Non la sapevo,però mi piaceva in telecronaca anche se sbagliava troppi nomi
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 17 maggio 2015, 18:49
da andrea82
Una critica che voglio fare a Eurosport è l'inserimento dei break pubblicitari ogni 5 chilometri durante la tappa: non è colpa ovviamente ne di Aiello, ne di Magrini, però man mano che si va avanti diventa davvero pesante. La pubblicità su questo canale è aumentata a dismisura nell'ultimo periodo ed è sempre più assillante e noiosa.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 17 maggio 2015, 19:44
da Bitossi
Un bell'acquisto mi pare Flecha: simpatico, poliglotta (inglese più che buono), "fresco", perché appena uscito dall'ambiente.
Una risposta al provincialismo di alcuni commentatori tecnici di casa nostra, per i quali il problema maggiore sembra essere l'italiano...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 17 maggio 2015, 20:53
da GiacomoXT
Flecha è simpatico anche di persona: se qualcuno va a vedersi una tappa dal vivo, avvicinatelo pure all'arrivo (non lo fa nessuno...) che è disponibilissimo a fare due chiacchiere.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 0:22
da Fabruz
Bitossi ha scritto:Un bell'acquisto mi pare Flecha: simpatico, poliglotta (inglese più che buono), "fresco", perché appena uscito dall'ambiente.
Una risposta al provincialismo di alcuni commentatori tecnici di casa nostra, per i quali il problema maggiore sembra essere l'italiano...
Senza contare che lui le ricognizioni le fa, non ci manda formolino con sopracciglia di bongiorno
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 9:12
da lemond
andrea82 ha scritto:Una critica che voglio fare a Eurosport è l'inserimento dei break pubblicitari ogni 5 chilometri durante la tappa: non è colpa ovviamente ne di Aiello, ne di Magrini, però man mano che si va avanti diventa davvero pesante. La pubblicità su questo canale è aumentata a dismisura nell'ultimo periodo ed è sempre più assillante e noiosa.
E pensare che la televisioni a pagamento dovevano essere senza pubblicità (rammento che all'inizio su Canal+ ad es. non ce n'era quasi) poi, piano piano hanno fatto come Johnson (s.s.s.c.) in Vietnam. Io però, di solito, aggiro tali imposizioni in due modi: a) vedo la corsa registrata e salto, b) giro sulla Rai al momento degli "orrendi" messaggi.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 9:16
da lemond
Bitossi ha scritto:Un bell'acquisto mi pare Flecha: simpatico, poliglotta (inglese più che buono), "fresco", perché appena uscito dall'ambiente.
Una risposta al provincialismo di alcuni commentatori tecnici di casa nostra, per i quali il problema maggiore sembra essere l'italiano...
Premetto che l'ò sentito di rado, però di solito chi parla prima della corsa ha poco da dire e dopo ... "Volta la carte e peggiora!" Secondo me, non c'è cosa peggiore delle interviste, perché non c'è un atleta in generale che non dica le stesse *medesime* cose.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 11:33
da 34x27
Ditemi che torna la premiata coppia Moserone+Belli per il Delfinato........... altrimenti mi tocca lo SD della Rai....
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 13:02
da lemond
34x27 ha scritto:Ditemi che torna la premiata coppia Moserone+Belli per il Delfinato........... altrimenti mi tocca lo SD della Rai....
No, perché il Magro ha detto che ci rivedremo lì.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 13:41
da 34x27
lemond ha scritto:
34x27 ha scritto:Ditemi che torna la premiata coppia Moserone+Belli per il Delfinato........... altrimenti mi tocca lo SD della Rai....
No, perché il Magro ha detto che ci rivedremo lì.
Vabè magari scherzava..... ne spara tante.... una più o in meno cosa cambia?!?
(scusa ma era un rigore a porta vuota )
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 14:14
da lemond
34x27 ha scritto:
lemond ha scritto:
34x27 ha scritto:Ditemi che torna la premiata coppia Moserone+Belli per il Delfinato........... altrimenti mi tocca lo SD della Rai....
No, perché il Magro ha detto che ci rivedremo lì.
Vabè magari scherzava..... ne spara tante.... una più o in meno cosa cambia?!?
(scusa ma era un rigore a porta vuota )
E che c'è da scusare, poi lui è tifoso di Contador, di Sagan e ... di Cavendish :
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 17:52
da Basso
Grazie all'annunciata presenza di Contador e Quintana la Route du Sud verrà trasmessa in diretta (evento mai successo nella storia della corsa transalpina) su Eurosport.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:17
da Bogaert
Basso ha scritto:Grazie all'annunciata presenza di Contador e Quintana la Route du Sud verrà trasmessa in diretta (evento mai successo nella storia della corsa transalpina) su Eurosport.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 16:53
da Basso
Sorprendente e incredibile la mossa che il gruppo Discovery/Eurosport ha annunciato oggi.
Alla modica cifra di 1 miliardo e 500 milioni di € circa il colosso statunitense ha acquisito i diritti esclusivi* in chiaro e a pagamento delle Olimpiadi 2018, 2020, 2022 e 2024 in tutte Europa.
Questa mossa mette fuori gioco colossi come BBC, France Tv, Ard/Zdf, Rai, Rtve e le altre tv pubbliche europee, così come giganti come Sky, British Telecom, BeIn Sport o Canal+.
* ha comunque la facoltà di sub-cedere i diritti in chiaro parziali (ad esempio, come avvenuto tra Sky e Rai per 2010 e 2012) alle televisioni nazionali, con però un limite di ore (nell'accordo Sky-Rai era di 200 ore per quelle estive e di 100 per quelle invernali: potrebbe essere simile l'eventuale cessione).
La cifra che ha sborsato Discovery/Eurosport è qualcosa di fuori mercato: per dire, la Rai ha sborsato circa 65 milioni per ottenere da Sky i diritti esclusivi di Rio 2016. Considerando che l'Italia è il quarto mercato europeo (tralasciando la Russia) capite che chi esce vincitore da quest'accordo è il CIO che ottiene una montagna di soldi (soprattutto per le Olimpiadi asiatiche del 2020 e del 2022, con orari sfavorevoli agli europei).
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 17:02
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Sorprendente e incredibile la mossa che il gruppo Discovery/Eurosport ha annunciato oggi.
Alla modica cifra di 1 miliardo e 500 milioni di € circa il colosso statunitense ha acquisito i diritti esclusivi* in chiaro e a pagamento delle Olimpiadi 2018, 2020, 2022 e 2024 in tutte Europa.
Questa mossa mette fuori gioco colossi come BBC, France Tv, Ard/Zdf, Rai, Rtve e le altre tv pubbliche europee, così come giganti come Sky, British Telecom, BeIn Sport o Canal+.
* ha comunque la facoltà di sub-cedere i diritti in chiaro parziali (ad esempio, come avvenuto tra Sky e Rai per 2010 e 2012) alle televisioni nazionali, con però un limite di ore (nell'accordo Sky-Rai era di 200 ore per quelle estive e di 100 per quelle invernali: potrebbe essere simile l'eventuale cessione).
La cifra che ha sborsato Discovery/Eurosport è qualcosa di fuori mercato: per dire, la Rai ha sborsato circa 65 milioni per ottenere da Sky i diritti esclusivi di Rio 2016. Considerando che l'Italia è il quarto mercato europeo (tralasciando la Russia) capite che chi esce vincitore da quest'accordo è il CIO che ottiene una montagna di soldi (soprattutto per le Olimpiadi asiatiche del 2020 e del 2022, con orari sfavorevoli agli europei).
Posso bestemmiare?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 30 giugno 2015, 13:43
da 34x27
Basso ha scritto:Sorprendente e incredibile la mossa che il gruppo Discovery/Eurosport ha annunciato oggi.
Alla modica cifra di 1 miliardo e 500 milioni di € circa
Quindi ci stai dicendo che d'ora in poi risparmieranno sul ciclismo?
ps: visto poco fa sul sito internet EU che danno la presentazione squadre del Tour live giovedì alle 18.30 La Rai si degnerà di fare sta diretta?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 30 giugno 2015, 21:16
da fra2000
Se poi dopo non va a finire come sky: grandi dirette 3000 canali, ma 0 rientri e alla fine le olimpiadi 2016 si vedono tutte sulla rai. Ma la smettiamo di spendere miliardi per eventi della durata di 2 settimane?
Poi non parliamo della rai: i prossimi grandi eventi rai saranno le giornate mondiali della gioventù, mezzogiorno in famiglia, ecc. ecc
Si vede che non sono il solo a guardare il Tour su Eurosport
Anch'io comincio lì, ma poi, quando c'è la pubblicità vado su France television, perché, oltre ad avere Jalabert come commentatore tecnico, hanno anche la moto, che ci poteva ad es. chi aveva perso le ruote nel ventaglio famoso!
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 9:26
da 34x27
Segnalo dal 04 all'08 agosto - Tour of Denmark in diretta.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 10:28
da matter1985
Io son passato ad eurosport da un bel po' di mesi non per colpa dimartinello-pancani(che apprezzo)ma per tutto il contorno
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 29 luglio 2015, 7:50
da 34x27
Oggi ore 14.30 live ultima tappa Tour de Wallonie
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 29 luglio 2015, 12:51
da CicloSprint
Oltre 2.3 milioni di contatti netti in Italia per il miglior Tour de France di sempre su Eurosport
Noto con piacere (spero non sia stata un eccezione) che quest'anno è prevista anche la vuelta nel servizio on demand di eurosport Player! Oggi mi sono visto comodamente la tappa di ieri!
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 23 agosto 2015, 22:33
da Gianluca Avigo - bove
Concordo. Infatti lo scorso anno mi erano girati parecchio i maroni.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 17:13
da faustino
Il prossimo che mi viene a raccontare che le telecronache su Eurosport sono tanta roba, potrei menarlo....Questa Vuelta sta diventando un calvario.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:04
da matter1985
Sempre meglio dei teatrini che ci propongono certe volte sulla RAI a discapito delle immagini della corsa.Perlomeno non ci sono studi e studioli che si prendono la scena in continuazione.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:09
da Winston Smith
Oggi Magrini faceva fatica a dire Duchesne, come Cristo nel portare la croce.
"Duschßn" cit. Magrini
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:14
da faustino
matter1985 ha scritto:Sempre meglio dei teatrini che ci propongono certe volte sulla RAI a discapito delle immagini della corsa.Perlomeno non ci sono studi e studioli che si prendono la scena in continuazione.
Concordo con te, quelli sono stucchevoli. Ma al netto di quelli, ed io parlo della telecronaca, ragazzi su Eurosport non si possono sentire. E dispiace dirlo, quello che rende tutto inascoltabile è proprio Magrini. Mi è simpatico, ma ormai si è talmente calato nella parte che rende la telecronaca di una pesantezza assoluta. Boh! Purtroppo per seguire la Vuelta non c'è alternativa.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 18:02
da Gianluca Avigo - bove
faustino ha scritto:
matter1985 ha scritto:Sempre meglio dei teatrini che ci propongono certe volte sulla RAI a discapito delle immagini della corsa.Perlomeno non ci sono studi e studioli che si prendono la scena in continuazione.
Concordo con te, quelli sono stucchevoli. Ma al netto di quelli, ed io parlo della telecronaca, ragazzi su Eurosport non si possono sentire. E dispiace dirlo, quello che rende tutto inascoltabile è proprio Magrini. Mi è simpatico, ma ormai si è talmente calato nella parte che rende la telecronaca di una pesantezza assoluta. Boh! Purtroppo per seguire la Vuelta non c'è alternativa.
sottoscrivo parola per parola. Martinello e Pancani mi piacciono decisamente di più. Sia dal punto di vista tecnico ( ovviamente mi riferisco a Silvio ) sia per l'intrattenimento. Molto spesso si capisce che i due insieme si divertono e devono addirittura trattenersi. Magrini invece, mi sembra vittima del suo stesso personaggio. Un po come Meda, che ormai si sente in dovere di urlare anche quando una mosca attraversa il circuito.
Peccato davvero che sta Vuelta non arrivi in RAI. Ovviamente la mia personale opinione sui teatrini negli studi e studioli di giro e tour, rimane sempre la stessa, ovvero pessima.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 18:08
da matter1985
bove ha scritto:
faustino ha scritto:
matter1985 ha scritto:Sempre meglio dei teatrini che ci propongono certe volte sulla RAI a discapito delle immagini della corsa.Perlomeno non ci sono studi e studioli che si prendono la scena in continuazione.
Concordo con te, quelli sono stucchevoli. Ma al netto di quelli, ed io parlo della telecronaca, ragazzi su Eurosport non si possono sentire. E dispiace dirlo, quello che rende tutto inascoltabile è proprio Magrini. Mi è simpatico, ma ormai si è talmente calato nella parte che rende la telecronaca di una pesantezza assoluta. Boh! Purtroppo per seguire la Vuelta non c'è alternativa.
sottoscrivo parola per parola. Martinello e Pancani mi piacciono decisamente di più. Sia dal punto di vista tecnico ( ovviamente mi riferisco a Silvio ) sia per l'intrattenimento. Molto spesso si capisce che i due insieme si divertono e devono addirittura trattenersi. Magrini invece, mi sembra vittima del suo stesso personaggio. Un po come Meda, che ormai si sente in dovere di urlare anche quando una mosca attraversa il circuito.
Peccato davvero che sta Vuelta non arrivi in RAI. Ovviamente la mia personale opinione sui teatrini negli studi e studioli di giro e tour, rimane sempre la stessa, ovvero pessima.
è solo per quello che preferisco Eurosport,so benissimo che Pancani-Martinello sono superiori al commento,infatti nelle corse senza la De Stefano e company torno sulla RAI
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 19:37
da 34x27
Perchè urla ad OGNI scatto? Perchè? Perchè?
Ma va bene così, l'importante è vedere le immagini...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 16:05
da Winter
Quindi non sono il solo a non sopportarlo
Meda , Magrini.. Caressa il peggiore
Non c'e' bisogno di gridare per ogni scattino
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 16:07
da Luca90
Winter ha scritto:Quindi non sono il solo a non sopportarlo
Meda , Magrini.. Caressa il peggiore
Non c'e' bisogno di gridare per ogni scattino
spesso le tappe sono bloccate che bisogna fomentarsi anche per lo scattino
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 17:14
da udra
Magrini e Aiello fanno una confusione allucinante
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 17:29
da Basso
Qualcuna me la son segnata, relative solo ad oggi:
"attacca Smukulis". Vedere il passistone lettone attaccare in salita assieme a gente come Henao e Elissonde è dura. E di fatti il Katusha è Losada.
"Rojas in testa" quando è caduto una decina di secondi prima
Magrini: "il Lotto Soudal è quello messo peggio". Aiello: "Van Asbroeck". Dopo mezzo minuto si accorgono che è in fuga, Van Asbroeck. Oltre ad essere della Lotto Jumbo.
Aiello: "Stuien". Povero Jasper, s'è perso una "v"
E ciliegina sulla torta, sbagliato il nome del vincitore
edit: e sbagliano ovviamente Visconti, confondendolo con Valverde (hanno due maglie diverse), e confondono Cummings con Sbaragli.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 17:43
da Pavè
Basso ha scritto:Qualcuna me la son segnata, relative solo ad oggi:
"attacca Smukulis". Vedere il passistone lettone attaccare in salita assieme a gente come Henao e Elissonde è dura. E di fatti il Katusha è Losada.
"Rojas in testa" quando è caduto una decina di secondi prima
Magrini: "il Lotto Soudal è quello messo peggio". Aiello: "Van Asbroeck". Dopo mezzo minuto si accorgono che è in fuga, Van Asbroeck. Oltre ad essere della Lotto Jumbo.
Aiello: "Stuien". Povero Jasper, s'è perso una "v"
E ciliegina sulla torta, sbagliato il nome del vincitore
edit: e sbagliano ovviamente Visconti, confondendolo con Valverde (hanno due maglie diverse), e confondono Cummings con Sbaragli.
si è vero, i due mi piacciono molto, li seguo sempre, ma oggi non si potevano sentire!!!
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 17:44
da Admin
Aiello sarà anche un bravo ragazzo, ma mi ricorda quei giocatori di calcetto che si producono in mille dribbling inutili per poi perdere sistematicamente la palla.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 18:14
da 34x27
Admin ha scritto:Aiello sarà anche un bravo ragazzo, ma mi ricorda quei giocatori di calcetto che si producono in mille dribbling inutili per poi perdere sistematicamente la palla.
Trasuda cultura da ogni poro (anche se in tv non si vede ), ma le telecronache di ciclismo sono un'altra cosa...
Riguardo le gaffes, io rilancio con Livorno sul Mare Adriatico (sentita ieri a pochi km dal traguardo)
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 18:27
da andriusskerla
A sentire loro la tappa di oggi se la stavano giocando Cummings, Valverde. Barbero e Van Poppel...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 18:55
da faustino
Pavè ha scritto:
Basso ha scritto:Qualcuna me la son segnata, relative solo ad oggi:
"attacca Smukulis". Vedere il passistone lettone attaccare in salita assieme a gente come Henao e Elissonde è dura. E di fatti il Katusha è Losada.
"Rojas in testa" quando è caduto una decina di secondi prima
Magrini: "il Lotto Soudal è quello messo peggio". Aiello: "Van Asbroeck". Dopo mezzo minuto si accorgono che è in fuga, Van Asbroeck. Oltre ad essere della Lotto Jumbo.
Aiello: "Stuien". Povero Jasper, s'è perso una "v"
E ciliegina sulla torta, sbagliato il nome del vincitore
edit: e sbagliano ovviamente Visconti, confondendolo con Valverde (hanno due maglie diverse), e confondono Cummings con Sbaragli.
si è vero, i due mi piacciono molto, li seguo sempre, ma oggi non si potevano sentire!!!
Scusa! Oggi? Se gli ascolti sempre come scrivi, non capisco dove siano le differenze rispetto ad oggi. Con tutte le attenuanti del caso (regia pessima ed incompetente) non riconoscono un corridore, Aiello lascia troppo spazio a Magrini che ormai è calato talmente nel personaggio (che cede di essere diventato) da perdere di vista il suo ruolo, quello di commentatore tecnico. Comunque niente di nuovo, la Vuelta ce l'hanno loro e ci tocca seguirla qui.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 21:30
da giorgio ricci
Il problema del duo Aiello Magrini è evidente fin dall'inizio del loro sodalizio professionale. Magrini prende lo spazio che lasci l'altro . Purtroppo, pur rispettando Aiello e la sua cultura , non è,adatto a quel ruolo. Non ha i tempi, non è mai sul pezzo e,non sa,raccontare,la corsa oltre a non riconoscere i corridori.
Da solo è , diciamo non interessante, con Macchi non combaciavano. Eurosport sarebbe seguitissima con un personaggio che trasmetta passione e competenza .
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 30 agosto 2015, 8:37
da 34x27
giorgio ricci ha scritto:
Eurosport sarebbe seguitissima con un personaggio che trasmetta passione e competenza .
Ce l'hanno già in casa: Panchetti Moserone ........
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 30 agosto 2015, 9:08
da nino58
giorgio ricci ha scritto:Il problema del duo Aiello Magrini è evidente fin dall'inizio del loro sodalizio professionale. Magrini prende lo spazio che lasci l'altro . Purtroppo, pur rispettando Aiello e la sua cultura , non è,adatto a quel ruolo. Non ha i tempi, non è mai sul pezzo e,non sa,raccontare,la corsa oltre a non riconoscere i corridori.
Da solo è , diciamo non interessante, con Macchi non combaciavano. Eurosport sarebbe seguitissima con un personaggio che trasmetta passione e competenza .
Eurosport sarebbe seguitissima se non fosse canale a pagamento.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 30 agosto 2015, 10:56
da Basso
nino58 ha scritto:Eurosport sarebbe seguitissima se non fosse canale a pagamento.
Per amor di verità non credo Nino; attualmente (dati giugno 2015) a Sky sono abbonati 4.725.000¹ (e tutti vedono Eurosport perché compreso sul pacchetto base) mentre gli abbonati a Mediaset Premium (dati maggio 2015) sono attorno ai 2.000.000² (Eurosport è sul pacchetto assieme al calcio, per cui è ragionevole pensare che la quasi totalità degli abbonati abbia i canali nel proprio pacchetto). Quindi circa 6.725.000 utenze possono vedere Eurosport e Eurosport 2 in Italia.
Ebbene, i dati di Eurosport e Eurosport 2 di maggio (considero maggio perché mese importante per i canali, con la presenza del Giro d'Italia e di metà Roland Garros, due fra gli eventi top del canale) assegnano rispettivamente lo 0,11% e lo 0,06% su base giornaliera, la cui somma dà lo 0,17% per complessivi 17.500 spettatori medi. Nella fascia 15-18, quella di gran lunga migliore per tutti i canali sportivi, Eurosport ha lo 0,38% e Eurosport 2 lo 0,12%, quindi 0,50% per complessivi 59.342 spettatori medi³.
Ecco, 60.000 spettatori in due canali sugli oltre 6 milioni e mezzo di utenze disponibili è un risultato assai modesto, purtroppo (lo dico come amante dello sport).
(Nello stesso periodo Rai Sport 1 e Rai Sport 2 hanno fatto segnare rispettivamente lo 0,97% e lo 0,18% su base giornaliera, la cui somma dà l'1,15% per complessivi 118.364 spettatori medi. Nella fascia 15-18 Rai Sport 1 ha il 3,15% e Rai Sport 2 lo 0,14%, quindi 3,29% per complessivi 388.558 spettatori medi)
Basso ha scritto:Qualcuna me la son segnata, relative solo ad oggi:
"attacca Smukulis". Vedere il passistone lettone attaccare in salita assieme a gente come Henao e Elissonde è dura. E di fatti il Katusha è Losada.
"Rojas in testa" quando è caduto una decina di secondi prima
Magrini: "il Lotto Soudal è quello messo peggio". Aiello: "Van Asbroeck". Dopo mezzo minuto si accorgono che è in fuga, Van Asbroeck. Oltre ad essere della Lotto Jumbo.
Aiello: "Stuien". Povero Jasper, s'è perso una "v"
E ciliegina sulla torta, sbagliato il nome del vincitore
edit: e sbagliano ovviamente Visconti, confondendolo con Valverde (hanno due maglie diverse), e confondono Cummings con Sbaragli.
Però, con gli strumenti che ci sono oggi a disposizione, basterebbe avere un terzo collaboratore in cabina di commento.
Ad esempio, la MTN nella tappa di sabato aveva twittato che nel gruppo di testa erano rimasti Mentjes e Sbaragli (così avranno magari fatto anche le altre squadre).
Un collaboratore in questi casi sarebbe stato utile e Magrini ed Aiello non avrebbero in alcun modo potuto sbagliare il nome dell'atleta della MTN che stava facendo la volata
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 18:22
da CooPer
Semplicemente non è il loro mestiere.
E' un peccato non avere al commento ragazzi preparati. Magrini il giorno che si è accorto che in gara stavano usando i freni a disco si è stupito ed ha "tirato le orecchie" all'Uci rea di non averlo avvisato con un comunicato stampa.
Ma si può? Lo sapevo anch'hio che di mestiere non faccio il telecronista.......
Io rimpiango sempre Berton/Saligari - Cribiori.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 19:09
da 34x27
Intanto si urla sempre di più e si fa una fatica bestia a riconoscere un corridore che non sia uno dei 20 big conosciuti dal mezzo mondo di appassionati che guarda il ciclismo in tv.....