Pagina 12 di 12

Re: I tapponi

Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 11:07
da Trullo
E anche nel 75 erano una pianeggiante e una cronoscalata (o viceversa, non ricordo l'ordine)
Nell'87 fecero prologo e cronodiscesa (sic) in due giorni consecutivi (i primi due del Giro che quell'anno partiva da Sanremo), ma spezzate la mattina del secondo giorno da una tappa in linea

Re: I tapponi

Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 20:52
da Maìno della Spinetta
Trullo ha scritto: giovedì 23 gennaio 2025, 11:07 E anche nel 75 erano una pianeggiante e una cronoscalata (o viceversa, non ricordo l'ordine)
Nell'87 fecero prologo e cronodiscesa (sic) in due giorni consecutivi (i primi due del Giro che quell'anno partiva da Sanremo), ma spezzate la mattina del secondo giorno da una tappa in linea
Con in mezzo il giorno di riposo, nel 75

Re: I tapponi

Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 21:49
da giorgio ricci
La crono discesa del Poggio .il mattino ci fu una tappa in salita di 30 km da Sanremo a San Romolo e il pomeriggio la crono discesa .
Era il 1987 , il Giro di Roche a Sappada , molto duro , tante tappe mosse . Il primo giro disegnato senza Moser e Saronni. Torriani aveva disegnato un Giro decisamente bello, con questa assurdità della cronodiscesa che già allora aveva scatenato polemiche .
La differenza però la fece la pianura dopo il Poggio , con Roche che volava. Non ricordo la media .
Anche la partecipazione era sontuosa . Mancavano solo Delgado e Mottet .
Gli organizzatori allora facevano il bello e il cattivo tempo ,senza regole stringenti . Il Giro durava 24 giorni con un riposo e iniziava il 21 maggio. Era un altro sport.

Re: I tapponi

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 11:37
da Trullo
Il Giro in cui Millar, secondo, con caratteristiche tecniche da scalatore puro, non attacco' mai una volta Roche, e casualmente la stagione dopo andarono entrambi alla fagor

Re: I tapponi

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 14:39
da giorgio ricci
La Panasonic piazzò 4 corridori nei primi 10 . Millar secondo ,Breukink terzo , Winnen settimo e Anderson Ottavo ma mai provò un attacco di squadra .
Roche non fu mai attaccato seriamente. La possibilità c'era .Le tappe della Marmolada , del Bondone e del san Marco erano perfette. Anche Visentini fece tanto show ma non si accordò con nessuno per attaccare Roche . Io ho sempre pensato che in salita ne avesse meno dell'irlandese e che le cose fossero un po diverse da come ce le hanno propinate. Tanto è che l'italiano rimase in Carrera , anche se gli ha tirato addosso palate di merda e che Roche e Schepers andarono in Fagor con Millar. Breukink ne aveva ma non era un attaccante , era giovane e il podio era il suo obiettivo. Anche Lejarreta uno scatto non lo fece mai . Era un ciclismo dove le tattiche si mischiavano a interessi personali e soldi che giravano sottobanco .

Re: I tapponi

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 15:28
da Trullo
Visentini non ne aveva, non si capisce se perche' era fragile di carattere e quindi aveva patito la presunta slealta' di Roche, o davvero non andava
Certo era surreale vedere tutte quelle montagne e i Panasonic non attaccare pur avendo terreno per farlo e superiorita' numerica
Corretto quello che dici alla fine, cose che non sappiamo e forse non sapremo mai nel dettaglio ma che sappiamo esistevano allora

Re: I tapponi

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 21:47
da Micchan
Nella 9 sembra essere successo il finimondo, non avevo spazio per scrivere proprio tutti gli attacchi e split nei gruppi

Immagine

Questa invece molto più tranquilla

Immagine

Re: I tapponi

Inviato: giovedì 30 gennaio 2025, 17:25
da Micchan
Secondo me c'era un piccolo complotto in atto in quei giorni, parlavano di problemi con l'ultima tappa di montagna che doveva essere la più dura con sconfinamento in Francia, però i francesi saltano fuori con la storia che c'è un rally minore in zona e quindi non vogliono più far passare il giro
Il mio sospetto nasce dal fatto che Gaul sembrava inarrestabile in salita e aveva staccato pesantemente Anquetil, guarda caso i francesi vogliono far saltare il tappone, poi arriva la tappa di San Marino e Gaul va in crisi in salita, il giorno dopo non ci sono più problemi e i francesi danno l'ok per la tappa
Uhmmmm...

Immagine

Immagine

Immagine

Re: I tapponi

Inviato: venerdì 31 gennaio 2025, 13:51
da Micchan
Arrivano le Dolomiti e cambia la maglia rosa. il buon Charly sta perdendo il Giro in discesa

Immagine

Immagine

Re: I tapponi

Inviato: venerdì 7 febbraio 2025, 14:38
da Micchan
Immagine

Immagine

Immagine

La prossima è la crono e poi si va sulle Alpi per il gran finale, a questo punto la classifica vede Anquetil in rosa con circa 1 e mezzo su Van Looy e 2 su Gaul

Re: I tapponi

Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 10:07
da Micchan
Anquetil allunga a crono

Immagine

E distanze da corsa juniores come warm up per il tappone

Immagine

Re: I tapponi

Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 13:18
da Micchan
Il super tappone con il rimontone

Immagine

La paserella finale

Immagine

E anche il '59 tutto fatto

Re: I tapponi

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 16:52
da Maìno della Spinetta
Bello l'attacco a 250 km dall'arrivo. Bravo Gaul, che coraggio :)

Re: I tapponi

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 17:51
da miroci
Mi ero sempre chiesto se avessero fatto altri colli tra Forclaz e PSB, invece no. Comunque tappa disumana. 300Km, con strade e mezzi dell'epoca. Uomini d'acciaio.

Re: I tapponi

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 19:55
da Micchan
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 16:52 Bello l'attacco a 250 km dall'arrivo. Bravo Gaul, che coraggio :)
In realtà il primo attacco l'ha fatto subito quindi quasi 300 km, ma come in tutto il resto del Giro era scarso in discesa e lo andavano a prendere, ha riprovato sul Forclaz e l'hanno ripreso ancora dopo Megeve e il terzo attacco è arrivato sul piccolo, a quel punto Anquetil era cotto perchè facevano lavorare lui per inseguire, da quello che ho capito Anquetil ha usato la squadra per andar a chiudere sulle fughe nelle tappe precedenti e la Carpano se l'è legata al dito perchè faceva andare altri ma non loro
miroci ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 17:51 Mi ero sempre chiesto se avessero fatto altri colli tra Forclaz e PSB, invece no. Comunque tappa disumana. 300Km, con strade e mezzi dell'epoca. Uomini d'acciaio.
Beh un paio di salite di mezzo c'erano in quella parte centrale

Re: I tapponi

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 20:16
da miroci
Si, intendevo il Saisies e il Roselend.

Re: I tapponi

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 21:23
da Fantasio
Micchan ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 19:55il terzo attacco è arrivato sul piccolo, a quel punto Anquetil era cotto perchè facevano lavorare lui per inseguire, da quello che ho capito Anquetil ha usato la squadra per andar a chiudere sulle fughe nelle tappe precedenti e la Carpano se l'è legata al dito perchè faceva andare altri ma non loro
Altre fonti parlano di crisi di fame di Anquetil.

Re: I tapponi

Inviato: martedì 11 febbraio 2025, 20:00
da Micchan
Fantasio ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 21:23 Altre fonti parlano di crisi di fame di Anquetil.
Non ho letto di crisi di fame ma forse è una cosa uscita fuori in seguito
Oltretutto gli è anche andata bene, Ronchini era a pochi secondi da rubargli il secondo posto, ce l'ha fatta per un pelo
Nella discesa del piccolo ha pure forato

Re: I tapponi

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 19:56
da Micchan
Migliorato la qualità del percorso e aggiunte le note per il Giro 1909

Immagine

Re: I tapponi

Inviato: domenica 20 luglio 2025, 18:37
da Micchan
Prima metà del Giro 1919

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: I tapponi

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 15:34
da Micchan
La seconda metà

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: I tapponi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 15:27
da Fantasio
Ma i commenti in inglese sono tuoi? Sei davvero bravo.

Re: I tapponi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 15:48
da Trullo
Si, affascinante. E' come una radiocronaca, anche se era un altro sport (selection and big gaps sul Bracco, che magari oggi neanche lo conterebbero come gran premio della montagna)

Re: I tapponi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 18:55
da Micchan
Fantasio ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 15:27 Ma i commenti in inglese sono tuoi? Sei davvero bravo.
Si, cerco informazioni sul percorso, lo traccio, creo il profilo, cerco informazioni su come si è svolta la corsa e i risultati e aggiungo le note, in inglese perchè lo posto anche a persone di altre nazionalità

Sono al lavoro sul 1935 adesso

Re: I tapponi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 19:47
da Fantasio
Micchan ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 18:55 Sono al lavoro sul 1935 adesso
Giro mitico, che ha visto alla partenza Girardengo, Binda, Guerra e Bartali (nessuno dei quali vinse).

Re: I tapponi

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 19:09
da Micchan
1935 prima parte

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: I tapponi

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 20:00
da Fantasio
Una cosa davvero interessante è constatare come tappe pianeggianti, non lunghissime, si facessero a 38 di media (con tratti a 45), e questo con le bici/strade dell'epoca e senza doping. Secondo una mia stima è come se oggi facessero una media di 51-52 km/h.