Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 18 giugno 2018, 14:12
Valverde non è eterno eh...sulle 3 settimane secondo me quest'anno paga,mentre per le tappe e ultimo uomo è fondamentale.
la crono squadre saranno fondamentali i passisti che avranno ( sutterlin bennati oliveira e penso uno tra erviti e rojas), anche valverde può dare una grossa mano mentre meno landa quintana e soler...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 10:21 rIMANGO DELL'IDEA che i veri problemi per la Movistar saranno cronosquadre e pavè.
Perché le ipotesi saranno due.
1) (la + probabile) Valverde e compagni a far da balia a Landa-Quintana perdendo inevitabile terreno nella cronosquadre e chissà cosa succederà (e se saranno costretti ad aspettarli ... poi, se c'è Landa davanti e Quintana dietro, per esempio, che si fa?) sul pavè.
2) Landa e Quintana perdono troppo tempo nelle due suddette e il capitano diventa Valvabenecosì(ma credo sia utopistico).
Per me, a costo di perdere il tour, faranno qualunque cosa pur di tenere in piedi tutte le ipotesi nella terza settimana
Van Keirsbulck spero lo portino che sul pavè può fare bene...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 11:56Bella squadra la Wanty. Vediamo chi saranno gli ultimi 3, a me piacerebbe vedere Meurisse e EikingBasso ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 11:49 La Wanty ne ufficializza 5 (fra cui, ovviamente, Pasqualon) http://www.cicloweb.it/2018/06/18/la-wa ... pasqualon/
Nel pomeriggio tocca alla LottoNL-Jumbo
dipende da quale sarà la squadra, a parte i tre tenori + soler, chi sono gli altri 4?Luca90 ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 14:15 la crono squadre saranno fondamentali i passisti che avranno ( sutterlin bennati oliveira e penso uno tra erviti e rojas), anche valverde può dare una grossa mano mentre meno landa quintana e soler...
sul pavè penso valverde farà la sua corsa e il resto della squadra aiuta il meglio messo tra landa e quintana...
Quest è l'ultima cronosquadre al Tour 2015beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 12:10 Io lo ripeto. Sono ignorante perché spesso conosco poco le seconde linee.
Però due squadre così, da una Sky che schiererà calibri pesantissimi (Froome, Moscon, Kwiat, Kiryenka, per dirne alcuni), prenderanno mazzate a parer mio ... altroché meno di un minuto!
L'attuale GVK non è migliore di Backaert sul pavé il quale, dal canto suo, tiene decisamente meglio sugli strappi (nonché più propenso a mettersi a disposizione dei compagni)
amador non mi pare stia facendo una grossa stagione... io lo lascerei a casa per portare un passista in più...galliano ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 14:40dipende da quale sarà la squadra, a parte i tre tenori + soler, chi sono gli altri 4?Luca90 ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 14:15 la crono squadre saranno fondamentali i passisti che avranno ( sutterlin bennati oliveira e penso uno tra erviti e rojas), anche valverde può dare una grossa mano mentre meno landa quintana e soler...
sul pavè penso valverde farà la sua corsa e il resto della squadra aiuta il meglio messo tra landa e quintana...
Bennati e Amador credo sicuri, Rojas fa comodo perché può entrare nelle fughe delle tappe alpine o pirenaiche.
Rimane un posto solo per i tre passistoni, erviti è il più forte sul pavè, quindi il rischio è che rimangano a casa i due più forti a cronometro.
edit: comunque soler è tutt'altro che fermo a cronometro
ma roglic viene per le tappe o ha dichiarato che vorrà fare classifica?Basso ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 15:06 La prima formazione completa: veramente forte e difficilmente migliorabile, dati i nomi in rosa
http://www.cicloweb.it/2018/06/18/selez ... jk-roglic/
L'attuale GVK non è migliore di Backaert sul pavé il quale, dal canto suo, tiene decisamente meglio sugli strappi (nonché più propenso a mettersi a disposizione dei compagni)
galliano ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 14:40 dipende da quale sarà la squadra, a parte i tre tenori + soler, chi sono gli altri 4?
Bennati e Amador credo sicuri, Rojas fa comodo perché può entrare nelle fughe delle tappe alpine o pirenaiche.
Rimane un posto solo per i tre passistoni, erviti è il più forte sul pavè, quindi il rischio è che rimangano a casa i due più forti a cronometro.
edit: comunque soler è tutt'altro che fermo a cronometro
Io credo che Roglic diventerà, anzi forse già è più forte di Richie Porte. Però attualmente nei GT ha dimostrato meno di quel poco che ha fatto il Tasmaniano. Questione di esperienza visto che questa è solo la sua terza stagione nel ciclismo che conta.max ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 16:32 la sky della crono a squadre del Delfinato ha mandato un segnale molto forte, è vero che alle altre formazioni mancavano dei gregari importanti ma ci si dimentica che anche alla sky mancavano sia Froome che Poels, prevedo forti ritardi per alcune squadre, Bahrein ha preso oltre 2 minuti al Delfinato, è vero che mancavano i due fratelli Izagirre che daranno una grossa mano, ma forse va tolto Navardauskaus che era presente al Delfinato e non si sa se farà il Tour.
di tutti i partenti c'è solo un avversario con cui Froome non si è mai confrontato ed è Roglic, che è la vera mina vagante data la stagione strepitosa, c'è da dire però che anche l'anno scorso era andato bene nelle corse di una settimana 1° alla Volta Algarve, 4° alla Tirreno, 5° alla Vuelta al Pais Vasco e 3° al Romandia e poi invece al Tour era arrivato 38° con 1 ora 44 minuti di ritardo da Froome, quest'anno è la prova del nove per vedere se oltre a essere fortissimo nelle corse di una settimana lo è anche in un grande Giro.
Con Landa e Quintana gregari?Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 13:04 Secondo Beppe Martinelli il capitano in casa Movistar sarà Valverde.
Lui sì che se ne intende.Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 13:04 Secondo Beppe Martinelli il capitano in casa Movistar sarà Valverde.
Beh, Landa non mi pare che abbia vinto tutti questi GT in carriera e sicuramente ha qualche (giusto qualcuno) in meno dell'embatido.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 13:07Con Landa e Quintana gregari?Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 13:04 Secondo Beppe Martinelli il capitano in casa Movistar sarà Valverde.dai è un'ipotesi assurda, hai due che se in forma qualcosina nei GT l'hanno dimostrato e punti su uno che al massimo (e già sarebbe moltissimo) può ambire al podio?
Landa non ha praticamente corso da capitano dai, il capitano di quest'anno un DS dovrebbe sceglierlo in base alle probabilità che un corridore ha di vincerlo il tour e non perchè nell'albo d'oro uno di GT ne ha corsi 22 e vinto uno nel 2009Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 14:00Beh, Landa non mi pare che abbia vinto tutti questi GT in carriera e sicuramente ha qualche (giusto qualcuno) in meno dell'embatido.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 13:07Con Landa e Quintana gregari?Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 13:04 Secondo Beppe Martinelli il capitano in casa Movistar sarà Valverde.dai è un'ipotesi assurda, hai due che se in forma qualcosina nei GT l'hanno dimostrato e punti su uno che al massimo (e già sarebbe moltissimo) può ambire al podio?
Qua mi sembri Mr Lapalisse, concordo Quintana da più garanzie, ciò detto nell'anno 2018 se uno puntasse su Valverde per la classifica generale avendo Quintana e Landa da giocarsi per me sarebbe un pazzo.beppesaronni ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 15:19 Beh, io su "Pipa facile" Landa, la mia la voglio dire.
Capisco che su questo forum ci si esalti per qualche scattino, ma io il tour dello scorso anno l'ho guardato.
Quando l'hanno lasciato andare (il problema più grande del forum, a parer mio, è capire quando ti lasciano o quando te ne vai perché sei il + forte), qualcosa ha fatto, ma nell'unica occasione in cui si giocava il podio ed ha avuto via libera da Froome-Sky, NON è ANDATO DA NESSUNA PARTE.
Ora, mi sembra difficile che uno che riesce a stare con i migliori, anche i migliorissimi, ma che non fa la differenza e prenderà botte a cronometro, botte nella cronosquadre e bottissime sul pavè, possa vincere il tour.
Penso che Quintana offra comunque maggiori garanzie.
Valverde lo spenderanno nelle prime tappe da offrire come specchietto per le allodole. Poi farà il gregario
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 15:19
Quando l'hanno lasciato andare (il problema più grande del forum, a parer mio, è capire quando ti lasciano o quando te ne vai perché sei il + forte),
C'è poi anche da dire che al giro, causa anche cadute, se non ricordo male, fece un po' il captus che gli parve. Non sappiamo quanto spese perché di fatto non corse per la classifica. La mezz'oretta che prese da Tom mi lascia comunque propendere sulla possibilità che non si sia spremuto come il Froome di quest'anno, per dire.nime ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 15:42beppesaronni ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 15:19
Quando l'hanno lasciato andare (il problema più grande del forum, a parer mio, è capire quando ti lasciano o quando te ne vai perché sei il + forte),
secondo me il problema più grande di molti è che non capiscono cosa vuol dire correre il giro, fare il gregario con dietro Froome per tutto il tour ed essere quello che più energie nelle ultime tappe ed arrivare cmq a un pelo del podio
si fermano ad analizzare uno scatto, se lo hanno lasciato andare o no e si perdono la visione globale
Se alla soglia dei 29 anni, col talento che si ritrova, non ha mai praticamente fatto il capitano, la colpa è solo e soltanto sua e della testa di cavolo che si ritrova. La storia la conosciamo tutti. Se ne è andato in lacrime dall'Astana perchè non poteva fare il capitano e - idiozia delle idiozie - è approdato in Sky. L'epilogo era già scritto prima che iniziasse a correre e infatti anche in Sky ha concluso piangendo. Uno dice "magari avrà imparato le lezioni" e invece niente, si è andato ad infilare in un altra situazione simile, forse pure peggiore in virtù delle scelte di calendario fatte. Cioè dopo aver lasciato un'Astana in cui aveva tanta concorrenza, è andato a cercarsi proprio le uniche due squadre dove c'era ancora più concorrenza interna.nime ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 14:56Landa non ha praticamente corso da capitano dai, il capitano di quest'anno un DS dovrebbe sceglierlo in base alle probabilità che un corridore ha di vincerlo il tour e non perchè nell'albo d'oro uno di GT ne ha corsi 22 e vinto uno nel 2009Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 14:00Beh, Landa non mi pare che abbia vinto tutti questi GT in carriera e sicuramente ha qualche (giusto qualcuno) in meno dell'embatido.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 13:07
Con Landa e Quintana gregari?dai è un'ipotesi assurda, hai due che se in forma qualcosina nei GT l'hanno dimostrato e punti su uno che al massimo (e già sarebbe moltissimo) può ambire al podio?
tralasciando il delirio che starebbe alla base di questa decisione, cioè prendere landa per fargli fare il gregario di Quintana e peggio Valverde, ma Landa nell'ultimo tour disputato ha dimostrato di poter essere il più forte in salita e di potersela giocare, poi capisco che storia, gestione della squadra ecc ecc portino a fare mediazioni
ma se si fa una squadra con l'obiettivo di portarsi a casa il tour la scelta in casa Movistar corretta e cinica dovrebbe essere quella dei 2 capitani e Valverde a supporto dei 2, tutto il resto incasina e già così non è il massimo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 16:10
Se alla soglia dei 29 anni, col talento che si ritrova, non ha mai praticamente fatto il capitano, la colpa è solo e soltanto sua e della testa di cavolo che si ritrova. La storia la conosciamo tutti. Se ne è andato in lacrime dall'Astana perchè non poteva fare il capitano e - idiozia delle idiozie - è approdato in Sky. L'epilogo era già scritto prima che iniziasse a correre e infatti anche in Sky ha concluso piangendo. Uno dice "magari avrà imparato le lezioni" e invece niente, si è andato ad infilare in un altra situazione simile, forse pure peggiore in virtù delle scelte di calendario fatte. Cioè dopo aver lasciato un'Astana in cui aveva tanta concorrenza, è andato a cercarsi proprio le uniche due squadre dove c'era ancora più concorrenza interna.
Se dovesse ritrovarsi gregario di Quintana, io direi solo che se lo merita.
Quanto all'ultimo Tour non ha dimostrato quel che dici. Non mi pare d'aver visto nessuno che potesse esser definito il più forte in salita.
é scattato ma è rimbalzatojumbo ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 18:42 veramente landa al Tour 2017 è andato in fuga sui pirenei (a foix) e la sky lo inseguiva, mentre sulle alpi sull'izoard, è scattato e poi è stato fermato per aspettare froome.
non riesco a capire a quale tappa si riferisca beppesaronni quando dice che è stato lasciato libero e poi è rimbalzato.
landa non spinge, lo vedi anche a crono che non spinge. quintana poverino fa il suo, ma landa è proprio molle. penso che lo aiuteranno... però hai voglia aiutare uno così.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 11:32Bah, tra i due Landa è 5 cm più alto ed è pure qualche chilo più pesante. Se ne facciamo una questione di gambette, come dici tu, dovrebbe faticare di più il Colombiano.guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 11:28 faccio fatica a immaginare landa sul pavè... uno che è così impostato sulla leggerezza e così poco sulla potenza... come fa a spingere poveretto... già quintana è più strutturato, tiene di più la linea di corsa... landa va a zig-zag anche quando non ci sono ostacoli, figuriamoci sul pavè, con quelle gambette...
E questo l'avevamo capitonime ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 17:41Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 16:10
Se alla soglia dei 29 anni, col talento che si ritrova, non ha mai praticamente fatto il capitano, la colpa è solo e soltanto sua e della testa di cavolo che si ritrova. La storia la conosciamo tutti. Se ne è andato in lacrime dall'Astana perchè non poteva fare il capitano e - idiozia delle idiozie - è approdato in Sky. L'epilogo era già scritto prima che iniziasse a correre e infatti anche in Sky ha concluso piangendo. Uno dice "magari avrà imparato le lezioni" e invece niente, si è andato ad infilare in un altra situazione simile, forse pure peggiore in virtù delle scelte di calendario fatte. Cioè dopo aver lasciato un'Astana in cui aveva tanta concorrenza, è andato a cercarsi proprio le uniche due squadre dove c'era ancora più concorrenza interna.
Se dovesse ritrovarsi gregario di Quintana, io direi solo che se lo merita.
Quanto all'ultimo Tour non ha dimostrato quel che dici. Non mi pare d'aver visto nessuno che potesse esser definito il più forte in salita.
si ma non si discuteva se ha fatto scelte sbagliate o se è intelligente o fesso, ti posso anche dare ragione ma non è questo quello di cui stiamo discutendo,
si sta solo ragionando sulle potenzialità al tour 2018 di landa in base a quello che ha dimostrato e sul ruolo conseguente che merita in in ambito Movistar,
Giusto, i suoi risultati vanno contestualizzati. Nella seconda parte del Giro, così come nella terza settimana del Tour, ha fatto cose davvero notevoli. Il suo talento non lo discuto di certo. Il problema è che non basta il solo talento.. Per vincere una corsa di 3 settimane devi essere pure continuo, evitare le cadute, avere una squadra che ti supporta. Lui finora ha raccolto molto molto meno di quello che avrebbe potuto ottenere. Un solo podio al Giro e un 4° al Tour.nime ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 17:41 per me uno che fatto il giro 2017 come lui, da protagonista in gran parte delle tappe di montagna, vincendo la maglia azzurra e che ha corso il tour facendo per due settimane il vagone nel treno della Sky chiudendo, come secondo lavoro, ad un solo secondo dal podio e a poco più di 2 minuti da Froome con una condizione nelle ultime tappe in salita migliore di tutti gli altri big ha un potenziale di miglioramento enorme
se ha la fortuna di arrivare preparato al 100%, senza le limitazioni dell'anno scorso, non considerarlo, come vedo molti fanno qui, un serio pretendente o di più vederlo dopo Valverde nelle gerarchie Movistar è follia
non contestualizzare i suoi risultati 2017 e non comprendere i margini di miglioramento possibili che ha rispetto agli altri è a mio modo di vedere un modo sbagliato per giudicare le potenzialità di un corridore
cazzarola, quando si dice che per le prime ufficializzazioni di ciclomercato bisogna aspettare il Tour...Basso ha scritto: ↑giovedì 21 giugno 2018, 11:33 Arrivata la Mitchelton. Mancanza pesantissima e segnale di come il futuro che lo aspetta sarà con altri colori http://www.cicloweb.it/2018/06/21/sorpr ... ne-a-casa/
Beh, qui puntano su Adam Yates e gli hanno costruito attorno una squadra che lo supporti al meglio nella crono e nella tappa del pavè, sacrificando evidentemente dei gregari per le salite. Magari avran pensato che nelle tappe di salità non gli toccherà fare la corsa e che Adam farà un pò da solo, mentre era fondamentale non perdere tempo nella cronosquadre e a Roubaix.
purtroppo questa pratica, che fino a qualche anno fa era propria del calcio, sta diventando sempre più diffusa anche nel ciclismo. Ci sono stati diversi esempi, tipo Coquard all'ultimo Tour. Più in generale diversi corridori nelle ultime stagioni hanno visto preclusa la seconda parte di stagione solo perchè avevano già concluso un cambio di casacca in vista dell'annata successiva.cauz. ha scritto: ↑giovedì 21 giugno 2018, 13:21 se la ragione è soltanto il futuro trasferimento, e credo proprio sia così, questa scelta mi pare davvero demenziale.
vorrei sentire gli sponsor cosa ne pensano della rinuncia a concrete possibilità di vittoria di tappa solo per "punire" un corridore che se ne andrebbe comunque. poi in questo caso conta poco perchè lo sponsor principale è il padrone stesso della squadra, quindi avrà dato ben il suo avvallo.
resta un grosso dispiacere perchè nelle volate siamo in una fase di ricambio generazionale, e su un talento come ewan peserà un po' l'aspettare un altro anno per esordire alla grande boucle.
Ragionamento che fila il tuo effettivamente..diciamo comunque bilanciata come divisione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 21 giugno 2018, 12:02Beh, qui puntano su Adam Yates e gli hanno costruito attorno una squadra che lo supporti al meglio nella crono e nella tappa del pavè, sacrificando evidentemente dei gregari per le salite. Magari avran pensato che nelle tappe di salità non gli toccherà fare la corsa e che Adam farà un pò da solo, mentre era fondamentale non perdere tempo nella cronosquadre e a Roubaix.
La Movistar ci farà divertirenikybo85 ha scritto: ↑giovedì 21 giugno 2018, 14:27Ragionamento che fila il tuo effettivamente..diciamo comunque bilanciata come divisione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 21 giugno 2018, 12:02Beh, qui puntano su Adam Yates e gli hanno costruito attorno una squadra che lo supporti al meglio nella crono e nella tappa del pavè, sacrificando evidentemente dei gregari per le salite. Magari avran pensato che nelle tappe di salità non gli toccherà fare la corsa e che Adam farà un pò da solo, mentre era fondamentale non perdere tempo nella cronosquadre e a Roubaix.
Se avessero ragionato come in Movistar ci sarebbero qua i due Yates Chaves Kreuziger e via dicendo![]()