Pagina 12 di 15

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 9:03
da Divanista
Non vedo l'ora di vederla... grazie! :cincin:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 11:55
da 34x27
rizz23 ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 8:57 cosa risponde a chi dice che lui rappresenterebbe un ciclismo poco pulito.
Stamattina sulla Gazzetta c'era qualche riga al riguardo, ma non so se riferita alla tua intervista (che non ho potuto vedere se qualcuno riassume grazie)....

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 13:48
da il_panta
Deve ancora essere trasmessa, ore 22:30.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 22:36
da cauz.
ma valverde è doppiato da fabbretti? :O

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 23:03
da nikybo85
cauz. ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 22:36 ma valverde è doppiato da fabbretti? :O
Non era Mecarozzi?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 23:29
da Visconte85
rizz23 ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 8:57 Se volete stasera, alle 22.30 su Radiocorsa, un'intervista a Valverde che tenevo molto assai a fare.
Ci ha raccontato un po' tutto: perché la maglia iridata è speciale, cosa gli ha detto Sagan, se farà il Giro 2019 (spoiler: sì, o almeno lui ci terrebbe), cosa risponde a chi dice che lui rappresenterebbe un ciclismo poco pulito.

Un'anteprima qua: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 8ba0e.html
c'è qualcosa che non quadra :D :D :D :D :D

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 0:23
da Patate
Visconte85 ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 23:29
c'è qualcosa che non quadra :D :D :D :D :D
È una citazione a Thibuat Pinot, l'antagonista :D

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 9:50
da rizz23
Vedo che l'intervista vi è rimasta impressa :D

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 10:14
da l'Orso
rizz23 ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 9:50 Vedo che l'intervista vi è rimasta impressa :D
Purtroppo non avevo spazio per registrare la puntata... e l'orario di Radiocorsa è proibitivo in periodo scolastico (il "Generale di casa" dalle 22, massimo 22.30 in poi, non vuol più nessuno in giro, altrimenti scattan i giorni di rigore :D )
Immagino che non sia possibile rivederla...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 10:25
da rizz23
l'Orso ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 10:14
rizz23 ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 9:50 Vedo che l'intervista vi è rimasta impressa :D
Purtroppo non avevo spazio per registrare la puntata... e l'orario di Radiocorsa è proibitivo in periodo scolastico (il "Generale di casa" dalle 22, massimo 22.30 in poi, non vuol più nessuno in giro, altrimenti scattan i giorni di rigore :D )
Immagino che non sia possibile rivederla...
Stamattina alle 11.30 c'è la replica

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 14:28
da dietzen
speciale di tdp (la raisport spagnola) sul murciano: ovviamente il mondiale, il recupero dall'infortunio, la carriera, più commenti di tanti campioni spagnoli e sagan.


Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 16:44
da Walter_White

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 12:38
da Filarete
Dopo gli ottimi piazzamenti a Sanremo e, soprattutto, Fiandre, si conferma la convinzione che un Valverde più orientato sulle corse di un giorno e meno sui grandi giri e quelli piccoli, avrebbe veramente potuto vincere tutto tranne la Roubaix (forse).

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 12:40
da nino58
Filarete ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:38 Dopo gli ottimi piazzamenti a Sanremo e, soprattutto, Fiandre, si conferma la convinzione che un Valverde più orientato sulle corse di un giorno e meno sui grandi giri e quelli piccoli, avrebbe veramente potuto vincere tutto tranne la Roubaix (forse).
Meno male che è riuscito a vincere il Mondiale, altrimenti non gli bastavano dieci mani, da mangiarsi.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 13 aprile 2019, 21:43
da Divanista
Filarete ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:38 Dopo gli ottimi piazzamenti a Sanremo e, soprattutto, Fiandre, si conferma la convinzione che un Valverde più orientato sulle corse di un giorno e meno sui grandi giri e quelli piccoli, avrebbe veramente potuto vincere tutto tranne la Roubaix (forse).
Sicuramente sì. Nel suo palmares ci sono dei "buchi" che gridano vendetta: le classiche e semiclassiche belghe, l'Amstel, il Lombardia, 1 o 2 Mondiali in più (penso soprattutto a Firenze). Anche l'Olimpiade.
Però non va dimenticato che Valverde è spagnolo e ha corso sempre in squadre spagnole. Per loro viene prima di tutto la ricerca di un buon piazzamento nei giri, grandi o piccoli che siano. E questo lo ha portato a fare podio nei tre GT, che è un risultato di tutto rispetto e che pochi ciclisti possono vantare (soprattutto tra i "classicomani"), più tante belle vittorie nei piccoli giri.
Quindi dai, va anche bene così.
Comunque, ha ancora un annetto o due per rimediare... :old:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:32
da Filarete
L'undicesimo alla Freccia, dopo essere arrivato oltre i cinquanta all'Amstel conferma che forse gli conviene dedicarsi alle classiche di marzo e primi di aprile.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:33
da il_panta
Filarete ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:32 L'undicesimo alla Freccia, dopo essere arrivato oltre i cinquanta all'Amstel conferma che forse gli conviene dedicarsi alle classiche di marzo e primi di aprile.
Sembra sempre meno forte in salita. Come dici tu a Sanremo e Fiandre è andato bene.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:42
da cauz.
il_panta ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:33
Filarete ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:32 L'undicesimo alla Freccia, dopo essere arrivato oltre i cinquanta all'Amstel conferma che forse gli conviene dedicarsi alle classiche di marzo e primi di aprile.
Sembra sempre meno forte in salita. Come dici tu a Sanremo e Fiandre è andato bene.
per il prossimo decennio potremmo ipotizzare una seconda parte di carriera da velocista? :)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:53
da Filarete
cauz. ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:42
il_panta ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:33
Filarete ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:32 L'undicesimo alla Freccia, dopo essere arrivato oltre i cinquanta all'Amstel conferma che forse gli conviene dedicarsi alle classiche di marzo e primi di aprile.
Sembra sempre meno forte in salita. Come dici tu a Sanremo e Fiandre è andato bene.
per il prossimo decennio potremmo ipotizzare una seconda parte di carriera da velocista? :)
Magari :P . Diciamo che per le sue partecipazioni a brevi e grandi corse a tappe gli conviene focalizzarsi sulle vittorie di tappa, per i risultati in classifica gli anni iniziano ad essere troppi. Poi è stato più brillante sugli strappetti del Fiandre rispetto alle cote della Ardenne: magari sulle pietre ha ancora qualcosa da dare.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 20:06
da Niи
Filarete ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:53
cauz. ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:42
il_panta ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 17:33
Sembra sempre meno forte in salita. Come dici tu a Sanremo e Fiandre è andato bene.
per il prossimo decennio potremmo ipotizzare una seconda parte di carriera da velocista? :)
Magari :P . Diciamo che per le sue partecipazioni a brevi e grandi corse a tappe gli conviene focalizzarsi sulle vittorie di tappa, per i risultati in classifica gli anni iniziano ad essere troppi. Poi è stato più brillante sugli strappetti del Fiandre rispetto alle cote della Ardenne: magari sulle pietre ha ancora qualcosa da dare.
La spiegazione può essere più semplice del previsto: avendo fatto sia Sanremo che Fiandre, non ha potuto preparare al meglio le Ardenne come ha sempre fatto.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 8:08
da castelli
Come tutti i matti che si rispettino pare che valv si sia allenato...troppo e che il calo prestazionale sia dovuto anche agli impegni pubblicitari.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 8:15
da 34x27
castelli ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 8:08 Come tutti i matti che si rispettino pare che valv si sia allenato...troppo e che il calo prestazionale sia dovuto anche agli impegni pubblicitari.
Comunque ieri ha fatto Huy come l'anno passato, solo che ha perso 9 posizioni rispetto al 2018: https://pbs.twimg.com/media/D48jFE_XoAAtzat.jpg:large

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 12:03
da nikybo85
34x27 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 8:15
castelli ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 8:08 Come tutti i matti che si rispettino pare che valv si sia allenato...troppo e che il calo prestazionale sia dovuto anche agli impegni pubblicitari.
Comunque ieri ha fatto Huy come l'anno passato, solo che ha perso 9 posizioni rispetto al 2018: https://pbs.twimg.com/media/D48jFE_XoAAtzat.jpg:large
Può anche solo significare che quest'anno lo abbiano approcciato più piano e poi ci sia stata un'accelerazione più violenta. Il tempo globale non è un dato significativo al 100%

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 12:40
da 34x27
nikybo85 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 12:03
34x27 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 8:15
castelli ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 8:08 Come tutti i matti che si rispettino pare che valv si sia allenato...troppo e che il calo prestazionale sia dovuto anche agli impegni pubblicitari.
Comunque ieri ha fatto Huy come l'anno passato, solo che ha perso 9 posizioni rispetto al 2018: https://pbs.twimg.com/media/D48jFE_XoAAtzat.jpg:large
Può anche solo significare che quest'anno lo abbiano approcciato più piano e poi ci sia stata un'accelerazione più violenta. Il tempo globale non è un dato significativo al 100%
Il tratto analizzato è solo 1 minuto come ha giustamente segnalato Patate, a me era sfuggito. 9 secondi peggio su circa 170 di salita sono un 5% peggio... non un'eternità ma nemmeno poco. Dubito sia causato solo da distrazione "arcobaleno".

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 13:13
da Patate
34x27 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 8:15
Comunque ieri ha fatto Huy come l'anno passato, solo che ha perso 9 posizioni rispetto al 2018: https://pbs.twimg.com/media/D48jFE_XoAAtzat.jpg:large
Questa a quanto leggo è una porzione di un minuto. Su http://www.climbing-records.com/ leggo che Ala ha impiegato 2:50 quest'anno, quindi Valverde 3:01 (forse anche un pochino in più considerando che era terzo del suo gruppetto).
Lo scorso anno Ala 2:48 e Valverde 2:52 (che è il tempo delle vittorie 2015-16-17)
Quindi quest'anno ha perso una decina di secondi dal "suo" tempo tipo (escludendo il mostruoso 2:41 del 2014 ottenuto su un percorso molto più facile e senza Cherave).
Per me un pochino sta invecchiando (e mi pare pure normale :D ), ma a questo va aggiunto il duplice fattore di un Fiandre che lo ha quasi sicuramente cotto a puntino e una Freccia che da due anni, sebbene si decida sul Muro, viene corsa forte da più lontano ed ha un percorso più duro.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 13:50
da rizz23
Ragazzi Valverde secondo me sta preparando il Giro, è normalissimo vada così

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 13:54
da nikybo85
rizz23 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 13:50 Ragazzi Valverde secondo me sta preparando il Giro, è normalissimo vada così
Mah non so, perché dovrebbe dare priorità al Giro rispetto alle sue corse...non può pensare di poter fare una gran classifica a 39 anni e con quella start list...e per andare a caccia di tappe sarebbe un'ottima condizione anche quella data da una campagna del Nord vincente.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 14:11
da Mario Rossi
rizz23 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 13:50 Ragazzi Valverde secondo me sta preparando il Giro, è normalissimo vada così
Stefano la tua affermarmazione é super rischiosa, dato che la Movistar per la prima volta sembra aver dato una gerarchia alla squadra, che vede Mikel Landa capitano e Don Alejandro e Carapaz primi gregari, e per il fatto che ci siano parecchi arrivi sopra i 2000, cosa che gli renderebbe proibitiva centrare anche una top 5. Per me il crollo di risultati é una questione fisiologica dovuta all'etá e al fatto che ha corso di piú rispetto al recente passato

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 15:00
da Salvatore77
Fino a poche settimane fa però Valverde ha fatto dei buoni risultati. Magari è partito presto e ora non è al top.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 15:10
da dietzen
Mario Rossi ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 14:11
rizz23 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 13:50 Ragazzi Valverde secondo me sta preparando il Giro, è normalissimo vada così
Stefano la tua affermarmazione é super rischiosa, dato che la Movistar per la prima volta sembra aver dato una gerarchia alla squadra, che vede Mikel Landa capitano e Don Alejandro e Carapaz primi gregari, e per il fatto che ci siano parecchi arrivi sopra i 2000, cosa che gli renderebbe proibitiva centrare anche una top 5. Per me il crollo di risultati é una questione fisiologica dovuta all'etá e al fatto che ha corso di piú rispetto al recente passato
mi pare al catalogna, dove era lontano dai primi, unzue disse che valverde non era al top perché si stava preparando per il giro.
scelta che comunque mi parrebbe azzardata, come minimo.
per me ci sta più che, oltre alle inevitabili distrazioni invernali che la maglia iridata si porta dietro (e l'età che prima o poi dovrà presentare il conto :D), il murciano abbia fatto qualche allenamento specifico in più in prospettiva fiandre e ora paga in brillantezza sulle cotes.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 16:19
da bugnogianni
che lo stia preparando per la generale o no, mi stupirei parecchio nel non vederlo in maglia rosa prima della seconda crono.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 18:58
da rizz23
bugnogianni ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 16:19 che lo stia preparando per la generale o no, mi stupirei parecchio nel non vederlo in maglia rosa prima della seconda crono.
Non so cosa cambi nella carriera di Valverde vincere la sesta Freccia. Fare un bel Giro invece cambia eccome

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 8:15
da 34x27
rizz23 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 18:58
bugnogianni ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 16:19 che lo stia preparando per la generale o no, mi stupirei parecchio nel non vederlo in maglia rosa prima della seconda crono.
Non so cosa cambi nella carriera di Valverde vincere la sesta Freccia. Fare un bel Giro invece cambia eccome
A mio parere per la carriera di Valverde cambia solo un'Olimpiade e/o uno dei quattro monumento che gli mancano: di un altro podio a Giro* o Tour cosa se ne fa?

*non scrivermi che può vincerlo perchè non ci credo manco se lo vedo :D

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 12:55
da Lazzaro1
34x27 ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 8:15
rizz23 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 18:58
bugnogianni ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 16:19 che lo stia preparando per la generale o no, mi stupirei parecchio nel non vederlo in maglia rosa prima della seconda crono.
Non so cosa cambi nella carriera di Valverde vincere la sesta Freccia. Fare un bel Giro invece cambia eccome
A mio parere per la carriera di Valverde cambia solo un'Olimpiade e/o uno dei quattro monumento che gli mancano: di un altro podio a Giro* o Tour cosa se ne fa?

*non scrivermi che può vincerlo perchè non ci credo manco se lo vedo :D
secondo me, nemmeno podio può fare

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 13:43
da chinaski89
Anche per me podio impossibile, mi pare già utopico un posto nei 5, sinceramente non credevo curasse la classifica

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 14:15
da il_panta
Secondo me se va molto bene arriva nei 10. Molto più credibile l'obiettivo di partire forte e prendersi la maglia.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 15:42
da lemond
Secondo me è arrivato. MI dispiace, ma gli anni passano e non solo le mamme imbiancano. ;)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 18:11
da vale95
A quanto sento il buon Don Alejandro è quindi invecchiato di più nelle due settimane tra fiandre ed amstel che nei 15 anni precedenti :uhm:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 22:56
da Cthulhu
Ha quasi quaranta anni.
E' pure campione del mondo.
E si sa che quella maglia di solito non porta tanto bene.
Se vuole continuare altri due anni mi sa che deve cambiare sistema e correre molto meno, selezionando più gli obiettivi.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 27 aprile 2019, 2:07
da Abruzzese
Cthulhu ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 22:56 Ha quasi quaranta anni.
E' pure campione del mondo.
E si sa che quella maglia di solito non porta tanto bene.
Se vuole continuare altri due anni mi sa che deve cambiare sistema e correre molto meno, selezionando più gli obiettivi.
Stando a quel che si leggeva sulla Gazzetta, l'iride finora avrebbe avuto il suo peso, nel senso che la Movistar starebbe cercando di far vedere la maglia il più possibile e così Don Alejandro ha avuto poco tempo per rifiatare e dopo la Liegi dovrà pensare anche al Giro.

Sia quel che sia ma personalmente, dopo avergli visto finalmente indossare quella maglia tanto inseguita, può anche non vincere più nulla d'importante da qui al 2021 (se non erro è quella la data limite che ha indicato per il termine della sua carriera). Uno come lui non poteva finire la carriera senza il mondiale, tutto quel che arriverà da ora in avanti sarà solo un plus (anche se la Sanremo e il Fiandre di quest'anno qualche spazio per del rammarico per non averci provato concretamente in passato lo aprono).

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 27 aprile 2019, 9:22
da Cthulhu
Abruzzese ha scritto: sabato 27 aprile 2019, 2:07
Stando a quel che si leggeva sulla Gazzetta, l'iride finora avrebbe avuto il suo peso, nel senso che la Movistar starebbe cercando di far vedere la maglia il più possibile e così Don Alejandro ha avuto poco tempo per rifiatare e dopo la Liegi dovrà pensare anche al Giro.

Sia quel che sia ma personalmente, dopo avergli visto finalmente indossare quella maglia tanto inseguita, può anche non vincere più nulla d'importante da qui al 2021 (se non erro è quella la data limite che ha indicato per il termine della sua carriera). Uno come lui non poteva finire la carriera senza il mondiale, tutto quel che arriverà da ora in avanti sarà solo un plus (anche se la Sanremo e il Fiandre di quest'anno qualche spazio per del rammarico per non averci provato concretamente in passato lo aprono).
Di sicuro anche se non vince più nulla la sua carriera l'ha fatta e alla grande.
Ma visto che vuole correre ancora qualche soddisfazione se la vorrà pure prendere.
80-90 giorni di corsa a stagione secondo me non li regge più. Ad esempio, se negli anni passati le corse a tappe spagnole ad inizio stagione gli servivano per trovare la condizione vincendo pure, ora mi sembra che lo stanchino e basta. E non vince più nemmeno lì.
Proprio perché ha un palmares infinito può permettersi di puntare pochi selezionati obiettivi e se va, va altrimenti amen. Capisco che per uno come lui che ama molto più correre che allenarsi è dura.
Io comunque sono convinto che almeno una gara importante la porta ancora a casa prima di ritirarsi.
Secondo me ha puntato le Olimpiadi: il percorso giapponese sembra fatto apposta per lui

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 27 aprile 2019, 9:44
da galliano
Ma non credo che le olimpiadi vadano preparate con un anno e mezzo di anticipo.
Io aspetterei a cantare il de profundis, potrebbe essere che, per una volta, qualcosa è andato storto.
SE poi dovesse aver perso qualcosa in salita, potrebbe anche pensare ad un finale di carriera alla Gilbert, ovvero uomo da classiche del nord. Certo lui ha meno confidenza del vallone con le pietre ma non si sa mai.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 27 aprile 2019, 10:18
da Cthulhu
galliano ha scritto: sabato 27 aprile 2019, 9:44 Ma non credo che le olimpiadi vadano preparate con un anno e mezzo di anticipo.
Io aspetterei a cantare il de profundis, potrebbe essere che, per una volta, qualcosa è andato storto.
SE poi dovesse aver perso qualcosa in salita, potrebbe anche pensare ad un finale di carriera alla Gilbert, ovvero uomo da classiche del nord. Certo lui ha meno confidenza del vallone con le pietre ma non si sa mai.
Ovvio che no.
Ma credo che uno dei motivi per cui continua ancora sia proprio la speranza di prendere una medaglia alle Olimpiadi.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 27 aprile 2019, 11:14
da lemond
Abruzzese ha scritto: sabato 27 aprile 2019, 2:07 tutto quel che arriverà da ora in avanti sarà solo un plus (anche se la Sanremo e il Fiandre di quest'anno qualche spazio per del rammarico per non averci provato concretamente in passato lo aprono).
Rimorsi tanti, speranze pochissime, ma, come hai detto, va bene così. :)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 30 aprile 2019, 13:22
da cauz.
possibili brutte notizie per il campione del mondo.
ieri è stato sottoposto a delle radiografie per analizzare un edema osseo, conseguente a una caduta prima della Liegi.
partecipazione al Giro da valutare.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 30 aprile 2019, 13:43
da Tour de Berghem
cauz. ha scritto: martedì 30 aprile 2019, 13:22 possibili brutte notizie per il campione del mondo.
ieri è stato sottoposto a delle radiografie per analizzare un edema osseo, conseguente a una caduta prima della Liegi.
partecipazione al Giro da valutare.
Che sfiga...il campione del mondo ai nastri di partenza era un bel colpo per il Giro :gluglu:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:00
da il_panta
Con la vittoria alla Route d'Occitanie Valverde si è preso il quarto posto nella classifica dei corridori con più corse a tappe vinte in carriera: 24 (26 in corsa, ma 2 revocate a posteriori). Davanti a lui solo Merckx, Hinault e Indurain. Impressionante per un corridore che il suo meglio lo ha dato nelle corse di un giorno.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:13
da nikybo85
il_panta ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:00 Con la vittoria alla Route d'Occitanie Valverde si è preso il quarto posto nella classifica dei corridori con più corse a tappe vinte in carriera: 24 (26 in corsa, ma 2 revocate a posteriori). Davanti a lui solo Merckx, Hinault e Indurain. Impressionante per un corridore che il suo meglio lo ha dato nelle corse di un giorno.
Per me il suo meglio lo ha invece dato proprio nelle piccole corse a tappe...gare di un giorno ha poi vinto "solo" Liegi e Freccia..tutte in maniera simile, con avversari che avrebbero a volte potuto provare a cambiare il copione.
Certo c'è anche lo score impressionante al mondiale...
Non so, darei più peso alla varietà che alla qualità, ma può benissimo essere solo un mio punto di vista.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:22
da dietzen
non so se è una mia impressione ma dalle immagini del tour d'occitanie valverde sembra anche più magro del solito.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:28
da Winter
il_panta ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:00 Con la vittoria alla Route d'Occitanie Valverde si è preso il quarto posto nella classifica dei corridori con più corse a tappe vinte in carriera: 24 (26 in corsa, ma 2 revocate a posteriori). Davanti a lui solo Merckx, Hinault e Indurain. Impressionante per un corridore che il suo meglio lo ha dato nelle corse di un giorno.
Kelly ? Credo sia a 25..26