galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:58
Dopo la prova odierna la crono non è più scontata anche se, a mio avviso, rimane il favorito.
che il percorso così tortuoso e spezzettato non lo favorisse l'abbiamo detto subito in tanti, io credo che alla fine visto che era indietro si sia risparmiato un po' per la crono...
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:36
da Joannes Muller
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:39
adatto a lui secondo me
Troppe curve, troppi rilanci, troppi passaggi pericolosi da gestire. Secondo me non aveva nemmeno una gamba così performante ma non è da oggi che lo si può giudicare.
La mia curiosità è tutta sulla Vuelta dove per la prima volta affronterà rivali molto forti in una corsa vera di tre settimane.
alla Vuelta vinta c'era anche Roglic , e prima di cadere Remco lo aveva chiaramente battuto su una salita impegnativa.
Certamente quest'anno il campo partenti è piu' qualificato.
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:39
adatto a lui secondo me
Troppe curve, troppi rilanci, troppi passaggi pericolosi da gestire. Secondo me non aveva nemmeno una gamba così performante ma non è da oggi che lo si può giudicare.
La mia curiosità è tutta sulla Vuelta dove per la prima volta affronterà rivali molto forti in una corsa vera di tre settimane.
alla Vuelta vinta c'era anche Roglic , e prima di cadere Remco lo aveva chiaramente battuto su una salita impegnativa.
Certamente quest'anno il campo partenti è piu' qualificato.
Si, ma prima di cadere anche Roglic l’aveva ribattuto e sembrava in ripresa.
Vediamo alla Vuelta di quest’anno, sarà un bel banco di prova
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 10:54
da Joannes Muller
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 20:20
Si, ma prima di cadere anche Roglic l’aveva ribattuto e sembrava in ripresa.
Vediamo alla Vuelta di quest’anno, sarà un bel banco di prova
quelli usciti dal Tour avevano altra preparazione. Anche a san Sebastian Remco non ha dominato come l'anno scorso (aveva staccato tutti con facilità, quest'anno non è riuscito a staccare Bilbao).
Vedremo alla Vuelta..
Non sono certo che Vingegaard non sia in forma...
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 10:55
da jan80
Per la Vuelta lo vedo male male.......attualmente non va come nel 2022,se vuole vincere o andare a podio deve crescere di condizione assolutamente
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 11:24
da herbie
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 10:55
Per la Vuelta lo vedo male male.......attualmente non va come nel 2022,se vuole vincere o andare a podio deve crescere di condizione assolutamente
Non vedo perchè non debba crescere la condizione come normale...secondo me non era a suo agio per via del percorso non molto favorevole alle sue qualità di passista scalatore e alla fine si è risparmiato un poco. Aspetterei la crono.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 11:29
da Walter_White
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 10:55
Per la Vuelta lo vedo male male.......attualmente non va come nel 2022,se vuole vincere o andare a podio deve crescere di condizione assolutamente
Per me la combo niente Tour + un milione di curve lo hanno fatto bruciare e nel finale ha anche staccato di testa, manca circa un mese alla seconda settimana della Vuelta, non vedo perchè preoccuparsi a causa della gara atipica di ieri
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 11:32
da jan80
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 11:29
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 10:55
Per la Vuelta lo vedo male male.......attualmente non va come nel 2022,se vuole vincere o andare a podio deve crescere di condizione assolutamente
Per me la combo niente Tour + un milione di curve lo hanno fatto bruciare e nel finale ha anche staccato di testa, manca circa un mese alla seconda settimana della Vuelta, non vedo perchè preoccuparsi a causa della gara atipica di ieri
In verità pero' al mondiale ci puntava.......se poi vogliamo dire che va bene cosi ok,ma resta il fatto che attualmente non va come lo scorso anno
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 11:29
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 10:55
Per la Vuelta lo vedo male male.......attualmente non va come nel 2022,se vuole vincere o andare a podio deve crescere di condizione assolutamente
Per me la combo niente Tour + un milione di curve lo hanno fatto bruciare e nel finale ha anche staccato di testa, manca circa un mese alla seconda settimana della Vuelta, non vedo perchè preoccuparsi a causa della gara atipica di ieri
In verità pero' al mondiale ci puntava.......se poi vogliamo dire che va bene cosi ok,ma resta il fatto che attualmente non va come lo scorso anno
Ci puntava come normale che sia, evidentemente ha sottovalutato il percorso o sopravvalutato la sua abilità di limare. Nella prima parte dell'anno andava più forte che nel 2022, una gara andata male non è che vale come indicatore della stagione. L'anno scorso a crono perse da Foss e una settimana dopo ha triturato tutti..
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 11:51
da pietro
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 10:55
Per la Vuelta lo vedo male male.......attualmente non va come nel 2022,se vuole vincere o andare a podio deve crescere di condizione assolutamente
Credo abbiano deciso di gestire la preparazione uscendo dall'altura non ancora al massimo, calcolando che San Sebastian avrebbe potuto vincerla lo stesso e il Mondiale era comunque non proprio alla portata. Per la cronometro rimane pericolosissimo, ma vedo meglio Ganna e Van Aert
Credo abbiano deciso di gestire la preparazione uscendo dall'altura non ancora al massimo, calcolando che San Sebastian avrebbe potuto vincerla lo stesso e il Mondiale era comunque non proprio alla portata. Per la cronometro rimane pericolosissimo, ma vedo meglio Ganna e Van Aert
Credo abbiano deciso di gestire la preparazione uscendo dall'altura non ancora al massimo, calcolando che San Sebastian avrebbe potuto vincerla lo stesso e il Mondiale era comunque non proprio alla portata. Per la cronometro rimane pericolosissimo, ma vedo meglio Ganna e Van Aert
come è il percorso della crono ?
Lunghi rettilinei ma non piattissimo, ci son dei brevi tratti al 5/6/7% che spezzano un pò il ritmo
Credo abbiano deciso di gestire la preparazione uscendo dall'altura non ancora al massimo, calcolando che San Sebastian avrebbe potuto vincerla lo stesso e il Mondiale era comunque non proprio alla portata. Per la cronometro rimane pericolosissimo, ma vedo meglio Ganna e Van Aert
Credo abbiano deciso di gestire la preparazione uscendo dall'altura non ancora al massimo, calcolando che San Sebastian avrebbe potuto vincerla lo stesso e il Mondiale era comunque non proprio alla portata. Per la cronometro rimane pericolosissimo, ma vedo meglio Ganna e Van Aert
come è il percorso della crono ?
Lunghi rettilinei ma non piattissimo, ci son dei brevi tratti al 5/6/7% che spezzano un pò il ritmo
In realta' ha parecchie curve (ok, non come il circuito della prova in linea ), soprattutto nella seconda parte di gara.
Buono, finalmente il chilometraggio, quasi 50 km.
Il finale di fronte al castello e' potenzialmente molto scenografico!
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 15:19
da jan80
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 11:38
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 11:29
Per me la combo niente Tour + un milione di curve lo hanno fatto bruciare e nel finale ha anche staccato di testa, manca circa un mese alla seconda settimana della Vuelta, non vedo perchè preoccuparsi a causa della gara atipica di ieri
In verità pero' al mondiale ci puntava.......se poi vogliamo dire che va bene cosi ok,ma resta il fatto che attualmente non va come lo scorso anno
Ci puntava come normale che sia, evidentemente ha sottovalutato il percorso o sopravvalutato la sua abilità di limare. Nella prima parte dell'anno andava più forte che nel 2022, una gara andata male non è che vale come indicatore della stagione. L'anno scorso a crono perse da Foss e una settimana dopo ha triturato tutti..
No Liegi 2022 andava qualcosino meglio Liegi 2023 e San Sebastian 2022 andava decisamente piu' forte San Sebastian 2023.
Non e' una gara,ma una stagione che non va come la scorsa,chiaramente non sto dicendo che sta andando male,ma se lo scorso anno era 100 nel 2023 e' 95.
Sul mondiale a crono potrebbe vincerlo,sulla crono contro Foss ho gia' spiegato,l'ha perso solo perche' era appena arrivato dalla Vuelta e aveva il fuso orario,altrimenti vinceva come poi ha fatto qualche giorno dopo quello su strada,poi che ieri non era il suo percorso non ci piove......
In verità pero' al mondiale ci puntava.......se poi vogliamo dire che va bene cosi ok,ma resta il fatto che attualmente non va come lo scorso anno
Ci puntava come normale che sia, evidentemente ha sottovalutato il percorso o sopravvalutato la sua abilità di limare. Nella prima parte dell'anno andava più forte che nel 2022, una gara andata male non è che vale come indicatore della stagione. L'anno scorso a crono perse da Foss e una settimana dopo ha triturato tutti..
No Liegi 2022 andava qualcosino meglio Liegi 2023 e San Sebastian 2022 andava decisamente piu' forte San Sebastian 2023.
Non e' una gara,ma una stagione che non va come la scorsa,chiaramente non sto dicendo che sta andando male,ma se lo scorso anno era 100 nel 2023 e' 95.
Sul mondiale a crono potrebbe vincerlo,sulla crono contro Foss ho gia' spiegato,l'ha perso solo perche' era appena arrivato dalla Vuelta e aveva il fuso orario,altrimenti vinceva come poi ha fatto qualche giorno dopo quello su strada,poi che ieri non era il suo percorso non ci piove......
Per me alla Liegi molto più forte quest'anno. L'ha vinta con facilità irrisoria.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: martedì 8 agosto 2023, 23:19
da Joannes Muller
bicycleran ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 18:46
Per me alla Liegi molto più forte quest'anno. L'ha vinta con facilità irrisoria.
la crono ci dirà la verità sullo stato di forma di Remco. Personalmente lo vedo favorito.
Ganna ???
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 11:31
da Fantamatusa
Secondo me è solamente questione di tracciato poco adatto.
Non sa limare e il percorso frena e accellera non gli si addice.
Quante Amstel ha vinto Valverde in carriera?
Eppure il mercoledì e la domenica successivi era sempre in gran forma…
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 12:38
da Gimbatbu
Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 9 agosto 2023, 11:31
Secondo me è solamente questione di tracciato poco adatto.
Non sa limare e il percorso frena e accellera non gli si addice.
Quante Amstel ha vinto Valverde in carriera?
Eppure il mercoledì e la domenica successivi era sempre in gran forma…
Anche per me, dava l' impressione di quando la Ducati è impegnata in un circuito poco adatto alle sue caratteristiche.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 12:50
da udra
Ricordiamoci anche che era uno dei pochi davanti senza aver fatto il Tour, cosa non indifferente.
Il percorso certamente non gli era troppo adatto per caratteristiche planimetriche, ma non penso che in condizioni top questo gli avrebbe impedito di fare un'ottima prova in ogni caso.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 22:16
da Joannes Muller
udra ha scritto: ↑mercoledì 9 agosto 2023, 12:50
Ricordiamoci anche che era uno dei pochi davanti senza aver fatto il Tour, cosa non indifferente.
Il percorso certamente non gli era troppo adatto per caratteristiche planimetriche, ma non penso che in condizioni top questo gli avrebbe impedito di fare un'ottima prova in ogni caso.
nelle curve Remco ha ancora incertezze. Nella prima crono del giro, pur dominandola, nel tratto finale non è stato il migliore.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 17:58
da Walter_White
Fenomenale
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 17:59
da Duccio25
Grande davvero
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 18:02
da Gaul
Gambe e grinta,un mix micidiale
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 18:05
da Filarete
Nella storia Come lui solo Olano nelle prove iridate.
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 10:55
Per la Vuelta lo vedo male male.......attualmente non va come nel 2022,se vuole vincere o andare a podio deve crescere di condizione assolutamente
Non vedo perchè non debba crescere la condizione come normale...secondo me non era a suo agio per via del percorso non molto favorevole alle sue qualità di passista scalatore e alla fine si è risparmiato un poco. Aspetterei la crono.
come volevasi dimostrare...
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 18:22
da frcre
Vabbè il mondiale in linea era evidente che non fosse roba sua.
Era quanto di più lontano dalle sue caratteristiche.
Praticamente un mondiale di cross urbano con curve rilanci, strappetti di 200-300 metri.
Remco come risaputo non é un fenomeno nella guida del mezzo e nella lotta per le posizioni in gruppo.
Ha già fatto tanto a restare un po' con i migliori e provare quei due scattini.
Oggi ha dimostrato che la gamba c'é
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 21:32
da Winter
Ma remco non era un lontano parente di quello 2022?
Per fortuna..
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 21:39
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: ↑venerdì 11 agosto 2023, 18:22
Vabbè il mondiale in linea era evidente che non fosse roba sua.
Era quanto di più lontano dalle sue caratteristiche.
Praticamente un mondiale di cross urbano con curve rilanci, strappetti di 200-300 metri.
Remco come risaputo non é un fenomeno nella guida del mezzo e nella lotta per le posizioni in gruppo.
Ha già fatto tanto a restare un po' con i migliori e provare quei due scattini.
Oggi ha dimostrato che la gamba c'é
Quoto. Quello in linea era proprio un percorso indigesto per Remco. A lungo andare si è consumato nel dover rilanciare di continuo la bici.
Oggi invece ha potuto sfoderare la sua gamba dimostrando d'essere in grandissima forma. Sarà una bella sfida dalla Vuelta con gli uomini della Jumbo.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 22:36
da Joannes Muller
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 11 agosto 2023, 21:39
Quoto. Quello in linea era proprio un percorso indigesto per Remco. A lungo andare si è consumato nel dover rilanciare di continuo la bici.
Oggi invece ha potuto sfoderare la sua gamba dimostrando d'essere in grandissima forma. Sarà una bella sfida dalla Vuelta con gli uomini della Jumbo.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 11 agosto 2023, 21:39
Quoto. Quello in linea era proprio un percorso indigesto per Remco. A lungo andare si è consumato nel dover rilanciare di continuo la bici.
Oggi invece ha potuto sfoderare la sua gamba dimostrando d'essere in grandissima forma. Sarà una bella sfida dalla Vuelta con gli uomini della Jumbo.
verissimo.
Anche io sono d'accordo.
Il circuito di Glasgow alla fine era roba per ciclocrossisti, non è un caso che primo e secondo siano arrivati i due migliori ciclocrossisti del mondo.
Quanto di più lontano dalle caratteristiche di Remco che poteva esserci.
La crono ha dimostrato che ha una gamba spaziale, per battere Ganna su quel percorso non devi certo essere uno che va piano.
Vedremo come andrà in salita, a cronometro non credo che Roglic e Vingegaard possano tenerlo.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 11:07
da rizz23
Comunque, la Soudal - Quick Step continua a perdere pezzi (oggi Bagioli) e prendere ragazzini (l'ultimo Huby) e l'aria è quella del ripartire dai giovani.
Remco prenderà la via della INEOS, proveranno a farne davvero un corridore da Tour: molto curioso di vedere cosa ne uscirà.
L'impressione mia è che ne guadagneremo noi a livello di spettacolo: Evenepoel alla SQS avrebbe avuto poche chance di fare quel gradino o due per essere competitivo contro Vingo e Pogi.
In SQS non manca(va)no solo gregari all'altezza, ma ancor più la tradizione e l'esperienza a livello di gestione su un certo tipo di percorso e lavoro, ben diverso dal "core business" classico della squadra, cioè le classiche.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 11:33
da Primo86
Considerando che "hanno cambiato modo di correre" Remco andrà a nozze in quella squadra.
Speriamo siano rimasti un po' di marginal gains, non vorrei li avessero finiti tutti
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:33
da chinaski89
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 11:33
Considerando che "hanno cambiato modo di correre" Remco andrà a nozze in quella squadra.
Speriamo siano rimasti un po' di marginal gains, non vorrei li avessero finiti tutti
Ad occhio sono diventati proprio marginal de brutto
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 13:05
da Tommeke92
Quindi se arriva Landa per aiutare Remco, le voci del passaggio in Ineos sono definitivamente smentite?
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 19:53
da Slegar
rizz23 ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 11:07
Comunque, la Soudal - Quick Step continua a perdere pezzi (oggi Bagioli) e prendere ragazzini (l'ultimo Huby) e l'aria è quella del ripartire dai giovani.
Remco prenderà la via della INEOS, proveranno a farne davvero un corridore da Tour: molto curioso di vedere cosa ne uscirà.
L'impressione mia è che ne guadagneremo noi a livello di spettacolo: Evenepoel alla SQS avrebbe avuto poche chance di fare quel gradino o due per essere competitivo contro Vingo e Pogi.
In SQS non manca(va)no solo gregari all'altezza, ma ancor più la tradizione e l'esperienza a livello di gestione su un certo tipo di percorso e lavoro, ben diverso dal "core business" classico della squadra, cioè le classiche.
A dire la verità se c'è una squadra che si sta ridimensionando in queste ultime due sessioni di ciclomercato questa sembra propio il Team INEOS: Carapaz, A. Yates, Geoghegan Hart, Martinez, Sivakov e la quasi sicura dipartita di Carlos Rodriguez verso la Movistar. Le uscite della Soudal-Quick Step sono tutte di ciclisti che si esprimono meglio al massimo su percorsi vallonati, non certo in montagna.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 21:30
da rizz23
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 19:53
A dire la verità se c'è una squadra che si sta ridimensionando in queste ultime due sessioni di ciclomercato questa sembra propio il Team INEOS: Carapaz, A. Yates, Geoghegan Hart, Martinez, Sivakov e la quasi sicura dipartita di Carlos Rodriguez verso la Movistar. Le uscite della Soudal-Quick Step sono tutte di ciclisti che si esprimono meglio al massimo su percorsi vallonati, non certo in montagna.
Appunto: per chi sta liberando posto la INEOS?
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 21:39
da pietro
rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 21:30
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 19:53
A dire la verità se c'è una squadra che si sta ridimensionando in queste ultime due sessioni di ciclomercato questa sembra propio il Team INEOS: Carapaz, A. Yates, Geoghegan Hart, Martinez, Sivakov e la quasi sicura dipartita di Carlos Rodriguez verso la Movistar. Le uscite della Soudal-Quick Step sono tutte di ciclisti che si esprimono meglio al massimo su percorsi vallonati, non certo in montagna.
Appunto: per chi sta liberando posto la INEOS?
Ma è qualcosa in più di una voce?
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 21:39
da nurseryman
rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 21:30
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 19:53
A dire la verità se c'è una squadra che si sta ridimensionando in queste ultime due sessioni di ciclomercato questa sembra propio il Team INEOS: Carapaz, A. Yates, Geoghegan Hart, Martinez, Sivakov e la quasi sicura dipartita di Carlos Rodriguez verso la Movistar. Le uscite della Soudal-Quick Step sono tutte di ciclisti che si esprimono meglio al massimo su percorsi vallonati, non certo in montagna.
Appunto: per chi sta liberando posto la INEOS?
cancellara-tudor
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 23:02
da il_panta
Ma se Remco approdasse in Ineos non troverebbe una squadra troppo indebolita a supportarlo? Arensman e De Plus sono forti, ma forse non abbastanza al cospetto di UAE e Jumbo.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 23:12
da Primo86
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:02
Ma se Remco approdasse in Ineos non troverebbe una squadra troppo indebolita a supportarlo? Arensman e De Plus sono forti, ma forse non abbastanza al cospetto di UAE e Jumbo.
E sarebbe comunque l'ultimo dei problemi
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 9:44
da Slegar
rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 21:30
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 19:53
A dire la verità se c'è una squadra che si sta ridimensionando in queste ultime due sessioni di ciclomercato questa sembra propio il Team INEOS: Carapaz, A. Yates, Geoghegan Hart, Martinez, Sivakov e la quasi sicura dipartita di Carlos Rodriguez verso la Movistar. Le uscite della Soudal-Quick Step sono tutte di ciclisti che si esprimono meglio al massimo su percorsi vallonati, non certo in montagna.
Appunto: per chi sta liberando posto la INEOS?
Me lo chiedo pure io: non mi sembra che Remco sia così grosso da occupare tutto lo spazio che si sta liberando. Passi per Tao e Rodriguez che ambiscono al ruolo di leader nelle future squadre, ma Martinez e Sivakov cambiano squadra per continuare a svolgere il compito di gregari.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 12:08
da rizz23
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 21:39
Ma è qualcosa in più di una voce?
Beh insomma: considerando che la voce è quella del papà-manager di Remco, è più di una voce.
Poi Remco ha smentito, Pat ha detto che non ne vuole più sentir parlare, eccetera eccetera.
Visti così, i movimenti delle due squadre mi fanno pensare che:
- Remco va in INEOS portandosi dietro 2/3 uomini di fiducia
- SQS riparte dalle classiche e dai giovani.
Certo, sono sorpreso anche io di quanti pezzi stia perdendo INEOS... ma una squadrina niente male da dare a Remco per il Tour ce l'hanno comunque, pensa solo a Thomas, Ganna, Arensman, De Plus, Castroviejo, Plapp, Kwiato
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 21:39
Ma è qualcosa in più di una voce?
Beh insomma: considerando che la voce è quella del papà-manager di Remco, è più di una voce.
Poi Remco ha smentito, Pat ha detto che non ne vuole più sentir parlare, eccetera eccetera.
Visti così, i movimenti delle due squadre mi fanno pensare che:
- Remco va in INEOS portandosi dietro 2/3 uomini di fiducia
- SQS riparte dalle classiche e dai giovani.
Certo, sono sorpreso anche io di quanti pezzi stia perdendo INEOS... ma una squadrina niente male da dare a Remco per il Tour ce l'hanno comunque, pensa solo a Thomas, Ganna, Arensman, De Plus, Castroviejo, Plapp, Kwiato
Anch'io pensavo a questa mossa di mercato quando ho visto che la INEOS ha iniziato a mettere in vendita tanti suoi big e che la dirigenza continuava a parlare di vittoria al Tour de France nei prossimi anni come obiettivo realistico (non alla Froome 2023 per intenderci). Però nelle ultime settimane pare che i britannici stiano cercando di mettersi al riparo provando a rinnovare Carlos Rodriguez, segnale che forse l'affare con Remco non è sicuro.
E Lefevere prendendo Landa e Bennett pare voglia metter su una buona squadra per l'assalto di Evenepoel al Tour nel 2024. In caso di effettivo trasferimento di Remco alla INEOS sarà divertente osservare le reazioni di Pat
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 16:33
da Brakko
Ma l'attuale contratto di Remco in Soudal fino a che anno dura?
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 16:58
da loz
Brakko ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 16:33
Ma l'attuale contratto di Remco in Soudal fino a che anno dura?
Fino a fine 2026, quindi avrebbe ancora 3 stagioni con loro.
Contratto che se non sbagio era stato rinnovato quando ancora non 'c'era certezza se Remco sarebbe tornato al 100% quello di prima dopo la caduta al Lombardia, probabilmente quello di accettare un contratto così lungo era un tentativo di "metterlo al sicuro" da parte del padre.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 21:39
Ma è qualcosa in più di una voce?
Beh insomma: considerando che la voce è quella del papà-manager di Remco, è più di una voce.
Poi Remco ha smentito, Pat ha detto che non ne vuole più sentir parlare, eccetera eccetera.
Visti così, i movimenti delle due squadre mi fanno pensare che:
- Remco va in INEOS portandosi dietro 2/3 uomini di fiducia
- SQS riparte dalle classiche e dai giovani.
Certo, sono sorpreso anche io di quanti pezzi stia perdendo INEOS... ma una squadrina niente male da dare a Remco per il Tour ce l'hanno comunque, pensa solo a Thomas, Ganna, Arensman, De Plus, Castroviejo, Plapp, Kwiato
A me sembra che sia la Ineos sia la Quick Step stiano facendo i preparativi per Evenepoel. Più impegnativi quelli della Quick Step, che se non riesce a trattenerlo si ritrova con Landa e Bennett totalmente fuori contesto, più definitivi quelli della Ineos, che se non riesce a firmarlo e perde anche Rodriguez deve veramente inventarsi qualcosa per tornare sul podio di un grande giro prossimamente. Per il prossimo biennio-triennio oggi è difficile immaginare che qualcuno possa impensierire Vingegaard, Pogacar e lo stesso Evenepoel, ma i candidati più credibili oggi mi sembrano Ayuso e proprio Rodriguez. Trovarsi senza nessuno di questi cinque potrebbe voler dire partire sempre da outsider e comunque neanche subito dietro, perché prima dei vari Arensman, Pidcock, Bernal c'è tantissima gente oggi
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 21:39
Ma è qualcosa in più di una voce?
Beh insomma: considerando che la voce è quella del papà-manager di Remco, è più di una voce.
Poi Remco ha smentito, Pat ha detto che non ne vuole più sentir parlare, eccetera eccetera.
Visti così, i movimenti delle due squadre mi fanno pensare che:
- Remco va in INEOS portandosi dietro 2/3 uomini di fiducia
- SQS riparte dalle classiche e dai giovani.
Certo, sono sorpreso anche io di quanti pezzi stia perdendo INEOS... ma una squadrina niente male da dare a Remco per il Tour ce l'hanno comunque, pensa solo a Thomas, Ganna, Arensman, De Plus, Castroviejo, Plapp, Kwiato
Secondo me son tutte speculazioni e Ratcliff sta solo facendo quello che ha già fatto con il Nizza: smobilitare per comprarsi lo United. Magari mi sbaglio, ma vedo collegato il mercato Ineos alle notizie recenti e a un settore ultra spremuto che, probabilmente non attrae più in UK così tanto a livello di marketing. Se avessero in mano Remco, almento Sivakov, che in UAE va a fare il gregario, lo avrebbero tenuto. Penso che Ratcliff voglia continuare ad avere la vetrina del Tour ma con un investimento molto più contenuto.
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 20:44
da Snake
quasi 2 ore di invervista
Re: Remco Evenepoel 2023
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 23:11
da Robdin2007
Molto piu simpatico e disponibile di come lo pensavo ma dare lezioni ad Alaphillippe e un po troppo