Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 1:02
magari con europcar?alfiso ha scritto:Non so molto, ci sarebbe un tentativo (di Colnago credo) di tentare una WT. Non so se con merger o tramite subentro o cos'altro.
magari con europcar?alfiso ha scritto:Non so molto, ci sarebbe un tentativo (di Colnago credo) di tentare una WT. Non so se con merger o tramite subentro o cos'altro.
Esatto, un merge fra due professional non sarebbe per nulla doloroso, come quello fra due WT. Oltretutto l'integrazione di due strutture creerebbe proprio quell'ambiente sovranazionale tipico delle WT.cauz. ha scritto:magari con europcar?alfiso ha scritto:Non so molto, ci sarebbe un tentativo (di Colnago credo) di tentare una WT. Non so se con merger o tramite subentro o cos'altro.
Ma c'è qualcuno ancora che crede possa fare qualcosa al di là di Popovich? Io no.grezz ha scritto:ma notizie di kreuzy saxo' o brixia sport?????
Astana mi sembra ormai improbabile
Zardini ha firmato mercoledi scorsoTIC ha scritto:Che poi la Europcar non ha un secondo sponsor, ha interessi anche in Italia cosi' come in tutta europa.
Diventerebbe Europcar-Colnago.
Vediamo come sono messe le squadre secondo VeloClub.net :
La Europcar ha 21 corridori sotto contratto, 18 + 3 nuovi arrivati :
Arashiro (2013)
Bouyer (2013)
Charteau (2013)
Chavanel (2013)
Cousin (2014)
Gaudin (2013)
Gautier (2013)
Hurel (2014)
Jerome (2013)
Kern (2013)
Malacarne (2013)
Pichot (2013)
Quemeneur (2013)
Reza (2014)
Rolland (2013)
Tulik (2013)
Turgot (2013)
Voeckler (2013)
BERHANE (Elite 2 - 2014)
COQUARD (Vendée U - 2014)
LAMOISSON (Vendée U - 2014)
Restano 9 corridori per la Colnago :
Sotto contratto per il 2013 dovrebbero essere :
Battaglin
Canola
Colbrelli
Coledan
Delle Stelle
Di Corrado
S. Locatelli (?)
Modolo
Pirazzi (?)
Barbin
Boem
De Ieso
Fortin (?)
Zardini (?)
Bongiorno (?)
Tra gli altri se ne andrebbero anche gente che io ritengo forte come P. Locatelli, Pagani e Pasqualon.
In totale fa 36.
ps A meno che i Reverberi continuino con una professional e Colnago si porti qualche pezzo forte, come Sacha alla nuova Eurpocar-Colnago
Fantamercato... Bongiorno va in una WT.Pat McQuaid ha scritto:Zardini ha firmato mercoledi scorsoTIC ha scritto:Che poi la Europcar non ha un secondo sponsor, ha interessi anche in Italia cosi' come in tutta europa.
Diventerebbe Europcar-Colnago.
Vediamo come sono messe le squadre secondo VeloClub.net :
La Europcar ha 21 corridori sotto contratto, 18 + 3 nuovi arrivati :
Arashiro (2013)
Bouyer (2013)
Charteau (2013)
Chavanel (2013)
Cousin (2014)
Gaudin (2013)
Gautier (2013)
Hurel (2014)
Jerome (2013)
Kern (2013)
Malacarne (2013)
Pichot (2013)
Quemeneur (2013)
Reza (2014)
Rolland (2013)
Tulik (2013)
Turgot (2013)
Voeckler (2013)
BERHANE (Elite 2 - 2014)
COQUARD (Vendée U - 2014)
LAMOISSON (Vendée U - 2014)
Restano 9 corridori per la Colnago :
Sotto contratto per il 2013 dovrebbero essere :
Battaglin
Canola
Colbrelli
Coledan
Delle Stelle
Di Corrado
S. Locatelli (?)
Modolo
Pirazzi (?)
Barbin
Boem
De Ieso
Fortin (?)
Zardini (?)
Bongiorno (?)
Tra gli altri se ne andrebbero anche gente che io ritengo forte come P. Locatelli, Pagani e Pasqualon.
In totale fa 36.
ps A meno che i Reverberi continuino con una professional e Colnago si porti qualche pezzo forte, come Sacha alla nuova Eurpocar-Colnago
eh si, vecchio volpone Martinelli, ci ha visto meglio degli altri, nessuno, dopo questa annata, avrebbe capito che con Kreuziger non si andava da nessuna parte.Giogiò78 ha scritto:
Per questo motivo il furbo ed esperto Beppe Martinelli per il 2013 ha puntato su Nibali, ha capito che Kreuziger difficilmente gli avrebbe garantito un podio nei GT e risultati rilevanti nel WT.
1. Nibali lo valorizzato e fatto cresce con calma la tanto qui criticata Liquigas, non Martinelli.meriadoc ha scritto:eh si, vecchio volpone Martinelli, ci ha visto meglio degli altri, nessuno, dopo questa annata, avrebbe capito che con Kreuziger non si andava da nessuna parte.Giogiò78 ha scritto:
Per questo motivo il furbo ed esperto Beppe Martinelli per il 2013 ha puntato su Nibali, ha capito che Kreuziger difficilmente gli avrebbe garantito un podio nei GT e risultati rilevanti nel WT.
Invece lui l'ha capito alla svelta
Non solo! e qui sta il bello, ha pure preso Nibali garantendosi un grande futuro! e per due spiccioli, viste le poche aspettative su Nibali dopo un'annata del genere
Eh si, Martinelli è un talent scout coi controcazzi
Sicuramente è vero che a volte la si sottovaluta troppo, ma farei notare che negli ultimi 2 anni non hanno vinto praticamente nulla di importante (una Tirreno-Adriatico e qualche tappa nei grandi giri). Altro che la formazione numero 1 al mondo...meriadoc ha scritto:per me la LIquigas è forse la formazione numero 1 al mondo, a leggere qui dentro sembrerebbe il più delle volte una squadra gestita da cretini, anzichè da persone estremamente competenti come hanno dimostrato con i risultati, e con un budget inferiore rispetto alle più ricche del WT
Nella classifica WT e' al secondo posto dietro la ricca SKY ....Tatranky ha scritto:Sicuramente è vero che a volte la si sottovaluta troppo, ma farei notare che negli ultimi 2 anni non hanno vinto praticamente nulla di importante (una Tirreno-Adriatico e qualche tappa nei grandi giri). Altro che la formazione numero 1 al mondo...meriadoc ha scritto:per me la LIquigas è forse la formazione numero 1 al mondo, a leggere qui dentro sembrerebbe il più delle volte una squadra gestita da cretini, anzichè da persone estremamente competenti come hanno dimostrato con i risultati, e con un budget inferiore rispetto alle più ricche del WT
è assolutamente così, non c'è dubbio. Essere professional in francia è quasi come essere WT altrove. Bretagne-Schuller a parte, che è decisamente più scarsa delle professional italiane, tutte le altre PROF francesi hanno ottenuto inviti a Tour de France, Parigi-Nizza, Delfinato, Parigi-Roubaix, Plouay e Parigi-Tours (e questo già basterebbe per avere un ottimo calendario) e fin qui è tutto normale. Ma, a differenza dell PROF italiane, quelle francesi ottengono molti inviti anche all'estero, in primis nelle classiche delle Ardenne, giacchè Liegi e Freccia sono organizzate da Aso, ma non solo, perchè poi vediamo che l'Europcar ha corso quasi tutte le classiche (Sanremo a parte), la Cofidis ne ha corse una parte e poi è stata invitata alla Vuelta e in Catalunya, la Saur in Catalunya e Romandia. Inoltre tutte le francesi correranno anche in Canada.alfiso ha scritto:Lo status professional (al di fuori della Francia) è una semplice Serie B, senza speranza di promozione in assenza di tantiche in Italia non abbiamo.
stai facendo discorsi troppo complicati per l'utente TatrankyTIC ha scritto:Nella classifica WT e' al secondo posto dietro la ricca SKY ....Tatranky ha scritto:Sicuramente è vero che a volte la si sottovaluta troppo, ma farei notare che negli ultimi 2 anni non hanno vinto praticamente nulla di importante (una Tirreno-Adriatico e qualche tappa nei grandi giri). Altro che la formazione numero 1 al mondo...meriadoc ha scritto:per me la LIquigas è forse la formazione numero 1 al mondo, a leggere qui dentro sembrerebbe il più delle volte una squadra gestita da cretini, anzichè da persone estremamente competenti come hanno dimostrato con i risultati, e con un budget inferiore rispetto alle più ricche del WT
Finalmente Nuno Ribeiro potrà dimostrare il proprio valore, mentre finalmente si avrà la definitiva consacrazione di David Blanco che la pippa di Unzue non riuscì a far sbocciare alla Banesto.Pat McQuaid ha scritto:SEMBRA CHE...SI VOCIFERA...una fusione tra BMC e EFAPEL-Glassdrive!!!
Questo è il nocciolo del discorso. I corridori vanno visti anche come progressione negli anni, e Kreuziger dal 2008 al 2012 anziché crescere è peggiorato.peek ha scritto:Ma, sai, al di là dell'anno e mezzo di differenza è che la maturazione la vedi con progressi successivi, dentro ai quali ci può essere magari un anno sfigato, ma la tendenza la vedi. Invece Kreuziger tre/quattro anni fa andava come adesso, anzi, forse come risultati andava quasi meglio, ha vinto il giro di Svizzera da U23.
concordo su quasi tutto. L'Astana ha investito il 15,6% del PIL per ingaggiare Nibali (scherzo, so benissimo che il Kazakistan ha tanti soldini) facendo un'offerta che la Liquigas non poteva sovrastare. A questo punto corridori come Contador, Andy, Wiggo, Froome ed Evans, come dici tu, sono irragiungibili perchè blindati dalle loro squadre.TIC ha scritto:Comunque mettiamoci nei panni della ex Liquigas, gli serve un uomo da GT, competitivo subito, i giovani da crescere ce gli ha gia'. Chi puo' prendere ?
O spende una fortuna per i top GT cioe' Contador, Wiggo, Andy, Froome, Evans ( e non puo' ) oppure va bene uno dei tanti altri, di cui Kreuziger e' uno dei migliori.
"Ma ha lasciato andar via Nibali..." Beh penso che per Kreuziger spenda molto meno che non per Nibali, avra' fatto le sue valutazioni.
Poi anche se Kreuziger e' Ceco, penso che in Slovacchia sia molto popolare, considerato quasi slovacco, e il nuovo sponsor e' Slovacco.
Lo sapevo, ma a parer mio questo prova poco, a parte che anche se prendessimo questa classifica per oro colato sarebbe comunque non la prima ma la seconda squadra al mondo...E' sicuramente un'ottima formazione, tra le prime 5-6 al Mondo, ma ha conquistato troppo poche vittorie per considerarla al primo posto.TIC ha scritto:Nella classifica WT e' al secondo posto dietro la ricca SKY ....Tatranky ha scritto:Sicuramente è vero che a volte la si sottovaluta troppo, ma farei notare che negli ultimi 2 anni non hanno vinto praticamente nulla di importante (una Tirreno-Adriatico e qualche tappa nei grandi giri). Altro che la formazione numero 1 al mondo...meriadoc ha scritto:per me la LIquigas è forse la formazione numero 1 al mondo, a leggere qui dentro sembrerebbe il più delle volte una squadra gestita da cretini, anzichè da persone estremamente competenti come hanno dimostrato con i risultati, e con un budget inferiore rispetto alle più ricche del WT
Beh, seconda al mondo non mi pare per nulla male. Ma soprattutto bisogna relazionare i risultati ottenuti con il budget a disposizione, perchè altrimenti confrontiamo patate con fagioli. Sky, BMC, Astana, Radioshack, Katusha hanno a disposizione budget che forse sono il doppio di quello che possono sfruttare Amadio e soci. Eppure i risultati non rispecchiano quasi per niente tale rapporto perchè la Liquigas ha ottenuto risultati decisamente migliori rispetto alla corazzata BMC o a quella di Bruyneel. Se la Liquigas avesse i soldi di SKY o Astana credo che Nibali, Agnoli e Vanotti correrebbero per la liquigas per altri 2-3 stagioni e che verrebbero ingaggiati altri grossi calibri. Brailsford sarà bravissimo, ma con tutti queiTatranky ha scritto: Lo sapevo, ma a parer mio questo prova poco, a parte che anche se prendessimo questa classifica per oro colato sarebbe comunque non la prima ma la seconda squadra al mondo...E' sicuramente un'ottima formazione, tra le prime 5-6 al Mondo, ma ha conquistato troppo poche vittorie per considerarla al primo posto.
Guarda che sbagli in pieno: riporto uno schema che avevo già postato riguardante il budget annuale (dati cyclismeactu):Tatranky ha scritto:Lo sapevo, ma a parer mio questo prova poco, a parte che anche se prendessimo questa classifica per oro colato sarebbe comunque non la prima ma la seconda squadra al mondo...E' sicuramente un'ottima formazione, tra le prime 5-6 al Mondo, ma ha conquistato troppo poche vittorie per considerarla al primo posto.
La Liquigas è, di gran lunga, la miglior squadra nel rapporto qualità/budget.1) BMC 18
1) RadioShack 18
3) Katusha 15
3) Rabobank 15
3) Sky 15
6) Omega Pharma 13,5
7) Orica 12,5
8) Astana 12
9) Fdj 10
9) Lotto 10
11) AG2R 9,5
12) Liquigas 9
12) Saxo Bank 9
14) Garmin 8,5
15) Vacansoleil 8
16) Lampre 7,5
17) Movistar 7
18) Euskaltel 6,5
su corse a tappe brevi tipo svizzera romandia e delfinato io dico si, su gt non lo solemond ha scritto:Ma c'è qualcuno ancora che crede possa fare qualcosa al di là di Popovich? Io no.grezz ha scritto:ma notizie di kreuzy saxo' o brixia sport?????
Astana mi sembra ormai improbabile
Ma difatti nessuno ha detto che è un cattivo risultato, anzi, è una squadra eccellente che si classifica nell'elite dell'elite mondiale. Semplicemente per me non è la prima al mondo. Il fatto che abbia un budget più scarno di altre squadre non deve influire sul giudizio sulla squadra in sé, perchè sarebbe come se, per usare un paragone calcistico, si dicesse che l'anno scorso l'Udinese era una squadra migliore della Juventus perchè è arrivata solo due posti dietro pur avendo un budget molto basso, e minore di diverse altre squadre che le sono arrivate dietro. Semmai è un fatto che influenza il giudizio sul management della squadra, che difatti per quanto mi riguarda è di ottimo livello, soprattutto nello scoprire e coltivare giovani talenti.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, seconda al mondo non mi pare per nulla male. Ma soprattutto bisogna relazionare i risultati ottenuti con il budget a disposizione, perchè altrimenti confrontiamo patate con fagioli. Sky, BMC, Astana, Radioshack, Katusha hanno a disposizione budget che forse sono il doppio di quello che possono sfruttare Amadio e soci. Eppure i risultati non rispecchiano quasi per niente tale rapporto perchè la Liquigas ha ottenuto risultati decisamente migliori rispetto alla corazzata BMC o a quella di Bruyneel. Se la Liquigas avesse i soldi di SKY o Astana credo che Nibali, Agnoli e Vanotti correrebbero per la liquigas per altri 2-3 stagioni e che verrebbero ingaggiati altri grossi calibri. Brailsford sarà bravissimo, ma con tutti queiTatranky ha scritto: Lo sapevo, ma a parer mio questo prova poco, a parte che anche se prendessimo questa classifica per oro colato sarebbe comunque non la prima ma la seconda squadra al mondo...E' sicuramente un'ottima formazione, tra le prime 5-6 al Mondo, ma ha conquistato troppo poche vittorie per considerarla al primo posto.anche io riuscirei ad ottenere i suoi risultati.
Non ho detto che la Liquigas ha vinto poco, ho parlato di "praticamente nulla di importante", quindi direi che la statistica che citi, per quanto interessante, tocca solo in leggera parte quello che ho affermato. Nello specifico nell'ultimo anno l'unica vittoria di rilievo è stata quella della Tirreno-Adriatico di Nibali e le tre tappe+maglia verde di Sagan al Tour...Se vuoi ci metto anche il Giro di Polonia, che però ha dalla sua solo il fatto di essere world tour. Nessun grande giro, nessuna monumento o altre grandi classiche. Dato che le vittorie più che contarsi si pesano, specie in uno sport come il ciclismo, direi che ad esempio una squadra come l'Omega Pharma, pur avendo vinto di meno quantitativamente, ha sicuramente vinto meglio perchè ha vinto corse più prestigiose (Fiandre, Roubaix, Gand-Wevelgem).Basso ha scritto:
Un'altra pesante imprecisione riguarda le vittorie stagionali. Ora ti posto la classifica delle vittorie 2012, quindi senza le maglie secondarie e senza i campionati nazionali (tra parentesi le vittorie nel Wt). Dimmi se la Liquigas ha vinto poco e se ha vinto corse non importanti. Mi auguro per te che fosse un lapsus fra le due Wt italiane, intendendo Lampre e non Liquigas; lì avresti ragione, ma così![]()
Sky: 41(25)
Liquigas: 32(13)
Omega: 31(6)
Movistar: 25(12)
Lotto: 23(8)
Katusha: 22(12)
Orica: 20(12)
Rabobank: 20(7)
Fdj: 20(4)
Garmin: 16(2)
BMC: 14(5)
Vacansoleil: 12(4)
Radioshack: 11(3)
Astana: 10(8)
Euskaltel: 7(5)
Lampre: 7(0)
Saxo: 6(0)
AG2R: 4(0)
Ma Francesco Manuel Bongiorno è dilettante alla Hopplà...ha firmato un contratto con la colnago?Bazzia ha scritto:
Fantamercato... Bongiorno va in una WT.
Pagani, Pirazzi, S. Locatelli confermati per il 2013.
Infatti, proprio grazie ai DT e' andata cosi' male ....cauz. ha scritto:il problema della liquigas non e' assolutamente il management, quanto chi siede in ammiraglia.
una squadra ben amministrata, ricca di giovani interessanti, brava a far crescere i talenti e di buoni corridori un po' piu' navigati non puo' proporre la tattica grottesca del giro d'italia
TIC ha scritto:Infatti, proprio grazie ai DT e' andata cosi' male ....cauz. ha scritto:il problema della liquigas non e' assolutamente il management, quanto chi siede in ammiraglia.
una squadra ben amministrata, ricca di giovani interessanti, brava a far crescere i talenti e di buoni corridori un po' piu' navigati non puo' proporre la tattica grottesca del giro d'italia
Al Giro ha corso benissimo, con Basso che fino a Cortina sembrava il piu' forte, quasi vinceva anche la volata. Se poi Basso ha avuto un calo nelle ultime 2 tappe non e' colpa dei DT. Su chi doveva puntare ? Su Capecchi (vedi Vuelta) o sul giovane Caruso (vedi Colorado). Non scherziamo per favore ! Cosi' Basso aveva vinto il giro 2 anni prima, era il favorito.
se il capitano non ha le gambe non lo tieni al vento per due settimane e non ti bruci tutti i gregari prima di arrivare alle tappe decisive.TIC ha scritto: Al Giro ha corso benissimo, con Basso che fino a Cortina sembrava il piu' forte, quasi vinceva anche la volata. Se poi Basso ha avuto un calo nelle ultime 2 tappe non e' colpa dei DT. Su chi doveva puntare ? Su Capecchi (vedi Vuelta) o sul giovane Caruso (vedi Colorado). Non scherziamo per favore ! Cosi' Basso aveva vinto il giro 2 anni prima, era il favorito.
cauz. ha scritto:se il capitano non ha le gambe non lo tieni al vento per due settimane e non ti bruci tutti i gregari prima di arrivare alle tappe decisive.TIC ha scritto: Al Giro ha corso benissimo, con Basso che fino a Cortina sembrava il piu' forte, quasi vinceva anche la volata. Se poi Basso ha avuto un calo nelle ultime 2 tappe non e' colpa dei DT. Su chi doveva puntare ? Su Capecchi (vedi Vuelta) o sul giovane Caruso (vedi Colorado). Non scherziamo per favore ! Cosi' Basso aveva vinto il giro 2 anni prima, era il favorito.
ecco, quello è stato forse l'unico errore stagionale (l'Oman non conta niente per me).meriadoc ha scritto: forse si puo' criticare parzialmente la troppa fiducia a Nibali alla Sanremo piuttosto che puntare decisamente su sagan
chicchi e petacchi?Pat McQuaid ha scritto:Oggi pomeriggio firma di Chicchi con la Farnese come si vociferava in questi giorni, bel colpo direi.
Solo Chicchi oggi pomeriggio, e credo sarà solo lui a firmare con Farnesecauz. ha scritto:chicchi e petacchi?Pat McQuaid ha scritto:Oggi pomeriggio firma di Chicchi con la Farnese come si vociferava in questi giorni, bel colpo direi.
Giogiò78 ha scritto:Chicchi compirà 32 anni a Novembre ma non è mai riuscito ad essere un velocista di prima fascia.
Ha vinto una trentina di corse, mai in un GT. Alla Farnese troverà l'ambiente giusto e magari essendo il velocista principe potrebbe provare a vincere una tappa al Giro
molto probabileMerak ha scritto:Giogiò78 ha scritto:Chicchi compirà 32 anni a Novembre ma non è mai riuscito ad essere un velocista di prima fascia.
Ha vinto una trentina di corse, mai in un GT. Alla Farnese troverà l'ambiente giusto e magari essendo il velocista principe potrebbe provare a vincere una tappa al Giro
oppure farà incetta di vittorie in turchia e langkawi...
dai tempi di Battaglin io faccio sempre il tifo per la squadra del mio corridore preferito.meriadoc ha scritto:per me la LIquigas è forse la formazione numero 1 al mondo, a leggere qui dentro sembrerebbe il più delle volte una squadra gestita da cretini, anzichè da persone estremamente competenti come hanno dimostrato con i risultati, e con un budget inferiore rispetto alle più ricche del WT
Non confondiamo le acque, il Turchia e' gia' una buona corsa, il Langkawi invece e' zero.Merak ha scritto: oppure farà incetta di vittorie in turchia e langkawi...
Sono d'accordo sulla prima frase, meno sulla seconda, perché secondo me fu lo slovacco a non capire che la cosa migliore per la Liquigas era che lui rientrasse in discesa: era a pochi metri dai tre e probabilmente sarebbero diventati cinque.meriadoc ha scritto:
la Liquigas ha corso benissimo al Giro
forse si puo' criticare parzialmente la troppa fiducia a Nibali alla Sanremo piuttosto che puntare decisamente su sagan
più che di startlist il discorso era sul disegno delle tappe, brevi e piatte, comunque al posto del Turchia puoi mettere il Qinghai Lake, il concetto è lo stesso... Insomma alla Farnese han preso il sostituto di Guardini, solo che più vecchio.TIC ha scritto:Non confondiamo le acque, il Turchia e' gia' una buona corsa, il Langkawi invece e' zero.Merak ha scritto: oppure farà incetta di vittorie in turchia e langkawi...
Ci fossero alla Vuelta i velocisti che c'erano in Turchia.
fonte tuttobiciweb.it; solo perchè non l'ho trovato in homepage di http://www.cicloweb.itMERCATO. Alessandro Malaguti approda alla Androni Giocattoli
Anche Alessandro Malaguti entra nella top ten del ciclismo professionistico mondiale. Il 24 enne scalatore forlivese il prossimo anno indosserà la casacca del Team Androni – Sidermec – Venezuela, prima squadra del centro America promossa al rango di ProTour e potrà quindi partecipare a tutte le più importanti corse a tappe e alle classiche più prestigiose. Attualmente sono tre i professionisti romagnoli che fanno parte della serie “A” del ciclismo: il meldolese Matteo Montaguti, il santangiolese Manuel Belletti entrambi dell’Ag2R La Mondiale e il cotignolese Alan Marangoni del Team Liquigas. Dopo tre anni trascorsi fra i dilettanti con il Gs Montegranaro, dove ha vinto alcune importanti corse internazionali, Malaguti lo scorso anno è passato professionista con l’Ora Hotels vincendo la quinta tappa della Vuelta de Uruguay. Mentre in questa sua seconda stagione è stato ingaggiato dalla Miche-Guerciotti ma il team è stato poi fermato dall’ Uci (Unione ciclistica internazionale), però insieme ad altri corridori è passato nella squadra bulgara Hemus Team. Attualmente la sua attività è limitata solo alle corse Continental, ma non in Italia. Il passaggio all’ Androni – Sidermec – Venezuela è stato possibile in seguito ad una lunga trattativa avviata nel mese di maggio dal suo procuratore avvocato Celestino Salami con il team manager Gianni Savio ed è andato in porto solo nei giorni scorsi. L’accordo, reso noto ieri, è per un anno ma con opzione per il secondo anno. Alessandro Malaguti è inoltre uno dei pochi corridori italiani inserito in questa formazione che ha fra i suoi principali sponsor la Sidermec di Sant’Angelo di Gatteo di patron Pino Buda ed è capitanata dal “tricolore” Franco Pellizotti.
(comunicato stampa)