Pagina 12 di 14

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 17:47
da Gimbatbu
In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:02
da maurofacoltosi
Segnalo che se non ci fosse stato l'attacco degli Jumbo nella prima tappa questa edizione della Parigi-Nizza l'avrebbe vinta comuque Roglic con un secondo di vantaggio su Yates (28 secondi gudagnati con l'abbuono dallo sloveno nella prima tappa, 29 secondi di vantaggio su Yates al termine della tappa odierna)

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:02
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:12 Roglic aveva già fatto sapere che sarebbe partito più piano del solito, erano state prima tappa e cronometro a sorprendere. Ci sta che voglia concentrarsi al 100% sul Tour e raggiungere il top in primavera solo in corrispondenza di Freccia e Liegi
Infatti è questo il problema di Pogacar, cioè che è entrato in forma troppo presto. Impossibile mantenere questa condizione fino al Tour e per tutte le 21 tappe dello stesso. Roglic si vede che quest'anno sta puntando tutto al Tour.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:13
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:02
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:12 Roglic aveva già fatto sapere che sarebbe partito più piano del solito, erano state prima tappa e cronometro a sorprendere. Ci sta che voglia concentrarsi al 100% sul Tour e raggiungere il top in primavera solo in corrispondenza di Freccia e Liegi
Infatti è questo il problema di Pogacar, cioè che è entrato in forma troppo presto. Impossibile mantenere questa condizione fino al Tour e per tutte le 21 tappe dello stesso. Roglic si vede che quest'anno sta puntando tutto al Tour.
Ti comunico che Pogacar, strade bianche a parte,ha vinto le stesse corse dell'anno scorso..Tirreno e UAE tour..ed infatti in Francia....

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:17
da udra
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:18
da barrylyndon
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
A quello dei campioni.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:18
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:13
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:02
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:12 Roglic aveva già fatto sapere che sarebbe partito più piano del solito, erano state prima tappa e cronometro a sorprendere. Ci sta che voglia concentrarsi al 100% sul Tour e raggiungere il top in primavera solo in corrispondenza di Freccia e Liegi
Infatti è questo il problema di Pogacar, cioè che è entrato in forma troppo presto. Impossibile mantenere questa condizione fino al Tour e per tutte le 21 tappe dello stesso. Roglic si vede che quest'anno sta puntando tutto al Tour.
Ti comunico che Pogacar, strade bianche a parte,ha vinto le stesse corse dell'anno scorso..Tirreno e UAE tour..ed infatti in Francia....
Si ma ora punta a essere in forma anche per Sanremo, Fiandre ecc poi lo scorso anno non era così tanto in forma. Vediamo, spero sia in forma al tour mi aspetto un bel duello tra i due sloveni. Il tour 2020 con loro due é stato il più divertente degli ultimi 9-10 anni insieme al 2019 che mi ha lasciato l'amaro in bocca da grande sostenitore di Pinot. Sarebbe bello veder lottare anche lui con gli sloveni ma non capisco perché non riesca più a trovare la forma giusta come quella che aveva nel 2014 e 2019.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:22
da AndreiTchmil
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
Menomale uno che la pensa come me. Roglic stessa categoria di Pogacar. Inutili i discorsi "eh ma è più vecchio", "eh ma pogacar può migliorare ancora". Secondo me ora sono alla pari ed è quello che conta, poi pogacar può migliorare ma può anche rimanere così. Non possiamo prevederlo. Ullrich a 23 anni vinse il Tour e tutti si aspettavano che sarebbe migliorato e avrebbe dominato tutto (e le doti anche lui le aveva per essere una leggenda). In realtà non è neanche rimasto sullo stesso livello. Idem Quintana che a 23 dava filo da torcere a froome diventando poi piano piano negli anni un cacciatore di tappe.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:23
da barrylyndon
Nel 2020 ci furono solo due tappe belle ..quella pirenaica e la cronometro..il ricordo piu' vivo che ho e' lo sprint di 10 corridori nella tappa Alpina..

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:24
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:22
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
Menomale uno che la pensa come me. Roglic stessa categoria di Pogacar. Inutili i discorsi "eh ma è più vecchio", "eh ma pogacar può migliorare ancora". Secondo me ora sono alla pari ed è quello che conta, poi pogacar può migliorare ma può anche rimanere così. Non possiamo prevederlo. Ullrich a 23 anni vinse il Tour e tutti si aspettavano che sarebbe migliorato e avrebbe dominato tutto (e le doti anche lui le aveva per essere una leggenda). In realtà non è neanche rimasto sullo stesso livello. Idem quintana che a 23 Dava filo da torcere a froome diventando piano piano un cacciatore di tappe.
Arrenditi Andrei...Pogacar e' uno scalino sopra..e non e' una vergogna...

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:24
da StipemdioXTutti
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:13
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:02
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:12 Roglic aveva già fatto sapere che sarebbe partito più piano del solito, erano state prima tappa e cronometro a sorprendere. Ci sta che voglia concentrarsi al 100% sul Tour e raggiungere il top in primavera solo in corrispondenza di Freccia e Liegi
Infatti è questo il problema di Pogacar, cioè che è entrato in forma troppo presto. Impossibile mantenere questa condizione fino al Tour e per tutte le 21 tappe dello stesso. Roglic si vede che quest'anno sta puntando tutto al Tour.
Ti comunico che Pogacar, strade bianche a parte,ha vinto le stesse corse dell'anno scorso..Tirreno e UAE tour..ed infatti in Francia....
Però va più forte, gli scappa la gamba. E poi "strade bianche a parte"... dici niente!

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:26
da Bike65
ciclistapazzo ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 16:59
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 16:57 Mamma mia che farsa, l'avrebbero ripreso ai meno 3 già :vomitino:
Esagerato
10 km di dietromotore

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:27
da Bike65
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:24
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:22
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17

A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
Menomale uno che la pensa come me. Roglic stessa categoria di Pogacar. Inutili i discorsi "eh ma è più vecchio", "eh ma pogacar può migliorare ancora". Secondo me ora sono alla pari ed è quello che conta, poi pogacar può migliorare ma può anche rimanere così. Non possiamo prevederlo. Ullrich a 23 anni vinse il Tour e tutti si aspettavano che sarebbe migliorato e avrebbe dominato tutto (e le doti anche lui le aveva per essere una leggenda). In realtà non è neanche rimasto sullo stesso livello. Idem quintana che a 23 Dava filo da torcere a froome diventando piano piano un cacciatore di tappe.
Arrenditi Andrei...Pogacar e' uno scalino sopra..e non e' una vergogna...
Infatti è vero Numero 1 e numero 2
Pensa che cu… lo gli sloveni

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:30
da AndreiTchmil
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:27
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:24
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:22
Menomale uno che la pensa come me. Roglic stessa categoria di Pogacar. Inutili i discorsi "eh ma è più vecchio", "eh ma pogacar può migliorare ancora". Secondo me ora sono alla pari ed è quello che conta, poi pogacar può migliorare ma può anche rimanere così. Non possiamo prevederlo. Ullrich a 23 anni vinse il Tour e tutti si aspettavano che sarebbe migliorato e avrebbe dominato tutto (e le doti anche lui le aveva per essere una leggenda). In realtà non è neanche rimasto sullo stesso livello. Idem quintana che a 23 Dava filo da torcere a froome diventando piano piano un cacciatore di tappe.
Arrenditi Andrei...Pogacar e' uno scalino sopra..e non e' una vergogna...
Infatti è vero Numero 1 e numero 2
Pensa che cu… lo gli sloveni
Periodo incredibile per i tifosi sloveni. Possono gioire sempre, comunque vada. Vincono quasi tutto. Quest'anno però occhio a Evenepoel fresco alla Vuelta...

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:31
da pereiro2982
roglic gia la scorsa stagione aveva scelto di trascurare certi obbiettivi per essere al top al tour
quest'anno credo che visto anche le prestazioni del suo principale avversario deve arrivare al tour ancora piu al top

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:34
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:24
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:22
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17

A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
Menomale uno che la pensa come me. Roglic stessa categoria di Pogacar. Inutili i discorsi "eh ma è più vecchio", "eh ma pogacar può migliorare ancora". Secondo me ora sono alla pari ed è quello che conta, poi pogacar può migliorare ma può anche rimanere così. Non possiamo prevederlo. Ullrich a 23 anni vinse il Tour e tutti si aspettavano che sarebbe migliorato e avrebbe dominato tutto (e le doti anche lui le aveva per essere una leggenda). In realtà non è neanche rimasto sullo stesso livello. Idem quintana che a 23 Dava filo da torcere a froome diventando piano piano un cacciatore di tappe.
Arrenditi Andrei...Pogacar e' uno scalino sopra..e non e' una vergogna...
Non ho capito da cosa si deduca oggettivamente che non siano alla pari e che pogacar sia un gradino sopra. Io nell'affermarlo mi mi baso su mole e importanza delle vittorie e sugli scontri diretti. Te su che ti basi? A sto punto sono curioso. Poi anche io tra i due tifo il giovane perché è più spettacolare ma poi si può lo stesso essere oggettivi nel giudicare.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:39
da Bike65
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:30
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:27
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:24

Arrenditi Andrei...Pogacar e' uno scalino sopra..e non e' una vergogna...
Infatti è vero Numero 1 e numero 2
Pensa che cu… lo gli sloveni
Periodo incredibile per i tifosi sloveni. Possono gioire sempre, comunque vada. Vincono quasi tutto. Quest'anno però occhio a Evenepoel fresco alla Vuelta...
Si infatti, fossero italiani te lo immagini? Che iperboli.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:43
da AndreiTchmil
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:39
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:30
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:27
Infatti è vero Numero 1 e numero 2
Pensa che cu… lo gli sloveni
Periodo incredibile per i tifosi sloveni. Possono gioire sempre, comunque vada. Vincono quasi tutto. Quest'anno però occhio a Evenepoel fresco alla Vuelta...
Si infatti, fossero italiani te lo immagini? Che iperboli.
Chissà in Slovenia come vengono accolti, ci sta anche lì iperboli. Però hanno una gran fortuna ad avere due così, non credo che in Italia ci siano mai stati contemporaneamente due dominatori assoluti in questo modo.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:46
da barrylyndon
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:24
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:13
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:02
Infatti è questo il problema di Pogacar, cioè che è entrato in forma troppo presto. Impossibile mantenere questa condizione fino al Tour e per tutte le 21 tappe dello stesso. Roglic si vede che quest'anno sta puntando tutto al Tour.
Ti comunico che Pogacar, strade bianche a parte,ha vinto le stesse corse dell'anno scorso..Tirreno e UAE tour..ed infatti in Francia....
Però va più forte, gli scappa la gamba. E poi "strade bianche a parte"... dici niente!
Non credo che questo sia un fattore per il prossimo tour..anche perche' e' abbastanza plausibile che il nostro sia ultriormente migliorato rispetto alla stagione scorsa

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:47
da Bike65
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:43
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:39
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:30
Periodo incredibile per i tifosi sloveni. Possono gioire sempre, comunque vada. Vincono quasi tutto. Quest'anno però occhio a Evenepoel fresco alla Vuelta...
Si infatti, fossero italiani te lo immagini? Che iperboli.
Chissà in Slovenia come vengono accolti, ci sta anche lì iperboli. Però hanno una gran fortuna ad avere due così, non credo che in Italia ci siano mai stati contemporaneamente due dominatori assoluti in questo modo.
Gli ultimi due, non dominatori Bugno Chiappucci. A memoria, ma c’era Miguel che metteva tutti d’accordo.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:49
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:34
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:24
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:22
Menomale uno che la pensa come me. Roglic stessa categoria di Pogacar. Inutili i discorsi "eh ma è più vecchio", "eh ma pogacar può migliorare ancora". Secondo me ora sono alla pari ed è quello che conta, poi pogacar può migliorare ma può anche rimanere così. Non possiamo prevederlo. Ullrich a 23 anni vinse il Tour e tutti si aspettavano che sarebbe migliorato e avrebbe dominato tutto (e le doti anche lui le aveva per essere una leggenda). In realtà non è neanche rimasto sullo stesso livello. Idem quintana che a 23 Dava filo da torcere a froome diventando piano piano un cacciatore di tappe.
Arrenditi Andrei...Pogacar e' uno scalino sopra..e non e' una vergogna...
Non ho capito da cosa si deduca oggettivamente che non siano alla pari e che pogacar sia un gradino sopra. Io nell'affermarlo mi mi baso su mole e importanza delle vittorie e sugli scontri diretti. Te su che ti basi? A sto punto sono curioso. Poi anche io tra i due tifo il giovane perché è più spettacolare ma poi si può lo stesso essere oggettivi nel giudicare.
Non avermene ..se non capisci..non posso spiegarti

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:52
da Salvatore77
A me sembra che Pogacar sia un crossover fra il ciclismo moderno e i campioni ante '90, per cui vincere 1 o 3 settimane, vincere in linea, vincere a febbraio o a ottobre sembra una cosa alla sua portata.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:53
da AndreiTchmil
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:47
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:43
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:39
Si infatti, fossero italiani te lo immagini? Che iperboli.
Chissà in Slovenia come vengono accolti, ci sta anche lì iperboli. Però hanno una gran fortuna ad avere due così, non credo che in Italia ci siano mai stati contemporaneamente due dominatori assoluti in questo modo.
Gli ultimi due, non dominatori Bugno Chiappucci. A memoria, ma c’era Miguel che metteva tutti d’accordo.
Vabbè parlavo di fenomeni. Bugno e Chappucci forti ma non epocali. Ancora meglio Chiappucci-Pantani. Simile alla Slovenia ha fatto la Spagna nel periodo Sastre-Contador-Freire.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:55
da Salvatore77
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:43
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:39
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:30
Periodo incredibile per i tifosi sloveni. Possono gioire sempre, comunque vada. Vincono quasi tutto. Quest'anno però occhio a Evenepoel fresco alla Vuelta...
Si infatti, fossero italiani te lo immagini? Che iperboli.
Chissà in Slovenia come vengono accolti, ci sta anche lì iperboli. Però hanno una gran fortuna ad avere due così, non credo che in Italia ci siano mai stati contemporaneamente due dominatori assoluti in questo modo.
Coppi e Bartali.
Già Saronni e Moser non sono paragonabili.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:57
da AndreiTchmil
Salvatore77 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:55
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:43
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:39
Si infatti, fossero italiani te lo immagini? Che iperboli.
Chissà in Slovenia come vengono accolti, ci sta anche lì iperboli. Però hanno una gran fortuna ad avere due così, non credo che in Italia ci siano mai stati contemporaneamente due dominatori assoluti in questo modo.
Coppi e Bartali.
Già Saronni e Moser non sono paragonabili.
Giusto ma parliamo di un secolo fa e praticamente nessuno qui ha avuto modo di ammirarli 😁

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 18:58
da Bike65
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:53
Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:47
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:43
Chissà in Slovenia come vengono accolti, ci sta anche lì iperboli. Però hanno una gran fortuna ad avere due così, non credo che in Italia ci siano mai stati contemporaneamente due dominatori assoluti in questo modo.
Gli ultimi due, non dominatori Bugno Chiappucci. A memoria, ma c’era Miguel che metteva tutti d’accordo.
Vabbè parlavo di fenomeni. Bugno e Chappucci forti ma non epocali. Ancora meglio Chiappucci-Pantani. Simile alla Slovenia ha fatto la Spagna nel periodo Sastre-Contador-Freire.
Certo, valutiamo quanta gente è tesserata in Slovenia.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 19:05
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:02
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:12 Roglic aveva già fatto sapere che sarebbe partito più piano del solito, erano state prima tappa e cronometro a sorprendere. Ci sta che voglia concentrarsi al 100% sul Tour e raggiungere il top in primavera solo in corrispondenza di Freccia e Liegi
Infatti è questo il problema di Pogacar, cioè che è entrato in forma troppo presto. Impossibile mantenere questa condizione fino al Tour e per tutte le 21 tappe dello stesso. Roglic si vede che quest'anno sta puntando tutto al Tour.
Andrei, abbiamo capito. Ti consiglio di aprire un 3d tutto tuo dove scrivere le tue gufate senza impestare tutto il forum

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 19:30
da damr
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
A quella dei campioni, il 95% del gruppo non avrà mai un palmares così.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 19:40
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:18
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
A quello dei campioni.
Campione è riduttivo. Direi fuoriclasse.

E non solo per quello che ha vinto, ma per i mille modi in cui sa vincere.

Parliamo di un corridore capace di vincere l'Olimpiade a cronometro. Di un corridore che ha vinto volate di 30 corridori battendo allo sprint gente come Laporte e Matthews. Parliamo di uno dei pochi corridori che hanno saputo staccare Pogacar in salita dal 2020 a oggi. Ai Lagos ha dimostrato di avere in faretra pure l'attacco da lontano.

Da settembre 2020 ad oggi, solo un corridore è riuscito a vincere una corsa a tappe alla quale partecipava Pogacar: Roglic al Giro dei Paesi Baschi.

Il suo problema è che Pogacar va oltre il concetto di fuoriclasse. E', già oggi, uno dei dieci corridori più forti di tutti i tempi.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:01
da barrylyndon
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:40
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:18
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17

A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
A quello dei campioni.
Campione è riduttivo. Direi fuoriclasse.

E non solo per quello che ha vinto, ma per i mille modi in cui sa vincere.

Parliamo di un corridore capace di vincere l'Olimpiade a cronometro. Di un corridore che ha vinto volate di 30 corridori battendo allo sprint gente come Laporte e Matthews. Parliamo di uno dei pochi corridori che hanno saputo staccare Pogacar in salita dal 2020 a oggi. Ai Lagos ha dimostrato di avere in faretra pure l'attacco da lontano.

Da settembre 2020 ad oggi, solo un corridore è riuscito a vincere una corsa a tappe alla quale partecipava Pogacar: Roglic al Giro dei Paesi Baschi.

Il suo problema è che Pogacar va oltre il concetto di fuoriclasse. E', già oggi, uno dei dieci corridori più forti di tutti i tempi.
Ribadisco la mia scala

Fuoriclasse Pogacar
Campioni Alaphilippe e Roglic
Campione non e' riduttivo..Campioni sono stati Nibali,Froome,Contador,Bettini,Bartoli,Kelly,Bugno,Zoetemelk,De Vleamink,Kuiper,Jalabert,Argentin,Musseuw,Boonen

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:12
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:01
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:40
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:18

A quello dei campioni.
Campione è riduttivo. Direi fuoriclasse.

E non solo per quello che ha vinto, ma per i mille modi in cui sa vincere.

Parliamo di un corridore capace di vincere l'Olimpiade a cronometro. Di un corridore che ha vinto volate di 30 corridori battendo allo sprint gente come Laporte e Matthews. Parliamo di uno dei pochi corridori che hanno saputo staccare Pogacar in salita dal 2020 a oggi. Ai Lagos ha dimostrato di avere in faretra pure l'attacco da lontano.

Da settembre 2020 ad oggi, solo un corridore è riuscito a vincere una corsa a tappe alla quale partecipava Pogacar: Roglic al Giro dei Paesi Baschi.

Il suo problema è che Pogacar va oltre il concetto di fuoriclasse. E', già oggi, uno dei dieci corridori più forti di tutti i tempi.
Ribadisco la mia scala

Fuoriclasse Pogacar
Campioni Alaphilippe e Roglic
Campione non e' riduttivo..Campioni sono stati Nibali,Froome,Contador,Bettini,Bartoli,Kelly,Bugno,Zoetemelk,De Vleamink,Kuiper,Jalabert,Argentin,Musseuw,Boonen
Ok, abbiamo concetti diversi di campione.

Per me i campioni sono gente tipo Carapaz o Bernal. Roglic è uno scalino sopra. Pogacar più di uno.

L'unica cosa, però, mi riesce complesso mettere Alaphilippe e Roglic sullo stesso livello. Nelle cose che Alaphilippe fa meglio di Roglic, Primoz è comunque molto vicino al transalpino. Al contrario, ci sono aspetti del ciclismo, come le salite lunghe e le cronometro, dove il divario in favore di Roglic è piuttosto netto.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:17
da barrylyndon
Alaphilippe due mondiali..vinti in modo netto..
Ma non voglio convincerti..

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:24
da AndreiTchmil
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:12
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:01
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:40

Campione è riduttivo. Direi fuoriclasse.

E non solo per quello che ha vinto, ma per i mille modi in cui sa vincere.

Parliamo di un corridore capace di vincere l'Olimpiade a cronometro. Di un corridore che ha vinto volate di 30 corridori battendo allo sprint gente come Laporte e Matthews. Parliamo di uno dei pochi corridori che hanno saputo staccare Pogacar in salita dal 2020 a oggi. Ai Lagos ha dimostrato di avere in faretra pure l'attacco da lontano.

Da settembre 2020 ad oggi, solo un corridore è riuscito a vincere una corsa a tappe alla quale partecipava Pogacar: Roglic al Giro dei Paesi Baschi.

Il suo problema è che Pogacar va oltre il concetto di fuoriclasse. E', già oggi, uno dei dieci corridori più forti di tutti i tempi.
Ribadisco la mia scala

Fuoriclasse Pogacar
Campioni Alaphilippe e Roglic
Campione non e' riduttivo..Campioni sono stati Nibali,Froome,Contador,Bettini,Bartoli,Kelly,Bugno,Zoetemelk,De Vleamink,Kuiper,Jalabert,Argentin,Musseuw,Boonen
Ok, abbiamo concetti diversi di campione.

Per me i campioni sono gente tipo Carapaz o Bernal. Roglic è uno scalino sopra. Pogacar più di uno.

L'unica cosa, però, mi riesce complesso mettere Alaphilippe e Roglic sullo stesso livello. Nelle cose che Alaphilippe fa meglio di Roglic, Primoz è comunque molto vicino al transalpino. Al contrario, ci sono aspetti del ciclismo, come le salite lunghe e le cronometro, dove il divario in favore di Roglic è piuttosto netto.
D'accordissimo con cycling chronicles, quoto ogni cosa. Roglic non può essere semplicemente "campione". Tra le corse in cui Roglic ha dimostrato di essere l'unico a correre sui livelli di pogacar e riuscire a batterlo aggiungo anche la Vuelta 2019 e la Liegi 2020 oltre al già citato Paesi Baschi.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:29
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:17 Alaphilippe due mondiali..vinti in modo netto..
Ma non voglio convincerti..
Sì, per carità, non voglio levargli nulla.

Però Roglic è un corridore che ha dimostrato di poter vincere uno spettro di gare molto più ampio.

Ambedue possono vincere la Liegi o il Lombardia, ma solo uno dei due può vincere i grandi giri. Entrambi possono vincere volate ristrette, ma solo uno può vincere a cronometro contro i migliori specialisti al mondo.

Mettendo da parte l'alieno, per trovare un altro corridore capace di esprimersi a livelli così alti nei grandi giri, nelle cronometro e nelle gare in linea, il quale, peraltro, a tutto questo unisce un grande spunto veloce, dobbiamo tornare, a occhio e croce, almeno a Tony Rominger. Che correva quasi trent'anni fa.

Tanto per citare un dato: dal 2016 a oggi Roglic ha vinto più di 20 gare in più rispetto ad Alaphilippe. E Alaphilippe non è certamente uno che vince poco.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:38
da barrylyndon
Roglic ha una carriera simile a Rominger...di cui nessuno o quasi ricorda nulla..ingeneroso,ma e' cosi..
i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:56
da Visconte85
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:01
Fuoriclasse Pogacar
Campioni Alaphilippe e Roglic
Campione non e' riduttivo..Campioni sono stati Nibali,Froome,Contador,Bettini,Bartoli,Kelly,Bugno,Zoetemelk,De Vleamink,Kuiper,Jalabert,Argentin,Musseuw,Boonen
se Roglic vincesse un Mondiale o un Tour de France sarebbe un bel colpo che lo porterebbe nell'Olimpo di questo Sport

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:57
da barrylyndon
Visconte85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:56
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:01
Fuoriclasse Pogacar
Campioni Alaphilippe e Roglic
Campione non e' riduttivo..Campioni sono stati Nibali,Froome,Contador,Bettini,Bartoli,Kelly,Bugno,Zoetemelk,De Vleamink,Kuiper,Jalabert,Argentin,Musseuw,Boonen
se Roglic vincesse un Mondiale o un Tour de France sarebbe un bel colpo che lo porterebbe nell'Olimpo di questo Sport
beh si..per ora pero' non li ha.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:02
da pietro
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:29
E Alaphilippe non è certamente uno che vince poco.
Negli ultimi due anni però ha iniziato a vincere meno che in passato e a selezionare con cura gli obiettivi da centrare. In questo 2022 ad esempio rischia di arrivare ad aprile senza acuti

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:24
da Walter_White
Leggo di numeri pazzeschi di Yates sul Col d'Eze

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:25
da Primo86
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Perché?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:28
da barrylyndon
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:25
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Perché?
Perche' e' piu' prestigioso vincere due mondiali..tu ricordi Rominger o Bettini?Rominger o Bugno?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:29
da jan80
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 Roglic ha una carriera simile a Rominger...di cui nessuno o quasi ricorda nulla..ingeneroso,ma e' cosi..
i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Insomma,dipende anche chi trovi come tuo avversario,lo svizzero aveva Indurain,Roglic a Pogacar......

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:31
da barrylyndon
jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:29
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 Roglic ha una carriera simile a Rominger...di cui nessuno o quasi ricorda nulla..ingeneroso,ma e' cosi..
i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Insomma,dipende anche chi trovi come tuo avversario,lo svizzero aveva Indurain,Roglic a Pogacar......
dici poco...

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:32
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:25
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Perché?
Perche' e' piu' prestigioso vincere due mondiali..tu ricordi Rominger o Bettini?Rominger o Bugno?
Rominger ha vinto anche due Lombardia. 3 vuelte + 2 Lombardia > 2 mondiali

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:34
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:32
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:25

Perché?
Perche' e' piu' prestigioso vincere due mondiali..tu ricordi Rominger o Bettini?Rominger o Bugno?
Rominger ha vinto anche due Lombardia. 3 vuelte + 2 Lombardia > 2 mondiali
Ha vinto anche il Giro..Ma Bugno con un FIandre,un Giro, una Sanremo e due mondiali e' piu' considerato..

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:37
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:34
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:32
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:28

Perche' e' piu' prestigioso vincere due mondiali..tu ricordi Rominger o Bettini?Rominger o Bugno?
Rominger ha vinto anche due Lombardia. 3 vuelte + 2 Lombardia > 2 mondiali
Ha vinto anche il Giro..Ma Bugno con un FIandre,un Giro, una Sanremo e due mondiali e' piu' considerato..
Se paragoniamo Roglic ad Ala dobbiamo considerare 3 vuelte + Liegi + oro olimpico contro Sanremo e due mondiali. Non direi che si possa definire il palmares di Roglic inferiore a quello di Ala... Direi il contrario invece.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:37
da jan80
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:34
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:32
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:28

Perche' e' piu' prestigioso vincere due mondiali..tu ricordi Rominger o Bettini?Rominger o Bugno?
Rominger ha vinto anche due Lombardia. 3 vuelte + 2 Lombardia > 2 mondiali
Ha vinto anche il Giro..Ma Bugno con un FIandre,un Giro, una Sanremo e due mondiali e' piu' considerato..
Forse in Italia perche' e' italiano.......

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:39
da barrylyndon
jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:37
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:34
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:32
Rominger ha vinto anche due Lombardia. 3 vuelte + 2 Lombardia > 2 mondiali
Ha vinto anche il Giro..Ma Bugno con un FIandre,un Giro, una Sanremo e due mondiali e' piu' considerato..
Forse in Italia perche' e' italiano.......
Non credo...basta sentire le interviste dei campioni dell'epoca..

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:41
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:37
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:34
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:32
Rominger ha vinto anche due Lombardia. 3 vuelte + 2 Lombardia > 2 mondiali
Ha vinto anche il Giro..Ma Bugno con un FIandre,un Giro, una Sanremo e due mondiali e' piu' considerato..
Se paragoniamo Roglic ad Ala dobbiamo considerare 3 vuelte + Liegi + oro olimpico contro Sanremo e due mondiali. Non direi che si possa definire il palmares di Roglic inferiore a quello di Ala... Direi il contrario invece.
dimentichi 3 frecce e 1 strade bianche

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 21:42
da Winter
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:25
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Perché?
Perché nessuno scambia una maglia iridata per una vuelta
Il contrario.. tutti