Pagina 12 di 16
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 10:11
da nino58
E sulla montagna ?
Niente vento ?
O vento a favore ? O contrario ? O laterale ?

Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 10:17
da Tranchée d'Arenberg
el_condor ha scritto:dietzen ha scritto:el_condor ha scritto:
P.S: Amaro Antunes e' stato ottimo quarto al campionato portoghese..Lui abita nei dintorni di Faro: ciclisticamente e' come se un professionista abitasse a Siracusa , non l'ideale per allenarsi ...
Se Aru fosse rimasto in sardegna cosa sarebbe oggi ?
in realtà faro è in algarve, una delle zone del portogallo dove il ciclismo è più popolare, con un bel numero di squadre e corse, e per ragioni climatiche un ottimo posto dove allenarsi durante i mesi invernali.
certo un bel numero di corse visibili solo a Dietzen che comunque sono certo citerà le fonti..Sui vari siti cyclingfever etc. nel calendario se va bene c'e' una corsa al mese..
http://www.procyclingstats.com/rider.php?id=138189
Amaro ad Aprile nono ha mai corso e a giugno solo il campionato portoghese ( e non perché non ne avesse voglia ...)
Mi chiedo per quale motivo uno debba pubblicare notizie non vere con tanta disinvoltura..
Anche se il grande tecnico della foreste di Arenberg dice che Amaro non vale una pippa (nemmeno fosse un Nibali Antonio ) la Movistar e' interessata a lui...
ciao
el_condor
Quoto el_condor. Dietzen diffonde un sacco di notizie false e pretestuose con lo scopo di denigrare Amaro Antunes e Contador, invece di pensare a quelle pippe dei fratelli Nibali che stanno preparando il carnevale di Rio.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 10:18
da nino58
Invece ,
http://www.ilmeteo.it , che è tendenzialmente catastrofista, dà temperature, in vetta, attorno ai 7 gradi nel pomeriggio di giovedì, con vento a 26 Km/h (punte a 38).
Ora, 7 gradi con vento a 26 all'ora vuol dire che fa un freddo cane.
Questo il link :
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Mont+Ventoux?g=3&
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 10:28
da GregLemond
el_condor ha scritto:Visconte85 ha scritto:1 FROOME Christopher Team Sky 39:13:04
2 YATES Adam ORICA-BikeExchange 0:16
3 RODRÍGUEZ Joaquim Team Katusha 0:16
4 MARTIN Daniel Etixx - Quick Step 0:17
5 VALVERDE Alejandro Movistar Team 0:19
6 QUINTANA Nairo Movistar Team 0:23
7 ARU FabioAstana Pro Team 0:23
8 VAN GARDEREN Tejay BMC Racing Team 0:23
9 BARDET Romain AG2R La Mondiale 0:23
10 MOLLEMA Bauke Trek - Segafredo 0:23
....
13 MEINTJES Louis Lampre - Merida 0:34
14 BARGUIL Warren Team Giant - Alpecin 1:51
....
18 PORTE RichieBMC Racing Team 2:08
...
20 CONTADORAlbertoTinkoff 3:12
dimentichi Nibali a 25 minuti...
L'ho scritto prima del Tour: non poteva dormire sonni tranquilli visto che in salita sapeva che lo avrebbero staccato.
Lui dice che e' la preparazione per Rio...
Usassi lo stile di certi gentiluomini farei una battuta sulla data della manifestazione.
Ad ogni modo, come ho scritto piu' volte, all'aiuto ad Aru ci credo quando lo vedo...
Bravo, bravissimo a Contador non lo scrive nessuno...
ciao
el_condor
Bravo, bravissimo a Contador.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 11:43
da Luca90
Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 11:54
da Scattista
el_condor ha scritto:
Bravo, bravissimo a Contador non lo scrive nessuno...
bravo, anzi bravissimo a Contador
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:02
da Walter_White
Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
Il Ventoux non lo faranno di sicuro a spasso, Froome partirà prima dello Chalet Reynard e non ce ne sarà per nessuno
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:06
da Oro&Argento
Walter_White ha scritto:Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
Il Ventoux non lo faranno di sicuro a spasso, Froome partirà prima dello Chalet Reynard e non ce ne sarà per nessuno
però dobbiamo vedere che condizioni meteo trovano...se ci sarà forte vento contrario,potremmo assistere ad un'altro no contest.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:06
da nino58
Walter_White ha scritto:Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
Il Ventoux non lo faranno di sicuro a spasso, Froome partirà prima dello Chalet Reynard e non ce ne sarà per nessuno
Froome partirà sicuramente, difficilmente prima dello Chalet Reynard.
Però davvero, e come sempre, bisognerà vedere in che direzione tira il vento.
Al vento da soli o al vento in dieci non è proprio la stessa cosa.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:18
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:Walter_White ha scritto:Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
Il Ventoux non lo faranno di sicuro a spasso, Froome partirà prima dello Chalet Reynard e non ce ne sarà per nessuno
Froome partirà sicuramente, difficilmente prima dello Chalet Reynard.
Però davvero, e come sempre, bisognerà vedere in che direzione tira il vento.
Al vento da soli o al vento in dieci non è proprio la stessa cosa.
Se Froome decide di attaccare, stai sicuro che la prima metà di salita i suoi la faranno a mille, non come negli ultimi due giorni di pirenei, in cui secondo me sono andati relativamente piano per poi piazzare l'attacco di Henao.
Sul Ventoux credo che potrebbero tornare alla loro tattica classica, ovvero trenate a tutta dei gregari al fine di produrre una selezione da dietro molto marcata. Se Froome scatta quando nel gruppo dei big sono rimasti in pochissimi, viene meno anche la question del vento in faccia.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:31
da jumbo
Il vento previsto è da nord, maestrale. La salita è tutta sul versante sud, quindi abbastanza sottovento, però qualche raffica dovrebbero prenderla anche in basso e salendo diventerà via via più continuo comunque, essendo la strada appena sotto la dorsale che separa dal versante nord. Sempre che le previsioni odierne siano confermate da qui a 3 giorni.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:41
da Oro&Argento
le raffiche previste al momento raggiungono anche i 60km/h e sicuramente nel tratto scoperto sarà impossibile scattare...se arrivano al tratto scoperto,ancora tutti insieme,allora arriveranno alla spicciolata in pochi secondi,altro che 3 minuti
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:44
da nino58
Oro&Argento ha scritto:le raffiche previste al momento raggiungono anche i 60km/h e sicuramente nel tratto scoperto sarà impossibile scattare...se arrivano al tratto scoperto,ancora tutti insieme,allora arriveranno alla spicciolata in pochi secondi,altro che 3 minuti
... e il giorno dopo scoppiano, nella crono, quelli che sul Ventoux avranno sofferto di più, anche se arrivati con distacchi limitati.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 12:47
da Oro&Argento
e il vento comunque sarà laterale nella prima parte della tappa,cosi come sarà laterale per tutta la tappa Carcassone-Montpellier....
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 13:22
da Oude Kwaremont
La cosa peggiore di questo Tour non è nemmeno l' attendismo ancora più esasperato del solito.
E' che stavolta c' è la diretta integrale, anche se limitata ad alcune tappe.
Con questo "spettacolo", chi avrà voglia di seguire questo sport? E non parlo in questo caso di spettatori, ma di investitori, sponsor...?
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 13:23
da Bob House
Oro&Argento ha scritto:e il vento comunque sarà laterale nella prima parte della tappa,cosi come sarà laterale per tutta la tappa Carcassone-Montpellier....
Ah interessante questa previsione di vento laterale per l'insulsa tappa di Montpellier.
Sei in grado di dirmi anche se sarà sufficiente a creare ventagli?
Sia mai che a qualcuno venga in mente di fare qualcosa.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 13:47
da Oro&Argento
Bob House ha scritto:Oro&Argento ha scritto:e il vento comunque sarà laterale nella prima parte della tappa,cosi come sarà laterale per tutta la tappa Carcassone-Montpellier....
Ah interessante questa previsione di vento laterale per l'insulsa tappa di Montpellier.
Sei in grado di dirmi anche se sarà sufficiente a creare ventagli?
Sia mai che a qualcuno venga in mente di fare qualcosa.
si sarà sufficiente...a tratti anche forte...
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 14:22
da jumbo
Oro&Argento ha scritto:le raffiche previste al momento raggiungono anche i 60km/h e sicuramente nel tratto scoperto sarà impossibile scattare...se arrivano al tratto scoperto,ancora tutti insieme,allora arriveranno alla spicciolata in pochi secondi,altro che 3 minuti
Mah, veramente se le condizioni saranno queste, sarà il vento stesso a fare selezione. Con una raffica 60 km/h in salita, chi è più leggero rischia l'equilibrio.
Su strada stretta con vento prevalentemente trasversale non è una situazione in cui si guadagna a stare a ruota.
I più pesanti tra gli uomini di classifica avranno da guadagnarne.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 14:26
da Oro&Argento
jumbo ha scritto:Oro&Argento ha scritto:le raffiche previste al momento raggiungono anche i 60km/h e sicuramente nel tratto scoperto sarà impossibile scattare...se arrivano al tratto scoperto,ancora tutti insieme,allora arriveranno alla spicciolata in pochi secondi,altro che 3 minuti
Mah, veramente se le condizioni saranno queste, sarà il vento stesso a fare selezione. Con una raffica 60 km/h in salita, chi è più leggero rischia l'equilibrio.
Su strada stretta con vento prevalentemente trasversale non è una situazione in cui si guadagna a stare a ruota.
I più pesanti tra gli uomini di classifica avranno da guadagnarne.
Se ti ricordi la tappa vinta da Pantani,nel tratto libero da alberi i primi scatti rimbalzava dietro perchè c'era tropo vento e a ruota si stava bene....poi vabbè erano altri tempi e altre prestazioni,ma se ci sarà vento forte,non sono ottimista per lo spettacolo....speriamo che le previsioni esagerano un pò
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 14:27
da jumbo
Oro&Argento ha scritto:jumbo ha scritto:Oro&Argento ha scritto:le raffiche previste al momento raggiungono anche i 60km/h e sicuramente nel tratto scoperto sarà impossibile scattare...se arrivano al tratto scoperto,ancora tutti insieme,allora arriveranno alla spicciolata in pochi secondi,altro che 3 minuti
Mah, veramente se le condizioni saranno queste, sarà il vento stesso a fare selezione. Con una raffica 60 km/h in salita, chi è più leggero rischia l'equilibrio.
Su strada stretta con vento prevalentemente trasversale non è una situazione in cui si guadagna a stare a ruota.
I più pesanti tra gli uomini di classifica avranno da guadagnarne.
Se ti ricordi la tappa vinta da Pantani,nel tratto libero da alberi i primi scatti rimbalzava dietro perchè c'era tropo vento e a ruota si stava bene....poi vabbè erano altri tempi e altre prestazioni,ma se ci sarà vento forte,non sono ottimista per lo spettacolo....speriamo che le previsioni esagerano un pò
dipende anche da quanto forte è il vento e da che direzione arriva.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 14:32
da nino58
jumbo ha scritto:Oro&Argento ha scritto:le raffiche previste al momento raggiungono anche i 60km/h e sicuramente nel tratto scoperto sarà impossibile scattare...se arrivano al tratto scoperto,ancora tutti insieme,allora arriveranno alla spicciolata in pochi secondi,altro che 3 minuti
Mah, veramente se le condizioni saranno queste, sarà il vento stesso a fare selezione. Con una raffica 60 km/h in salita, chi è più leggero rischia l'equilibrio.
Su strada stretta con vento prevalentemente trasversale non è una situazione in cui si guadagna a stare a ruota.
I più pesanti tra gli uomini di classifica avranno da guadagnarne.
Uomini di classifica veramente pesanti non ne vedo, altrimenti sarebbero già fuori classifica.
Diciamo "compatti".
Quintana, da questo punto di vista, non è messo male.
E neppure Porte.
Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 14:55
da LOSQUALODELLOSTRETTO
Froome lo vedremo in stile aquilone?!

Re: Tour de France 2016
Inviato: lunedì 11 luglio 2016, 20:02
da galliano
Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
3 minuti da Froome intendi?
Ma non credo proprio, manco Hinault o Pantani staccherebbero Quintana di tre minuti.
Nel 2013 gli avrà dato si e no trenta secondi, stavolta arriveranno assieme e se la giocheranno in volata.
Se la sky la fa a manetta Aru rischia di naufragare, per lui sarà più dura che sul Mortirolo 2015
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 0:07
da el_condor
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
P.S: Amaro Antunes e' stato ottimo quarto al campionato portoghese..Lui abita nei dintorni di Faro: ciclisticamente e' come se un professionista abitasse a Siracusa , non l'ideale per allenarsi ...
Quoto el_condor. Dietzen diffonde un sacco di notizie false e pretestuose
ciclisti portoghesi al Tour: due !!!Alla faccia dei numerosi ciclisti che profittando del clima favorevole di Faro e delle numerose corse in Portogallo riescono ad emergere..
Ate logo
el-condor
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 0:32
da GregLemond
galliano ha scritto:Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
3 minuti da Froome intendi?
Ma non credo proprio, manco Hinault o Pantani staccherebbero Quintana di tre minuti.
Nel 2013 gli avrà dato si e no trenta secondi, stavolta arriveranno assieme e se la giocheranno in volata.
Se la sky la fa a manetta Aru rischia di naufragare, per lui sarà più dura che sul Mortirolo 2015
Ah ho capito, fai per ridere.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 1:29
da galliano
GregLemond ha scritto:galliano ha scritto:Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
3 minuti da Froome intendi?
Ma non credo proprio, manco Hinault o Pantani staccherebbero Quintana di tre minuti.
Nel 2013 gli avrà dato si e no trenta secondi, stavolta arriveranno assieme e se la giocheranno in volata.
Se la sky la fa a manetta Aru rischia di naufragare, per lui sarà più dura che sul Mortirolo 2015
Ah ho capito, fai per ridere.
Per niente
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 8:09
da castelli
Henao e' l' uomo chiave.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 8:47
da nino58
castelli ha scritto:Henao e' l' uomo chiave.
Certamente è il più in forma.
Gli altri hanno fatto un lavorone ad Andorra ma li ho visti già con le facce belle stanche alla fine della prima settimana.
Ieri riposo, per loro fortuna.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 9:34
da Brogno
galliano ha scritto:Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
3 minuti da Froome intendi?
Ma non credo proprio, manco Hinault o Pantani staccherebbero Quintana di tre minuti.
Nel 2013 gli avrà dato si e no trenta secondi, stavolta arriveranno assieme e se la giocheranno in volata.
Se la sky la fa a manetta Aru rischia di naufragare, per lui sarà più dura che sul Mortirolo 2015
Be Galliano ma dobbiamo prendere in considerazione due fattori per fare questo confronto 1) le pendenze del mortirolo sono diverse 2) Aru veniva da giorni di problemi fisici. Ora non so quanto possano aver influito, ma un minimo si, per quello non penso che naufragara, anche perché in fin dei conti nemmeno bella tappa del Mortirolo naufrago, se non avesse bucato alla fine della discesa del mortirolo avrebbe limitato alla grandissima. Come già detto, di solito Aru può prendere schiaffoni, ma naufragare, quello è difficile.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 10:14
da Walter_White
Non so se è il Topic giusto, ma segnalo i voti dati da Gialanella oggi sulla Gazzetta: Yates 7, Aru 6,5. Ora, va bene il campanilismo, ma per dare 6,5 ad Aru dopo questa settimana ce ne vuole....soprattutto confrontando il voto con Yates, 3 anni più giovane e sempre rimasto con i migliori
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 10:21
da GregLemond
Galliano ma hai presente Hinault?
Lascia fare Pantani (che gia...)...ma Hinault!? Il piu grande dopo merckx!?
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 10:46
da chinaski89
Brogno ha scritto:galliano ha scritto:Luca90 ha scritto:Giovedì se fanno il ventoux a spasso possono anche rimanere tutti e 13 sotto i 3 minuti...
Altrimenti sotto i 3 ci rimane solo quintana e un altro paio tra bardet aru e porte...
Curiosità di vedere Yates... teoricamente lui è il fratello da classiche...
3 minuti da Froome intendi?
Ma non credo proprio, manco Hinault o Pantani staccherebbero Quintana di tre minuti.
Nel 2013 gli avrà dato si e no trenta secondi, stavolta arriveranno assieme e se la giocheranno in volata.
Se la sky la fa a manetta Aru rischia di naufragare, per lui sarà più dura che sul Mortirolo 2015
Be Galliano ma dobbiamo prendere in considerazione due fattori per fare questo confronto 1) le pendenze del mortirolo sono diverse 2) Aru veniva da giorni di problemi fisici. Ora non so quanto possano aver influito, ma un minimo si, per quello non penso che naufragara, anche perché in fin dei conti nemmeno bella tappa del Mortirolo naufrago, se non avesse bucato alla fine della discesa del mortirolo avrebbe limitato alla grandissima. Come già detto, di solito Aru può prendere schiaffoni, ma naufragare, quello è difficile.
Sono d'accordo, Aru soffre, o ad ora pare soffrire, le pendenze a doppia cifra tipo Mortirolo, ed è anche vero che, sempre ad oggi, non naufraga mai del tutto. Su una cosa ho un dubbio: se non erro Aru ha spesso problemi fisici di qualche giorno nei grandi giri, o comunque ha spesso di queste mezze crisette il che mi fa pensare che sia proprio un suo limite più che un problema contingente
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 10:53
da galliano
GregLemond ha scritto:Galliano ma hai presente Hinault?
Lascia fare Pantani (che gia...)...ma Hinault!? Il piu grande dopo merckx!?
Certo che ce l'ho presente.
Infatti l'ho citato come termine di paragone eccellente.
Non ho scritto che Quintana avrebbe preso meno di tre minuti da Hinault in un Tour.
Non ho neanche scritto che la differenza tra i due sia limitata.
Ho scritto che in una salita come il ventoux nemmeno uno come Hinault riuscirebbe a dare tre minuti a questo Quintana.
Il Froome del Ventoux 2013 secondo te le avrebbe buscate di brutto in quella singola salita da Hinault?
Secondo me no, se perdeva, perdeva di poco. Di conseguenza anche Quintana non avrebbe preso 3 minuti dal bretone.
Ben inteso che Hinault avrebbe suonato abbondantemente tutti sulle tre settimane, questo mi pare superfluo scriverlo.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 11:18
da GregLemond
galliano ha scritto:GregLemond ha scritto:Galliano ma hai presente Hinault?
Lascia fare Pantani (che gia...)...ma Hinault!? Il piu grande dopo merckx!?
Certo che ce l'ho presente.
Infatti l'ho citato come termine di paragone eccellente.
Non ho scritto che Quintana avrebbe preso meno di tre minuti da Hinault in un Tour.
Non ho neanche scritto che la differenza tra i due sia limitata.
Ho scritto che in una salita come il ventoux nemmeno uno come Hinault riuscirebbe a dare tre minuti a questo Quintana.
Il Froome del Ventoux 2013 secondo te le avrebbe buscate di brutto in quella singola salita da Hinault?
Secondo me no, se perdeva, perdeva di poco. Di conseguenza anche Quintana non avrebbe preso 3 minuti dal bretone.
Ben inteso che Hinault avrebbe suonato abbondantemente tutti sulle tre settimane, questo mi pare superfluo scriverlo.
E' anche vero che era un altro ciclismo, ma la mano sul fuoco io oggi non ce la metto.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 14:16
da galliano
GregLemond ha scritto:
E' anche vero che era un altro ciclismo, ma la mano sul fuoco io oggi non ce la metto.
Se è per questo nemmeno io, ma ho la sensazione che la bruttezza delle tappe che stiamo vedendo ci porti a sottovalutare alcuni dei massimi protagonisti di questi anni.
Non li vedo competitivi con Hinault o Pantani sulle tre settimane, ma nelle singole tappe potrebbero fare la loro figura.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 17:46
da Brogno
chinaski89 ha scritto:
Sono d'accordo, Aru soffre, o ad ora pare soffrire, le pendenze a doppia cifra tipo Mortirolo, ed è anche vero che, sempre ad oggi, non naufraga mai del tutto. Su una cosa ho un dubbio: se non erro Aru ha spesso problemi fisici di qualche giorno nei grandi giri, o comunque ha spesso di queste mezze crisette il che mi fa pensare che sia proprio un suo limite più che un problema contingente
Lo scorso anno dopo il giro fece varie analisi rilevando un intolleranza al glutine. Non vorrei portargli sfiga ma in effetti per ora non si è ripresentato il problema.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 17:51
da udra
Sta cosa che Aru soffre le grandi pendenze non la capisco.
Ha vinto un valle d'Aosta su una salita di 10 km al 10% (Piani di Tavagnasco), ha vinto alla Vuelta una tappa su un bel murone in cemento (San Miguel de Aralar), ha vinto a MonteCampione che proprio facile non è
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:06
da chinaski89
galliano ha scritto:GregLemond ha scritto:
E' anche vero che era un altro ciclismo, ma la mano sul fuoco io oggi non ce la metto.
Se è per questo nemmeno io, ma ho la sensazione che la bruttezza delle tappe che stiamo vedendo ci porti a sottovalutare alcuni dei massimi protagonisti di questi anni.
Non li vedo competitivi con Hinault o Pantani sulle tre settimane, ma nelle singole tappe potrebbero fare la loro figura.
Impossibile fare confronti tra epoche diverse..
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:08
da chinaski89
udra ha scritto:Sta cosa che Aru soffre le grandi pendenze non la capisco.
Ha vinto un valle d'Aosta su una salita di 10 km al 10% (Piani di Tavagnasco), ha vinto alla Vuelta una tappa su un bel murone in cemento (San Miguel de Aralar), ha vinto a MonteCampione che proprio facile non è
Potrebbe essere una mia idea basata sul nulla, mi era parso così nei giri di Quintana e Contador. Mi sembrava proprio per questo più adatto al Tour che al Giro, ma potrei benissimo sbagliarmi.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 20:54
da dietzen
el_condor ha scritto:dietzen ha scritto:el_condor ha scritto:
P.S: Amaro Antunes e' stato ottimo quarto al campionato portoghese..Lui abita nei dintorni di Faro: ciclisticamente e' come se un professionista abitasse a Siracusa , non l'ideale per allenarsi ...
Se Aru fosse rimasto in sardegna cosa sarebbe oggi ?
in realtà faro è in algarve, una delle zone del portogallo dove il ciclismo è più popolare, con un bel numero di squadre e corse, e per ragioni climatiche un ottimo posto dove allenarsi durante i mesi invernali.
certo un bel numero di corse visibili solo a Dietzen che comunque sono certo citerà le fonti..Sui vari siti cyclingfever etc. nel calendario se va bene c'e' una corsa al mese..
http://www.procyclingstats.com/rider.php?id=138189
Amaro ad Aprile nono ha mai corso e a giugno solo il campionato portoghese ( e non perché non ne avesse voglia ...)
Mi chiedo per quale motivo uno debba pubblicare notizie non vere con tanta disinvoltura..
Anche se il grande tecnico della foreste di Arenberg dice che Amaro non vale una pippa (nemmeno fosse un Nibali Antonio ) la Movistar e' interessata a lui...
ciao
el_condor
scusa condor, per un paio di giorni non mi sono collegato al forum e leggo solo oggi la tua richiesta sulle corse portoghesi: su questo blog
http://cyclingandthoughts.blogspot.it/
puoi trovare i risultati e i resoconti di quasi tutte le gare professionistiche portoghesi, comprese quelle di categoria nazionale che anche se non hanno una classificazione uci sono comunque corse dai team prof lusitani (mi pare quest'anno ce ne sono 6) con anche formazioni straniere (di una si era parlato anche qui sul forum per l'espulsione di wackermann).
su antunes ripeto quanto detto più volte: considerato una promessa, finora non ha ottenuto granché. non è certo scarso, ma nelle gare portoghesi, dal livello non eccelso, rimane un outsider. qui comunque puoi leggere i suoi principali risultati di questa stagione:
http://firstcycling.com/rider.php?r=8551
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 21:01
da castelli
galliano ha scritto:GregLemond ha scritto:
E' anche vero che era un altro ciclismo, ma la mano sul fuoco io oggi non ce la metto.
Se è per questo nemmeno io, ma ho la sensazione che la bruttezza delle tappe che stiamo vedendo ci porti a sottovalutare alcuni dei massimi protagonisti di questi anni.
Non li vedo competitivi con Hinault o Pantani sulle tre settimane, ma nelle singole tappe potrebbero fare la loro figura.
io considero in montagna froome quintana e contador gente cattiva che può stare, facendo i conti coi parametri cangianti del ciclismo (che sappiamo noi), assieme ad altri mostri sacri dei tempi passati. imho. ripeto, in montagna. (froome e conta vanno anche a crono...)
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 21:04
da Visconte85
Comunque Antunes nel 2013 con la Ceramica Flaminia - Fondriest ha corso Laigueglia, Camaiore, Settimana Coppi-Bartoli e Giro del Trentino. Corse internazionali ne ha fatto.
Nel 2014 ha corso anche al Dubai Tour con la Banco BIC - Carmim
http://www.procyclingstats.com/rider.ph ... eason=2013
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 23:59
da giorgio ricci
Troppe otto tappe per velocisti puri. Un dentello alla fine almeno in 3 tappe ci starebbe. Come la tappa vinta da Trentin a Nancy nel 2014 ad esempio.
Inoltre da 20 anni le tappe per velocisti non prevedono altra soluzione che lo sprint finale, una volta era possibile qualche variante ( fuga del singolo, finisseur ecc.)
È un ciclismo troppo scontato che rende queste tappe processioni inguardabili. Inoltre negli ultimi anni vi è la predominanza di un velocista su tutti (Cavendish nel 2009- 10-11 kittel 2013-14 Greipel 2015 Cavendish 2016 ), cioè non vi è ricambio , si parte con un corridore dominante che tale rimane per tutte le tappe.
Chiaro che Cavendish vince piu tappe di Merckx, è forte e ha 7-8 frecce al suo arco.
Il ciclismo cambia , 5 tappe per velocisti puri e 3 o 4 meno banali migliorerebbero lo spettacolo è metterebbero in gioco altri corridori ( un degenkolb in forma ad esempio o altri finisseur ). Che dite ?
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 8:03
da Slegar
Concordo con te, troppo scontato il disegno del Tour 2016 che paga inoltre la mancanza di una qualsivoglia cronometro prima dei Pirenei.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 8:21
da Scattista
giorgio ricci ha scritto:Troppe otto tappe per velocisti puri. Un dentello alla fine almeno in 3 tappe ci starebbe. Come la tappa vinta da Trentin a Nancy nel 2014 ad esempio.
Inoltre da 20 anni le tappe per velocisti non prevedono altra soluzione che lo sprint finale, una volta era possibile qualche variante ( fuga del singolo, finisseur ecc.)
È un ciclismo troppo scontato che rende queste tappe processioni inguardabili. Inoltre negli ultimi anni vi è la predominanza di un velocista su tutti (Cavendish nel 2009- 10-11 kittel 2013-14 Greipel 2015 Cavendish 2016 ), cioè non vi è ricambio , si parte con un corridore dominante che tale rimane per tutte le tappe.
Chiaro che Cavendish vince piu tappe di Merckx, è forte e ha 7-8 frecce al suo arco.
Il ciclismo cambia , 5 tappe per velocisti puri e 3 o 4 meno banali migliorerebbero lo spettacolo è metterebbero in gioco altri corridori ( un degenkolb in forma ad esempio o altri finisseur ). Che dite ?
beh però la tappa di Revel è stata stupenda, no? Alla faccia di chi criticava l'Envalira in partenza. Quando le tappe sono battagliate da subito, una salita del genere nei primi chilometri è garanzia di spettacolo. Si è visto anche altre volte.
Sul resto concordo, quest'anno si è un pò ritornati ai percorsi Leblanciani. Infatti i Pirenei è come non ci fossero stati, la classifica non si è ancora delineata. Pure le Alpi secondo me non sono così dure. Lo diventerebbero solo con una condotta di gara molto aggressiva da parte di una o più squadre, ma al netto di quello sono molto soft secondo me. Vedrete che Martin e Yates in classifica ci rimarranno eccome.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 8:37
da nino58
Scattista ha scritto:. Infatti i Pirenei è come non ci fossero stati, la classifica non si è ancora delineata.
Vedrai come i Pirenei incideranno nei prossimi due giorni ....anche se ci sono già stati.

Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 9:39
da Scattista
nino58 ha scritto:Scattista ha scritto:. Infatti i Pirenei è come non ci fossero stati, la classifica non si è ancora delineata.
Vedrai come i Pirenei incideranno nei prossimi due giorni ....anche se ci sono già stati.

vabbeh, ok. non sarà stato come fare delle tappe di pianura. Però sono andati a spasso.
Nel tanto bistrattato Tour di Wiggins il primo arrivo in salita (La Planche) fu ben altra cosa. E non erano né Pirenei, né Alpi.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 14:13
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Concordo con te, troppo scontato il disegno del Tour 2016 che paga inoltre la mancanza di una qualsivoglia cronometro prima dei Pirenei.
Questo il vero guaio. Una delle due crono, quella piatta, andava piazzata nella prima settimana, prima dei pirenei. Avrebbe dato una prima botta alla classifica e probabilmente qualcuno degli attardati avrebbe osato qualcosina durante il trittico pirenaico che invece si sono risolte in due no contest in una tappa dove i distacchi sono stati comunque minimi.
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 17:22
da Maìno della Spinetta
ennesima tappa con pochissima battaglia.
Quintana che deve sbaragliare tutti che rimbalza anche dietro Aru.
Mentre guardavo il terzetto all-attacco dei big ho contato 8 moto dietro di loro. A sto punto non fate il barrage delle ammiraglie - c'era la MotoGP dietro Froome & Co. Non mi ha stupito poi quell'incidente. Scandaloso. OK, ci vorrebbero gli alpini della Carnia per tenere la disciplina, ma togliere moto cacchio!
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 21:00
da Strong
non mi piace questo tour
non mi è piaciuto il ritiro di contador
non mi è piaciuta la schifezza accaduta oggi