Pagina 12 di 41
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 24 maggio 2013, 19:23
da Basso
Ecco una delle principali verginelle del mondo calcistico.
Xavi: “El dopaje en el fútbol no se da” (tradotto diventa «Xavi: "Non c'è doping nel calcio"»)
http://www.sportyou.es/blog/futbol/2013 ... 59594.html
Re: Altri sport
Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 20:06
da barrylyndon
la Pellegrini svegliata da un controllo a sorpresa dagli ispettori della FINA.
Lo rimarca via twitter con tanto di foto ai moduli.
A parte la stupidaggine che ha scritto il giornalista nel finale dell'articolo(che bei controlli, si sanno gia' i risultati)
il fatto che l'atleta l'abbia voluto rendere pubblico vuol dire che si sente sicura che nulla verra' trovato....o cercato...
http://it.ibtimes.com/articles/49759/20 ... witter.htm
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 11:49
da BenoixRoberti
giuse49 ha scritto:A proposito di doping....
ieri ho visto Serena Williams contro la "povera" Errani
mah.......
spara cannonate a oltre 200km/h più forte della maggior parte dei tennisti uomini

Mi scuso per l'OT, ma più o meno siamo in "Altri sport".
Non a proposito di doping, quello solito, ma di doping fotografico.
Consiglierei di assumere più "photoshop" a Serenona quando deve farsi ritrarre, con tutto il rispetto per le pienotte (di lipidi s'intende).

Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:01
da giuse49
Perfetto questa è la sezione giusta.
Ritornando alla Williams, ieri ha fatto un servizio a 201 km/h e parecchi oltre i 185km/h
Oggi ho guardato un po' di Nadal Diokovic (non gli ultimi arrivati mi pare) ed il servizio più veloce è stato di Diokovic a 200 km/h, ma molti erano anche inferiori ai 180 km/h
Traete voi le conseguenze che volete..... forsi i due sono dei mollaccioni o forse l'altra è troppo dura
Credo che per come ha giocato ieri avrebbe potuto battere la stragande maggioranza dei giocatori maschi.
Saluti
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:10
da Deadnature
Prima di lanciarsi in qualsiasi tipo di analisi, andrebbe ricordato che quella fuori scala rispetto alla media è l'Errani, non la Williams. Ed è questo a rendere ancor più notevole ciò che sta facendo l'italiana in un tennis molto femminile votato decisamente alla muscolarità. Un po' di numeri (tratti dalle statistiche di quarti e semifinali):
1) Serena Williams vs Errani. Servizio più veloce: 199 km/h; velocità media prima di servizio: 172 km/h
2) Sharapova vs Azarenka. Servizio più veloce: 184 km/h; velocità media prima di servizio: 169 km/h
3) Jankovic vs Sharapova. Servizio più veloce: 184 km/h; velocità media prima di servizio: 169 km/h
4) Kirilenko vs Azarenka. Servizio più veloce: 176 km/h; velocità media prima di servizio: 165 km/h
5) Sharapova vs Jankovic. Servizio più veloce: 178 km/h; velocità media prima di servizio: 163 km/h
6) Azarenka vs Sharapova. Servizio più veloce: 170 km/h; velocità media prima di servizio: 160 km/h
7) Errani vs Williams. Servizio più veloce: 142 km/h; velocità media prima di servizio: 130 km/h
Inoltre Serenona era particolarmente in giornata contro la Errani, visto che sin qui nel torneo aveva viaggiato con una più umana media di 165.4 km/h nelle prime di servizio.
Infine, giusto per fare un confronto, vediamo Djokovic contro Nadal (aggiornato sul 2-0 per Djokovic nel quinto set, ma direi che è sufficientemente rappresentativo):
Djokovic: Servizio più veloce: 205 km/h; velocità media prima di servizio: 183 km/h
Nadal: Servizio più veloce: 199 km/h; velocità media prima di servizio: 180 km/h
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:46
da Basso
[Che poi è la Errani che ha frequentato più volte Luis Garcia del Moral, squalificato dall'ITF (federazione mondiale del tennis) a vita dall'agosto 2012. Oltre che essere a noi più famoso per essere stato il medico della Us Postal.]
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:07
da Winter
Uno del clan del Dottor Male..
Grazie Basso , Non lo sapevo (non seguo il tennis)
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:25
da nino58
Oggi ha vinto Nadal.
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:42
da Rudy80
Per quanto riguarda il tennis c'è qualcuno (tifosi,giornalisti e dirigenti a parte) che può credere alla "fisiologia" di Nadal e della Williams??Dai a volte spariscono per "pseudoinfortuni"e dopo mesi di inattività ritornano più forti e atletici di prima?!?! Nessuna persona seria non può quanto meno avere dubbi su tali "eventi"; il tennis è uno sport a parte!!!!
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 23:24
da Monsieur
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 23:46
da Niи
Beh, Nadal rispetto ad anni fa però è più magro secondo me. Ora quando si toglie la maglietta per cambiarsi non è assolutamente così muscoloso. E rispetto ad anni fa è anche più equilibrato nella muscolatura. Son sicuro che un anno aveva il braccio sinistro il doppio di quello destro.
Per il discorso pseudo infortuni, credo che il problema al ginocchio sia reale. Quello di cui faccio fatica a capacitarmi è come riesca a mantenere quella fisicità nel suo gioco. Io l'avrei dato per finito un paio di stagioni fa. Eppure tiene sempre.
Discorso Serena. Sarà muscolosa e potente. Ma paga anche il conto con la lentezza che si ritrova negli spostamenti. La sua fortuna è che al momento tirando forte, molto forte, ed essendo mentalmente un mostro, non trova la giocatrice intelligente o con capacità di variare il gioco o di reggere -appunto- il suo gioco maschio.
Ma questo vale anche per gli uomini eh. Quando c'è uno in giornata come Karlovic o Isner è difficile per gli avversari sostenere più di 2-3 scambi. Il loro problema è la continuità della prestazione e anche il fatto che dall'altra parte hanno degli atleti uomini, che con tutto il rispetto per le donne, in quel campo da tennis, con quelle misure riescono a coprirlo in maniera completa. Cmq al momento tra tennis maschile e femminile c'è una differenza come se fossero sport diversi.
Re: Altri sport
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 23:49
da Niи
AH, tra l'altro, Nadal sta perdendo i capelli.
Calvizie "steroidea"?

Re: Altri sport
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 0:51
da Subsonico
Niи ha scritto: Son sicuro che un anno aveva il braccio sinistro il doppio di quello destro.
Quello dipende dallo stato sentimentale...
Re: Altri sport
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 15:25
da cauz.
Subsonico ha scritto:Niи ha scritto: Son sicuro che un anno aveva il braccio sinistro il doppio di quello destro.
Quello dipende dallo stato sentimentale...
(per essere bipartisan, ricordo la stessa cosa anche in gabriela sabatini, evidentemente ai tempi era single)
Re: Altri sport
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 15:40
da BenoixRoberti
Giù le mani da Gabriela, che grazie a ... fece a me il braccio da tennista.

Bella Sub

Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 9:18
da nino58
Ieri ho visto Sudafrica-Italia di rugby.
E mi chiedo:
Come fanno persone con quella stazza (naturale o gonfiata che sia) e quel tonnellaggio a correre per ottanta minuti in quel modo ?
Certo, trent'anni fa non erano ammesse sostituzioni, poi si è passati alle sole sostituzioni per infortunio, adesso entrano ed escono come e quando vogliono.
Non è sicuramente, ahimè, una situazione che dissuada dal doping.
Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:05
da Laura Grazioli
Grazie Mario per aver messo quella foto di Nadal... SVENIMENTUS!
Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:19
da barrylyndon
Laura Grazioli ha scritto:Grazie Mario per aver messo quella foto di Nadal... SVENIMENTUS!
quindi sei affascinata dal suo corpo cosi' fintamente bello?

Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:23
da Laura Grazioli
Assolutamente si!
Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:29
da barrylyndon
Laura Grazioli ha scritto:Assolutamente si!
azz...sarebbe da aprire una discussione..sei un incitamento al doping

..meglio bello ma pompato, che un carino ma sincero?
meglio una vam di 2000 metri all'ora o una da 1500?

Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:34
da Laura Grazioli
ma proprio gli uomini che dicono ste cose che avranno tra i preferiti di explorer tettefinte.com?!

Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:38
da barrylyndon
Laura Grazioli ha scritto:ma proprio gli uomini che dicono ste cose che avranno tra i preferiti di explorer tettefinte.com?!

non la facevo una questione sessista...

.me la cavo cosi,per ora..

Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:44
da BenoixRoberti
Barry, potevi anche dirle che non usiamo explorer

Splendido siparietto.
Ad entrambi

Re: Altri sport
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 18:07
da nino58
Laura Grazioli ha scritto:Assolutamente si!
Attenzione !!!
Potrebbe essere anche pompato da... Photoshop.
Ci vuole così poco.
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 18:35
da Emit Flesti
Niи ha scritto: Per il discorso pseudo infortuni, credo che il problema al ginocchio sia reale. Quello di cui faccio fatica a capacitarmi è come riesca a mantenere quella fisicità nel suo gioco. Io l'avrei dato per finito un paio di stagioni fa. Eppure tiene sempre
Dico una cosa senza avere informazioni puntuali in proposito e che, comunque, non riguarda il tema "doping", ma le nuove frontiere della medicina sportiva "rigenerativa": avevo una opinione analoga sulla carriera "compromessa" di Nadal...poi ho visto giocare Tim Duncan (straordinario giocatore di basket, grande persona, ma con le ginocchia così malridotte, in anni passati, da far evocare un inevitabile imminente ritiro) in questa incredibile stagione NBA e nulla può più stupirmi, da questo punto di vista...
Specifico: il basket NBA è l'unico altro sport che seguo, dopo il ciclismo...il tennis l'ho abbandonato da molti anni ma, aihmè, tecnicamente lo conosco piuttosto bene per esperienza giovanile (ero molto scarso come giocatore, nessuna vera prospettiva, ma ero anche un vero studioso in materia )

Re: Altri sport
Inviato: martedì 11 giugno 2013, 23:32
da Basso
Un soggetto visto recentemente su questi schermi dichiara a Marca:
P. ¿Sabe en qué consiste el pasaporte biológico?
R. No mucho, la verdad. Es que el tenis está bastante fuera del dopaje y su trama que tienen otros deportes. Casos de positivos hay muy pocos. Y que conste que no es porque no pasamos controles. Pasamos los mismos que la mayoría o más. No creo que el dopaje en el tenis tenga sentido. Tiene sentido en los deportes que dependen exclusivamente de aguantar más o de resistir más. Hay más cosas en el tenis, tanto técnicas como mentales. No sé lo que es el pasaporte biológico pero todo lo que haga que el deporte sea más limpio lo apoyo.
P. Antes de Roland Garros siempre le hacen casualmente visitas sorpresa. ¿Le ha pasado este año antes o durante el torneo?
R.No, esta vez no. Pero volvemos a lo mismo. Estas preguntas no se me harían si los controles fuesen públicos. Es el camino a seguir para que todo el mundo sepa los que pasamos o los que no pasamos.
Traduzione
D. Sa che cosa è il passaporto biologico?
R. Non troppo, per la verità. È che il tennis non è troppo implicato col doping e i traffici che hanno altri sport. Ci sono pochi casi di positività. Questo non perché ci siano controlli. Ne abbiamo in numero pari rispetto alla maggioranza degli altri sport, o anche di più.Non credo che il doping nel tennis abbia successo. È diffuso negli sport che dipendono esclusivamente su chi sopporta o resiste di più. Ci sono più cose (nel senso di varianti, nota mia) nel tennis, sia tecniche che mentali. Non so che cosa sia il passaporto biologico ma appoggio tutto ciò che si fa per rendere lo sport il più pulito possibile.
D. Prima del Roland Garros riceve sempre la visita a sorpresa (dell'antidoping). È successo anche quest'anno o durante il torneo?
R. No, quest'anno no. Però torniamo al solito discorso. Queste domande non mi sarebbero state poste se i controlli fossero resi pubblici. È il cammino da seguire in modo che tutti sappiano che ci accade.
Testo e musica di Rafael Nadal.
Piccole considerazioni:
1) Il fatto che uno dei tre dominatori degli ultimi anni non conosca il passaporto biologico fa .... (aggiungete voi). Immagino che Boonen/Cancellara/Cavendish e così via avrebbero dato una risposta diversa.
2) Il tennis non è implicato col doping come gli altri sport. E gli asini volano e le marmotte lavorano alla Milka. Altre frasi così, come vi vengono, sono bene accette.
3) Numero di controlli nel tennis pari o superiori agli altri sport. Vediamo due esempi: a) Francia, dove il tennis non è fra i primi otto sport per numero di controlli (sono, per la cronaca, ciclismo, atletica, rugby, calcio, pallamano, triathlon, nuoto e basket); b) Italia, con le cifre del Ministero della Salute già postate su questo forum (e che in questo momento non trovo); vorrei aggiungere c) Spagna, ma li il doping è (stato?) di stato per un bel periodo, come in passato per altri paesi come il nostro.
4) Nel tennis " ci sono più varianti tecniche e mentali". In una gara di ciclismo non ci sono varianti tecniche (percorsi), mentali (rivalità fra atleti), cause esogene (meteo) e così via? Eppure mi pare che il tuo match perdente contro Djokovic a Melbourne 2012 durò 5h53'. Mica bruscolini, insomma.
5) Appoggi anche la rintracciabilità delle restanti sacche di sangue ritrovate presso le cliniche del dottor Fuentes?
6) Niente controlli antidoping prima del Roland Garros? Annamo bene, direbbero a Roma. Si vede che gli chaperon vanno sul sicuro solo nel ciclismo oltre ogni ragionevole situazione (vedi caso Van Impe) mentre a te, o forse al tennis in generale, non sono particolarmente interessati.
da
http://www.marca.com/2013/06/11/tenis/1370960268.html
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 13:43
da Niи
Avevo letto anche io quelle -perle- di Nadal, ed effettivamente mi era scappato da ridere.
Sicuramente sa cosa sia il passaporto biologico. Per me fa solo lo gnorry per esser più verginella.
Ora non voglio dire che sia per forza sempre dopato, o che i suoi successi siano solo merito della chimica, ma troppe persone, anche dell'ambiente nutrono sospetti. Mi sembra di assistere a ciò che accadeva ad armstrong: tante chiacchiere, tanti sospetti, tante accuse, ma nessun test positivo. Salvo che.....(sappiam come finii). La sua unica differenza, rispetto all'americano, è che si tratta di un ragazzo che fuori dal campo si fa voler bene e a dispetto della sua carica da leone in campo, fuori sembra davvero un ragazzo umile e semplice. E fa, anche lui, girare un fracasso di soldi e record. Lo vedo in una posizione scomoda per essere beccato ora, magari una volta finita la sua carriera potranno emergere verità più scomode. Ma immaginate voi dover riscrivere a credibilità e gli albi dei tornei pieni del più forte terraiolo della storia? Ed in generale atleta di sempre? Alla fine armstrong è stato cazziato perchè s'era anche fatto odiare da parecchie persone.
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 14:56
da Basso
Niи ha scritto:Ma immaginate voi dover riscrivere a credibilità e gli albi dei tornei pieni del più forte terraiolo della storia?
No, ovviamente. Basti vedere il caso Agassi, reoconfesso, che ha ammesso di aver mentito su controllo antidoping nel 1997 in cui era risultato positivo. Ovviamente quella non negatività non venne comunicata urbi et orbi dall'ATP ma restò segreta fra le stanze della sede di Londra.
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 15:22
da Rudy80
Niи ha scritto:Avevo letto anche io quelle -perle- di Nadal, ed effettivamente mi era scappato da ridere.
Sicuramente sa cosa sia il passaporto biologico. Per me fa solo lo gnorry per esser più verginella.
Ora non voglio dire che sia per forza sempre dopato, o che i suoi successi siano solo merito della chimica, ma troppe persone, anche dell'ambiente nutrono sospetti. Mi sembra di assistere a ciò che accadeva ad armstrong: tante chiacchiere, tanti sospetti, tante accuse, ma nessun test positivo. Salvo che.....(sappiam come finii). La sua unica differenza, rispetto all'americano, è che si tratta di un ragazzo che fuori dal campo si fa voler bene e a dispetto della sua carica da leone in campo, fuori sembra davvero un ragazzo umile e semplice. E fa, anche lui, girare un fracasso di soldi e record. Lo vedo in una posizione scomoda per essere beccato ora, magari una volta finita la sua carriera potranno emergere verità più scomode. Ma immaginate voi dover riscrivere a credibilità e gli albi dei tornei pieni del più forte terraiolo della storia? Ed in generale atleta di sempre? Alla fine armstrong è stato cazziato perchè s'era anche fatto odiare da parecchie persone.
L'apparenza non deve "modificare" fatti e dichiarazioni dell'interessato.Armstrong sarà stato più antipatico e dispotico(vedi comportamento nei riguardi del povero Simeoni) dello spagnolo che ha un atteggiamento più "umano" però le sue "perle" rimangono!?!!? Sull'inefficienza del doping nel tennis.... vabbè ma allora crede che tutti abbiano gli orecchini al naso???? Probabilmente usciranno "postume" le risposte ai dubbi di tanti, ma non ne sarei così sicuro.L'ATP è ben diversa dalle altre federazioni sportive: le gallinelle dalle uova d'oro le tiene ben protette e al sicuro.
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 15:28
da Admin
Basso ha scritto:Basti vedere il caso Agassi, reoconfesso, che ha ammesso di aver mentito su controllo antidoping nel 1997 in cui era risultato positivo
Per non parlare di quello che diceva già McEnroe 20 anni fa: "Nel corso della mia carriera mi sono dopato come un cavallo"...
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 15:44
da Admin
Ho controllato, erano dichiarazioni di quasi 10 anni fa, non 20.
http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni ... ennis.html
Edit: molto interessante anche questo commento dell'epoca scritto da Clerici:
http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni ... erici.html
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 20:11
da Niи
Rudy80 ha scritto:Niи ha scritto:Avevo letto anche io quelle -perle- di Nadal, ed effettivamente mi era scappato da ridere.
Sicuramente sa cosa sia il passaporto biologico. Per me fa solo lo gnorry per esser più verginella.
Ora non voglio dire che sia per forza sempre dopato, o che i suoi successi siano solo merito della chimica, ma troppe persone, anche dell'ambiente nutrono sospetti. Mi sembra di assistere a ciò che accadeva ad armstrong: tante chiacchiere, tanti sospetti, tante accuse, ma nessun test positivo. Salvo che.....(sappiam come finii). La sua unica differenza, rispetto all'americano, è che si tratta di un ragazzo che fuori dal campo si fa voler bene e a dispetto della sua carica da leone in campo, fuori sembra davvero un ragazzo umile e semplice. E fa, anche lui, girare un fracasso di soldi e record. Lo vedo in una posizione scomoda per essere beccato ora, magari una volta finita la sua carriera potranno emergere verità più scomode. Ma immaginate voi dover riscrivere a credibilità e gli albi dei tornei pieni del più forte terraiolo della storia? Ed in generale atleta di sempre? Alla fine armstrong è stato cazziato perchè s'era anche fatto odiare da parecchie persone.
L'apparenza non deve "modificare" fatti e dichiarazioni dell'interessato.Armstrong sarà stato più antipatico e dispotico(vedi comportamento nei riguardi del povero Simeoni) dello spagnolo che ha un atteggiamento più "umano" però le sue "perle" rimangono!?!!? Sull'inefficienza del doping nel tennis.... vabbè ma allora crede che tutti abbiano gli orecchini al naso???? Probabilmente usciranno "postume" le risposte ai dubbi di tanti, ma non ne sarei così sicuro.L'ATP è ben diversa dalle altre federazioni sportive: le gallinelle dalle uova d'oro le tiene ben protette e al sicuro.
Indubbiamente la "legge" dovrebbe valere per tutti!
Però, se non sbaglio, alla fine Lance è stato smascherato perché Landis ha tirato in ballo parecchie accuse e ha fatto si che avvenissero dei processi anche di organi extrasportivi e da li una cascata di prove da gente che avrebbe volentieri taciuto tutto per sempre. Non mi pare che il Nadal abbia il Landis di turno pronto ad andare fino a fondo nelle eventuali accuse.
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 20:20
da Niи
'sti cazz. Alla faccia del paranoico ciclismo.
Tra l'altro wilander ora conduce il principale programma d'approfondimento che accompagna tutti i grandi tornei: game set and match.
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 20:44
da Viscera
giuse49 ha scritto:Perfetto questa è la sezione giusta.
Ritornando alla Williams, ieri ha fatto un servizio a 201 km/h e parecchi oltre i 185km/h
Oggi ho guardato un po' di Nadal Diokovic (non gli ultimi arrivati mi pare) ed il servizio più veloce è stato di Diokovic a 200 km/h, ma molti erano anche inferiori ai 180 km/h
Traete voi le conseguenze che volete..... forsi i due sono dei mollaccioni o forse l'altra è troppo dura
Credo che per come ha giocato ieri avrebbe potuto battere la stragande maggioranza dei giocatori maschi.
Saluti
I servizi delle donne sono molto vicini per velocità a quelli maschili, ma la rotazione di palla è tremendamente inferiore.
Serena le buscherebbe da un 400 al mondo senza appello.
Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 20:48
da Viscera
Gianni prezioso, lucido e ironico anche su questo tema.

Re: Altri sport
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 21:25
da matteo.conz
insomma sembra che La Repubblica non faccia poi così schifo...
ps: al momento leggo solo la repubblica, ci sono articoli di parte cmq ti lasciano capire e non mentono spudoratamente come altri giornali.
Re: Altri sport
Inviato: sabato 15 giugno 2013, 10:45
da Niи
BOMBA!!
È Veronica Campbell la velocista giamaicana positiva all’antidoping. E il caso, come si era intuito, è fragoroso. Perché colpisce una delle atlete più decorate della storia. Poco meno di una Marion Jones. Nel suo curriculum, per chiarire, qualcosa come sette medaglie olimpiche in quattro edizioni (da Sydney 2000 a Londra 2012, ori sui 200 ad Atene 2004 e a Pechino 2008 compresi: solo Merlene Ottey, con nove, ne vanta di più nella storia dell’atletica femminile) e nove mondiali (inclusi i successi sui 100 a Osaka 2007 e sui 200 a Daegu 2011). Per non dire delle medaglie indoor e juniores. Anche i suoi personali parlano chiaro: 10”76 sui 100 (nona prestazione mondiale all-time) e 21”74 sui 200 (decima). La 31enne nata a Trelawny (come Usain Bolt), ma da anni residente negli Stati Uniti, dove ha studiato alla Arkansas University, è stata "pescata" in occasione del Jamaica Invitational del 4 maggio scorso (seconda tappa del Challenge Iaaf stagionale) svoltosi a Kingston. La Campbell, signora Brown, nell’occasione si era imposta nei 100 in 11”01 (0.0).
CONSEGUENZE La sostanza incriminata è un diuretico, quindi presumibilemte un coprente. Lo hanno confermato le controanalisi svoltesi nelle scorse ore presso il laboratorio accreditato Wada di Montreal, in Canada, dove l’atleta stessa si è presentata accompagnata dal suo management. L’annuncio ufficiale della Iaaf dovrebbe arrivare all’inizio della prossima settimana, insieme alla relativa squalifica. La Giamaica sportiva è ovviamente sotto shock, perché il caso getta un’ombra molto lunga su tutto il movimento. Movimento che, nell’ultimo decennio, nella velocità ha dominato il mondo. Gli appassionati stanno invadendo i social network di messaggi dai toni mesti, sorpresi e preoccupati. Unica parziale consolazione, il fatto che la Campbell non appartenga a nessuno dei due gruppi nei quali si divide la maggiornaza delle stelle dello sprint dell’Isola caraibica. Veronica, avendo scelto di vivere e di allenarsi negli Stati Uniti, viene considerata quasi una figlia illegittima.
(gazzetta.it)
Non che uno possa esser sorpreso. Del resto la giamaica nelle velocità negli ultimi 10 anni ha dominato più che la spagna in tutti gli altri sport.

Re: Altri sport
Inviato: sabato 15 giugno 2013, 11:01
da Basso
Leggo che VCB (come è anche conosciuta) era stata informata della positività il 3 giugno. Infatti nel suo sito personale l'ultimo aggiornamento risale al 2 giugno.
Leggendo i siti giamaicani posso confermare che quanto scritto dalla Gazzetta corrisponde a realtà: in molti sono shockccati dalla notizia ma, al tempo stesso, non mancano di far notare che lei si allena dallo Zio Sam e non in patria.
Re: Altri sport
Inviato: domenica 16 giugno 2013, 20:47
da galliano
Niи ha scritto:BOMBA!!
Non che uno possa esser sorpreso. Del resto la giamaica nelle velocità negli ultimi 10 anni ha dominato più che la spagna in tutti gli altri sport.

Non capisco il riferimento alla Giamaica. Come se i rivali a stelle e strisce non fossero nella stessa situazione, anzi direi pure peggio visto la potenza del mondo farmaceutico made in USA e l'importanza dei loro sponsor. Sul serio pensi che la Jeter sia immacolata? Non penserai che Gatlin possa tornare da 4 anni di squalifica e andare più forte di prima (cosa praticamente mai successa ad un ciclista).
L'ho scritto in un PM, l'atletica è assolutamente legata a filo doppio con il doping, lo dico da grande amante della specialità. Seconda solo al ciclismo nelle mie preferenze.
Non penserai mica che Bolt vinca per il doping? Non scherziamo.
E con questo non dico mica che sia pulito intendiamoci.
Re: Altri sport
Inviato: domenica 16 giugno 2013, 21:00
da barrylyndon
pero' l'atletica e' un po' strana...nei lanci i record sono piu' facili da abbattere(per le donne),nella corsa certi sono ancora intatti dagli anni 80--i salti invece,di solito hanno i record piu' longevi..
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:00
da Slegar
barrylyndon ha scritto:pero' l'atletica e' un po' strana...nei lanci i record sono piu' facili da abbattere(per le donne)
Assolutamente no.
Getto del peso (Natalia Lisovskaya - URSS/FRA - 1987):
http://www.iaaf.org/records/by-discipli ... door/women
Lancio del disco (Gabriele Reinsch - DDR - 1988):
http://www.iaaf.org/records/by-discipli ... door/women
Per quanto riguarda giavellotto e martello bisogna dire che nella prima specialità è stato modifica l'attrezzo per cui i record precedenti non valgono più mentre la seconda è tra le la specialità più giovani dell'atletica femminile:
Lancio del giavellotto (Barbara Špotáková - CZE - 2008):
http://www.iaaf.org/records/by-discipli ... door/women
Lancio del martello (Betty Heidler - GER - 2011):
http://www.iaaf.org/records/by-discipli ... door/women
Per le gare in pista i record sono figli di quei tempi "sulfurei" (per dirla alla Capodacqua) e l'unico record recente su una distanza significativa è quello realizzato dell'etiope Tirunesh Dibaba sui 5.000 metri nel 2008:
http://www.iaaf.org/records/by-discipli ... door/women
Che per come la vedo io Marita Koch vale molto di più di Flo Jo o VCB.
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:29
da galliano
Slegar ha scritto:
Che per come la vedo io Marita Koch vale molto di più di Flo Jo o VCB.
Finalmente si dicono le cose come stanno, assolutamente d'accordo; Marita, doping o non doping, era di un altro pianeta.
Lo stesso direi per Heike Drechsler, anche se lei è stata un gradino sotto alla connazionale.
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:19
da nino58
E Jarmila Kratoschvilova dove la mettiamo ?
Se ti dava uno sganassone facevi tu il record del mondo sul giro di pista.
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:24
da Basso
Caso di doping nel nuoto dove il danese Mads Glaesner è stato squalificato per tre mesi a causa della positività alla metanfetamina.
Curioso, dal mio punto di vista, il limitato periodo di sospensione.
(Ovviamente si tratta di un europeo, non di un americano o cinese). Fine della cattiveria più o meno gratuita, per oggi

Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:17
da dietzen
Basso ha scritto:Caso di doping nel nuoto dove il danese Mads Glaesner è stato squalificato per tre mesi a causa della positività alla metanfetamina.
Curioso, dal mio punto di vista, il limitato periodo di sospensione.
considerando la sostanza, potrebbe anche essere stata assunta per scopi diversi dalla prestazione sportiva, o almeno così avrà pensato chi gli ha dato i tre mesi.
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:23
da galliano
nino58 ha scritto:E Jarmila Kratoschvilova dove la mettiamo ?
Se ti dava uno sganassone facevi tu il record del mondo sul giro di pista.
Insisto Marita è forse la più forte quattrocentista di sempre e pure sui 200 era ad altissimo livello.
ecco una foto delle due a confronto, fate vobis:

Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:24
da Basso
La spiegazione è molto simile a quella di Georges: afferma di aver preso la versione statunitense del Vicks Vaporub che, rispetto al prodotto danese, contiene la metanfetamina.
Non ho detto nell'altro post che il controllo è stato effettuato due giorni prima del mondiale in vasca corta (dicembre 2012, quindi metà anno per avere i risultati

) in cui ha conquistato un oro nei 1500 (che ora va al nostro Paltrinieri) e un bronzo nei 400 stile.
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:30
da nino58
galliano ha scritto:nino58 ha scritto:E Jarmila Kratoschvilova dove la mettiamo ?
Se ti dava uno sganassone facevi tu il record del mondo sul giro di pista.
Insisto Marita è forse la più forte quattrocentista di sempre e pure sui 200 era ad altissimo livello.
ecco una foto delle due a confronto, fate vobis:

Concordo totalmente sul giudizio tecnico (Koch atleta di classe sopraffina, comunque, il cui nonno- se non erro- fu lo scopritore del bacillo della tubercolosi polmonare).
Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:40
da beppesaronni
nino58 ha scritto:galliano ha scritto:nino58 ha scritto:E Jarmila Kratoschvilova dove la mettiamo ?
Se ti dava uno sganassone facevi tu il record del mondo sul giro di pista.
Insisto Marita è forse la più forte quattrocentista di sempre e pure sui 200 era ad altissimo livello.
ecco una foto delle due a confronto, fate vobis:

Concordo totalmente sul giudizio tecnico (Koch atleta di classe sopraffina, comunque, il cui nonno- se non erro- fu lo scopritore del bacillo della tubercolosi polmonare).
Si, nella DDR di quegli anni erano bombate tutte tranne lei ...

Re: Altri sport
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:50
da nino58
beppesaronni ha scritto:Si, nella DDR di quegli anni erano bombate tutte tranne lei ...

Suppongo lo fosse ne' più ne' meno delle altre, solo che di classe non ci si può bombare.
