Pagina 12 di 19
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:40
da CicloSprint
Cascata del Toce ha scritto:"Il percorso del Giro 2012 è stato deciso dai soldi!!!! e non dalla volontà degli organizzatori!!!!"
Visionario Impellizzieri... adesso ti chiederei di dare una giustificazione a questa tua delirante uscita..... perchè è davvero ridicola...
Vedi partenza dalla Danimarca, due giorni nel cunnese (dove c'è il Col di Dardanello), e le tappe in Val Pusteria ?
sono questione di soldi....
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:34
da jumbo
civitavecchia-assisi passando dal terminillo viene una tappa di 280 km, direi che è da scartare.
il giorno dopo potrebbe essere assisi-siena o simili, con le strade bianche, e poi trasferimento a lucca.
le sedi di tappa sono da sempre decise dai soldi, nel senso che l'organizzazione delle tappe non è mica gratis. poi sta agli organizzatori vagliare le offerte ricevute e tra quelle sedi di tappa disegnare un tracciato sportivamente valido e interessante.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:22
da pitoro
Ma come si fa a dire che Falzes è (o potrebbe essere) un arrivo per velocisti?
Anche se non si arrivasse da Terento, l'accesso più più facile sarebbe questo
http://www.salite.ch/8970.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Però 10 euro su Cav e Petacchi li metto

hai visto mai?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:13
da alfiso
pitoro ha scritto:Ma come si fa a dire che Falzes è (o potrebbe essere) un arrivo per velocisti?
Anche se non si arrivasse da Terento, l'accesso più più facile sarebbe questo
http://www.salite.ch/8970.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Però 10 euro su Cav e Petacchi li metto

hai visto mai?
I picchi di pendenza sono appena al di sopra dell'arrivo di Copenhagen. Si può fare

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:22
da Winter
CicloSprint ha scritto:Cascata del Toce ha scritto:"Il percorso del Giro 2012 è stato deciso dai soldi!!!! e non dalla volontà degli organizzatori!!!!"
Visionario Impellizzieri... adesso ti chiederei di dare una giustificazione a questa tua delirante uscita..... perchè è davvero ridicola...
Vedi partenza dalla Danimarca, due giorni nel cunnese (dove c'è il Col di Dardanello), e le tappe in Val Pusteria ?
sono questione di soldi....
Mi sembra ovvio
Gli organizzatori vanno dove qualcuno paga per far venir la corsa
Senza soldi non si organizza nulla
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:37
da presa 2 del Montello
pitoro ha scritto:Ma come si fa a dire che Falzes è (o potrebbe essere) un arrivo per velocisti?
Anche se non si arrivasse da Terento, l'accesso più più facile sarebbe questo
http://www.salite.ch/8970.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Però 10 euro su Cav e Petacchi li metto

hai visto mai?
Una precisazione: lo so anch'io che l'arrivo a Falzes è in salita. E' stato Aurodavide-Ciclosprint a chiedere se sarà arrivo per velocisti. Io ho chiesto se sarà tappa di montagna, intendeno se prima di Falzes ci saranno altri GPM. Tuttora non è chiaro, anche se l'"Alto Adige" ha riportato a grandi linee il percorso della tappa, se da Limone sul Grada a Falzes Vegni&C. piazzeranno qualche "trappola" lungo il percorso, o ci sarà solo lo strappo per arrivare a Falzes.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 14:24
da pitoro
presa 2 del Montello ha scritto:pitoro ha scritto:Ma come si fa a dire che Falzes è (o potrebbe essere) un arrivo per velocisti?
Anche se non si arrivasse da Terento, l'accesso più più facile sarebbe questo
http://www.salite.ch/8970.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Però 10 euro su Cav e Petacchi li metto

hai visto mai?
Una precisazione: lo so anch'io che l'arrivo a Falzes è in salita. E' stato Aurodavide-Ciclosprint a chiedere se sarà arrivo per velocisti. Io ho chiesto se sarà tappa di montagna, intendeno se prima di Falzes ci saranno altri GPM. Tuttora non è chiaro, anche se l'"Alto Adige" ha riportato a grandi linee il percorso della tappa, se da Limone sul Grada a Falzes Vegni&C. piazzeranno qualche "trappola" lungo il percorso, o ci sarà solo lo strappo per arrivare a Falzes.
eheheh, non mi riferivo a te
In ogni caso non penso che quel giorno facciano una tappa troppo dura, anche se dopo Bressanone qualche altra salitella ci potrebbe stare.
Ormai manca poco...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 14:30
da pitoro
CicloSprint ha scritto:[
sono questione di soldi....
sempre sulla notizia, eh?
In effetti tutte le altre corse del calendario UCI sono fatte per beneficenza. Alcune vengono annullate è vero, ma esclusivamente perché l'organizzatore scappa con l'amante e in zona non si trova nessun altro che abbia voglia di prendersi la briga. Per fortuna almeno nel ciclismo il problema del money non esiste

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:09
da presa 2 del Montello
Oggi articolo di "Tuttosport" che svela tutto il percorso del Giro 2012.
Sciolti gli ultimi dubbi:
Nelle Marche si arriverà a Fano da Modena, mentre il giorno successivo si ripartirà da Urbino per Porto S.Elpidio.
Per l'arrivo abruzzese ballottaggio tra Rocca di Cambio e Campo Imperatore, mentre nel Lazio si arriverà a Frosinone.
In Toscana si arriverà a Montecatini, come confermato da "Il Tirreno":
http://iltirreno.gelocal.it/montecatini ... ni-5113859.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:14
da presa 2 del Montello
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:58
da presa 2 del Montello
Un altro articolo sempre de "Il Tirreno" sostiene che nella tappa di Montecatini dovrebbe essere inserito un tratto di strade bianche.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 12:46
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Un altro articolo sempre de "Il Tirreno" sostiene che nella tappa di Montecatini dovrebbe essere inserito un tratto di strade bianche.
Come ? Montecatini deve essere per velocisti....chi lo merita le strade bianche è Assisi per il dentello finale che taglia i velocisti dalla vittoria finale.
E vorrei sapere qual' è la pendenza media e la pendenza massima della salita che porta a Assisi ?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:39
da il Cannibale
Finalmente dopo tanto tempo praticamente arriveranno sotto casa mia!!

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:17
da CicloSprint
Ho visto un post sull' articolo di "Tuttobiciweb" che diceva così
"Non credo che il Sud sia stato escluso a causa della partenza in Danimarca, si poteva facilmente riprendere dalla Siciclia anzichè farlo da Verona, i costi di trasferimento aereo non ne avrebbero risentito, ne lo stress per gli atleti a seguito di 40' di volo in più. Penso invece che il problema della mancata presenza al Sud sia legato principalmente a problemi di natura finanziaria, se non si è stati in grado di organizzare in campionato italiano degno di quel nome, come si sarebbero trovati i fondi per gli arrivi e partenze del Giro?
Indubbiamente il Giro deve coprire i suoi costi e per farlo deve scegliere le offerte più redditizie tra i comitati tappa candidati"
C'è il rischio l' estremo sud venga tagliato dal Giro per anni!!!
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:55
da Nicker
Se il percorso di Tuttosport sarà confermato, la mia regione avrà due partenze (Urbino e Recanati) e 2 arrivi (Fano e Porto S.Elpidio)!! alla fine saranno arrivi per velocisti ma è bello lo stesso!!!

Son contento perchè qui nelle Marche c'è una gran bella passione per il ciclismo, in deciso aumento!!!
Comunque, dopo la splendida tappa del Petrano 2009, il sogno resta quello di vedere un tappone nei Sibillini, tipo questo che ho disegnato:

Sarebbe una tappa fantastica e durissima!!! Se poi in futuro Vegni inserirà magari anche il Monte San Vicino sarebbe l'apoteosi per me! Adesso gli mando una mail

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:13
da oronzo2
CicloSprint ha scritto:Ho visto un post sull' articolo di "Tuttobiciweb" che diceva così
"Non credo che il Sud sia stato escluso a causa della partenza in Danimarca, si poteva facilmente riprendere dalla Siciclia anzichè farlo da Verona, i costi di trasferimento aereo non ne avrebbero risentito, ne lo stress per gli atleti a seguito di 40' di volo in più. Penso invece che il problema della mancata presenza al Sud sia legato principalmente a problemi di natura finanziaria, se non si è stati in grado di organizzare in campionato italiano degno di quel nome, come si sarebbero trovati i fondi per gli arrivi e partenze del Giro?
Indubbiamente il Giro deve coprire i suoi costi e per farlo deve scegliere le offerte più redditizie tra i comitati tappa candidati"
C'è il rischio l' estremo sud venga tagliato dal Giro per anni!!!
Caro Alessandro,
ma le ammiraglie e tutte le auto del seguito, comprese giuria e carovana pubblicitaria, come ci arrivano in 36 ore dalla Danimarca alla Sicilia? Ti assicuro per esperienza diretta, avendo fatto il trasferimento Vallonia - Piacenza nel 2006, che non è uno scherzo e la Danimarca è ben più distante di Liegi.
Hai perfettamente ragione sul Sud che il Giro oramai attraversa con cadenza triennale. D'altronde, a meno di casi rarissimi, le tappe meridionali comportano per RCS una remissione, a fronte di domande molteplici per ospitare la corsa al Nord. Le leggi del mercato stanno cambiando il ciclismo. Un tempo nelle nostre squadre correvano i più forti ciclisti stranieri. Oggi, al contrario, sono i nostri che corrono all'estero. Questo spiega perchè il Giro, potenzialmente molto più bello e vario, soccombe di fronte al Tour che morfologicamente propone fasi di stanca prolungata con 4-5 tappe consecutive per velocisti. Da noi non c'è regione in cui non si possa trovare spunto interessante per un arrivo spettacolare.
Il Giro 2012, come sottolineato da molti, si presenta al momento privo non solo di grandi nomi stranieri ma anche dei due italiani che invano hanno provato a contrastare quest'anno Contador. Si prospetta una lotta tra il 6°, 7° ed 8° dell'ultimo Tour, ammesso che Sanchez, che non ha mai vinto un GT, venga davvero per fare classifica e non per preparare il Tour.
Ti confesso che trovo questa penuria di campioni ben più preoccupante dell'assenza del Sud.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:28
da eliacodogno
oronzo2 ha scritto:Il Giro 2012, come sottolineato da molti, si presenta al momento privo non solo di grandi nomi stranieri ma anche dei due italiani che invano hanno provato a contrastare quest'anno Contador. Si prospetta una lotta tra il 6°, 7° ed 8° dell'ultimo Tour, ammesso che Sanchez, che non ha mai vinto un GT, venga davvero per fare classifica e non per preparare il Tour.
Ti confesso che trovo questa penuria di campioni ben più preoccupante dell'assenza del Sud.
Non sapevo dell'assenza di Scarponi (farà il Tour?!

), e neanche dell'intenzione di Sanchez di fare il Giro. Bisogna dire anche che l'anno prossimo le Olimpiadi costituiscono un elemento di attrazione importante nei confronti della corsa francese ai danni del Giro.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:42
da Nicker
Scarponi salta il giro per fare il Tour!?? no impossibile non ci credo per niente... Poi nel prossimo Tour ci saranno 100 km a crono! considerando anche che soffre parecchio il caldo, Michelino rischia di non entrare neanche nei 15! Farà il giro sicuramente, a meno che non ci siano problemi interni alla squadra (che ne so magari c'è Cunego che vuole fare per forza il giro e la squadra che costringe Scarponi a fare il Tour... ma non penso)
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:53
da eliacodogno
Nicker ha scritto:Scarponi salta il giro per fare il Tour!?? no impossibile non ci credo per niente... Poi nel prossimo Tour ci saranno 100 km a crono! considerando anche che soffre parecchio il caldo, Michelino rischia di non entrare neanche nei 15! Farà il giro sicuramente, a meno che non ci siano problemi interni alla squadra (che ne so magari c'è Cunego che vuole fare per forza il giro e la squadra che costringe Scarponi a fare il Tour... ma non penso)
E' l'unica interpretazione che riesco a dare al post di oronzo2, anche a me sembra molto molto strano. Tra l'altro l'ipotesi della convivenza difficile con Cunego mi pare improbabile viste le garanzie che dà il veronese riguardo al fare classifica in un GT; anzi al contrario, il fatto di avere in squadra uno Scarponi potrebbe liberarlo dalla pressione e farlo rendere anche meglio.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:58
da Pavè
Assisi sente profumo di Giro, sembrano confermate le voci di arrivo di tappa con partenza l' indomani forse da Santa Maria degli Angeli.
http://www.rivistasitiunesco.it/articol ... l%20Italia
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 20:00
da oronzo2
Cari Nicker ed eliacodogno,
io spero che abbiate ragione voi e che Scarponi venga al Giro, anche perchè un'altra occasione per vincerlo non gli capita più.
Detto ciò, al momento Lampre e Liquigas prevedono una turnazione per cui chi ha fatto quest'anno il Giro corra nel 2012 il Tour e viceversa.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 20:33
da jumbo
per far essere per velocisti la tappa urbino-porto sant'elpidio per velocisti ci si dovrebbe impegnare veramente!
se il tracciato è quello anticipato da tuttobiciweb, mi piace abbastanza, a parte come già detto un migliaio di metri di dislivello di troppo nella tappa dello stelvio.
quanto ai passaggi al sud, quest'anno si è andati fino in sicilia, nel 2008 anche, nel 2007 sardegna, 2005 calabria ... insomma, non sono così rari i passaggi. del resto anche al nord mica si attraversano tutte le regioni tutti gli anni.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:23
da eliacodogno
oronzo2 ha scritto:Cari Nicker ed eliacodogno,
io spero che abbiate ragione voi e che Scarponi venga al Giro, anche perchè un'altra occasione per vincerlo non gli capita più.
Detto ciò, al momento Lampre e Liquigas prevedono una turnazione per cui chi ha fatto quest'anno il Giro corra nel 2012 il Tour e viceversa.
Ah, ok non lo sapevo. Per me è una sciocchezza, Scarponi non è un problema per Cunego e inoltre ha dimostrato che la primavera è il periodo in cui rende meglio. E poi come dici potrebbe essere l'ultima occasione, in fondo nel 2013 gli anni saranno 34 (anche se Evans dimostra che si può ancora vincere a quell'età

)
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:26
da jumbo
se il tracciato è questo, e quello del tour è quello, potrebbe venire almeno uno schleck...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:32
da presa 2 del Montello
Ma siamo sicuri che coi 100km a cronometro individuale "annunciati" oggi del Tour 2012, Scarponi e gli Schleck non facciano un pensierino al Giro 2012?...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:34
da jumbo
anche froome e wiggins, se rimangono nella stessa squadra, potrebbero dividersi gli obbiettivi.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:37
da eliacodogno
jumbo ha scritto:anche froome e wiggins, se rimangono nella stessa squadra, potrebbero dividersi gli obbiettivi.
A Radiocorsa avevo sentito Conti che dava per possibile una partecipazione di Froome alla corsa rosa... Mentre Wiggins naturalmente farà il Tour anche perchè il percorso non potrebbe essere più adatto, ammesso che venga confermata l'anticipazione odierna.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:48
da alfiso
Beh il dubbio che qualcosa di strano ci sia ormai è ben solido.
Bufalino ha pubblicato i contenuti hackerati (si fa per dire) dal sito del Giro.
http://www.michelebufalino.com/2011/10/ ... -del-giro/
Queste invece tutte le tappe con chilometraggi e stelle di difficoltà
5 Maggio Herning – Herning (8,7 km) 3 stelle
6 Maggio Herning – Herning (206 km) 1 stelle
7 Maggio Horsens – Horsens (190 Km) 1 stelle
8 Maggio GIORNO DI RIPOSO
9 Maggio Verona – Verona (32,2 km) 3 stelle
10 Maggio Modena – Fano (199 km) 1 stelle
11 Maggio Urbino – Porto Sant’Elpidio (207 Km) 3 stelle
12 Maggio Recanati – Rocca di Cambio (202 km) 3 stelle
13 Maggio Sulmona – Lago Laceno (229 km) 3 stelle
14 Maggio San Giorgio nel Sannio – Frosinone (171 km) 1 stelle
15 Maggio Civitavecchia – Assisi (187 km) 2 stelle
16 Maggio Assisi – Montecatini Terme (243 Km) 2 stelle
17 Maggio Seravezza – Sestri Levante (157 km) 3 stelle
18 Maggio Savona – Cervere (121 km) 1 stelle
19 Maggio Cherasco – Cervinia (205 km) 5 stelle
20 Maggio Busto Arsizio – Lecco/Pian dei Resinelli (172 km) 4 stelle
21 Maggio GIORNO DI RIPOSO
22 Maggio Limone sul Garda – Falzes/Pfalzen (174 km) 3 stelle
23 Maggio Falzes/Pfalzen – Cortina d’Ampezzo (187 km) 5 stelle
24 Maggio San Vito di Cadore – Vedelago (139 km) 1 stella
25 Maggio Treviso – Alpe di Pampeago (197km) 5 stelle
26 Maggio Caldes/Val di Sole – Passo dello Stelvio (218 km) 5 stelle
27 Maggio Milano – Milano (31,5 km) 3 Stelle
Ps. Con Teleport ho impostato un download del sito de La Vuelta. Chissà mai che ...

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:53
da Nicker
Ahahah

anche la Gazza!!!! ma imparare a usare internet???

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:57
da alfiso
Nicker ha scritto:Ahahah

anche la Gazza!!!! ma imparare a usare internet???

Com'è markettamente utile non sapere usare internet
Ragazzi questa è guerra! Dal punto di vista del Giro, se il Tour usa questi mezzucci è perchè qualcosa il Giro ha guadagnato (in termini di ascolti mondiali).
Questo lo si sapeva già, ma queste disattenzioni strane sembrano confermarle. Ed anche la corsa nella corsa a presentare prima i tracciati ne sarebbe una ulteriore conferma.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 22:11
da jumbo
dai kilometraggi e dalle stelle si vede bene che da urbino a porto sant'elpidio sarà una tappa come quella di quest'anno a montelupone (per la via più breve su fondovalle e costa sarebbe lunga la metà), salvo per l'arrivo in salita.
sempre a vedere le "stellette", mi sa che quest'anno le strade bianche non si vedranno per niente.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 23:57
da presa 2 del Montello
40 km di cronometro indviduale(+32km di quella a squadre) contro i 96 km del Tour...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 9:55
da Rojo
C'è da vedere le tappe nel dettaglio, però l'impressione è buona.
Toglierei la cronosquadre e metterei una decina di km in più nella crono finale, però sono piccoli particolari.
La tappa con arrivo a Pampeago si sa com'è?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:03
da HOTDOG
riguardo a quanto si diceva qualche giorno fa, io non sono contrario al fatto che ci siano tante cronometro, innanzitutto i grandi Giri si decidono in massima parte in salita e non a cronometro prova ne sia che anche senza crono Indurain e Armstrong avrebbero vinto la maggior parte dei Tour che hanno vinto e in secondo luogo mettere una crono prima delle montagne può aumentare lo spettacolo in queste ultime; quella che contesto è l'idea per cui gli stranieri non vengono al Giro perchè c'è poca crono
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:11
da Nicker
alfiso ha scritto:
...
9 Maggio Verona – Verona (32,2 km) 3 stelle
...
27 Maggio Milano – Milano (31,5 km) 3 Stelle
32 km di cronosquadre sono molti per i miei gusti, e ne avrei messi una ventina al massimo, mentre per la crono finale sarei arrivato anche a 40 km.
Comunque nel complesso sembra un ottimo giro, però finchè non si vedono le altimetrie è difficile dare voti.
A giudicare dal numero di stelle sia Cervinia che Pampeago saranno tapponi!
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:19
da Rojo
Cervinia la conosciamo già come tappa.
Per Pampeago mi pare non ci sia nulla di ufficiale. Avevo letto discorsi su Manghen+Pampeago+Lavazè+Pampeago però non saprei quanto è attendibile.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:20
da galliano
Nicker ha scritto:alfiso ha scritto:
...
9 Maggio Verona – Verona (32,2 km) 3 stelle
...
27 Maggio Milano – Milano (31,5 km) 3 Stelle
32 km di cronosquadre sono molti per i miei gusti, e ne avrei messi una ventina al massimo, mentre per la crono finale sarei arrivato anche a 40 km.
Comunque nel complesso sembra un ottimo giro, però finchè non si vedono le altimetrie è difficile dare voti.
A giudicare dal numero di stelle sia Cervinia che Pampeago saranno tapponi!
se mettono manghen e pampeago salita unica, non credo si possa considerare proprio un tappone. le ultime volte i distacchi furono piuttosto contenuti e il manghen fatto abbastanza piano.
daccordissimo sulla crono: molto meglio 10 in meno la cronosquadre e 10 in + la crono finale
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 12:48
da robby
la cronosquadre lung ava pure bene...quel che non va bene e quella crono messa là alla fine, continua a non piacermi, non c'è niente da fare!
dopo la terribile tappa dello Stelvio c'è da fare passerella a Milano c.azzo!
la crono (anche da 40 km) andava messa prima mercoledì/giovedì a ridosso del week end finale.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:14
da Snake
eliacodogno ha scritto:
Non sapevo dell'assenza di Scarponi (farà il Tour?!

), e neanche dell'intenzione di Sanchez di fare il Giro. Bisogna dire anche che l'anno prossimo le Olimpiadi costituiscono un elemento di attrazione importante nei confronti della corsa francese ai danni del Giro.
Sanchez durante il tour disse in una intervista che voleva assolutamente venire al giro l'anno prossimo ma per vincere delle tappe e non per fare classifica quindi ci sarà ma non si sa con quali ambizioni, potrebbe correre come l'Anton di quest'anno.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:37
da krapfen
robby ha scritto:la cronosquadre lung ava pure bene...quel che non va bene e quella crono messa là alla fine, continua a non piacermi, non c'è niente da fare!
dopo la terribile tappa dello Stelvio c'è da fare passerella a Milano c.azzo!
la crono (anche da 40 km) andava messa prima mercoledì/giovedì a ridosso del week end finale.
Concordo sulla distribuzione dei km a cronometro (- a squadre e + individuali) e concordo sul fatto che sia sadico mettere una crono da 31,5 km dopo il tappone dello Stelvio ... sadico per i corridori e sadico per i tifosi che dovranno sorbirsi una crono inutile se tutto deciso in montagna o vedere decidersi tutto a cronometro sfavorendo magari chi ha fatto numeri in salita ...
Comunque, da una prima occhiata ci sono alcuni chilometraggi che non tornano con le stelle ...
Ad esempio:
tra Limone e Falzes ci sono 177 km se si fa solo vallate ...
Cherasco - Cervinia sono 200 km con la sola salita finale ... se si aggiunge Joux o Zuccore sono quasi 220 e con Saint Pantaleon sono 215
Tappa Sestri non capisco che salite da tappa 3stelle mettano per restare in 157 km
Tappa di rocca di cambio non dovrebbe prevedere salite se non l'ascesa finale altrimenti si va ben oltre il chilometraggio indicato ...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:59
da galliano
robby ha scritto:la cronosquadre lung ava pure bene...quel che non va bene e quella crono messa là alla fine, continua a non piacermi, non c'è niente da fare!
dopo la terribile tappa dello Stelvio c'è da fare passerella a Milano c.azzo!
la crono (anche da 40 km) andava messa prima mercoledì/giovedì a ridosso del week end finale.
pur non amando le tappe
passarella, sulla crono singola sono d'accordo. io l'avrei messa tra resinelli e cortina, al posto dell'arrivo a falzes, prima o dopo il giorno di riposo a seconda della sede, lunghezza 35-40km; avremmo preso due piccioni con una fava:
- non avvantaggiare troppo gli specialisti, che avrebbero già due tappe dure di salita nelle gambe
- crono prima delle montagne decisive, con conseguenti gambe di legno => maggiori probabilità di selezione per "sfinimento"
il primo "piccione" è a mio avviso meno importante in quanto gli specialisti della crono non hanno comunque molte chances in questo giro.
in ogni caso, io avrei preferito di gran lunga fare una ulteriore crono individuale di circa 20km al posto della cronosquadre e piuttosto rinunciare al prologo.
diciamo che in un giro con parecchie salite, 60km a cronometro ci possono stare.
dulcis in fundo, continuo a non condividere il tetto max di km in un grande giro. le tappe sotto i 200km dovrebbero essere l'eccezzione, non la regola.
forse se ne è già parlato in altro 3d, ma come si spiega che i chilometraggi si evolvono in maniera inversamente proporzionale al progresso tecnico e atletico?
edit: ovviamente tappe passerella
passarella lasciamolo al river, se sta ancora là
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 17:18
da Maìno della Spinetta
Grande Gazza! Imita sempre i francesi!
Un giro senza zomegnanate,
magari il Mortirolo da Tovo.
La tappa di Pian de Resinelli sembra proprio una tappa brianzola, vedo degli zigzag tutti prima di Lecco, non dietro la città.
Peccato non essere in Italia...
La tappa di Cervinia secondo me avrà una salita prima, col Tze Core sono 210 i km.
Andrew ha scritto:
Premesso che gli arrivi di Gressoney e Valsenales erano del Giro 1995 dove Indurain non ha partecipato, ti faccio notare che Indurain ha vinto 7 giri a tappe e soltanto una volta è stato staccato in salita da un suo avversario diretto per la classifica (Ugrumov a Oropa 1993).
Non venirmi quindi a dire che in 7 giri a tappe non c'era nemmeno una tappa dura, suvvia. io ho le altimetrie di tutti quei giri a tappe, e c'erano delle gran belle tappe di montagna!
Ho citato due salite a caso, ed erano lo stesso Giro! (tra l'altro vinto da un altro cronoman, Rominger).
Nel Giro 92 e nel Giro 93 quali salite mi paragoni a Glossoglockner, Zoncolan, Crostis, Finestre? O a Pampeago o Mortirolo?
Indurain non è stato staccato solo su Oropa, Pantani lo staccò su Mortirolo e Santa Cristina, non a Les Deux Alpes, e nemmeno a Sestriere. Non ho detto che Indurain andava piano in salita, ho detto che oggi ci sono molte più salite da rapportino di allora. Siamo passato da 90 km a crono con 4 arrivi in salita al 6%, a 40 km di crono individuale con due o tre arrivi al 10%.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:04
da cancel58
Oggi osservavo la planimetria del Giro 2012, pubblicata su " la Stampa".
Ho notato che il tracciato della tappa di Cervinia è stata disegnata come se Il Giro dovesse passare sul Colle del Nivolet.
E' un auspicio per i Giri futuri o una clamorosa svista del disegnatore?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:21
da andrea82
cancel58 ha scritto:Oggi osservavo la planimetria del Giro 2012, pubblicata su " la Stampa".
Ho notato che il tracciato della tappa di Cervinia è stata disegnata come se Il Giro dovesse passare sul Colle del Nivolet.
E' un auspicio per i Giri futuri o una clamorosa svista del disegnatore?
Su Tuttosport di ieri c'era la stessa planimetria. Le speranze son le ultime a morire ma credo che in questo caso si tratti di una semplice svista, seppure il Nivolet è molto suggestivo in ogni senso.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:40
da alfiso
andrea82 ha scritto:cancel58 ha scritto:Oggi osservavo la planimetria del Giro 2012, pubblicata su " la Stampa".
Ho notato che il tracciato della tappa di Cervinia è stata disegnata come se Il Giro dovesse passare sul Colle del Nivolet.
E' un auspicio per i Giri futuri o una clamorosa svista del disegnatore?
Su Tuttosport di ieri c'era la stessa planimetria. Le speranze son le ultime a morire ma credo che in questo caso si tratti di una semplice svista, seppure il Nivolet è molto suggestivo in ogni senso.

Da tempo gira voce (solo pissi pissi) che facciano il Saint Pantaleon da Chambave, Torgnon e salita solita per Cervinia.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:36
da jumbo
la strada del nivolet lato val d'aosta non esiste, e non è fisicamente possibile costruirla tra oggi e maggio (anche perchè tra poche settimane nevicherà e non si scioglierà prima del giro) e poi verrebbero più di 300 km passando di lì.
le 3 *** di falzes possono essere per l'arrivo in salita, o forse gli inseriscono qualche salita sulla sponda della val pusteria.
la tappa di rocca di cambio come distanza tra partenza ed arrivo non permette molte divagazioni, ma comunque il territorio attraversato è già molto ondulato di suo.
nei giri di indurain non dimenticherei il monviso.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:22
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto:la strada del nivolet lato val d'aosta non esiste, e non è fisicamente possibile costruirla tra oggi e maggio (anche perchè tra poche settimane nevicherà e non si scioglierà prima del giro) e poi verrebbero più di 300 km passando di lì.
le 3 *** di falzes possono essere per l'arrivo in salita, o forse gli inseriscono qualche salita sulla sponda della val pusteria.
la tappa di rocca di cambio come distanza tra partenza ed arrivo non permette molte divagazioni, ma comunque il territorio attraversato è già molto ondulato di suo.
nei giri di indurain non dimenticherei il monviso.
Vero, il Monviso è una salitaccia. Così salitaccia che mi rifeci sedendomi da solo in una trattoria e ordinando un piatto di tagliolini ai funghi. "desidera altro?" mi venne chiesto dopo un minuto, quando me li ero bevuti come una birretta. Sollevo il piatto "un altro di questi".
La strada del Nivolet non è mai stata finita. Un pezzo carino, un pezzo sterrato e un pezzo semplicemente inesistente. Non la vogliono collegare alla valle per paura che troppo turismo rovini il parco. Una volta mi spiaceva, però adesso... adesso è ancora più bello così forse, è una delle sue caratteristiche, è un passo dimenticato, con un panorama meraiglioso, dove scollini e finisci nel nulla. Un turismo di nicchia, magari, ma secondo me ha più turisti il Nivolet del Colle del Piccolo san Bernardo
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:45
da jumbo
anche a me il nivolet piace così com'è. la strada stessa deturperebbe, con gli abbondanti sbancamenti necessari, anche se già i piloni enormi dell'alta tensione segnano il paesaggio.
come salita, ci starebbe bene un arrivo lassù, ma la strada stretta e tortuosa permetterebbe di portare su tutte le attrezzature?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 1:57
da Cascata del Toce
Scusate... ho letto male che il mio amico Maino ha scritto che nel Giri di Indurain e di quel periodo non c'erano salite dure?? Sperp proprio non sia vero perchè non è così... Giusto per citarne qualcuna.. :
1992: vado a caso eh... Maielletta, Macerone, Terminillo, Giau, Valparola, Campolongo, Pordoi, Bondone 2 volte, Monviso, St Pantaleon, Champremiere, Pila, Alpe Segletta (la più dura..nella tappa della mia Verbania)... c'era poco da fare... Non lo staccavi nel 92 e quel Giro è ancora oggi ricordato come un dei più duri
1993: ancora a caso... Pordoi, Sella, Marmolada, Costalunga, Campolongo, Oropa, Sestriere
Un Giro meno duro di quello precedente..
1994: sempre a caso... Campitello Matese, Monte Giovo, Stelvio, Mortirolo, Aprica, Passo del Bocco, Agnello, Lautaret, Les Deux Alpers, Sestriere....
Era un altro ciclismo e (per me come adesso) non servivano i salitoni tipo Zoncolan (l'unico che ci sta anche non tutti gli anni però), Calvanico (che non Giro difficilmente ci sarà anche in futuro) Kronplatz che fanno solo selezione naturale... In salita si attaccava... ma lo Spagnolo.. non lo staccavi
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 8:38
da Angelo
L'Alpe Segletta è davvero una gran bella salita... Peccato manchi da un pò...