Pagina 12 di 12

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 18 settembre 2024, 20:37
da Theakston
Oggi non ha vinto Hirschi

Re: Corse 2024

Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 8:22
da galliano
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:20 Nel GP di Vallonia Adrià batte in volata Aranburu. Nella corsa femminile seconda Elisa Longo Borghini, preceduta in volata dall'olandese Swinkels
Ennesima figuraccia di De Lie.
Non capisco perché ostinarsi a fare la corsa per lui, con il povero Berckmoes costretto a sacrificarsi sempre per il bamboccione vallone. E anche basta!
Quando c'è in corsa lui Berckmoes e Van Gils si devono immolare e regolarmente lui arriva ventisettesimo.
È una tattica idiota.

Re: Corse 2024

Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 9:25
da udra
galliano ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 8:22
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:20 Nel GP di Vallonia Adrià batte in volata Aranburu. Nella corsa femminile seconda Elisa Longo Borghini, preceduta in volata dall'olandese Swinkels
Ennesima figuraccia di De Lie.
Non capisco perché ostinarsi a fare la corsa per lui, con il povero Berckmoes costretto a sacrificarsi sempre per il bamboccione vallone. E anche basta!
Quando c'è in corsa lui Berckmoes e Van Gils si devono immolare e regolarmente lui arriva ventisettesimo.
È una tattica idiota.
Avrei voluto leggerti venerdì scorso dopo il GP di Quebec :diavoletto:

Re: Corse 2024

Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 11:59
da galliano
Il crash del forum è arrivato giusto in tempo per evitarmi un lungo ban :diavoletto:

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 21 settembre 2024, 17:39
da IlLince
Finalmente Baroncini :clap: :clap: :clap:

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 8:34
da maurofacoltosi

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 9:43
da brunello
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 8:34 Oggi si corre l'Omloop van het Houtland

https://www.procyclingstats.com/race/om ... /startlist

https://www.procyclingstats.com/race/om ... ompetitors


Immagine

Immagine

Immagine
Lista di partenza niente male, Milan torna in gara dopo la disfatta continentale, da battere Bini, Jakobsen, Groenewegen, Demare.

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 11:59
da Spartacus
in realtà alla fine è in corsa Matteo Milan, non Jonathan

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 12:30
da brunello
Spartacus ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 11:59 in realtà alla fine è in corsa Matteo Milan, non Jonathan
Hanno aggiornato la startlist allora, perché non mi ero sognato la partecipazione di Jonathan.

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 18:09
da maurofacoltosi
Vittoria di Walscheid su Groenewegen e Barbier

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 28 settembre 2024, 12:39
da maglianera
Oggi si corre nuovamente, dopo alcuni anni di assenza, la classica per élite under 23 Milano rapallo. Noto che il percorso rimane oltre i 190 km (195). Lunghezza superiore a molte delle corse professionistiche italiane e non solo. Fra l'altro il percorso è stato indurito con inserimento della salita di colle Caprile, oltre le tradizionali Scoffera e Ruta.
In pratica, mentre tanti ventenni corrono già tra I professionisti, i dilettanti fanno corse più lunghe. 😶

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 8:15
da maurofacoltosi

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 8:53
da brunello
Può essere tipo la corsa con meno dislivello dell'anno?

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 16:03
da simociclo
brunello ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 8:53 Può essere tipo la corsa con meno dislivello dell'anno?
Forse... ma non sono arrivati in volato, ha vinto Taco!

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 16:15
da Abruzzese
simociclo ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 16:03
brunello ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 8:53 Può essere tipo la corsa con meno dislivello dell'anno?
Forse... ma non sono arrivati in volato, ha vinto Taco!
C'è stata una fuga di diciassette corridori che si è via via frazionata. Poi, a tre chilometri e mezzo circa dall'arrivo, è partito Taco ed ha vinto alla maniera che gli conoscevamo. Sono davvero molto felice per lui, quella caduta al Fiandre ha rischiato di costargli ben più della carriera. :champion: :champion:

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 16:47
da Micchan
brunello ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 8:53 Può essere tipo la corsa con meno dislivello dell'anno?
Per dislivello al km credo proprio di sì

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 19:10
da Slegar
Oggi vittoria Rutger Wouters nella seconda tappa del GP Chantal Biya che si disputa in Camerun. Con oggi è la 32ª vittoria in questo 2024, se ho contato giusto, per il belga che batte così il suo record personale di 31 vittorie del 2022. Vittorie conquistate in ogni mese dell'anno ad esclusione di gennaio soltanto perché non ha partecipato anessuna gara.

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:17
da Winter
Il professore di geografia non perdona

Re: Corse 2024

Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 17:39
da galliano
Steffen De Schuyteneer del devo Lotto vince in volata la seconda tappa del sempre affascinante Tour del Lago Tai Hu nella provincia di Jiansu, non lontano da Shanghai.
Il lago, il terzo più grande della Cina si trova a ovest di Shanghai e a sud est di Nanchino.

De Schuyteneer, 2005, passerà definitivamente in prima squadra il prossimo anno.

Re: Corse 2024

Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 19:42
da Slegar
galliano ha scritto: giovedì 10 ottobre 2024, 17:39 Steffen De Schuyteneer del devo Lotto vince in volata la seconda tappa del sempre affascinante Tour del Lago Tai Hu nella provincia di Jiansu, non lontano da Shanghai.
Il lago, il terzo più grande della Cina si trova a ovest di Shanghai e a sud est di Nanchino.

De Schuyteneer, 2005, passerà definitivamente in prima squadra il prossimo anno.
Penso che la tappa di oggi sia l'unica gara del calendario internazionale con un tratto da percorrere in montacarichi (non penso in arrampicata):

Immagine

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:44
da TheArchitect99
Non so l'aveva già fatto notare qualcuno (credo di sì), ma con la vittoria del Lombardia la UAE ha raggiunto quota 81 vittorie stagionali, con 20 corridori diversi(record) dopo la recente vittoria di Molano in Croazia.
Il record dovrebbe essere 85 della Columbia-HTC del 2009, mancano tre classiche italiane e la corsa a tappe in Cina, direi che possono superare anche questo record.

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 19:31
da brunello
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:44 Non so l'aveva già fatto notare qualcuno (credo di sì), ma con la vittoria del Lombardia la UAE ha raggiunto quota 81 vittorie stagionali, con 20 corridori diversi(record) dopo la recente vittoria di Molano in Croazia.
Il record dovrebbe essere 85 della Columbia-HTC del 2009, mancano tre classiche italiane e la corsa a tappe in Cina, direi che possono superare anche questo record.
Non sarà facile perché in cina mi pare che tolto un arrivo in salita siano tutte tappe per ruote veloci.
Per me è facile si fermino ad 82/83, pesa la tappa di Yates in svizzera dove hanno fatto male i conti ed è arrivata la fuga e la tappa di Pogacar in catalogna dove si è fatto beffare per un niente.

Re: Corse 2024

Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 15:32
da Theakston
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:31
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:44 Non so l'aveva già fatto notare qualcuno (credo di sì), ma con la vittoria del Lombardia la UAE ha raggiunto quota 81 vittorie stagionali, con 20 corridori diversi(record) dopo la recente vittoria di Molano in Croazia.
Il record dovrebbe essere 85 della Columbia-HTC del 2009, mancano tre classiche italiane e la corsa a tappe in Cina, direi che possono superare anche questo record.
Non sarà facile perché in cina mi pare che tolto un arrivo in salita siano tutte tappe per ruote veloci.
Per me è facile si fermino ad 82/83, pesa la tappa di Yates in svizzera dove hanno fatto male i conti ed è arrivata la fuga e la tappa di Pogacar in catalogna dove si è fatto beffare per un niente.
Potrebbero vincere oggi la Chrono des Nations, Kung permettendo

Re: Corse 2024

Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 15:34
da TheArchitect99
Theakston ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 15:32
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:31
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:44 Non so l'aveva già fatto notare qualcuno (credo di sì), ma con la vittoria del Lombardia la UAE ha raggiunto quota 81 vittorie stagionali, con 20 corridori diversi(record) dopo la recente vittoria di Molano in Croazia.
Il record dovrebbe essere 85 della Columbia-HTC del 2009, mancano tre classiche italiane e la corsa a tappe in Cina, direi che possono superare anche questo record.
Non sarà facile perché in cina mi pare che tolto un arrivo in salita siano tutte tappe per ruote veloci.
Per me è facile si fermino ad 82/83, pesa la tappa di Yates in svizzera dove hanno fatto male i conti ed è arrivata la fuga e la tappa di Pogacar in catalogna dove si è fatto beffare per un niente.
Potrebbero vincere oggi la Chrono des Nations, Kung permettendo
Si Bjerg e Vine hanno i migliori due primi intertempi al momento, ma i primi 5 sono praticamente attaccati(i 2 UAE, Segaert, Kung e Pejtersen).

edit: vince Kung davanti a Vine per 4", terzo Pejtersen a 5" circa

Re: Corse 2024

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 8:18
da CicloSprint
Oggi Giro del Veneto

Re: Corse 2024

Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 23:31
da maurofacoltosi
Oggi avrebbe dovuto prendere il via il Tour du Faso. L'UCI ha però cancellato la corsa dal proprio calendario per la scelta dell'organizzazione di invitare alla corsa una formazione russa, bandita dall'UCI, sulla cui maglia era scritto "Russian Army"

https://www.velo-club.net/actualites/le ... drier-uci/

La corsa si è comunque disputata, seppur "fuorilegge", e la prima tappa è stata vinta dal marocchino Mohcine El Kouraji

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 8:49
da maurofacoltosi
Il 48enne Oscar Sevilla è giunto terzo nella prima tappa del Tour du Rio, frazione caratterizzata da distacchi da tappone

https://www.procyclingstats.com/race/to ... 24/stage-1

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 13:14
da Luca90
maurofacoltosi ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 8:49 Il 48enne Oscar Sevilla è giunto terzo nella prima tappa del Tour du Rio, frazione caratterizzata da distacchi da tappone

https://www.procyclingstats.com/race/to ... 24/stage-1
ma esiste un profilo altimetrico della tappa?

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 13:36
da Beppugrillo
Luca90 ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 13:14
maurofacoltosi ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 8:49 Il 48enne Oscar Sevilla è giunto terzo nella prima tappa del Tour du Rio, frazione caratterizzata da distacchi da tappone

https://www.procyclingstats.com/race/to ... 24/stage-1
ma esiste un profilo altimetrico della tappa?


Non so se ti si apre direttamente dal link, comunque è su Instagram della corsa. Non era niente di che, 2.200 metri di dislivello

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 14:37
da dietzen
Se sevilla vince una tappa diventa il più anziano vincitore di una corsa professionistica (se non ho fatto male i calcoli).

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 16:14
da simociclo
dietzen ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 14:37 Se sevilla vince una tappa diventa il più anziano vincitore di una corsa professionistica (se non ho fatto male i calcoli).
Ha ancora un anno per farcela cmq, ha annunciato il rinnovo per il 2025 (e secondo me, a sto punto, fa cifra tonda e arriva a 50 anni correndo anche nel 2026 :) )

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 17:43
da maglianera
maurofacoltosi ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 8:49 Il 48enne Oscar Sevilla è giunto terzo nella prima tappa del Tour du Rio, frazione caratterizzata da distacchi da tappone

https://www.procyclingstats.com/race/to ... 24/stage-1
Sevilla non era neppure il più anziano della corsa, di pochi mesi più vecchio sarebbe il brasiliano Rita ( cognome) che però è arrivato fuori tempo massimo.
Il più anziano vincitore di corsa Uci questo anno credo che sia Aponik, che a 52 anni ha vinto il titolo nazionale Guam a cronometro, prendendosi anche 25 punti Uci (anche il secondo arrivato ha 52 anni, il quinto e ultimo 48 ). Sono tutti della squadra continental Eurocyclingtrips Yoeleo.

Re: Corse 2024

Inviato: domenica 10 novembre 2024, 8:30
da maurofacoltosi
Annullato il Tour de Okinawa per gli allagamenti causati dalle forte piogge.

Domani al via la Vuelta Ciclística al Ecuador, con ancora in gara il quasi cinquantenne Sevilla

Re: Corse 2024

Inviato: lunedì 11 novembre 2024, 19:39
da simociclo
maurofacoltosi ha scritto: domenica 10 novembre 2024, 8:30 Annullato il Tour de Okinawa per gli allagamenti causati dalle forte piogge.

Domani al via la Vuelta Ciclística al Ecuador, con ancora in gara il quasi cinquantenne Sevilla
Ed è proprio il grande Oscar a vincere la prima tappa!

Re: Corse 2024

Inviato: lunedì 11 novembre 2024, 22:23
da Jussi Veikkanen
dietzen ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:30
Jussi Veikkanen ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 9:25 Per i malati di statistiche come me, non trovo nulla di ufficiale, ma con la vittoria di oggi Sevilla potrebbe essere il più vecchio vincitore di una gara professionistica, con i suoi 47 anni e 10 giorni.
Rebellin quando vinse la tappa in Iran aveva 46 anni e 64 giorni.

Potrebbe anche essere la maggior distanza temporale tra prima e ultima vittoria a livello professionistico, tra la tappa al Romandia nel '99 e oggi sono passati 8920 giorni, mentre per il povero Davide tra la prima vittoria e l'ultima sono trascorsi 8901 giorni.

Ripeto, non ho trovato nulla di ufficiale quindi ho fatto i calcoli a "mano", magari dimentico qualche altro vecchietto :crazy:
Se contiamo tutte le corse con classificazione uci, anche le .2, il record dovrebbe essere del leggendario sprinter cubano-venezuelano gil cordoves che colse il suo ultimo successo di tappa alla Vuelta Venezuela nel luglio 2012, lui del marzo 1965, quindi 47 anni e 4 mesi.
Sevilla ha comunque la possibilità di superarlo la prossima stagione.
Scende al terzo posto l'olandese lex nederlof, che vinse una corsa uci in Malesia a 46 anni e 10 mesi, nel 2013.

Questi quelli che conosco io (me li ero già segnati in passato), non so se possono esserci altri nei meandri delle corse minori sparse per il mondo.
Riporto direttamente dal topic del Tour of Hainan 2023, per quel che vale come statistica si allunga il gap temporale tra prima e ultima vittoria (essendo nel calendario UCI penso si possa considerare) :hammer:

Re: Corse 2024

Inviato: lunedì 11 novembre 2024, 22:57
da dietzen
Jussi Veikkanen ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 22:23
dietzen ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:30
Jussi Veikkanen ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 9:25 Per i malati di statistiche come me, non trovo nulla di ufficiale, ma con la vittoria di oggi Sevilla potrebbe essere il più vecchio vincitore di una gara professionistica, con i suoi 47 anni e 10 giorni.
Rebellin quando vinse la tappa in Iran aveva 46 anni e 64 giorni.

Potrebbe anche essere la maggior distanza temporale tra prima e ultima vittoria a livello professionistico, tra la tappa al Romandia nel '99 e oggi sono passati 8920 giorni, mentre per il povero Davide tra la prima vittoria e l'ultima sono trascorsi 8901 giorni.

Ripeto, non ho trovato nulla di ufficiale quindi ho fatto i calcoli a "mano", magari dimentico qualche altro vecchietto :crazy:
Se contiamo tutte le corse con classificazione uci, anche le .2, il record dovrebbe essere del leggendario sprinter cubano-venezuelano gil cordoves che colse il suo ultimo successo di tappa alla Vuelta Venezuela nel luglio 2012, lui del marzo 1965, quindi 47 anni e 4 mesi.
Sevilla ha comunque la possibilità di superarlo la prossima stagione.
Scende al terzo posto l'olandese lex nederlof, che vinse una corsa uci in Malesia a 46 anni e 10 mesi, nel 2013.

Questi quelli che conosco io (me li ero già segnati in passato), non so se possono esserci altri nei meandri delle corse minori sparse per il mondo.
Riporto direttamente dal topic del Tour of Hainan 2023, per quel che vale come statistica si allunga il gap temporale tra prima e ultima vittoria (essendo nel calendario UCI penso si possa considerare) :hammer:
sì, anche questo record conquistato dal "bimbo" sevilla, sono 25 anni e mezzo dal suo primo successo prof al romandia del 1999 (supera rebellin, 25 anni fra la hofbrau cup nel 93 e una corsa in algeria nel 2018).
sembra un record impossibile da battere ma se mancebo continua anche l'anno prossimo ha pure lui l'occasione di ritoccare il primato.

Re: Corse 2024

Inviato: martedì 12 novembre 2024, 7:25
da Beppugrillo
Mentre quella prima vittoria al Romandia del '99 era un arrivo in salita, ieri la tappa era quasi completamente in discesa, l'hanno fatta a 48 km/h di media (tra l'altro arrivando sparsi, classiche dinamiche di corsa da ciclismo sudamericano).
Altra curiosità clamorosa di questa corsa dalle altimetrie: oggi si arriva a 9 metri sul livello del mare a Babahoyo, il giorno successivo si riparte da quota 4.125 metri sul livello del mare a El Arenal (che Google Earth colloca in un incrocio in mezzo al nulla su una strada che si muove su un fianco del Chimborazo e credo sia effettivamente quello il punto)

Re: Corse 2024

Inviato: martedì 12 novembre 2024, 7:42
da Beppugrillo
Da notare la rete elettrica sulla strada che oggi ospita l'arrivo di tappa: https://earth.google.com/web/search/El+ ... _____wEQAA

Re: Corse 2024

Inviato: martedì 19 novembre 2024, 11:11
da maurofacoltosi
Terminata due giorni fa la Vuelta Ciclística al Ecuador con la vittoria del corridore di casa Richard Huera. Sevilla secondo assoluto con 1'49" di ritardo

Re: Corse 2024

Inviato: sabato 7 dicembre 2024, 22:25
da Beppugrillo
Ritorno alla vittoria per (Bernard) Van Aert al Tour de Siak

Re: Corse 2024

Inviato: lunedì 16 dicembre 2024, 17:59
da maglianera
Pur essendo corsa 2.2., il Giro di Costarica di quest’anno presenta percorsi più impegnativi di tante corse di categoria superiore. Ieri una tappa (la terza) di 222 km con quasi 3500 metri di dislivello. Il giorno prima 214 km con arrivo in salita. Prima tappa di 198 km. Come succede spesso fuori Europa, largheggiano abbastanza con il tempo massimo (ieri ammesso ancora in corsa un arrivato con quasi un’ora e mezza dal primo). Uno dei pochi partecipanti che ha già corso nelle squadre prof è Kevin Rivera, che comunque finora non sta facendo granché.

Re: Corse 2024

Inviato: lunedì 16 dicembre 2024, 19:41
da Micchan
maglianera ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 17:59 Pur essendo corsa 2.2., il Giro di Costarica di quest’anno presenta percorsi più impegnativi di tante corse di categoria superiore. Ieri una tappa (la terza) di 222 km con quasi 3500 metri di dislivello. Il giorno prima 214 km con arrivo in salita. Prima tappa di 198 km. Come succede spesso fuori Europa, largheggiano abbastanza con il tempo massimo (ieri ammesso ancora in corsa un arrivato con quasi un’ora e mezza dal primo). Uno dei pochi partecipanti che ha già corso nelle squadre prof è Kevin Rivera, che comunque finora non sta facendo granché.
E dopo le 3 tappe oltre i 200 km fanno tutte tappette da 100 km, bizzarra scelta