Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

Steven ha scritto:Se dieci anni fa qualcuno mi avesse detto che si sarebbe corso un mondiale di ciclismo in mezzo al deserto, avrei riso per giorni.
Dopo la farsa di ieri mi chiedo quando disputeranno un mondiale sulla Luna, o magari su Marte.
non so, ma è prevista una conferenza stampa congiunta di Elon Musk e Bryan Cookson tra due settimane
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
34x27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da 34x27 »

Steven ha scritto:Se dieci anni fa qualcuno mi avesse detto che si sarebbe corso un mondiale di ciclismo in mezzo al deserto, avrei riso per giorni.
Dopo la farsa di ieri mi chiedo quando disputeranno un mondiale sulla Luna, o magari su Marte.
C'è vento anche da quelle parti? :drink:
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da peek »

34x27 ha scritto:Critica del Grillo all'Italia sulla Gazza di oggi
cos'è che hanno sbagliato secondo lui?
34x27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da 34x27 »

peek ha scritto:
34x27 ha scritto:Critica del Grillo all'Italia sulla Gazza di oggi
cos'è che hanno sbagliato secondo lui?
Sostanzialmente Bennati non andava usato per tirare e basta.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da peek »

Strong ha scritto:ho rivisto la volata...
con il senno di poi secondo me cavendish ha sbabliato a battezzare la ruota di sagan
blyte mi sembra abbia provato a lanciarlo in modo ottimale ma lui ha preferito rimanere a ruota di sagan
ecco se avesse seguito il suo compagno credo che avrebbe portato a casa l'iride.

seguendo sagan è stato costretto anche lui a fare un gran numero passando in mezzo ai norvegesi
ovviamente se avesse seguito sagan, passando nel pertugio di destra avrebbe avuto la certezza di arrivare secondo,
per cui ha rischiato andando a sinistra...
sagan e cavendish di gran lunga i più forti ed i più lucidi ma secondo ma cavendish ha lucidamemente sbagliato a non fidarsi di blyte :D
E' più o meno quello che ha detto anche lui. E' incazzato perché ritiene che avrebbe potuto vincere, ma che ha fatto l'errore di guardare solo alla ruota di Sagan perché aveva pianificato di fare lo sprint in questo modo. Riconosce di aver sbagliato perché quando Sagan è partito lui si è trovato chiuso e ha dovuto fare un giro per saltare Matthews.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

34x27 ha scritto:
peek ha scritto:
34x27 ha scritto:Critica del Grillo all'Italia sulla Gazza di oggi
cos'è che hanno sbagliato secondo lui?
Sostanzialmente Bennati non andava usato per tirare e basta.
Boh, Bettini non è cha abbia molto da criticare. A parte Firenze, dove l'Italia corse abbastanza bene, negli altri mondiali sotto la sua guida ci son stati più disastri che altro...

Cassani aveva Viviani e Nizzolo per la volata e Guarnieri come apripista. Visto che l'Italia ne aveva 4 su 26 (22 togliendo i 4 superstiti dalla fuga) ed era la seconda nazione più rappresentata, credo si sia sentito in dovere di dare una mano affinchè la fuga andasse in porto. E quindi è stato quasi una conseguenza mettere Bennati a tirare. Era una situazione che obiettivamente metteva l'Italia in una posizione migliore rispetto ad un gruppo compatto con tutti i migliori sprinter dentro, anche se era altrettanto chiaro che portando quel gruppo in volata al massimo si poteva puntare ad un piazzamento, che poi è stato esattamente quello che si è ottenuto.

Sinceramente non so se ha fatto bene o meno. Magari se Bennati non avesse collaborato la fuga sarebbe andata in porto lo stesso e noi ci saremmo arrivati con un uomo importante in più, con la possibilità di giocarsi proprio Bennati in un eventuale attacco.
Forse la realtà è che sarebbe stato meglio se tra i 4 azzurri non ci fossero stati i due velocisti, tanto in volata sarebbero stati sempre battuti al cospetto di Sagan e Cavendish. Allora è meglio avere dei passisti veloci, tipo Trentin, da poter spendere con degli attacchi, invece di due velocisti che sarebbero stati comunque battuti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
herbie
Messaggi: 9911
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da herbie »

Admin ha scritto:Herbie, magari non ti convince, ma la mia ipotesi è questa. http://www.cicloweb.it/2016/10/16/belgi ... voro-meta/ *

La tua mi pare in contrasto con tutto quello che è la storia di Boonen, per non dire altro (cioè quel che rappresenta il ciclismo per i belgi, e il tornaconto che avrebbero avuto a lavorare per Cavendish - cosa che sinceramente mi sfugge).

* (Che poi è in parte quello che hanno scritto qui Scattista e Maìno)
giuro che prima di scrivere i messaggi non avevo ancora letto quello che avevi scritto tu, molto più chiaramente ed elegantemente di me :) ...mi pare che l'abbiamo vista in maniera molto simile, a parte la spiegazione che diamo del comportamento del Belgio.
A me dava l'orticaria vedere quel gruppetto pieno di gente da battaglia andare avanti così liscio fino allo sprint portato in carrozza proprio da chi avrebbe avuto tutto l'interesse a muoversi.
Certo il grande carisma di Boonen, l'età non più giovanissima, ci può certamente stare e sicuramente a Boonen FORSE non sarà dispiaciuto più di tanto per una volta non farsi le solite immani sfaticate che si sobbarca pressochè sempre per attaccare e contrattaccare anche lontano dal traguardo in queste grandi corse.... Però proprio considerando la sua indole, battagliera e anche molto ambiziosa, mi fa strano che si sia adagiato volontariamente su una strategia così, che non lo vedeva certo favorito. Insomma, è proprio Boonen che corre in modo diverso da così! Per la mia ipotesi dell'accordo sottobanco con chi ha organizzato questa corsa (voi fate selezione nel deserto e ci fate il favore di per poter dire che questa corsa non era poi così noiosa, noi facciamo in modo di darvi qualche aiutino, chi deve sapere sa, fate proclami così fate anche bella figura, poi però tirate diritto fino in fondo senza altri scherzi ) non c'entra nulla la volontà del singolo corridore Boonen, ma è una cosa che riguarda i capi. Ovviamente sono solo sensazioni. Non ho quella che Boonen abbia scelto lui questa strategia e l'abbia imposta anche ad altri corridori potenzialmente vincenti come Van Avermaet e Roelands, proprio considerando anche la sua fondamentale correttezza.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Trovo la tua teoria priva di fondamento e bislacca come un po tutti i complottismi. Detto senza offesa.

Direi che nell'articolo di cicloweb si fa un'analisi molto lucida e condivisibile che spiega tutto senza andare a immaginare complotti di vario genere
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... chere-quot

E niente, a Degenkolb ancora non è andata giù e continua ancora a prendersela con Debusschere e Keisse. A me John piace un sacco, stavolta però la sta facendo un pò fuori dal vaso. Normale che i belgi cercassero di rallentare il ritmo, è qualcosa che è sempre avvenuto nel ciclismo. Soprattutto non mi è sembrato che l'abbiano fatto in modo irriguardoso. Piuttosto, quando i tedeschi si spostavano, si vedevano i belgi che andavano a rallentare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
nick90
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 20:05
Località: Firenze

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da nick90 »

Con Bennati in più forse Nizzolo avrebbe fatto 4°, criticare Cassani mi pare eccessivo.
Guarnieri si è spostato e Nizzolo è rimasto piantato dov'era.
Tifoso di Vincenzo e Peter!
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Arme »

Aspetto le pagelle CW, ma sono curioso di sapere il voto alla Norvegia. Premesso che Kristoff viene da un'annata che l'ha decisamente ridimensionato, in particolare nelle volate dove le ha buscate da chiunque.
Cmq dopo lo scorso anno dove EBH è stato da linciaggio nazionale, quest'anno è partito per tirare la volata a Kristoff e gli è arrivato davanti finendo sesto lui e settimo il capitano, che non ha rimontato un metro nemmeno su NIzzolo.

Sul mondiale: dopo un'azione da applausi purtroppo è uscita una corsa più piatta di quanto poteva essere a quel punto.
Al più forte uomo da classiche del dopo-Bettini (ha scalzato Gilbert) è toccato vincere la corsa nel modo più ovvio, ma per fortuna il ragazzo, che per le banalità ha un' allergia grave, ci ha regalato una volata con rimonta e sorpasso contro le leggi della fisica come sa fare lui. Come si fa a non amarlo.
:champion:
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

Arme ha scritto:Aspetto le pagelle CW, ma sono curioso di sapere il voto alla Norvegia. Premesso che Kristoff viene da un'annata che l'ha decisamente ridimensionato, in particolare nelle volate dove le ha buscate da chiunque.
Cmq dopo lo scorso anno dove EBH è stato da linciaggio nazionale, quest'anno è partito per tirare la volata a Kristoff e gli è arrivato davanti finendo sesto lui e settimo il capitano, che non ha rimontato un metro nemmeno su NIzzolo.

Sul mondiale: dopo un'azione da applausi purtroppo è uscita una corsa più piatta di quanto poteva essere a quel punto.
Al più forte uomo da classiche del dopo-Bettini (ha scalzato Gilbert) è toccato vincere la corsa nel modo più ovvio, ma per fortuna il ragazzo, che per le banalità ha un' allergia grave, ci ha regalato una volata con rimonta e sorpasso contro le leggi della fisica come sa fare lui. Come si fa a non amarlo.
:champion:
le pagelle ci son da un po' ;)
http://www.cicloweb.it/2016/10/16/bocci ... nazionali/

a meno che tu non intenda quelle della stagione :sedia:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Conoscevo la pagina, ma non avevo mai dato un' occhiata alle loro pagelle.

https://ciclismoignorante.com/2016/10/1 ... doha-2016/

Comunque, con quel caldo, secondo me Debusschere ha solo ringraziato.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5039
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Beh in un certo senso Bettini non ha torto, l'Italia ha corso più per piazzarsi che per vincere. I Norvegesi erano in 3 e stava più a Korsaeth aiutare il Belgio che a Bennati. Qualora qualcuno avesse chiesto la collaborazione dell'Italia si poteva tranquillamente rispondere "Nel gruppo ci sono Sagan, Cavendish, Matthews, Kristoff, Boasson Hagen e Boonen; noi abbiamo Nizzolo e Viviani che mettendoli insieme fanno 1 tappa vinta al Giro" :D
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

lambohbk ha scritto:Beh in un certo senso Bettini non ha torto, l'Italia ha corso più per piazzarsi che per vincere. I Norvegesi erano in 3 e stava più a Korsaeth aiutare il Belgio che a Bennati. Qualora qualcuno avesse chiesto la collaborazione dell'Italia si poteva tranquillamente rispondere "Nel gruppo ci sono Sagan, Cavendish, Matthews, Kristoff, Boasson Hagen e Boonen; noi abbiamo Nizzolo e Viviani che mettendoli insieme fanno 1 tappa vinta al Giro" :D
Nel ventaglio la collaborazione, senza esagerare, ci stava visto che qualche volta girava anche Sagan, ma nel circuito dovevan cominciare a risparmiare.

Detto questo, per me è comunque un Mondiale da sufficienza, anche da 6,5 sia per Cassani che per i corridori (Bennati è da 7,5, gli altri della fuga da 7 così come quello che pare essersi prodigato per protare sul primo ventaglio Nizzolo, peccato per il problema di Sabatini, un uomo in +, tutt'altro che fermo, che avrebbe fatto molto comodo).
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5039
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Lambohbk »

l'Orso ha scritto: Nel ventaglio la collaborazione, senza esagerare, ci stava visto che qualche volta girava anche Sagan, ma nel circuito dovevan cominciare a risparmiare.
Si chiaro, intendevo nel circuito, Bennati si è fatto più 100 km davanti coi belgi
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
herbie
Messaggi: 9911
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto:Trovo la tua teoria priva di fondamento e bislacca come un po tutti i complottismi. Detto senza offesa.

Direi che nell'articolo di cicloweb si fa un'analisi molto lucida e condivisibile che spiega tutto senza andare a immaginare complotti di vario genere
:boh: quando non trovi uno straccio di spiegazione palusibile per una cosa...cerchi di considerare un ventaglio più ampio di possibilità, cominciando a pensare a chi, più in generale ha interesse a che le cose vadano in un certo modo.
Non c'è dubbio che per chi ha organizzato questo mondiale, se non fosse venuto fuori niente, nemmeno nel tratto di deserto, ci sarebbero state critiche pesantissime. Così un po' meno....
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
lambohbk ha scritto:Beh in un certo senso Bettini non ha torto, l'Italia ha corso più per piazzarsi che per vincere. I Norvegesi erano in 3 e stava più a Korsaeth aiutare il Belgio che a Bennati. Qualora qualcuno avesse chiesto la collaborazione dell'Italia si poteva tranquillamente rispondere "Nel gruppo ci sono Sagan, Cavendish, Matthews, Kristoff, Boasson Hagen e Boonen; noi abbiamo Nizzolo e Viviani che mettendoli insieme fanno 1 tappa vinta al Giro" :D
Nel ventaglio la collaborazione, senza esagerare, ci stava visto che qualche volta girava anche Sagan, ma nel circuito dovevan cominciare a risparmiare.

Detto questo, per me è comunque un Mondiale da sufficienza, anche da 6,5 sia per Cassani che per i corridori (Bennati è da 7,5, gli altri della fuga da 7 così come quello che pare essersi prodigato per protare sul primo ventaglio Nizzolo, peccato per il problema di Sabatini, un uomo in +, tutt'altro che fermo, che avrebbe fatto molto comodo).
Anche io penso che Bennati avrebbe potuto tirare i remi in barca, alemeno negli ultimi 4 giri, quando s'era capito che la corsa era limitata ai 26. Quello che mi chiedo però è: siamo sicuri che poi sarebbe realmente cambiato qualcosa? Un bennati in più nel treno non credo avrebbe cambiato di molto il risultato, al massimo Nizzolo poteva arrivare 4°, di sicuro non avrebbe vinto visto come è rimbalzato appena s'è spostato Guarnieri. Forse si potevano spendere le energie di Bennati meglio, ovvero con un'attacco insieme ad uno dei due olandesi e ad un belga.
A posteriori credo che paradossalmente sarebbe stato meglio avere al posto di Nizzolo e Viviani (che negli ultimi giri era più cotto di chi ha lavorato) Oss e Trentin corridori con cui non si sarebbe avvallata la tattica Belga con cui si è portato il gruppetto allo sprint. Avrebbero potuto accordarsi coi due olandesi per cercare di scardinare l'andazzo e magari strada facendo avrebbero avuto pure la benedizione dei Belgi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto: :boh: quando non trovi uno straccio di spiegazione palusibile per una cosa...cerchi di considerare un ventaglio più ampio di possibilità, cominciando a pensare a chi, più in generale ha interesse a che le cose vadano in un certo modo.
Non c'è dubbio che per chi ha organizzato questo mondiale, se non fosse venuto fuori niente, nemmeno nel tratto di deserto, ci sarebbero state critiche pesantissime. Così un po' meno....
eeeeeeeh...che storia! :D
guarda secondo me se scrivi: "non ho colto in anticipo le potenzialità di questo percorso e preso dalla foga e dalla smania di criticare l'uci schiava del :dollar: mi sono fatto un pò prendere la mano..." .... fai più bella figura. :)

tutti sappiamo perchè è stato fatto il mondiale a doha
- :dollar:
- perchè nessuno di credibile si è candidato nell'anno olimpico
- non potevano fare un mondiale troppo impegnativo

ma credo ch e tutti sappiano anche cosa succede nelle corse organizzat negli ultimi anni in quieste zone.
non cogliere le potenzialità di questi percorsi (anche se pianeggianti) fa pensare a due cose:
- o si è prevenuti
- oppure non ci si rende conto di cosa voglia dire correre a metà ottobre con 35° nel deserto con vento
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

Non è certo per la volata che volevo un Bennati + in forze ma per due motivi, primo, perchè o i Belgi cominciavano anche loro a calar l'andatura e cambiavano atteggiamento oppure si sarebbero "finiti" prima, secondo per provare a farlo entrare nei tentativi che sarebbero sicuramente capitati in un finale senza più nessuno che tirava.
Se i 3 belgi sacrificati lasciavan spazio ai -40, chi tirava? O se saltavano del tutto ai -20...
Il compagno di squadra di Sagan ha fatto 2 km nel finale ma era tutto fuorchè un passo impossibile, poi è scoppiato, il norvegese, seppur bravo, non ha mai inciso (come invece ha fatto il Benna in alcune trainate poderose... quando ormai i minuti di vantaggio eran già + di 2 fra l'altro)... forse Hayman... ma non lo sapremo mai.

Mentre per la volata, con un uomo in + si poteva tirarla un po' su di tono, ma Nizzolo è arrivato, cotto oltre che lungo per cui non sarebbe cambiato molto.

Ad ogni modo, a me per come si è risolta va bene :)
Mercks si è salvato la faccia, Cav è andato a podio (un applauso gli va fatto :( :diavoletto: ) ma non ha vinto :diavoletto: , Boonen si porta a casa un altro podio e il ringraziamento degli appassionati, tifosi o meno... Sagan, bhe... Sagan :champion:

PS: certo che la cerimonia delle premiazioni è stata un pelino insulsa :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
Ad ogni modo, a me per come si è risolta va bene :)
Mercks si è salvato la faccia, Cav è andato a podio (un applauso gli va fatto :( :diavoletto: ) ma non ha vinto :diavoletto: , Boonen si porta a casa un altro podio e il ringraziamento degli appassionati, tifosi o meno... Sagan, bhe... Sagan :champion:
Con me sfondi una porta aperta. Sagan semplicemente lo amo, Boonen idem (una sua vittoria mi avrebbe fatto ubriacare di gioia), mentre Cav...beh, diciamo che mi ha fatto piacere vederlo imbronciato metre gli altri due se la ridevano :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Salvatore77
Messaggi: 7466
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Cassani non andrebbe criticato più di tanto. Al massimo per aver puntato nel finale sulla volata che sulla carta ci vedeva svantaggiati e il risultato è stata la conferma. Nizzolo è questo. Un piazzato al cospetto degli altri boss della volata. Anche se poi lanciato bene da Guarnieri una medaglia poteva essere un buon risultato. Pazienza.
Il cruccio che ho io è senz'altro la superiorità numerica (dopo il Belgio) non sfruttata, soprattutto in virtù del fatto che Nizzolo non dava garanzia alcuna. Per come si sono messe le cose alla fine poteva andare anche peggio in volata ma grazie ai Norvegesi Nizzolo non ha fatto sesto.
Però credo che alla fine è stata anche una questione di gambe.
Diciamo che poi alla fine Cassani ha portato Trentin Oss e Quinziato senz'altro esperti di vento e ventagli per fare in modo di portare nel ventaglio buono Nizzolo e Viviani, invece il terzetto di passisti si è dissolto. Diciamo che siamo andati bene ad avere quei 4 nel ventaglio decisivo. Ma la strada spesso ci dice cose che sulla carta non si possono preventivare.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4126
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Scattista »

Denb ha scritto:
Ramires, il colombiano che faceva parte della prima fuga

:o :o :o

questa qui vola dritta nel thread dei motorini!!! ha sgasato troppo!! :D :D
Immagine
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da matter1985 »

La strategia del Belgio mi ha ricordato quella dell'Italia a Firenze,bella,bellissima ma dannatamente incompiuta.
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9990
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da TIC »

Premesso che grandi campioni non ne abbiamo, lo sbaglio di Cassani e' stato quello di fare la corsa per un velocista senza averlo.
Tutto qua.
Facendo una corsa di attacco nel finale (quindi senza spremere Bennati) probabimete avremmo raccolto meno di un quinto posto, ma qualche possibilita' c'era. Correndo cosi' invece abbiamo rinunciato anche a quella possibilità. Abbiamo corso per perdere.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da matter1985 »

34x27 ha scritto:
peek ha scritto:
34x27 ha scritto:Critica del Grillo all'Italia sulla Gazza di oggi
cos'è che hanno sbagliato secondo lui?
Sostanzialmente Bennati non andava usato per tirare e basta.
Un Trentin o un Oss sarebbero stati buoni cavalli sciolti per il finale,ma si son persi nel deserto.con gli uomini rimasti davanti non c'erano alternative al giocarsela allo sprint,erano tuttipiù o meno velocisti.
#JeSuisNizzolo
34x27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da 34x27 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Boh, Bettini non è cha abbia molto da criticare.
Taglio ma ho letto tutto e sono sostanzialmente d'accordo con te.

Però il mio ragionamento è questo: se sai che in volata sei battuto e bene che vada arrivi al massimo quarto/quinto (come effettivamente è stato), perchè non te ne freghi e lasci tirare chi ha appunto interesse ad arrivare compatto sul traguardo? Mi riferisco a Kolar + il terzo svedese + i tre belgi sacrificati e al massimo Blyte + Hayman.

Oppure: decidi di tirare? Va bene, ma fallo con Viviani e risparmi Bennati per un eventuale attacco finale.... male che vada se lo riprendono ti rigiochi tutto in volatona con Nizzolo.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Boh, Bettini non è cha abbia molto da criticare.
Taglio ma ho letto tutto e sono sostanzialmente d'accordo con te.

Però il mio ragionamento è questo: se sai che in volata sei battuto e bene che vada arrivi al massimo quarto/quinto (come effettivamente è stato), perchè non te ne freghi e lasci tirare chi ha appunto interesse ad arrivare compatto sul traguardo? Mi riferisco a Kolar + il terzo svedese + i tre belgi sacrificati e al massimo Blyte + Hayman.

Oppure: decidi di tirare? Va bene, ma fallo con Viviani e risparmi Bennati per un eventuale attacco finale.... male che vada se lo riprendono ti rigiochi tutto in volatona con Nizzolo.
Sì, ma se tiri con Viviani e Nizzolo ti arriva (ancora) quinto, tutti a dire : "Non doveva bruciarsi Viviani, che è l'unico che, da pistard, poteva saltare gli altri".
Oppure, se attacchi con Bennati e lo riprendono, tutti a dire: "Bennati doveva stare lì a fare il treno".
Ecc. ecc.
Se non vinci, c'è sempre qualcuno che ti rinfaccerà qualcosa.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
34x27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da 34x27 »

nino58 ha scritto: Sì, ma se tiri con Viviani e Nizzolo ti arriva (ancora) quinto, tutti a dire : "Non doveva bruciarsi Viviani, che è l'unico che, da pistard, poteva saltare gli altri".
Oppure, se attacchi con Bennati e lo riprendono, tutti a dire: "Bennati doveva stare lì a fare il treno".
Ecc. ecc.
Se non vinci, c'è sempre qualcuno che ti rinfaccerà qualcosa.
Che Viviani fosse la 2^ punta e che non fosse al 100% (forse manco all'80) della forma era noto ai più da tempo, secondo me anche allo stesso Cassani, quindi visto che Bennati era "in palla" potevi anche rischiarti una tattica del genere.

Se poi Bennati fosse stato ripreso si sarebbe arrivati comunque in volata, quindi il suo eventuale lavoro "di tiro" sarebbe stato più o meno superfluo.

Ho come l'impressione che l'Italia abbia preferito il piutost al niente, "accontentandosi" di una top-5...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Boh, Bettini non è cha abbia molto da criticare.
Taglio ma ho letto tutto e sono sostanzialmente d'accordo con te.

Però il mio ragionamento è questo: se sai che in volata sei battuto e bene che vada arrivi al massimo quarto/quinto (come effettivamente è stato), perchè non te ne freghi e lasci tirare chi ha appunto interesse ad arrivare compatto sul traguardo? Mi riferisco a Kolar + il terzo svedese + i tre belgi sacrificati e al massimo Blyte + Hayman.
Quello che dici ci sta tutto. Il punto è che l'Italia dopo il Belgio era la squadra più rappresentata nella fuga e quando hai questi numeri sei quasi costretto a dare una mano. L'occasione obiettivamente era buona perchè l'alternativa, ovvero rischiare di far rientrare il gruppo dietro, avrebbe comportato ancora meno chances di successo. Forse si poteva rischiare decidendo di non collaborare e in quel caso magari sarebbe stata la norvegia a mettere il giovane Korsaeth davanti.
34x27 ha scritto: Oppure: decidi di tirare? Va bene, ma fallo con Viviani e risparmi Bennati per un eventuale attacco finale.... male che vada se lo riprendono ti rigiochi tutto in volatona con Nizzolo.
Ecco, questa è una cosa a cui ho pensato anche io. Obiettivamente Viviani a questo mondiale c'è arrivato in condizioni tutt'altro che eccellenti. A posteriori, per come è andata, sarebbe stato meglio lasciarlo a casa visto che nel gruppo di testa non ha mai lavorato ed è finito 20°, dietro anche a Kolar e Korsaeth che avevano lavorato nel finale, a Roth, Berhane e Dougall che sono stati in fuga dal mattino, a Leezer che ha dato tutto nell'attacco finale e pure a Roelandts che è andato a riprenderle l'olandese.
Vista così, Viviani avrebbero dovuto sacrificarlo al posto di Bennati, lasciando all'aretino il ruolo di libero battitore nel finale. Qui viene fuori una questione: Viviani quando si è reso conto di non averne, quando ha capito che non sarebbe stato in grado neanche di fare la volata? Se se ne fosse reso conto già ai -100, allora avrebbe dovuto prontamente informare compagni e ct e mettersi al servizio altrui. Se invece l'ha capito solo all'ultimo Giro, ormai c'era poco da fare perchè Bennati era già bello cotto dopo tanti km a prender vento davanti al gruppo e a quel punto l'unica cosa da fare era la volata di Nizzolo.

Queste sono ovviamente questioni che conoscono solo i diretti interessati. Certo è che col senno di poi è stato un gran peccato vedere un Bennati in grande condizione 'sprecato' in quel modo mentre Viviani che non ha messo il muso davanti neanche mezza volta s'è staccato dal gruppo prima ancora di chi era in fuga dalle 9 del mattino.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
34x27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da 34x27 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Quello che dici ci sta tutto. Il punto è che l'Italia dopo il Belgio era la squadra più rappresentata nella fuga e quando hai questi numeri sei quasi costretto a dare una mano. L'occasione obiettivamente era buona perchè l'alternativa, ovvero rischiare di far rientrare il gruppo dietro, avrebbe comportato ancora meno chances di successo. Forse si poteva rischiare decidendo di non collaborare e in quel caso magari sarebbe stata la norvegia a mettere il giovane Korsaeth davanti.
Io sono sicuro che anche se Bennati non avesse tirato, il gruppo arrivava: dai, mettiti nei panni di Belgio e Norvegia.... come fai a non sfruttare un'occasione simile? Alla fine 4 uomini erano più che sufficienti per arrivare al traguardo.

Su Viviani: io se fossi stato in Cassani lo avrei sacrificato subito non appena arrivati nel circuito, indipendentemente da quando lui si è accorto di non essere in grado di farcela.... inutile arrivare alla volata con due punte, a meno di non sacrificare Bennati come pesce-pilota e fare due mini trenini uno a destra e uno a sinistra, ma siamo al fantaciclismo.
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1087
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Denb »

Quando sono iniziati i ventagli Viviani mi aveva fatto un'ottima impressione, era l'italiano più avanti e girava tranquillamente insieme a belgi e britannici. Penso che fino a quando non ha avuto i crampi all'ultimo giro si sentisse bene.

Come ha affermato dopo la gara il suo compito era quello di seguire un eventuale attacco di GVA, a posteriori ovviamente non si è rivelata una scelta corretta visto che Elia è rimasto senza benzina e Greg non ne aveva abbastanza per un attacco serio, ma come strategia decisa una volta che il gruppo si era formato secondo me ci poteva stare.
34x27

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da 34x27 »

Denb ha scritto:Quando sono iniziati i ventagli Viviani mi aveva fatto un'ottima impressione, era l'italiano più avanti e girava tranquillamente insieme a belgi e britannici. Penso che fino a quando non ha avuto i crampi all'ultimo giro si sentisse bene.

Come ha affermato dopo la gara il suo compito era quello di seguire un eventuale attacco di GVA, a posteriori ovviamente non si è rivelata una scelta corretta visto che Elia è rimasto senza benzina e Greg non ne aveva abbastanza per un attacco serio, ma come strategia decisa una volta che il gruppo si era formato secondo me ci poteva stare.
Tattica passiva/attendista... ci sta ma si è rivelata perdente; se hai un uomo per la volata e uno in forma per attaccare, perchè non provarci col Benna e male che vada hai il piano B di riserva? Questo significa prendere la corsa per le corna e provarci senza aspettare le mosse altrui! A maggior ragione che sei la seconda Nazione per numero.

Sono solo mie ipotesi a tavolino, per carità.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Scattista ha scritto:
Denb ha scritto:
Ramires, il colombiano che faceva parte della prima fuga

:o :o :o

questa qui vola dritta nel thread dei motorini!!! ha sgasato troppo!! :D :D
!! Mai vista una caduta del genere...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Boh, Bettini non è cha abbia molto da criticare.
Taglio ma ho letto tutto e sono sostanzialmente d'accordo con te.

Però il mio ragionamento è questo: se sai che in volata sei battuto e bene che vada arrivi al massimo quarto/quinto (come effettivamente è stato), perchè non te ne freghi e lasci tirare chi ha appunto interesse ad arrivare compatto sul traguardo? Mi riferisco a Kolar + il terzo svedese + i tre belgi sacrificati e al massimo Blyte + Hayman.
Quello che dici ci sta tutto. Il punto è che l'Italia dopo il Belgio era la squadra più rappresentata nella fuga e quando hai questi numeri sei quasi costretto a dare una mano. L'occasione obiettivamente era buona perchè l'alternativa, ovvero rischiare di far rientrare il gruppo dietro, avrebbe comportato ancora meno chances di successo. Forse si poteva rischiare decidendo di non collaborare e in quel caso magari sarebbe stata la norvegia a mettere il giovane Korsaeth davanti.
34x27 ha scritto: Oppure: decidi di tirare? Va bene, ma fallo con Viviani e risparmi Bennati per un eventuale attacco finale.... male che vada se lo riprendono ti rigiochi tutto in volatona con Nizzolo.
Ecco, questa è una cosa a cui ho pensato anche io. Obiettivamente Viviani a questo mondiale c'è arrivato in condizioni tutt'altro che eccellenti. A posteriori, per come è andata, sarebbe stato meglio lasciarlo a casa visto che nel gruppo di testa non ha mai lavorato ed è finito 20°, dietro anche a Kolar e Korsaeth che avevano lavorato nel finale, a Roth, Berhane e Dougall che sono stati in fuga dal mattino, a Leezer che ha dato tutto nell'attacco finale e pure a Roelandts che è andato a riprenderle l'olandese.
Vista così, Viviani avrebbero dovuto sacrificarlo al posto di Bennati, lasciando all'aretino il ruolo di libero battitore nel finale. Qui viene fuori una questione: Viviani quando si è reso conto di non averne, quando ha capito che non sarebbe stato in grado neanche di fare la volata? Se se ne fosse reso conto già ai -100, allora avrebbe dovuto prontamente informare compagni e ct e mettersi al servizio altrui. Se invece l'ha capito solo all'ultimo Giro, ormai c'era poco da fare perchè Bennati era già bello cotto dopo tanti km a prender vento davanti al gruppo e a quel punto l'unica cosa da fare era la volata di Nizzolo.

Queste sono ovviamente questioni che conoscono solo i diretti interessati. Certo è che col senno di poi è stato un gran peccato vedere un Bennati in grande condizione 'sprecato' in quel modo mentre Viviani che non ha messo il muso davanti neanche mezza volta s'è staccato dal gruppo prima ancora di chi era in fuga dalle 9 del mattino.
ha parlato tanto con Cassani Viviani, si saranno detti qualcosa a riguardo, immagino.

A me sembravano tutti, ma proprio tutti alla frutta. Se guardate lo sprint non era quello sfoggio di potenza da tappa di un grande giro, era il raschiamento del barile.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Faxnico »

Complimenti a Cassani, devo dire.
Tatticamente tutto quest'anno abbiamo corso con logica, compattezza e dignità.
Poi, se non c'è Nibali (e per forza di cose ci sarà sempre meno), il materiale è quello che è...
Nizzolo sarà il 15° velocista del mondo se và bene in volate normali.
Viviani dopo le Olimpiadi non è mai sembrato (a me almeno) in gran spolvero.
Più di così era difficile raccogliere.
E proprio per questo, su un piano decisionale più "strategico", mi risulta incomprensibile che porti i Sabatini, i Pozzato come riserva, ecc.
Forse sarebbe bene iniziare a puntare con decisione sul futuro, non solo nei raduni...
Coi Nizzolo e gli Ulissi mi sà che poche maglie iridate portiamo a casa.
Capisco le difficoltà nell'imporre una linea radicale e rischiosa, s'intende.

Su Sagan poco da aggiungere.
S'è cucinato meno di tutti.
Un fenomeno.

Boonen solito leone.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto:
A me sembravano tutti, ma proprio tutti alla frutta. Se guardate lo sprint non era quello sfoggio di potenza da tappa di un grande giro, era il raschiamento del barile.
Che le energie fossero al lumicino per tutti, sono d'accordissimo. Il generale Boonen ha dichiarato guerra a 180 km dall'arrivo, il suo esercito ha eseguito alla perfezione gli ordini e tutti gli altri non han potuto far altro che combattere :D

Però dico pure che il modo in cui Viviani ha ceduto nel finale è stato molto significativo. Come dicevo prima, è giunto 20° dietro pure a 3 dei 4 fuggitivi della prima ora e dietro a gente che aveva tirato negli ultimi km. Era il più cotto nonostante fosse stato tra i più coperti. Qualcosa non è andato come doveva o forse le gambe non erano quelle giuste, cosa anche normale dopo l'Olimpiade vinta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Faxnico »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Scattista ha scritto:
Denb ha scritto:
Ramires, il colombiano che faceva parte della prima fuga

:o :o :o

questa qui vola dritta nel thread dei motorini!!! ha sgasato troppo!! :D :D
!! Mai vista una caduta del genere...
Più che altro non si vede se tocca la ruota di quello davanti.
Cosa comunque probabile, direi.
A quel punto ne vengono spesso fuori di cadute strane, hai voglia...
Provare per credere. :D

Più incomprensibile vederlo attendere gruppetto su gruppetto alla ricerca del capitano che non c'è, piuttosto.
Invece di stare a rimorchio tutto il giorno e finirla almeno (è un discreto passista).
Dimissioni subito di Jaramillo.
Ne ha combinate francamente troppe negli ultimi anni...
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Fabruz »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Forse la realtà è che sarebbe stato meglio se tra i 4 azzurri non ci fossero stati i due velocisti, tanto in volata sarebbero stati sempre battuti al cospetto di Sagan e Cavendish. Allora è meglio avere dei passisti veloci, tipo Trentin, da poter spendere con degli attacchi, invece di due velocisti che sarebbero stati comunque battuti.
Ecco, l'hai detta giusta

Però rendiamo merito a quelli che sono stati in grado di stare davanti e bacchettiamo quelli che sono invece rimasti indietro (Trentin, Oss e, in misura minore, Colbrelli)
Se Nizzolo è stato capace di inserirsi nel ventaglio è anche giusto che si sia giocato le sue carte.
E non dimentichiamoci della sfortuna di Sabatini, con lui magari avremmo potuto lanciare meglio Nizzolo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Fabruz ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Forse la realtà è che sarebbe stato meglio se tra i 4 azzurri non ci fossero stati i due velocisti, tanto in volata sarebbero stati sempre battuti al cospetto di Sagan e Cavendish. Allora è meglio avere dei passisti veloci, tipo Trentin, da poter spendere con degli attacchi, invece di due velocisti che sarebbero stati comunque battuti.
Ecco, l'hai detta giusta

Però rendiamo merito a quelli che sono stati in grado di stare davanti e bacchettiamo quelli che sono invece rimasti indietro (Trentin, Oss e, in misura minore, Colbrelli)
Se Nizzolo è stato capace di inserirsi nel ventaglio è anche giusto che si sia giocato le sue carte.
E non dimentichiamoci della sfortuna di Sabatini, con lui magari avremmo potuto lanciare meglio Nizzolo
Certo, va dato merito a chi è stato sveglio e ha avuto le gambe per restare davanti, mentre altri ipoteticamente più adatti al vento hanno salutato subito la compagnia. Va però detto che uno tra Trentin e Oss, se non sbaglio, pare che si sia sacrificato per portare Nizzolo in gruppo e sia successivamente scoppiato. In tal caso andrebbe rivisto almeno in pare il giudizio.

Su Sabatini. Sicuramente un altro uomo sarebbe stato utile, se non altro perchè forse si sarebbe risparmiato Bennati. Non credo invece che sarebbe cambiato qualcosa per la volata di Nizzolo che è rimbalzato indietro appena Guarnieri s'è spostato. Nizzolo allo sprint è questo, non sta neanche tra i primi 10 al mondo, non gli si può chiedere molto di più.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Fabruz »

Comunque stiamo qui a disquisire su cosa poteva essere fatto meglio, e ci sta
Ma ragazzi, con il nostro materiale umano, già non essere del tutto anonimi come capitato per altre nazionali mi rende orgoglioso
La Spagna ha rinunciato a correre solo perché non aveva nessuno. Francia e Germania sono praticamente scomparse. Noi invece il nostro lo abbiamo sempre fatto, non solo in questo mondiale, ma bene o male sempre, con mezzi assai inferiori ad altri
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Fabruz »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Certo, va dato merito a chi è stato sveglio e ha avuto le gambe per restare davanti, mentre altri ipoteticamente più adatti al vento hanno salutato subito la compagnia. Va però detto che uno tra Trentin e Oss, se non sbaglio, pare che si sia sacrificato per portare Nizzolo in gruppo e sia successivamente scoppiato. In tal caso andrebbe rivisto almeno in pare il giudizio.
Purtroppo nonostante telecamere e dirette integrali, non è mai chiaro al 100% cosa è esattamente accaduto, per cui è ovvio che il giudizio è sempre relativo
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Boh, Bettini non è cha abbia molto da criticare.
Taglio ma ho letto tutto e sono sostanzialmente d'accordo con te.

Però il mio ragionamento è questo: se sai che in volata sei battuto e bene che vada arrivi al massimo quarto/quinto (come effettivamente è stato), perchè non te ne freghi e lasci tirare chi ha appunto interesse ad arrivare compatto sul traguardo? Mi riferisco a Kolar + il terzo svedese + i tre belgi sacrificati e al massimo Blyte + Hayman.
Quello che dici ci sta tutto. Il punto è che l'Italia dopo il Belgio era la squadra più rappresentata nella fuga e quando hai questi numeri sei quasi costretto a dare una mano. L'occasione obiettivamente era buona perchè l'alternativa, ovvero rischiare di far rientrare il gruppo dietro, avrebbe comportato ancora meno chances di successo. Forse si poteva rischiare decidendo di non collaborare e in quel caso magari sarebbe stata la norvegia a mettere il giovane Korsaeth davanti.
Non sarebbe stata male come idea. Il rischio però era che nessuno andasse avanti a tirare, e a quel punto molto più facile che il Belgio si spazientisse e lasciasse perdere, condannando la fuga al riassorbimento.
Penso che in questo caso anche Boonen in persona avrebbe preferito lasciar perdere.
Ultima modifica di Oude Kwaremont il martedì 18 ottobre 2016, 14:29, modificato 1 volta in totale.
herbie
Messaggi: 9911
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da herbie »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
A me sembravano tutti, ma proprio tutti alla frutta. Se guardate lo sprint non era quello sfoggio di potenza da tappa di un grande giro, era il raschiamento del barile.
Che le energie fossero al lumicino per tutti, sono d'accordissimo. Il generale Boonen ha dichiarato guerra a 180 km dall'arrivo, il suo esercito ha eseguito alla perfezione gli ordini e tutti gli altri non han potuto far altro che combattere :D
però questa che fossero tutti alla frutta , mi sembra francamente una favola.
Erano alla frutta alcuni corridori che hanno tirato per 100 e passa chilometri.
Quelli a ruota erano tranquilli. C'era a ruota pure il marocchino, IN FUGA DAL MATTINO. S'e staccato a due chilometri dal traguardo, e dovevano essere alla frutta Van Avermaet, Terpstra, Roelands ecc. ecc. ??? Era fresco pure Guarnieri che ha lavorato nell'ombra per tenere coperto Nizzolo, visto lo sprint che ha fatto. Sagan e Boonen poi hanno dimostrato una freschezza impressionante, nello sprint.

Non ha attaccato nessuno perchè chi aveva interesse a farlo ha deciso invece di portare tutti allo sprint tenenda lata la velocità. E su un percorso così piatto, col gruppo che tiene quella velocità ci vuole una potenza sovrumana per andarsene e sperare di rimanere davanti per qualche chilometro.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

herbie ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
A me sembravano tutti, ma proprio tutti alla frutta. Se guardate lo sprint non era quello sfoggio di potenza da tappa di un grande giro, era il raschiamento del barile.
Che le energie fossero al lumicino per tutti, sono d'accordissimo. Il generale Boonen ha dichiarato guerra a 180 km dall'arrivo, il suo esercito ha eseguito alla perfezione gli ordini e tutti gli altri non han potuto far altro che combattere :D
però questa che fossero tutti alla frutta , mi sembra francamente una favola.
Erano alla frutta alcuni corridori che hanno tirato per 100 e passa chilometri.
Quelli a ruota erano tranquilli. C'era a ruota pure il marocchino, IN FUGA DAL MATTINO. S'e staccato a due chilometri dal traguardo, e dovevano essere alla frutta Van Avermaet, Terpstra, Roelands ecc. ecc. ??? Era fresco pure Guarnieri che ha lavorato nell'ombra per tenere coperto Nizzolo, visto lo sprint che ha fatto. Sagan e Boonen poi hanno dimostrato una freschezza impressionante, nello sprint.

Non ha attaccato nessuno perchè chi aveva interesse a farlo ha deciso invece di portare tutti allo sprint tenenda lata la velocità. E su un percorso così piatto, col gruppo che tiene quella velocità ci vuole una potenza sovrumana per andarsene e sperare di rimanere davanti per qualche chilometro.
Concordo con herbie. Se il canadese, il marocchino e l'eritreo hanno reso fino a pochi km dal traguardo non può essere stata così alta l'andatura dei belgi o, se lo era, i big non potevano comunque essere alla frutta.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

beh, Terpstra non ne aveva, è evidente, uno scatto che più spuntato non si puo'
quando Kolar smette di tirare, all'uscita dalla rotonda, quasi abbozza, niente
qualche secondo dopo ci prova Leezer e già si vede la differenza
Terpstra e Van Avermaet era cotti alla griglia, Van Avermaet manco si è messo a tirare come Roelandts
nulla, e non è che l'abbia fatto perchè voleva fare la sua di volata, in pratica non ha sprintato
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto: però questa che fossero tutti alla frutta , mi sembra francamente una favola.
Erano alla frutta alcuni corridori che hanno tirato per 100 e passa chilometri.
Quelli a ruota erano tranquilli. C'era a ruota pure il marocchino, IN FUGA DAL MATTINO. S'e staccato a due chilometri dal traguardo, e dovevano essere alla frutta Van Avermaet, Terpstra, Roelands ecc. ecc. ??? Era fresco pure Guarnieri che ha lavorato nell'ombra per tenere coperto Nizzolo, visto lo sprint che ha fatto. Sagan e Boonen poi hanno dimostrato una freschezza impressionante, nello sprint.

Non ha attaccato nessuno perchè chi aveva interesse a farlo ha deciso invece di portare tutti allo sprint tenenda lata la velocità. E su un percorso così piatto, col gruppo che tiene quella velocità ci vuole una potenza sovrumana per andarsene e sperare di rimanere davanti per qualche chilometro.
addirittutura una "favola"...
non so cosa tu intenda per "alla frutta" ma per me quando senti di avere un solo colpo in canna il dolce l'hai già magiato...
il marocchino &C manco l'ultimo colpo in canna avevano certo stavano li impiccati perchè in pianura con un ritmo costante ce la puoi ancora fare.

negli ultimi km ci volevano almeno due o tre vittime sacrificali per far saltare gli ultimi gregari rimasti ma nessuno si è voluto sacrificare oltre a Terpstra.
magari se avessero tentato uno scatto a testa anche boasson hagen e van avermaet ci sarebbe poi stato lo spazio per un tentativo di boonen (con sagan ovviamente a ruota)
Ma nel caso, Boonen, avendo un solo scatto nelle gambe doveva giocarselo dopo i tentativi rintuzzati di almeno 2/3 compagni di fuga.
Van avermaet non è scattato, non ha tirato e non ha fatto la volata per cui:
- o era finito
- o ha fatto finta di essere finito per non spianare la strada a Boonen

il belgio aveva deciso di arrivare in volata ma gi altri, a parte sagan e forse cavendish, non ne avevano

poi tu hai la presunzione di parlare di "fresco" e "tranquilli" (riferendoti a Guarnieri&C)...mah...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

Strong ha scritto:
herbie ha scritto: però questa che fossero tutti alla frutta , mi sembra francamente una favola.
Erano alla frutta alcuni corridori che hanno tirato per 100 e passa chilometri.
Quelli a ruota erano tranquilli. C'era a ruota pure il marocchino, IN FUGA DAL MATTINO. S'e staccato a due chilometri dal traguardo, e dovevano essere alla frutta Van Avermaet, Terpstra, Roelands ecc. ecc. ??? Era fresco pure Guarnieri che ha lavorato nell'ombra per tenere coperto Nizzolo, visto lo sprint che ha fatto. Sagan e Boonen poi hanno dimostrato una freschezza impressionante, nello sprint.

Non ha attaccato nessuno perchè chi aveva interesse a farlo ha deciso invece di portare tutti allo sprint tenenda lata la velocità. E su un percorso così piatto, col gruppo che tiene quella velocità ci vuole una potenza sovrumana per andarsene e sperare di rimanere davanti per qualche chilometro.
addirittutura una "favola"...
non so cosa tu intenda per "alla frutta" ma per me quando senti di avere un solo colpo in canna il dolce l'hai già magiato...
il marocchino &C manco l'ultimo colpo in canna avevano certo stavano li impiccati perchè in pianura con un ritmo costante ce la puoi ancora fare.

negli ultimi km ci volevano almeno due o tre vittime sacrificali per far saltare gli ultimi gregari rimasti ma nessuno si è voluto sacrificare oltre a Terpstra.
magari se avessero tentato uno scatto a testa anche boasson hagen e van avermaet ci sarebbe poi stato lo spazio per un tentativo di boonen (con sagan ovviamente a ruota)
Ma nel caso, Boonen, avendo un solo scatto nelle gambe doveva giocarselo dopo i tentativi rintuzzati di almeno 2/3 compagni di fuga.
Van avermaet non è scattato, non ha tirato e non ha fatto la volata per cui:
- o era finito
- o ha fatto finta di essere finito per non spianare la strada a Boonen

il belgio aveva deciso di arrivare in volata ma gi altri, a parte sagan e forse cavendish, non ne avevano

poi tu hai la presunzione di parlare di "fresco" e "tranquilli" (riferendoti a Guarnieri&C)...mah...
La fatica, più che dalla gara in se derivava dal fatto di essere al termine di una stagione, tutto qui.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
herbie
Messaggi: 9911
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da herbie »

meriadoc ha scritto:beh, Terpstra non ne aveva, è evidente, uno scatto che più spuntato non si puo'
quando Kolar smette di tirare, all'uscita dalla rotonda, quasi abbozza, niente
qualche secondo dopo ci prova Leezer e già si vede la differenza
Terpstra e Van Avermaet era cotti alla griglia, Van Avermaet manco si è messo a tirare come Roelandts
nulla, e non è che l'abbia fatto perchè voleva fare la sua di volata, in pratica non ha sprintato
non è che Terpstra non ne aveva, è che su un percorso così da catenaccio o ne hai realmente IL DOPPIO e dopo lo scatto tieni i 50 all'ora fisso sui rettilinei, e dopo ogni rilancio in curva li riprendi i 50, oppure non vai da nessuna parte perchè sei l' davanti a cuocere e dietro fatica solo chi tira.
Ne aveva Leezer...quasi quasi...figuriamoci Terpstra...eddai.
Certo, se invece di due allunghi ai -3 chilometri, cominci ai -30 ad attaccare a turno, avendo 6 corridori a disposizione...allora sì che diventa realmente dura per tutti.
Van Avermaet sullo scatto di Terpstra ha risposto in ritardo ed è uscito dalla pancia del gruppo, chiudendo un buco notevole.
E' evidente che faceva SOLO lo stopper, e, dall'atteggiamento, anche abbastanza di malavoglia.

E' come dire, su quella discesa, dove ci sono tre curve, e 10 chilometri diritti, andavo a 100 all'ora...eppure non ho staccato nessuno...chissà come mai...
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

no, Van Avermaet non ha affatto risposto in ritardo, infatti dal modo in cui ha risposto si puo desumere che non facesse altro che osservare la ruota posteriore di Terpstra



se non gli era proprio attaccato al culo è perchè c'era Leezer tra i due

addirittura nel fotogramma precedente, nella ripresa da dietro



si vede Terpstra spostarsi leggermente a destra per preparare l'attacco, e lo fa pure Van Avermaet. Quando Terpstra parte un paio di secondi dopo, Van Avermaet è già pronto a replicare
peraltro in realtà mi rendo conto che Van Avermaet non ha nemmeno stoppato, ha proprio provato a rilanciare, si vede dall'espressione sul volto. Ma non ha guadagnto nulla nemmeno su Hayman (lui si, partito leggermente in ritardo)
Tersptra e Van Avermaet erano più cotti di un maialetto sardo nel giorno di Pasqua
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Rispondi