Pagina 12 di 21

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 11:13
da guidobaldo de medici
il titolo dell'Equipe di oggi è "Froome ventile le Giro". tradotto in italiano sarebbe una cosa tipo Froome sventolina il Giro

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 11:36
da Niи
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 11:13 il titolo dell'Equipe di oggi è "Froome ventile le Giro". tradotto in italiano sarebbe una cosa tipo Froome sventolina il Giro
Che sfigati.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 11:38
da Brogno
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 11:13 il titolo dell'Equipe di oggi è "Froome ventile le Giro". tradotto in italiano sarebbe una cosa tipo Froome sventolina il Giro
Possono continuare a rosicare, dai.. Abbiate rispetto per loro..

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 11:41
da antani
Comunque Froome ha fatto un bel regalo al Giro,ieri ha reso ancora più grande il Giro.Secondo me quest'anno il Giro ha fatto uno step non indifferente,non me lo sarei mai aspettato.Vederete che dall'anno prossimo la startlist sarà ancora migliore.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 11:52
da Seb
Si può dire che "l'investimento" (chiamiamolo così) di Vegni sia stato ripagato alla grandissima

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 12:01
da guidobaldo de medici
antani ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 11:41 Comunque Froome ha fatto un bel regalo al Giro,ieri ha reso ancora più grande il Giro.Secondo me quest'anno il Giro ha fatto uno step non indifferente,non me lo sarei mai aspettato.Vederete che dall'anno prossimo la startlist sarà ancora migliore.
froome potrebbe essere quasi obbligato a tornare, specie se il pubblico francese (come è possibile) lo respingerà. a quel punto avresti una sfida Froome-Nibali al giro, già di per sé molto affascinante e molto di cartello. basterebbero quei due nomi lì.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 14:15
da el_condor
antani ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 11:41 Comunque Froome ha fatto un bel regalo al Giro,ieri ha reso ancora più grande il Giro.Secondo me quest'anno il Giro ha fatto uno step non indifferente,non me lo sarei mai aspettato.Vederete che dall'anno prossimo la startlist sarà ancora migliore.
a 0 Km..Questo allenamento straordinario ha certamente contribuito alla realizzazione di una impresa leggendaria…
Froome non aveva nulla da perdere ha rischiato e trionfato..Non credo Tom sia rassegnato: aspettiamioci battaglia..

ciao

el_condor

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 14:26
da raf81
castelli ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 9:02
Walter_White ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 8:42 Penso che comunque Froome abbia parametri fisici superiori a chiunque, che gli permettono anche di provare a fare un'impresa come ha fatto ieri, e riuscirla a portare in fondo.

Castelli sicuramente può dire di più
finestre fatto a 380 watt. 5.5 watt kg. calcolando che è la formula di ferrari da power meter questo ha tenuto una decina di watt in più.
su un'ora a 5.5 in un giro di tre settimane stacchi chiunque o comunque rimani in 3.

jaffreau ha tenuto lo stesso wattaggio del finestre quindi 5.5 watt kg.

già due scalate da fresco corte a 5.5 watt kg stai con gente fortissima...ma qui la scalata è di un'ora e rimani solo se riesci a produrre per un'ora quelle potenze.

un pro dicono abbia 6 watt kg ftp ma bisogna vedere come viene calcolato. mi sa che froome ha probabilmente un ftp con protocollo orario (60 minuti a soglia, ossia grossomodo a tutta) di 6 watt kg. gli altri (un medio pro) hanno questo valore calcolato sui 20 minuti - 7%. è un altro mondo. la chiamano ftp ma è un concetto direrso.

praticamente ha fatto due vam da 1600 metri ora. si è riposizionato su valori più vicini all'aerobico in questa nuova carriera.

personalmente ho trovato più disumane le sue azioni su salita finale.

dati molto interessanti, mentre yates nelle tappe che ha vinto che valori ha fatto?

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 14:33
da antani
el_condor ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 14:15
antani ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 11:41 Comunque Froome ha fatto un bel regalo al Giro,ieri ha reso ancora più grande il Giro.Secondo me quest'anno il Giro ha fatto uno step non indifferente,non me lo sarei mai aspettato.Vederete che dall'anno prossimo la startlist sarà ancora migliore.
a 0 Km..Questo allenamento straordinario ha certamente contribuito alla realizzazione di una impresa leggendaria…
Froome non aveva nulla da perdere ha rischiato e trionfato..Non credo Tom sia rassegnato: aspettiamioci battaglia..

ciao

el_condor
Sicuro :gnam: :gnam:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 16:38
da Visconte85
Al tour tiferò spudoratamente per lui. #sapevatelo

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 16:49
da antani
Campione in carica di tutti i gt.Mostruoso.Al Tour dopo Landa,tiferò per lui.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 16:51
da nemecsek.
La battaglia più grande della mia carriera

:champion:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:00
da NibalAru
La De Stefano ha provato in tutti i modi di fargli dire che il Giro d'Italia è meglio degli altri GT, ma non ci è riuscita.

Quando ha capito che non ci sarebbe riuscita, ha fatto la domanda sulla positività alla scorsa Vuelta da vera carognetta.

Froome ha fatto finta di non capire la domanda inizialmente, da signore, ed ha poi risposto diplomaticamente, ma credo che le avrebbe tirato volentieri il microfono in testa :diavoletto:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:02
da castelli
raf81 ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 14:26
castelli ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 9:02
Walter_White ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 8:42 Penso che comunque Froome abbia parametri fisici superiori a chiunque, che gli permettono anche di provare a fare un'impresa come ha fatto ieri, e riuscirla a portare in fondo.

Castelli sicuramente può dire di più
finestre fatto a 380 watt. 5.5 watt kg. calcolando che è la formula di ferrari da power meter questo ha tenuto una decina di watt in più.
su un'ora a 5.5 in un giro di tre settimane stacchi chiunque o comunque rimani in 3.

jaffreau ha tenuto lo stesso wattaggio del finestre quindi 5.5 watt kg.

già due scalate da fresco corte a 5.5 watt kg stai con gente fortissima...ma qui la scalata è di un'ora e rimani solo se riesci a produrre per un'ora quelle potenze.

un pro dicono abbia 6 watt kg ftp ma bisogna vedere come viene calcolato. mi sa che froome ha probabilmente un ftp con protocollo orario (60 minuti a soglia, ossia grossomodo a tutta) di 6 watt kg. gli altri (un medio pro) hanno questo valore calcolato sui 20 minuti - 7%. è un altro mondo. la chiamano ftp ma è un concetto direrso.

praticamente ha fatto due vam da 1600 metri ora. si è riposizionato su valori più vicini all'aerobico in questa nuova carriera.

personalmente ho trovato più disumane le sue azioni su salita finale.

dati molto interessanti, mentre yates nelle tappe che ha vinto che valori ha fatto?
valori notevoli sappada sopra 6 watt kg di molto. già uno 0 3 in più o in meno fa una bella differenza. probabile sia scoppiato proprio per quei fuorigiri. anzi anche per quelle botte. una gestione più parsimoniosa e yates sarebbe stato della partita anche nella terza. a meno che non sia ammalato ma la squadra ha detto di no.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:05
da Visconte85
nemecsek. ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 16:51 La battaglia più grande della mia carriera

:champion:
La vittoria più bella
Tra tutti i gt vinti, questa è stata la più bella, epica!

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:07
da skawise
NibalAru ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 17:00 La De Stefano ha provato in tutti i modi di fargli dire che il Giro d'Italia è meglio degli altri GT, ma non ci è riuscita.

Quando ha capito che non ci sarebbe riuscita, ha fatto la domanda sulla positività alla scorsa Vuelta da vera carognetta.

Froome ha fatto finta di non capire la domanda inizialmente, da signore, ed ha poi risposto diplomaticamente, ma credo che le avrebbe tirato volentieri il microfono in testa :diavoletto:
Grande classe Chris.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:10
da Visconte85
Aggiungo, chi è stato l'ultimo corridore a vincere sia il gt che la classifica scalatori? Pantani...

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:12
da Walter_White
Visconte85 ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 17:10 Aggiungo, chi è stato l'ultimo corridore a vincere sia il gt che la classifica scalatori? Pantani...
No. Froome al Tour 15 :D :D :D

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:14
da Puertorico

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 17:54
da henny5
nemecsek. ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 16:51 La battaglia più grande della mia carriera

:champion:
ma la guerra ci sarà al tour con lo squadrone della movistar e con porte agguerriti anche se avrà il vantaggio oltre ad avere una settimana in più di riposo rispetto agli anni scorsi ha anche in questo caso anche le crono dalla sua parte(soprattutto quella a squadre)

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 18:08
da 34x27
Walter_White ha scritto: domenica 20 maggio 2018, 17:45
antani ha scritto: domenica 20 maggio 2018, 17:43
Walter_White ha scritto: domenica 20 maggio 2018, 17:34

Oggi è Yates il più forte? :uhm:
Ma stai un po' zitto.Andare a ricercare post precedenti non è il massimo.Poi vabbè che sei uno con la saggezza del poi si sa benissimo
Vedo che sai prenderla con filosofia :diavoletto:
Sei il re degli eccessi, passi sempre da un carro all'altro...non lamentarti se poi ti si prende un po' in giro
Siccome non ho tempo di leggermi tutto il thread: hai già chiesto scusa ad antani? :D

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 26 maggio 2018, 21:49
da Visconte85
Walter_White ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 17:12
Visconte85 ha scritto: sabato 26 maggio 2018, 17:10 Aggiungo, chi è stato l'ultimo corridore a vincere sia il gt che la classifica scalatori? Pantani...
No. Froome al Tour 15 :D :D :D
Lo avevi capito che parlavo del giro d'italia... :rain: :D

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 8:37
da Walter_White
In realtà no :D

Purito idolo comunque

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 10:28
da 34x27
Walter_White ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 8:37 In realtà no :D

Purito idolo comunque
E lui? :D


Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 14:47
da Pavè
antani ha scritto: venerdì 25 maggio 2018, 17:06 Forse corridori cosi,non se ne sono mai visti.C'è poco da dire,in un ciclismo livellato,questo se li è divorati tutti.
Concordo alla grande!

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 16:20
da mario.dagnese
Complimenti a Froome dal suo detrattore numero uno.
Una vittoria fantastica contro un avversario altrettanto fantastico.
Non smetterò mai di credere che il suo modo di correre degli ultimi anni sia stato un insulto per il ciclismo, ma quello che ha dimostrato in questo giro lo mette definitivamente al tavolo dei grandissimi.

Ora dovrà tornare in Spagna per riprendere la vuelta che probabilmente gli toglieranno.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 23:08
da Lee Boon
Insulto al ciclismo è il modo di correre di Froome o dei suoi avversari? Perché è facile incolpare Sky e il buon Chris per il poco spettacolo regalatoci negli ultimi Tour. Ma Froome, la prima volta in cui si è trovato nella posizione degli altri (cioè a inseguire), ha osato.
Ha vinto questo Giro per una sola ragione: mentalità da vincente. E' uno che non guarda al piazzamento e che preferirebbe saltare piuttosto che arrivare in classifica dietro agli altri. Perché la sua azione sul Finestre a 80 km dal traguardo era un tutto o niente. Con 80 km davanti a sé, gli altri si potevano organizzare, tenerlo a bagno maria e farlo fuori sull'ultima ascesa. Questo non è poi successo, ma lui ha messo sul piatto quest'eventualità. Poteva accadere, ma ha attaccato lo stesso. Perché se non ci provi non saprai mai come andrà a finire. Ed è per fortuna sua finita bene e si è vinto meritatamente il suo Giro.
Questo non accontentarsi è stata la sua più grande forza, ancor più delle "frullate". Froome non è uno che regala spettacolo tanto per, lo fa solo quando è necessario. E c'è voluto questo Giro per mettere la cosa a nudo.

A me sembrano più gravi gli atteggiamenti pavidi dei suoi rivali, anziché il trenino Sky che fa semplicemente il suo dovere.
E la mentalità da vincente è qualcosa che nei grandi giri, negli ultimi 10 anni, hanno avuto soltanto Contador, Nibali e lo stesso Froome. E che ha pemesso loro di vincere un grande giro che altri, al loro posto, avrebbero perso. E non per gambe, ma perché non avrebbero osato.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 23:30
da pereiro2982
a me la cosa che sorprende di piu è la volonta di migliorare , discesista, fondo , tappe con piu salite
ora cosa fara provera a vincere qualche classica?
la forza mentale di volonta di questo corridore sono incredibili

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 23:59
da el_condor
mario.dagnese ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 16:20 Complimenti a Froome dal suo detrattore numero uno.
Una vittoria fantastica contro un avversario altrettanto fantastico.
l'impresa di Froome e' stata grandissima . Ci sono circostanza che l'hanno favorita: penultima tappa molto dura e sei a 3 minuti..Fosse stato a pochi secondi o in maglia rosa certamente non avrebbe attaccato..
Chaves , Aru, Yates eliminati ..Mancanza di altri grandi avversari: un Nibali come quello fine Giro 2016 anche avesse perso 20 o 30 secondi sulle Finestre certamente lo avrebbe ripreso..
Queste considerazioni non vogliono sminuire una impresa da leggenda ma cercare di spiegare il contesto nel quale e' avvenuta..
Penso che se al posto di Froome ci fosse stato un Nibali dei giorni migliori, nella stessa situazione di classifica una impresa del genere sarebbe stata anche alla sua portata..

ciao

el_condor
P.S. io su Nibali distinguo: ammiro e apprezzo il campione che fa le imprese tipo Lombardia 2017 e non capisco quello che necessita mesi per ottenere qualche buon risultato. Spero al Tour 2018 di vedere un grande Nibali e non correndo piu' Contador potrei anche tifarlo...

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 0:07
da nikybo85
el_condor ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 23:59
mario.dagnese ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 16:20 Complimenti a Froome dal suo detrattore numero uno.
Una vittoria fantastica contro un avversario altrettanto fantastico.
l'impresa di Froome e' stata grandissima . Ci sono circostanza che l'hanno favorita: penultima tappa molto dura e sei a 3 minuti..Fosse stato a pochi secondi o in maglia rosa certamente non avrebbe attaccato..
Chaves , Aru, Yates eliminati ..Mancanza di altri grandi avversari: un Nibali come quello fine Giro 2016 anche avesse perso 20 o 30 secondi sulle Finestre certamente lo avrebbe ripreso..
Queste considerazioni non vogliono sminuire una impresa da leggenda ma cercare di spiegare il contesto nel quale e' avvenuta..
Penso che se al posto di Froome ci fosse stato un Nibali dei giorni migliori, nella stessa situazione di classifica una impresa del genere sarebbe stata anche alla sua portata..

ciao

el_condor
P.S. io su Nibali distinguo: ammiro e apprezzo il campione che fa le imprese tipo Lombardia 2017 e non capisco quello che necessita mesi per ottenere qualche buon risultato. Spero al Tour 2018 di vedere un grande Nibali e non correndo piu' Contador potrei anche tifarlo...
:clap:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 10:50
da mario.dagnese
Lee Boon ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 23:08 Insulto al ciclismo è il modo di correre di Froome o dei suoi avversari? Perché è facile incolpare Sky e il buon Chris per il poco spettacolo regalatoci negli ultimi Tour. Ma Froome, la prima volta in cui si è trovato nella posizione degli altri (cioè a inseguire), ha osato.
Ha vinto questo Giro per una sola ragione: mentalità da vincente. E' uno che non guarda al piazzamento e che preferirebbe saltare piuttosto che arrivare in classifica dietro agli altri. Perché la sua azione sul Finestre a 80 km dal traguardo era un tutto o niente. Con 80 km davanti a sé, gli altri si potevano organizzare, tenerlo a bagno maria e farlo fuori sull'ultima ascesa. Questo non è poi successo, ma lui ha messo sul piatto quest'eventualità. Poteva accadere, ma ha attaccato lo stesso. Perché se non ci provi non saprai mai come andrà a finire. Ed è per fortuna sua finita bene e si è vinto meritatamente il suo Giro.
Questo non accontentarsi è stata la sua più grande forza, ancor più delle "frullate". Froome non è uno che regala spettacolo tanto per, lo fa solo quando è necessario. E c'è voluto questo Giro per mettere la cosa a nudo.

A me sembrano più gravi gli atteggiamenti pavidi dei suoi rivali, anziché il trenino Sky che fa semplicemente il suo dovere.
E la mentalità da vincente è qualcosa che nei grandi giri, negli ultimi 10 anni, hanno avuto soltanto Contador, Nibali e lo stesso Froome. E che ha pemesso loro di vincere un grande giro che altri, al loro posto, avrebbero perso. E non per gambe, ma perché non avrebbero osato.
Insulto perchè Froome sarebbe potuto rimanere dietro tre, quattro gregari e far cuocere l'eventuale attaccante, mentre la sua impresa è stata possibile anche e soprattutto perchè è stato un uno contro uno di 80 km avendo gli avversari squadre normali.
Tanto per dire alla scorsa vuelta quante volta Contador ha provato ad attaccare da lontano ma Froome non ha mai dovuto tirare un metro avendo almeno sempre 4 gregari davanti a se?
Per me il ciclismo è uno sport dove i migliori devono nei momenti cruciali della corsa correre uno contro uno, almeno questo era lo spirito vero del ciclismo.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 11:02
da Strong
mario.dagnese ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 10:50 Per me il ciclismo è uno sport dove i migliori devono nei momenti cruciali della corsa correre uno contro uno, almeno questo era lo spirito vero del ciclismo.
gli atleti professionisti (e non) solitamente gareggiano per vincere e adottano di volta in volta la strategia migliore per arrivare ad ottenere la vittoria.
i termine "vero" lo usi solamente a tuoi piacimento ma sarebbe meglio che tu facessi i conti con la realtà

froome sa vincere in tanti modi
attaccando in pianura, in discesa, dall'ultimo km, a crono ed anche con l'assolo a 80km dal traguardo
di gran lunga il più forte nei GT

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 11:10
da nino58
Ma, secondo voi, Dumoulin faceva un po' la parte o era davvero incaxxato ?

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 11:14
da barrylyndon
el_condor ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 23:59
mario.dagnese ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 16:20 Complimenti a Froome dal suo detrattore numero uno.
Una vittoria fantastica contro un avversario altrettanto fantastico.
l'impresa di Froome e' stata grandissima . Ci sono circostanza che l'hanno favorita: penultima tappa molto dura e sei a 3 minuti..Fosse stato a pochi secondi o in maglia rosa certamente non avrebbe attaccato..
Chaves , Aru, Yates eliminati ..Mancanza di altri grandi avversari: un Nibali come quello fine Giro 2016 anche avesse perso 20 o 30 secondi sulle Finestre certamente lo avrebbe ripreso..
Queste considerazioni non vogliono sminuire una impresa da leggenda ma cercare di spiegare il contesto nel quale e' avvenuta..
Penso che se al posto di Froome ci fosse stato un Nibali dei giorni migliori, nella stessa situazione di classifica una impresa del genere sarebbe stata anche alla sua portata..

ciao

el_condor
P.S. io su Nibali distinguo: ammiro e apprezzo il campione che fa le imprese tipo Lombardia 2017 e non capisco quello che necessita mesi per ottenere qualche buon risultato. Spero al Tour 2018 di vedere un grande Nibali e non correndo piu' Contador potrei anche tifarlo...
Leggenda metropolitana . Condor.
Trovami un risultato decente di froome prima di maggio.
Questa storia di nibali che corre solo un mese all:anno è Una solenne sciocchezza. Che tu porti avanti per tue visioni personali e permettimi abbastanza distorte.
Questo non per denigrare froome che ha dimostrato di essere anche un'artista oltre che uno scienziato.
Ma per mettere i puntini sulle i

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 11:50
da el_condor
barrylyndon ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 11:14 l'impresa di Froome e' stata grandissima . Ci sono circostanza che l'hanno favorita: penultima tappa molto dura e sei a 3 minuti..Fosse stato a pochi secondi o in maglia rosa certamente non avrebbe attaccato..
Chaves , Aru, Yates eliminati ..Mancanza di altri grandi avversari: un Nibali come quello fine Giro 2016 anche avesse perso 20 o 30 secondi sulle Finestre certamente lo avrebbe ripreso..
Queste considerazioni non vogliono sminuire una impresa da leggenda ma cercare di spiegare il contesto nel quale e' avvenuta..
Penso che se al posto di Froome ci fosse stato un Nibali dei giorni migliori, nella stessa situazione di classifica una impresa del genere sarebbe stata anche alla sua portata..

ciao

el_condor
Leggenda metropolitana . Condor.
Trovami un risultato decente di froome prima di maggio.
Questa storia di nibali che corre solo un mese all:anno è Una solenne sciocchezza. Che tu porti avanti per tue visioni personali e permettimi abbastanza distorte.
Questo non per denigrare froome che ha dimostrato di essere anche un'artista oltre che uno scienziato.
Ma per mettere i puntini sulle i
non ho mai scritto che Froome va forte trutto l'anno, non parlo di Contador..
Su Nibali parlano i fatti:nel 2018 solo una volta e' arrivato nei primi 15.
Ho anche detto, e ne sono convinto, che nella situazione analoga a Froome , Nibali, probabilmente, avrebbe potuto compiere la stessa impresa. Io ricordo un Nibali alcune volte fortissimo in salita e moltissime volte staccato dai migliori (strade bianche, trentino, Tirreno adriatico ultimi anni,liegi, Freccia, delfinato etc..).Non capisco l'ostinazione dei tifosi nel negare la verità (anche alla Vuelta 2017 quante volte e' rimasto staccato ? Poi che limiti i danni e sia un formidabile corridore da grandi giri è vero..
Visto che sei uno molto informato ti prego di citare gli ordini di arrivo 2018 ove Nibali è nei primi 15… Grazie, attendo fiducioso (ma non fare come il prof. Conte…)

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 11:55
da jumbo
Be' Froome qualche anno fa ha vinto un Delfinato (o due? non ricordo), il Romandia, è andato bene a qualche T-A e ha vinto o è andato bene a qualche corsa nel Golfo.
Poi, come Nibali, con il passare degli anni ha iniziato a prendere queste corse più come preparazione e ha smesso di vincerle.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 12:10
da mario.dagnese
Se vuoi fare due grandi giri al top è impensabile essere al top della forma anche nelle corse minori.
Non concordo con Condor sulla vuelta 2018, nella quale Vincenzo , sorprendendo anche me , si è dimostrato sempre competitivo.
Al tour lo vedo dietro in partenza almeno a 3 corridori, un podio sarebbe un risultato eccezionale.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 14:56
da NibalAru
Nibali e Froome le loro stagioni in cui sono andati forti tutto l'anno le hanno avute, quando erano più giovani. Adesso che hanno 33/34 anni ed il palmares che hanno alle spalle è più che normale che "snobbino" gli obiettivi secondari per puntare principalmente ai bersagli grossi. Non hanno più nulla da dimostrare alla Vuelta di Catalanya, al Giro dei paesi Baschi, ai Delfinati, Tirreno, ecc. ecc. Qua si punta solo al top ormai. Nel caso di Froome l'obiettivo dichiarato sono i GT ed i tentativi di doppietta che non si vedevano da decenni prima di lui, e nel caso di Nibali si tratta sia dei GT sia delle grandi classiche, per ritrovare un altro corridore nella storia capace di vincere ed andare tutte queste volte a podio sia nelle classiche sia nei GT bisogna tornare indietro anche in questo caso di generazioni

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 15:11
da NibalAru
el_condor ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 11:50 non ho mai scritto che Froome va forte trutto l'anno, non parlo di Contador..
Su Nibali parlano i fatti:nel 2018 solo una volta e' arrivato nei primi 15.
Ho anche detto, e ne sono convinto, che nella situazione analoga a Froome , Nibali, probabilmente, avrebbe potuto compiere la stessa impresa. Io ricordo un Nibali alcune volte fortissimo in salita e moltissime volte staccato dai migliori (strade bianche, trentino, Tirreno adriatico ultimi anni,liegi, Freccia, delfinato etc..).Non capisco l'ostinazione dei tifosi nel negare la verità (anche alla Vuelta 2017 quante volte e' rimasto staccato ? Poi che limiti i danni e sia un formidabile corridore da grandi giri è vero..
Visto che sei uno molto informato ti prego di citare gli ordini di arrivo 2018 ove Nibali è nei primi 15… Grazie, attendo fiducioso (ma non fare come il prof. Conte…)
Questi sono tutti i risultati di Nibali di quest'anno ordinati per posizione

https://www.procyclingstats.com/rider.p ... t=position

Da quel che si può leggere nei 15 in questa stagione c'è arrivato 7/8 volte, che non sono tante ma non è nemmeno 1 come vuoi farci credere tu.

Senza contare che solo chi capisce poco di ciclismo può dire che Nibali non abbia corso un buon Giro delle Fiandre (alla prima partecipazione tra l'altro) ed una buona Freccia Vallone, pur se alla fine come risultato finale è andato oltre il 15°posto in classifica. Sai, chi attacca da lontano come fa Nibali quasi sempre in questo tipo di classiche per provare a vincere, si prende dei rischi che quelli che stanno a ruota per il solo piazzamento fino all'ultimo chilometro non si prendono. Molti dei corridori che gli sono arrivati davanti alla Freccia ed al Fiandre hanno fatto una corsa decisamente più anonima di quella che ha fatto Vincenzo. Negli anni futuri sono pronto a scommettere che saranno molti di più gli appassionati di ciclismo che si ricorderanno i tentativi di attacco di Nibali a tot dalla fine che non il piazzato anonimo tra i primi 15 che è sempre stato a ruota per strappare il piazzamento in una corsa che non ha mai provato veramente a vincere

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 17:50
da udra

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 19:11
da Felice
udra ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 17:50 http://www.cyclingnews.com/news/chris-f ... o-ditalia/

Qualcuno ha parlato di pedivelle? :D
Strong ha scritto: venerdì 25 maggio 2018, 17:33
NibalAru ha scritto: venerdì 25 maggio 2018, 17:24
Chi sa se ha cambiato pedivelle anche lui :diavoletto:

Scherzi a parte, la più grande impresa di questo secolo ciclistico, un numero impressionante
può essere ma si vocifera che abbia modificato l'altezza della sella :D :drink:
:D

Re: Chris Froome 2018

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 20:31
da Puertorico
RAi play - 19a Tappa: Venaria Reale-Bardonecchia (1a parte)
https://www.raiplay.it/video/2018/05/La ... 02dca.html

RAi play - 19a Tappa: Venaria Reale-Bardonecchia (2a parte)
https://www.raiplay.it/video/2018/05/Ci ... 1cd07.html

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 8:29
da cycling_chrnicles
el_condor ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 11:50 Su Nibali parlano i fatti:nel 2018 solo una volta e' arrivato nei primi 15.

Visto che sei uno molto informato ti prego di citare gli ordini di arrivo 2018 ove Nibali è nei primi 15… Grazie, attendo fiducioso (ma non fare come il prof. Conte…)
Spero di non andare ot, nel caso mi scuso se il messaggio deve essere spostato o cancellato.

Posso chiederti perché ti ostini a riportare un dato che ti è stato fatto notare (da almeno un altro utente oltre a me) essere falso?

Ironia della sorte ti basterebbe parlare di top10 per raddrizzare la mira in materia. Io capisco che questa cifra rappresenti un'esemplificazione di un concetto generale, il quale AL NETTO DELLE DOVUTE PRECISAZIONI condivido in parte, ma resta il fatto che non si tratta di una notizia vera, per poco importante che sia, e di cui ti è già stata segnalata la falsità.

Non ho ragioni per mettere in dubbio la tua buonafede sulla questione, e voglio credere che semplicemente tu sia stato pigro o distratto nel controllare quello che hai scritto. Immagino anche che tu non ti sia accorto che ti è già stato segnalato quanto ho riportato sopra. Spero che ora non ti sfugga più :cincin:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 12:28
da ciclistasiciliano
cambio di sella per Froomy in vista delle ultime tappe.
Cosa che gli ha fatto guadagnare WATT in SALITA

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 12:36
da Brogno
ciclistasiciliano ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 12:28 cambio di sella per Froomy in vista delle ultime tappe.
Cosa che gli ha fatto guadagnare WATT in SALITA
Allora si spiega tutto..

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:20
da Reddo
Gli "strani" e strazianti allenamenti di froome nell'avvicinamento al giro mi fanno pensare che probabilmente l'impresa storica sulle finestre l'avevano organizzata da gennaio. Non voglio dire che sia stato tutto programmato nel dettaglio ma se si fossero trovati in certe condizioni prima di quella tappa sarebbe scattato il piano "facciamo entrare Froome nella storia".
Probabilmente anche il non andare mai fuori giri nelle tappe precedenti poteva essere un modo per preparare la pagina bianca di storia da scrivere.
Forse sto viaggiando troppo con la fantasia..

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:31
da herbie
Reddo ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 13:20 Gli "strani" e strazianti allenamenti di froome nell'avvicinamento al giro mi fanno pensare che probabilmente l'impresa storica sulle finestre l'avevano organizzata da gennaio. Non voglio dire che sia stato tutto programmato nel dettaglio ma se si fossero trovati in certe condizioni prima di quella tappa sarebbe scattato il piano "facciamo entrare Froome nella storia".
Probabilmente anche il non andare mai fuori giri nelle tappe precedenti poteva essere un modo per preparare la pagina bianca di storia da scrivere.
Forse sto viaggiando troppo con la fantasia..
questa lampadina si è accesa anche a me leggendo un post di ilpanta...anche se rimango convinto che ad inizio giro Froome fosse veramente ingolfato e sotto tono , forse per le cadute, come dimostrava di essere. Condivido l'idea. E rimango convinto che l'espunzione di questo tipo di allenamenti su grande fondo e dislivello dalle moderne preparazioni, almeno per i fuoriclasse che li possono fisicamente reggere, i corridori da GT dal grande motore, sia una, se non la principale causa, dell'appiattimento del modo di correre nei GT di oggi, agli ultimi 3 o 5 o 7 km.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:48
da Divanista
Reddo ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 13:20 Gli "strani" e strazianti allenamenti di froome nell'avvicinamento al giro mi fanno pensare che probabilmente l'impresa storica sulle finestre l'avevano organizzata da gennaio. Non voglio dire che sia stato tutto programmato nel dettaglio ma se si fossero trovati in certe condizioni prima di quella tappa sarebbe scattato il piano "facciamo entrare Froome nella storia".
Probabilmente anche il non andare mai fuori giri nelle tappe precedenti poteva essere un modo per preparare la pagina bianca di storia da scrivere.
Forse sto viaggiando troppo con la fantasia..
No, secondo me non è fantasia... potrebbe essere andata proprio così, anzi per me è molto probabile.
Ricordiamoci che la Sky pianifica al millimetro ogni cosa. L'azione di Froome e dei suoi era calcolata nel minimo dettaglio, proprio per minimizzare ogni possibile rischio di fallimento. È incredibile, ma secondo me avevano calcolato ogni cosa (tempi di percorrenza, modi di gestione della corsa, wattaggi, rifornimenti, e chi più ne ha più ne metta). Alcune azioni nel ciclismo sono frutto dell'istinto, della fantasia, del "o la va o la spacca"... questa no, mi spiace, non ci credo neanche un po'. È stata un'azione talmente ben congegnata che era destinata (quasi) necessariamente al successo. Poi, per carità, le variabili e gli imprevisti ci sono sempre... ma quelli di Sky sono diventati maestri a prevederli e a agire di conseguenza.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 14:12
da Lee Boon
Dai, io non ci credo. :D
Froome è stato costretto a un'azione da tutto o niente per l'enorme svantaggio venutosi ad accumulare, e che non aveva per niente preventivato. Questa è un'azione che Chris non ha mai tentato in passato e l'idea di una sua possibile realizzazione si è palesata magari nel giorno di risposo, visto che doveva recuperare un'eternità e Yates sembrava invincibile. Soltanto dopo la tappa di Prato Nevoso, quando ha visto che non era più sofferente per i postumi delle cadute e le gambe erano tornate a girare bene (mentre Yates era alle corde), alla Sky hanno pensato bene di architettare il tutto.
Con un distacco più contenuto Froome avrebbe semplicemente atteso l'ultima salita.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 14:45
da Divanista
Lee Boon ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 14:12 Dai, io non ci credo. :D
Froome è stato costretto a un'azione da tutto o niente per l'enorme svantaggio venutosi ad accumulare, e che non aveva per niente preventivato. Questa è un'azione che Chris non ha mai tentato in passato e l'idea di una sua possibile realizzazione si è palesata magari nel giorno di risposo, visto che doveva recuperare un'eternità e Yates sembrava invincibile. Soltanto dopo la tappa di Prato Nevoso, quando ha visto che non era più sofferente per i postumi delle cadute e le gambe erano tornate a girare bene (mentre Yates era alle corde), alla Sky hanno pensato bene di architettare il tutto.
Con un distacco più contenuto Froome avrebbe semplicemente atteso l'ultima salita.
Tu dici? Mah, io non credo...
poi per carità sono solo nostri pensieri e nostre personali impressioni...