Pagina 12 di 26
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 8:55
da jerrydrake
2 mesi fa esatti Omar Visintin si è gravemente informato alla spalla con tanto di tendine rotto. Pensare di vederlo a Pechino era pura utopia. Invece eccolo qua, nonostante una preparazione approssimativa, un recupero lampo dall'incidente, una partenza ad handicap perché non poteva spingere al cancelletto (è partito malissimo in tutte le run). Impresa epica che non cancella ma mitiga le delusioni di ieri.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 9:05
da Alanford
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 8:49
Finale spettacolare della 10km donne
Bellissima gara, una delle vittorie più sofferte per Therese, solo 4 decimi sulla Niskanen.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 9:18
da Gigilasegaperenne
Grandissimo Visintin che è stato superlativo in tutto tranne che nelle partenze, peraltro per i motivi che diceva jerry. Peccato che non sia riuscito a sbarazzarsi dell’austriaco quando ha provato la prima volta, altrimenti avrebbe forse avuto ancora una piccola chance di andare a minacciare i primi due. Comunque risultato straordinario.
Invece purtroppo nel curling la Gran Bretagna è avviata a batterci.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 9:20
da Gigilasegaperenne
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 8:32
Sempre una certezza Visintin. Ora grandi aspettative per la prova a coppie mista con Moioli.
Purtroppo Moioli non potrà essere al 100% dopo le botte fisiche e psicologiche di ieri. Anche Visintin chiaramente pagherà a caro prezzo il doppio impegno viste le sue condizioni fisiche. Se consideriamo anche la bassissima compatibilità tecnica e caratteriale tra i due, l’obiettivo massimo è una top ten.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 9:46
da jerrydrake
La combinata è una gara fi serie B? Benissimo, visto che la squadra di sci alpino azzurra è di serie C tanto valeva investire in un combinatista da top5 piuttosto di certi pipponi da 15° posto. Certi ragionamenti però non sono consoni a dirigenti con un Q.I. sotto i limiti per l'assegnazione del sostegno.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 10:36
da luketaro
Lo slalom si farà sulla stessa pista di quello della combinata?
Se sì, il pendio mi è sembrato davvero troppo facile per i maschi.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 10:44
da Slegar
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 5:03
Grassl superlativo, ammazzate bravissimo, programmi e, qualcosa può recuperare e alcune posizioni sono alla sua portata
Soprattutto è arrivato a soli 15 punti dal podio. Nathan Chen spaziale.
Alanford ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 9:05
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 8:49
Finale spettacolare della 10km donne
Bellissima gara, una delle vittorie più sofferte per Therese, solo 4 decimi sulla Niskanen.
Nepryaeva legno per 0,1". Johaugh ha vinto per il percorso durissimo, ma gli sci finlandesi erano una spanna superiori a quelli delle altre nazionali.
La vittoria di Therese Johaugh copre il disastro novergese: 21ª Tiril Weng, 25ª Lotta Weng, 44ª Lotta Myhrwold. Con questi numeri non saliranno nemmeno sul podio della staffetta.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 10:52
da Slegar
Il biathlon italiano è poco di più; si arriva a malapena a 10 impianti (compresa la cattedrale nel deserto di Pragelato) e 754 praticanti dagli U14 in su, con la particolarità che il movimento seniores femmiinle è solamente quello della nazionale.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 10:59
da Leonardo Civitella
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 10:52
Il biathlon italiano è poco di più; si arriva a malapena a 10 impianti (compresa la cattedrale nel deserto di Pragelato) e 754 praticanti dagli U14 in su, con la particolarità che il movimento seniores femmiinle è solamente quello della nazionale.
Però il biathlon gode in talune località di una tradizione non indifferente. Località o aree che vivono per il biathlon e che ne fanno uno sport di nicchia dalla specializzazione massima.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:05
da Slegar
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 10:59
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 10:52
Il biathlon italiano è poco di più; si arriva a malapena a 10 impianti (compresa la cattedrale nel deserto di Pragelato) e 754 praticanti dagli U14 in su, con la particolarità che il movimento seniores femmiinle è solamente quello della nazionale.
Però il biathlon gode in talune località di una tradizione non indifferente. Località o aree che vivono per il biathlon e che ne fanno uno sport di nicchia dalla specializzazione massima.
Una località soltanto, la valle di Anterselva; il resto se lo "giocano" con lo sci di fondo. A dirla tutta, nellle altre località, al biathlon vengono indirizzati i ragazzi di seconda fascia del fondo. Lukas Hofer, in Italia, è un caso unico; era il migliore junior nello sci di fondo, ma, nonostante tutte le pressioni ricevute, ha preferito indirizzarsi al biathlon.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:22
da Leonardo Civitella
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:05
A dirla tutta, nellle altre località, al biathlon vengono indirizzati i ragazzi di seconda fascia del fondo. Lukas Hofer, in Italia, è un caso unico; era il migliore junior nello sci di fondo, ma, nonostante tutte le pressioni ricevute, ha preferito indirizzarsi al biathlon.
Pratica che avviene in tutte le località globali in cui non vi siano centri estremamente specializzati, merce rara anche nei paesi storici.
Il biathlon è uno sport di nicchia e sta al fondo come il triathlon sta al ciclismo su strada. È naturale e logico che per i ragazzi si prediliga, al di fuori di Anterselva, rimanere sul fondo. Il tutto per ovvi motivi.
Comunque non mi pare che al di fuori della località altoatesina non si producano effettivi di livello, anzi.
Nel pre Covid abbiamo ospitato fra Coppa e Ibu Cup addirittura tre tappe annuali fisse. Insomma il paragone con il Curling mi pare assolutamente non calzante.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:25
da jerrydrake
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:22
Il biathlon è uno sport di nicchia e sta al fondo come il triathlon sta al ciclismo su strada. È naturale e logico che per i ragazzi si prediliga, al di fuori di Anterselva, rimanere sul fondo. Il tutto per ovvi motivi.
Comunque non mi pare che al di fuori della località altoatesina non si producano effettivi di livello, anzi.
Di nicchia in Italia, non certo in Germania o Francia.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:32
da Winter
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:25
Di nicchia in Italia, non certo in Germania o Francia.
anche in francia , come praticanti è di nicchia
Hanno gli stessi numeri dell'italia
pero' c'e' molto piu' interesse mediatico
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:34
da Winter
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:05
Una località soltanto, la valle di Anterselva; il resto se lo "giocano" con lo sci di fondo. A dirla tutta, nellle altre località, al biathlon vengono indirizzati i ragazzi di seconda fascia del fondo. Lukas Hofer, in Italia, è un caso unico; era il migliore junior nello sci di fondo, ma, nonostante tutte le pressioni ricevute, ha preferito indirizzarsi al biathlon.
Esattamente
da noi.. il biathlon si sta avvicinando al Fondo (a livello giovanile)
credo saremo 60 - 40
il biathlon ha costi maggiori
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:34
da Winter
luketaro ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 10:36
Lo slalom si farà sulla stessa pista di quello della combinata?
Se sì, il pendio mi è sembrato davvero troppo facile per i maschi.
concordo
direi facilissimo
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:37
da Leonardo Civitella
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:25
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:22
Il biathlon è uno sport di nicchia e sta al fondo come il triathlon sta al ciclismo su strada. È naturale e logico che per i ragazzi si prediliga, al di fuori di Anterselva, rimanere sul fondo. Il tutto per ovvi motivi.
Comunque non mi pare che al di fuori della località altoatesina non si producano effettivi di livello, anzi.
Di nicchia in Italia, non certo in Germania o Francia.
In Francia gli iscritti alla federazione(presenti nella classifica nazionale) con più di 16 anni sono 440 nel biathlon, 1576 nel fondo e 10462 nello sci alpino. Continuo a reputarlo uno sport assolutamente di nicchia.
Edit: al femminile siamo sulle trecentina nel biathlon
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:53
da Slegar
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:22
Il biathlon è uno sport di nicchia e sta al fondo come il triathlon sta al ciclismo su strada. È naturale e logico che per i ragazzi si prediliga, al di fuori di Anterselva, rimanere sul fondo. Il tutto per ovvi motivi.
Comunque non mi pare che al di fuori della località altoatesina non si producano effettivi di livello, anzi.
Non è un caso, però, che la gran parte degli atleti della nazionale, soprattutto i giovani, sugli sci vanno piano rispetto agli altri. In Germania, soprattutto negli anni scorsi, allo sci di fondo veniva portato chi era scarso al tiro, in Italia è l'esatto contrario.
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:22
Nel pre Covid abbiamo ospitato fra Coppa e Ibu Cup addirittura tre tappe annuali fisse. Insomma il paragone con il Curling mi pare assolutamente non calzante.
Non so l'impianto di Pinerolo com'è, ma l'impianto della Val di Cembra ha poco posto per il pubblico, a Cortina si gioca su una parte dello storico olimpico non accessibile al pubblico, quindi organizzare eventi internazionali in Italia è un po' difficile.
Il mio discorso iniziale era per dire che tutti i risultati ottenuti finora dalla nazionale italiana di biathlon sono "sovradimensionati" se confrontati con l'entità del movimento.
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:34
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:05
Una località soltanto, la valle di Anterselva; il resto se lo "giocano" con lo sci di fondo. A dirla tutta, nellle altre località, al biathlon vengono indirizzati i ragazzi di seconda fascia del fondo. Lukas Hofer, in Italia, è un caso unico; era il migliore junior nello sci di fondo, ma, nonostante tutte le pressioni ricevute, ha preferito indirizzarsi al biathlon.
Esattamente
da noi.. il biathlon si sta avvicinando al Fondo (a livello giovanile)
credo saremo 60 - 40
il biathlon ha costi maggiori
Il biathlon, soprattutto, deve rispettare la normativa italiana sul possesso e l'uso delle armi che complica un po' la diffusione della disciplina.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:55
da Gimbatbu
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:37
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:25
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:22
Il biathlon è uno sport di nicchia e sta al fondo come il triathlon sta al ciclismo su strada. È naturale e logico che per i ragazzi si prediliga, al di fuori di Anterselva, rimanere sul fondo. Il tutto per ovvi motivi.
Comunque non mi pare che al di fuori della località altoatesina non si producano effettivi di livello, anzi.
Di nicchia in Italia, non certo in Germania o Francia.
In Francia gli iscritti alla federazione(presenti nella classifica nazionale) con più di 16 anni sono 440 nel biathlon, 1576 nel fondo e 10462 nello sci alpino. Continuo a reputarlo uno sport assolutamente di nicchia.
Allora c'è da dire chapeau ai francesi. Con così pochi praticanti hanno risultati top .
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:56
da Winter
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:53
Il biathlon, soprattutto, deve rispettare la normativa italiana sul possesso e l'uso delle armi che complica un po' la diffusione della disciplina.
Esattamente
Ho amici che han figli che fan biathlon
Nonostante abitino vicino a poligoni del biathlon.. si viaggia tra i 2000 e i 3000 euro all'anno
e son under 14..
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:59
da Winter
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:55
Allora c'è da dire chapeau ai francesi. Con così pochi praticanti hanno risultati top .
gli investimenti fanno la differenza
quando il campione olimpico di tiro (Jean Pierre Amat) si è ritirato
E' Stato assunto dalla federazione francese di biathlon.. dove è stato per piu' di un decennio
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 12:07
da Gigilasegaperenne
cassius ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 14:34
Winter ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 13:12
Si lo sci alpino rai.. no comment
Non solo al maschile
Gobbo De Chiesa erano i migliori
Fa sempre figo parlar male della RAI, a me lo sci commentato dalla RAI pare sempre un gradino sopra al resto.
Blardone e Ceccarelli mi sembrano un commento tecnico assolutamente all'altezza, posto che è difficilissimo commentare in diretta una cosa che in una frazione di secondo può cambiare totalmente.
Si sbilanciano, fanno commenti molto (troppo?) tecnici, ma almeno provano a far capire la gara in un modo diverso dalla mera attesa dell'intermedio.
De Chiesa a me piaceva da matti ma capisco che a una certa età abbia preferito un lavoro meno usurante.
Puppo e Ambesi fanno simpatia, ok, però dopo un po' i capi ultrà mi rompono gli organi riproduttivi.
Nelle discipline endurance, Bragagna sta un po' invecchiando e ha perso verve. Ma sempre meglio dei capi ultrà.
In assoluto è vero che va di moda lamentarsi della Rai, ma sullo sci alpino invece trovo sia lecito
Ceccarelli ok e Blardone tollerabile (anche se secondo me, pur calcolando che vedere a occhio chi va forte e chi no nello sci alpino non è facilissimo, ci becca troppo poco su chi va bene e chi va male). Cattaneo però è inascoltabile, uno dei peggiori telecronisti Rai (e non perché la concorrenza sia tutta stellare). Labate è preparato e si sente che ama lo sci, però trovo che abbia una cantilena anti-televisiva e alcuni vezzi giornalistici abbastanza fastidiosi (sempre riconducibili al discorso della cantilena: mi viene in mente la mania di spezzare parole che non andrebbero spezzate, tipo "con... vocazione").
Apprezzo invece parecchio Varettoni e Merighetti. Camilla Alfieri ha una voce piacevole (e sta cominciando a guadagnare punti sbeffeggiando Bonzi quando elenca 28 favorite

), anche se preferisco gli altri due. Filicic forse a volte è più enfatico del dovuto ma mi sembra lucido e dotato di ottima cultura sportiva (per esempio, nella conduzione di Beijing 360 su Discovery si muove molto agilmente tra tutte le discipline). Bonzi su certe cose mi fa sbroccare (per esempio, ha il vizio di commentare di continuo quello che si aspettava lui e di far notare che ci aveva azzeccato quando una non favorita va bene, cosa peraltro facile quando elenchi tra le possibili sorprese il 92% del lotto partenti), però ha l'enorme vantaggio di avere come concorrenza Cattaneo, perciò basta che non rutti Jingle Bells nel microfono e ha già vinto il confronto.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 12:19
da HOTDOG
i figli di Fauner e Piller Cottrer, per citarne alcuni, fanno biathlon e non fondo...e detto per inciso la popolarità che ha assunto il biathlon in Italia è una delle ragioni per cui il fondo è in declino
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 12:41
da aitutaki1
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:22
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:05
A dirla tutta, nellle altre località, al biathlon vengono indirizzati i ragazzi di seconda fascia del fondo. Lukas Hofer, in Italia, è un caso unico; era il migliore junior nello sci di fondo, ma, nonostante tutte le pressioni ricevute, ha preferito indirizzarsi al biathlon.
Pratica che avviene in tutte le località globali in cui non vi siano centri estremamente specializzati, merce rara anche nei paesi storici.
Il biathlon è uno sport di nicchia e sta al fondo come il triathlon sta al ciclismo su strada. È naturale e logico che per i ragazzi si prediliga, al di fuori di Anterselva, rimanere sul fondo. Il tutto per ovvi motivi.
Comunque non mi pare che al di fuori della località altoatesina non si producano effettivi di livello, anzi.
Nel pre Covid abbiamo ospitato fra Coppa e Ibu Cup addirittura tre tappe annuali fisse. Insomma il paragone con il Curling mi pare assolutamente non calzante.
Ma non scherzare, anche se il triathlon è comunque in grande ascesa i rapporti non sono così estremistici, ovviamente relativamente all' agonismo.
Poi Anterselva è di fatto la terza tappa tedesca del circuito di CdM, con tutte le rimesse turistiche sull' indotto.
Anche gli ovvi motivi , ovvi non sono dato che per iniziare si utilizza l' aria compressa e il rischio di incidenti è zero (senza virgole)
anche passando alla carabina vera propria, data la natura dell' attrezzo e del munizionamento. Anzi è una scuola per la sicurezza e il maneggio delle armi, propedeutico anche all' evitare incidenti con quelle pericolose , da caccia.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 13:01
da Winter
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 12:07
cassius ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 14:34
Winter ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 13:12
Si lo sci alpino rai.. no comment
Non solo al maschile
Gobbo De Chiesa erano i migliori
Fa sempre figo parlar male della RAI, a me lo sci commentato dalla RAI pare sempre un gradino sopra al resto.
Blardone e Ceccarelli mi sembrano un commento tecnico assolutamente all'altezza, posto che è difficilissimo commentare in diretta una cosa che in una frazione di secondo può cambiare totalmente.
Si sbilanciano, fanno commenti molto (troppo?) tecnici, ma almeno provano a far capire la gara in un modo diverso dalla mera attesa dell'intermedio.
De Chiesa a me piaceva da matti ma capisco che a una certa età abbia preferito un lavoro meno usurante.
Puppo e Ambesi fanno simpatia, ok, però dopo un po' i capi ultrà mi rompono gli organi riproduttivi.
Nelle discipline endurance, Bragagna sta un po' invecchiando e ha perso verve. Ma sempre meglio dei capi ultrà.
In assoluto è vero che va di moda lamentarsi della Rai, ma sullo sci alpino invece trovo sia lecito
Ceccarelli ok e Blardone tollerabile (anche se secondo me, pur calcolando che vedere a occhio chi va forte e chi no nello sci alpino non è facilissimo, ci becca troppo poco su chi va bene e chi va male). Cattaneo però è inascoltabile, uno dei peggiori telecronisti Rai (e non perché la concorrenza sia tutta stellare). Labate è preparato e si sente che ama lo sci, però trovo che abbia una cantilena anti-televisiva e alcuni vezzi giornalistici abbastanza fastidiosi (sempre riconducibili al discorso della cantilena: mi viene in mente la mania di spezzare parole che non andrebbero spezzate, tipo "con... vocazione").
Anche per me Ceccarelli ok
Blardone.. non ne imbrocca una (pure oggi..)
Cattaneo.. Her Majesty

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 13:08
da aitutaki1
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:56
Slegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:53
Il biathlon, soprattutto, deve rispettare la normativa italiana sul possesso e l'uso delle armi che complica un po' la diffusione della disciplina.
Esattamente
Ho amici che han figli che fan biathlon
Nonostante abitino vicino a poligoni del biathlon.. si viaggia tra i 2000 e i 3000 euro all'anno
e son under 14..
Intendi complessivi o aggiuntivi rispetto al fondo ?
I costi dell' arma non sono bassi nemmeno per l' aria compressa, ma si affrontano 1 volta.
Anche passando alla carabina vera il costo è circa quello di una bici da gara.
Iscrizione iniziale e abilitazione al maneggio per il tiro sportivo abbordabili, 180€ nel mio poligono , poi dai 100€ per l' aria compressa a 300€ annuali per la frequentazione. E non credo che i bersagli da biathlon siano più costosi delle linee motorizzate comuni.
Quello che incide forse è il costo delle munizioni, che sarebbe ridicolo per quelle commerciali.22LR che però non si possono usare data la non omogeneità tra colpi , abbordabile ma ben superiore per quelle "match" ma credo aumenti moltissimo per quelle da biathlon. E già siamo fortunati ad avere una Fiocchi , con cui credo ci siano delle convenzioni .
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 13:29
da Gigilasegaperenne
Nei 5.000 metri donne ci sono già due o tre tempi fuori dalla portata di una Francesca Lollobrigida scarica e in calo di forma. L’obiettivo massimo è chiudere nelle prime 8-10 posizioni.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 13:32
da jerrydrake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 13:29
Nei 5.000 metri donne ci sono già due o tre tempi fuori dalla portata di una Francesca Lollobrigida scarica e in calo di forma. L’obiettivo massimo è chiudere nelle prime 8-10 posizioni.
Non entrerà nelle 12.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 13:39
da jerrydrake
Il primato personale della Lollobrigida è di 7'04"95. La Voronina ha già timbrato 6'56"99
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 13:48
da cassius
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 13:39
Il primato personale della Lollobrigida è di 7'04"95. La Voronina ha già timbrato 6'56"99
Però Voronina è 17 secondi peggio del suo personale nonché record mondiale.
Ghiaccio "lento" o c'è una certa variabilità delle prestazioni?
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:11
da jerrydrake
Saltata in aria la Lollo
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:12
da Walter_White
Ma il telecronista di ES cosa si è bevuto?
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:12
da jerrydrake
Imbarazzante il commento di Eurosport
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:14
da nino58
Legno Lollo.
Peccato.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:14
da Deadnature
Schouten fenomenale, ma che gran gara ha fatto la Lollobrigida.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:15
da Gigilasegaperenne
Gara strepitosa di Francesca Lollobrigida: quarta con record italiano abbassato di 13 secondi.
Ho sentito Bizzotto sulla Rai, che cosa ha combinato il telecronista di Eurosport?

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:18
da Walter_White
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:15
Gara strepitosa di Francesca Lollobrigida: quarta con record italiano abbassato di 13 secondi.
Ho sentito Bizzotto sulla Rai, che cosa ha combinato il telecronista di Eurosport?
Era già staccata di 2" e mezzo con trend nettamente in peggioramento e continuava a urlare "dai che ora può rientrare, dai deve stringere i denti e poi chiude il gap"
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:19
da Faciolaro
La vede...
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:19
da Gigilasegaperenne
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:18
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:15
Gara strepitosa di Francesca Lollobrigida: quarta con record italiano abbassato di 13 secondi.
Ho sentito Bizzotto sulla Rai, che cosa ha combinato il telecronista di Eurosport?
Era già staccata di 2" e mezzo con trend nettamente in peggioramento e continuava a urlare "dai che ora può rientrare, dai deve stringere i denti e poi chiude il gap"

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:29
da pietro
Peccato solo si sia scaricata. Nella mass start non avrà le energie necessarie per centrare una top five
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:30
da Alanford
Faciolaro ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:19La vede...
Questa è stata una perla!

La telecronaca più assurda di oggi.
Grande Francesca, stracciato il record italiano.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:33
da jerrydrake
Si è migliorata di 13", di più cosa doveva fare?
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:34
da jerrydrake
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:18
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:15
Gara strepitosa di Francesca Lollobrigida: quarta con record italiano abbassato di 13 secondi.
Ho sentito Bizzotto sulla Rai, che cosa ha combinato il telecronista di Eurosport?
Era già staccata di 2" e mezzo con trend nettamente in peggioramento e continuava a urlare "dai che ora può rientrare, dai deve stringere i denti e poi chiude il gap"
Hai dimenticato "il tifo di mamma, papà, sorella e nonno la possono far rientrare!"
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:37
da jerrydrake
Nello slittino dobbiamo gufare che una tra Austria, Lettonia e, soprattutto, Germania manchi il padellone del cambio. Sarà un altro legno.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:43
da Gigilasegaperenne
Con Fischnaller avremmo avuto una remota chance di approfittare degli errori altrui (che comunque non ci sarebbero stati, perché tedeschi, austriaci e lettoni hanno ormai metabolizzato alla perfezione questo budello, a differenza dei nostri). Con Felderer, l’obiettivo è tenere dietro Repubblica Ceca e Romania.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:44
da Faciolaro
Anche la Russia sembra essere davanti nella somma dei tempi (considerando Felderer) ma magari non sono sincronizzati nei cambi...
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:49
da Gigilasegaperenne
I russi sono storicamente impeccabili nei cambi, al pari di tedeschi, austriaci e lettoni.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:52
da nino58
Comunque è la più divertente tra le gare di slittino.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 14:54
da jerrydrake
Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:
https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/
Notizia bomba.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 15:03
da Gimbatbu
Controllo fatto un mese fa in Estonia. Se lo tenevano in caldo. Il prossimo sarà Bolshunov e Loginov se imbrocca la sprint.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 15:06
da jerrydrake
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:03
Controllo fatto un mese fa in Estonia. Se lo tenevano in caldo. Il prossimo sarà Bolshunov e Loginov se imbrocca la sprint.
O se Putin supera il confine ucraino.