Pagina 12 di 14

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 16:57
da Padule85
Sto godendo come un riccio :cuore:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:01
da ciclistapazzo
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:02
da Padule85
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.
Su questo non c'è oramai alcun dubbio.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:03
da lucks83
Primo86 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:41 Cosa ci portiamo a casa oggi:

1) Per vincere le corse devi correrle.
2) puoi pure perderla una corsa importante quando nell'occasione hai cementato il rapporto con la stessa. I tuoi tifosi ne escono sconfitti ma sempre più consapevoli di aver puntato sulla carta vincente. Mathieu è l'uomo del Fiandre anche nel giorno di Pogacar.
3) Wout e Mathieu sono sempre stati separati, nel cross, da una categoria di differenza. Lo stesso solco vale per le corse su strada.
4) Pedersen e Kung sono le due facce della medaglia dell'intelligenza ciclistica.
5) Le corse del Nord hanno riacquisito dignità dopo anni veramente bui.
Sul Punto 3 comincia ad essere una grande verità.
Wout ha 29 anni, stanno cominciando ad essere troppe le corse importanti che avrebbe dovuto vincere, e invece hanno vinto altri.
Gran corridore, per carità, ma una spanna sotto ai veri fenomeni epocali di questa generazione.
Poi magari vince la prossima Roubaix e finisco in firma a qualcuno sul forum :D

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:06
da lucks83
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.
Soprattutto perché erano 40 anni che un corridore non era così completo e dominante,sia nei GT, sia nelle gare a tappe di una settimana, sia nelle classiche, soprattutto nelle monumento.

E secondo me, adesso che staccherà in previsione del Tour, in Francia si presenta da favorito numero uno.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:09
da max
Superiorità di Pogacar imbarazzante, sull'ultimo Kwaremont ha dato 30/40 secondi a tutti gli altri, giusto così poteva piegare Van der Poel che esce sconfitto dal confronto ma a mio avviso non ha nulla da recriminare perché è stato fortissimo ma ha trovato sulla sua strada un extraterrestre.
La differenza fatta oggi da Pogacar/Van der Poel su tutti gli altri si vede da quanto hanno recuperato al primo gruppo in fuga, che a -50/60 km aveva preso 3 minuti e non era composto da mezze calzette, li sono andati a riprendere di forza e li hanno staccati con una facilità disarmante.
Alla fine media oraria record di 44.08 km/h che va a stracciare il precedente primato del 2001.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:09
da StipemdioXTutti
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.
Il Tour è la corsa più importante del mondo, non scherziamo. Vincere 6 Tour ti permette di entrare nel mito. Pogacar è un fenomeno di versatilità però ha pagato e pagherà questa sua particolare programmazione.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:10
da Spartakus
lucks83 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:03
Primo86 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:41 Cosa ci portiamo a casa oggi:

1) Per vincere le corse devi correrle.
2) puoi pure perderla una corsa importante quando nell'occasione hai cementato il rapporto con la stessa. I tuoi tifosi ne escono sconfitti ma sempre più consapevoli di aver puntato sulla carta vincente. Mathieu è l'uomo del Fiandre anche nel giorno di Pogacar.
3) Wout e Mathieu sono sempre stati separati, nel cross, da una categoria di differenza. Lo stesso solco vale per le corse su strada.
4) Pedersen e Kung sono le due facce della medaglia dell'intelligenza ciclistica.
5) Le corse del Nord hanno riacquisito dignità dopo anni veramente bui.
Sul Punto 3 comincia ad essere una grande verità.
Wout ha 29 anni, stanno cominciando ad essere troppe le corse importanti che avrebbe dovuto vincere, e invece hanno vinto altri.
Gran corridore, per carità, ma una spanna sotto ai veri fenomeni epocali di questa generazione.
Poi magari vince la prossima Roubaix e finisco in firma a qualcuno sul forum :D
Anche se Wout vincesse la Roubaix, nel complesso resta comunque inferiore agli altri due - a VDP nelle classiche, mentre Pogacar è semplicemente un fenomeno a 360 gradi come non se ne vedevano dai tempi di Hinault...

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:15
da chinaski89
Io andrò controcorrente ma secondo me non perde poi molto Pogi correndo Fiandre e Sanremo.. un corridore da Gt alla Roglic o Froome si sfianca comunque nelle corse di una settimana, lui magari ti salta i paesi baschi e si fa le classiche che sono comunque corse adatte. Poi certo magari vingegaard è molto più 'scientifico' e arriva al Tour al 200% però è tutto da dimostrare che senza fiandre lo scorso anno avrebbe vinto il Tour, magari lo perdeva uguale. È anche tutto da dimostrare che tra vingegaard e Pogi la differenza sia sempre la stessa del tour 22. Potrebbe arrivarci meglio quest'anno o peggio l'altro. Vai a sapere, non avrei troppe certezze

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:17
da ciclistapazzo
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:09
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.
Il Tour è la corsa più importante del mondo, non scherziamo. Vincere 6 Tour ti permette di entrare nel mito. Pogacar è un fenomeno di versatilità però ha pagato e pagherà questa sua particolare programmazione.
Ha pagato? ti rendi conto che ha vinto un Fiandre? capirei se avesse fatto tutto sto sforzo per vincere una E3 Harelbeke e poi non vincesse il Tour, ma vincere un Fiandre vale una stagione. Poi se conta solo il Tour, allora torniamo felici e beati all'epoca del Texano e Ulrich, dove iniziavano a correre sul serio al Delfinato e staccavano dopo l'arrivo a Parigi.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:20
da giorgio ricci
Mah,sul Tour sono pienamente d'accordo a metà con te Stipendioxtutti ;)
Indurain e l'innominabile han vinto tanti Tour ,ma ciò che ha fatto entrare i corridori nel mito è la completezza . Ad esempio il navarro e Anquetil sono entrato nella storia per la doppietta col giro il primo ,e per la forza a crono e in tutte le corse a tappe il secondo ,che ha vinto pure una Vuelta .
Di Lemond ricordiamo i due mondiali e una carriera sfortunata che avrebbe potuto essere molto di più . Di Hinault Roubaix e Sallanches.
Solo Tour non fanno di te una leggenda . Il ciclismo vive di storie ,non di 20 giorni a tutta e poi stop fino all'anno dopo . Mica sono i 100 metri a piedi.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:28
da galibier98
Spero che chi diceva che Pogacar non vince in modo da lasciare a bocca aperta abbia cambiato idea

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:34
da Jan Vanderfornen
A margine ci sta anche un encomio a Powless, bella corsa.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:40
da Lester
Uno dei Fiandre più belli che abbia mai visto, vinto dal corridore più forte che abbia mai visto. Questa domenica me la ricorderò a lungo. Grazie Pogi.

Veramente pazzeschi lui e Mathieu. A poco più di 40 km avevano 3 minuti e passa di ritardo da fior di corridori. Con qualunque altro interprete, in qualunque altro anno, sarebbe stata corsa finita. E invece no... Dimostrazione di forza di Pogacar semplicemente abbacinante. Fenomenale.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:45
da Tommeke92
galibier98 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:28 Spero che chi diceva che Pogacar non vince in modo da lasciare a bocca aperta abbia cambiato idea
O abbia cambiato dentista nel caso :diavoletto:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 17:55
da udra
Un grande applauso anche a Mads Pedersen.
Un corridore che si è trovato in un'epoca ciclistica dove vincere certe corse è molto difficile, ma che comunque ha un signor palmares e tanto coraggio.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 18:04
da Erinnerung
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:17
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:09
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01

no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.
Il Tour è la corsa più importante del mondo, non scherziamo. Vincere 6 Tour ti permette di entrare nel mito. Pogacar è un fenomeno di versatilità però ha pagato e pagherà questa sua particolare programmazione.
Ha pagato? ti rendi conto che ha vinto un Fiandre? capirei se avesse fatto tutto sto sforzo per vincere una E3 Harelbeke e poi non vincesse il Tour, ma vincere un Fiandre vale una stagione. Poi se conta solo il Tour, allora torniamo felici e beati all'epoca del Texano e Ulrich, dove iniziavano a correre sul serio al Delfinato e staccavano dopo l'arrivo a Parigi.
Domanda a Pogi dopo la vittoria:
“Se non vincessi il Tour la tua stagione ad oggi sarebbe già soddisfacente?”
Risposta:
“Assolutamente sì!”
Passo e chiudo. Un grande.
Detto ciò arriverà al Tour più forte e più affamato dell’anno scorso.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 18:07
da galliano
MattiaF ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:52 Devo dire che anche all'interno di questo forum se uno non avesse potuto vedere la gara in tv a quest'ora non si spiegherebbe come ha fatto ad arrivare primo Tadej e secondo Mathieu visto che, per ore, si continuava a dire che avrebbe vinto Asgreen o Pedersen e che i 3 fenomeni erano stati fessi e che la corsa ormai era andata ed arrivava la fuga. 😅

Va bene tutto e che la fuga era pericolosa e i nomi importanti ma, se uno sa un po' come vanno le corse e (soprattutto) come corrono Pogy e VDP era un po' difficile pensare non arrivassero loro. Invece qua si dava per certo che la corsa fosse ormai segnata per i capitani... Boh 😅
C'è un importante precisazione da fare, nessuno dubitava che i soliti due o tre potessero annullare il gap di tre minuti con il gruppo in fuga, il mio dubbio era che i tre collaborassero senza fare giochetti tattici.
In teoria, con Trentin e Van Hooydonk davanti, WVA e Pogacar avrebbero potuto anche non collaborare con VDP e questo avrebbe complicato le cose favorendo la fuga.
Evidentemente Pogacar si sentiva così bene che non ha avuto tentennamenti nel promuovere l'inseguimento.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 18:38
da Salvatore77
Comunque i Jumbo oggi sono andati piano. Straripanti fino a ieri. Il chilometraggio?

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 18:38
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 18:38 Comunque i Jumbo oggi sono andati piano. Straripanti fino a ieri. Il chilometraggio?
No, semplicemente Tadej Pogacar

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 18:43
da Joannes Muller
Giro delle Fiandre senza muro di Grammont è una corsa snaturata. Non è piu' il classico giro delle Fiandre, è un'altra corsa. Poi è possibile che questo percorso sia interessante, favorisca la battaglia, tutto quello che volete ma è un'altra corsa.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 18:45
da Maìno della Spinetta
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.
È così

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 18:58
da Uganda
Salve, volevo porgere i miei consueti e attesi complimenti al vincitore di questa bella classica monumento tra le strade dissestate delle fiandre ovvero al giovane pogacar che deve ringrazziare il grande trentin che lo ha fatto vincere e questa bella vittoria e frutto di un picco di forma conseguito al momento giusto per sopparire alle lagune sulle pietre dove storicamente i gt riders sono piu deboli degli specialisti belgi ed e per questo che invito il giovane un po italiano a non correre piu queste race pericolose per specializzarsi nelle grandi corse a stage o nella liegi baston liegi e sono sicuro che dopo questa vittoria ci abbi pensato e abbi deciso di diventare un grande campione preparandosi al piu presto per il giro d italia che se non vince non sara un campione e ora concentriamoci per le prossime corse tra le quali la parigi roubiax dove bisogna come da tradizione fare attenzione agli sconosciuti che conoscono al piu meglio le carraie che i francesi non hanno soldi per asfaltare. :cincin:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:07
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi. Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.

Vingegaard può vincerne anche 6 di Tour, ma la leggenda sarà sempre Pogacar.
D'accordo al 100% (eccetto il fatto che Froome ha vinto 5 Tour perchè sono 'solo' 4). Pogacar ha già 2 Tour in bacheca e ci sono pochi dubbi sul fatto che possa vincerne almeno un altro paio. Ma anche se ciò non accadesse arriverebbero altre vittorie di peso. La sua grandezza Tadej la sta costruendo non solo alla Grand Boucle ma anche con le vittorie di Liegi, di due Lombardia e soprattutto del Fiandre odierno che lo consegna definitivamente tra i grandissimi del ciclismo di tutti i tempi. La sua stagione sarebbe eccezionale anche se poi al Tour dovesse perdere.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:10
da galliano
Uganda ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 18:58 concentriamoci per le prossime corse tra le quali la parigi roubiax dove bisogna come da tradizione fare attenzione agli sconosciuti che conoscono al piu meglio le carraie che i francesi non hanno soldi per asfaltare. :cincin:
Però pure voi in toscana non c'avete na lira per asfaltare le carraie senesi.
Suggerisco al vostro presidente di aggiungere all'irpef una bella addizionale regionale così potrete bitumare quelle strade piene di buche, così da far contenti i turisti come me, che spendo tanti soldi nella vostra regione e che quest'estate ho preso una scorciatoia dalla Maremma al senese e ho bucato lo pneumatico.
Che poi i bulloni erano tirati così forte che non si svitavano nemmeno con una chiave lunga e per fortuna è passato un idraulico che aveva gli attrezzi giusti.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:18
da Abruzzese
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01
giorgio ricci ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:51 Ma se Pogacar mettesse ciò che lo diverte davanti al Tour sarebbe un male per il ciclismo?
Poniamo che finisca la carriera con 3 Tour , un Giro ,il mondiale e tutte le classiche ,parleremmo di un fenomeno subito dietro a Merckx , Coppi e Hinault ,superiore ad Anquetil e compagnia .
Fare il Merckx è impossible perché allora correvano tutti tutto ,e la concorrenza era inferiore .
no, infatti Froome (che a me sta simpatico e credo di essere tra i pochi) ha vinto 5 Tour, 2 Vuelte 1 Giro e nessuno lo mette con Mercx o Hinault, lui ha vinto per ora due Tour e un podio alla Vuelta, ma per come corre le monumento e le classiche già lo mettiamo tra i campionissimi.
Semplicemente perché, a vantaggio di Pogacar, c'è la stessa differenza di talento che ci sarebbe tra Cruijff e Antognoni.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:35
da Winter
Joannes Muller ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 18:43 Giro delle Fiandre senza muro di Grammont è una corsa snaturata. Non è piu' il classico giro delle Fiandre, è un'altra corsa. Poi è possibile che questo percorso sia interessante, favorisca la battaglia, tutto quello che volete ma è un'altra corsa.
Siamo in due
Il giro delle fiandre di quando ho iniziato a seguire il ciclismo non è questo
La corsa è completamente cambiata

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:38
da Road Runner
Re: FC: Giro delle Fiandre (2 Aprile)
Messaggio da leggere da Road Runner » martedì 28 marzo 2023, 16:37

107a edizione Giro Delle Fiandre 02 Aprile 2023 Ordine di arrivo ufficiale :

1° class. Pogacar
2° class. Van Der Poel a 32"
3° class. Van Aert a 1'10"
4° class. Pidkock a 1'41"
5° class. Trentin a 2'25"


Ho sbagliato di 16" il ritardo di Van Der Poel e di 1" il ritardo di Van Aert (e di 24" il ritardo di Trentin...) !!!!!

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:41
da Winter
ciclistapazzo ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:01 Lo stesso vale per Indurain, se paragonato a Pogacar.
Dai non scherzare..
Ma tu l hai visto Indurain?
Si correva per il secondo posto

Mi chiedo perché fare sti paragoni..sminuendo grandi campioni
Inizia a fare una Doppietta giro tour poi ne parliamo

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:47
da Abruzzese
Winter ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:35 Siamo in due
Il giro delle fiandre di quando ho iniziato a seguire il ciclismo non è questo
La corsa è completamente cambiata
E dici che con Muur e Bosberg Tadej non farebbe ugualmente il suo show ? O Van Der Poel uguale?

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:52
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:47
Winter ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:35 Siamo in due
Il giro delle fiandre di quando ho iniziato a seguire il ciclismo non è questo
La corsa è completamente cambiata
E dici che con Muur e Bosberg Tadej non farebbe ugualmente il suo show ? O Van Der Poel uguale?
Nel vecchio percorso il Koppenberg era ai meno 77, Pogi avrebbe solo atteso meno :diavoletto:
Questi discorsi nostalgici non li capisco (e anche per me i primi fiandre visti erano quelli con Muur), si chiama Giro delle Fiandre, non Bruges-Merbeke con Kapelmuur :boh:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:54
da Krisper
Qualcuno sa se Pogačar abbia fatto il record sull'OK?
Per carità, c'era anche vento a favore, ma pareva che lo fosse solo per lui :champion:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:58
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:52
Abruzzese ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:47
Winter ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:35 Siamo in due
Il giro delle fiandre di quando ho iniziato a seguire il ciclismo non è questo
La corsa è completamente cambiata
E dici che con Muur e Bosberg Tadej non farebbe ugualmente il suo show ? O Van Der Poel uguale?
Nel vecchio percorso il Koppenberg era ai meno 77, Pogi avrebbe solo atteso meno :diavoletto:
Questi discorsi nostalgici non li capisco (e anche per me i primi fiandre visti erano quelli con Muur), si chiama Giro delle Fiandre, non Bruges-Merbeke con Kapelmuur :boh:
A me anche il Grammont piace da impazzire, quello che voglio dire è che pure con quel finale classico tanto Pogacar quanto Van Der Poel (e Van Aert) farebbero in modo di sparare il massimo dei propri watt lì, dopo aver provato già a fare un discreto casino prima forse. Anche perché i giochi tattici li puoi fare bene anche con questo percorso, giacché se qualcuno avesse voluto pure oggi sarebbe potuta arrivare l'azione con dentro Pedersen, Trentin, Kueng e compagnia bella.

Secondo me dobbiamo semplicemente renderci conto che c'è uno che anche sul pavé corre da Dio perché a guidare la bici ha imparato ben presto e perché certe corse le faceva anche da ragazzino. Oltre a questo ci sono anche gli altri wonderboys a garantire adeguato spettacolo. Semmai possiamo chiederci cosa avrebbero potuto combinare i Nibali o i Valverde se avessero corso qualche Fiandre in più in carriera.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 20:03
da Tommeke92
Abruzzese ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:58
Walter_White ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:52
Abruzzese ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:47

E dici che con Muur e Bosberg Tadej non farebbe ugualmente il suo show ? O Van Der Poel uguale?
Nel vecchio percorso il Koppenberg era ai meno 77, Pogi avrebbe solo atteso meno :diavoletto:
Questi discorsi nostalgici non li capisco (e anche per me i primi fiandre visti erano quelli con Muur), si chiama Giro delle Fiandre, non Bruges-Merbeke con Kapelmuur :boh:
A me anche il Grammont piace da impazzire, quello che voglio dire è che pure con quel finale classico tanto Pogacar quanto Van Der Poel (e Van Aert) farebbero in modo di sparare il massimo dei propri watt lì, dopo aver provato già a fare un discreto casino prima forse. Anche perché i giochi tattici li puoi fare bene anche con questo percorso, giacché se qualcuno avesse voluto pure oggi sarebbe potuta arrivare l'azione con dentro Pedersen, Trentin, Kueng e compagnia bella.

Secondo me dobbiamo semplicemente renderci conto che c'è uno che anche sul pavé corre da Dio perché a guidare la bici ha imparato ben presto e perché certe corse le faceva anche da ragazzino. Oltre a questo ci sono anche gli altri wonderboys a garantire adeguato spettacolo. Semmai possiamo chiederci cosa avrebbero potuto combinare i Nibali o i Valverde se avessero corso qualche Fiandre in più in carriera.
Tutto giusto

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 20:04
da Walter_White
Krisper ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:54 Qualcuno sa se Pogačar abbia fatto il record sull'OK?
Per carità, c'era anche vento a favore, ma pareva che lo fosse solo per lui :champion:
WVA ha fatto 3'11" sul secondo passaggio, contando che Pogi era 14" davanti e il precedente KOM era sempre il suo 2'59" dell'anno scorso...dovrebbe essersi migliorato :D

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 20:12
da Winter
Abruzzese ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:47
Winter ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:35 Siamo in due
Il giro delle fiandre di quando ho iniziato a seguire il ciclismo non è questo
La corsa è completamente cambiata
E dici che con Muur e Bosberg Tadej non farebbe ugualmente il suo show ? O Van Der Poel uguale?
Cambiava poco
Anche le squadre sono inutili

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 20:15
da Winter
Walter_White ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:52
Nel vecchio percorso il Koppenberg era ai meno 77, Pogi avrebbe solo atteso meno :diavoletto:
Questi discorsi nostalgici non li capisco (e anche per me i primi fiandre visti erano quelli con Muur), si chiama Giro delle Fiandre, non Bruges-Merbeke con Kapelmuur :boh:
No non c era il koppenberg
Era stato tolto dopo l incidente di skibby nel 1987
È tornato 15..20 anni dopo
Dopo esser stato rifatto

Poi non è il muur o il kapelmuur ma il muro di grammont (come ha scritto johannes ;) )

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 20:30
da barrylyndon
Ma insomma...Grammont non Grammont, Tour o non Tour.....
Abbiamo assistito ad uno spettacolo immenso, non solo per merito di Pogacar ma anche per il coraggio dei vari Asgreen,Pedersen, Kung, ecc.ecc.
e ci mettiamo a discutere del sesso degli angeli?
Quanti di noi hanno visto un vincitore di Tour vincere il Fiandre? gli ultrasessantenni o quasi..
E dal pianeta terra ho chiuso..

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 20:37
da Tommeke92
barrylyndon ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 20:30 Ma insomma...Grammont non Grammont, Tour o non Tour.....
Abbiamo assistito ad uno spettacolo immenso, non solo per merito di Pogacar ma anche per il coraggio dei vari Asgreen,Pedersen, Kung, ecc.ecc.
e ci mettiamo a discutere del sesso degli angeli?
Quanti di noi hanno visto un vincitore di Tour vincere il Fiandre? gli ultrasessantenni o quasi..
E dal pianeta terra ho chiuso..
:clap: :clap: :clap:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 20:58
da Lester
barrylyndon ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 20:30 Ma insomma...Grammont non Grammont, Tour o non Tour.....
Abbiamo assistito ad uno spettacolo immenso, non solo per merito di Pogacar ma anche per il coraggio dei vari Asgreen,Pedersen, Kung, ecc.ecc.
e ci mettiamo a discutere del sesso degli angeli?
Quanti di noi hanno visto un vincitore di Tour vincere il Fiandre? gli ultrasessantenni o quasi..
E dal pianeta terra ho chiuso..
Amen.

L'ultimo punto soprattutto è impressionante. Erano cinquanta anni che un vincitore di Tour non trionfava al Fiandre. Oggi è storia, amici...

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 21:23
da jan80
Oggi ha vinto come un vero corridore da classiche,veramente uno spettacolo di corridore,ma adesso il dubbio che ho in testa,non e' che sta diventanto tanto uomo da classiche e sta perdendo qualcosa anche di minimo nelle grandi salite dei GT ( per dire il Vingegaard dello scorso anno era superiore).
Ovviamente meglio un Pogacar cosi che un corridore che corre tutto in funzione del Tour.........oggi veramente stellare,ha vinto il Findre dimostrando di essere il più forte,cosa che fino ad un mese prima del Fiandre 2022 nessuno avrebbe mai detto......pazzesco!!

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 21:41
da lanzillotta
Che fenomeno, secondo me vince il 3 grandi giri e si dedica con spensieratezza come piace a lui alle classiche

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:01
da Walter_White
jan80 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 21:23 Oggi ha vinto come un vero corridore da classiche,veramente uno spettacolo di corridore,ma adesso il dubbio che ho in testa,non e' che sta diventanto tanto uomo da classiche e sta perdendo qualcosa anche di minimo nelle grandi salite dei GT ( per dire il Vingegaard dello scorso anno era superiore).
Ovviamente meglio un Pogacar cosi che un corridore che corre tutto in funzione del Tour.........oggi veramente stellare,ha vinto il Findre dimostrando di essere il più forte,cosa che fino ad un mese prima del Fiandre 2022 nessuno avrebbe mai detto......pazzesco!!
Per me Pogi è più portato per le classiche che per i GT, dove comunque ne ha (forse) solo uno davanti. Nelle salite oltre e sui 40 minuti non ha mai dimostrato di dominare come fa su quelle brevi, e gli sforzi brevi delle classiche li recupera come solo Mathieu. D'altronde i numeri clamorosi nelle monumento parlano per lui.
Anche se quest'anno mi pare davvero su un altro pianeta, più magro, più cattivo, non sbaglia nulla.
Semplicemente un fenomeno epocale.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:10
da nino58
Walter_White ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 22:01
jan80 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 21:23 Oggi ha vinto come un vero corridore da classiche,veramente uno spettacolo di corridore,ma adesso il dubbio che ho in testa,non e' che sta diventanto tanto uomo da classiche e sta perdendo qualcosa anche di minimo nelle grandi salite dei GT ( per dire il Vingegaard dello scorso anno era superiore).
Ovviamente meglio un Pogacar cosi che un corridore che corre tutto in funzione del Tour.........oggi veramente stellare,ha vinto il Findre dimostrando di essere il più forte,cosa che fino ad un mese prima del Fiandre 2022 nessuno avrebbe mai detto......pazzesco!!
Per me Pogi è più portato per le classiche che per i GT, dove comunque ne ha (forse) solo uno davanti. Nelle salite oltre e sui 40 minuti non ha mai dimostrato di dominare come fa su quelle brevi, e gli sforzi brevi delle classiche li recupera come solo Mathieu. D'altronde i numeri clamorosi nelle monumento parlano per lui.
Anche se quest'anno mi pare davvero su un altro pianeta, più magro, più cattivo, non sbaglia nulla.
Semplicemente un fenomeno epocale.
A me non sembra più cattivo, sembra più consapevole.
C'è un abisso caratteriale tra Merckx e lui.
Merckx era davvero cannibale, lui lo è nei risultati ma non nei modi.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:16
da jumbo
Roba da non credere.
L'anno scorso aveva già stupito ma comunque non era riuscito a staccare VdP.
Quest'anno gara dominata.

Dopo 2 TdF, 2 Lombardia, 1 Liegi, ora il Fiandre.
Oltre alle svariate corse di una settimana e corse il linea che ha in palmares.
Qualcosa che solo 2 anni fa non avrei sperato di rivedere nel ciclismo moderno, che sembrava inesorabilmente iperspecializzato.

VdP fortissimo anche lui, appena sotto allo sloveno.
Possono andare avanti ad alternarsi alla vittoria per i prossimi anni...

Pedersen in questa corsa si esalta ed è pure capace di vincere la volata per il podio dopo quel che ha fatto prima.

A Van Aert sul più bello in queste corse manca sempre qualcosa. Sarà la presenza di VdP o non so cos'altro, ma alla fine rimane in tante delle occasioni che più contano un fortissimo incompiuto.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:36
da nurseryman
Lester ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 20:58
barrylyndon ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 20:30 Ma insomma...Grammont non Grammont, Tour o non Tour.....
Abbiamo assistito ad uno spettacolo immenso, non solo per merito di Pogacar ma anche per il coraggio dei vari Asgreen,Pedersen, Kung, ecc.ecc.
e ci mettiamo a discutere del sesso degli angeli?
Quanti di noi hanno visto un vincitore di Tour vincere il Fiandre? gli ultrasessantenni o quasi..
E dal pianeta terra ho chiuso..
Amen.

L'ultimo punto soprattutto è impressionante. Erano cinquanta anni che un vincitore di Tour non trionfava al Fiandre. Oggi è storia, amici...
l'ultimo vincitore di GT a vincere il fiandre credo sia stato bugno con la sua storica volata su museuw

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:43
da Lester
nurseryman ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 22:36
Lester ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 20:58 Amen.

L'ultimo punto soprattutto è impressionante. Erano cinquanta anni che un vincitore di Tour non trionfava al Fiandre. Oggi è storia, amici...
l'ultimo vincitore di GT a vincere il fiandre credo sia stato bugno con la sua storica volata su museuw
Sì, io parlavo del Tour de France. ;)
Walter_White ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 22:01
jan80 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 21:23 Oggi ha vinto come un vero corridore da classiche,veramente uno spettacolo di corridore,ma adesso il dubbio che ho in testa,non e' che sta diventanto tanto uomo da classiche e sta perdendo qualcosa anche di minimo nelle grandi salite dei GT ( per dire il Vingegaard dello scorso anno era superiore).
Ovviamente meglio un Pogacar cosi che un corridore che corre tutto in funzione del Tour.........oggi veramente stellare,ha vinto il Findre dimostrando di essere il più forte,cosa che fino ad un mese prima del Fiandre 2022 nessuno avrebbe mai detto......pazzesco!!
Per me Pogi è più portato per le classiche che per i GT, dove comunque ne ha (forse) solo uno davanti. Nelle salite oltre e sui 40 minuti non ha mai dimostrato di dominare come fa su quelle brevi, e gli sforzi brevi delle classiche li recupera come solo Mathieu. D'altronde i numeri clamorosi nelle monumento parlano per lui.
Anche se quest'anno mi pare davvero su un altro pianeta, più magro, più cattivo, non sbaglia nulla.
Semplicemente un fenomeno epocale.
Si fa fatica a dire se sia più forte nelle classiche o nei GT. L'azione verso Le Grand Bornand è stata una delle più devastanti che ho visto in un Tour. Era un demonio, sotto quel diluvio. Da lì è stato amore... :D Rifilò 3 minuti e mezzo agli avversari, i quali saranno stati demoralizzati, tutto quello che volete, ma 3 minuti e mezzo sono una roba allucinante. L'anno scorso, senza Vingegaard, avrebbe vinto il Tour con 5 minuti sul secondo e 11 sul terzo.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:46
da Gimbatbu
La forza di Pogacar è imparare dagli errori oltre che le sue qualità straordinarie. Ricordate come perse la Liegi per la scriteriata volata di Ala? La volta successiva in una situazione simile si è ben guardato di lanciarsi in mezzo alla sede stradale, è partito dal fondo del gruppetto rimontando all' esterno e bruciando Ala sul traguardo. Il Fiandre dello scorso anno gli era rimasto sul gozzo perché si sentiva ed era il più forte. Quest' anno ha fatto le prove ad Herelbeke e ha avuto la riprova che sui muri neanche VDP su 260 km può reggerlo. Anche alla Sanremo ha tentato qualcosa di diverso rispetto all' edizione dell' anno prima, ma quella è una corsa che può non rispettare i rapporti di forza fermo restando la grande prestazione di Mathieu e la folle discesa di Mohoric del 3022. Sono certo che al Tour non vedremo Tadej della scorsa edizione.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:10
da rododendro
Mi pare si tenda a spaccare il capello in quattro anche se ci sta, pure io rimpiango il Grammont ma non vedo influenze esagerate sull'andamento della corsa, Pogi è un fenomeno epocale, punto, non so cosa farà al Tour, secondo me andrà fortissimo, ma non cambia di una virgola il fatto che rientri nella categoria fenomeno, con un palmares già ora ricchissimo, a cui manca una Liegi tra l'altro, non gli consiglierei di fare la Roubaix se non tra qualche anno ma non certo perché non possa fare bene, con queste vittorie è già in un Olimpo sempre più ristretto e la fame non gli manca, tra l'altro anche l'andamento tattico del Fiandre mi pare dipendesse proprio dalla certezza di tutto il gruppo dell'ineluttabilità un attacco devastante dello Zar, cosa si vuole di più...

Re: Ronde Van Vlaanderen 2023 - (2 aprile)

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:27
da lucks83
Walter_White ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 22:01
jan80 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 21:23 Oggi ha vinto come un vero corridore da classiche,veramente uno spettacolo di corridore,ma adesso il dubbio che ho in testa,non e' che sta diventanto tanto uomo da classiche e sta perdendo qualcosa anche di minimo nelle grandi salite dei GT ( per dire il Vingegaard dello scorso anno era superiore).
Ovviamente meglio un Pogacar cosi che un corridore che corre tutto in funzione del Tour.........oggi veramente stellare,ha vinto il Findre dimostrando di essere il più forte,cosa che fino ad un mese prima del Fiandre 2022 nessuno avrebbe mai detto......pazzesco!!
Per me Pogi è più portato per le classiche che per i GT, dove comunque ne ha (forse) solo uno davanti. Nelle salite oltre e sui 40 minuti non ha mai dimostrato di dominare come fa su quelle brevi, e gli sforzi brevi delle classiche li recupera come solo Mathieu. D'altronde i numeri clamorosi nelle monumento parlano per lui.
Anche se quest'anno mi pare davvero su un altro pianeta, più magro, più cattivo, non sbaglia nulla.
Semplicemente un fenomeno epocale.
Poi ci sarebbe da dire che il Tour 2023 di salite da più di 40 minuti di sforzo non ne ha poi tante, anzi... Quindi occhio anche lì, perché rischia di diventare una stagione pazzesca!