Wout van Aert (su strada)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

Bike65 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:29
pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:16
Erinnerung ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:11

Mah io guardarei il bicchiere mezzo pieno, due grandi argenti in due gare di altissimo livello.
Oggi ha vinto un campione, nella crono pure.
E lui è stato capace di fare due secondi posti ravvicinati alla fine di un grande Tour.
Non lo tifo, ma chapeau!
Credo rimpolperà assai la sua bacheca nei prossimi anni..
Concordo, ma rimangono comunque due sconfitte, proprio perché al momento è il più forte
Ragazzi se mettiamo in discussione un corridore così...
Ma nessuno mette in discussione nessuno.
Van Aert è il corridore più forte al mondo e proprio per questo i due secondi posti sono come due sconfitte per lui
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Van aert è il corridore più forte del mondo ma non a cronometro.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:06
Bike65 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:29
pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:16

Concordo, ma rimangono comunque due sconfitte, proprio perché al momento è il più forte
Ragazzi se mettiamo in discussione un corridore così...
Ma nessuno mette in discussione nessuno.
Van Aert è il corridore più forte al mondo e proprio per questo i due secondi posti sono come due sconfitte per lui
Io non sono d'accordo sul considerarle sconfitte, se non per il mero risultato, ovviamente.
Dico questo per le caratteristiche del corridore. Van Aert è un fenomeno, ma dovrebbe essere nella normalità delle cose che venga staccato da Alaphilippe su uno strappo così. E' un campione e infatti si è staccato di poco... A parti invertite sarebbe come se Alaphilippe stesse con i migliori sul pavè della Roubaix.
Negli ultimi anni vediamo corridori un po' più polivalenti che in passato e questo è assolutamente un bene e ci fa divertire, ma ciò non cancella caratteristiche e 'specializzazioni' diverse dei vari atleti, almeno secondo me. Poi ovviamente, se Van Aert vincerà tutto ci toglieremo il cappello, e anche con piacere, perché uno così è sempre da tifare.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da dietzen »

dovrebbe essere il primo a salire sul podio sia a crono che in linea dal 1995 (anche se lì indurain e olano vinsero una maglia iridata ciascuno)
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

dietzen ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:20 dovrebbe essere il primo a salire sul podio sia a crono che in linea dal 1995 (anche se lì indurain e olano vinsero una maglia iridata ciascuno)
Questo dice molto...
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30819
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Purtroppo sono due argenti che anche a lui sanno di sconfitte e la faccia sul podio dice tutto

Al mondiale conta solo quella maglia iridata...ma penso che sarà solo una motivazione in più

Purtroppo nei prossimi anni sarà sempre più dura quindi credo sia consapevole anche lui che quest'anno era una grossa, enorme occasione, ma a conti fatti oggi non poteva fare di più

Il prossimo anno ha il mondiale in casa e si spartirá i gradi di capitano con Remco...speriamo arrivi con questa condizione qui :D
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pirata81

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:48 Purtroppo sono due argenti che anche a lui sanno di sconfitte e la faccia sul podio dice tutto

Al mondiale conta solo quella maglia iridata...ma penso che sarà solo una motivazione in più

Purtroppo nei prossimi anni sarà sempre più dura quindi credo sia consapevole anche lui che quest'anno era una grossa, enorme occasione, ma a conti fatti oggi non poteva fare di più

Il prossimo anno ha il mondiale in casa e si spartirá i gradi di capitano con Remco...speriamo arrivi con questa condizione qui :D
Concordo.
Spero che oggi non sia stato il treno che passa una volta sola nella vita per Wout.
Anch'io pensavo che Alaphilippe non avesse la miglior gamba e che la pioggia (mai arrivata purtroppo) gli desse il colpo di grazia.
Restano i 2 argenti che comunque a mio modo di vedere certificano la grandezza e il talento di Van Aert.
Lo aspetto sulle pietre che contano davvero tra Belgio e Francia per un confronto all'arma bianca con MVDP.
34x27

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da 34x27 »

pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 17:56
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 17:49 è arrivato 2° alla crono
è arrivato 2° la domenica
alla fine settimana sono 2 sconfitte in 3 giorni
Purtroppo sono due sconfitte.
Però al mondo non c'è nessuno in grado di fare quello che fa lui
...con la sola imposizione delle mani :diavoletto:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:16
Erinnerung ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:11
Mah io guardarei il bicchiere mezzo pieno, due grandi argenti in due gare di altissimo livello.
Oggi ha vinto un campione, nella crono pure.
E lui è stato capace di fare due secondi posti ravvicinati alla fine di un grande Tour.
Non lo tifo, ma chapeau!
Credo rimpolperà assai la sua bacheca nei prossimi anni..
Concordo, ma rimangono comunque due sconfitte, proprio perché al momento è il più forte
io non credo proprio che van aert sia più forte di Ganna su una cronometro del genere (anzi: a crono gliene vedo pure altri davanti), e sono certo che non sia più forte di alaphilippe su un percorso simile.

"il più forte del mondo" è un concetto molto relativo. Può essere condivisibile ad oggi se si considera l'universalità, ma ogni gara fa storia a se. Sarebbe come dire (perdonami il paradosso) che il suo tour de france è stato disastroso perché è arrivato a un'ora e venti da pogacar.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30819
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Walter_White »

chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
È sicuramente il corridore più completo del mondo, "più forte" in uno sport come il ciclismo in cui le caratteristiche sono molto varie per me non ha senso dirlo (almeno dal post Hinault).

Il suo spunto veloce però penso sarà croce e delizia della sua carriera, rischia veramente un trattamento alla Sagan nei prossimi anni in caso di presenza nei gruppetti
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

dietzen ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 17:57
Divanista ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 17:33 Chissà se ora sta rimpiangendo di aver corso la crono due giorni fa... Magari con una stilla di energia in più avrebbe potuto tenere Alaphilippe per altri 100 metri.
D'altra parte, è facile parlare con il senno di poi... perchè se avesse vinto l'altroieri (sarebbe bastato un "semplice" imprevisto a Ganna e avrebbe trionfato lui) tutte queste pippe mentali non avrebbero ragione di essere...
più che lo scatto (van aert finché ha questa struttura fisica non può tenere quello scatto su quella pendenza) forse con qualche energia in più avrebbe potuto subito dopo fare uno sforzo sul falsopiano per chiudere su ala quando aveva 4-5".
certo poi gli altri avrebbero comunque provato a andargli via da tutte le parti, non è detto che avrebbe vinto.
Infatti, come ha detto già un altro nella discussione sui mondiali, il "paradosso" è che non è rimasto solo ad inseguire.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

Erinnerung ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:11
pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 17:56
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 17:49 è arrivato 2° alla crono
è arrivato 2° la domenica
alla fine settimana sono 2 sconfitte in 3 giorni
Purtroppo sono due sconfitte.
Però al mondo non c'è nessuno in grado di fare quello che fa lui
Mah io guardarei il bicchiere mezzo pieno, due grandi argenti in due gare di altissimo livello.
Oggi ha vinto un campione, nella crono pure.
E lui è stato capace di fare due secondi posti ravvicinati alla fine di un grande Tour.
Non lo tifo, ma chapeau!
Credo rimpolperà assai la sua bacheca nei prossimi anni..
Al di là degli auspici, è come ha detto Pietro. :old:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

Salvatore77 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:29 Van aert è il corridore più forte del mondo ma non a cronometro.
Perché, secondo te, a crono chi è al momento il più forte su un percorso di 60 km. con salite e discese lui o lo zar? :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
Mi sembrava ovvio che questa fosse l'osservazione di Pietro: "hic et nunc", cioè in questo inizio di stagione si è dimostrato (complessivamente) il più forte.
P.S. Credo sia altrettanto chiaro che qui si parla sempre di opinioni, addirittura che il Bagnino è un cretese puro è una opinione, anche se suffragata da un po' più di prove di quelle che porta el Condor per dire il contrario. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30819
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Walter_White »

lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:54
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:29 Van aert è il corridore più forte del mondo ma non a cronometro.
Perché, secondo te, a crono chi è al momento il più forte su un percorso di 60 km. con salite e discese lui o lo zar? :dubbio:
Remco
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da il_panta »

Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:12
lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:54
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:29 Van aert è il corridore più forte del mondo ma non a cronometro.
Perché, secondo te, a crono chi è al momento il più forte su un percorso di 60 km. con salite e discese lui o lo zar? :dubbio:
Remco
O Dennis, o anche Ganna.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da riddler »

Salvatore77 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:29 Van aert è il corridore più forte del mondo ma non a cronometro.
È la stessa cosa che penso io
E mi domando il perché ha corso venerdì?
È vero che avrà tempo per rifarsi, tutti i percorsi sono adatti a lui anche uno come Zolder o Copenaghen, forse solo uno come quello di Duitama lo metterebbe in difficoltà
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:12
lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:54
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:29 Van aert è il corridore più forte del mondo ma non a cronometro.
Perché, secondo te, a crono chi è al momento il più forte su un percorso di 60 km. con salite e discese lui o lo zar? :dubbio:
Remco
:crazy: :diavoletto: :drool:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:23
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:12
lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:54

Perché, secondo te, a crono chi è al momento il più forte su un percorso di 60 km. con salite e discese lui o lo zar? :dubbio:
Remco
O Dennis, o anche Ganna.
Ma che fai, tu quoque scherzi? Dennis al momento? E Ganna, se ci sono le salite (86 kg) e il kilometraggio è sui 60 km?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da il_panta »

lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:39
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:23
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:12

Remco
O Dennis, o anche Ganna.
Ma che fai, tu quoque scherzi? Dennis al momento? E Ganna, se ci sono le salite (86 kg) e il kilometraggio è sui 60 km?
Dipende cosa intendi per "al momento". Se intendi questo mese allora Dennis è probabilmente inferiore a Van Aert perché è meno in forma, anche se sui 60 km penso che potrebbe ridurre il gap. Se invece parli di chi vedrei superiore in una crono ipotetica tra qualche mese, quando non si conosce la forma dei rivali, prenderei tutta la vita Dennis, che fa il fenomeno da molti anni.
Riguardo alla salita, dipende sempre da cosa intendi. Se parli della Planche, allora prendo Van Aert. Se invece parli di crono mosse mi prendo comunque Ganna, che in salita non è fermo come un Marezcko qualunque.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

cauz. ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 11:09
pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:16
Erinnerung ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:11
Mah io guardarei il bicchiere mezzo pieno, due grandi argenti in due gare di altissimo livello.
Oggi ha vinto un campione, nella crono pure.
E lui è stato capace di fare due secondi posti ravvicinati alla fine di un grande Tour.
Non lo tifo, ma chapeau!
Credo rimpolperà assai la sua bacheca nei prossimi anni..
Concordo, ma rimangono comunque due sconfitte, proprio perché al momento è il più forte
io non credo proprio che van aert sia più forte di Ganna su una cronometro del genere (anzi: a crono gliene vedo pure altri davanti), e sono certo che non sia più forte di alaphilippe su un percorso simile.

"il più forte del mondo" è un concetto molto relativo. Può essere condivisibile ad oggi se si considera l'universalità, ma ogni gara fa storia a se. Sarebbe come dire (perdonami il paradosso) che il suo tour de france è stato disastroso perché è arrivato a un'ora e venti da pogacar.
Capisco quello che dici.
Io con più forte del mondo intendo che al momento è il corridore più versatile e anche più vincente/piazzato (parlo di quest'anno).
Per questo non aver la maglia iridata è una sconfitta.
Poi uno può uscire sconfitto da qualcosa partendo con ambizioni, per tanto non dirò mai che il terzo posto nella frazione di Glieres è una tappa persa.

Ganna sotto i 30km anche per me è irraggiungibile, però io vedo WVA subito dietro, e sulle distanze maggiori anche superiore, perché ha un qualcosa in più quando la gara si decide sul filo dei secondi (lo abbiamo visto venerdì ad esempio).

Riguardo a ieri, per me Ala non gli è superiore in generale su un percorso simile, ma sulla tornata secca sì, proprio perché ha una sparata che nessun altro può replicare
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
Diciamo allora che in questi due mesi ha avuto la forma migliore.
Io su strada penso che i due siano allo stesso livello, differente la situazione nel cross dove Mathieu a mio parere è il GOAT
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:41
chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
È sicuramente il corridore più completo del mondo, "più forte" in uno sport come il ciclismo in cui le caratteristiche sono molto varie per me non ha senso dirlo (almeno dal post Hinault).

Il suo spunto veloce però penso sarà croce e delizia della sua carriera, rischia veramente un trattamento alla Sagan nei prossimi anni in caso di presenza nei gruppetti
Ma sarebbe fantastico ricevesse un trattamento alla Sagan, tolta la versione 2017
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:23
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:12
lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:54

Perché, secondo te, a crono chi è al momento il più forte su un percorso di 60 km. con salite e discese lui o lo zar? :dubbio:
Remco
O Dennis, o anche Ganna.
Remco e Dennis sono due che se la giocano con lui, Ganna su 60km per me no
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Il grande sconfitto di ieri, è inutile nasconderlo.
Paga l'errore del Belgio di non inserire qualcuno con Pogacar, e di non dare fuoco all'azione innescata da Nibali sul Mazzolano.
Probabilmente credeva di poter reggere l'urto di Ala fino alla vetta e di poter scollinare insieme a lui.
Eppure la Sanremo aveva già dimostrato che gli manca una tacca di esplosività che al momento ha il francese.

Il modo in cui ha vinto la volata per la seconda posizione, alla Bugno dei vecchi tempi, ha dimostrato che era il più forte di tutti.
Non so quanto lo sforzo della crono abbia influito, ma io avrei evitato di farla, anche a costo di sacrificare una possibile medaglia d'oro.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:44
lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:39
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:23

O Dennis, o anche Ganna.
Ma che fai, tu quoque scherzi? Dennis al momento? E Ganna, se ci sono le salite (86 kg) e il kilometraggio è sui 60 km?
Dipende cosa intendi per "al momento". Se intendi questo mese allora Dennis è probabilmente inferiore a Van Aert perché è meno in forma, anche se sui 60 km penso che potrebbe ridurre il gap. Se invece parli di chi vedrei superiore in una crono ipotetica tra qualche mese, quando non si conosce la forma dei rivali, prenderei tutta la vita Dennis, che fa il fenomeno da molti anni.
Riguardo alla salita, dipende sempre da cosa intendi. Se parli della Planche, allora prendo Van Aert. Se invece parli di crono mosse mi prendo comunque Ganna, che in salita non è fermo come un Marezcko qualunque.
Intendo ora e con salite impegnative, altrimenti avrei detto saliscendi.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da il_panta »

lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:56
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:44
lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:39

Ma che fai, tu quoque scherzi? Dennis al momento? E Ganna, se ci sono le salite (86 kg) e il kilometraggio è sui 60 km?
Dipende cosa intendi per "al momento". Se intendi questo mese allora Dennis è probabilmente inferiore a Van Aert perché è meno in forma, anche se sui 60 km penso che potrebbe ridurre il gap. Se invece parli di chi vedrei superiore in una crono ipotetica tra qualche mese, quando non si conosce la forma dei rivali, prenderei tutta la vita Dennis, che fa il fenomeno da molti anni.
Riguardo alla salita, dipende sempre da cosa intendi. Se parli della Planche, allora prendo Van Aert. Se invece parli di crono mosse mi prendo comunque Ganna, che in salita non è fermo come un Marezcko qualunque.
Intendo ora e con salite impegnative, altrimenti avrei detto saliscendi.
Allora sì, è più forte Van Aert, ma di crono di questa lunghezza con salite non ne ricordo negli ultimi 20 anni. In generale le crono con salite come la Planche si contano sulle dita di una mano, non è così rilevante andare così forte su quel terreno.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da cauz. »

chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
ovviamente è un concetto relativo al momento. e per fortuna! :)
io il ciclocross un po' lo seguo, e pur essendo un sostenitore di WvA non ho alcun dubbio nel dire che Mathieu gli superiore sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico. quello che a MvdP manca rispetto al suo rivale è la forza mentale, che sappiamo bene che in alcuni casi può portare a vincere le corse anche in inferiorità.
ma è una relazione che si bilancia e si sbilancia costantemente, corsa dopo corsa. anche questa è una nostra bella fortuna, perché questo costante disequilibrio li fa migliorare entrambi e fa godere noi che guardiamo.

attenzione che tra un mese, a classiche del nord concluse, potremmo tornare a parlare dei due in "posizioni" inverse :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 17:01
lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:56
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 14:44

Dipende cosa intendi per "al momento". Se intendi questo mese allora Dennis è probabilmente inferiore a Van Aert perché è meno in forma, anche se sui 60 km penso che potrebbe ridurre il gap. Se invece parli di chi vedrei superiore in una crono ipotetica tra qualche mese, quando non si conosce la forma dei rivali, prenderei tutta la vita Dennis, che fa il fenomeno da molti anni.
Riguardo alla salita, dipende sempre da cosa intendi. Se parli della Planche, allora prendo Van Aert. Se invece parli di crono mosse mi prendo comunque Ganna, che in salita non è fermo come un Marezcko qualunque.
Intendo ora e con salite impegnative, altrimenti avrei detto saliscendi.
Allora sì, è più forte Van Aert, ma di crono di questa lunghezza con salite non ne ricordo negli ultimi 20 anni. In generale le crono con salite come la Planche si contano sulle dita di una mano, non è così rilevante andare così forte su quel terreno.
Hai ragione, ma è la foto mentale che mi fo per un ideale campionato del mondo a crono, che incoroni un corridore completo, così come la corsa in linea, che magari potrebbe essere lo stesso. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 17:35 ovviamente è un concetto relativo al momento. e per fortuna! :)
io il ciclocross un po' lo seguo, e pur essendo un sostenitore di WvA non ho alcun dubbio nel dire che Mathieu gli superiore sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico. quello che a MvdP manca rispetto al suo rivale è la forza mentale, che sappiamo bene che in alcuni casi può portare a vincere le corse anche in inferiorità.
ma è una relazione che si bilancia e si sbilancia costantemente, corsa dopo corsa. anche questa è una nostra bella fortuna, perché questo costante disequilibrio li fa migliorare entrambi e fa godere noi che guardiamo.

attenzione che tra un mese, a classiche del nord concluse, potremmo tornare a parlare dei due in "posizioni" inverse :)
:clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:41
chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
È sicuramente il corridore più completo del mondo, "più forte" in uno sport come il ciclismo in cui le caratteristiche sono molto varie per me non ha senso dirlo (almeno dal post Hinault).

Il suo spunto veloce però penso sarà croce e delizia della sua carriera, rischia veramente un trattamento alla Sagan nei prossimi anni in caso di presenza nei gruppetti
A sentire Pietro il trattamento alla Sagan è un lusso, mai nessuno ha avuto paura di Peter tutti pronti a dare cambi come se non ci fosse un domani :mrgreen: :mrgreen:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:59
chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
Mi sembrava ovvio che questa fosse l'osservazione di Pietro: "hic et nunc", cioè in questo inizio di stagione si è dimostrato (complessivamente) il più forte.
P.S. Credo sia altrettanto chiaro che qui si parla sempre di opinioni, addirittura che il Bagnino è un cretese puro è una opinione, anche se suffragata da un po' più di prove di quelle che porta el Condor per dire il contrario. :diavoletto:
Anche a me sembrava ovvio, per l'ultima volta ti dico che non sono un Minus habens come credi tu. Ho solo detto che quella definizione per me non ha senso, bagnini e condor non so perchè li tiri in mezzo.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: martedì 29 settembre 2020, 8:04 Anche a me sembrava ovvio, per l'ultima volta ti dico che non sono un Minus habens come credi tu. Ho solo detto che quella definizione per me non ha senso, bagnini e condor non so perchè li tiri in mezzo.
Non so come hai potuto farti codesta convinzione!? Penso esattamente il contrario (o quasi ;) ); semmai sei tu che usi il termine atteggiamenti lemondiani in modi che si potrebbero definire quasi volutamente offensivi e infatti ti ho risposto che confondevi il giorno con la notte!
P.S. Se poi avessi la pazienza di dirmi su quali affermazioni si basa il convincimento espresso in latino, te ne sarei proprio grato, perché così potrei smontarlo con argomenti. ;) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30819
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Walter_White »

chinaski89 ha scritto: martedì 29 settembre 2020, 7:57
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:41
chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
È sicuramente il corridore più completo del mondo, "più forte" in uno sport come il ciclismo in cui le caratteristiche sono molto varie per me non ha senso dirlo (almeno dal post Hinault).

Il suo spunto veloce però penso sarà croce e delizia della sua carriera, rischia veramente un trattamento alla Sagan nei prossimi anni in caso di presenza nei gruppetti
A sentire Pietro il trattamento alla Sagan è un lusso, mai nessuno ha avuto paura di Peter tutti pronti a dare cambi come se non ci fosse un domani :mrgreen: :mrgreen:
Io spero veramente di no...magari MVDP sarà il suo miglior alleato, oltre che nemico in futuro, perché come spunto siamo lì lì :D

Sagan infatti per vincere le monumento che ha vinto...ha dovuto arrivare da solo, o quasi

Purtroppo a sto giro Wout ne ha trovati 2 più forti...e io posso solo rosicare :(
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: martedì 29 settembre 2020, 9:36 Purtroppo a sto giro Wout ne ha trovati 2 più forti...e io posso solo rosicare :(
Diciamo (forse meglio?) un organizzatore che ha messo un chilometraggio ridicolo per un mondiale, senza il quale l'alternativa era:
a) corro venerdì e domenica e ... :)
b) solo domenica e ... :)

P.S. Naturalmente, in entrambi i casi :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

lemond ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:54
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:29 Van aert è il corridore più forte del mondo ma non a cronometro.
Perché, secondo te, a crono chi è al momento il più forte su un percorso di 60 km. con salite e discese lui o lo zar? :dubbio:
Non so. Forse lui se la gioca.
Però le cronometro di 60 con salite e discese sono ormai estinte. Non si fanno più cronometro di quella lunghezza durante l'arco della stagione, per cui credo sia giusto che il titolo mondiale sia attribuito su queste distanze. Magari anche 40 - 45 km.
Mi sembra lo stesso discorso della 4x100 km.
Disciplina spettacolare ma praticamente si svolgeva molto raramente.

Lo stesso dicasi del chilometraggio del mondiale in linea. Sono pochissime le gare di un giorno di quella lunghezza. Le cosiddette premondiali molto utili non tanto per selezionare i più in forma ma per logorare i corridori per la conquista dell'ambita maglia di superman (vista l'enorme S sul dorso....) sono di chilometraggio inferiore.
Occorre aumentare i chilometri nelle gare in linea. Tornare al passato è necessario.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

chinaski89 ha scritto: martedì 29 settembre 2020, 7:57
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:41
chinaski89 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:22 Il problema del "più forte al mondo", a parte caratteristiche e obiettivi diversi che già impediscono il confronto, è che tutti i risultati sono profondamente influenzati dallo stato di forma

Io seguo poco il ciclocross, ma mi pare strano che lo scorso anno tutti foste concordi nel ritenere MVDP nettamente superiore anche su strada mentre ora MVDP pare nettamente inferiore a Wout.. io non sono così sicuro che al nord la differenza tra i due resti quella vista da inizio stagione per dire

Tutto ciò per dire che anche per me "il corridore più forte al mondo" è un concetto estremamente relativo ed opinabile
È sicuramente il corridore più completo del mondo, "più forte" in uno sport come il ciclismo in cui le caratteristiche sono molto varie per me non ha senso dirlo (almeno dal post Hinault).

Il suo spunto veloce però penso sarà croce e delizia della sua carriera, rischia veramente un trattamento alla Sagan nei prossimi anni in caso di presenza nei gruppetti
A sentire Pietro il trattamento alla Sagan è un lusso, mai nessuno ha avuto paura di Peter tutti pronti a dare cambi come se non ci fosse un domani :mrgreen: :mrgreen:
:diavoletto:

Chiaro che non è un bel trattamento però insomma può anche andare peggio, potrebbe sempre riceverne uno a là Cancellara...
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: martedì 29 settembre 2020, 9:36
chinaski89 ha scritto: martedì 29 settembre 2020, 7:57
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:41

È sicuramente il corridore più completo del mondo, "più forte" in uno sport come il ciclismo in cui le caratteristiche sono molto varie per me non ha senso dirlo (almeno dal post Hinault).

Il suo spunto veloce però penso sarà croce e delizia della sua carriera, rischia veramente un trattamento alla Sagan nei prossimi anni in caso di presenza nei gruppetti
A sentire Pietro il trattamento alla Sagan è un lusso, mai nessuno ha avuto paura di Peter tutti pronti a dare cambi come se non ci fosse un domani :mrgreen: :mrgreen:
Io spero veramente di no...magari MVDP sarà il suo miglior alleato, oltre che nemico in futuro, perché come spunto siamo lì lì :D

Sagan infatti per vincere le monumento che ha vinto...ha dovuto arrivare da solo, o quasi

Purtroppo a sto giro Wout ne ha trovati 2 più forti...e io posso solo rosicare :(
Anche secondo me sarà un bene per entrambi essere tutti e due marcati poiché potrebbero arrivare allo scontro frontale senza altri "in mezzo"
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Fantamatusa
Messaggi: 473
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 17:14

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Fantamatusa »

Corre la Liegi?
Considerando che salta l'Amstel avrebbe tempo per recuperare in vista del pavè.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30819
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Fantamatusa ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 12:26 Corre la Liegi?
Considerando che salta l'Amstel avrebbe tempo per recuperare in vista del pavè.
Non credo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:01
Fantamatusa ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 12:26 Corre la Liegi?
Considerando che salta l'Amstel avrebbe tempo per recuperare in vista del pavè.
Non credo
Se la corre è matto, per me no di sicuro
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da il_panta »

chinaski89 ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:03
Walter_White ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:01
Fantamatusa ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 12:26 Corre la Liegi?
Considerando che salta l'Amstel avrebbe tempo per recuperare in vista del pavè.
Non credo
Se la corre è matto, per me no di sicuro
Addirittura matto? Sarebbe insieme ad Alaphilippe ed Hirschi il favorito, e il ferro va battuto finché è caldo. Certo, come sta lo sa solo lui, però non è detto che saltando la Liegi riesca ad arrivare nella condizione stellare di adesso alle pietre, quindi io fossi in lui correrei e alle pietre ci penserei dopo. Tutto ovviamente se si sente bene.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

il_panta ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:08
chinaski89 ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:03
Walter_White ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:01

Non credo
Se la corre è matto, per me no di sicuro
Addirittura matto? Sarebbe insieme ad Alaphilippe ed Hirschi il favorito, e il ferro va battuto finché è caldo. Certo, come sta lo sa solo lui, però non è detto che saltando la Liegi riesca ad arrivare nella condizione stellare di adesso alle pietre, quindi io fossi in lui correrei e alle pietre ci penserei dopo. Tutto ovviamente se si sente bene.
Se di solito la Roubaix resta nelle gambe per un tempo così lungo secondo me è anche meglio arrivarci il più fresco possibile con le corse al contrario.. lui sta volando ed il tuo discorso ha senso, ma Fiandre e Roubaix sono le sue corse, è andato molto forte anche gli scorsi anni senza neanche l'ombra di una condizione stellare del genere. Per me deve puntare a quello e basta, se poi ci arriva in calo amen, ma non mi giocherei nessuna carta prima delle sue corse fossi in lui
Ultima modifica di chinaski89 il giovedì 1 ottobre 2020, 13:19, modificato 2 volte in totale.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

Fantamatusa ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 12:26 Corre la Liegi?
Considerando che salta l'Amstel avrebbe tempo per recuperare in vista del pavè.
No, non la fa.
Recupera per preparare la Gand-Wevelgem
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

il_panta ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:08
chinaski89 ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:03
Walter_White ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 13:01

Non credo
Se la corre è matto, per me no di sicuro
Addirittura matto? Sarebbe insieme ad Alaphilippe ed Hirschi il favorito, e il ferro va battuto finché è caldo. Certo, come sta lo sa solo lui, però non è detto che saltando la Liegi riesca ad arrivare nella condizione stellare di adesso alle pietre, quindi io fossi in lui correrei e alle pietre ci penserei dopo. Tutto ovviamente se si sente bene.
Secondo me è consapevole di stare benone, e vuole quindi preparare adeguatamente Fiandre e Roubaix
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da jumbo »

Con il covid in espansione e le misure appena prese in Olanda, fossi in lui la Liegi la farei.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27576
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 14:27 Con il covid in espansione e le misure appena prese in Olanda, fossi in lui la Liegi la farei.
pensavo alla stessa cosa. La Roubaix è a rischio, le gare fiamminghe chissà...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da pietro »

https://sporza.be/nl/2020/10/08/wout-va ... 171683832/

In sintesi:
Ha pensato di disputare anche la Liegi, ma poi ha deciso di optare per un po' di allenamento, e di recupero, in vista di Gand, Fiandre e Roubaix.
Si è reso conto di poter vincere un giorno la Doyenne e anche la Freccia del Brabante.

Durante gli allenamenti le gambe giravano bene, ed è pronto per queste ultime due settimane di stagione.

Riguardo alla corsa di domenica, ha detto che le condizioni saranno estreme, e che sarà più facile arrivare al traguardo con un gruppo ristretto.

Inoltre, giovedì esplorerà il percorso della Roubaix, e si ritiene avvantaggiato rispetto agli avversari se essa dovesse essere disputata con il pavè bagnato e/o fangoso
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22346
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Wout van Aert (su strada)

Messaggio da leggere da lemond »

pietro ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:06 Inoltre, giovedì esplorerà il percorso della Roubaix, e si ritiene avvantaggiato rispetto agli avversari se essa dovesse essere disputata con il pavé bagnato e/o fangoso
Diciamo a quasi tutti gli avversari, no? :)

P.S. Ti ho corretto ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Bloccato