Dai ragazzi,non mi sembra che barry stia dicendo una cavolata ma sta sostenendo una verità conosciuta da piu o meno 2-3000 anni, cioé che il troppo storpia! L`unicoa baggianata è horny extraterrestre: ci sono prove inoppugnabili che dimostrano che horner negli anni 80 era una horny!bonda per la precisione!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:04
da Rudy80
Alla fine si è concluso questo strazio di corsa spagnola con la vittoria del "meritevole" horner! Non possiamo lamentarci di come siamo trattati noi appassionati di cilismo dagli altri quando avvengono "pagliacciate" da wrestling alla Hulk Hogan ultraquarantenne e vincente! I trattati di fisiologia umana possono mai essere riscritti causa il nostro sport??? Meglio pensare a domani che devo fare un 'uscita bella lunga.
PS: il ciclismo è meglio praticarlo che guardarlo alla tv, ormai è così da tanto tempo e mi sembra che vada sempre peggio!!!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:14
da Niи
Son curioso di sapere i tempi di scalata dell'angliru. Voglio stupirmi!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:17
da Merak
il mio problema con Horner non è in relazione ai rivali battuti, ne in relazione alla prestazione pura. Ci sta che, per mille motivi, un 42enne possa andare ancora forte e ci sta che possa battere anche il gotha del ciclismo in condizioni particolarmente favorevoli.
Quello che proprio non ci sta è che un 42enne raggiunga l'apice della sua carriera sia in termine di prestazioni pure sia in relazione agli avversari, questo proprio non riesco a spiegarmelo. E' il confronto con il "giovane Horner" a rendere il "nonno Horner" non solo eccezionale, in senso etimologico, ma anche incredibile.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:18
da pacho
ok mi arrendo, mi avete convinto
strong è il manager:
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:29
da Strong
pacho ha scritto:ok mi arrendo, mi avete convinto
strong è il manager:
dai pacho basta con sti filmati ...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:38
da Snake
Niи ha scritto:Son curioso di sapere i tempi di scalata dell'angliru. Voglio stupirmi!
secondo tempo di sempre dopo Heras, meglio anche del Contador 2008.
Horner per certi versi ha offerto delle prestazioni in salita ben più impressionanti del Froome del tour. Ricordiamo anche i quasi 2000 di vam con tanto di record di scalata a pena cabarga, ricordiamo i quasi 1800 di vam del primo vero arrivo in salita.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:40
da matteo.conz
Snake ha scritto:
Niи ha scritto:Son curioso di sapere i tempi di scalata dell'angliru. Voglio stupirmi!
secondo tempo di sempre dopo Heras, meglio anche del Contador 2008.
Horner per certi versi ha offerto delle prestazioni in salita ben più impressionanti del Froome del tour. Ricordiamo anche i quasi 2000 di vam con tanto di record di scalata a pena cabarga, ricordiamo i quasi 1800 di vam del primo vero arrivo in salita.
Appunto,una vam può esser poco significativa ma qua c'è una reiterazione di...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 20:21
da Maìno della Spinetta
Eh ma come siete sospettosi...
I 40 sono i nuovi 30, non leggete i rotocalchi?
Per me Nobali festeggia la Roja, tra controanalisi e TAS, nel 2015. volete che qualche avvoltoio si perda questa ghiotta occasione? Già vedo Wade varie, Lab francesi, UCI incorruttibili, a fregarsi le mani di chi fa più danno all'altro o al ciclismo...
Fare il secondo tempo di sempre dietro a Heras... Quando ho visto questo dato, dopo quello di Pena Cabarga, mi son proprio detto "ma questo scampa al tornado dei 2000 e va a infangarsi nel 2013? Andiam bene..."
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 20:37
da matteo.conz
Chi ha vinto la vuelta? horner. Quanti anni ha? Quasi 42. E dove è nato Horner? In un isola del Giappone: Okinawa, famosa anche per essere la località con la popolazione più longeva del mondo (insieme alla Sardegna). Se tanto mi da tanto, Fabio Aru, nato in Sardegna il 3 luglio 1990 potrebbe vincere la Vuelta nel 2031. Tieni duro giovane.......
Davide Cassani
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: domenica 15 settembre 2013, 3:29
da Niи
Dunque, ero curioso dei tempi. Non ricordo quale anno fosse, ma mi par di ricordare una scalata dell'angliru sotto un diluvio pazzesco, e in quel caso i tempi più alti sarebbero anche fisiologici. C'è anche da dire che oggi, mi è sembrato che in qualche tratto, Nibali ed horner abbiano dovuto togliere il piede dal gas a causa di un intoppo tra corridori staccati dalla fuga, moto giuria\tv\fotografi e pubblico idiota. In quel caso tra rallentamento e perdita di ritmo è facile giocarsi una decina di secondi sulla scalata totale. Ad ogni modo appare incontrovertibile che Horner sia andato veramente troppo forte. A me par di sognare nel sentir dire che avrà trovato la forma della vita o che ha vinto perchè gli altri venivano da un tour o non avessero una forma accettabile. D'accordo che non si tratta di una cronoscalata in cui i tempi sarebbero più confrontabili, però far meglio di Contador 2008...dai. Non so dove fosse Horner nel 2008, ma se fossi in lui...mi sparerei sulle palle per aver buttato via 15 anni di carriere senza vincere un cazzo Dai su.
barrylyndon ha scritto:classifica aggiornata dei tempi dell'Angrilu-anche Valverde e Nibali son saliti fortissimo:
1. 2000: 41:55 Roberto Heras 18.32 km/h
2. 2013: 43:06 Chris Horner 17.82 km/h
3. 2008: 43:12 Alberto Contador 17.78 km/h
4. 2000: 43:24 Pavel Tonkov 17.70 km/h
5. 2000: 43:24 Roberto Laiseka 17.70 km/h
6. 2013: 43:34 Alejandro Valverde 17.63 km/h
7. 2013: 43:34 Vincenzo Nibali 17.63 km/h
8. 2008: 43:54 Alejandro Valverde 17.49 km/h
9. 2002: 43:55 Roberto Heras 17.49 km/h
10. 2011: 43:57 Juan Jose Cobo 17.47 km/h
11. 2008: 44:10 Joaquim Rodriguez 17.39 km/h
12. 2000: 44:13 Raimundas Rumsas 17.37 km/h
13. 2008: 44:17 Levi Leipheimer 17.34 km/h
14. 2000: 44:22 Txema Del Olmo 17.31 km/h
15. 2013: 44:25 Joaquim Rodriguez 17.29 km/h
16. 2013: 44:39 Thibaut Pinot 17.20 km/h
17. 2000: 44:43 Fernando Escartín 17.17 km/h
18. 2008: 44:44 Carlos Sastre 17.17 km/h
19. 2011: 44:45 Wout Poels 17.16 km/h
20. 2011: 44:45 Denis Menchov 17.16 km/h
21. 2011: 44:45 Christopher Froome 17.16 km/h
22. 1999: 44:50 José M. Jimenez 17.13 km/h
23. 1999: 44:50 Pavel Tonkov 17.13 km/h
24. 1999: 44:58 Manuel Beltran 17.08 km/h
25. 2013: 45:00 Domenico Pozzovivo 17.07 km/h
26. 2013: 45:06 Daniel Moreno 17.03 km/h
27. 2013: 45:06 Samuel Sanchez 17.03 km/h
28. 2008: 45:08 Robert Gesink 17.02 km/h
29. 2011: 45:11 Bradley Wiggins 17.00 km/h
30. 2011: 45:18 Igor Anton 16.95 km/h
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: domenica 15 settembre 2013, 11:56
da dietzen
Niи ha scritto:Dunque, ero curioso dei tempi. Non ricordo quale anno fosse, ma mi par di ricordare una scalata dell'angliru sotto un diluvio pazzesco, e in quel caso i tempi più alti sarebbero anche fisiologici.
nel 99, tappa da tregenda, i corridori si videro solo all'ultimo km che sbucavano dalla nebbia, infatti sono i tempi più alti.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: domenica 15 settembre 2013, 23:32
da Strong
Maìno della Spinetta ha scritto:Eh ma come siete sospettosi...
I 40 sono i nuovi 30, non leggete i rotocalchi?
Per me Nobali festeggia la Roja, tra controanalisi e TAS, nel 2015. volete che qualche avvoltoio si perda questa ghiotta occasione? Già vedo Wade varie, Lab francesi, UCI incorruttibili, a fregarsi le mani di chi fa più danno all'altro o al ciclismo...
Fare il secondo tempo di sempre dietro a Heras... Quando ho visto questo dato, dopo quello di Pena Cabarga, mi son proprio detto "ma questo scampa al tornado dei 2000 e va a infangarsi nel 2013? Andiam bene..."
pinotti però ci crede
e pinotti non è certo famoso per la sua stupidità....
Non vuol dire nulla , sia chiaro .
Però fa un po "ridere" come coincidenza
si fa ridere
è sparito...?
in ogni caso il problema secondo me non è quello di scoprire se horner ha fatto uso di doping ma piuttosto capire se i vari nibali, valverde, jro abbiano
corso senza l'ausilio di sostanze illecite.
Che il doping ci sia lo sappiamo, oppure c'è ancora qualcuno che vuol far credere che le cose sono cambiate?
Non sono mai cambiate ......coppi ..... era l'unico che aveva il medico personale
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:25
da jumbo
Non ho capito perchè interesserebbe sapere se si dopano Nibali Valverde &C, ma non interesserebbe sapere se si dopa Horner... Interessa saperlo di chiunque!
Poi va be', Horner non si trova perche sarà riverso su un marciapiede di Madrid ubriaco dalla sangria che si è scolato stanotte
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:33
da Strong
jumbo ha scritto:Non ho capito perchè interesserebbe sapere se si dopano Nibali Valverde &C, ma non interesserebbe sapere se si dopa Horner... Interessa saperlo di chiunque!
Poi va be', Horner non si trova perche sarà riverso su un marciapiede di Madrid ubriaco dalla sangria che si è scolato stanotte
intendevo appunto questo
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:35
da Huck Finn
Bho, questa cosa mi sembra strana, dopo l'Angliru lo avranno controllato al 99%, perchè nascondersi oggi? Lo faccio molto più accorto, il nonnetto
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:38
da Strong
ma poi...
gli apsgnoli hanno agenzie antidoping sul territorio??
si ricordano ancora quali sono le procedure?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:49
da Seb
A quanto pare Horner aveva comunicato il cambio di albergo, era in quello dove alloggiava sua moglie. Errore dei controllori
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:50
da jianji
Strong ha scritto:ma poi...
gli apsgnoli hanno agenzie antidoping sul territorio??
si ricordano ancora quali sono le procedure?
Mi sembra di aver letto che il controllo l'abbia voluto l'USADA che ha in qualche modo obbligato l'antidoping spagnolo a fare questo controllo
Vabbuò sarà anche il peggior criminale della storia, ma adesso con 'sta storia della scomparsa si sta cadendo nel grottesco.
Come se non avessero avuto il tempo di fargliene controlli in questi 21 gironi appena trascorsi.
L'atteggiamento di taluni organi d'informazione è disgustoso.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:59
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto:
Poi va be', Horner non si trova perche sarà riverso su un marciapiede di Madrid ubriaco dalla sangria che si è scolato stanotte
pure io ne voglio
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:06
da Slegar
jumbo ha scritto:Poi va be', Horner non si trova perche sarà riverso su un marciapiede di Madrid ubriaco dalla sangria che si è scolato stanotte
Secondo me è ancora attaccato alla "cisterna" di sangria oppure sarà dove cavolo gli pare.
Questo è un test a sorpresa dell'USADA non un controllo antidoping in gara; a differenza del secondo caso (controllo saltato=positività) la sospensione scatta nel momento in cui l'atleta risulta irreperibile al test per tre volte in 18 mesi: http://www.cyclingnews.com/news/report- ... oping-test
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:37
da Camus
Seriamente ma se Horner fosse dopato ha senso saltare un controllo quando solo negli ultimi giorni avendo la maglia rossa siamo certi ne ha fatti un po'? Oppure si sospetta si sia dopato per tenere botta nei festeggiamenti? No perché io capisco tutti i sospetti ma qui siam davvero al paradossale. Scandaloso l'atteggiamento dei Media che già prima di accertare la verità aveva sbandierato ai quattro venti la notizia, ma questa ahimè non è una novità.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:41
da Pat McQuaid
Scandaloso come a certe notizie venga dato cosi tanto peso, notiziette proprio... e perchè non sottolineare quando Horner il controllo lo ha fatto?
I media parlano solo di quello che vogliono, anche Gazzetta al posto di urlare sta notizia con il megafono, poteva svegliarsi prima visto che di Vuelta hanno scritto pochissimo.
secondo quanto racconta spaziociclismo neanche i dirigentri della squadra sanno dove sia finito...i giornalisti non aspettavano altro e adesso avranno di che scrivere per almeno 2 settimane.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:46
da matter1985
Stiamo veramente toccando il fondo.I media non aspettavano altro che la minima notiziuola per attaccarcisi come parassiti.Schifosi!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:53
da Brogno
matter1985 ha scritto:Stiamo veramente toccando il fondo.I media non aspettavano altro che la minima notiziuola per attaccarcisi come parassiti.Schifosi!
Nella Gazza bisognava cercarla con il lanternino la Vuelta..
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:02
da Steven
Huck Finn ha scritto:Bho, questa cosa mi sembra strana, dopo l'Angliru lo avranno controllato al 99%, perchè nascondersi oggi? Lo faccio molto più accorto, il nonnetto
e cmq se ha preso qualcosa lo avrà fatto nel mese precedente alla vuelta (fine luglio) in modo che il suo organismo potesse poi "ripulire" il tutto...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:03
da Steven
matter1985 ha scritto:Stiamo veramente toccando il fondo.I media non aspettavano altro che la minima notiziuola per attaccarcisi come parassiti.Schifosi!
anche con rasmussen ci sfracassarono con la storia della reperibilità, quindi horner non sarà nè il primo nè l'ultimo
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:15
da paolo117
ahahahaha addirittura la prima notizia data da studio sport, l'irreperibilità di horner...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:16
da jumbo
si vede che per loro è strano che uno voglia festeggiare la vuelta dormendo con sua moglie
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:26
da Niи
I giornalisti di sportmediaset stanno toccando il fondo in tutti gli sport, calcio compreso. Spero che prima o poi possano fioccare delle denunce per diffamazione.
Detto questo, non rimarrei sorpreso di una positività di Horner. Anzi, quasi la vorrei per far quadrare il cerchio della razionalità. Una positività vera. Ma per carità vedere questi siparietti e accuse ridicole mi fa solo vomitare.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:35
da Subsonico
sono veramente schifato da come la stampa stia mistificando senza posa. Specie il Fatto Quotidiano, fa veramente incazzare.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:48
da dietzen
Subsonico ha scritto:sono veramente schifato da come la stampa stia mistificando senza posa. Specie il Fatto Quotidiano, fa veramente incazzare.
mi sembra più o meno il tono di tutti i quotidiani nazionali... alcuni hanno la notizia come seconda-terza, manco se un italiano vince il mondiale ha così spazio...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:16
da Subsonico
dietzen ha scritto:
Subsonico ha scritto:sono veramente schifato da come la stampa stia mistificando senza posa. Specie il Fatto Quotidiano, fa veramente incazzare.
mi sembra più o meno il tono di tutti i quotidiani nazionali...
appunto, proprio per quello.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:21
da Nibali Fan
Niи ha scritto:I giornalisti di sportmediaset stanno toccando il fondo in tutti gli sport, calcio compreso. Spero che prima o poi possano fioccare delle denunce per diffamazione.
Detto questo, non rimarrei sorpreso di una positività di Horner. Anzi, quasi la vorrei per far quadrare il cerchio della razionalità. Una positività vera. Ma per carità vedere questi siparietti e accuse ridicole mi fa solo vomitare.
Che hanno detto quelli di sportmediaset,ma vi rendete conto che per 3 settimane la Vuelta è come se non esistesse
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:26
da robot1
Qualcuno diceva che il problema del ciclismo sono i tifosi, che parlano di doping quando vedono le imprese.
Sicuri che il problema non siano i media?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:39
da Belluschi M.
robot1 ha scritto:Qualcuno diceva che il problema del ciclismo sono i tifosi, che parlano di doping quando vedono le imprese.
Sicuri che il problema non siano i media?
Rileggiti le pagine del forum di cicloweb di questi giorni. Osserva quanta gente qua dentro ha alzato sospetti e rotture di palle varie su Horner.
I media scavano dove il terreno è penetrabile, anche a costo di sparare minchiate come nel caso in oggetto. C'è gente che non aspetta altro che vedere Horner impallinato all'antidoping, per epurare la "stranezza" statistica della sua vittoria.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:41
da jumbo
No, c'è gente che si è stufata di farsi abbindolare da imprese che poco o tanto tempo dopo si sono dimostrate fasulle, e quindi ora è più guardinga.
Al contrario, c'è altra gente che invece difende i corridori qualunque porcata facciano al punto da essere connivente con il doping. Sentiti pure volontariamente descritto.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:51
da Belluschi M.
jumbo ha scritto:No, c'è gente che si è stufata di farsi abbindolare da imprese che poco o tanto tempo dopo si sono dimostrate fasulle, e quindi ora è più guardinga.
Al contrario, c'è altra gente che invece difende i corridori qualunque porcata facciano al punto da essere connivente con il doping. Sentiti pure volontariamente descritto.
Io sono REALISTA. Mi godo lo spettacolo senza ammazzarmi di seghe mentali con dubbi o quant'altro sui corridori. Non sono portatore di verità assoluta, ma sono abbastanza sicuro sul fatto che tra i professionisti le eccezioni siano gli atleti puliti. A quest'ultimi va la mia più grande stima per avere attributi grandi come case nell'accettare a priori di avere una carriera menomata per questo fatto.
E' una convinzione che per l'altro mi è stata confermata da un amico che per 3 anni ha fatto il professionista.
Ora, una volta accettata questa situazione, mi fanno totalmente ridere (nonché incazzare) quelli che gettano accuse e infamano determinati corridori e dall'altro canto fanno il tifo per atleti dopati uguali a quello in oggetto.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:55
da Strong
Brogno ha scritto:
matter1985 ha scritto:Stiamo veramente toccando il fondo.I media non aspettavano altro che la minima notiziuola per attaccarcisi come parassiti.Schifosi!
Nella Gazza bisognava cercarla con il lanternino la Vuelta..
dai su brogno non spararle senza sapere
c'è sempre una pagina intera dedicata al ciclismo (e quindi alla vuelta)
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:57
da Strong
robot1 ha scritto:Qualcuno diceva che il problema del ciclismo sono i tifosi, che parlano di doping quando vedono le imprese.
Sicuri che il problema non siano i media?
no perchè i "tifosi" sono almeno tre settimane che frantumano gli zebedei con accuse di doping nei confronti di horner
i media offrono quello che il popolo bue vuole
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:58
da Strong
jumbo ha scritto:No, c'è gente che si è stufata di farsi abbindolare da imprese che poco o tanto tempo dopo si sono dimostrate fasulle, e quindi ora è più guardinga.
Al contrario, c'è altra gente che invece difende i corridori qualunque porcata facciano al punto da essere connivente con il doping. Sentiti pure volontariamente descritto.
fammi tre nomi di ciclisti sicuramente puliti
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:01
da Brogno
Strong ha scritto:
Brogno ha scritto:
matter1985 ha scritto:Stiamo veramente toccando il fondo.I media non aspettavano altro che la minima notiziuola per attaccarcisi come parassiti.Schifosi!
Nella Gazza bisognava cercarla con il lanternino la Vuelta..
dai su brogno non spararle senza sapere
c'è sempre una pagina intera dedicata al ciclismo (e quindi alla vuelta)
Intendevo ovviamente in prima pagina. A volte nemmeno c'era la vuelta, e vai a vedere domenica, quando Nibali ha fatto un numero che meritava mezza pagina, cosa c'era in prima..
edit, forse non ovviamente, ma parlavo di quello
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:14
da jumbo
Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:No, c'è gente che si è stufata di farsi abbindolare da imprese che poco o tanto tempo dopo si sono dimostrate fasulle, e quindi ora è più guardinga.
Al contrario, c'è altra gente che invece difende i corridori qualunque porcata facciano al punto da essere connivente con il doping. Sentiti pure volontariamente descritto.
fammi tre nomi di ciclisti sicuramente puliti
Finchè uno non viene beccato, per me è pulito, non ho elementi concreti per affermare il contrario. Anche Horner, nonostante i sospetti che una vicenda come la sua solleva in me e in tanti facendo scemare l'entusiasmo.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:19
da Strong
jumbo ha scritto:
Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:No, c'è gente che si è stufata di farsi abbindolare da imprese che poco o tanto tempo dopo si sono dimostrate fasulle, e quindi ora è più guardinga.
Al contrario, c'è altra gente che invece difende i corridori qualunque porcata facciano al punto da essere connivente con il doping. Sentiti pure volontariamente descritto.
fammi tre nomi di ciclisti sicuramente puliti
Finchè uno non viene beccato, per me è pulito, non ho elementi concreti per affermare il contrario. Anche Horner, nonostante i sospetti che una vicenda come la sua solleva in me e in tanti facendo scemare l'entusiasmo.
quindi tu ti fidi del sistema antidoping?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:21
da jumbo
fino a prova contraria, caso per caso, sì.
se no non vedo perchè seguire ancora questo sport.