Pagina 12 di 13
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:33
da AntiGazza
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:08
rododendro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 7:59
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 0:14
Kruijswijk ha perso il Giro perché s'è schiantato contro un muro di neve, cosa c'entra con Yates?
Si è schiantato ma nei giorni precedenti copriva da solo quasi tutti gli attacchi, magari aveva perso lucidità, se ne discusse parecchio, Yates effettivamente c'entra meno ma anche lui si mise a fare tutti i traguardi volanti, era per affermare in generale che una condotta troppo alla garibaldina ha una percentuale di vittoria piuttosto scarsa soprattutto nei GT...
Mo ha sbagliato la curva perchè i giorni precedenti rispondeva da solo

ma dai su
No ma magari ha sbagliato la curva anche perchè era meno lucido del solito dopo il colle dell'agnello.
La lucidità fa tanto nelle discese alpine, specie a fine giro.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:37
da chinaski89
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:33
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:08
rododendro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 7:59
Si è schiantato ma nei giorni precedenti copriva da solo quasi tutti gli attacchi, magari aveva perso lucidità, se ne discusse parecchio, Yates effettivamente c'entra meno ma anche lui si mise a fare tutti i traguardi volanti, era per affermare in generale che una condotta troppo alla garibaldina ha una percentuale di vittoria piuttosto scarsa soprattutto nei GT...
Mo ha sbagliato la curva perchè i giorni precedenti rispondeva da solo

ma dai su
No ma magari ha sbagliato la curva anche perchè era meno lucido del solito dopo il colle dell'agnello.
La lucidità fa tanto nelle discese alpine, specie a fine giro.
Meno lucido de che ? Questa è una leggenda metropolitana, aveva risposto serenamente a tutti gli attacchi. Magari era leggermente in apnea nel finale, ma assolutamente nulla di eclatante. in discesa ha sbagliato perchè stavano seguendo Nibali e sia lui che Chaves hanno sbagliato a prendere il tornante. Il colombiano si è salvato mentre lui è andato dritto facendo il disastro
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:39
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:20
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 8:30
Il problema di fondo è che non hanno corso con il bilancino domenica scorsa.
È un'idea che vi siete fatta voi. Erano tutti abbastanza al limite.
Anche io la penso così. C'era un divario atletico tra i terzetti Carapaz-Landa-Bardet e Pozzovivo-Almeida-Hindley, ma questo divario è stato annullato dal fatto che davanti si andava più a scatti mentre dietro non rispondevano mai. Non credo che il divario sia stato colmato dal fatto che davanti non abbiano dato tutto. Ovviamente è solo la mia opinione.
Negli ultimi 2-3 km davanti hanno dato tutto per la tappa, non per la classifica. Si sono scattati in faccia diverse volte, senza fare la differenza. Tra uno scatto e l'altro rallentavano vistosamente, situazione che ha favorito il rientro del terzetto inseguitore. Mi pare evidente. Quando corri con l'occhio solo alla classifica, una volta rimasti in tre, scandisci un ritmo regolare ed eviti gli scatti. Per carità, è una scelta legittima, ma per esempio Carapaz che è il primo favorito del Giro poteva anche correre in modo diverso se ci fosse stata una crono lunga alle porte.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:42
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 8:30
Il problema di fondo è che non hanno corso con il bilancino domenica scorsa.
È un'idea che vi siete fatta voi. Erano tutti abbastanza al limite.
Non vedo perché una cosa debba escludere l'altra.
A maggior ragione, se uno ne ha poca corre col bilancino.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:44
da AntiGazza
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:37
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:33
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:08
Mo ha sbagliato la curva perchè i giorni precedenti rispondeva da solo

ma dai su
No ma magari ha sbagliato la curva anche perchè era meno lucido del solito dopo il colle dell'agnello.
La lucidità fa tanto nelle discese alpine, specie a fine giro.
Meno lucido de che ? Questa è una leggenda metropolitana, aveva risposto serenamente a tutti gli attacchi. Magari era leggermente in apnea nel finale, ma assolutamente nulla di eclatante. in discesa ha sbagliato perchè stavano seguendo Nibali e sia lui che Chaves hanno sbagliato a prendere il tornante. Il colombiano si è salvato mentre lui è andato dritto facendo il disastro
beh se era in apnea nel finale non potrebbe essere stato meno lucido e quindi ha sbagliato la curva?
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:48
da Winter
Cthulhu ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:30
Froome ha sempre attaccato, non so da dove nasca la leggenda che sia un attendista.
In tutti i GT che ha vinto a parte il Tour 2017 ha sempre vinto almeno una tappa di montagna arrivando da solo.
Poi una volta davanti gestiva grazie anche a SKY, ma non sta certo a chi è primo attaccare
si adesso passa che Froome non attaccava mai..
tour 2013..
2° tappa scatto sulla cote del salario (solo un test.. ) a 10 all'arrivo
8° tappa scatto a 5,5 dall'arrivo di ax 3 domaines
9° tappa tattica assurda con Froome che risponde a tutti.. e attacca pure..(facendo saltare Porte) a 120 km dall'arrivo è senza alcun compagno (i vari contador , valverde , purito , quintana.. con tanti gregari)
15° tappa mont ventoux attacco a 8 dall'arrivo
18° tappa alpe d'huez.. nonostante abbia piu' di 4 minuti di vantaggio.. fa due froomate assurde.. e va in crisi di fame
20° tappa semmoz.. anche qui nessuna tattica attendistica , a 8 dall'arrivo altra froomata .. va in crisi all'ultimo km
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:50
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:37
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:33
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:08
Mo ha sbagliato la curva perchè i giorni precedenti rispondeva da solo

ma dai su
No ma magari ha sbagliato la curva anche perchè era meno lucido del solito dopo il colle dell'agnello.
La lucidità fa tanto nelle discese alpine, specie a fine giro.
Meno lucido de che ? Questa è una leggenda metropolitana, aveva risposto serenamente a tutti gli attacchi. Magari era leggermente in apnea nel finale, ma assolutamente nulla di eclatante. in discesa ha sbagliato perchè stavano seguendo Nibali e sia lui che Chaves hanno sbagliato a prendere il tornante. Il colombiano si è salvato mentre lui è andato dritto facendo il disastro
A dire il vero che fosse poco lucido lo avvrebbe dichiarato lui stesso nel dopo tappa
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:50
da barrylyndon
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:42
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 8:30
Il problema di fondo è che non hanno corso con il bilancino domenica scorsa.
È un'idea che vi siete fatta voi. Erano tutti abbastanza al limite.
Non vedo perché una cosa debba escludere l'altra.
A maggior ragione, se uno ne ha poca corre col bilancino.
Appunto.. Perché criticarli, allora
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:56
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:50
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:42
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 8:30
Il problema di fondo è che non hanno corso con il bilancino domenica scorsa.
È un'idea che vi siete fatta voi. Erano tutti abbastanza al limite.
Non vedo perché una cosa debba escludere l'altra.
A maggior ragione, se uno ne ha poca corre col bilancino.
Appunto.. Perché criticarli, allora
Perché non dovremmo se arrivano in sei insieme in cima al Blockhaus in una tappa che aveva pure il Lanciano?
Nemmeno la tappa ci avesse detto che erano tutti e sei allo stesso livello.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 10:58
da Winter
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 7:39
Be' con la situazione attuale un grande Giro non lo vincono comunque, quindi attaccano quando gli pare. Ma secondo me se fossero in lotta per un GT vedremmo più attacchi e più spettacolo di quelli offerti ultimamente dagli scalatori
ma l'altro giorno a Napoli.. lottava per la vittoria di tappa
ha finito quarto
cosa cambiava se lottava per la vittoria del giro ? cos'avrebbe fatto di piu' ?
era una tappa perfetta per le sue caratteristiche , eppure..
A Le Creusot idem
A oggi in classifica è a un'ora (ed è una settimana di corsa)
per farlo lottare per un gt devi eliminare tutte le montagne
Moser nel 1984.. sul block haus è arrivato secondo.. a due secondi dal vincitore
MVDP è arrivato a mezz'ora
ma anche eliminassero tutte le montagne
ha la resistenza , la testa per reggere 21 giorni ?
io ne dubito
a oggi (27 anni) non ha finito nemmeno un grande giro
2022 Coppi e Bartali 30esimo a 18 minuti dal vincitore
2021 Tour ritirato
2021 Svizzera ritirato
2021 Tirrento 32esimo a 20 minuti dal vincitore
2021 UAE ritirato
2020 Tirreno 45esimo a 23 minuti dal vincitore
2020 Algarve 45esimo a 11 minuti dal vincitore
ultimi 3 anni ha corso pochissime corse a tappe (solo 8..) e non è mai stato protagonista per la generale
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:00
da Cthulhu
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:44
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:37
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:33
No ma magari ha sbagliato la curva anche perchè era meno lucido del solito dopo il colle dell'agnello.
La lucidità fa tanto nelle discese alpine, specie a fine giro.
Meno lucido de che ? Questa è una leggenda metropolitana, aveva risposto serenamente a tutti gli attacchi. Magari era leggermente in apnea nel finale, ma assolutamente nulla di eclatante. in discesa ha sbagliato perchè stavano seguendo Nibali e sia lui che Chaves hanno sbagliato a prendere il tornante. Il colombiano si è salvato mentre lui è andato dritto facendo il disastro
beh se era in apnea nel finale non potrebbe essere stato meno lucido e quindi ha sbagliato la curva?
Messa così vale per qualsiasi evento dell' universo che non contrasti con le leggi della fisica.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:00
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 8:30
Il problema di fondo è che non hanno corso con il bilancino domenica scorsa.
È un'idea che vi siete fatta voi. Erano tutti abbastanza al limite.
Carapaz , Landa e Bardet un po' si
Bardet l'ha pure ammesso nell'intervista , ne aveva ancora
Puntava alla vittoria di tappa (visto che non han trovato l'accorso tra loro)
ma non ha studiato l'arrivo e ha sbagliato completamente la volata (partito troppo dietro)
ha anche ammesso che era contento di non avere la maglia rosa..
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:01
da il_panta
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:30
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:20
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 8:30
Il problema di fondo è che non hanno corso con il bilancino domenica scorsa.
È un'idea che vi siete fatta voi. Erano tutti abbastanza al limite.
Anche io la penso così. C'era un divario atletico tra i terzetti Carapaz-Landa-Bardet e Pozzovivo-Almeida-Hindley, ma questo divario è stato annullato dal fatto che davanti si andava più a scatti mentre dietro non rispondevano mai. Non credo che il divario sia stato colmato dal fatto che davanti non abbiano dato tutto. Ovviamente è solo la mia opinione.
È stato colmato perchè si sono praticamente fermati. E anche prima spesso si controllavano
Certo, però cercavano anche di staccarsi tra loro. Non hanno fatto il miglior tempo possibile sulla salita perché sono andati irregolari, ma non credo potessero sforzarsi di più. Potevano farlo in modo diverso, con l'obiettivo di staccare Almeida e Hindley, e ci sarebbero senz'altro riusciti.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:03
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:39
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:20
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 8:30
Il problema di fondo è che non hanno corso con il bilancino domenica scorsa.
È un'idea che vi siete fatta voi. Erano tutti abbastanza al limite.
Anche io la penso così. C'era un divario atletico tra i terzetti Carapaz-Landa-Bardet e Pozzovivo-Almeida-Hindley, ma questo divario è stato annullato dal fatto che davanti si andava più a scatti mentre dietro non rispondevano mai. Non credo che il divario sia stato colmato dal fatto che davanti non abbiano dato tutto. Ovviamente è solo la mia opinione.
Negli ultimi 2-3 km davanti hanno dato tutto per la tappa, non per la classifica. Si sono scattati in faccia diverse volte, senza fare la differenza. Tra uno scatto e l'altro rallentavano vistosamente, situazione che ha favorito il rientro del terzetto inseguitore. Mi pare evidente. Quando corri con l'occhio solo alla classifica, una volta rimasti in tre, scandisci un ritmo regolare ed eviti gli scatti. Per carità, è una scelta legittima, ma per esempio Carapaz che è il primo favorito del Giro poteva anche correre in modo diverso se ci fosse stata una crono lunga alle porte.
Concordo totalmente, anche sulla corno. Il mio punto è che nessuno ha pensato alle fatiche che li attendono più in là e per questo ha tirato indietro la gamba. Semplicemente si sono marcati tra loro ritenendo gli staccati meno pericolosi. A volte queste strategia sono sanguinose, come Roglic e soprattutto Nibali sanno bene.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:09
da barrylyndon
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:01
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:30
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:20
Anche io la penso così. C'era un divario atletico tra i terzetti Carapaz-Landa-Bardet e Pozzovivo-Almeida-Hindley, ma questo divario è stato annullato dal fatto che davanti si andava più a scatti mentre dietro non rispondevano mai. Non credo che il divario sia stato colmato dal fatto che davanti non abbiano dato tutto. Ovviamente è solo la mia opinione.
È stato colmato perchè si sono praticamente fermati. E anche prima spesso si controllavano
Certo, però cercavano anche di staccarsi tra loro. Non hanno fatto il miglior tempo possibile sulla salita perché sono andati irregolari, ma non credo potessero sforzarsi di più. Potevano farlo in modo diverso, con l'obiettivo di staccare Almeida e Hindley, e ci sarebbero senz'altro riusciti.
In realtà hanno fatto un tempone.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:09
da chinaski89
Giusto soprattutto Nibali. Perchè Roglic si era fatto male e in aggiunta aveva problemi fisici in quel Giro, perciò fu già tanto salvare il podio. Nibali invece mentre sboroneggiava sulla stanza dei trofei e se la prendeva senza alcun senso con Primoz (insieme a qualche genio in Rai) non provò neppure ad inseguire Carapaz
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:13
da Mario Rossi
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:01
Certo, però cercavano anche di staccarsi tra loro. Non hanno fatto il miglior tempo possibile sulla salita perché sono andati irregolari, ma non credo potessero sforzarsi di più. Potevano farlo in modo diverso, con l'obiettivo di staccare Almeida e Hindley, e ci sarebbero senz'altro riusciti.
Secondo me potevano sforzarsi di più. La mia impressione, sicuramente non corretta, è che Carapaz fosse al limite. Un Vincenzo, o uno che non aveva niente da perdere, domenica lo staccava a Carapaz. Il problema è che quando uno attacca, deve mettere in conto che può saltare. Se Bardet e Landa avessero attaccato, secondo me avrebbero fatto una trentina di secondi in meno. Se Carapaz non ha impostato il Giro in ottica terza settimana, lo spettacolo sarà sempre questo. E quì non centra, secondo me, coraggio di attaccare o meno, cosa che il teansalpino e Landa hanno sempre dimostrato, ma paura di vincere. Questi 2 hanno l'opportunità della vita. Non gli ricapiterà mai più.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:15
da chinaski89
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:13
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:01
Certo, però cercavano anche di staccarsi tra loro. Non hanno fatto il miglior tempo possibile sulla salita perché sono andati irregolari, ma non credo potessero sforzarsi di più. Potevano farlo in modo diverso, con l'obiettivo di staccare Almeida e Hindley, e ci sarebbero senz'altro riusciti.
Secondo me potevano sforzarsi di più. La mia impressione, sicuramente non corretta, è che Carapaz fosse al limite. Un Vincenzo, o uno che non aveva niente da perdere, domenica lo staccava a Carapaz. Il problema è che quando uno attacca, deve mettere in conto che può saltare.
Ho avuto la stessa impressione.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:21
da il_panta
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:09
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:01
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:30
È stato colmato perchè si sono praticamente fermati. E anche prima spesso si controllavano
Certo, però cercavano anche di staccarsi tra loro. Non hanno fatto il miglior tempo possibile sulla salita perché sono andati irregolari, ma non credo potessero sforzarsi di più. Potevano farlo in modo diverso, con l'obiettivo di staccare Almeida e Hindley, e ci sarebbero senz'altro riusciti.
In realtà hanno fatto un tempone.
Ma ormai i temponi li fanno praticamente sempre, non mi faccio più impressionare. Comunque io direi un buon tempo, non un tempone. Vero che la tappa era più dura, ma un minuto e mezzo tra i professionisti è tanto. Quintana aveva fatto un tempone.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:21
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:39
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:20
Anche io la penso così. C'era un divario atletico tra i terzetti Carapaz-Landa-Bardet e Pozzovivo-Almeida-Hindley, ma questo divario è stato annullato dal fatto che davanti si andava più a scatti mentre dietro non rispondevano mai. Non credo che il divario sia stato colmato dal fatto che davanti non abbiano dato tutto. Ovviamente è solo la mia opinione.
Negli ultimi 2-3 km davanti hanno dato tutto per la tappa, non per la classifica. Si sono scattati in faccia diverse volte, senza fare la differenza. Tra uno scatto e l'altro rallentavano vistosamente, situazione che ha favorito il rientro del terzetto inseguitore. Mi pare evidente. Quando corri con l'occhio solo alla classifica, una volta rimasti in tre, scandisci un ritmo regolare ed eviti gli scatti. Per carità, è una scelta legittima, ma per esempio Carapaz che è il primo favorito del Giro poteva anche correre in modo diverso se ci fosse stata una crono lunga alle porte.
Concordo totalmente, anche sulla corno. Il mio punto è che nessuno ha pensato alle fatiche che li attendono più in là e per questo ha tirato indietro la gamba. Semplicemente si sono marcati tra loro ritenendo gli staccati meno pericolosi.
A volte queste strategia sono sanguinose, come Roglic e soprattutto Nibali sanno bene.
Non dirloooooooooooo

Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:34
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:09
Giusto soprattutto Nibali. Perchè Roglic si era fatto male e in aggiunta aveva problemi fisici in quel Giro, perciò fu già tanto salvare il podio. Nibali invece mentre sboroneggiava sulla stanza dei trofei e se la prendeva senza alcun senso con Primoz (insieme a qualche genio in Rai) non provò neppure ad inseguire Carapaz
Ecco, è partita questa vecchia questione che speravo di non dover più leggere
Scherzo. Sono totalmente d'accordo con quel che dici, sapendo che questa 'polemica' adesso tirerà fuori qualcuno che dirà qualcosa tipo "ah, state dicendo che Nibali regalò il Giro a Carapaz e state sminuendo l'Ecuadoriano".

Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 11:50
da barrylyndon
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:21
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:09
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 11:01
Certo, però cercavano anche di staccarsi tra loro. Non hanno fatto il miglior tempo possibile sulla salita perché sono andati irregolari, ma non credo potessero sforzarsi di più. Potevano farlo in modo diverso, con l'obiettivo di staccare Almeida e Hindley, e ci sarebbero senz'altro riusciti.
In realtà hanno fatto un tempone.
Ma ormai i temponi li fanno praticamente sempre, non mi faccio più impressionare. Comunque io direi un buon tempo, non un tempone. Vero che la tappa era più dura, ma un minuto e mezzo tra i professionisti è tanto. Quintana aveva fatto un tempone.
5000 metri di dislivello e due ore in più di sella..e vento.. È un tempone. Secondo me..
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 12:11
da Walter_White
Il tempo di scalata lascia il tempo che trova. I w/kg espressi non sono valori eccezionali, anzi.
Pogacar probabilmente avrebbe scavato un margine clamoroso tra sé e gli altri.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 12:20
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 12:11
Il tempo di scalata lascia il tempo che trova. I w/kg espressi non sono valori eccezionali, anzi.
Pogacar probabilmente avrebbe scavato un margine clamoroso tra sé e gli altri.
10 secondi in più al km di Quintana.
Ddl resto se andavano davvero forte il quasi quarantenne Pozzovivo, con tutto il rispetto, non arrivava coi primi
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 12:25
da Winter
Ma il block haus mica son sette km?
Sarebbe da prendere tutta la salita.
Così non dice nulla
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 12:31
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 12:25
Ma il block haus mica son sette km?
Sarebbe da prendere tutta la salita.
Così non dice nulla
Su tutta la salita Arensman ha fatto 5,74w/kg, quindi variazione minima. Non arrivano a 6 quelli arrivati davanti (d'altronde come dice Chtulhu, con tutto il rispetto per Pozzovivo, fossero andati forte non sarebbe arrivato con loro).
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 12:34
da Winter
Ma 6 w com 5mila metri di dislivello (sempre che sia vero) in una salita da quasi un'ora non è poco
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 12:41
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 12:11
Il tempo di scalata lascia il tempo che trova. I w/kg espressi non sono valori eccezionali, anzi.
Pogacar probabilmente avrebbe scavato un margine clamoroso tra sé e gli altri.
Ti ripeto... W/kilo dopo 5 ore e mezza di corsa e 5000 metri di dislivello.. C'è una certa differenza con l'unipuerto e 3.ore e 45 di quintana 2017
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 13:59
da Padule85
Quindi Landa,due cadute e dei 3 davanti mi pareva quello messo meglio.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 14:01
da cycling_chrnicles
Walter_White ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 12:11
Il tempo di scalata lascia il tempo che trova. I w/kg espressi non sono valori eccezionali, anzi.
Pogacar probabilmente avrebbe scavato un margine clamoroso tra sé e gli altri.
È una prestazione in linea coi valori di questi atleti.
Senza voler scomodare Pogacar e Roglic, il Pinot dei Pirenei del Tour 2019 se li sarebbe divorati.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 14:36
da FrancescoGra
Ma c'era pure vento fortissimo, a un certo punto stavano per accadere i ventagli
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 14:39
da pietro
Winter ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:58
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 7:39
Be' con la situazione attuale un grande Giro non lo vincono comunque, quindi attaccano quando gli pare. Ma secondo me se fossero in lotta per un GT vedremmo più attacchi e più spettacolo di quelli offerti ultimamente dagli scalatori
ma l'altro giorno a Napoli.. lottava per la vittoria di tappa
ha finito quarto
cosa cambiava se lottava per la vittoria del giro ? cos'avrebbe fatto di piu' ?
era una tappa perfetta per le sue caratteristiche , eppure..
A Le Creusot idem
A oggi in classifica è a un'ora (ed è una settimana di corsa)
per farlo lottare per un gt devi eliminare tutte le montagne
Moser nel 1984.. sul block haus è arrivato secondo.. a due secondi dal vincitore
MVDP è arrivato a mezz'ora
ma anche eliminassero tutte le montagne
ha la resistenza , la testa per reggere 21 giorni ?
io ne dubito
a oggi (27 anni) non ha finito nemmeno un grande giro
2022 Coppi e Bartali 30esimo a 18 minuti dal vincitore
2021 Tour ritirato
2021 Svizzera ritirato
2021 Tirrento 32esimo a 20 minuti dal vincitore
2021 UAE ritirato
2020 Tirreno 45esimo a 23 minuti dal vincitore
2020 Algarve 45esimo a 11 minuti dal vincitore
ultimi 3 anni ha corso pochissime corse a tappe (solo 8..) e non è mai stato protagonista per la generale
Dato che lo "spettacolo" offerto dagli scalatori nella lotta per la generale è spesso scarso o addirittura nullo si potrebbe pensare di cambiare qualcosa nei percorsi dei grandi giri.
Utopicamente, se ci fosse un GT dedicato a corridori da classiche sono convinto vedremmo più spettacolo che in questo giro.
Van der Poel non si è mai testato in salita, che senso ha misurare i minuti distacco e la sua posizione finale nelle classifiche generali? Spesso tra l'altro quando si è ritirato lo ha fatto perché aveva altri appuntamenti e obiettivi, non per stanchezza (il recupero non gli manca di certo).
Ma il punto non è fino a dove potrebbero arrivare Mathieu, Girmay o Asgreen con la strada all'insù, ma lo spettacolo che regalerebbero con tracciati a loro favorevoli. Tu mi citi Le Creusot e Napoli, frazioni in cui ci siamo divertiti quasi dall'inizio alla fine
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 14:42
da AntiGazza
FrancescoGra ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:36
Ma c'era pure vento fortissimo, a un certo punto stavano per accadere i ventagli
Il fattore vento potrebbe avere inciso più dei 5000 m di dislivello.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 14:48
da AntiGazza
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:39
Winter ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 10:58
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 7:39
Be' con la situazione attuale un grande Giro non lo vincono comunque, quindi attaccano quando gli pare. Ma secondo me se fossero in lotta per un GT vedremmo più attacchi e più spettacolo di quelli offerti ultimamente dagli scalatori
ma l'altro giorno a Napoli.. lottava per la vittoria di tappa
ha finito quarto
cosa cambiava se lottava per la vittoria del giro ? cos'avrebbe fatto di piu' ?
era una tappa perfetta per le sue caratteristiche , eppure..
A Le Creusot idem
A oggi in classifica è a un'ora (ed è una settimana di corsa)
per farlo lottare per un gt devi eliminare tutte le montagne
Moser nel 1984.. sul block haus è arrivato secondo.. a due secondi dal vincitore
MVDP è arrivato a mezz'ora
ma anche eliminassero tutte le montagne
ha la resistenza , la testa per reggere 21 giorni ?
io ne dubito
a oggi (27 anni) non ha finito nemmeno un grande giro
2022 Coppi e Bartali 30esimo a 18 minuti dal vincitore
2021 Tour ritirato
2021 Svizzera ritirato
2021 Tirrento 32esimo a 20 minuti dal vincitore
2021 UAE ritirato
2020 Tirreno 45esimo a 23 minuti dal vincitore
2020 Algarve 45esimo a 11 minuti dal vincitore
ultimi 3 anni ha corso pochissime corse a tappe (solo 8..) e non è mai stato protagonista per la generale
Dato che lo "spettacolo" offerto dagli scalatori nella lotta per la generale è spesso scarso o addirittura nullo si potrebbe pensare di cambiare qualcosa nei percorsi dei grandi giri.
Utopicamente, se ci fosse un GT dedicato a corridori da classiche sono convinto vedremmo più spettacolo che in questo giro.
Van der Poel non si è mai testato in salita, che senso ha misurare i minuti distacco e la sua posizione finale nelle classifiche generali? Spesso tra l'altro quando si è ritirato lo ha fatto perché aveva altri appuntamenti e obiettivi, non per stanchezza (il recupero non gli manca di certo).
Ma il punto non è fino a dove potrebbero arrivare Mathieu, Girmay o Asgreen con la strada all'insù, ma lo spettacolo che regalerebbero con tracciati a loro favorevoli. Tu mi citi Le Creusot e Napoli, frazioni in cui ci siamo divertiti quasi dall'inizio alla fine
Lo spettacolo però è soggettivo.
Nel tour 2011 fino alla seconda settimana, pirenei compresi , na palla colossale.
Nell'ultima settimana poi spettacolo puro , è successo di tutto.
Allora meglio uno spettacolo simile (per me) che qualsiasi classica abbia mai visto.
Poi vabbè, penso che Van der Poel in salita conosca benissimo i suoi valori.
Mica si deve testare in gara, in gara si testa con gli altri, ad alti ritmi etc....
ma i test per vedere se può essere o non essere competitivo sulle grandi salite li fa in allenamento.
E lo sa benissimo anche lui non è minimamente al livello di almeno 30 uomini.
Sul recupero che non gli manca che ne sai ? lo hai mai visto fare tre giorni in alta montagna ?
Boh io questa vostra sicurezza non la capisco.
Piglia palate di minuti ... e ma non si impegna ...
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 14:52
da matteo9502
In una tappa con 5000m di dislivello 5.8/9 W/Kg significa andare abbastanza forte. Non è ovviamente una prestazione memorabile ma, per fare un confronto, Pogacar nella tappa del Portet dello scorso Tour ha fatto 6,01. Ed è Pogacar.
Nella tappa del Col de la Loze (2020) ha fatto 5.88.
Nella tappa della doppia Alpe (2021), 5.69.
P.s. ovviamente ci sono prestazioni di Tadej nettamente superiori a queste però, appunto, stiamo parlando di un alieno e in molti casi si trattava di tappe più semplici di quella di domenica.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:02
da cycling_chrnicles
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:52
In una tappa con 5000m di dislivello 5.8/9 W/Kg significa andare abbastanza forte. Non è ovviamente una prestazione memorabile ma, per fare un confronto, Pogacar nella tappa del Portet dello scorso Tour ha fatto 6,01. Ed è Pogacar.
Nella tappa del Col de la Loze (2020) ha fatto 5.88.
Nella tappa della doppia Alpe (2021), 5.69.
P.s. ovviamente ci sono prestazioni di Tadej nettamente superiori a queste però, appunto, stiamo parlando di un alieno e in molti casi si trattava di tappe più semplici di quella di domenica.
Col de la Loze era una salita di più di 20 km, preceduta dalla Maddalena, piazzata nell'ultima settimana del Tour, dove Pogi si è staccato da due corridori.
Giusto per far capire la differenza tra quella tappa e questa del Blockhaus, visto che i W/Kg di Pogi sono gli stessi, più o meno, di Bardet e compagnia. In quel contesto, la prestazione dello sloveno è di maggior caratura.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:12
da pietro
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:48
Sul recupero che non gli manca che ne sai ? lo hai mai visto fare tre giorni in alta montagna ?
Boh io questa vostra sicurezza non la capisco.
Piglia palate di minuti ... e ma non si impegna ...
La sua carriera dimostra che ha un grandissimo recupero. Poi, ripeto, non è questione di quanto possa andare forte in montagna, anche perché io su questo sono molto meno ottimista di altri: più di tanto non potrà migliorare
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:15
da matteo9502
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:02
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:52
In una tappa con 5000m di dislivello 5.8/9 W/Kg significa andare abbastanza forte. Non è ovviamente una prestazione memorabile ma, per fare un confronto, Pogacar nella tappa del Portet dello scorso Tour ha fatto 6,01. Ed è Pogacar.
Nella tappa del Col de la Loze (2020) ha fatto 5.88.
Nella tappa della doppia Alpe (2021), 5.69.
P.s. ovviamente ci sono prestazioni di Tadej nettamente superiori a queste però, appunto, stiamo parlando di un alieno e in molti casi si trattava di tappe più semplici di quella di domenica.
Col de la Loze era una salita di più di 20 km, preceduta dalla Maddalena, piazzata nell'ultima settimana del Tour, dove Pogi si è staccato da due corridori.
Giusto per far capire la differenza tra quella tappa e questa del Blockhaus, visto che i W/Kg di Pogi sono gli stessi, più o meno, di Bardet e compagnia. In quel contesto, la prestazione dello sloveno è di maggior caratura.
Non metto in dubbio che Pogi sia andato più forte ma, nonostante la presenza della Maddalena, non mi pare che nel complesso fosse una tappa più dura di quella di domenica. Prima dell'inizio del Blockhaus vero e proprio, si è saliti per altri 8-9 km al 5%. In più, salite a inizio tappa e Passo Lanciano. Ripeto, la prestazione di domenica non è superlativa ma non sono andati piano come alcuni hanno scritto. 5.8/9 W/Kg in una tappa del genere sono valori di buon livello. Pogi, Roglic, Bernal e forse Vingegaard avrebbero potuto fare meglio sicuramente. Tolti loro, non vedo tutti questi fenomeni in giro che avrebbero schiantato Landa, Bardet e Carapaz.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:17
da Walter_White
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:01
È una prestazione in linea coi valori di questi atleti.
Senza voler scomodare Pogacar e Roglic, il Pinot dei Pirenei del Tour 2019 se li sarebbe divorati.
Per me il miglior Carapaz è, se non nettamente, almeno discretamente superiore ai Landa e Bardet attuali. Lo davano in grandissima forma, per ora non sembra quello del 2019 in salita. Magari uscirà alla distanza, ma è soprattutto lui quello più sottotono. Sul giudizio degli altri e sul confronto con quel Pinot invece concordo.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:37
da cycling_chrnicles
Walter_White ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:17
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:01
È una prestazione in linea coi valori di questi atleti.
Senza voler scomodare Pogacar e Roglic, il Pinot dei Pirenei del Tour 2019 se li sarebbe divorati.
Per me il miglior Carapaz è, se non nettamente, almeno discretamente superiore ai Landa e Bardet attuali. Lo davano in grandissima forma, per ora non sembra quello del 2019 in salita. Magari uscirà alla distanza, ma è soprattutto lui quello più sottotono. Sul giudizio degli altri e sul confronto con quel Pinot invece concordo.
Anche per me è superiore, anche se il suo punto di forza, più che altro, è la solidità. Non credo abbia comunque, nelle corde, prove particolarmente superiori a questa.
Lui è uno che va sempre forte uguale, al contrario di un Bernal che, per il momento, sulle tre settimane ha sempre alternato picchi paragonabili a quelli degli sloveni, a prove decisamente opache.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:38
da cycling_chrnicles
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:15
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:02
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:52
In una tappa con 5000m di dislivello 5.8/9 W/Kg significa andare abbastanza forte. Non è ovviamente una prestazione memorabile ma, per fare un confronto, Pogacar nella tappa del Portet dello scorso Tour ha fatto 6,01. Ed è Pogacar.
Nella tappa del Col de la Loze (2020) ha fatto 5.88.
Nella tappa della doppia Alpe (2021), 5.69.
P.s. ovviamente ci sono prestazioni di Tadej nettamente superiori a queste però, appunto, stiamo parlando di un alieno e in molti casi si trattava di tappe più semplici di quella di domenica.
Col de la Loze era una salita di più di 20 km, preceduta dalla Maddalena, piazzata nell'ultima settimana del Tour, dove Pogi si è staccato da due corridori.
Giusto per far capire la differenza tra quella tappa e questa del Blockhaus, visto che i W/Kg di Pogi sono gli stessi, più o meno, di Bardet e compagnia. In quel contesto, la prestazione dello sloveno è di maggior caratura.
Non metto in dubbio che Pogi sia andato più forte ma, nonostante la presenza della Maddalena, non mi pare che nel complesso fosse una tappa più dura di quella di domenica. Prima dell'inizio del Blockhaus vero e proprio, si è saliti per altri 8-9 km al 5%. In più, salite a inizio tappa e Passo Lanciano. Ripeto, la prestazione di domenica non è superlativa ma non sono andati piano come alcuni hanno scritto. 5.8/9 W/Kg in una tappa del genere sono valori di buon livello. Pogi, Roglic, Bernal e forse Vingegaard avrebbero potuto fare meglio sicuramente. Tolti loro, non vedo tutti questi fenomeni in giro che avrebbero schiantato Landa, Bardet e Carapaz.
Simon Yates
Credo che allo stato attuale delle cose anche Mas e Dani Martinez possano fare meglio di Landa, Bardet e questo Carapaz sul Blockhaus.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:48
da matteo9502
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:38
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:15
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:02
Col de la Loze era una salita di più di 20 km, preceduta dalla Maddalena, piazzata nell'ultima settimana del Tour, dove Pogi si è staccato da due corridori.
Giusto per far capire la differenza tra quella tappa e questa del Blockhaus, visto che i W/Kg di Pogi sono gli stessi, più o meno, di Bardet e compagnia. In quel contesto, la prestazione dello sloveno è di maggior caratura.
Non metto in dubbio che Pogi sia andato più forte ma, nonostante la presenza della Maddalena, non mi pare che nel complesso fosse una tappa più dura di quella di domenica. Prima dell'inizio del Blockhaus vero e proprio, si è saliti per altri 8-9 km al 5%. In più, salite a inizio tappa e Passo Lanciano. Ripeto, la prestazione di domenica non è superlativa ma non sono andati piano come alcuni hanno scritto. 5.8/9 W/Kg in una tappa del genere sono valori di buon livello. Pogi, Roglic, Bernal e forse Vingegaard avrebbero potuto fare meglio sicuramente. Tolti loro, non vedo tutti questi fenomeni in giro che avrebbero schiantato Landa, Bardet e Carapaz.
Simon Yates
Credo che allo stato attuale delle cose anche Mas e Dani Martinez possano fare meglio di Landa, Bardet e questo Carapaz sul Blockhaus.
Vero. Yates in giornata effettivamente li avrebbe staccati. Mas secondo me sarebbe stato con loro ma staccarli
Dani Martinez voglio vederlo da capitano prima e spero che al Tour possa avere questa possibilità.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:49
da AntiGazza
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:12
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:48
Sul recupero che non gli manca che ne sai ? lo hai mai visto fare tre giorni in alta montagna ?
Boh io questa vostra sicurezza non la capisco.
Piglia palate di minuti ... e ma non si impegna ...
La sua carriera dimostra che ha un grandissimo recupero. Poi, ripeto, non è questione di quanto possa andare forte in montagna, anche perché io su questo sono molto meno ottimista di altri: più di tanto non potrà migliorare
Beh io confesso di non conoscere alla grande la carriera di mvdp, però io ( e forse non solo io) il recupero lo intendo recuperare le energie in giorni successivi, compiendo sforzi eccezionali ogni giorno.
Nell'arco di 21 giorni se parliamo di gt.
Ora se mvdp nei 21 giorni non lo ha dimostrato questo recupero, quando lo avrebbe dimostrato? C'è una competizione di ciclocross che dura 21 giorni di fila?
Ripeto , sono ignorante...
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:50
da Winter
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:12
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:48
Sul recupero che non gli manca che ne sai ? lo hai mai visto fare tre giorni in alta montagna ?
Boh io questa vostra sicurezza non la capisco.
Piglia palate di minuti ... e ma non si impegna ...
La sua carriera dimostra che ha un grandissimo recupero. Poi, ripeto, non è questione di quanto possa andare forte in montagna, anche perché io su questo sono molto meno ottimista di altri: più di tanto non potrà migliorare
ma come fai a dire che ha grandissimo recupero ?
se non si è impegnato (parole tue..) in nessuna gara a tappe
per simpatia ?
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:54
da Winter
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:39
Dato che lo "spettacolo" offerto dagli scalatori nella lotta per la generale è spesso scarso o addirittura nullo si potrebbe pensare di cambiare qualcosa nei percorsi dei grandi giri.
Utopicamente, se ci fosse un GT dedicato a corridori da classiche sono convinto vedremmo più spettacolo che in questo giro.
Van der Poel non si è mai testato in salita, che senso ha misurare i minuti distacco e la sua posizione finale nelle classifiche generali? Spesso tra l'altro quando si è ritirato lo ha fatto perché aveva altri appuntamenti e obiettivi, non per stanchezza (il recupero non gli manca di certo).
Ma il punto non è fino a dove potrebbero arrivare Mathieu, Girmay o Asgreen con la strada all'insù, ma lo spettacolo che regalerebbero con tracciati a loro favorevoli. Tu mi citi Le Creusot e Napoli, frazioni in cui ci siamo divertiti quasi dall'inizio alla fine
piano..
son tappe che non contavano nulla
la perdi ? non è morto nessuno
son le classiche tappe da fughe bidone
dove non ci son mai i big
allora tutte le tappe del tour di armstrong scommetto che ti piacevano ?
le tappe di montagna son altra cosa
Non vorrai paragonarmi la tappa vinta da Caruso l'anno scorso o quella di Bernal a quelle di Napoli o le creusot ?
per lo stesso De Gendt è piu' impresa quella dello Stelvio (dove stava per rovesciare il giro) o quella di sabato ?
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:56
da pietro
Winter ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:50
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:12
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:48
Sul recupero che non gli manca che ne sai ? lo hai mai visto fare tre giorni in alta montagna ?
Boh io questa vostra sicurezza non la capisco.
Piglia palate di minuti ... e ma non si impegna ...
La sua carriera dimostra che ha un grandissimo recupero. Poi, ripeto, non è questione di quanto possa andare forte in montagna, anche perché io su questo sono molto meno ottimista di altri: più di tanto non potrà migliorare
ma come fai a dire che ha grandissimo recupero ?
se non si è impegnato (parole tue..) in nessuna gara a tappe
per simpatia ?
In qualsiasi cosa in cui si sia messo alla prova finora ha mostrato doti di recupero eccezionali. Sia nell'arco della stessa giornata sia su più giorni di seguito.
Non avendone mai finito uno non possiamo sapere con esatta certezza come se la cavi in un GT per ciò che concerne il recupero, ma qualche indizio ce l'abbiamo
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:59
da cycling_chrnicles
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:48
Vero. Yates in giornata effettivamente li avrebbe staccati. Mas secondo me sarebbe stato con loro ma staccarli
Dani Martinez voglio vederlo da capitano prima e spero che al Tour possa avere questa possibilità.
Mas non li avrebbe staccati perché non ci prova, ma nell'ultimo periodo mi sembra aver fatto un bel salto di qualità e credo possa avere nelle corde prestazioni migliori di quelle di Bardet e Landa in salita.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 16:03
da Primo86
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:15
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:02
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 14:52
In una tappa con 5000m di dislivello 5.8/9 W/Kg significa andare abbastanza forte. Non è ovviamente una prestazione memorabile ma, per fare un confronto, Pogacar nella tappa del Portet dello scorso Tour ha fatto 6,01. Ed è Pogacar.
Nella tappa del Col de la Loze (2020) ha fatto 5.88.
Nella tappa della doppia Alpe (2021), 5.69.
P.s. ovviamente ci sono prestazioni di Tadej nettamente superiori a queste però, appunto, stiamo parlando di un alieno e in molti casi si trattava di tappe più semplici di quella di domenica.
Col de la Loze era una salita di più di 20 km, preceduta dalla Maddalena, piazzata nell'ultima settimana del Tour, dove Pogi si è staccato da due corridori.
Giusto per far capire la differenza tra quella tappa e questa del Blockhaus, visto che i W/Kg di Pogi sono gli stessi, più o meno, di Bardet e compagnia. In quel contesto, la prestazione dello sloveno è di maggior caratura.
Non metto in dubbio che Pogi sia andato più forte ma, nonostante la presenza della Maddalena, non mi pare che nel complesso fosse una tappa più dura di quella di domenica. Prima dell'inizio del Blockhaus vero e proprio, si è saliti per altri 8-9 km al 5%. In più, salite a inizio tappa e Passo Lanciano. Ripeto, la prestazione di domenica non è superlativa ma non sono andati piano come alcuni hanno scritto. 5.8/9 W/Kg in una tappa del genere sono valori di buon livello. Pogi, Roglic, Bernal e forse Vingegaard avrebbero potuto fare meglio sicuramente. Tolti loro, non vedo tutti questi fenomeni in giro che avrebbero schiantato Landa, Bardet e Carapaz.
Mark Padun.
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 16:22
da Winter
pietro ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 15:56
In qualsiasi cosa in cui si sia messo alla prova finora ha mostrato doti di recupero eccezionali. Sia nell'arco della stessa giornata sia su più giorni di seguito.
Non avendone mai finito uno non possiamo sapere con esatta certezza come se la cavi in un GT per ciò che concerne il recupero, ma qualche indizio ce l'abbiamo
Addirittura eccezionali?
Ma non è arrivato nei 30 in nessuna gara a tappe di almeno 5 giorni degli ultimi 3 anni
Non parlo di gt
Dove si noterebbero queste eccezionali doti di recupero?
Re: Giro 2022 - 9a tappa: Isernia - Blockhaus (191 Km)
Inviato: martedì 17 maggio 2022, 16:23
da udra
Se fai 6o alla Liegi dopo 60 km di fuga solitaria il giorno prima inseguito da Kung, Colbrelli e Kragh Andersen dici che si ha un buon recupero?
