Re: Domande a Silvio Martinello
Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 21:47
Nuove domande, e nuove risposte http://www.cicloweb.it/articolo/2015/12 ... -tutto-cam
lo ha detto in maniera chiarissima nel breve collegamento fatto nel pomeriggio dalla T-A.udra ha scritto:Silvio, non so se leggi ancora il forum.
Ma sarebbe bello se ci dicessi cosa ne pensi della decisione sulla tappa di oggi, te che sei presente nell'ambiente e schietto
Parole sacrosante.cauz. ha scritto:lo ha detto in maniera chiarissima nel breve collegamento fatto nel pomeriggio dalla T-A.udra ha scritto:Silvio, non so se leggi ancora il forum.
Ma sarebbe bello se ci dicessi cosa ne pensi della decisione sulla tappa di oggi, te che sei presente nell'ambiente e schietto
un intervento da applausi.
"il ciclismo da oggi è uno sport diverso, bello o brutto che possa essere ma con queste decisioni non può essere considerato come lo sport che conoscevamo"
"Se pensiamo al bene dei corridori e al bene di tutti, pensiamo anche al bene del ciclismo, che da questa vicenda ne esce malissimo"
![]()
![]()
![]()
(ho virgolettato per comodità, ma cito a memoria)
Aggiungo:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Silvio,
volevo chiedere se hai già un'idea di come sarà programmata la diretta Rai per il 6 Agosto. Credo che sia semplicemente impossibile pensare ad una diretta integrale della corsa in linea maschile, visto che in contemporanea si svolgono molti altri eventi.
Silvio Martinello ha scritto:Eccomi, ho visto le richieste. Mi trovo in redazione Rai a Rio, la prova su strada maschile sarà proposta integralmente fin dalla partenza su Raisport 2, sarà il 6 agosto l'evento principale, quindi anche Rai2 avrà come "campo" principale la prova su strada, naturalmente la linea potrà essere smistata anche su altri eventi nel caso ci fossero atleti azzurri in odore di medaglia. Naturalmente il tutto, con il mio amico Pancani, detto l'Arsenio Lupin degli evidenziatori.
Silvio Martinello ha scritto:Naturalmente il tutto, con il mio amico Pancani, detto l'Arsenio Lupin degli evidenziatori.
Ora mi stai chiedendo troppo, sono arrivato stamattina e sono qui che non tengo gli occhi aperti....fra2000 ha scritto:Silvio Martinello ha scritto:Eccomi, ho visto le richieste. Mi trovo in redazione Rai a Rio, la prova su strada maschile sarà proposta integralmente fin dalla partenza su Raisport 2, sarà il 6 agosto l'evento principale, quindi anche Rai2 avrà come "campo" principale la prova su strada, naturalmente la linea potrà essere smistata anche su altri eventi nel caso ci fossero atleti azzurri in odore di medaglia. Naturalmente il tutto, con il mio amico Pancani, detto l'Arsenio Lupin degli evidenziatori.
Grazie e buon lavoro! Per fortuna diretta integrale. Ma si sa chi fa la copertura registica? Spero non gli americani
No problem! Solo se lo sapevi o qualcuno qui lo sapeva; era rivolto a chiunque lo sapesse.Silvio Martinello ha scritto:Ora mi stai chiedendo troppo, sono arrivato stamattina e sono qui che non tengo gli occhi aperti....fra2000 ha scritto:Silvio Martinello ha scritto:Eccomi, ho visto le richieste. Mi trovo in redazione Rai a Rio, la prova su strada maschile sarà proposta integralmente fin dalla partenza su Raisport 2, sarà il 6 agosto l'evento principale, quindi anche Rai2 avrà come "campo" principale la prova su strada, naturalmente la linea potrà essere smistata anche su altri eventi nel caso ci fossero atleti azzurri in odore di medaglia. Naturalmente il tutto, con il mio amico Pancani, detto l'Arsenio Lupin degli evidenziatori.
Grazie e buon lavoro! Per fortuna diretta integrale. Ma si sa chi fa la copertura registica? Spero non gli americani
ottima notizia... grazie mille e complimenti per come svolgete il vostro lavoro !!!Silvio Martinello ha scritto:Eccomi, ho visto le richieste. Mi trovo in redazione Rai a Rio, la prova su strada maschile sarà proposta integralmente fin dalla partenza su Raisport 2, sarà il 6 agosto l'evento principale, quindi anche Rai2 avrà come "campo" principale la prova su strada, naturalmente la linea potrà essere smistata anche su altri eventi nel caso ci fossero atleti azzurri in odore di medaglia. Naturalmente il tutto, con il mio amico Pancani, detto l'Arsenio Lupin degli evidenziatori.
Mi sembra un post molto malinconico...lemond ha scritto:"Noblesse oblige" lei e Pancani dovrebbero conoscere il significato di questo aforisma, a differenza di Nibali e Cassani. Per il loro atteggiamento sono diventato un ex tifoso del tosco/siculo e la caduta di ieri mi ha fatto pensare che qualche volta il destino non è *cinico e baro* come sostiene Goethe e forse pensava anche il nostro più grande poeta e filosofo (Giacomo Leopardi). Talvolta le cattive azioni non sono ricompensate e l'esser andato al Tour come un *carneade* e non come un campione, lo ha portato a zero che moltiplica lo stesso numero. A Empoli, c’è un giardino che si chiama *parco della rimembranza* che mi ricorda … la decadenza della nobiltà dello sport. Ivi si appisolano i gatti, si inseguono i cani ed io, da piccino, cercavo di farmi un’idea di cosa fosse la vita. Ma ora, è ovvio, non è la stessa e mi sembra come il ciclismo: l’ultimo sport che un tempo mi appassionava.
Malinconico e anziano, sì e infatti il primo aspetto mi sta facendo pian piano chiudere con il ciclismo. Invece aborro brontolare: mi piace dire le cose una volta sola, perché altrimenti perdono di efficacia. Ricambio amicizia/simpatia e non come facezia.barrylyndon ha scritto:Mi sembra un post molto malinconico...lemond ha scritto:"Noblesse oblige" lei e Pancani dovrebbero conoscere il significato di questo aforisma, a differenza di Nibali e Cassani. Per il loro atteggiamento sono diventato un ex tifoso del tosco/siculo e la caduta di ieri mi ha fatto pensare che qualche volta il destino non è *cinico e baro* come sostiene Goethe e forse pensava anche il nostro più grande poeta e filosofo (Giacomo Leopardi). Talvolta le cattive azioni non sono ricompensate e l'esser andato al Tour come un *carneade* e non come un campione, lo ha portato a zero che moltiplica lo stesso numero. A Empoli, c’è un giardino che si chiama *parco della rimembranza* che mi ricorda … la decadenza della nobiltà dello sport. Ivi si appisolano i gatti, si inseguono i cani ed io, da piccino, cercavo di farmi un’idea di cosa fosse la vita. Ma ora, è ovvio, non è la stessa e mi sembra come il ciclismo: l’ultimo sport che un tempo mi appassionava.
Molto da anziano brontolone..
Detto in amicizia e simpatia.tra il serio ed il faceto.
lemond ha scritto:Malinconico e anziano, sì e infatti il primo aspetto mi sta facendo pian piano chiudere con il ciclismo. Invece aborro brontolare: mi piace dire le cose una volta sola, perché altrimenti perdono di efficacia. Ricambio amicizia/simpatia e non come facezia.barrylyndon ha scritto:Mi sembra un post molto malinconico...lemond ha scritto:"Noblesse oblige" lei e Pancani dovrebbero conoscere il significato di questo aforisma, a differenza di Nibali e Cassani. Per il loro atteggiamento sono diventato un ex tifoso del tosco/siculo e la caduta di ieri mi ha fatto pensare che qualche volta il destino non è *cinico e baro* come sostiene Goethe e forse pensava anche il nostro più grande poeta e filosofo (Giacomo Leopardi). Talvolta le cattive azioni non sono ricompensate e l'esser andato al Tour come un *carneade* e non come un campione, lo ha portato a zero che moltiplica lo stesso numero. A Empoli, c’è un giardino che si chiama *parco della rimembranza* che mi ricorda … la decadenza della nobiltà dello sport. Ivi si appisolano i gatti, si inseguono i cani ed io, da piccino, cercavo di farmi un’idea di cosa fosse la vita. Ma ora, è ovvio, non è la stessa e mi sembra come il ciclismo: l’ultimo sport che un tempo mi appassionava.
Molto da anziano brontolone..
Detto in amicizia e simpatia.tra il serio ed il faceto.
L'ò scritta di sicuro da altre parti, ma non so se in questo forum. Però molte le cose che uno vive da piccolo, rimangono impresse nella memoria e, se mi sembra appropriata al caso, perché non scriverla, a prescindere dal numero delle volte; in questo non significa certo *brontolare*. Invece l'esperienza attuale rimane ben poco in mente.nemecsek. ha scritto:sicuro che sta cosa der parco coi gatti è la prima vorta che la scrivi?
no perchè me sovviene na cosa para para uguale uguale d averla gia letta, nun me ricordo dove...
Sembra, dalla ricostruzione fatta dal CT, che Nibali stesse forzando per staccare Majka e Henao, all'uscita di quella maledetta curva è scivolato, Henao era a pochi metri e non ha potuto evitare la caduta, Majka era più dietro, già staccato, ed è riuscito a passare indenne.Maìno della Spinetta ha scritto:Come stata la dinamica della caduta di henao e Nibali?
Capisco, sul come la penso credo sia ormai chiaro, durante il Tour non mi sono tirato indietro nel commentare l'atteggiamento di Nibali. Però direi che il ciclismo continua ad appassionare, nonostante sia infarcito di personaggi che fanno di tutto per renderlo scontato, e non parlo dei corridori naturalmente.lemond ha scritto:"Noblesse oblige" lei e Pancani dovrebbero conoscere il significato di questo aforisma, a differenza di Nibali e Cassani. Per il loro atteggiamento sono diventato un ex tifoso del tosco/siculo e la caduta di ieri mi ha fatto pensare che qualche volta il destino non è *cinico e baro* come sostiene Goethe e forse pensava anche il nostro più grande poeta e filosofo (Giacomo Leopardi). Talvolta le cattive azioni non sono ricompensate e l'esser andato al Tour come un *carneade* e non come un campione, lo ha portato a zero che moltiplica lo stesso numero. A Empoli, c’è un giardino che si chiama *parco della rimembranza* che mi ricorda … la decadenza della nobiltà dello sport. Ivi si appisolano i gatti, si inseguono i cani ed io, da piccino, cercavo di farmi un’idea di cosa fosse la vita. Ma ora, è ovvio, non è la stessa e mi sembra come il ciclismo: l’ultimo sport che un tempo mi appassionava.
Dalle immagini al rallentatore sembra che Nibali cada dopo Henao pero'...Comunque cambia poco..Silvio Martinello ha scritto:Sembra, dalla ricostruzione fatta dal CT, che Nibali stesse forzando per staccare Majka e Henao, all'uscita di quella maledetta curva è scivolato, Henao era a pochi metri e non ha potuto evitare la caduta, Majka era più dietro, già staccato, ed è riuscito a passare indenne.Maìno della Spinetta ha scritto:Come stata la dinamica della caduta di henao e Nibali?
Certo, tutti gli eventi saranno coperti integralmente, non so ancora su quale canale, ma tutte le prove avranno copertura.CicloSprint ha scritto:Silvio,
Mercoledì si potrà vedere la cronometro su Rai Sport 2 ?
Grazie Silvio, mercoledì commenterete la crono dal traguardo ?Silvio Martinello ha scritto:Certo, tutti gli eventi saranno coperti integralmente, non so ancora su quale canale, ma tutte le prove avranno copertura.CicloSprint ha scritto:Silvio,
Mercoledì si potrà vedere la cronometro su Rai Sport 2 ?
"Copertura" di cartone come l'altra volta??Silvio Martinello ha scritto:Certo, tutti gli eventi saranno coperti integralmente, non so ancora su quale canale, ma tutte le prove avranno copertura.CicloSprint ha scritto:Silvio,
Mercoledì si potrà vedere la cronometro su Rai Sport 2 ?
peek ha scritto:Silvio, hai visto la volata di Bouhanni ad Amburgo?
Cosa dici?
Davvero molto interessanteMaìno della Spinetta ha scritto:Ciao Silvio, ti segnalo una bella discussione su inrng su come migliorare le copertura video delle crono,
http://inrng.com/2016/10/time-trials-decline/
Vedi i commenti più del pezzo.
Sovrapposizioni di corridori virtuali come Nello sci,
Dai strava sui segmenti
Telecamere sulle bici
Più rilevamenti e uso massiccio del gps mi sembrano interessanti
come fanno al Tour a Parigi, se non sbaglio....Maìno della Spinetta ha scritto:Sai che io la farei laterale, tipo atletica? Nei volatoni del prossimo Giro a Cagliari, alberobello, Reggio... Darebbe una spettacolarizzazione in più a tappe povere di contenuti tecnici come quelle per i velocisti.
dubito però che le flycam siano così veloci (diciamo almeno 50-60 km/h) e raggiugano accelerazioni tali da garantire immagini diverse da una vista frontale.Admin ha scritto:Da anni è molto utilizzata anche nel calcio... proprio una bella idea, complimenti Bomby!
vero, anche la velocità potrebbe essere un problema tecnico che ne impedisce l'uso.Strong ha scritto:dubito però che le flycam siano così veloci (diciamo almeno 50-60 km/h) e raggiugano accelerazioni tali da garantire immagini diverse da una vista frontale.Admin ha scritto:Da anni è molto utilizzata anche nel calcio... proprio una bella idea, complimenti Bomby!
magari bomby è più informato
Le fly cam funzionano in f1, funzionerebbero anche nel ciclismo.Strong ha scritto:dubito però che le flycam siano così veloci (diciamo almeno 50-60 km/h) e raggiugano accelerazioni tali da garantire immagini diverse da una vista frontale.Admin ha scritto:Da anni è molto utilizzata anche nel calcio... proprio una bella idea, complimenti Bomby!
magari bomby è più informato
Credo proprio di no.... ho capito cosa intendi, sono le stesse che usano anche nel calcio per "sorvolare" il tappeto verde... e se guardi bene sono due/quattro fili ancorati penso alla struttura stessa dello stadio.Bomby ha scritto: per le strutture di sostegno dovrebbero bastare anche una struttura di banali tubi innocenti ben zavorrata, non so una piattaforma aerea.
a mia osservazione sulla telecamera laterale era rivolta alla sicurezza infatti. Allo stadio sono in alto, attaccate a diversi fili, e I giocatori non si spostano a 70 all-ora. Se un cavo partisse la telecamera resta appesa. Se la telecamera fosse appesa a poca distanza dal gruppo l-impatto sarebbe sicuro, non c'e' lo spazio per cavi di sicurezza (a meno di appenderla molto in alto), ne' c'e' il dubbio che possa essere evitata nel caso si stacchi. Nel calcio fermi il gioco, nel ciclismo non puoi fermare la volata lanciata. Telecamera laterale su binari o su cavi invece sarebbe sicura. Modello fratelli Abbagnale, vedi chi spunta dalla linea di testa34x27 ha scritto:Credo proprio di no.... ho capito cosa intendi, sono le stesse che usano anche nel calcio per "sorvolare" il tappeto verde... e se guardi bene sono due/quattro fili ancorati penso alla struttura stessa dello stadio.Bomby ha scritto: per le strutture di sostegno dovrebbero bastare anche una struttura di banali tubi innocenti ben zavorrata, non so una piattaforma aerea.
Forse tirarli tra due balconi/condomini va bene, ma credo che allestire un'impalcatura come hai proposto tu, non permanente, alta almeno una decina di metri non sia affatto facile e/o sicuro.
O anche atletica che li seguono nel rettilineo finale.... mi pare che anche al Tour nella tappa finale di Parigi lo facciano (in moto).Maìno della Spinetta ha scritto: Telecamera laterale su binari o su cavi invece sarebbe sicura. Modello fratelli Abbagnale, vedi chi spunta dalla linea di testa
34x27 ha scritto:O anche atletica che li seguono nel rettilineo finale.... mi pare che anche al Tour nella tappa finale di Parigi lo facciano (in moto).Maìno della Spinetta ha scritto: Telecamera laterale su binari o su cavi invece sarebbe sicura. Modello fratelli Abbagnale, vedi chi spunta dalla linea di testa
Il discorso è che secondo me a meno di non chiudere l'arrivo al pubblico, è difficile applicare anche questa soluzione...