versante più facile della Croix, mentre nella tappa dell'Alpe ci stava benissimo anche il Glandon (che è più duro del versante della Croix che affrontano)

Re: Tour de France 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 10:46
da jumbo
Walter_White ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 10:43 Nella tappa del Granon ci stava benissimo la Croix de Fer anche, e nella tappa dell'Alpe son stati molto attenti a scegliere il versante più facile della Croix
Nella tappa del Granon ci stava benissimo la Madeleine (permettimi la correzione). E nella tappa dopo, sì, potevano mettere il Glandon invece della Croix de Fer, ma va be' questo mi pare un dettaglio meno significativo di altri.

Re: Tour de France 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 11:10
da Duccio25
Devo essere onesto, a me questo percorso piace
Ci sono molte tappe dove si può fare confusione, una giusta quantità di km a crono e salite adatte a fare la differenza
L’unico appunto che posso fare è la lunghezza delle tappe di montagna

Re: Tour de France 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 11:48
da Walter_White
jumbo ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 10:46
Walter_White ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 10:43 Nella tappa del Granon ci stava benissimo la Croix de Fer anche, e nella tappa dell'Alpe son stati molto attenti a scegliere il versante più facile della Croix
Nella tappa del Granon ci stava benissimo la Madeleine (permettimi la correzione). E nella tappa dopo, sì, potevano mettere il Glandon invece della Croix de Fer, ma va be' questo mi pare un dettaglio meno significativo di altri.
Hai ragione, hai fatto bene a correggermi :cincin:

L'unica cosa buona di sto Tour son le poche tappe per velocisti

Re: Tour de France 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 13:06
da nurseryman
Walter_White ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 10:43 Nella tappa del Granon son stati molto attenti a scegliere il versante più facile della Croix, mentre nella tappa dell'Alpe ci stava benissimo anche il Glandon (che è più duro del versante della Croix che affrontano)
nella tappa del granon non c'è la croix de fer
magari ci fosse stata, col galibier veniva fuori una tappa da leggenda

Re: Tour de France 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 14:51
da simociclo
Ci volevano due tappe di montagna (una sulle Alpi e una sui Pirenei) sui - o oltre - i 200 km.
Per il resto a me non pare poi così orrendo sto percorso: ci sono 53 km a crono, con percorsi che paiono per specialisti, 5 arrivi in salita di varia difficolta (non conto Morzine), la tappa di Foix con salita dura seguita da discesa e un po' (troppa) pianura, diverse tappe mosse o di media montagna dove provare a fare qualcosa (Mende, Longwy e soprattutto Chatel) oltre all'incognita della tappa del pavè.
Certo, la mancanza dei tapponi citati nel primo punto incide, ma nel complesso non mi pare poi così tragico come viene dipinto.
Dopo le tappe danesi tra l'altro potrebbe venire fuori una prima settimana scoppiettante, grazie anche ai vari cacciatori di tappa (e anche di maglia gialla visto come vanno a crono): Alaphilippe, VDP e Van Aert

Re: Tour de France 2022

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 1:10
da Padule85
Foix ha preso il posto di Pau nelle tappe pirenaiche con l'ultima salita lontanissima dal traguardo

Re: Tour de France 2022

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 8:30
da Primo86
jumbo ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 10:33
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 0:32
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 13:38

Certo che sta cosa delle altimetrie pubblicate last-minute è veramente balorda
Sono d’accordo, anche se quelle di quest’anno avrei preferito non vederle né prima, né ora, né mai :diavoletto:
Poi ci lamentiamo del percorso del Giro 2022... La tappa di Morzine, come quella di Megeve e quella di Saint Etienne sembrano tracciate apposta per evitare tutte le possibili asperità. Quella di Cogne a confronto era un tappone e pure la salita finale non sfigura rispetto a quelle. A LPDF prima evitano in tutti i modi possibili le salite dei Vosgi, così come a Losanna fanno lo slalom sul Giura.
I Pirenei sono abbastanza deprimenti, salvo Hautacam che potrebbe essere anche monosalita che farebbe male comunque. Lo stesso Granon e Alpe d'Huez, difficile sbagliare un tracciato girando in quelle valli.
Unico plus rispetto al Giro la cronometro di lunghezza corretta.

Poi come sempre la corsa la fanno i corridori e magari a prescindere dal tracciato viene fuori una corsa divertentissima.
Mi trovo d'accordo.
Un po come il Giro, si resta colpiti dalla singola ascesa ma nel complesso è deprimente.
Il totale a crono è migliore di quello del Giro ma anche qui è il classico voto col naso turato.

Ma ciò che è inaccettabile è il chilometraggio complessivo, un insulto all'essenza di questo sport. E intorno a questo dato possono e devono farsi i discorsi di sempre.

Poi, il parterre più qualificato ci permetterà di assistere a prestazioni di grido ma, se sarà il caso, i discorsi e le valutazioni fatte per il Giro verranno ripetute in modo pedissequo.

Re: Tour de France 2022

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 8:51
da jumbo
Padule85 ha scritto: sabato 4 giugno 2022, 1:10 Foix ha preso il posto di Pau nelle tappe pirenaiche con l'ultima salita lontanissima dal traguardo
È comunque un passo avanti. 30 km non sono 60.

Re: Tour de France 2022

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 12:25
da CicloSprint
Ci sarà Giuliano Alaphilippe ?

Re: Tour de France 2022

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 16:08
da nurseryman
Primo86 ha scritto: sabato 4 giugno 2022, 8:30
jumbo ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 10:33
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 0:32

Sono d’accordo, anche se quelle di quest’anno avrei preferito non vederle né prima, né ora, né mai :diavoletto:
Poi ci lamentiamo del percorso del Giro 2022... La tappa di Morzine, come quella di Megeve e quella di Saint Etienne sembrano tracciate apposta per evitare tutte le possibili asperità. Quella di Cogne a confronto era un tappone e pure la salita finale non sfigura rispetto a quelle. A LPDF prima evitano in tutti i modi possibili le salite dei Vosgi, così come a Losanna fanno lo slalom sul Giura.
I Pirenei sono abbastanza deprimenti, salvo Hautacam che potrebbe essere anche monosalita che farebbe male comunque. Lo stesso Granon e Alpe d'Huez, difficile sbagliare un tracciato girando in quelle valli.
Unico plus rispetto al Giro la cronometro di lunghezza corretta.

Poi come sempre la corsa la fanno i corridori e magari a prescindere dal tracciato viene fuori una corsa divertentissima.
Mi trovo d'accordo.
Un po come il Giro, si resta colpiti dalla singola ascesa ma nel complesso è deprimente.
Il totale a crono è migliore di quello del Giro ma anche qui è il classico voto col naso turato.

Ma ciò che è inaccettabile è il chilometraggio complessivo, un insulto all'essenza di questo sport. E intorno a questo dato possono e devono farsi i discorsi di sempre.
Poi, il parterre più qualificato ci permetterà di assistere a prestazioni di grido ma, se sarà il caso, i discorsi e le valutazioni fatte per il Giro verranno ripetute in modo pedissequo.
ma sarà divertente fino al granon-alpe d'uez
poi diventerà un trascinarsi con esito scontato fino a parigi
a meno di incidenti vari naturalmente
complessivamente è un giro da scalatori puri
con però una prima settimana che, tra tratti esposti al vento e il pavè mieterà molte vittime

Re: Tour de France 2022

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 16:12
da nurseryman
simociclo ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 14:51 Ci volevano due tappe di montagna (una sulle Alpi e una sui Pirenei) sui - o oltre - i 200 km.
Per il resto a me non pare poi così orrendo sto percorso: ci sono 53 km a crono, con percorsi che paiono per specialisti, 5 arrivi in salita di varia difficolta (non conto Morzine), la tappa di Foix con salita dura seguita da discesa e un po' (troppa) pianura, diverse tappe mosse o di media montagna dove provare a fare qualcosa (Mende, Longwy e soprattutto Chatel) oltre all'incognita della tappa del pavè.
Certo, la mancanza dei tapponi citati nel primo punto incide, ma nel complesso non mi pare poi così tragico come viene dipinto.
Dopo le tappe danesi tra l'altro potrebbe venire fuori una prima settimana scoppiettante, grazie anche ai vari cacciatori di tappa (e anche di maglia gialla visto come vanno a crono): Alaphilippe, VDP e Van Aert
si è vero
se li conti tutti gli arrivi in salita sono 8 più due sugli strappi
tre arrivi sul mare esposti al vento
pavè
e qualche tappa mossa
non è male :cincin:
specialmente se lo paragoni alla vuelta che ha un tracciato orrendo :vomitino:

Re: Tour de France 2022

Inviato: lunedì 13 giugno 2022, 16:09
da maurofacoltosi

Re: Tour de France 2022

Inviato: lunedì 13 giugno 2022, 17:25
da beppesaronni
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 13 giugno 2022, 16:09 Presenza di Simon Yates a rischio

https://www.quibicisport.it/2022/06/13/ ... ginocchio/
Cazzo poteva essere il suo anno. Suo e di landa

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 7:20
da AndreiTchmil
Guardate, lo dice chiaramente anche lui senza peli sulla lingua. Dice quello che tutti già sappiamo ma che ci ostiniamo a non voler dire...
https://www.cyclingnews.com/news/vingeg ... de-france/

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 8:34
da Fedaia
La personalita' non gli manca di certo, il che non guasta.
Speriamo che ai proclami seguano i fatti ossia una condotta della Jumbo aitante e fantasiosa.

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 12:38
da Cthulhu
Comunque ho dato un'occhiata al percorso: posto che si sa che la corsa la fanno i corridori e che non è colpa di tracciatori se una volta sul Santa Cristina arriva primo Pantani e una volta Hirt , non mi sembra pessimo: direi molto classico e mediaticamente astuto.
Di classicissimo ha la struttura di base: un prologo e una crono lunga il penultimo giorno, due tappe di alta montagna con arrivo in salita consecutive sulle Alpi e due sui Pirenei. Classici ormai anche l'arrivo alla Planche e le due tappe di media montagna di Mende e Foix e non sono certo una novità la tappa con il pavé e l'arrivo in cima a uno strappo stile Mur de Bretagne - o anche Visegrad - di Longwy nella prima settimana e le due tappe vallonate da fuga di Carcassonne e St Etienne nella seconda.
Quelli che a prima vista destano perplessità sono i tre blandi arrivi in salita consecutivi tra l'ottava e la decima tappa - fra l'altro tra la sesta e la dodicesima sono sette gli arrivi in salita consecutivi, roba che nemmeno la Vuelta dei tempi d'oro dei garages.
Vanno però fatte due considerazioni:
1) in un altro Tour almeno due di quelle tappe sarebbero state per sprinter che invece hanno a disposizione solo cinque tappe, tre all'inizio e due alla fine
2) sono arrivi costruiti per Alaphilippe ( che poi non si sa se ci sarà e in che condizioni, ma questo i tracciatori non potevano saperlo ) e di conseguenza WVA, MVDP e i classicomani in genere che, una volta eliminati gli sprinter puri dovrebbero giocarsi la vittoria.
In generale, e per questo parlavo di astuzia mediatica, è un Tour costruito per far rimanere davanti il più possibile gli uomini da classiche che sono molto popolari, la prima vera tappa che li taglia fuori è l'undicesima ( la Planche è dura ma è corta ed è un monopuerto ).
Sui favoriti non ho nulla di originale da dire: Pogacar su tutti, poi il duo Jumbo, dietro gli INEOS, che non avranno un vero uomo per vincere ( penso punteranno comunque su Martinez, anche se in Svizzera per ora appare un po' giù ) ma hanno comunque uno squadrone e grande curiosità per Vlasov che pare aver fatto il salto di qualità definitivo da confermare comunque in un GT.
Dietro un nugolo infinito di teorici aspiranti alle posizioni dalla 5° alla 10° - che potrebbe essere qualcosa di più in caso di imprevisti: Bardet, Pinot, Gaudu ( ma comincio ad avere dei dubbi...) Quintana, Meintjes, Guillaume Martin ( se guadagnerà la solta mezz'ora in fuga...), Fuglsang, Lutsenko, Mas, MAL, Caruso, Haig, Mader, O'Connor, Simon Yates, Uran, Chavez, magari anche Guerreiro. E di sicuro me ne scordo qualcuno.
Va da se che, come sempre, un buon 40 % di tutti questi per un motivo o per l'altro uscirà di classifica.

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 13:40
da Camoscio madonita
Se non fosse per l'annoso problema dei chilometraggi nelle tappe di montagna, avremmo di fronte un percorso bellissimo e nervoso, con finali insidiosi e la tappa con il pave'.

Non è granché quello che sto per scrivere: però immaginate Tadej che ad Aremberg perde 3-4 minuti dagli altri. Ne verrebbe fuori qualcosa di meraviglioso :D
Ma Taddeo salvo imprevisti tecnici credo possa sorprenderci anche nell'inferno del Nord. E potrebbe chiudere il discorso tra Granon e Alpe

Ps: IMHO percorso, per una volta, più bello di quello del Giro

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 13:50
da nikybo85
Camoscio madonita ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 13:40 Se non fosse per l'annoso problema dei chilometraggi nelle tappe di montagna, avremmo di fronte un percorso bellissimo e nervoso, con finali insidiosi e la tappa con il pave'.

Non è granché quello che sto per scrivere: però immaginate Tadej che ad Aremberg perde 3-4 minuti dagli altri. Ne verrebbe fuori qualcosa di meraviglioso :D
Ma Taddeo salvo imprevisti tecnici credo possa sorprenderci anche nell'inferno del Nord. E potrebbe chiudere il discorso tra Granon e Alpe

Ps: IMHO percorso, per una volta, più bello di quello del Giro
Vedo un Tour tipo 2014 pur con tutti i contendenti in campo. Semi chiuso dal pavè e chiuso alla prima salita.

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 14:03
da Walter_White
nikybo85 ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 13:50
Camoscio madonita ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 13:40 Se non fosse per l'annoso problema dei chilometraggi nelle tappe di montagna, avremmo di fronte un percorso bellissimo e nervoso, con finali insidiosi e la tappa con il pave'.

Non è granché quello che sto per scrivere: però immaginate Tadej che ad Aremberg perde 3-4 minuti dagli altri. Ne verrebbe fuori qualcosa di meraviglioso :D
Ma Taddeo salvo imprevisti tecnici credo possa sorprenderci anche nell'inferno del Nord. E potrebbe chiudere il discorso tra Granon e Alpe

Ps: IMHO percorso, per una volta, più bello di quello del Giro
Vedo un Tour tipo 2014 pur con tutti i contendenti in campo. Semi chiuso dal pavè e chiuso alla prima salita.
Roglic sul pavè francese stava agilmente a ruota dei vari Turner e Narvaez e avrebbe probabilmente vinto a Denain. Non credo che si staccherà da Pogacar in quella tappa, anzi, avendo WVA magari son i Jumbo a far casino (anche se con Vingegaard è un rischio)

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 16:00
da pietro
Non è nemmeno detto che ci sia tutta questa selezione in quella tappa. La sfortuna sarà buona fetta dello spettacolo e determinerà molte mosse tattiche

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 17:03
da Cthulhu
Nel il 2014 c'era un tempaccio, di solito la tappa sul pavé non è che incida poi tanto. Nel 2015 e nel 2018 non è successo nulla di importante.

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 17:55
da Salvatore77
AndreiTchmil ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 7:20 Guardate, lo dice chiaramente anche lui senza peli sulla lingua. Dice quello che tutti già sappiamo ma che ci ostiniamo a non voler dire...
https://www.cyclingnews.com/news/vingeg ... de-france/
Se non ci crede un po' lui che è arrivato secondo...

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 18:07
da barrylyndon
Camoscio madonita ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 13:40 Se non fosse per l'annoso problema dei chilometraggi nelle tappe di montagna, avremmo di fronte un percorso bellissimo e nervoso, con finali insidiosi e la tappa con il pave'.

Non è granché quello che sto per scrivere: però immaginate Tadej che ad Aremberg perde 3-4 minuti dagli altri. Ne verrebbe fuori qualcosa di meraviglioso :D
Ma Taddeo salvo imprevisti tecnici credo possa sorprenderci anche nell'inferno del Nord. E potrebbe chiudere il discorso tra Granon e Alpe

Ps: IMHO percorso, per una volta, più bello di quello del Giro
Sono d'accordo..anche per me..infatti non capivo tutte queste critiche.a parte, appunto, la lunghezza delle tappa di montagna

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 18:44
da AndreiTchmil
Salvatore77 ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 17:55
AndreiTchmil ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 7:20 Guardate, lo dice chiaramente anche lui senza peli sulla lingua. Dice quello che tutti già sappiamo ma che ci ostiniamo a non voler dire...
https://www.cyclingnews.com/news/vingeg ... de-france/
Se non ci crede un po' lui che è arrivato secondo...
La verità è che dal Mont Ventoux dello scorso Tour qualcosa è cambiato, si sono ribaltate le gerarchie, il pescivendolo è diventato il migliore scalatore del mondo, ha umiliato Pogacar e poi da quel momento nelle tappe successive non ha più perso un metro dallo sloveno. Pogacar lo sa bene questo, ha paura, evita sempre il confronto con il duo jumbo. Ne vedremo delle belle al Tour. Inoltre la Grand Boucle quest'anno parte proprio dalla Danimarca.. .

Re: Tour de France 2022

Inviato: martedì 14 giugno 2022, 23:01
da nikybo85
Walter_White ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 14:03
nikybo85 ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 13:50
Camoscio madonita ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 13:40 Se non fosse per l'annoso problema dei chilometraggi nelle tappe di montagna, avremmo di fronte un percorso bellissimo e nervoso, con finali insidiosi e la tappa con il pave'.

Non è granché quello che sto per scrivere: però immaginate Tadej che ad Aremberg perde 3-4 minuti dagli altri. Ne verrebbe fuori qualcosa di meraviglioso :D
Ma Taddeo salvo imprevisti tecnici credo possa sorprenderci anche nell'inferno del Nord. E potrebbe chiudere il discorso tra Granon e Alpe

Ps: IMHO percorso, per una volta, più bello di quello del Giro
Vedo un Tour tipo 2014 pur con tutti i contendenti in campo. Semi chiuso dal pavè e chiuso alla prima salita.
Roglic sul pavè francese stava agilmente a ruota dei vari Turner e Narvaez e avrebbe probabilmente vinto a Denain. Non credo che si staccherà da Pogacar in quella tappa, anzi, avendo WVA magari son i Jumbo a far casino (anche se con Vingegaard è un rischio)
Ok Denain..ma il Pogacar del Fiandre faceva paura..anche a Vdp. Poi vero che tra pavè di Fiandre e Roubaix cìè differenza, che Rogla avrà la collaborazione di Wout...e soprattutto, come notava qualche altro utente, se non è bagnato non succede un tubo.