Pagina 12 di 21
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:45
da antani
bene Italia, Fallimento per il Belgio
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:46
da Camoscio madonita
Come ogni ribadisco il concetto: un giorno racconterò di aver visto correre Peter Sagan....anche se oggi l'ho visto giusto nell'ultimo km
Fenomenale tris
Percorso un pò scialbo, nonostante tutto Moscon ci ha fatto vedere di cosa è capace. Mi lustro le mani pensando a cosa potrà fare in futuro.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:46
da Mr. MM
Penso che Kristoff abbia perso per poca lucidità. Bettiol si è tolto presto lasciandolo al vento (penso ai -250) ed è arrivato spompo, se si fosse tolto 20-30 metri dopo forse avremmo visto un altro finale.
Percorso, col senno di poi, modesto. Regia, no comment.
Abbastanza bene l'Italia, secondo me, alla fine sappiamo di non avere l'uomo-top in questo tipo di gare. Magistrale Moscon, peccato per lui, magari senza gli sforzi delle crono chissà come sarebbe andata a finire..
Contento comunque che due giovani, Ala e Moscon, interpretino all'attacco le gare.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:46
da il_panta
Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
In questi finali si va meglio da soli che in due. Sarebbe stato inevitabilmente un controllo tra i due, invece da solo puoi dare tutto.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:47
da Salvatore77
Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
Visto anche che il francese è il più veloce.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:47
da matteo9502
Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
Ha ragione. Il francese non è un passista, come sperava di arrivare?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:47
da rizz23
Mi sembrava e i risultati confermano: c'era anche Gaviria lì davanti, ma con luce spenta ormai (come per Matthews)
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:48
da Scattista
il_panta ha scritto:Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
In questi finali si va meglio da soli che in due. Sarebbe stato inevitabilmente un controllo tra i due, invece da solo puoi dare tutto.
da solo non c'era speranza, come dimostrano ampiamente i fatti. Probabilmente ce n'era poca anche in due, ma comunque di più. Forse lo temeva, ma Alaphilippe in volata se lo mangiava Moscon
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:49
da Salvatore77
rizz23 ha scritto:Mi sembrava e i risultati confermano: c'era anche Gaviria lì davanti, ma con luce spenta ormai (come per Matthews)
Moscon ha detto che su lui e Alaphilippe si sono riportati in due: un danese e Gaviria.
Forse non credeva più alla volata, poi è arrivato stanco.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:49
da Walter_White
Alaphilippe 10° nonostante l'enorme sforzo....percorso ridicolo ma così volevano i norvegesi, la volata di Kristoff
Sono amareggiato
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:49
da GregLemond
Quella della nazionale belga, che ricordiamo doveva stradominare, è la prestazione piu imbarazzante che ricordi.
Grandissima Italia. Tutti.
La punta nostra era li a giocarsela, gli altri fenomeni no.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:49
da tommaso
a me é piaciuto sto mondiale, son collegato dalle 10 e non mi sono annoiato. Mi aspettavo che partissero prima gli attacchi ma si sapeva da un paio d'anni che sarebbe stata volata, eppure fino ai -2 non era scontata
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:49
da Scattista
rizz23 ha scritto:Mi sembrava e i risultati confermano: c'era anche Gaviria lì davanti, ma con luce spenta ormai (come per Matthews)
luce spenta per Matthews direi anche di no. Ha fatto il suo. Ha preso il bronzo. Se arriva con Kristoff e Sagan in volata perde 10 volte su 10, anche al top della forma
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:50
da UribeZubia
Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:50
da CarbonaraJazz
Scattista ha scritto:il_panta ha scritto:Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
In questi finali si va meglio da soli che in due. Sarebbe stato inevitabilmente un controllo tra i due, invece da solo puoi dare tutto.
da solo non c'era speranza, come dimostrano ampiamente i fatti. Probabilmente ce n'era poca anche in due, ma comunque di più. Forse lo temeva, ma Alaphilippe in volata se lo mangiava Moscon
Forse con un Moscon ridotto al lumicino...altrimenti sono più o meno pari in volata
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:50
da Patate
Sì ok, bei paesaggi, pubblico numerosissimo e caloroso... ma la corsa è stata oggettivamente brutta per 260 dei 270 chilometri (e 5 dei 10 chilometri decenti neanche li abbiamo visti

)
Ribadisco che il tanto vituperato Doha non ha nulla da invidiare a questo mondialetto, se si guarda solo all'aspetto sportivo.
Perché, alla fine, è quello il fattore che conta.
Applausi senza fine a Peter che fa qualcosa di mai riuscito a nessuno.
Moscon impressionante come ha messo in fila i puncheur più forti del mondo, con tutte le energie spese -probabilmente- nella caduta
Molto deluso da come hanno impostato la gara le nazioni che volevano corsa dura e battute allo sprint
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:50
da matteo9502
Comunque per quanto riguarda l'Italia c'è poco da recriminare. Abbiamo corso bene con Moscon, Bettiol e Ulissi ottimi.
Trentin ha confermato di aver fatto un salto di qualità, ha perso solo da 3 Campioni.
La prossima primavera lo vedremo protagonista.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:50
da Scattista
UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Falso. Almeno il "mai". Io inqiadrature in cui stava davanti ne ho viste.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:51
da Salvatore77
Al netto della caduta dell'ultimo giro dove sono stati coinvolti 2/3 belgi, comunque hanno corso un po' al risparmio, invece avrebbero dovuto fare un po' più di forcing.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:51
da giorgio ricci
Ma se fanno mondiali così Sagan ne vince ancora una decina. Sagan è un grande ma spettacolo niente.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:51
da Garviel
UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
? Falso, collaborava.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:51
da Camoscio madonita
Grazie Peter, grande uomo
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:52
da marco_graz
Complimenti a Sagan ma gran peccato non aver preso la medaglia con Trentin, se entrava meglio nell'ultima curva era praticamente fatta.
Direi che dei nostri forse un attimo di delusione solo per Sonny, mentre per Elia si sapeva gia', gli altri invece hanno fatto tutti la loro parte, nota d'onore per Bettiol e Moscon, sono il futuro molto prossimo
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:52
da MagliaRossa
tommaso ha scritto:a me é piaciuto sto mondiale, son collegato dalle 10 e non mi sono annoiato. Mi aspettavo che partissero prima gli attacchi ma si sapeva da un paio d'anni che sarebbe stata volata, eppure fino ai -2 non era scontata
È stata comunque volata a ranghi ristretti. Viviani, EBH, Gaviria saltati. Secondo me era un mondiale dignitoso, forse si poteva avvicinare di un paio di km l'arrivo alla salita, ma alla fine sono usciti corridori forti, non carneadi.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:52
da GregLemond
matteo9502 ha scritto:Comunque per quanto riguarda l'Italia c'è poco da recriminare. Abbiamo corso bene con Moscon, Bettiol e Ulissi ottimi.
Trentin ha confermato di aver fatto un salto di qualità, ha perso solo da 3 Campioni.
La prossima primavera lo vedremo protagonista.
Condivido anche le virgole
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:52
da Walter_White
MagliaRossa ha scritto:tommaso ha scritto:a me é piaciuto sto mondiale, son collegato dalle 10 e non mi sono annoiato. Mi aspettavo che partissero prima gli attacchi ma si sapeva da un paio d'anni che sarebbe stata volata, eppure fino ai -2 non era scontata
È stata comunque volata a ranghi ristretti. Viviani, EBH, Gaviria saltati. Secondo me era un mondiale dignitoso, forse si poteva avvicinare di un paio di km l'arrivo alla salita, ma alla fine sono usciti corridori forti, non carneadi.
Gaviria 8°
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:53
da UribeZubia
Scattista ha scritto:UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Falso. Almeno il "mai". Io inqiadrature in cui stava davanti ne ho viste.
Stava davanti per pochi metri poi tornava dietro.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:53
da superalvi
ecco Cassani che dà la colpa ad Alaphilippe
Moscon non ne aveva più, giustamente Alaphilippe si è giocato le sue carte
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:54
da matteo9502
UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:Moscon giustamente critica Alaphilippe per aver attaccato sul pave e non aver collaborato insieme fino all'arrivo.
Critica giusta, visto il percorso e la difficoltà estrema per gli attaccanti
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Ma se stavano tirando entrambi. Cosa dici?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:54
da tetzuo
Sagan splendido, con le scuse a kristoff e la dedica a scarponi
Vittoria di sagan che mitiga il rammarico per trentin e moscon
Bettiol e Moscon corridori veri, brava italia cmq
Regia ve l ho detto che facevan qualche casino
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:55
da Scattista
UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:
Falso. Almeno il "mai". Io inqiadrature in cui stava davanti ne ho viste.
Stava davanti per pochi metri poi tornava dietro.
vabbeh dai. Allora c'ha ragione Alaphilippe. Infatti ha vinto il Mondiale!
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:56
da dietzen
mondiale e regia direi allo stesso livello.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:56
da Fabruz
Terzo mondiale per velocisti de che? Richmond era brutto ma non era per velocisti. E nemmeno quello di oggi, altrimenti Kittel e compagnia ci sarebbero stati
Brutto mondiale? Mah, il finale non l'ho visto ma a sentire com'è andata il finale mi sembrava più che interessante e incerto. Se nei giri prima squadroni come il Belgio hanno fatto la figura da peracottari non è colpa del percorso. Non mi pare che nemmeno a Firenze sia successo qualcosa prima dell'ultimo giro, ormai è così.
Poi di che parliamo, è tre anni che i percorsi non ci piacciono (ma pure Ponferrada non è che fosse chissà cosa) ed è tre anni che vince l'indiscusso numero UNO.
L'Italia squadra più forte senza una punta all'altezza. Moscon quasi, ma se Alaphilippe lo ha staccato vuol dire che non era da vittoria. Non ancora quantomeno
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:56
da Walter_White
Scattista ha scritto:UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:
Falso. Almeno il "mai". Io inqiadrature in cui stava davanti ne ho viste.
Stava davanti per pochi metri poi tornava dietro.
vabbeh dai. Allora c'ha ragione Alaphilippe. Infatti ha vinto il Mondiale!
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
Ha fatto bene Alaphilippe, Moscon era cotto. Infatti ha perso subito terreno anche alla sola accelerata del francese.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:56
da barrylyndon
Nei primi 10, 7 non hanno fatto la Vuelta..
tra cui i primi 3.
L'Italia ha corso bene.
Ci manca, dal 2008, il classico centesimo per fare una lira..
Ma abbiamo delle garanzie per il futuro..
Visto il mondiale di oggi.
Non un brutto mondiale, sicuramente meglio degli ultmi due.
Vero che la distanza dal culmine fino al traguardo, per i prof era di una paio di km di troppo..
Comunque Sagan da leggenda..
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:57
da antani
Scattista ha scritto:UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:
Falso. Almeno il "mai". Io inqiadrature in cui stava davanti ne ho viste.
Stava davanti per pochi metri poi tornava dietro.
vabbeh dai. Allora c'ha ragione Alaphilippe. Infatti ha vinto il Mondiale!
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
ma perchè,e allora il Belgio??'
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:58
da barrylyndon
Fabruz ha scritto:Terzo mondiale per velocisti de che? Richmond era brutto ma non era per velocisti. E nemmeno quello di oggi, altrimenti Kittel e compagnia ci sarebbero stati
Brutto mondiale? Mah, il finale non l'ho visto ma a sentire com'è andata il finale mi sembrava più che interessante e incerto. Se nei giri prima squadroni come il Belgio hanno fatto la figura da peracottari non è colpa del percorso. Non mi pare che nemmeno a Firenze sia successo qualcosa prima dell'ultimo giro, ormai è così.
Poi di che parliamo, è tre anni che i percorsi non ci piacciono (ma pure Ponferrada non è che fosse chissà cosa) ed è tre anni che vince l'indiscusso numero UNO.
L'Italia squadra più forte senza una punta all'altezza. Moscon quasi, ma se Alaphilippe lo ha staccato vuol dire che non era da vittoria. Non ancora quantomeno
A Firenze l'Italia fece fuori mezzo gruppo gia' ne primo giro del circuito..complice il maltempo..ma prese decisamente l'iniziativa
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:59
da Brogno
Fabruz ha scritto:Terzo mondiale per velocisti de che? Richmond era brutto ma non era per velocisti. E nemmeno quello di oggi, altrimenti Kittel e compagnia ci sarebbero stati
Brutto mondiale? Mah, il finale non l'ho visto ma a sentire com'è andata il finale mi sembrava più che interessante e incerto. Se nei giri prima squadroni come il Belgio hanno fatto la figura da peracottari non è colpa del percorso. Non mi pare che nemmeno a Firenze sia successo qualcosa prima dell'ultimo giro, ormai è così.
Poi di che parliamo, è tre anni che i percorsi non ci piacciono (ma pure Ponferrada non è che fosse chissà cosa) ed è tre anni che vince l'indiscusso numero UNO.
L'Italia squadra più forte senza una punta all'altezza. Moscon quasi, ma se Alaphilippe lo ha staccato vuol dire che non era da vittoria. Non ancora quantomeno
Moscon e' caduto al penultimo giro, rientrato da solo..scusate se e' poco..
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:59
da GregLemond
Si è visto piu movimento nell ultimo giro che nelle ultime 5 liegi.
Lamentarsi va bene eh, però...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 16:59
da superalvi
Ma scusate la grande tattica dell'italia dove la vedete. Mai fatto un forcing davanti.
Siamo solo andati dietro agli altri. Mai un attacco, mai un azione in prima persona, sempre ad inseguire gli altri. Sempre davanti a marcare gli altri
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:00
da Patate
Fabruz ha scritto:Terzo mondiale per velocisti de che? Richmond era brutto ma non era per velocisti. E nemmeno quello di oggi, altrimenti Kittel e compagnia ci sarebbero stati
Brutto mondiale? Mah, il finale non l'ho visto ma a sentire com'è andata il finale mi sembrava più che interessante e incerto. Se nei giri prima squadroni come il Belgio hanno fatto la figura da peracottari non è colpa del percorso. Non mi pare che nemmeno a Firenze sia successo qualcosa prima dell'ultimo giro, ormai è così.
Poi di che parliamo, è tre anni che i percorsi non ci piacciono (ma pure Ponferrada non è che fosse chissà cosa) ed è tre anni che vince l'indiscusso numero UNO.
L'Italia squadra più forte senza una punta all'altezza. Moscon quasi, ma se Alaphilippe lo ha staccato vuol dire che non era da vittoria. Non ancora quantomeno
Il problema è che il finale nessuno l'ha visto
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:00
da Scattista
antani ha scritto:Scattista ha scritto:
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
ma perchè,e allora il Belgio??'
te lo spiego: Vista la gamba di Alaphilippe potevano giocarsi meglio le occasioni di fare selezione, per esempio bruciando a caso la fiammata di Barguil invece che inserirlo collaborativo in una fuga pericolosa.
Ovviamente dal divano è facile, ma è quello che facciamo qui. Nelle loro intenzioni ci hanno provato a rendere la corsa dura, soprattutto con Gallopin.
L'altro grande errore è stato staccare nettamente Moscon, di fatto portando allo 0% le possibilità di arrivare al traguardo. Con Moscon sarebbero salite al 2%

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:01
da Bomby
superalvi ha scritto:Ma scusate la grande tattica dell'italia dove la vedete. Mai fatto un forcing davanti.
Siamo solo andati dietro agli altri. Mai un attacco, mai un azione in prima persona, sempre ad inseguire gli altri. Sempre davanti a marcare gli altri
Quella era la tattica, i più forti erano gli altri.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:01
da Winter
superalvi ha scritto:ecco Cassani che dà la colpa ad Alaphilippe
Moscon non ne aveva più, giustamente Alaphilippe si è giocato le sue carte
Non ho ascoltato
ma se lo ha detto ha perso l occasione per star zitto
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:01
da MagliaRossa
Walter_White ha scritto:MagliaRossa ha scritto:tommaso ha scritto:a me é piaciuto sto mondiale, son collegato dalle 10 e non mi sono annoiato. Mi aspettavo che partissero prima gli attacchi ma si sapeva da un paio d'anni che sarebbe stata volata, eppure fino ai -2 non era scontata
È stata comunque volata a ranghi ristretti. Viviani, EBH, Gaviria saltati. Secondo me era un mondiale dignitoso, forse si poteva avvicinare di un paio di km l'arrivo alla salita, ma alla fine sono usciti corridori forti, non carneadi.
Gaviria 8°
Sì ma nono Lutsenko e decimo alaphilippe. In pratica è arrivato ultimo di quelli che hanno fatto la volata. Era cotto.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:02
da udra
C'era bisogno della giusta spinta per vincere il terzo di fila, e gliel'ho data io stamattina

.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:02
da Scattista
superalvi ha scritto:Ma scusate la grande tattica dell'italia dove la vedete. Mai fatto un forcing davanti.
Siamo solo andati dietro agli altri. Mai un attacco, mai un azione in prima persona, sempre ad inseguire gli altri. Sempre davanti a marcare gli altri
esatto. Hai descritto l'esecuzione perfetta di una grande tattica. Non avevamo il favorito per nessun tipo di corsa. L'unica cosa che potevamo fare è quello che abbiamo fatto. Il quarto posto di Trentin è un risultato eccellente, considerando il livello suo e della nazionale italiana, e i nomi dei primi tre.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:03
da antani
Scattista ha scritto:antani ha scritto:Scattista ha scritto:
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
ma perchè,e allora il Belgio??'
te lo spiego: Vista la gamba di Alaphilippe potevano giocarsi meglio le occasioni di fare selezione, per esempio bruciando a caso la fiammata di Barguil invece che inserirlo collaborativo in una fuga pericolosa.
Ovviamente dal divano è facile, ma è quello che facciamo qui. Nelle loro intenzioni ci hanno provato a rendere la corsa dura, soprattutto con Gallopin.
L'altro grande errore è stato staccare nettamente Moscon, di fatto portando allo 0% le possibilità di arrivare al traguardo. Con Moscon sarebbero salite al 2%

messa cosi,hai ragione, però alla fine il casino sono stati loro a farlo,su Ala ,secondo me non lo voleva staccare è andato dritto e non se ne accorto,ma non lo aveva ripreso poi???
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:03
da galliano
Argentin mi pare stia criticando cassani, nemmeno troppo velatamente.
Gli imputa una tattica troppo attendista e pure di aver fatto correre troppo moscon a questo mondiale.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:03
da Road Runner
Falso. Almeno il "mai". Io inqiadrature in cui stava davanti ne ho viste.[/quote]
Stava davanti per pochi metri poi tornava dietro.[/quote]
vabbeh dai. Allora c'ha ragione Alaphilippe. Infatti ha vinto il Mondiale!
la Francia si conferma tatticamente scandalosa[/quote]
Ha fatto bene Alaphilippe, Moscon era cotto. Infatti ha perso subito terreno anche alla sola accelerata del francese.[/quote]
Guarda che 1400 metri dall'arrivo Moscon è rientrato su Alaphilippe ! Se il francese non si fosse intestardito a staccarlo, vinceva il mondiale e Moscon era secondo. L'ha detto anche Moscon ed era vero.