Pagina 12 di 19

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:55
da Winter
che non sia il super campione che la gente pensi è evidente
Che abbia sbagliato a correre così.. non ne sarei così sicuro

L altro giorno ha collaborato al Fiandre e si è fatto puntualmente staccare
Oggi ha corso più sulla difensiva
Ha forato e ha perso

A Valverde è andata di lusso per anni correndo cosi

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:56
da Tommeke92
jan80 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:06
Tommeke92 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:36
jan80 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:26 Sfiga....certo......ma anche lui ha fatto di tutto per perdere!!
Caspita sei un campione,MVDP attacca a 30km dal traguardo e tu resti con lui....dai i cambi cavolo......veramente non mi e' piaciuto per nulla oggi.
La diferenza tra un vincente e un campione e' questa.......lui non ha la stessa voglia di rischiare di Pogacar,Remco o MVDP......per carità forse neppure lo stesso talento,ma rischia cavolo....cosi sta buttando via una miriade di corse,come i 2 Mondiali di Alaphilippe per dire
Lo so che è Pasqua e tutti siamo occupati coi pranzi quindi è normale essere un po' distratto ma l'attacco decisivo che ha segnato la corsa lo ha fatto lui ai meno 102.
Oggi aveva corso benissimo.
Infatti in quello sono stati bravissimi i Jumbo,poi comunque non poteva sperare di vincere la corsa stando sulle ruote,doveva provare ad andar via con MVDP ai -30km ma non ha voluto dar cambi
Bastava non forasse e la poteva vincere eccome, per carità non ci inventiamo robe a caso. Se la giocava in volata con Mathieu.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:00
da pietro
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:08 oggi una grandissima gara

da succhiaruota

c'ha sempre avuto una scusa per non tirare negli ultimi 90 km e anche quando era rimasto da solo con Mathieu non si è degnato di collaborare, se poi ha la sfiga (anche qui ci sarebbe da aprire una parentesi se succede 2 volte a lui e ai Jumbo in generale e non a Mathieu che ha fatto continui zig zag fra fuori strada erba e così via sarà anche una questione tecnica e di materiali) di forare proprio quando decide di attaccare soltanto mentre i rivali cadono sarà anche un po' il karma

ì
Sì ha solo creato lui l'azione decisiva. Succhiaruote :boh:

Mathieu era con due compagni, lui ha perso Laporte che inizialmente era a 30" che doveva fare? Andare a tutta e tirare? Ha fatto benissimo, altroché. Il karma non c'entra nulla, ha avuto piu sfortuna di Mathieu, basta

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:01
da udra
Winter ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:55 che non sia il super campione che la gente pensi è evidente
Che abbia sbagliato a correre così.. non ne sarei così sicuro

L altro giorno ha collaborato al Fiandre e si è fatto puntualmente staccare
Oggi ha corso più sulla difensiva
Ha forato e ha perso

A Valverde è andata di lusso per anni correndo cosi
Che al Fiandre abbia collaborato non è che sia propriamente vero.
Fino al Koppenberg o ha lavorato Laporte o è stato a ruota approfittando dell'allungo dello stesso.
Ha fatto un grosso sforzo per tenere Pogacar, ok, ma poi era già in croce perchè saltava i cambi con una certa regolarità e dopo 10 km è saltato sull'allungo di VDP.
Nel 2020 e 21 collaborò molto, quello si.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:04
da rododendro
Per me ha corso benissimo ed aveva colto l'attimo giusto per provare a vincere, probabilmente a quel punto sarebbero arrivati in due ma non è nemmeno così sicuro, e se la foratura fosse toccata a MVDP n quel momento ?
questa è la Roubaix, spesso crudele...

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:05
da Winter
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:01
Winter ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:55 che non sia il super campione che la gente pensi è evidente
Che abbia sbagliato a correre così.. non ne sarei così sicuro

L altro giorno ha collaborato al Fiandre e si è fatto puntualmente staccare
Oggi ha corso più sulla difensiva
Ha forato e ha perso

A Valverde è andata di lusso per anni correndo cosi
Che al Fiandre abbia collaborato non è che sia propriamente vero.
Fino al Koppenberg o ha lavorato Laporte o è stato a ruota approfittando dell'allungo dello stesso.
Ha fatto un grosso sforzo per tenere Pogacar, ok, ma poi era già in croce perchè saltava i cambi con una certa regolarità e dopo 10 km è saltato sull'allungo di VDP.
Nel 2020 e 21 collaborò molto, quello si.
No dei cambi son sicuro che li ha dati
Non è stato a ruota

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:08
da udra
Dai winter, non è che ha collaborato come un ossesso intendiamoci.
Non è che se avesse tirato di meno sarebbe cambiato qualcosa.
Che poi, se ti riconosci in un certo status non puoi tirarti indietro, perchè fai capire di ritenerti inferiore agli altri due e non credo sia questo che Van Aert pensa di sè stesso.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:12
da Primo86
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:08 Dai winter, non è che ha collaborato come un ossesso intendiamoci.
Non è che se avesse tirato di meno sarebbe cambiato qualcosa.
Che poi, se ti riconosci in un certo status non puoi tirarti indietro, perchè fai capire di ritenerti inferiore agli altri due e non credo sia questo che Van Aert pensa di sè stesso.
E se invece fosse proprio così?

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:13
da cycling_chrnicles
pietro ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:00
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:08 oggi una grandissima gara

da succhiaruota

c'ha sempre avuto una scusa per non tirare negli ultimi 90 km e anche quando era rimasto da solo con Mathieu non si è degnato di collaborare, se poi ha la sfiga (anche qui ci sarebbe da aprire una parentesi se succede 2 volte a lui e ai Jumbo in generale e non a Mathieu che ha fatto continui zig zag fra fuori strada erba e così via sarà anche una questione tecnica e di materiali) di forare proprio quando decide di attaccare soltanto mentre i rivali cadono sarà anche un po' il karma

ì
Sì ha solo creato lui l'azione decisiva. Succhiaruote :boh:

Mathieu era con due compagni, lui ha perso Laporte che inizialmente era a 30" che doveva fare? Andare a tutta e tirare? Ha fatto benissimo, altroché. Il karma non c'entra nulla, ha avuto piu sfortuna di Mathieu, basta
Il karma entra in gioco quando, per la seconda settimana consecutiva, attacchi mentre il tuo rivale ha un problema.

Poi oh, è una roba lecita, anche se non ci fai una gran figura, a mio avviso.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:15
da Winter
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:08 Dai winter, non è che ha collaborato come un ossesso intendiamoci.
Non è che se avesse tirato di meno sarebbe cambiato qualcosa.
Che poi, se ti riconosci in un certo status non puoi tirarti indietro, perchè fai capire di ritenerti inferiore agli altri due e non credo sia questo che Van Aert pensa di sè stesso.
Per me è inferiore (dopo quest anno è evidente)
Non può batterli lavorando come loro
O usa la squadra o sta a ruota
Se no perde

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:17
da Zelk
se fosse così ci mettiamo l'anima in pace perché siamo tutti d'accordo

non mi invento nulla se WVA non forava se la giocava in volata con Mathieu si ma correndo una gara da succhiaruota e ancora con sto attacco ai 110... di li in poi si è fatto 90 km per lo più a ruota, bella forza

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:18
da udra
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:12
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:08 Dai winter, non è che ha collaborato come un ossesso intendiamoci.
Non è che se avesse tirato di meno sarebbe cambiato qualcosa.
Che poi, se ti riconosci in un certo status non puoi tirarti indietro, perchè fai capire di ritenerti inferiore agli altri due e non credo sia questo che Van Aert pensa di sè stesso.
E se invece fosse proprio così?
Dici che lui si ritiene non al pari?
Potrebbe essere, se così fosse però mi aspetto che, a partire dal mondiale, diventi una specie di Van Avermaet con Sagan.
Cosa che, tolto l'anno di grazia 2017, non ha poi portato a grandi risultati (riprova il fatto che l'unica corsa pesante la vinse giocando all'attacco con Oss).
Io spero non lo faccia, perché comunque il corridore è di grande categoria e i grossi calibri non devono nascondersi.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:20
da Primo86
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:13
pietro ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:00
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:08 oggi una grandissima gara

da succhiaruota

c'ha sempre avuto una scusa per non tirare negli ultimi 90 km e anche quando era rimasto da solo con Mathieu non si è degnato di collaborare, se poi ha la sfiga (anche qui ci sarebbe da aprire una parentesi se succede 2 volte a lui e ai Jumbo in generale e non a Mathieu che ha fatto continui zig zag fra fuori strada erba e così via sarà anche una questione tecnica e di materiali) di forare proprio quando decide di attaccare soltanto mentre i rivali cadono sarà anche un po' il karma

ì
Sì ha solo creato lui l'azione decisiva. Succhiaruote :boh:

Mathieu era con due compagni, lui ha perso Laporte che inizialmente era a 30" che doveva fare? Andare a tutta e tirare? Ha fatto benissimo, altroché. Il karma non c'entra nulla, ha avuto piu sfortuna di Mathieu, basta
Il karma entra in gioco quando, per la seconda settimana consecutiva, attacchi mentre il tuo rivale ha un problema.

Poi oh, è una roba lecita, anche se non ci fai una gran figura, a mio avviso.
In guerra e in amore tutto è permesso.
Io odio i gentiluomini, mi sanno di boomeroni.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:21
da Winter
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:17 se fosse così ci mettiamo l'anima in pace perché siamo tutti d'accordo

non mi invento nulla se WVA non forava se la giocava in volata con Mathieu si ma correndo una gara da succhiaruota e ancora con sto attacco ai 110... di li in poi si è fatto 90 km per lo più a ruota, bella forza
Valverde ha vinto 4 liegi e 5 freccia senza mai attaccare..stando quasi sempre a ruota
Bartoli ha vinto 2 liegi e 1 freccia.. nel modo opposto

Chi dei due è il più forte?

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:22
da cycling_chrnicles
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:20 In guerra e in amore tutto è permesso.
Io odio i gentiluomini, mi sanno di boomeroni.
Io odio quelli che quando vanno in ferie, anziché venire a trovarmi, passano le giornate a parlare del Giro 2022.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:25
da cycling_chrnicles
Winter ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:21
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:17 se fosse così ci mettiamo l'anima in pace perché siamo tutti d'accordo

non mi invento nulla se WVA non forava se la giocava in volata con Mathieu si ma correndo una gara da succhiaruota e ancora con sto attacco ai 110... di li in poi si è fatto 90 km per lo più a ruota, bella forza
Valverde ha vinto 4 liegi e 5 freccia senza mai attaccare..stando quasi sempre a ruota
Bartoli ha vinto 2 liegi e 1 freccia.. nel modo opposto

Chi dei due è il più forte?
Bartoli ha vinto anche Fiandre, due Lombardia, Amstel e Zurigo, però.

WVA, per il momento, ha vinto una Sanremo estiva, un'Amstel depotenziata e una Gand.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:26
da Kwaremont
Winter ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:21
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:17 se fosse così ci mettiamo l'anima in pace perché siamo tutti d'accordo

non mi invento nulla se WVA non forava se la giocava in volata con Mathieu si ma correndo una gara da succhiaruota e ancora con sto attacco ai 110... di li in poi si è fatto 90 km per lo più a ruota, bella forza
Valverde ha vinto 4 liegi e 5 freccia senza mai attaccare..stando quasi sempre a ruota
Bartoli ha vinto 2 liegi e 1 freccia.. nel modo opposto

Chi dei due è il più forte?
Anche perché ogni corridore deve valutare gli avversari in corsa, e WVA può correre più in difesa di altri.
Valverde, con il talento che si ritrovava, se avesse attaccato di più, avrebbe probabilmente un paio di mondiali in più in saccoccia e chissà che altro. Ma non è detto che avrebbe vinto quelle 4 Liegi…

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:29
da UribeZubia
Winter ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:21
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:17 se fosse così ci mettiamo l'anima in pace perché siamo tutti d'accordo

non mi invento nulla se WVA non forava se la giocava in volata con Mathieu si ma correndo una gara da succhiaruota e ancora con sto attacco ai 110... di li in poi si è fatto 90 km per lo più a ruota, bella forza
Valverde ha vinto 4 liegi e 5 freccia senza mai attaccare..stando quasi sempre a ruota
Bartoli ha vinto 2 liegi e 1 freccia.. nel modo opposto

Chi dei due è il più forte?
Valverde senza dubbio.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:31
da pietro
jan80 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:07
Walter_White ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 20:02
jan80 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:26 Sfiga....certo......ma anche lui ha fatto di tutto per perdere!!
Caspita sei un campione,MVDP attacca a 30km dal traguardo e tu resti con lui....dai i cambi cavolo......veramente non mi e' piaciuto per nulla oggi.
La diferenza tra un vincente e un campione e' questa.......lui non ha la stessa voglia di rischiare di Pogacar,Remco o MVDP......per carità forse neppure lo stesso talento,ma rischia cavolo....cosi sta buttando via una miriade di corse,come i 2 Mondiali di Alaphilippe per dire
E come gli avrebbe vinti? Sulla Gallisterna era alla sua ruota ma gli son mancati 200 metri e a Leuven semplicemente non ne aveva abbastanza
Nel primo poteva rientrare,nel secondo non sono cosi convinto che non ne avesse dopo tutto il giorno sulle ruote senza aver mai fatto un solo attacco.
Ripeto e' un grandissimo corridore,ma se non rischia farà fatica a vincere quelle importanti
Nel primo poteva rientrare se insieme a lui ci fossero stati altri cinque Van Aert, ma invece c'erano Fuglsang, Kwiato e un Roglic esploso totalmente.

A Leuven non ne aveva

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:33
da pietro
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:44 correre come il Campione che la gente presume che sia? ma forse non lo è...

va bene le tattiche di squadra e tutto ma oggi è stato, neanche fosse la prima volta, imbarazzante. e se avesse vinto avrebbe vinto da SUCCHIARUOTA semplicemente

chiaramente siamo nel campo delle ipotesi ma se avesse collaborato con VDP da molto prima sarebbero rimasti loro due a più di 30 km dall'arrivo a quel punto nel caso avesse forato VDP sarebbe riuscito a farsi 30 km da solo? non credo
invece lui ha scelto di non fare semplicemente nulla e la dea bendata l'ha punito quando non aveva più spazio materiale per raddrizzare la situazione. per me ben gli sta
Vabbè bastava dire che ti sta sul cazzo senza tutto sto giro di parole eh

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:34
da Primo86
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:22
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:20 In guerra e in amore tutto è permesso.
Io odio i gentiluomini, mi sanno di boomeroni.
Io odio quelli che quando vanno in ferie, anziché venire a trovarmi, passano le giornate a parlare del Giro 2022.
Maledetto.
Ferie finite martedì scorso, insieme con la coerenza di lucks83 (scherzo lucks ti voglio bene).

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:42
da Winter
UribeZubia ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:29
Winter ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:21
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:17 se fosse così ci mettiamo l'anima in pace perché siamo tutti d'accordo

non mi invento nulla se WVA non forava se la giocava in volata con Mathieu si ma correndo una gara da succhiaruota e ancora con sto attacco ai 110... di li in poi si è fatto 90 km per lo più a ruota, bella forza
Valverde ha vinto 4 liegi e 5 freccia senza mai attaccare..stando quasi sempre a ruota
Bartoli ha vinto 2 liegi e 1 freccia.. nel modo opposto

Chi dei due è il più forte?
Valverde senza dubbio.
Appunto (per me bartoli ;) )
Quindi wva può correre ogni tanto a ruota

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:46
da udra
Si, winter, ma il modo di correre di Valverde si adattava perfettamente alla Liegi con arrivo ad Ans, non parliamo del festival dello sprint in salita di Huy.
Le corse di elezione di Van Aert non hanno proprio le stesse peculiarità, non le vinci facendo il succhiaruote o risparmiandoti.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:49
da Primo86
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:18
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:12
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:08 Dai winter, non è che ha collaborato come un ossesso intendiamoci.
Non è che se avesse tirato di meno sarebbe cambiato qualcosa.
Che poi, se ti riconosci in un certo status non puoi tirarti indietro, perchè fai capire di ritenerti inferiore agli altri due e non credo sia questo che Van Aert pensa di sè stesso.
E se invece fosse proprio così?
Dici che lui si ritiene non al pari?
Potrebbe essere, se così fosse però mi aspetto che, a partire dal mondiale, diventi una specie di Van Avermaet con Sagan.
Cosa che, tolto l'anno di grazia 2017, non ha poi portato a grandi risultati (riprova il fatto che l'unica corsa pesante la vinse giocando all'attacco con Oss).
Io spero non lo faccia, perché comunque il corridore è di grande categoria e i grossi calibri non devono nascondersi.
Non so perché in testa avevo Selig, vabbè ormai il mio meglio l'ho dato e sono in parabola discendente.

Detto ciò, uno esce sconfitto da una serie di scenari. Volate a due cacate, sforzi ripetuti che lasciano più scorie che all'avversario.
Qualcuno pensa che debba insistere, ritenendolo capace di sovvertire quello scenario, magari ci sono dei limiti e il protagonista cerca soluzioni alternative.
Conservarsi, evitare scontri frontali, beneficiare quanto più possibile del supporto della squadra (forte).

Per chi pensa che sei onnipotente cambia poco, per chi crede che tu non lo sia sembra magari una svolta consapevole. Guarda, azzarderei anche intelligente.

Questo al di là di quanto sia bello o brutto.

L'esempio di Sagan ci sta, però Sagan era veramente più forte degli altri, Van Aert no. Ma aveva una squadra più scarsa della Jumbo.
Forse la chiave, lì, paradossalmente era attaccare più e meglio.
Per Van Aert, invece, metterla sulla difensiva.
Ripeto: al di là di quanto sia bello o brutto.

Tra l attaccare, sempre proficuo in questi contesti, e l'inseguire, sta il difendersi, il conservarsi.

Lo sviluppo della corsa odierna non ci dà una risposta, però non direi che per Wout si stava mettendo male e non direi nemmeno che se fosse rimasto solo con Mathieu da lontano si sarebbe messa bene, data qualche volata rimasta nella memoria.

Poi si parla di quanto poco abbia tirato Van Aert, però io ho visto anche la propensione a tirare tanto di Mathieu.
Non è un dato trascurabile, in un finale da immaginare.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:51
da UribeZubia
Winter

Ma certo che Wout puo' ( e deve,se lo ritiene opportuno) rimanere a ruota.
Qualsiasi corridore in ogni momento è conscio delle proprie forze e della propria condizione,e quindi se occorre deve fare di necessità virtu'. Non mi scandalizzavo per Van Avermaet,figuriamoci se mi scandalizzo per un campione del livello di WVA.

P.S. Durante la corsa comunque la maggioranza sul forum scriveva che Van Aert non avrebbe dovuto tirare e stare a ruota di Van der Poel, lui ha fatto quello ed adesso è partito il processo. :D

P.S. 2 Secondo me ha corso benissimo e senza foratura se la sarebbe giocata in volata. Avrebbe vinto ? Forse no ma il giudizio sulla sua corsa sarebbe stato piu' che positivo.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:52
da cycling_chrnicles
E comunque Valverde ha vinto molto, ma molto, meno rispetto a quanto avrebbe potuto in relazione al contesto in cui ha corso, agli anni passati al top e al suo potenziale.

Oltre al modo ridicolo in cui correva, a me manda veramente fuori il fatto che abbia partecipato al Fiandre solamente una volta, peraltro a 39 anni.

Fiandre dove, sui muri, ne aveva meno solamente rispetto a Bettiol e a van der Poel.

Gestione della carriera che definire demenziale è fargli un complimento.

Bartoli, che è durato un quarto di quanto è durato Valverde, ha vinto di più e meglio nelle classiche, indipendentemente dal fatto che, di base, fosse un corridore migliore o peggiore.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:57
da Primo86
UribeZubia ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:51 P.S. 2 Secondo me ha corso benissimo e senza foratura se la sarebbe giocata in volata. Avrebbe vinto ? Forse no ma il giudizio sulla sua corsa sarebbe stato piu' che positivo.
Avrebbe avuto più chance nella volata di quel gruppo o avrebbe avuto più chance uno Vs uno con Mathieu?
Io non so rispondere a questa domanda, devo però ammettere che in quel gruppo c'erano Philipsen, Pedersen e Degenkolb, la Alpecin aveva la superiorità numerica e, molto banalmente (tautologicamente), hai più chance contro un solo avversario che contro sei.

Poi però ci sono le volate lanciate a basse velocità e le volate lanciate ad alte velocità.

E il velodromo.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:09
da pietro
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:13
pietro ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:00
Zelk ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 21:08 oggi una grandissima gara

da succhiaruota

c'ha sempre avuto una scusa per non tirare negli ultimi 90 km e anche quando era rimasto da solo con Mathieu non si è degnato di collaborare, se poi ha la sfiga (anche qui ci sarebbe da aprire una parentesi se succede 2 volte a lui e ai Jumbo in generale e non a Mathieu che ha fatto continui zig zag fra fuori strada erba e così via sarà anche una questione tecnica e di materiali) di forare proprio quando decide di attaccare soltanto mentre i rivali cadono sarà anche un po' il karma

ì
Sì ha solo creato lui l'azione decisiva. Succhiaruote :boh:

Mathieu era con due compagni, lui ha perso Laporte che inizialmente era a 30" che doveva fare? Andare a tutta e tirare? Ha fatto benissimo, altroché. Il karma non c'entra nulla, ha avuto piu sfortuna di Mathieu, basta
Il karma entra in gioco quando, per la seconda settimana consecutiva, attacchi mentre il tuo rivale ha un problema.

Poi oh, è una roba lecita, anche se non ci fai una gran figura, a mio avviso.
Sul Taaienberg era già davanti quando Mathieu ha avuto il problema però. E mi pare che anche sul Kruisberg stesse tenendo un passo simile prima dell'attacco di MVDP. Oggi si stava lanciando a sinistra di Philipsen pronto per rispondere all'attacco di Van der Poel, una volta che sei in testa a quella velocità, sull'ultimo settore vero della corsa peraltro, non puoi mica fermarti. Sarebbe stato come chiedere a Mathieu di fare piano il finale del Carrefour perché Wout aveva forato

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:12
da UribeZubia
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:57
UribeZubia ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:51 P.S. 2 Secondo me ha corso benissimo e senza foratura se la sarebbe giocata in volata. Avrebbe vinto ? Forse no ma il giudizio sulla sua corsa sarebbe stato piu' che positivo.
Avrebbe avuto più chance nella volata di quel gruppo o avrebbe avuto più chance uno Vs uno con Mathieu?
Io non so rispondere a questa domanda, devo però ammettere che in quel gruppo c'erano Philipsen, Pedersen e Degenkolb, la Alpecin aveva la superiorità numerica e, molto banalmente (tautologicamente), hai più chance contro un solo avversario che contro sei.

Poi però ci sono le volate lanciate a basse velocità e le volate lanciate ad alte velocità.

E il velodromo.
Quello che dici è tutto vero. Secondo me se non avesse forato sarebbero andati via in due e probabilmente avrebbe collaborato.
Non trovo nulla di scandaloso sul fatto che non avesse collaborato fino a quel momento.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:13
da pietro
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:57
UribeZubia ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:51 P.S. 2 Secondo me ha corso benissimo e senza foratura se la sarebbe giocata in volata. Avrebbe vinto ? Forse no ma il giudizio sulla sua corsa sarebbe stato piu' che positivo.
Avrebbe avuto più chance nella volata di quel gruppo o avrebbe avuto più chance uno Vs uno con Mathieu?
Io non so rispondere a questa domanda, devo però ammettere che in quel gruppo c'erano Philipsen, Pedersen e Degenkolb, la Alpecin aveva la superiorità numerica e, molto banalmente (tautologicamente), hai più chance contro un solo avversario che contro sei.

Poi però ci sono le volate lanciate a basse velocità e le volate lanciate ad alte velocità.

E il velodromo.
Secondo me aveva già calcolato che sul Carrefour sarebbero rimasti di nuovo in due e gli andava bene così. Sinceramente oggi si è gestito in modo inappuntabile (il suo obiettivo è vincere, non deve fare braccio di ferro)

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:25
da Gimbatbu
Mah...secondo me tra Mathieu e Wout una volata in pista sarebbe stata una mano di ciapano' o traversone come si dice dalle mie parti. Che Philipsen sia veloce è una certezza, ma farsi infilare come un tordo all' interno come ha fatto Wout a 150 metri dalla linea significa precludersi ogni possibilità. Su Mathieu che riuscì a sbagliare tutto due anni fa idem, quindi penso che in caso di arrivo in volata tra loro non so proprio chi avrebbe sbagliato di meno.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:27
da marc
pietro ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:03 Fa solo incazzare che invece di prendere la rabbia agonistica dalla sconfitta odierna e trasformarla in carica per la Liegi decida di chiudere la primavera da perdente
Questo per me è il punto debole di WVA. La Liegi è alla sua portata, è già finito sul podio. Perché non la deve fare? Soprattutto per cogliere il grande trionfo che è mancato in questa primavera.

La cosa strana è che da belga non sembra particolarmente sensibile alla storia del ciclismo, come invece ha dimostrato di essere lo sloveno Pogacar, e sottolineo sloveno, cioè un Paese praticamente senza tradizione ciclistica.

Trovo anche io che WVA sia eccessivamente tourcentrico: saltò il Lombardia per fare il Delfinato, santiddio il Delfinato, con tutto il rispetto.

Wout, per favore: meno Tour e più Liegi!

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:50
da Claudio84
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:49
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:18
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:12

E se invece fosse proprio così?
Dici che lui si ritiene non al pari?
Potrebbe essere, se così fosse però mi aspetto che, a partire dal mondiale, diventi una specie di Van Avermaet con Sagan.
Cosa che, tolto l'anno di grazia 2017, non ha poi portato a grandi risultati (riprova il fatto che l'unica corsa pesante la vinse giocando all'attacco con Oss).
Io spero non lo faccia, perché comunque il corridore è di grande categoria e i grossi calibri non devono nascondersi.
Non so perché in testa avevo Selig, vabbè ormai il mio meglio l'ho dato e sono in parabola discendente.

Detto ciò, uno esce sconfitto da una serie di scenari. Volate a due cacate, sforzi ripetuti che lasciano più scorie che all'avversario.
Qualcuno pensa che debba insistere, ritenendolo capace di sovvertire quello scenario, magari ci sono dei limiti e il protagonista cerca soluzioni alternative.
Conservarsi, evitare scontri frontali, beneficiare quanto più possibile del supporto della squadra (forte).

Per chi pensa che sei onnipotente cambia poco, per chi crede che tu non lo sia sembra magari una svolta consapevole. Guarda, azzarderei anche intelligente.

Questo al di là di quanto sia bello o brutto.

L'esempio di Sagan ci sta, però Sagan era veramente più forte degli altri, Van Aert no. Ma aveva una squadra più scarsa della Jumbo.
Forse la chiave, lì, paradossalmente era attaccare più e meglio.
Per Van Aert, invece, metterla sulla difensiva.
Ripeto: al di là di quanto sia bello o brutto.

Tra l attaccare, sempre proficuo in questi contesti, e l'inseguire, sta il difendersi, il conservarsi.

Lo sviluppo della corsa odierna non ci dà una risposta, però non direi che per Wout si stava mettendo male e non direi nemmeno che se fosse rimasto solo con Mathieu da lontano si sarebbe messa bene, data qualche volata rimasta nella memoria.

Poi si parla di quanto poco abbia tirato Van Aert, però io ho visto anche la propensione a tirare tanto di Mathieu.
Non è un dato trascurabile, in un finale da immaginare.
:clap: :clap: metti in luce bene tutti gli aspetti.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:01
da Brogno
Wout ha detto semplicemente che è stanco e che l'ultimo periodo è stato anche piuttosto stressante. Non ha vinto quanto poteva vincere, amen, la vita va avanti. Meglio così che finirsi come è successo ad altri.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:02
da lucks83
Krisper ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:11
Ultimo km ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:54 Primavera disastrosa sotto molti punti di vista.
Il problema principale è la sua mentalità da perdente.
Lo è nel ciclocross,lo è su strada.
È inferiore a Van der Poel in esplosività e nelle volate a 2.
È inferiore a Pogacar in esplosività.
Lo vedrei benissimo alla Quick Step come nuovo capitano per le pietre.
A meno che gli vada bene fare il gregario di Vingegaard per poi non vincere un tubo.
Perdente nell'anima.
Mentalità da perdente? Perdente nell'anima?

Mah, che strana idea della mente ci deve essere in giro.
Per non dire dell'idea di anima!
Vabbè.

Ci sono caratteristiche tecniche di WVA che gli impediscono di vincere facilmente. La Roubaix e la Sanremo sono le sole corse dove se la gioca senza partire un gradino sotto i migliori.

A me invece pare proprio forte mentalmente, perché malgrado tutto lotta sempre come un leone, avendo vinto molto, ma gli avversari hanno la sua stessa classe o superiore.

Si guardino gli aspetti tecnici, lasciamo l'anima ai preti, sperando che ce la salvino dopo tutte queste analisi psicologiche di WVA
Anche per me non ha nessun problema di mentalità.
Anzi, deve essere proprio forte di testa per continuare a competere ad armi pari o quasi, contro gente che ha qualcosa più di lui a livello di talento o caratteristiche fisiche adatte a una corsa, soprattutto il Fiandre.

Se c'è un appunto che posso fargli è quello di non aver corso le strade bianche e aver regalato una Gand, due decisioni che avrebbero potuto del tutto cambiare i giudizi sulla sua primavera.
Sarebbe uscito senza classiche monumento in palmarès in più, ma avrebbe potuto contare una Strade, una Harelbeke e una Gand, non proprio un magro bottino.

Oggi non c'è proprio nulla da rimproverargli, ha corso benissimo e ha attaccato nei momenti giusti.
Solo una sfiga nera gli ha impedito di giocarsela.

Ripeto quello che ho scritto giorni fa: le corse dove non parte un gradino sotto a nessuno e, anzi, lo vedono favorito, sono le Strade, la Sanremo e la Roubaix.
Non le trascuri e non le perda mai di vista, che prima o poi la sorte gli sorriderà.
Ovviamente se poi partecipasse ad Amstel e Liegi in futuro sarebbe pure meglio.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:05
da cycling_chrnicles
Brogno ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:01 Wout ha detto semplicemente che è stanco e che l'ultimo periodo è stato anche piuttosto stressante. Non ha vinto quanto poteva vincere, amen, la vita va avanti. Meglio così che finirsi come è successo ad altri.
Sicuramente è più facile che si finisca a furia di spianare i Pirenei, che non facendo una Liegi in più.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:21
da galliano
Brogno ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:01 Wout ha detto semplicemente che è stanco e che l'ultimo periodo è stato anche piuttosto stressante. Non ha vinto quanto poteva vincere, amen, la vita va avanti. Meglio così che finirsi come è successo ad altri.
Oggi non ho dubbi che sia stanco ma tra 2 settimane non credo e poi ha corso col contagocce sebbene le ultime due classiche siano state molto impegnative.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:43
da Tour de Berghem
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:05Sicuramente è più facile che si finisca a furia di spianare i Pirenei, che non facendo una Liegi in più.

Esatto

Mi auguro ancora che ci ripensi alla Liegi

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 1:10
da herbie
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:20
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:13
pietro ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:00

Sì ha solo creato lui l'azione decisiva. Succhiaruote :boh:

Mathieu era con due compagni, lui ha perso Laporte che inizialmente era a 30" che doveva fare? Andare a tutta e tirare? Ha fatto benissimo, altroché. Il karma non c'entra nulla, ha avuto piu sfortuna di Mathieu, basta
Il karma entra in gioco quando, per la seconda settimana consecutiva, attacchi mentre il tuo rivale ha un problema.

Poi oh, è una roba lecita, anche se non ci fai una gran figura, a mio avviso.
In guerra e in amore tutto è permesso.
Io odio i gentiluomini, mi sanno di boomeroni.
già tuttavia un risultato portato a casa senza classe, vale soltanto come il due di picche, perchè con le scorrettezze son capaci tutti....boomer listening and comprehension.
:bll:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 1:22
da herbie
pietro ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 23:09
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:13
pietro ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:00

Sì ha solo creato lui l'azione decisiva. Succhiaruote :boh:

Mathieu era con due compagni, lui ha perso Laporte che inizialmente era a 30" che doveva fare? Andare a tutta e tirare? Ha fatto benissimo, altroché. Il karma non c'entra nulla, ha avuto piu sfortuna di Mathieu, basta
Il karma entra in gioco quando, per la seconda settimana consecutiva, attacchi mentre il tuo rivale ha un problema.

Poi oh, è una roba lecita, anche se non ci fai una gran figura, a mio avviso.
Sul Taaienberg era già davanti quando Mathieu ha avuto il problema però. E mi pare che anche sul Kruisberg stesse tenendo un passo simile prima dell'attacco di MVDP. Oggi si stava lanciando a sinistra di Philipsen pronto per rispondere all'attacco di Van der Poel, una volta che sei in testa a quella velocità, sull'ultimo settore vero della corsa peraltro, non puoi mica fermarti. Sarebbe stato come chiedere a Mathieu di fare piano il finale del Carrefour perché Wout aveva forato
ma sì, non puoi dire che abbia attaccato approfittando dei problemi altrui. Che dovrebbe fare, mettersi ad aspettare sul Carrefour de l'Arbre, e giocarsene metà a ritmo blando? Sul Taaienberg non l'ha nemmeno visto che si staccava per i problemi alla bici...
Bucare poi in quel punto è come prendere un gol dalla fascia laterale al 90esimo su cross sbagliato con deviazione e palla che spiove a 20 cm. dal palo (ops, è appena successo... :D ). Come fai a non dire che è stata una questione di cattiva sorte? Van Der Poel comunica una sensazione di forza , una specie di violenza sovrumana, che lui non dà, ma senza bucare nei 500 metri più importanti della corsa su 260 km., in uno sprint a due se la sarebbe potuta tranquillamente giocare.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 7:02
da Walter_White
Ora leggo pure del karma :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Basta dire che vi sta sul cazzo :D

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 7:56
da Il Complottista
Walter_White ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 7:02 Ora leggo pure del karma :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Basta dire che vi sta sul cazzo :D
Ma è perché uomo Jumbo , squadra che sta più sulle palle a prescindere " perché si "
Al netto di ciò ha dimostrato di non correre di rimessa ma personalmente ritengo che da quando si è messo a fare il gregario di lusso ha perso lucidità successivamente nelle corse da capitano .
E non c'e dubbio che corra da grandissimo e meglio da spalla nei grandi Giri o nelle corse a tappe da almeno due anni .

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 9:09
da Krisper
Walter_White ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 7:02 Ora leggo pure del karma :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Basta dire che vi sta sul cazzo :D
Karma is the new psychological problems. :diavoletto:

Oppure intendevano Karmacoma dei Massive Attact, che hanno anticipato le parole che ha detto MVDP a WVA:

"You sure you want to be with me?
I've nothing to give...
Won't lie and say this lovin's best...
Leave us in emotional peace
Take a walk, taste the rest
No take a rest

...

Don't want to be on top of your list...
Phenomenally and properly kissed...
We overcome in sixty seconds
With the strength we have to together
But for now... emotional ties they stay severed
When there's trust there'll be treats
And when we funk we'll hear beats

..."

Giuro, ho capito solo adesso il testo di questo pezzo!

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 9:10
da Brogno
galliano ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:21
Brogno ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:01 Wout ha detto semplicemente che è stanco e che l'ultimo periodo è stato anche piuttosto stressante. Non ha vinto quanto poteva vincere, amen, la vita va avanti. Meglio così che finirsi come è successo ad altri.
Oggi non ho dubbi che sia stanco ma tra 2 settimane non credo e poi ha corso col contagocce sebbene le ultime due classiche siano state molto impegnative.
Lo so Galliano ma se lo dice lui stesso, cosa dobbiamo fare andare da lui è digli che non è stanco perché ha corso con il contagocce? Parliamo spesso della salute anche mentale dei corridori, poi però li tiriamo sempre per la gonna in nome dello spettacolo o perché facciano una corsa in più o quello che è..che si faccia la stagione che vuole, mi pare che stiamo godendo ci grande ciclismo in questi ultimi anni, va bene anche così (per me).

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 9:25
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 7:02 Ora leggo pure del karma :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Basta dire che vi sta sul cazzo :D
Mi sa che sta sul suddetto a tanti...
Che è lecito eh. Però la fantasia andrebbe tenuta a freno in certi casi. Gara da succhiaruote è già oltre il buon gusto, per chi ha seguito lo svolgimento tattico della corsa.
Ma leggere che è la seconda volta che attacca quando VdP ha problemi farebbe schiantare dalle risate se non girassero ancora le scatole per la foratura di ieri. Lo so che Wout ha il cuore grande ma si aspettano che gli stenda il tappeto rosso o che se lo carichi in spalla in caso di difficoltà?
E dall'altra parte ho letto invece, non ricordo se anche qua ma di sicuro in molti commenti su facebook sotto vari articoli e sotto al post di Cassani, che Mathieu e Philipsen andavano squalificati per il contatto con Degenkolb...
Mamma mia quanto disagio :fuori:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 10:30
da DEMEYER80
Wout è poco (pochissimo) inferiore a Vdp, secondo me.
Con un po' di fortuna la Roubaix era sua, e non solo ieri.
E con un po' di testa, se non avesse fatto quella volata da fermo lo sarebbe stato anche il Fiandre 2020.

Wout non ha alcun problema, semplicemente gli deve girare nel verso giusto, cosa fondamentale, e non perché c'è un Dio o il Karma o altre cazzate che ti puniscono, ma perché sono attimi, circostanze, situazioni. A Vanmarcke gli ha sempre detto male altrimenti, pur non essendo Sean Kelly, una monumento coi ciottoli l'avrebbe portata a casa, ma alla grande dato ciò che esprimeva in queste corse. Idem Peterone riguardo alla "sua" corsa, la Sanremo, per cui c'era pipato allo stesso modo in cui wout è pipato per la Roubaix. Eppure...

Senza la foratura si sarebbe parlato oggi di un 3-2 per Vdp nel confronto delle Classiche (dato che per fare una volata lunga nel velodromo c'è spazio), e con un mondiale nuovamente adatto a Wout in vista.
Ma tant'è: 4-1 e sconfitta pesantissima al momento, pur con una distanza minima tra i due (per me, ovviamente). Poi, se vince il Mondiale è un altro discorso, ma è l'unica cosa che gli resta. Altro che maglia verde... questi due sono uomini che devono vincere Sanremo-Fiandre-Roubaix e Mondiale, ALMENO una volta (forse la Liegi? mmmm con Poga e Remco al via è sempre dura). Basta, il resto è tutto contorno.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 10:44
da pereiro2982
piccola riflessione sulla jumbo
doveva essere la squadra faro e credo che l'attacco a piu di 100km dal traguardo fosse organizzato e non un improvvisazione di WVA
ora con Van Hoojdonk e van barle sarebbero dovuti balzare sulla ruota di Ganna come hanno fatto i due alpecin invece di dormire in gruppo

senza contare che attaccare prima della foreste limita la possibilità di incappare in cadute dovute a carambole da pave da foresta di aremberg

ok che col senno di poi son bravi tutti ma in una corsa come la roubaix in cui le variabili sono molte non puoi cullarti su un solo piano con una squadra con tanti specialisti delle corse del Nord

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 10:51
da Primo86
DEMEYER80 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 10:30 questi due
Ecco, qui sta il problema.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 10:57
da Slegar
pereiro2982 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 10:44 piccola riflessione sulla jumbo
doveva essere la squadra faro e credo che l'attacco a piu di 100km dal traguardo fosse organizzato e non un improvvisazione di WVA
ora con Van Hoojdonk e van barle sarebbero dovuti balzare sulla ruota di Ganna come hanno fatto i due alpecin invece di dormire in gruppo

senza contare che attaccare prima della foreste limita la possibilità di incappare in cadute dovute a carambole da pave da foresta di aremberg

ok che col senno di poi son bravi tutti ma in una corsa come la roubaix in cui le variabili sono molte non puoi cullarti su un solo piano con una squadra con tanti specialisti delle corse del Nord
È la stessa riflessione che ho fatto. E se forava Van Aert ad Aremberg?

La squadra sulla carta più forte ha lasciato il suo capitano da solo a più di 90 km dal traguardo.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:29
da rododendro
Ribadisco ieri ha corso benissimo, in inferiorità ha risposto agli attacchi ma ovviamente non tirato, avrebbe comunque attaccato per forza sul Carrefour per fare selezione e la stoccata mi pareva ottima, il problema poi sarebbe stato tutto della Alpecin che aveva Philipsen che volava, e che a sensazione avrebbe battuto entrambi i due tenori in volata, in più la manovra su Degenkolb è assolutamente non ortodossa e si salva solo perché il tedesco poco prima si era spostato ancor di più fuori del pave', insomma a questo giro nulla ma proprio nulla da rimproverargli anzi...