Pagina 12 di 22

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:07
da chinaski89
AntiGazza ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 18:01
Pafer1 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 18:00 La De Stefano lo ha addirittura suggerito come nuovo componente della squadra Rai l'anno prossimo, e non lo so' fino a che punto fosse una battuta. :diavoletto:
La de Stefano la sa lunga.... Sai che polemiche... Da processo alla tappa a processo di Biscardi è un attimo.
Beh in effetti

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:11
da udra
Io Cipollini non lo posso vedere, non so neanche che ha detto, ma almeno si ravviverebbe un po' quel mortorio del processo.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:12
da Tommeke92
Winter ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:51
Tommeke92 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:50
AntiGazza ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:33
Beh però ne fa un discorso assoluto.
L'anno scorso era stato un bel giro.
Nel 2018 stupendo.

Cmq ora parla di come l'eccellenza italiana ha insegnato al mondo a doparsi... Ehm a fare ciclismo.
Possibile che nessuno sul palco glielo abbia fatto notare?
Be ma ai microfoni rai..in sto giro
Han parlato di carriera di Valverde.. esemplare
Da prendere esempio per i giovani..
Però Valverde ha fatto una grande carriera anche dopo la squalifica e poi è diventato negli anni un esempio di longevità ... poi si possono avere le opinioni più disparate su di lui, ci mancherebbe, ma mi sembra assai più grave sentire dire con enfasi sul palco del processo, all'interno del discorso sulla necessità di una squadra tutta italiana ecc., che gli italiani hanno insegnato a tutti come si fa il ciclismo e portare come prova di questo il nome di Ferrari...
Tutto ciò appunto senza che nessuno abbia alzato un dito per dire "alt, un momento"

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:15
da Tommeke92
pietro ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:46 Interessante discutere di come Nibali debba trainare il movimento fino a 50 anni.

Fortuna che c'è Garzelli va
Sì infatti.. manco a 38 anni si può ritirare in pace :hammer:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:21
da Winter
Tommeke92 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 18:12 Però Valverde ha fatto una grande carriera anche dopo la squalifica e poi è diventato negli anni un esempio di longevità ... poi si possono avere le opinioni più disparate su di lui, ci mancherebbe, ma mi sembra assai più grave sentire dire con enfasi sul palco del processo, all'interno del discorso sulla necessità di una squadra tutta italiana ecc., che gli italiani hanno insegnato a tutti come si fa il ciclismo e portare come prova di questo il nome di Ferrari...
Tutto ciò appunto senza che nessuno abbia alzato un dito per dire "alt, un momento"
Io non vedo differenze
Ferrari è stato il preparatore per anni di Cipollini
Per lui era sicuramente una referenza..
Se si chiude un occhio su valverde
E parlare di ciclista da prendere ad esempio
Lo puoi fare su tutto
Dalla Rai non mi aspetto ste cose

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:32
da martin eden
udra ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 18:11 Io Cipollini non lo posso vedere, non so neanche che ha detto, ma almeno si ravviverebbe un po' quel mortorio del processo.
Per avere un Processo che non sia il mortorio attuale non c'è bisogno di fare il verso al Bagaglino; basterebbe riempirlo di contenuti, volontà che mi pare manchi proprio alla radice. Vuoi per i tempi (sempre piuttosto ristretti durante le tre settimane), vuoi per la conduzione improbabile, farebbero prima a non farlo che tanto nessuno noterebbe la differenza.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:53
da Padule85
AntiGazza ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:57 Ma poi parla di sacrifici ... Ma se lui appena la strada saliva si ritirava :D
Criticava ragazzi che lasciano la famiglia dall'altra parte del mondo inseguendo una passione ,perché parlano di sacrifici.Lui finiva la stagione,quasi sempre,con il Tour :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 19:01
da Padule85
pietro ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:46 Interessante discutere di come Nibali debba trainare il movimento fino a 50 anni.

Fortuna che c'è Garzelli va
Ho staccato in quel momento,perché la stronzata era troppo grossa.Poi ho riacceso ed in fondo c'erano Colbrelli e la Guderzo che si sbellicavano e Garzelli allibito :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 19:36
da AntiGazza
Padule85 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 18:53
AntiGazza ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:57 Ma poi parla di sacrifici ... Ma se lui appena la strada saliva si ritirava :D
Criticava ragazzi che lasciano la famiglia dall'altra parte del mondo inseguendo una passione ,perché parlano di sacrifici.Lui finiva la stagione,quasi sempre,con il Tour :diavoletto:
Ai miei tempi saltavo i fossi per la lunga :D

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 29 maggio 2022, 21:14
da Bomby
Tommeke92 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:50
AntiGazza ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:33
Padule85 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:27

Quello che diciamo noi,Giro sottotono e disinteresse dei big a vincere le tappe.Poi è partita l'autoreferenzialità e la citazione a Pantani
Beh però ne fa un discorso assoluto.
L'anno scorso era stato un bel giro.
Nel 2018 stupendo.

Cmq ora parla di come l'eccellenza italiana ha insegnato al mondo a doparsi... Ehm a fare ciclismo.
Possibile che nessuno sul palco glielo abbia fatto notare?
Perché avrebbero dovuto? Tanto a loro mica toglievano le vittorie! :diavoletto:

Comunque il processo dovrebbe essere diverso, io mi ricordo in anni passati con più giornalisti e corridori, si discuteva per davvero della corsa e non c'erano sempre i soliti 2 opinionisti Rai che portavano avanti di giorno in giorno le stesse opinioni. Ogni tanto fare un po' di polemica (che non deve essere caciara per forza o pretestuosa) non fa male. Niente niente che passare 21 giorni senza dire di continuo che è tutto bellissimo magari fa drizzare le antenne a qualcuno...

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 19:02
da maurofacoltosi
Ecco la corse che saranno trasmesse prossimamente su Raisport

Nove Colli (4 giugno, dalle 13.15 alle 14)

Adriatica Ionica Race (4-8 giugno, in differita alle 18.55 e alle 8.45 del mattino successivo, con l’eccezione della seconda tappa della quale sarà trasmessa soltanto la differita del mattino)

Delfinato (5-12 giugno, in diretta dalle 14.20 la prima tappa, le altre dirette inizieranno tra le 15.25 e le 16)

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 23:43
da Tommeke92
A proposito delle varie dichiarazioni di ieri di Cipollini al Processo... un ottimo articolo secondo me.

https://bici.pro/news/professionisti/ed ... a-sciolta/

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 7:40
da Bomby
Sì, davvero ottimo. Mette in chiaro tutte le contraddizioni e ribatte punto su punto.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 7:45
da ciclistapazzo
Tommeke92 ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 23:43 A proposito delle varie dichiarazioni di ieri di Cipollini al Processo... un ottimo articolo secondo me.

https://bici.pro/news/professionisti/ed ... a-sciolta/
Fin troppo gentile, io non vedo capacità oratorie e neppure passione, solo voglia di farsi pubblicità e guadagnare qualche soldo. Non mi chiedo perché non sia nel mondo del ciclismo, anzi me ne compiaccio. Inoltre sta storia di eliminare misuratori di potenza ecc io non la condivido per nulla. Le critiche a Cipollini, per il resto, sono giuste.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 7:53
da Bomby
Mah, togliere i misuratori di potenza secondo me è interessante e sarebbe da provare. Come radioline mi terrei solo una specie di radiocorsa che annuncia distacchi, condizioni di corsa e pericoli, unica per tutti.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 8:23
da Tommeke92
Bomby ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 7:53 Mah, togliere i misuratori di potenza secondo me è interessante e sarebbe da provare. Come radioline mi terrei solo una specie di radiocorsa che annuncia distacchi, condizioni di corsa e pericoli, unica per tutti.
È una buona proposta secondo me, ma credo che difficilmente si tornerà indietro nell'uso delle radioline.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 8:34
da Beppugrillo
Cipollini cerca di ritagliarsi un ruolo da commentatore "esageratista", un personaggio tipo quelli che infestano i talk show politici e per rimanere sull'onda sono costretti continuamente a superare se stessi in quanto a sensazionalismo. Credo che a differenza di altri, che lo fanno per una semplice vocazione di prostituzione intellettuale al servizio dei partiti, a lui venga naturale, secondo me è spontaneo. Però non sfonda nella tv perché i suoi toni, anche quando le parole non sono esplicitamente minacciose come lo erano in certi frangenti con le invettive contro Cassani, sono sempre aggressivi, a me suonano violenti addirittura. Quindi disturbano i vari intrattenitori del ciclismo, che non si fanno problemi ad ospitare baracconate confusionarie e opinioni insensate, ma con l'aggressività si trovano a disagio. Per sfondare veramente e far presa sul mitico uomo della strada dovrebbe abbassare i toni e assumere l'aria del panda deficiente alla Salvini, da cui ha già imparato a citare continuamente e immotivatamente la Vergine Immacolata, che nel mondo del ciclismo ha il nome e le fattezze di Alfredo Martini

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 8:41
da Il Complottista
Tra l'altro da notare il totale silenzio dei media RCS sulle intemerate di Cipollini su Conconi e Ferrari , due che il giornale ha spesso preso di mira e su cu hai fatto articoli su articoli .
Sarebbe stato lo stesso se lo avessero detto un Danilo Di Luca o un Riccardo Riccò ?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 9:15
da Krisper
Tommeke92 ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 23:43 A proposito delle varie dichiarazioni di ieri di Cipollini al Processo... un ottimo articolo secondo me.

https://bici.pro/news/professionisti/ed ... a-sciolta/
Articolo davvero bello.

Bisogna però riconoscere che Re Leone riesce a provocare una discussione sempre interessante.
Puoi non condividerla, ma nel confutare la sua posizione ti costringe a ragionare su temi veri!

L'annuncio di Nibali e l'intervento di Cipollini sono stati gli unici momenti da Processo di quest'anno.

La critica piuttosto è nella mancanza di contraddittorio.
Poteva venire fuori un dibattito interessante.

Se dopo tanti anni ancora non si è in grado di discutere serenamente su questi temi, allora c'è un problema.
Senza alcun intento da revisionismo storico, ma con lo scopo di capire e far capire, uscendo da frasi fatte e semplici slogan, tipo ci vuole una squadra italiana oppure abbiamo insegnato il ciclismo al mondo.
Serve un'analisi lucida di quello che fu per capire come fare e non fare in futuro.
Cipollini ha il merito di non nascondersi dietro un dito, ha i suoi difetti ma non è ipocrita.
Io non condivido molte sue posizioni, ma ben vengano i Cipollini a provocare una discussione utile.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 9:36
da ciclistapazzo
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 9:15
Tommeke92 ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 23:43 A proposito delle varie dichiarazioni di ieri di Cipollini al Processo... un ottimo articolo secondo me.

https://bici.pro/news/professionisti/ed ... a-sciolta/
Articolo davvero bello.

Bisogna però riconoscere che Re Leone riesce a provocare una discussione sempre interessante.
Puoi non condividerla, ma nel confutare la sua posizione ti costringe a ragionare su temi veri!

L'annuncio di Nibali e l'intervento di Cipollini sono stati gli unici momenti da Processo di quest'anno.

La critica piuttosto è nella mancanza di contraddittorio.
Poteva venire fuori un dibattito interessante.

Se dopo tanti anni ancora non si è in grado di discutere serenamente su questi temi, allora c'è un problema.
Senza alcun intento da revisionismo storico, ma con lo scopo di capire e far capire, uscendo da frasi fatte e semplici slogan, tipo ci vuole una squadra italiana oppure abbiamo insegnato il ciclismo al mondo.
Serve un'analisi lucida di quello che fu per capire come fare e non fare in futuro.
Cipollini ha il merito di non nascondersi dietro un dito, ha i suoi difetti ma non è ipocrita.
Io non condivido molte sue posizioni, ma ben vengano i Cipollini a provocare una discussione utile.
di interessante non dice assolutamente nulla... solo baggianate. Mi ricordo le ridicole polemiche contro Cassani che, mentre Cipollini faceva pubblicità occulte a marche di occhiali da sole, faceva rinascere il Giro under e altre corse under, promuoveva la crono e la pista ecc.. Cipollini lo vedrei bene su sportitalia insieme a Criscitiello, peccato che le polemiche di ciclismo non attirino quei 5 spettatori che sportitalia conquista con due belinate di calciomercato e l'uso peggiore possibile della donna oggetto.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 11:30
da Krisper
Sullo scontro Cipollini-Cassani.
Tutta la vita sto con Cassani.

Non condivido ciò che dice Cipollini.

Ma il tema:
-la "matematica" nel ciclismo e Conconi-Ferrari è un tema che meriterebbe una discussione serena, poi al 99.9% so che sarò di opinione contraria a ciò che dice lui
-la retorica del sacrificio in tutte le interviste, vero ma anche basta.
-alimentazione e recupero. Tema bellissimo, poi non capisco il suo punto di vista.

In un contraddittorio si poteva sviluppare una discussione interessante, anche polemica.

Il processo deve essere polemico, vivo e intelligente.
Come lo è stato l'articolo di replica.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 12:00
da Tommeke92
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 9:15
Tommeke92 ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 23:43 A proposito delle varie dichiarazioni di ieri di Cipollini al Processo... un ottimo articolo secondo me.

https://bici.pro/news/professionisti/ed ... a-sciolta/
Articolo davvero bello.

Bisogna però riconoscere che Re Leone riesce a provocare una discussione sempre interessante.
Puoi non condividerla, ma nel confutare la sua posizione ti costringe a ragionare su temi veri!

L'annuncio di Nibali e l'intervento di Cipollini sono stati gli unici momenti da Processo di quest'anno.

La critica piuttosto è nella mancanza di contraddittorio.
Poteva venire fuori un dibattito interessante.

Se dopo tanti anni ancora non si è in grado di discutere serenamente su questi temi, allora c'è un problema.
Senza alcun intento da revisionismo storico, ma con lo scopo di capire e far capire, uscendo da frasi fatte e semplici slogan, tipo ci vuole una squadra italiana oppure abbiamo insegnato il ciclismo al mondo.
Serve un'analisi lucida di quello che fu per capire come fare e non fare in futuro.
Cipollini ha il merito di non nascondersi dietro un dito, ha i suoi difetti ma non è ipocrita.
Io non condivido molte sue posizioni, ma ben vengano i Cipollini a provocare una discussione utile.

Grazie del commento articolato Krisper, sono molto d'accordo con te soprattutto sul Processo di quest'anno, davvero un nulla di fatto, e sulla mancanza di contraddittorio, che anche in diretta mi aveva lasciato parecchio perplesso.
Sul resto in effetti sembra anche a me che sia difficile una discussione seria, e non so quanto tempo debba ancora passare prima che sia possibile affrontarla.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 13:07
da miroci
Mah, avere un buon dibattito sul ciclismo professionistico in Italia non può che far bene. Piuttosto di sentire solo una campana meglio lo scampanio. Cipollini, volente o nolente, è stato un personaggio (un pò come Tomba o Vale Rossi) e richiamava le folle. E' stato un vincente e seppur sopra le righe richiamava l'attenzione di un più vasto pubblico. Purtroppo in Italia abbiam bisogno più di capipopolo che di tecnici. Così la politica si muove.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 13:13
da Il Complottista
miroci ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:07 Mah, avere un buon dibattito sul ciclismo professionistico in Italia non può che far bene. Piuttosto di sentire solo una campana meglio lo scampanio. Cipollini, volente o nolente, è stato un personaggio (un pò come Tomba o Vale Rossi) e richiamava le folle. E' stato un vincente e seppur sopra le righe richiamava l'attenzione di un più vasto pubblico. Purtroppo in Italia abbiam bisogno più di capipopolo che di tecnici. Così la politica si muove.
Si ma essere un personaggio o un vincente mica equivale sempre a dire e fare cose giuste .
Platini e Maradona erano fenomeni sul campo ma totalmente inadatti nel fare gli allenatori , dove hanno fatto disastri tecnici enormi con le nazionali
Stessa cosa come opinionista , Petacchi è stato un grande velocista ma nel commento tecnico dice cose che credo che un buon novanta per cento del forum saprebbe ugualmente fare

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 13:28
da sceriffo
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 11:30 Sullo scontro Cipollini-Cassani.
Tutta la vita sto con Cassani.

Non condivido ciò che dice Cipollini.
Secondo te per quali ragioni Mario Cipollini ha fatto quelle dichiarazioni, che mi sembravano abbastanza pesanti?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 13:42
da miroci
Il Complottista ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:13
miroci ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:07 Mah, avere un buon dibattito sul ciclismo professionistico in Italia non può che far bene. Piuttosto di sentire solo una campana meglio lo scampanio. Cipollini, volente o nolente, è stato un personaggio (un pò come Tomba o Vale Rossi) e richiamava le folle. E' stato un vincente e seppur sopra le righe richiamava l'attenzione di un più vasto pubblico. Purtroppo in Italia abbiam bisogno più di capipopolo che di tecnici. Così la politica si muove.
Si ma essere un personaggio o un vincente mica equivale sempre a dire e fare cose giuste .
Platini e Maradona erano fenomeni sul campo ma totalmente inadatti nel fare gli allenatori , dove hanno fatto disastri tecnici enormi con le nazionali
Stessa cosa come opinionista , Petacchi è stato un grande velocista ma nel commento tecnico dice cose che credo che un buon novanta per cento del forum saprebbe ugualmente fare
Non deve allenare. Creare un dibattito si (mica un monologo). Maradona creava dibattito e non le mandava a adire, indipendentemente dalle ragioni e dai torti. Si scagliò contro Blatter e la cricca della FIFA e ne venne fuori bruciato (mondiali 94). Ma il contrappasso colpì anche Blatter anni dopo. A significare che tanto torto non aveva. Queste persone non sono diplomatiche e quindi non usano le parole di circostanza o della diplomazia e nell'era del politicamente corretto possono dare fastidio o sembrare esagerate. In realtà aprono un dibattito e si spera una sintesi che solitamente è un'evoluzione rispetto ad un monologo.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 13:55
da nibali-san baronto
sceriffo ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:28
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 11:30 Sullo scontro Cipollini-Cassani.
Tutta la vita sto con Cassani.

Non condivido ciò che dice Cipollini.
Secondo te per quali ragioni Mario Cipollini ha fatto quelle dichiarazioni, che mi sembravano abbastanza pesanti?
Diciamo che poco dopo l'inizio dei video polemici su Cassani vennero lanciati i nuovi modelli di bici Cipollini... A volte le coincidenze son proprio straordinarie.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 17:30
da Krisper
nibali-san baronto ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:55
sceriffo ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:28
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 11:30 Sullo scontro Cipollini-Cassani.
Tutta la vita sto con Cassani.

Non condivido ciò che dice Cipollini.
Secondo te per quali ragioni Mario Cipollini ha fatto quelle dichiarazioni, che mi sembravano abbastanza pesanti?
Diciamo che poco dopo l'inizio dei video polemici su Cassani vennero lanciati i nuovi modelli di bici Cipollini... A volte le coincidenze son proprio straordinarie.
Avevo letto dichiarazioni simili in una sua vecchia intervista su BiciSport.

Io credo che lui sia fermamente convinto di ciò che dice.

Poi senza un contraddittorio rimane solo la provocazione.

Quando invece sarebbe utile un'analisi storica, scientifica e culturale di quel periodo.
Anche per chiarirci dove sta il confine tra scienza lecita ed illecita.
E se veramente è quel passato ad impedire l'ingresso di sponsor nel ciclismo, forse è il caso di chiarire quel passato una volta per tutte.
Poi io non sono sicuro che sia questa la ragione dell'assenza di una squadra WT italiana.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 11:49
da nibali-san baronto
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 17:30
nibali-san baronto ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:55
sceriffo ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:28

Secondo te per quali ragioni Mario Cipollini ha fatto quelle dichiarazioni, che mi sembravano abbastanza pesanti?
Diciamo che poco dopo l'inizio dei video polemici su Cassani vennero lanciati i nuovi modelli di bici Cipollini... A volte le coincidenze son proprio straordinarie.
Avevo letto dichiarazioni simili in una sua vecchia intervista su BiciSport.

Io credo che lui sia fermamente convinto di ciò che dice.

Poi senza un contraddittorio rimane solo la provocazione.

Quando invece sarebbe utile un'analisi storica, scientifica e culturale di quel periodo.
Anche per chiarirci dove sta il confine tra scienza lecita ed illecita.
E se veramente è quel passato ad impedire l'ingresso di sponsor nel ciclismo, forse è il caso di chiarire quel passato una volta per tutte.
Poi io non sono sicuro che sia questa la ragione dell'assenza di una squadra WT italiana.
Ovviamente Krisper non volevo liquidare le tue osservazioni, sempre interessanti, ma rispondere allanspecifica domanda di cronaca.

Venendo al nocciolo della questione... Diciamo che ho il timore che invitare Cipollini non sia la soluzione, ma anzi il problema stesso. Cipollini e i suoi sproloqui sono utili solo se c'è accanto un blastatore Calenda style che lo fa passare per quello che è (non dico la parola per educazione).

Purtroppo non si è in grado di aprire un dibattito serio e ricco di contenuti sul nostro movimento. Si riesce soltanto o a fare previsioni catastrofiste dicendo che non vinciamo una mazza (che è una falsità) oppure a liquidare gli argomenti con sentenze, qualunquismi e chiacchere da bar (come fa lo stesso Cipollini, o in maniera un po' meno deprecabile ma comunque semplicistica Magrini).

Portare un dibattito concreto fondato sui regolamenti e sui fatti in un contesto mediatico nazional popolare è assai difficile. Questo tipo di osservazioni possono essere rilanciate solo da figure competenti e carismatiche, l'Alberto Angela della situazione. L'unico che mi ha impressionato per sincerità e competenza è stato Silvio Martinello in campagna elettorale (ricordo un'eccezionale discorso in diretta su Smartcycling in cui spiegava con grande eleganza il concetto del "ma guarda che lo facevamo tutti"). Ma il fatto che non sia stato eletto presidente ci dà la misura della situazione.

Il termometro della faccenda è la vicenda Bardiani che ha mosso i primi mesi della stagione. Il modo in cui veniva trattato l'argomento era a dir poco schizofrenico.

Scusate se sono andato leggermente OT. Ma a domanda seria sulle conseguenze dell'intervento di Cipollini, serviva una risposta altrettanto seria.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 14:47
da Krisper
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 11:49
Ovviamente Krisper non volevo liquidare le tue osservazioni, sempre interessanti, ma rispondere allanspecifica domanda di cronaca.

Venendo al nocciolo della questione... Diciamo che ho il timore che invitare Cipollini non sia la soluzione, ma anzi il problema stesso. Cipollini e i suoi sproloqui sono utili solo se c'è accanto un blastatore Calenda style che lo fa passare per quello che è (non dico la parola per educazione).

Purtroppo non si è in grado di aprire un dibattito serio e ricco di contenuti sul nostro movimento. Si riesce soltanto o a fare previsioni catastrofiste dicendo che non vinciamo una mazza (che è una falsità) oppure a liquidare gli argomenti con sentenze, qualunquismi e chiacchere da bar (come fa lo stesso Cipollini, o in maniera un po' meno deprecabile ma comunque semplicistica Magrini).

Portare un dibattito concreto fondato sui regolamenti e sui fatti in un contesto mediatico nazional popolare è assai difficile. Questo tipo di osservazioni possono essere rilanciate solo da figure competenti e carismatiche, l'Alberto Angela della situazione. L'unico che mi ha impressionato per sincerità e competenza è stato Silvio Martinello in campagna elettorale (ricordo un'eccezionale discorso in diretta su Smartcycling in cui spiegava con grande eleganza il concetto del "ma guarda che lo facevamo tutti"). Ma il fatto che non sia stato eletto presidente ci dà la misura della situazione.

Il termometro della faccenda è la vicenda Bardiani che ha mosso i primi mesi della stagione. Il modo in cui veniva trattato l'argomento era a dir poco schizofrenico.

Scusate se sono andato leggermente OT. Ma a domanda seria sulle conseguenze dell'intervento di Cipollini, serviva una risposta altrettanto seria.
Hai ragione a dire che sia difficile fare un dibattito serio in un contesto nazional popolare.
A volte è difficile farlo anche qui, in un contesto già selezionato di appassionati.
Ma è giusto non arrendersi, non auto-censurarsi ogni volta. Stando attenti ad evitare la polemica gratuita ed a non cadere nella volgare offesa da social.
Poi il pubblico/lettore è più intelligente del prodotto televisivo e non.
C'è sempre chi ti ascolta o legge a cui arriva il messaggio, anche se questo non commenta o non ti contraddice.

Invece c'è troppa auto-censura, il timore di essere fraintesi e non capiti.
Oppure ancora peggio, il troll di turno acchiappa like.
E' bastato citare i nomi dei due medici per attirare titoli e scalpore/indignazione, ma non riflessioni. E questo è un problema.

Poi sul giudizio su Martinello ovviamente concordo al 100%.

Il Processo è uno spazio incredibile che il ciclismo ha a disposizione, pochi sport hanno uno spazio simile.
Peccato non sfruttarne tutte le sue enormi potenzialità.

Cose di cui discutere ce ne sono tante, senza dimenticasi della corsa ovviamente :crazy:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 16:48
da nibali-san baronto
Krisper ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 14:47
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 11:49
Ovviamente Krisper non volevo liquidare le tue osservazioni, sempre interessanti, ma rispondere allanspecifica domanda di cronaca.

Venendo al nocciolo della questione... Diciamo che ho il timore che invitare Cipollini non sia la soluzione, ma anzi il problema stesso. Cipollini e i suoi sproloqui sono utili solo se c'è accanto un blastatore Calenda style che lo fa passare per quello che è (non dico la parola per educazione).

Purtroppo non si è in grado di aprire un dibattito serio e ricco di contenuti sul nostro movimento. Si riesce soltanto o a fare previsioni catastrofiste dicendo che non vinciamo una mazza (che è una falsità) oppure a liquidare gli argomenti con sentenze, qualunquismi e chiacchere da bar (come fa lo stesso Cipollini, o in maniera un po' meno deprecabile ma comunque semplicistica Magrini).

Portare un dibattito concreto fondato sui regolamenti e sui fatti in un contesto mediatico nazional popolare è assai difficile. Questo tipo di osservazioni possono essere rilanciate solo da figure competenti e carismatiche, l'Alberto Angela della situazione. L'unico che mi ha impressionato per sincerità e competenza è stato Silvio Martinello in campagna elettorale (ricordo un'eccezionale discorso in diretta su Smartcycling in cui spiegava con grande eleganza il concetto del "ma guarda che lo facevamo tutti"). Ma il fatto che non sia stato eletto presidente ci dà la misura della situazione.

Il termometro della faccenda è la vicenda Bardiani che ha mosso i primi mesi della stagione. Il modo in cui veniva trattato l'argomento era a dir poco schizofrenico.

Scusate se sono andato leggermente OT. Ma a domanda seria sulle conseguenze dell'intervento di Cipollini, serviva una risposta altrettanto seria.
Hai ragione a dire che sia difficile fare un dibattito serio in un contesto nazional popolare.
A volte è difficile farlo anche qui, in un contesto già selezionato di appassionati.
Ma è giusto non arrendersi, non auto-censurarsi ogni volta. Stando attenti ad evitare la polemica gratuita ed a non cadere nella volgare offesa da social.
Poi il pubblico/lettore è più intelligente del prodotto televisivo e non.
C'è sempre chi ti ascolta o legge a cui arriva il messaggio, anche se questo non commenta o non ti contraddice.

Invece c'è troppa auto-censura, il timore di essere fraintesi e non capiti.
Oppure ancora peggio, il troll di turno acchiappa like.
E' bastato citare i nomi dei due medici per attirare titoli e scalpore/indignazione, ma non riflessioni. E questo è un problema.

Poi sul giudizio su Martinello ovviamente concordo al 100%.

Il Processo è uno spazio incredibile che il ciclismo ha a disposizione, pochi sport hanno uno spazio simile.
Peccato non sfruttarne tutte le sue enormi potenzialità.

Cose di cui discutere ce ne sono tante, senza dimenticasi della corsa ovviamente
:crazy:
Su questo non ci piove e devo dire che i vecchi Processi carichi di ospiti in cui si faceva un po' di baruffa tutto sommato avevano il suo perché. C'è da dire che ci sono ancora dei protocolli Covid da rispettare, quindi attenderei ancora l'anno prossimo per capire se questa nuova modalità con pochi ospiti e tutti a distanza sia definitiva o destinata a ritornare alla normalità.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 19:15
da Cthulhu
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 17:30
E se veramente è quel passato ad impedire l'ingresso di sponsor nel ciclismo, forse è il caso di chiarire quel passato una volta per tutte.
Poi io non sono sicuro che sia questa la ragione dell'assenza di una squadra WT italiana.
Quale che sia il motivo è improbabile che nessuna delle tante aziende italiane di una certa dimensione non ci abbia pensato su.
Evidentemente dalle loro analisi risulta che, almeno in Italia, il gioco non vale la candela e che il ritorno pubblicitario è più basso che con altri investimenti.
Non credo sia la paura degli scandali doping, in fin dei conti sono passati anni dagli ultimi pizzicati di gran nome , il doping ha influito a suo tempo contraendo il numero degli appassionati, che ora sono troppo pochi e, particolare non secondario, troppo anziani per essere attraenti per gli sponsor.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 20:44
da Krisper
Cthulhu ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 19:15
Krisper ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 17:30
E se veramente è quel passato ad impedire l'ingresso di sponsor nel ciclismo, forse è il caso di chiarire quel passato una volta per tutte.
Poi io non sono sicuro che sia questa la ragione dell'assenza di una squadra WT italiana.
Quale che sia il motivo è improbabile che nessuna delle tante aziende italiane di una certa dimensione non ci abbia pensato su.
Evidentemente dalle loro analisi risulta che, almeno in Italia, il gioco non vale la candela e che il ritorno pubblicitario è più basso che con altri investimenti.
Non credo sia la paura degli scandali doping, in fin dei conti sono passati anni dagli ultimi pizzicati di gran nome , il doping ha influito a suo tempo contraendo il numero degli appassionati, che ora sono troppo pochi e, particolare non secondario, troppo anziani per essere attraenti per gli sponsor.
Può darsi.
Sicuramente ci saranno una serie di ragioni.

Zanetti di Segafredo, che di sponsor nello sport ne capisce, non nasconde che l'investimento sia fruttuoso.
(Non ricordo dove l'ho letto e quanto sia attendibile, ma mi pare che si accennavi ad un rapporto 1 a 9, 1 investito 9 guadagnati)
Però è anche vero che è trek-segafredo e non il contrario.

Sarei molto interessato a sentire le ragioni di chi ha il potere economico di decidere.

L'investimento è corposo in uno sport senza pubblico pagante e senza l'ingresso dei diritti TV.
Ma non impossibile per una grande azienda e con una visibilità mondiale

Sicuramente ci sono delle ragioni concrete, sarebbe bello ed utile conoscerle.
Noi possiamo solo fare supposizioni.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 23:01
da maglianera
Riporto qui quanto scritto sul thread apposito sull'83°Giro dell'Appennino. Non credo di sbagliarmi dicendo che, almeno negli ultimi 3 anni, questa è l'unica corsa professionistica italiana di cui la televisione pubblica non trasmette almeno una sintesi in differita. Anche per l'A.I.R. sono previste le telecronache.
Non credo sia per mancata cessione dei diritti da parte degli organizzatori (si darebbero la zappa sui piedi). Penso piuttosto a trascuratezza da parte dell'azienda statale. E meno male che alla direzione di Raisport c'è un'"amica del ciclismo" (forse meglio dire del gossip sul ciclismo, per me è la Barbara D'Urso dello sport).

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 21:17
da Padule85
Momento amarcord.Mi sto guardando un bel po' di tappe 'recenti',tipo lo Zoncolan del 2003 :hammer:
Col senno di poi sto riscoprendo perle che da ragazzo non avevo colto.
La De Stefano a Simoni, che ha appena dominato tutti gli avversari(Garzelli, Popovich e Casagrande in primis) e senza chiedergli niente della corsa, 'Pantani è arrivato quinto'.Inizio a comprendere il suo comportamento a Cascate del Toce.
L'attuale boss di RaiSport :dunce:


Mi sono guardato per la prima volta integralmente la tappa dell'Aprica del 1994(ancora non seguivo il ciclismo),Mediaset fece davvero un capolavoro d'avanguardia,una cronaca della corsa che non ha nulla da invidiare a quelle attuali Rai.De Zan padre è Storia ma il paragone era impietoso (infatti le tappe degli anni 90' del Tour cerco di seguirle in Spagnolo,dove i telecronisti mi sembrano di ben altra risma)

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:33
da maurofacoltosi
Dopo l'esperienza al Giro Rizzato promosso a telecronista del Giro del Delfinato, affiancato a Garzelli

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:27
da Tommeke92
Ma De Luca quest'anno cosa fa?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:55
da ciclistapazzo
Tommeke92 ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:27 Ma De Luca quest'anno cosa fa?
Rizzato è molto meglio di De Luca, De Luca va bene per radiocorsa e per riassunti di competizioni italiane come la AIR. Ma mandarlo a fare una cronaca di una gara dove partecipa Roglic sarebbe indecente. Prova un odio ingiustificato per Roglic pari a quello di Belli.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 16:06
da Tommeke92
ciclistapazzo ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:55
Tommeke92 ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:27 Ma De Luca quest'anno cosa fa?
Rizzato è molto meglio di De Luca, De Luca va bene per radiocorsa e per riassunti di competizioni italiane come la AIR. Ma mandarlo a fare una cronaca di una gara dove partecipa Roglic sarebbe indecente. Prova un odio ingiustificato per Roglic pari a quello di Belli.
Ma perché io ho detto da qualche parte che De Luca è meglio di Rizzato?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 16:08
da Primo86
Tommeke92 ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 16:06
ciclistapazzo ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:55
Tommeke92 ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:27 Ma De Luca quest'anno cosa fa?
Rizzato è molto meglio di De Luca, De Luca va bene per radiocorsa e per riassunti di competizioni italiane come la AIR. Ma mandarlo a fare una cronaca di una gara dove partecipa Roglic sarebbe indecente. Prova un odio ingiustificato per Roglic pari a quello di Belli.
Ma perché io ho detto da qualche parte che De Luca è meglio di Rizzato?
Ero stato io.

EDIT. Anzi per la precisione avevo detto che tutto sommato erano comparabili.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 16:14
da Tommeke92
Primo86 ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 16:08
Tommeke92 ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 16:06
ciclistapazzo ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:55

Rizzato è molto meglio di De Luca, De Luca va bene per radiocorsa e per riassunti di competizioni italiane come la AIR. Ma mandarlo a fare una cronaca di una gara dove partecipa Roglic sarebbe indecente. Prova un odio ingiustificato per Roglic pari a quello di Belli.
Ma perché io ho detto da qualche parte che De Luca è meglio di Rizzato?
Ero stato io.

EDIT. Anzi per la precisione avevo detto che tutto sommato erano comparabili.
Ok, potrei essere abbastanza d'accordo con te su questo ma forse Rizzato avendo meno esperienza può avere margini di miglioramento.
Io invece chiedevo solo a chi è più informato cosa facesse De Luca quest'anno. Se non c'è l'alternanza degli ultimi anni e anche il Tour lo fa Pancani io sono contentissimo.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 16:17
da Winter
Io preferirei rizz o de luca al tour ;)

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 12:52
da Slegar
Lester ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:35
AntiGazza ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 17:33 Cmq ora parla di come l'eccellenza italiana ha insegnato al mondo a doparsi... Ehm a fare ciclismo.
Momento epico!!
Sembra il vecchino rimba al bar di paese che non si rende conto di quello che dice.

Per chi se lo fosse perso, Cipollini ha detto che l'Italia ha portato la matematica nel ciclismo grazie a due scienziati come Conconi e Ferrari.

Si vola!! :crazy:
Rispondo qua:
viewtopic.php?p=904808#p904808

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 9:05
da maurofacoltosi
Segnalo che settimana prossima RaiSport trasmetterà in differita sia il Giro d'Italia U23 (dopo le 17), sia il Giro del Belgio (dopo mezzanotte)

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 10:29
da Leonardo Civitella
maurofacoltosi ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 9:05 Segnalo che settimana prossima RaiSport trasmetterà in differita sia il Giro d'Italia U23 (dopo le 17), sia il Giro del Belgio (dopo mezzanotte)
Dunque il Giro del Belgio andrà in diretta sul web, come al solito senza la minima pubblicità. Stessa situazione presentatasi in occasione della clasica Jaen, del Gp Indurain e della Tro Bro Leon

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 10:36
da mattia_95
Penso sia una novità il Giro del Belgio sulla Rai. Negli ultimi anni non lo hanno mai trasmesso.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 10:45
da Leonardo Civitella
mattia_95 ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 10:36 Penso sia una novità il Giro del Belgio sulla Rai. Negli ultimi anni non lo hanno mai trasmesso.
Assolutamente, così come la Tro Bro Leon. Va dato atto al nuovo di corso di aver intrapreso un'ottima campagna di investimenti in un ciclismo accessibile alla TV pubblica, per costi soprattutto, ma di qualità eccelsa. Il problema rimane la visibilità. Comprare i diritti di una corsa per trasmetterla sul web senza la minima pubblicità è da incoscienti, così come poi offrire delle differite sul lineare ad orari da sonnambuli.

Tutto qui. Se avessimo ancora RaiSport 2 staremmo parlando di altro

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 13:44
da ciclistapazzo
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 10:45
mattia_95 ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 10:36 Penso sia una novità il Giro del Belgio sulla Rai. Negli ultimi anni non lo hanno mai trasmesso.
Assolutamente, così come la Tro Bro Leon. Va dato atto al nuovo di corso di aver intrapreso un'ottima campagna di investimenti in un ciclismo accessibile alla TV pubblica, per costi soprattutto, ma di qualità eccelsa. Il problema rimane la visibilità. Comprare i diritti di una corsa per trasmetterla sul web senza la minima pubblicità è da incoscienti, così come poi offrire delle differite sul lineare ad orari da sonnambuli.

Tutto qui. Se avessimo ancora RaiSport 2 staremmo parlando di altro
in realtà raiweb è un ottimo modo per trasmettere gare quando c'è qualcosa in contemporanea (quest'inverno la coppa del mondo di ciclocross), solo andrebbe un po' valorizzata e pubblicizzarla. Invece sapere il palinsesto dello sport della RAI è un mistero, ed è impossibile sapere cosa verrà trasmesso il giorno dopo.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 15:36
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 9:05 Segnalo che settimana prossima RaiSport trasmetterà in differita sia il Giro d'Italia U23 (dopo le 17), sia il Giro del Belgio (dopo mezzanotte)
Il Giro del Belgio è un colpaccio, spero lo commenti De Luca perché dovrebbe conoscere molti dei potenziali protagonisti

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 16:02
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 13:44
in realtà raiweb è un ottimo modo per trasmettere gare quando c'è qualcosa in contemporanea (quest'inverno la coppa del mondo di ciclocross), solo andrebbe un po' valorizzata e pubblicizzarla.
Raiweb è un espediente utile a provocar dolore e frustrazione negli appassionati. È un arzigogolo di link inutili. Un'azienda che ha disposizione una piattaforma di qualità come Rai Play, fra le gratuite la migliore in cui mi sia mai imbattuto(vi consiglio un salto sulla piattaforma Mediaset per auto indurvi un paio di risate :diavoletto: ), non dovrebbe affossare delle dirette su un sito così poco all'avanguardia e adatto al compito.

Continuo a non comprendere il motivo per cui RaiSport web non sia parte integrante di Rai Play. Sono cose che mi danno ai nervi, mi auguro che ci siano almeno motivazioni che possano giustificare una situazione del genere. Siamo comunque sempre alle solite inspiegabili falle ataviche