Pagina 12 di 50
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 19 novembre 2015, 11:30
da Pavè
matteo.conz ha scritto:Pavè ha scritto:
Viviani a Londra partecipò alle prove su pista e la gara in linea su strada, credo si possa fare. Il problema sta nel tracciato della prova a cronometro di Rio tutt' alto che pianeggiante. Froome ha detto che gli obiettivi saranno Tour, Olimpiadi (credo e spero prova in linea e crono) e Vuelta. Cassani qualche giorno fa ha dichiarato che per Malori il percorso è troppo duro..., Wiggins non ho idea dei suoi programmi
Secondo l'articolo della gazzetta, froome correrà entrambe le prove. Quanti giorni passeranno tra tour e olimpiade? Sbaglierò però io non lo vedo così devastante in certe condizioni e contro chi proverà ad arrivare fresco all'olimpiade dopo il tour.
Per dire, alla prima crono di un gt se la può giocare con chiunque ma dopo un tour corso per la classifica, secondo me ci sono diversi che lo possono battere.
Vado a memoria ma nel tour2013, alla prima crono era li con martin mentre nella seconda ha dato solo 15 o 20 secondi ad un contador mai visto così debole e sopratutto a purito, del quale conosciamo le doti da cronoman sul passo. Non conosco il percorso olimpico ma anche se non è da passistoni specialisti, non penso vada a medaglia e per la top5 la vedo dura dura ma possibile.
La prova in linea delle Olimpiadi si svolgerà 13 giorni dopo la fine del Tour. la crono qualche giorno dopo.
Vuelta 2011, crono a metà percorso 47 km, abbastanza piatta, secondo dietro Martin, davanti a Wiggins e Cancellara.Nel 2012 Froome al Tour fece secondo nella prima crono e lo stesso risultato lo ottenne nella seconda crono svoltasi la penultima tappa ed in classifica generale arrivò secondo. Poi fece le Olimpiadi dove nella prova in linea si fece un grande mazzo insieme ai suoi compagni per tenere la corsa chiusa in favore di Cavendish, quattro giorni dopo fece terzo nella crono dietro Wiggins e Martin. C' è da dire che Cancellara non stava bene causa caduta e con un Fabian al 100% forse/probabilmente non sarebbe andato a podio.
nel tour 2013 nella classica prima crono di Tour fece secondo dietro Martin, poi nella seconda prova con due salite di seconda categoria arrivò primo.
Non inserisco i dati della Vuelta 2014 poichè fu corsa in condizioni particolari in cui non si conoscono i reali valori di Froome.
Morale Froome non sembra calare a crono alla fine di un GT e anche vero che il campione di dati a disposizione non è elevato e non sufficiente ad elaborare un a statistica significativa. Con la grande forza di volontà che si ritrova se è deciso a puntare su Rio, lo vedo protagonista nella crono.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 18:24
da Winter
Il livello attuale delle crono non mi sembra cosi' elevato
Non vedo grosse differenze Tra il Froome 2012 e quello 2015 (quello 2016.. chi lo sa)
Se ha la forma dell'anno scorso la medaglia a crono la prende facilmente (se il percorso è duro , pure l'oro)
Chiaramente dovra' correre il Delfinato al risparmio , seguendo i teoremi di Slongo
Niente fuorigiri , niente classifica
Arrivare al Tour non ancora al top (non come il 2015) e crescere di condizione
Sulla prova su strada concordo co Slegar
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 20:05
da aitutaki1
Winter ha scritto:Il livello attuale delle crono non mi sembra cosi' elevato
Non vedo grosse differenze Tra il Froome 2012 e quello 2015 (quello 2016.. chi lo sa)
Se ha la forma dell'anno scorso la medaglia a crono la prende facilmente (se il percorso è duro , pure l'oro)
Chiaramente dovra' correre il Delfinato al risparmio , seguendo i teoremi di Slongo
Niente fuorigiri , niente classifica
Arrivare al Tour non ancora al top (non come il 2015) e crescere di condizione
Sulla prova su strada concordo co Slegar
Ho letto che sul circuito da ripetere 2 volte di quasi 30 km la salita sia di 1,2 km con media del 7% e punte del 13%, se la preparasse
a puntino quasi vedrei favorito Contador e anche Nibali potrebbe fare bene, oltre al moulinex ovviamente
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 20:23
da Slegar
aitutaki1 ha scritto:Ho letto che sul circuito da ripetere 2 volte di quasi 30 km la salita sia di 1,2 km con media del 7% e punte del 13%, se la preparasse
a puntino quasi vedrei favorito Contador e anche Nibali potrebbe fare bene, oltre al moulinex ovviamente
E' il circuito di con le salite di Grumari e Grota Funda che sarà percorso quattro volte nella prova in linea prima di quello ben più impegnativo di Vista Chinesa che sarà percorso nel finale. Il circuito è di 24,8 km con un tratto iniziale e finale sul lungomare di 2,6 km per un totale di 54,5 km:
http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.pdf
Sembra però che il tratto prima della salita di Grumari non sia coì pianeggiante.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 22:39
da aitutaki1
Infatti la lunghezza l' avevo letta
qui
http://www.rio2016.com/en/news/rio-2016 ... mpic-games
dove leggendo meglio dice dei 54 km in 2 giri
e qui
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-12-2 ... 9955.shtml
vabbè è la gazza che non brilla certo per precisione
Per quello che si è capito circuito tecnico , dato che oltre alle salite ci saranno anche le discese , quella di grumari pare in mezzo alla foresta
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 8:44
da Slegar
I dati fisiologici di Froome del 2015 comparati con il 2007:
http://www.cyclingnews.com/news/chris-f ... -released/
Gran bei valori, indubbiamente, ma non fuori dal comune (sicuramente non da velocista di razza).
Considerazioni sparse: dati ovviamente incompleti in quanto mancano molti elementi fondamentali quali la FCmax, la FC di soglia anaerobica, la FC a riposo, la capacità polmonare e, viste le caratteristiche di Froomy, la concentrazione massima di acido lattico. Inoltre sembra che il ragazzo, almeno nella potenza massima espressa, sia già nella fase discentente della carriera.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 9:09
da barrylyndon
sinceramente e' un'operazione abbastanza discutibile..di uno che ha la coda di paglia..
anche perche' la carta si lascia scrivere..anche da lui.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 13:11
da Luca90
uno che dovrebbe pensare vedendo quei dati? quale interpretazione si può dare? possibile con grasso maggiore aveva una potenza maggiore?
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 19:27
da Slegar
Luca90 ha scritto:uno che dovrebbe pensare vedendo quei dati? quale interpretazione si può dare? possibile con grasso maggiore aveva una potenza maggiore?
La potenza è un valore indipendente dal peso corporeo; il dato W/kg non è che l'inverso del rapporto peso/potenza di derivazione automobilistica. A proposito di peso ecco un po' di dati estrapolati aritmeticamente (sempre che siano veri):
2007 -> peso 75,6 kg - incidenza massa grassa 16,9% (un ciccione) - peso "netto" 62,82 kg
2007 -> peso 75,6 kg - potenza media sui 20'-40' 420 W - 5,56 W/kg
2015 -> peso 69,9 kg - incidenza massa grassa 9,8% - peso "netto" 63,05 kg (circa 200 g. di muscoli in più in 6 anni)
2015 -> peso 69,9 kg - potenza media sui 20'-40' 419 W - 5,99 W/kg
Tour 2015 -> peso 67 kg - incidenza massa grassa 5,9% - peso "netto" 63,05 kg
Tour 2015 -> 6,25 W/kg
Bisogna anche capire i dati del Tour 2015 dove sono stati raccolti se, ad esempio, a La Pierre-Saint-Martin o su l'Alpe d'Huez.
Interessante il confronto con i dati Dumoulin alla Vuelta 2015:
http://www.cyclingnews.com/news/dumouli ... ower-data/
Il primo dato che si ricava, elaborando aritmeticamente i dati, è che il peso di Domoulin alla Vuelta era di 70 kg circa. Interessante poi il confronto sui valori espressi del rapporto W/kg nel range 20'-40' dove si vede che i valori sono quasi sempre confrontabili con quelli del Froome "ciccione" del 2007:
7ª tappa - La Alpujarra -> 5,6 W/kg
11ª tappa - Cortals d'Encamp -> 5,2 W/kg
14ª tappa - Alto de Chivo -> 5,6 W/kg
15ª tappa - Alto de Sotres -> 5,8 W/kg
16ª tappa - Ermita de Alba -> 6,1 W/kg
18ª tappa - Puerto de la Quesera -> 5,6 W/kg
20ª tappa - Puerto de la Morquera -> 5,9 W/kg (sicuramente non guardava misuratore di potenza e cardio)
20ª tappa - Puerto de Cotos -> 5,2 W/kg (probabilmente già alla deriva)
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 19:56
da Luca90
grazie della delucidazione

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 20:10
da el_condor
Winter ha scritto:Il livello attuale delle crono non mi sembra cosi' elevato
Non vedo grosse differenze Tra il Froome 2012 e quello 2015 (quello 2016.. chi lo sa)
Se ha la forma dell'anno scorso la medaglia a crono la prende facilmente (se il percorso è duro , pure l'oro)
Chiaramente dovra' correre il Delfinato al risparmio , seguendo i teoremi di Slongo
Niente fuorigiri , niente classifica
Arrivare al Tour non ancora al top (non come il 2015) e crescere di condizione
Sulla prova su strada concordo co Slegar
caro Winter c dopo il 2015 la credibilità di Slongo ha preso una bella legnata...Se pero', oltre Contador, fossero caduti anche Froome, quintana e Valverde , Slongo sarebbe diventato un mito
ciao
el_condor
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 16:22
da matteo.conz
Lo studio completo su froome....come dicono in internet, siamo sicuri forse forse della sua età
https://www.gskhpl.com/dyn/_assets/_pdf ... iology.pdf
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 8:22
da Slegar
Continuo a pensare che sia tutta pretattica in vista del Tour 2016.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 12:11
da matteo.conz
Slegar ha scritto:Continuo a pensare che sia tutta pretattica in vista del Tour 2016.
Puoi spiegare che intendi? secondo me stanno invece facendo un casino assurdo: se guardi i dati vedi che arriva fino a 140 battiti (dovrei pensare che la sua soglia sia 140?), la massa grassa a fine tour è del 10% (ma ricordiamo le foto inquietanti ad inizio tour), il dato sul tempo di scalata di LPSM dato dal boss sky era sbagliato,ecc
Con questa operazione trasparenza stanno facendo più danni che altro. Almeno rispetto a chi non si ferma al solo fatto che hanno rilasciato i dati ma rispetto a chi questi dati li ha guardati (almeno quelli che posso capire da profano). Insomma, secondo me era meglio che non dicessero niente dopo la tappa di LPSM e che non pubblicassero questi dati che alla fine non mi dicono neanche la soglia di froome però mi danno un vO2max di 84,6 (ma dove? se la curva del grafico arriva a 140 battiti?).
Poi c'è il mezzo pasticcio fatto con le dichiarazioni sui video coi dati trafugati.
ps: per caso ho trovato questo testo con le vo2max di vari atleti. Sembra che la più alta mai registrata (o resa pubblica), sia quella di Oskar Svendsen che si è ritirato a 20anni e che aveva vinto la crono juniores di valkenbourg.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 16:37
da matteo.conz
Intendi dire che quando ci saranno le solite illazioni al prossimo tour, loro diranno "abbiamo pubblicato i numeri del test ancora in dicembre quindi..."?
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 19:11
da Winter
matteo.conz ha scritto:
ps: per caso ho trovato questo testo con le vo2max di vari atleti. Sembra che la più alta mai registrata (o resa pubblica), sia quella di Oskar Svendsen che si è ritirato a 20anni e che aveva vinto la crono juniores di valkenbourg.
Vero
Aveva battuto il record di Bjorn Daehlie
Una certa differenza tra i due.. come palmares e carriera
Tornando a Froome io non avrei pubblicato nulla (come d'altronde han fatto tutti gli altri.. tranne Hoerner , che si è dato la zappa sui piedi)
Piu' informazioni dai.. piu' ti criticheranno (eppure Sky dovrebbe saperne di comunicazione)
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 19:50
da Slegar
matteo.conz ha scritto:Intendi dire che quando ci saranno le solite illazioni al prossimo tour, loro diranno "abbiamo pubblicato i numeri del test ancora in dicembre quindi..."?
Questi discorsi laciamoli ai "vayeristi" perditempo senza arte né parte; qui siamo in un posto serio. La mia è una considerazione puramente sportiva e si riaggancia ad un post del 3 novembre scorso:
Slegar ha scritto:nino58 ha scritto:Spesso i cattivi consiglieri ...
Non direi, piuttosto pretattica in vista del Tour 2016; magari qualche pollo, leggi Movistar, continua a cascarci.
Si parla di infezione alle vie respiratorie e le cure migliori sono i trattamenti antibiotici che però non sono propriamente amici della condizione atletica. In un Tour come quello di quest'anno, non proprio flagellato dal maltempo, arrivare all'ultima settimana con un'infezione alle vie respiratorie è un segnale che il livello delle difese immunitarie era abbastanza basso, segno probabile di un'elevato stress fisico.
A mio avviso è un dato di fatto che Froome tenda a calare sulle tre settimane e più la competizione è dura probabilmente più il calo è brusco. Uno come Pantani non c'avrebbe messo tre anni come i Movistar, se mai ci sono arrivati, a capire questa debolezza del keniota con passaporto britannico.
Penso che Froome e lo staff Sky hanno realizzato che se la Movistar non avesse corso per il podio di Valverde e se a Nibali non fosse andato il cervello in pappa sui Pirenei, probabilmente avrebbero fatto molta fatica a vincere il Tour 2015. Per il 2016 il pericolo n°1 sarà Quintana, che non avrà la palla al piede del murciano ma un'ammiraglia abituata a correre come ai tempi di Indurain, seguito da Contador che sarà pure nella parabola discendente della cariera ma che è capace di tirare fuori un coniglio dal cilindro e Aru che ha la qualità, notevolmente migliorata dopo che hanno sistemato i problemi alimentari che lo hanno tormentato fino al Giro 2015, di non calare di rendimento sulle tre settimane.
L'atleta è come una macchina: motore (sistema cardio-vascolare-polmonare detto in maniera dozzinale), telaio/carrozzeria (struttura fisico-atletica) ed elettronica (cervello). La gran parte dei commenti che si sono letti in giro si focalizzavano sui valori di VO
2max ma questo dato riguarda solamente il motore di Froome; sul piano fisico, in particolare la concentrazione di lattato nel sangue, questo test dice poco e non è detto che sia veritiero. E' interessante il commento del dott. Andrew Coggan su Cyclingnews:
http://www.cyclingnews.com/news/five-ke ... ical-data/
Per Coggan il test sulla concentrazione di lattato nel sangue è palesemente incompleta e sarebbero stati molto più probanti se analizzati fino alla frequenza cardiaca massima; esticazzi ci aggiungo: sarebbe come pubblicare i segreti industriali di un prodotto di successo.
Le pagine più interessanti di quel documentro, a mio avviso, sono la 8, la 9 e la 10. La tabella di pag. 8 ci dice che sostanzialmente è stato eseguito un test Conconi al cicloergometro con step di 25W ogni 4', che dopo 32' Froome pedalava a 423,5 W, aveva una concentrazione di lattato pari a 4,37 mmol/l (bassa ma non da record) e che la percezione della fatica era 17 su una scala massima di 20.
Il grafico a pag. 9 mette in relazione, in base agli step del cicloergometro, la frequenza cardiaca e la concentrazione dei lattato. Quello che balza immediatamente all'occhio è che Froome durante il test è rimasto sempre sotto la soglia anaerobica.
La tabella a pagina 10 mette assieme dati rilevati dal test e dati estrapolati. "Notevole" è l'ultima riga: 419 W - 6,3 W/kg - 138 b/min - 4,0 mmol/l.
In un regime di "greggepecorismo" quei dati sono un'assoluta ammissione di onnipotenza, come l'affermazione di un leader mondiale che con le armi a disposizione può colpire chiunque, dovunque e con qualsiasi tipo di arma; più semplicemente, come un bulletto di scuola media, Froome ed il suo entourage vogliono spaventare tutti con una semplice mossa della mano. Il succo della manovra, puramente mediatica a mio avviso, potrebbe essere contento in questa domanda che Froome pone ipoteticamente ai suoi avversari: "Quante possibilità di vittoria credete di avere contro un'avversario che ha questi valori fisiologici?". A cui seguirà questa esortazione: "Quando i vostri gregari tireranno in salita non fateli andare piano, altrimenti mi addormenterò".
Se qualche avversario di Froome si porrà dei dubbi sulla tattica da tenere al Tour basandosi su quei dati, l'obiettivo di Froome e della Sky sarà raggiunto.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 21:46
da Agr08
Giro di Svizzera 2011 tappa di Crans Montana.
Attacco di Froome rispondono Cunego, Kruijswick, Frank Schleck e il colombiano della Movistar... Froome annega
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 23:01
da herbie
Slegar ha scritto:matteo.conz ha scritto:Intendi dire che quando ci saranno le solite illazioni al prossimo tour, loro diranno "abbiamo pubblicato i numeri del test ancora in dicembre quindi..."?
Questi discorsi laciamoli ai "vayeristi" perditempo senza arte né parte; qui siamo in un posto serio. La mia è una considerazione puramente sportiva e si riaggancia ad un post del 3 novembre scorso:
Slegar ha scritto:nino58 ha scritto:Spesso i cattivi consiglieri ...
Non direi, piuttosto pretattica in vista del Tour 2016; magari qualche pollo, leggi Movistar, continua a cascarci.
Si parla di infezione alle vie respiratorie e le cure migliori sono i trattamenti antibiotici che però non sono propriamente amici della condizione atletica. In un Tour come quello di quest'anno, non proprio flagellato dal maltempo, arrivare all'ultima settimana con un'infezione alle vie respiratorie è un segnale che il livello delle difese immunitarie era abbastanza basso, segno probabile di un'elevato stress fisico.
A mio avviso è un dato di fatto che Froome tenda a calare sulle tre settimane e più la competizione è dura probabilmente più il calo è brusco. Uno come Pantani non c'avrebbe messo tre anni come i Movistar, se mai ci sono arrivati, a capire questa debolezza del keniota con passaporto britannico.
Penso che Froome e lo staff Sky hanno realizzato che se la Movistar non avesse corso per il podio di Valverde e se a Nibali non fosse andato il cervello in pappa sui Pirenei, probabilmente avrebbero fatto molta fatica a vincere il Tour 2015. Per il 2016 il pericolo n°1 sarà Quintana, che non avrà la palla al piede del murciano ma un'ammiraglia abituata a correre come ai tempi di Indurain, seguito da Contador che sarà pure nella parabola discendente della cariera ma che è capace di tirare fuori un coniglio dal cilindro e Aru che ha la qualità, notevolmente migliorata dopo che hanno sistemato i problemi alimentari che lo hanno tormentato fino al Giro 2015, di non calare di rendimento sulle tre settimane.
L'atleta è come una macchina: motore (sistema cardio-vascolare-polmonare detto in maniera dozzinale), telaio/carrozzeria (struttura fisico-atletica) ed elettronica (cervello). La gran parte dei commenti che si sono letti in giro si focalizzavano sui valori di VO
2max ma questo dato riguarda solamente il motore di Froome; sul piano fisico, in particolare la concentrazione di lattato nel sangue, questo test dice poco e non è detto che sia veritiero. E' interessante il commento del dott. Andrew Coggan su Cyclingnews:
http://www.cyclingnews.com/news/five-ke ... ical-data/
Per Coggan il test sulla concentrazione di lattato nel sangue è palesemente incompleta e sarebbero stati molto più probanti se analizzati fino alla frequenza cardiaca massima; esticazzi ci aggiungo: sarebbe come pubblicare i segreti industriali di un prodotto di successo.
Le pagine più interessanti di quel documentro, a mio avviso, sono la 8, la 9 e la 10. La tabella di pag. 8 ci dice che sostanzialmente è stato eseguito un test Conconi al cicloergometro con step di 25W ogni 4', che dopo 32' Froome pedalava a 423,5 W, aveva una concentrazione di lattato pari a 4,37 mmol/l (bassa ma non da record) e che la percezione della fatica era 17 su una scala massima di 20.
Il grafico a pag. 9 mette in relazione, in base agli step del cicloergometro, la frequenza cardiaca e la concentrazione dei lattato. Quello che balza immediatamente all'occhio è che Froome durante il test è rimasto sempre sotto la soglia anaerobica.
La tabella a pagina 10 mette assieme dati rilevati dal test e dati estrapolati. "Notevole" è l'ultima riga: 419 W - 6,3 W/kg - 138 b/min - 4,0 mmol/l.
In un regime di "greggepecorismo" quei dati sono un'assoluta ammissione di onnipotenza, come l'affermazione di un leader mondiale che con le armi a disposizione può colpire chiunque, dovunque e con qualsiasi tipo di arma; più semplicemente, come un bulletto di scuola media, Froome ed il suo entourage vogliono spaventare tutti con una semplice mossa della mano. Il succo della manovra, puramente mediatica a mio avviso, potrebbe essere contento in questa domanda che Froome pone ipoteticamente ai suoi avversari: "Quante possibilità di vittoria credete di avere contro un'avversario che ha questi valori fisiologici?". A cui seguirà questa esortazione: "Quando i vostri gregari tireranno in salita non fateli andare piano, altrimenti mi addormenterò".
Se qualche avversario di Froome si porrà dei dubbi sulla tattica da tenere al Tour basandosi su quei dati, l'obiettivo di Froome e della Sky sarà raggiunto.
non lo so....è interessante, ma questi dati su cicloergometro non si vedono poi così raramente. Tra corridori si suol dire che c'è sempre grande differenza tra chi va forte nei test e chi ci va poi davvero sulla strada.
Ad esempio una grande differenza secondo me in questo tipo di test la fa la DURATA degli step, assai più che la "distanza" in watt tra di loro. 4 minuti in effetti è tanto.
Ma una codificazione convincente di quanto e come influisca è ancora da fare, ad esempio, e questo per me è un discreto punto a sfavore di questi test.
Sulla "fragilità" generale di Froome da sempre l'ho sostenuta, ed in effetti il suo vero punto debole è l'alternanza di prestazioni sulle 3 settimane, ma soprattutto l'improvviso insorgere di complicazioni fisiche.
Farsi prendere dall'entusiasmo per questi test, per esperienza, è una ingenuità piuttosto grave....secondo me hanno proprio sbagliato...soprattutto MAI dare riscontri precisi sui propri watt, più che i punti forza (che da questo test sono sempre piuttosto relativi) possono più facilmente emerge i punti deboli....
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 23:08
da Arme
Slegar ha scritto:
In un regime di "greggepecorismo" quei dati sono un'assoluta ammissione di onnipotenza, come l'affermazione di un leader mondiale che con le armi a disposizione può colpire chiunque, dovunque e con qualsiasi tipo di arma; più semplicemente, come un bulletto di scuola media, Froome ed il suo entourage vogliono spaventare tutti con una semplice mossa della mano. Il succo della manovra, puramente mediatica a mio avviso, potrebbe essere contento in questa domanda che Froome pone ipoteticamente ai suoi avversari: "Quante possibilità di vittoria credete di avere contro un'avversario che ha questi valori fisiologici?". A cui seguirà questa esortazione: "Quando i vostri gregari tireranno in salita non fateli andare piano, altrimenti mi addormenterò".
Se qualche avversario di Froome si porrà dei dubbi sulla tattica da tenere al Tour basandosi su quei dati, l'obiettivo di Froome e della Sky sarà raggiunto.
Certo che e ne vuole di fantasi per immaginarsi le intenzioni tattiche Sky... il festival della libera interpretazione
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 8:52
da 34x27
Poco fa ho visto una sua intervista (in italiano) su SKY riguardo la firma del contratto fino al 2018: sarà stata una mia impressione, ma gli sono cresciuti un po' i capelli?

Me lo ricordavo molto più pelato

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:28
da castelli
se riesci a stare in piedi i primi due round con froome hai qualche possiblità.
certo che quando viene lanciato dal gregario ed è in forma fa paura.
è andato in crisi sull'alpe nel 2013 e ha ripiegato anche quest'anno ma non dimentichiamoci il caldo massacrante dell'edizione 2015. mi spiego: froome potrebbe aver pagato veramente a carissimo prezzo quella sgasata che ha fatto a pezzi gli avversari, soprattutto psicologicamente. avversari che venivano dalla scornata dell'ultima tappa del delfinato dove è andato via come una moto su una salita abbastanza pedalabile. se non riesci a tenere uno in una salita "corta" al 6%, almeno per qualche km, vuol dire che c'è parecchia superiorità.bisognerebbe isolarlo ma con quei "gregari" lì si fa fatica. per fortuna (di chi è tutto da vedere) landa va al giro.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:35
da Winter
Straquoto
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 9:22
da aitutaki1
Quoto anche io castelli, aggiungendo che la sky al tour 2015 ha gestito molto meglio la squadra utilizzando nelle tappe di montagna i gregari a rotazione,
facendone "riposare" qualcuno lasciando che si staccasse per poi averlo fresco nella tappa successiva.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 17:36
da Mystogan
Paradossalmente è più un'impresa il Tour 2015 rispetto a quello 2013
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 18:04
da barrylyndon
Sicuramente..nel 2015 e' stato attaccato.Magari non da quello per lui piu' pericoloso e parlo di Quintana, un po' troppo attendista.Ma nella tappa dell'impresa di Nibali, era stato attaccato gia' sulla prima salita da Valverde,Contador e lo stesso Nibali.Che stavano portando via una fuga di una ventina di corridori.Li sono stati bravi a gestire la squadra..perche' in quel punto,Froome ha rischiato seriamente di perdere il tour...Poi vabbe' Quintana sull'ultima salita ha atteso troppo e non se l'e' sentita sulla Croix di seguire Nibali...Pero' quest'anno la Sky ha dato grande prova di compatezza e di grandissima oculatezza su come si gestiscono gli uomini
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 23:47
da Mystogan
Teoricamente è dai tempi di Indurain che nessuno vince due Tour consecutivamente.....ma lasciamo perdere questo discorso,volevo chiedervi se secondo voi Froome può riuscire nell'impresa di vincere due Tour di seguito?
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 23:48
da Luca90
Mystogan ha scritto:Teoricamente è dai tempi di Indurain che nessuno vince due Tour di seguito.....ma lasciamo perdere questo discorso,volevo chiedervi se secondo voi Froome può riuscire nell'impresa di vincere due Tour di seguito?
se quintana decidesse di correre per vincere...
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 23:53
da Mystogan
Luca90 ha scritto:Mystogan ha scritto:Teoricamente è dai tempi di Indurain che nessuno vince due Tour di seguito.....ma lasciamo perdere questo discorso,volevo chiedervi se secondo voi Froome può riuscire nell'impresa di vincere due Tour di seguito?
se quintana decidesse di correre per vincere...
Quintana quest'anno ci dimostrerà veramente chi è.....
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:39
da granfondista
Mystogan ha scritto:Luca90 ha scritto:Mystogan ha scritto:Teoricamente è dai tempi di Indurain che nessuno vince due Tour di seguito.....ma lasciamo perdere questo discorso,volevo chiedervi se secondo voi Froome può riuscire nell'impresa di vincere due Tour di seguito?
se quintana decidesse di correre per vincere...
Quintana quest'anno ci dimostrerà veramente chi è.....
E' proprio quello che temo...
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:56
da Winston Smith
Io in froome noto sempre una tendenza a calare nella terza settimana. Anche nel 2013, il suo anno migliore, durante l'ultima settimana di corsa del Tour aveva dato gli unici segni di minor brillantezza. E comunque la corsa era già stata uccisa tra AX3 domaines e il ventoux, quindi Quintana non poteva certo impensierirlo.
Invece nel 2015 io ho visto Froome veramente dominante in una sola tappa, alla terza settimana poteva essere scavalcato da Quintana, o comunque Nairo poteva ridurre le distanze a pochissimi secondi. Gli è mancato il coraggio? Secondo me, alla movistar si è preferito uno stile di corsa conservativo. Hanno preferito metterne due sul podio, piuttosto che rischiare la vittoria,con buona pace di noi tifosi che odiamo queste tattiche (oscene) e il greggismo
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 9:17
da castelli
quintana è in prospettiva un fuoriclasse. ma bisogna avere un minimo di pazienza. tutta questa pressione su uno che ha neanche 26 anni. ha dei numeri ma serve una completa maturazione. finora ha vinto un giro senza molta concorrenza, mentre siè piazzato a tour che di concorrenza ne avevano eccome. bisogna dargli tempo. non penso sia attendista il suo modo di correre, penso al contrario che sia molto saggio. quando tra un po' avrà gambe e testa per vincere il tour lo farà. tempo al tempo.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 11:27
da barrylyndon
Sottovalutate come e' consuetudine, un certo Fabio Aru..
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 12:02
da Mystogan
barrylyndon ha scritto:Sottovalutate come e' consuetudine, un certo Fabio Aru..
Almeno Barry alcuni non lo sfottono come fanno con Nibali

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 12:08
da barrylyndon
Quintana ha dimostrato di essere forte..Ma Aru non lo vedo cosi' distante..sarebbe arrivato a podio(il secondo posto e' per me fittizio,lo avrebbe conseguito verosimilmente Landa, con un'altra tattica) comuqnue al Giro, nonostante tutti i malanni avuti.
Lo considero questo, quasi piu' importante della vittoria alla Vuelta..
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 16:09
da galliano
Winter ha scritto:Il livello attuale delle crono non mi sembra cosi' elevato
Non vedo grosse differenze Tra il Froome 2012 e quello 2015 (quello 2016.. chi lo sa)
Se ha la forma dell'anno scorso la medaglia a crono la prende facilmente (se il percorso è duro , pure l'oro)
Non sono molto d'accordo.
Nel 2015 mi pare di ricordare un Froome piuttosto giù di corda nelle cronometro.
E' possibile che abbia fatto una scelta precisa, visto il percorso del Tour, fatto sta che 2012 e 2015 io vedo molte differenze.
In ogni caso. con un percorso duro a RIO non lo escludo per il podio, ma come lui non escludo tanti altri.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 19:10
da dietzen
galliano ha scritto:Winter ha scritto:Il livello attuale delle crono non mi sembra cosi' elevato
Non vedo grosse differenze Tra il Froome 2012 e quello 2015 (quello 2016.. chi lo sa)
Se ha la forma dell'anno scorso la medaglia a crono la prende facilmente (se il percorso è duro , pure l'oro)
Non sono molto d'accordo.
Nel 2015 mi pare di ricordare un Froome piuttosto giù di corda nelle cronometro.
E' possibile che abbia fatto una scelta precisa, visto il percorso del Tour, fatto sta che 2012 e 2015 io vedo molte differenze.
In ogni caso. con un percorso duro a RIO non lo escludo per il podio, ma come lui non escludo tanti altri.
sì, brailsford aveva dichiarato qualche mese fa che, visto il relativo peso delle crono allo scorso tour, avevano un po' messo da parte la preparazione specifica, che sarà invece ripresa per questa stagione, anche in vista appunto di rio.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 13:42
da Oude Kwaremont
castelli ha scritto:quintana è in prospettiva un fuoriclasse. ma bisogna avere un minimo di pazienza. tutta questa pressione su uno che ha neanche 26 anni. ha dei numeri ma serve una completa maturazione. finora ha vinto un giro senza molta concorrenza, mentre siè piazzato a tour che di concorrenza ne avevano eccome. bisogna dargli tempo. non penso sia attendista il suo modo di correre, penso al contrario che sia molto saggio. quando tra un po' avrà gambe e testa per vincere il tour lo farà. tempo al tempo.
Almeno in parte il ridimensionamento di Quintana non è del tutto fuori luogo.
Io penso che un fuoriclasse, per essere definito tale, debba cominciare ad ottenere i risultati di rilievo prima del tempo che viene concesso normalmente agli "altri". Per ora ciò non è avvenuto, ha cominciato in maniera fulminea nel 2013, ma poi sono arrivati un Giro vinto contro una concorrenza non certo all' altezza, e di nuovo un secondo posto al Tour che sa di passo indietro.
Le potenzialità del fuoriclasse ce le ha, e d' altro canto è giusto anche aspettare la sua completa maturazione. A questo punto, però, dovrà davvero surclassare la concorrenza per essere un fuoriclasse.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 16:09
da nino58
Oude Kwaremont ha scritto:castelli ha scritto:quintana è in prospettiva un fuoriclasse. ma bisogna avere un minimo di pazienza. tutta questa pressione su uno che ha neanche 26 anni. ha dei numeri ma serve una completa maturazione. finora ha vinto un giro senza molta concorrenza, mentre siè piazzato a tour che di concorrenza ne avevano eccome. bisogna dargli tempo. non penso sia attendista il suo modo di correre, penso al contrario che sia molto saggio. quando tra un po' avrà gambe e testa per vincere il tour lo farà. tempo al tempo.
Almeno in parte il ridimensionamento di Quintana non è del tutto fuori luogo.
Io penso che un fuoriclasse, per essere definito tale, debba cominciare ad ottenere i risultati di rilievo prima del tempo che viene concesso normalmente agli "altri". Per ora ciò non è avvenuto, ha cominciato in maniera fulminea nel 2013, ma poi sono arrivati un Giro vinto contro una concorrenza non certo all' altezza, e di nuovo un secondo posto al Tour che sa di passo indietro.
Le potenzialità del fuoriclasse ce le ha, e d' altro canto è giusto anche aspettare la sua completa maturazione. A questo punto, però, dovrà davvero surclassare la concorrenza per essere un fuoriclasse.
Avesse corso in qualunque altra squadra che non fosse la Movistar di oggi o la Telekom dei tempi belli, ne aveva già due di Tour in tasca.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 18:24
da Winter
Due Tour ??
Ma quello 2013 è finito a piu' di quattro minuti..
E senza errori tattici di Froome finiva a oltre cinque
Son d'accordo con Castelli
Manca la pazienza , è un 90 di enorme talento
Battere la Sky non è cosi semplice , hanno uno squadrone
Il livello in salita di Froome è elevatissimo idem a crono
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 18:40
da Mystogan
nino58 ha scritto:Oude Kwaremont ha scritto:castelli ha scritto:quintana è in prospettiva un fuoriclasse. ma bisogna avere un minimo di pazienza. tutta questa pressione su uno che ha neanche 26 anni. ha dei numeri ma serve una completa maturazione. finora ha vinto un giro senza molta concorrenza, mentre siè piazzato a tour che di concorrenza ne avevano eccome. bisogna dargli tempo. non penso sia attendista il suo modo di correre, penso al contrario che sia molto saggio. quando tra un po' avrà gambe e testa per vincere il tour lo farà. tempo al tempo.
Almeno in parte il ridimensionamento di Quintana non è del tutto fuori luogo.
Io penso che un fuoriclasse, per essere definito tale, debba cominciare ad ottenere i risultati di rilievo prima del tempo che viene concesso normalmente agli "altri". Per ora ciò non è avvenuto, ha cominciato in maniera fulminea nel 2013, ma poi sono arrivati un Giro vinto contro una concorrenza non certo all' altezza, e di nuovo un secondo posto al Tour che sa di passo indietro.
Le potenzialità del fuoriclasse ce le ha, e d' altro canto è giusto anche aspettare la sua completa maturazione. A questo punto, però, dovrà davvero surclassare la concorrenza per essere un fuoriclasse.
Avesse corso in qualunque altra squadra che non fosse la Movistar di oggi o la Telekom dei tempi belli, ne aveva già due di Tour in tasca.
Nino massimo uno,due assolutamente no
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 18:57
da Winter
Ma nemmeno l'anno scorso
C'e' un minuto abbondante , dove lo prendeva
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 19:24
da Arme
Nella tappa dei ventagli, per esempio.
Da una parte certo il percorso no-crono aiutava Quintana, dall'altra senza quel ritardo se la giocavano. Credo che il punto debole di Froome sia la terza settimana: nei due tour vinti ha sempre patito le ultime tappe, e comunque nelle tre Vuelte concluse non ha mai brillato.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 23:36
da Admin
Winter ha scritto:Ma nemmeno l'anno scorso
C'e' un minuto abbondante , dove lo prendeva
A La Toussuire, no?
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 23:52
da barrylyndon
Admin ha scritto:Winter ha scritto:Ma nemmeno l'anno scorso
C'e' un minuto abbondante , dove lo prendeva
A La Toussuire, no?
Forcing di Valverde per andare a ruota di Nibali, Froome in difficolta' nel rientrare nel gruppo dei migliori...Una bella pistola da armare e sparare il colpo decisivo..
Non se l'e' sentita..
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 8:58
da nino58
Winter ha scritto:Due Tour ??
Ma quello 2013 è finito a piu' di quattro minuti..
E senza errori tattici di Froome finiva a oltre cinque
Son d'accordo con Castelli
Manca la pazienza , è un 90 di enorme talento
Battere la Sky non è cosi semplice , hanno uno squadrone
Il livello in salita di Froome è elevatissimo idem a crono
Non so.
Quel giorno in cui Froome restò solo nella "terra di mezzo", la Movistar poteva farlo fuori.
Quintana aspettò e vi fu un suo attacco in salita ma Froome, intelligentemente, si appiccicò a lui.
Naturalmente Valverde non ripartì lui e tutto finì come doveva finire.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:51
da Winter
nino58 ha scritto:Winter ha scritto:Due Tour ??
Ma quello 2013 è finito a piu' di quattro minuti..
E senza errori tattici di Froome finiva a oltre cinque
Son d'accordo con Castelli
Manca la pazienza , è un 90 di enorme talento
Battere la Sky non è cosi semplice , hanno uno squadrone
Il livello in salita di Froome è elevatissimo idem a crono
Non so.
Quel giorno in cui Froome restò solo nella "terra di mezzo", la Movistar poteva farlo fuori.
Quintana aspettò e vi fu un suo attacco in salita ma Froome, intelligentemente, si appiccicò a lui.
Naturalmente Valverde non ripartì lui e tutto finì come doveva finire.
Piu' che la Movistar la squadra di Contador..
Pero' probabilmente era tutti rimasti impressionati dall'attacco di Froome in quella tappa (distruggendo tutti i compagni di squadra..) e nella tappa prima
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:55
da Winter
Admin ha scritto:Winter ha scritto:Ma nemmeno l'anno scorso
C'e' un minuto abbondante , dove lo prendeva
A La Toussuire, no?
Io la penso differentemente
Gia' prendergli 10-15 secondi sarebbe stato difficile , oltre un minuto.. impossibile
Quintana è un enorme talento ma non è Pantani (per ora ma dubito lo diventera' nemmeno a 28 anni)
Perché dia un distacco oltre il minuto ci vogliono delle condizioni molto favorevoli (lui in straforma , Froome in netto calo )
A La Toussuire non dava quell'impressione
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:00
da Visconte85
Nessuno si aspettava Froome così pimpante nella prima settimana,
concentrato e aiutato da una grande Sky in Zelandia, ottimo sul muro di Huy, agilissimo sul pavè e devastante a S.Martin.
Dopo S. Martin li ha proprio demoralizzati, da lì in poi hanno solo pensato a salvare le proprie posizioni. Quintana correva più per aiutare Valverde che doveva rimanere sul podio.
Comunque anche se la 3a settimana dove Froome era in calo anche se la Movistar correva in modo diverso non penso che avrebbe recuperato tutto il ritardo su Froome, aveva accumulato un vantaggio rassicurante ormai.
Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:10
da Winter
Penso esattamente la stessa cosa