Pagina 12 di 13
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:29
da max
nurseryman ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 17:30
guarda che Madouas è arrivato sul podio
risultato impensabile alla vigilia
come fai a dire che ha sbagliato
all'intervista gli brillavano gli occhi dalla contentezza
Mica ho detto che ha fatto pena, dico che non hanno giocato al meglio le loro carte, se sei ai -45 nel gruppetto con VDP e Pogacar non devi tirare un metro, primo perché sei nettamente inferiore, secondo perché hai la giustificazione di avere dei compagni forti nel gruppo che insegue.
Invece fra i -45 km e i 18 km, Bahrain e FDJ hanno fatto il contrario, hanno collaborato davanti e hanno fatto ostruzione sciocca dietro, facendo lievitare il vantaggio a 1'10".
Il tutto per poi scoprire che nel secondo gruppo i più forti erano proprio i loro, Kung e Teuns che sugli ultimi due muri hanno staccato tutti gli altri Benoit, Laporte, Pidcock, Pedersen, Asgreen, Kristoff ecc...
E alla fine Kung-Teuns sono arrivati 5° e 6° a 2 secondi dal vincitore.
Poi quasi sicuramente avrebbero comunque perso perché Pogacar e Van ser Poel vengono da Marte, però almeno devi provarci a fargliela sudare tatticamente.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:30
da matteo9502
Mathieu fantastico
E tra due settimane deve fare il bis!
Ma l'altro che roba è? DEVE fare anche la Roubaix

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:32
da Uganda
Salve, come ormai da tradizione annuale nella prima domenica di pasqua si e svolto il giro delle fiandre tra le pietre e le salite tipiche del paesaggio fiammingo e dopo una riunione virtuale condotta ieri a qui hanno partecipato lo zio john e i miei cugini alphonse e jack abbiamo convenuto che il grande favorito per la race odierna era l'olandese vanepoel che in maniera avvincente ha rispettato i pronostici della vigilia e ha vinto questa classica monumento e ora festeggera con una bella birra anche se speriamo non esageri perche nelle prossime settimane sara chiamato ad un tour de france perche partecipera alla corsa di casa dell amstel big race dove potrebbe bere la birra anche li e poi ci sara la parigi roubiax dove in assenza del grande corbelli che gli faccio un augurio di pronta guarigione, puo anche vincere se arriva primo ma onore delle armi al giovane pogacar che nonostante che e inesperto e non aveva mai messo le ruote sulle pietre fino alla scorsa settimana ha condotto una gara in maniera gagliarda ma poi si e addormentato negli ultimi metri e si e fatto riprendere dall altro olandese meno quotato van burle e dal giovane e sconosciuto francese che pero nella riunione di ieri abbiamo sottolineato come poteva essere un insider ma ora concentriamoci per le prossime corse e nel contempo auguro un buon residuo domenicale a tutti i lettori delle mie clamorose e soddisfacenti opinioni.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:33
da Salvatore77
max ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:29
nurseryman ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 17:30
guarda che Madouas è arrivato sul podio
risultato impensabile alla vigilia
come fai a dire che ha sbagliato
all'intervista gli brillavano gli occhi dalla contentezza
Mica ho detto che ha fatto pena, dico che non hanno giocato al meglio le loro carte, se sei ai -45 nel gruppetto con VDP e Pogacar non devi tirare un metro, primo perché sei nettamente inferiore, secondo perché hai la giustificazione di avere dei compagni forti nel gruppo che insegue.
Invece fra i -45 km e i 18 km, Bahrain e FDJ hanno fatto il contrario, hanno collaborato davanti e hanno fatto ostruzione sciocca dietro, facendo lievitare il vantaggio a 1'10".
Il tutto per poi scoprire che nel secondo gruppo i più forti erano proprio i loro, Kung e Teuns che sugli ultimi due muri hanno staccato tutti gli altri Benoit, Laporte, Pidcock, Pedersen, Asgreen, Kristoff ecc...
E alla fine Kung-Teuns sono arrivati 5° e 6° a 2 secondi dal vincitore.
Poi quasi sicuramente avrebbero comunque perso perché Pogacar e Van ser Poel vengono da Marte, però almeno devi provarci a fargliela sudare tatticamente.
Secondo me, ad un certo punto della gara con Madouas nel gruppetto che conta e Kung intruppato col gruppone dietro senza aver mai brillato, hanno pensato che un piazzamento nobile del francese sarebbe stato il massimo risultato.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:35
da lucks83
lemond ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 17:26
lucks83 ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:41
Posso dire che Pogi è stato davvero un coglione?
Scusate il termine.
NO, invece un
Ma sì dai, credo si sia capito il senso del mio commento.
Come posso non dire che tadej non è e non ha corso da campione (tra l'altro è uno dei miei corridori preferiti).
Gli ho dato del c.... O se preferisci del pollo, per il modo in cui ha impostato la volata, con un rapporto troppo duro, gli inseguitori in netta rimonta e stando in quella posizione si è obbligato a guardare la ruota di MVDP, senza poter controllare quelli dietro.
Si fosse girato per mezzo secondo, Van Der Poel sarebbe partito in un amen e ciao.
Tra l'altro l'olandese è molto più scattista, ma in volata lunga è battibile, come dimostrato da Asgren l'anno scorso. Conveniva impostarla lunga, ai 400 mt, per avere qualche speranza, così si è uccellato da solo.
Ma questo è ovviamente il mio parere, detto col senno di poi e vedendo la corsa dal divano, tra l'altro mezzo congelato, dopo aver preso acqua mista a neve e grandine nel mio giro in bici domenicale, intrapreso dopo aver visto mezza occhiata di sole, quando le previsioni sconsigliavano invece di tentare la sorte.
Quindi alla fin dei conti, mi sa che sono stato più coglione io del buon Tadej...

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:36
da lemond
matteo9502 ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:30
Mathieu fantastico
E tra due settimane deve fare il bis!
Ma l'altro che roba è? DEVE fare anche la Roubaix
Fossi in lui, aspetterei come il Tasso, che la corse solo perché era francese. Non mi pare sia un traguardo per lui e non solo per i kg, ma per il fatto, soprattutto, che è molto pericolosa.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:37
da rododendro
lucks83 ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:21
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:58
Ragazzi, ai fuoriclasse, è pogacar lo è, fare secondo o quarto è la stessa cosa.
Detto ciò, io davvero mi chiedo come possano costruirsi un palmares, i due nani, contro 2 fuoriclasse del genere.
3 con van aert
Ciao Beppe, ho seguito poco.
Chi intendi per i 2 nani?
Reemco e Pidcock, del quale avevo previsto il ritardo di forma, mi ero azzardato ad aprire il threadd sull'inglesino affermando che lo consideravo adatto alla pietre ed ero stato redarguito, direi che un quattordicesimo posto alla seconda partecipazione al Fiandre con una forma non al massimo non è da buttare....
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:39
da lucks83
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:21
lucks83 ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:21
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:58
Ragazzi, ai fuoriclasse, è pogacar lo è, fare secondo o quarto è la stessa cosa.
Detto ciò, io davvero mi chiedo come possano costruirsi un palmares, i due nani, contro 2 fuoriclasse del genere.
3 con van aert
Ciao Beppe, ho seguito poco.
Chi intendi per i 2 nani?
Evenepoel e pidckoc
Ah ok... Non li avevo considerati...
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:39
da galliano
Ma dai, adesso emettere sentenze su Remco (che manco correva) e soprattutto Pidcock, è una minchiata cara al buon Beppe. Legittimo per carità, ma assai prematuro.
Fino ad una settimana fa pareva che Pidcock manco avrebbe corso per problemi fisici e adesso stiamo a storcere il naso.
Mi pare che nelle classiche sul pavè e no (grazie carlo

) qualcosa abbia già dimostrato, gli manca il risultato nelle classicissime.
A me pare uno che da un momento all'altro può fare il gradino finale per arrivare al livello dei mammasantissima. Forse vi fate influenzare da un fisico un po' mingherlino.
Fisicamente parte con l'handicap nelle classiche del pavè, ma rispetto a WVA e MVDP potrebbe trovarsi meglio nelle Ardenne e soprattutto nei Grandi Giri.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:40
da lemond
lucks83 ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:35
lemond ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 17:26
lucks83 ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:41
Posso dire che Pogi è stato davvero un coglione?
Scusate il termine.
NO, invece un
Ma sì dai, credo si sia capito il senso del mio commento.
Come posso non dire che tadej non è e non ha corso da campione (tra l'altro è uno dei miei corridori preferiti).
Gli ho dato del c.... O se preferisci del pollo, per il modo in cui ha impostato la volata, con un rapporto troppo duro, gli inseguitori in netta rimonta e stando in quella posizione si è obbligato a guardare la ruota di MVDP, senza poter controllare quelli dietro.
Si fosse girato per mezzo secondo, Van Der Poel sarebbe partito in un amen e ciao.
Tra l'altro l'olandese è molto più scattista, ma in volata lunga è battibile, come dimostrato da Asgren l'anno scorso. Conveniva impostarla lunga, ai 400 mt, per avere qualche speranza, così si è uccellato da solo.
Ma questo è ovviamente il mio parere, detto col senno di poi e vedendo la corsa dal divano, tra l'altro mezzo congelato, dopo aver preso acqua mista a neve e grandine nel mio giro in bici domenicale, intrapreso dopo aver visto mezza occhiata di sole, quando le previsioni sconsigliavano invece di tentare la sorte.
Quindi alla fin dei conti, mi sa che sono stato più coglione io del buon Tadej...
Va bene, solo che Asgreen, s.m. l'anno scorso non ha dimostrato niente, così come il mio quasi compaesano Bettiol nel 2019: il Kaiser perse, non fu battuto.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 18:43
da lemond
galliano ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:39
Ma dai, adesso emettere sentenze su Remco (che manco correva) e soprattutto Pidcock, è una minchiata cara al buon Beppe. Legittimo per carità, ma assai prematuro.
Fino ad una settimana fa pareva che Pidcock manco avrebbe corso per problemi fisici e adesso stiamo a storcere il naso.
Mi pare che nelle classiche sul pavè e no (grazie carlo

) qualcosa abbia già dimostrato, gli manca il risultato nelle classicissime.
A me pare uno che da un momento all'altro può fare il gradino finale per arrivare al livello dei mammasantissima. Forse vi fate influenzare da un fisico un po' mingherlino.
Fisicamente parte con l'handicap nelle classiche del pavè, ma rispetto a WVA e MVDP potrebbe trovarsi meglio nelle Ardenne e soprattutto nei Grandi Giri.
Sul Grande Piccoletto ti do ragione, ma prima o poi ilnostro Beppe cambierà parere, mentre sul Bassotto (meglio di Bassino) sarebbe veramente un bene per il ciclismo se ... Manco corresse più.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 20:10
da M*A*S*H
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:42
Che pollo, pazzesco.
Babej Pogacar
domanda: ma perchè Remco non l'ha corsa? è malatticcio??
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 20:27
da giorgio ricci
Per me tifare contro non è nello spirito del ciclismo. Purtroppo anche a me è capitato . Nel 2013 al Tour odiavo Froome perché tifavo Contador e, in generale contro l'innominabile texano . Solo perché mi puzzava e per i numeri contro Pantani nel 2000 e Simoni nel 2004 .
Forse sbagliavo ,ma oggettivamente , tifo sempre per chi onora le corse . Su Froome ho cambiato idea perché è una persona educata ,per non parlare del Giro 18 che me l'ha fatto entrare nel cuore . Dell'altro non dico nulla .
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 20:32
da cycling_chrnicles
M*A*S*H ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 20:10
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:42
Che pollo, pazzesco.
Babej Pogacar
domanda: ma perchè Remco non l'ha corsa? è malatticcio??
Tecnicamente perché deve correre i baschi.
Aggiungerei, però, che evidentemente non l'ha corsa anche perché in Quick Step avevano voglia di far diventare realtà il disastro che, già da un po', si vedeva all'orizzonte.
Mi pare che qualcuno stia iniziando a perdere colpi. Io, fossi stato nei dirigenti della QS, dopo aver visto come andavano Asgreen e compagni nelle altre gare del nord, oggi avrei portato Remco, Alaphilippe e pure Schmid.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 20:58
da M*A*S*H
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 20:32
M*A*S*H ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 20:10
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:42
Che pollo, pazzesco.
Babej Pogacar
domanda: ma perchè Remco non l'ha corsa? è malatticcio??
Tecnicamente perché deve correre i baschi.
Aggiungerei, però, che evidentemente non l'ha corsa anche perché in Quick Step avevano voglia di far diventare realtà il disastro che, già da un po', si vedeva all'orizzonte.
Mi pare che qualcuno stia iniziando a perdere colpi. Io, fossi stato nei dirigenti della QS, dopo aver visto come andavano Asgreen e compagni nelle altre gare del nord, oggi avrei portato Remco, Alaphilippe e pure Schmid.
ma è cambiata la dirigenza recentemente alla QS?
bettiol alla fine non l'ha nemmeno finita....
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:00
da cycling_chrnicles
M*A*S*H ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 20:58
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 20:32
M*A*S*H ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 20:10
Babej Pogacar
domanda: ma perchè Remco non l'ha corsa? è malatticcio??
Tecnicamente perché deve correre i baschi.
Aggiungerei, però, che evidentemente non l'ha corsa anche perché in Quick Step avevano voglia di far diventare realtà il disastro che, già da un po', si vedeva all'orizzonte.
Mi pare che qualcuno stia iniziando a perdere colpi. Io, fossi stato nei dirigenti della QS, dopo aver visto come andavano Asgreen e compagni nelle altre gare del nord, oggi avrei portato Remco, Alaphilippe e pure Schmid.
ma è cambiata la dirigenza recentemente alla QS?
C'è sempre Lefevere in cima alla piramide, però mi convince meno che in passato.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:05
da Road Runner
Bravo comunque Tadej, ma errore madornale, come hanno detto in molti, lanciare volata corta da fermo con un rapporto esagerato!!
Ora che ti lanci sei già ai pulman !!
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:07
da Mario Rossi
M*A*S*H ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 20:10
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 16:42
Che pollo, pazzesco.
Babej Pogacar
domanda: ma perchè Remco non l'ha corsa? è malatticcio??
No, semplicemente deve andare all'Itzulia verosimilmente a prenderle da Vingegaard. Detto questo oggi ha vinto chi sapeva guidare la bici. Ergo Remco sarebbe stato respinto.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:13
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 17:54
ha vinto un fuoriclasse di queste corse...contro un fuoriclasse universale del ciclismo.
Il più forte ciclocrossista di tutti i tempi, già atleta capace di battere a più riprese Nino Schurter in mountain bike, credo meriti di essere considerato, a sua volta, fuoriclasse universale del ciclismo.
Anzi, nell'accezione più pura del termine, la parola universale si sposa benissimo con ciò che è Mathieu. Aspettando Pidcock, ciclocrossista di minor caratura, ma biker ancora migliore, nessuno, nella storia, ha saputo esprimersi tanto bene quanto MvdP in più rami dello sport ciclismo.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:18
da Krisper
La QS è la vera sorpresa in negativo dell'inizio stagione.
Difficile capirne la ragione, ma non credo basti solo la crescita degli avversari a giustificare.
Ho anche l'impressione che corrano meno da squadra o forse sono solo le gambe a mancare.
Altre squadre sono migliorate tanto tatticamente: fdj, Arkea, Wanty, Bahrain, persino Movistar.
Alcune sperse: DSM, EF, Israel (sfortuna a parte), QS appunto.
(Parlo dell'inizio stagione, non solo di oggi).
Questa nuova ondata di ciclismo sta forse travolgendo anche le ammiraglie. Alcuni non trovano più la rotta.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:19
da jan80
Battere MVDP in giornate cosi e' quasi impossibile per chiunque.....Pogacar ha sbagliato a non dare il cambio ai -800mt,si assicurava il secondo posto e si giocava le sue carte in volata,anche se significava prendere la volata in testa( lui voleva stare a ruota) ma olandese non si e' fatto fregare,sapeva che con una volata da fermo non c'erano speranze per nessuno
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:23
da Krisper
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 21:13
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 17:54
ha vinto un fuoriclasse di queste corse...contro un fuoriclasse universale del ciclismo.
Il più forte ciclocrossista di tutti i tempi, già atleta capace di battere a più riprese Nino Schurter in mountain bike, credo meriti di essere considerato, a sua volta, fuoriclasse universale del ciclismo.
Anzi, nell'accezione più pura del termine, la parola universale si sposa benissimo con ciò che è Mathieu. Aspettando Pidcock, ciclocrossista di minor caratura, ma biker ancora migliore, nessuno, nella storia, ha saputo esprimersi tanto bene quanto MvdP in più rami dello sport ciclismo.
Concordo.
La distanza che c'è tra MVDP e Pidcock nel CX è la stessa tra Pidcock e MVDP nel XCO.
Pogačar sarebbe bello vederlo nel CX vero, ma credo che sia lontano dai 3 fenomeni crossisti e credo anche da altri.
Cmq parliamo di fuoriclasse assoluti!
Universali tutti come valore!
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:27
da Krisper
Sulla volata.
Già WVA perse da MVDP per cadere nella troppola della partenza da fermo.
Nel 2021, MVDP perse perché aveva i crampi ed Asgreen no, quindi giusto così. Anche se ci rimasi male.
Altrimenti saremmo già davanti al nuovo Leone!
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:29
da Krisper
Domanda.
Ma MVDP non aveva il freddo ed il fondo come punto debole?
A volte si leggono cose...
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:31
da nino58
Peccato si siano fatti riprendere.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:31
da nino58
nino58 ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 9:03
A logica Mathieu.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:36
da Walter_White
Krisper ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 21:27
Sulla volata.
Già WVA perse da MVDP per cadere nella troppola della partenza da fermo.
Nel 2021, MVDP perse perché aveva i crampi ed Asgreen no, quindi giusto così. Anche se ci rimasi male.
Altrimenti saremmo già davanti al nuovo Leone!
Ma la storia dei crampi da dove esce? Lui ha sempre detto che Asgreen è stato più forte

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:44
da Krisper
Walter_White ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 21:36
Krisper ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 21:27
Sulla volata.
Già WVA perse da MVDP per cadere nella troppola della partenza da fermo.
Nel 2021, MVDP perse perché aveva i crampi ed Asgreen no, quindi giusto così. Anche se ci rimasi male.
Altrimenti saremmo già davanti al nuovo Leone!
Ma la storia dei crampi da dove esce? Lui ha sempre detto che Asgreen è stato più forte
L'avevo letta o sentita più volte, ma perdonami non ricordo dove.
Comunque non cambia il termine della questione: Asgreen fu più forte.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:02
da udra
Krisper ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 21:44
Comunque non cambia il termine della questione: Asgreen fu più forte.
C'è anche da dire che un anno fa lui corse gli ultimi km dal Paterberg in poi credo con un'eccessiva confidenza, forse sottovalutando lo sprint di Asgreen.
Oggi, al di là delle forze al lumicino, si vedeva che tirava indietro la gamba nei suoi turni e non spingeva a fondo. Quella batosta gli è servita molto.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:21
da udra
Frequenza cardiaca media: 141 bpm
Frequenza cardiaca massima: 189 bpm
Potenza media: 285 watt
Potenza media ponderata: 338 watt
Potenza massima dello sprint: 1.406 watt
Questi i dati del vincitore da strava, per inciso.
Non so se Pogacar, libero da intralci, avrebbe potuto impensierirlo visti i 1400 w

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:25
da chinaski89
udra ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 22:21
Frequenza cardiaca media: 141 bpm
Frequenza cardiaca massima: 189 bpm
Potenza media: 285 watt
Potenza media ponderata: 338 watt
Potenza massima dello sprint: 1.406 watt
Questi i dati del vincitore da strava, per inciso.
Non so se Pogacar, libero da intralci, avrebbe potuto impensierirlo visti i 1400 w
No non avrebbe potuto in nessun modo batterlo, ha provato a farlo partire prima per avere più possibilità, ma vista la volata di VDP l'unica speranza era quella di staccarlo sui muri e non si può dire non ci abbia provato.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:26
da Walter_White
Sprint di 12" a 1200w di media...solo un Van Aert tirato a lucido e Pedersen avrebbero potuto batterlo in volata
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:32
da Krisper
udra ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 22:21
Frequenza cardiaca media: 141 bpm
Frequenza cardiaca massima: 189 bpm
Potenza media: 285 watt
Potenza media ponderata: 338 watt
Potenza massima dello sprint: 1.406 watt
Questi i dati del vincitore da strava, per inciso.
Non so se Pogacar, libero da intralci, avrebbe potuto impensierirlo visti i 1400 w
Valori medi in una gara di 272km.
Impressionante.
Diciamo che mi sento di appartenere ad una sottospecie della sottospecie

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 23:18
da rododendro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 22:26
Sprint di 12" a 1200w di media...solo un Van Aert tirato a lucido e Pedersen avrebbero potuto batterlo in volata
Pedersen mi è piaciuto, ha fatto una bella corsa, quando però MVDP corre così, per me, in un Fiandre, lo può battere solo WVA, Pogi doveva dare cambi moderati negli ultimi 5 km, lanciare la volata ai 500 metri e complimentarsi con MVDP....tra i due comunque son volate gran parole di stima.....
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 0:41
da TheArchitect99
udra ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 22:21
Frequenza cardiaca media: 141 bpm
Frequenza cardiaca massima: 189 bpm
Potenza media: 285 watt
Potenza media ponderata: 338 watt
Potenza massima dello sprint: 1.406 watt
Questi i dati del vincitore da strava, per inciso.
Non so se Pogacar, libero da intralci, avrebbe potuto impensierirlo visti i 1400 w
Fuoriclasse, il finale l'ha gestito alla perfezione.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 3:17
da herbie
Krisper ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 21:29
Domanda.
Ma MVDP non aveva il freddo ed il fondo come punto debole?
A volte si leggono cose...
Hai perfettamente ragione a sottolineare questo "particolare"...
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 3:21
da herbie
rododendro ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 23:18
Walter_White ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 22:26
Sprint di 12" a 1200w di media...solo un Van Aert tirato a lucido e Pedersen avrebbero potuto batterlo in volata
Pedersen mi è piaciuto, ha fatto una bella corsa, quando però MVDP corre così, per me, in un Fiandre, lo può battere solo WVA, Pogi doveva dare cambi moderati negli ultimi 5 km, lanciare la volata ai 500 metri e complimentarsi con MVDP....tra i due comunque son volate gran parole di stima.....
Se vogliamo tirare in ballo i velocisti direi che se ne potrebbero citare molti...non vedo perché proprio Pedersen che anche oggi è stato abbastanza lontano dal poter tenere i migliori dieci , ovvero essere della partita, in corse come questa...

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 6:16
da Beppugrillo
L'ultimo vincitore del Tour competitivo al Fiandre era stato Geraint Thomas, ma nel suo caso si potrebbe anche dire che ha dovuto abbandonare le classiche per fare il salto di qualità nei grandi giri. Prima di lui bisogna tornare agli anni 80, quindi a un altro sport. In questi anni tra Contador, Froome, Boonen, Gilbert abbiamo avuto dei corridori che nella storia del ciclismo hanno preso un posto importante, ma Pogacar è sulla strada buona per oscurarli tutti. Certo trovare il modo di fare quell'ultimo passaggio da essere competitivo a battere VdP e Van Aert è difficilissimo.
Per l'Italia momento difficilissimo, non vedo vie d'uscita. Passano tanti Under 23, ma nei primi due anni a ogni passo dei nostri gli stranieri ne fanno cinque. In salita non esistiamo, nelle Classiche la sfortuna di Colbrelli è stata devastante (proprio in questo momento, una beffa incredibile) però dietro di lui c'era pochissimo. Bettiol va forte pochissimi giorni l'anno e solo negli anni buoni, Moscon fa solo la Roubaix, Formolo si è adattato a fare solo il gregario. In questo momento le uniche prospettive le ha Bagioli, che però è l'immagine della discontinuità già da quando era dilettante. Speriamo arrivino momenti migliori
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 6:32
da Beppugrillo
Nota sulle strade: ieri tornando dal giro in bici sono passato su un tratto di strada su cui passa la Sanremo e appena a casa ho acceso sul primo chilometro del Fiandre. Il paragone tra gli asfalti è impietoso. Poi nei tratti decisivi delle corse RCS gli asfalti sono sempre perfetti, ci mancherebbe, però il confronto tra i primi chilometri può dare un'immagine più onesta dello stato delle nostre strade rispetto a quelle del Belgio. Ci sta, non lo scopriamo oggi che il Belgio ha una ricchezza ben diversa rispetto alla nostra, però in un discorso complessivo sulla crisi del nostro ciclismo penso che pure questo aspetto debba essere considerato
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 8:55
da udra
Comunque si sono viste tante sorprese. La più grande è Madouas, in FDJ c'è sempre questa sensazione di corridore che non arriva mai al suo massimo potenziale e rimane un po' oppresso dal solito calendario francese (l'altro è Gaudu che punta sempre sullo stramaledetto Tour).
Bello vederlo esprimersi finalmente, e tenere 20 km quei 2 è stata tanta roba.
L'altro è Wright, che bazzicava i primi gruppi già da fine dello scorso anno.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 9:05
da il_panta
udra ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 8:55
L'altro è Wright, che bazzicava i primi gruppi già da fine dello scorso anno.
Io arrivo spesso tardi sui corridori, ammetto che Wright me l'ero perso prima di ieri.
Che caratteristiche ha questo corridore? E che livello può raggiungere alla luce del suo percorso giovanile e non solo?
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 9:23
da udra
il_panta ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 9:05
udra ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 8:55
L'altro è Wright, che bazzicava i primi gruppi già da fine dello scorso anno.
Io arrivo spesso tardi sui corridori, ammetto che Wright me l'ero perso prima di ieri.
Che caratteristiche ha questo corridore? E che livello può raggiungere alla luce del suo percorso giovanile e non solo?
Brancolo nel buio pure io su di lui, vedo che da under ha vinto tappe sia all'Avenir che al giro under ma nelle corse di un giorno non era un drago, tolto un filotto in belgio fuori calendario uci.
Vedo anche che ha fatto pista fino a due anni fa.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 9:45
da nikybo85
herbie ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 3:21
rododendro ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 23:18
Walter_White ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 22:26
Sprint di 12" a 1200w di media...solo un Van Aert tirato a lucido e Pedersen avrebbero potuto batterlo in volata
Pedersen mi è piaciuto, ha fatto una bella corsa, quando però MVDP corre così, per me, in un Fiandre, lo può battere solo WVA, Pogi doveva dare cambi moderati negli ultimi 5 km, lanciare la volata ai 500 metri e complimentarsi con MVDP....tra i due comunque son volate gran parole di stima.....
Se vogliamo tirare in ballo i velocisti direi che se ne potrebbero citare molti...non vedo perché proprio Pedersen che anche oggi è stato abbastanza lontano dal poter tenere i migliori dieci , ovvero essere della partita, in corse come questa...
Però c'è arrivato nei migliori 10
Aldilà del piazzamento preso nella volata dei battuti, ha corso bene perché ha anticipato, poi è arrivato il ciclone. Fino a qualche anno fa' avrebbe avuto più speranze, ma il livello è molto più alto di quando arrivò 2°, anticipando..
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 9:46
da cycling_chrnicles
il_panta ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 9:05
udra ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 8:55
L'altro è Wright, che bazzicava i primi gruppi già da fine dello scorso anno.
Io arrivo spesso tardi sui corridori, ammetto che Wright me l'ero perso prima di ieri.
Che caratteristiche ha questo corridore? E che livello può raggiungere alla luce del suo percorso giovanile e non solo?
È il più classico dei passisti veloci.
È difficile immaginare una traiettoria guardando il suo percorso giovanile, perché fino agli U23 faceva, sostanzialmente, l'uomo da fughe.
Diciamo che spunto veloce, resistenza e la capacità che ha, sin dagli juniores, di azzeccare il momento giusto in cui muoversi, possono fare di lui un brutto cliente per tutti, negli anni a venire, sulle strade del nord.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 9:50
da jumbo
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 6:16
L'ultimo vincitore del Tour competitivo al Fiandre era stato Geraint Thomas, ma nel suo caso si potrebbe anche dire che ha dovuto abbandonare le classiche per fare il salto di qualità nei grandi giri.
Prima di lui bisogna tornare agli anni 80, quindi a un altro sport. In questi anni tra Contador, Froome, Boonen, Gilbert abbiamo avuto dei corridori che nella storia del ciclismo hanno preso un posto importante, ma Pogacar è sulla strada buona per oscurarli tutti. Certo trovare il modo di fare quell'ultimo passaggio da essere competitivo a battere VdP e Van Aert è difficilissimo.
Per l'Italia momento difficilissimo, non vedo vie d'uscita. Passano tanti Under 23, ma nei primi due anni a ogni passo dei nostri gli stranieri ne fanno cinque. In salita non esistiamo, nelle Classiche la sfortuna di Colbrelli è stata devastante (proprio in questo momento, una beffa incredibile) però dietro di lui c'era pochissimo. Bettiol va forte pochissimi giorni l'anno e solo negli anni buoni, Moscon fa solo la Roubaix, Formolo si è adattato a fare solo il gregario. In questo momento le uniche prospettive le ha Bagioli, che però è l'immagine della discontinuità già da quando era dilettante. Speriamo arrivino momenti migliori
Dimentichi un certo Gianni Bugno
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:17
da chinaski89
Bugno si, ma questo è un dominatore nei GT Bugno non lo è stato. Resta un esempio di corridore veramente completo, Tadej altro livello però
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:26
da jumbo
Certamente, però, correggetemi se sbaglio, l'ultimo vincitore del Fiandre con un grande giro in palmares è stato lui.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:32
da pietro
Pedersen aveva anticipato la volata dei battuti, vinta da Laporte
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:38
da rododendro
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 9:46
il_panta ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 9:05
udra ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 8:55
L'altro è Wright, che bazzicava i primi gruppi già da fine dello scorso anno.
Io arrivo spesso tardi sui corridori, ammetto che Wright me l'ero perso prima di ieri.
Che caratteristiche ha questo corridore? E che livello può raggiungere alla luce del suo percorso giovanile e non solo?
È il più classico dei passisti veloci.
È difficile immaginare una traiettoria guardando il suo percorso giovanile, perché fino agli U23 faceva, sostanzialmente, l'uomo da fughe.
Diciamo che spunto veloce, resistenza e la capacità che ha, sin dagli juniores, di azzeccare il momento giusto in cui muoversi, possono fare di lui un brutto cliente per tutti, negli anni a venire, sulle strade del nord.
Wright è l'ennesimo giovane che aveva fatto vedere fondo, resistenza e spunto veloce che sboccia improvvisamente ad un livello alto prima del preventivabile, nel contesto di una Baharain anche quest'anno, al momento, sontuosa, Tratnik che va come un treno, Dylan Teuns ieri rinato (unico Baharain a deludere l'anno scorso), ci sarebbe stato un altro Baharain che poteva fare assai bene in Belgio ieri ma lasciamo perdere.....notevolissima anche la Groupama, non solo Madouas e Kung in gran spolvero (occhio per Roubaix) ma pure Le Gac spesso davanti ....
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 11:19
da Filarete
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 6:16
L'ultimo vincitore del Tour competitivo al Fiandre era stato Geraint Thomas, ma nel suo caso si potrebbe anche dire che ha dovuto abbandonare le classiche per fare il salto di qualità nei grandi giri. Prima di lui bisogna tornare agli anni 80, quindi a un altro sport. In questi anni tra Contador, Froome, Boonen, Gilbert abbiamo avuto dei corridori che nella storia del ciclismo hanno preso un posto importante, ma Pogacar è sulla strada buona per oscurarli tutti. Certo trovare il modo di fare quell'ultimo passaggio da essere competitivo a battere VdP e Van Aert è difficilissimo.
Sì, rivedere un corridore da GT e da classiche da gt contendersi la vittoria con il migliore interprete delle corse in pavé in gara è stata un'emozione unica che pareva impossibile da provare in tempi moderni. Geraint Thomas ha corso sulle pietre prima della sua mutazione; Wiggins solo una volta abbandonate le velleità da gt; Jalabert dal '95 in poi non ci è più tornato; bisogna tornare appunto ai tempi di Bugno e di Lemond, con quest'ultimo vero antesignano di Pogacar: precocissimo, competitivo da febbraio a settembre, forte in tutte le classiche ma fortunato solo nei campionati del mondo e al Tour, solo una disgraziata fucilata lo ha bloccato nei suoi anni migliori.