Pagina 12 di 12
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 0:32
da Gianluca Avigo - bove
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 3:00
da Tonno di Montagna
Nibali ha fatto una grande azione, ma a mio avviso è stato favorito da ben più di una circorstanza favorevole.
Da quello che leggo sembra che sia stata solo bravura (ed in gran parte è così), ma per vincere così non va sottovalutato il fattore c.
Nibali ha preso subito 5 secondi di vantaggio in un tratto facile, in quanto la sua squadra che era in testa si è spostata e nessuno è stato lesto ad inseguire. Haas e Battaglin (oltre al lettone) hanno provato ad agganciarlo, ma sono partiti troppo tardi e non ce l'hanno fatta.
Altri corridori potevano tranquillamente tenere il passo di Nibali ma l'hanno sottovalutato e/o hanno preferito fare la corsa su Sagan, cosa che succede fin troppo spesso con lo slovacco.
In discesa Trentin ha distanziato Sagan che ha fatto apposta un buco, perdendo quei pochi secondi che si riveleranno decisivi alla fine. Anche considerato il buco di Sagan era possibile, ma molto difficile, andare a prendere Vincenzo. Con una organizzazione migliore ce la si poteva fare ma non è affatto facile organizzarsi immediatamente dopo una discesa tecnica come quella del Poggio.
Sia chiaro, per fare quello che ha fatto Nibali servivano delle grandi gambe, ma tutto ha girato nel verso giusto. La fortuna aiuta gli audaci e il suo merito più grande è stato proprio quello di crederci e di provarci, a differenza di quasi tutti gli altri.
E anche quest'anno Sagan la vince l'anno prossimo
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 4:58
da Maìno della Spinetta
matteo.conz ha scritto:herbie ha scritto:
ma infatti, non stanno mica lì agiocare a scacchi. Aggiungiamo che Ewan sotto sforzo in fondo al gruppo non è detto che sappia rispondere con precisione lungo i tornanti in discesa del Poggio, tra un rilancio e l'altro, dove si trovi di preciso, quanto davanti sia....
E poi vorrei vedere qualunque direttore sportivo dell'universo, se avesse fermato uno dei corridori dato in partenza tra i favoriti e trovatosi in fondo al Poggio con qualche decina di metri di vantaggiosul gruppo, per tirare il gruppo, levando le castagne dal fuoco ad una manciata di altre squadre con corridori sulla carta vincenti allo sprint....
per me non avrebbe avuto proprio senso.
Alla Sanremo tutte le squadre con un corridore forte da classiche hanno il piano A che prevede l'azione del corridore, e il piano B con due/tre altri corridori che tengono coperto il velocista e cercano di portarlo davanti alla fine.
Il compito di tirare il gruppo nel finale è delle squadre che puntano tutto sull'arrivo in volata, non di una squadra che ha Trentin capitano.
Appunto! Anch'io voglio bene a galliano ma come spesso capita a me di straparlare, forse sabato a pranzo è successo a lui di bere un bicchiere in più oppure ha fatto un pisolino fino alla cipressa come ho fatto anch'io e nel finale non era del tutto sveglio cosicché abbiamo visto una corsa un po' diversa...
Galliano, ovviamente con immutata stima: rispetto sempre i vec...i più saggi ed esperti

Perdonalo è nervoso, Maggio si avvicina e il suo "beniamino sardo" non si è ancora infortunato.
Comunque Tonno non capisco bene il succo del tuo discorso, cioè: Se sagan kwiatkowski e gva collaboravano pancia a terra dal primo istante dello scatto del Poggio lo riprendevano. E grazzzzzie ar caz..o.
Ma devo davvero mettere i puntini sulle I e spiegare perché dire che "ha avuto del fattore c." è una scemenza?
Io ormai certe cose non le contro commento più, sembrano uscite da un bestiario.
Anche sentire descrizioni secondo cui c'è un gregariotto trentin, che scollina in testa al Poggio, che vede Ewan abbastanza davanti, che forza in discesa per il suo favorito Ewan, che tiene un'andatura regolare in pianura per lanciare gli amici FDJ che son d'accordo coi quickstep che chiudon loro per gli amici velocisti tutti... Ecco, quando leggo ricostruzioni in cui il fattore " Vittoria" è sistematicamente rimosso e viene sempre e solo considerato il fattore "Cooperiamo e vinca in volata il migliore", mi chiedo se ci fate o ci siete. Del tipo: "Comunque Hayman ha avuto fortuna, perché se tutte le squadre tagliate fuori si mettevano a collaborare con Sagan e Cancellara di sicuro non vinceva".
Per me comunque Nibali ha vinto estraendo una gemma, non un coniglio, dal cilindro. Trentin poteva andare regolare in discesa e, be istruito dall'ammiraglia, avrebbe potuto fare una trenata di 300 metri...
e Nibali vinceva lo stesso.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 9:29
da galliano
Poiché mi ritengo capace di autocritica, ho provato a cambiare punto di vista e a mettermi nei panni di Trentin.
Una vita passata prima da gregario e poi da mezza punta.
Cambia squadra per trovare maggior spazio dopo un'annata con risultati molto buoni culminati con un quarto posto ai mondiali.
Scollina il poggio davanti e in discesa si ritrova sagan che fa un mezzo buco.
Sicuramente (almeno è questa la mia convinzione) sa della presenza di Ewan in gruppo, probabilmente (se le radio funzionano bene) sa anche della presenza degli altri due compagni
Ecco, assai probabilmente, fossi stato al suo posto avrei provato la stessa mossa. Dal suo punto di vista (anche un po' egoisticamente, ma comprensibilmente) è una mossa che ha senso. In fondo anch'io mi sarei illuso di poter riprendere Nibali, mettiamoci che il distacco poteva sembrargli minore, poi forse ha sperato che Nibali fosse un po' provato ed ecco che la sua mossa trova una giustificazione.
Certo un ds lucido e più autoritario forse gli avrebbe imposto di mettersi al servizio di Ewan, ma mi rendo conto che non è così semplice chiedere ad un corridore, comunque di spessore, come trentin, di sacrificare le proprie carte, anche se dal punto di vista della squadra era la cosa più giusta da fare (e quello continuo a pensarlo tuttora) indipendentemente dal fatto che ewan potesse arrivare 1° o 5°.
E dopo questo riesame credo che di aver esaurito gli argomenti su questa vicenda che, ad onor del vero, ha assunto tale rilevanza solo perché, se escludiamo l'attacco di Nibali, è stato l'unico spunto di interesse di una corsa altrimenti poco avvincente.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 9:35
da nino58
galliano ha scritto:Poiché mi ritengo capace di autocritica, ho provato a cambiare punto di vista e a mettermi nei panni di Trentin.
Una vita passata prima da gregario e poi da mezza punta.
Cambia squadra per trovare maggior spazio dopo un'annata con risultati molto buoni culminati con un quarto posto ai mondiali.
Scollina il poggio davanti e in discesa si ritrova sagan che fa un mezzo buco.
Sicuramente (almeno è questa la mia convinzione) sa della presenza di Ewan in gruppo, probabilmente (se le radio funzionano bene) sa anche della presenza degli altri due compagni
Ecco, assai probabilmente, fossi stato al suo posto avrei provato la stessa mossa. Dal suo punto di vista (anche un po' egoisticamente, ma comprensibilmente) è una mossa che ha senso. In fondo anch'io mi sarei illuso di poter riprendere Nibali, mettiamoci che il distacco poteva sembrargli minore, poi forse ha sperato che Nibali fosse un po' provato ed ecco che la sua mossa trova una giustificazione.
Certo un ds lucido e più autoritario forse gli avrebbe imposto di mettersi al servizio di Ewan, ma mi rendo conto che non è così semplice chiedere ad un corridore, comunque di spessore, come trentin, di sacrificare le proprie carte, anche se dal punto di vista della squadra era la cosa più giusta da fare (e quello continuo a pensarlo tuttora) indipendentemente dal fatto che ewan potesse arrivare 1° o 5°.
E dopo questo riesame credo che di aver esaurito gli argomenti su questa vicenda che, ad onor del vero, ha assunto tale rilevanza solo perché, se escludiamo l'attacco di Nibali, è stato l'unico spunto di interesse di una corsa altrimenti poco avvincente.
Proprio perchè erano in quattro la tattica è stata giusta.
Se lui riacciuffa Nibali ne ha tre dietro a protezione, con le altre squadre che (eventualmente) portano Ewan dove poi effettivamente l'hanno portato cioè a farsi battere.
A me è sembrato tutto così logico.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 9:51
da krea
Ho rivisto la Sanremo. Mi sono accorto che, dopo lo scatto di Nibali, la Bahrein resta in testa per almeno una decina di secondi a fare andatura turistica, senza che nessun altro team si organizzi. E' stata una grande vittoria di squadra
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 9:53
da galliano
nino58 ha scritto:
Proprio perchè erano in quattro la tattica è stata giusta.
Se lui riacciuffa Nibali ne ha tre dietro a protezione, con le altre squadre che (eventualmente) portano Ewan dove poi effettivamente l'hanno portato cioè a farsi battere.
A me è sembrato tutto così logico.
Sì capisco il tuo punto di vista.
Infatti sto ridimensionando la portata
dell'errore, che comunque fin da subito ho scritto che non era clamoroso.
Col senno di poi si può dire che è stato un errore ma durante la corsa ci sta che, come si è illuso Trentin, si possa essere illuso anche il suo DS.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 9:58
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:Poiché mi ritengo capace di autocritica, ho provato a cambiare punto di vista e a mettermi nei panni di Trentin.
Una vita passata prima da gregario e poi da mezza punta.
Cambia squadra per trovare maggior spazio dopo un'annata con risultati molto buoni culminati con un quarto posto ai mondiali.
Scollina il poggio davanti e in discesa si ritrova sagan che fa un mezzo buco.
Ecco, qui dici una cosa importante. Ricordo le critiche mosse da tanti, ovviamente compreso il sottoscritto, a Sagan nel 2015 al termine della discesa del poggio si ritrovò in testa dopo un mezzo buco fatto da uno Sky (Thomas?). In quel frangente pedalò senza convinzione, si voltò 1, 2, 3 volte e si fece riassorbire dal gruppo. In quel caso dicemmo tutti che aveva sprecato un'occasione per andarsene via tutto solo e vincere la corsa. Ecco, credo che Trentin abbia fatto l'esatto contrario di Sagan. Ha visto che c'era un rallentamento e si è detto "se non vado ora non vado più". In questo caso c'era una differenza sostaziale, ovvero Nibali all'attacco, ma quello che deve aver pensato Trentin è stato proprio questo anche perchè sulla carta sul passo avrebbe avuto da guadagnare contro un Nibali che aveva già speso qualcosa in più sul poggio.
galliano ha scritto:
E dopo questo riesame credo che di aver esaurito gli argomenti su questa vicenda che, ad onor del vero, ha assunto tale rilevanza solo perché, se escludiamo l'attacco di Nibali, è stato l'unico spunto di interesse di una corsa altrimenti poco avvincente.
Vero. E questo ci deve ricordare ancora una volta che sto percorso fa schifo. "Purtroppo" negli ultimi 2 anni Nibali e Sagan (insieme a Kwiatkowski e Ala) si sono inventati dei numeracci e questo sarà estremamente controproducente (e paradossale) perchè continueranno a riproporci sto maledetto, insulso percorso.

Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 11:31
da Camoscio madonita
rizz23 ha scritto:In tutto questo è un po' sfuggito quanto forte vada Nibali in pianura, in certe condizioni.
Da riprendere Vincenzo è durissimo, specie quando annusa la vittoria, specie dopo un certo numero di chilometri, specie se c'è stata gara dura per ragioni climatiche etc.
In questo Vincenzo è impressionante, non è qualcosa di misurabile in km/h watt o secondi, ma è impressionante.
Alla luce anche di questo, per me il tentativo di Trentin non è tanto uno strafalcione tattico quanto un capolavoro mancato.
Tempi, modi e condizioni c'erano tutti. Solo che davanti c'era Nibali e non un altro.
Questo è l'unico motivo per cui non siamo qui a celebrare il numero fantastico e il trionfo meritato di Trentin...
in effetti non è la prima volta: tappa di Sheffield nel tour magico del 2014, l'anno scorso ad Andorra. tra il Civiglio e l'inizio del San Fermo al Lombardia 2017, gli episodi che mi vengono in mente.
Lui ha dichiarato di essere a tutta, e che non si è mai voltato...in realtà la sua esultanza lucida fa pensare che tutto sommato la situazione era "sotto controllo". Sorprende perchè in quei 2,3 km ho visto fallire anche dei grandissimi interpreti delle classiche veloci in passato
Per dire una banalità: quando lo squalo sente l'odore del sangue...
edit: se non ricordo male pure in una Bernocchi di 2-3 anni fa ha fatto un numero del genere
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 12:09
da herbie
Camoscio madonita ha scritto:rizz23 ha scritto:In tutto questo è un po' sfuggito quanto forte vada Nibali in pianura, in certe condizioni.
Da riprendere Vincenzo è durissimo, specie quando annusa la vittoria, specie dopo un certo numero di chilometri, specie se c'è stata gara dura per ragioni climatiche etc.
In questo Vincenzo è impressionante, non è qualcosa di misurabile in km/h watt o secondi, ma è impressionante.
Alla luce anche di questo, per me il tentativo di Trentin non è tanto uno strafalcione tattico quanto un capolavoro mancato.
Tempi, modi e condizioni c'erano tutti. Solo che davanti c'era Nibali e non un altro.
Questo è l'unico motivo per cui non siamo qui a celebrare il numero fantastico e il trionfo meritato di Trentin...
in effetti non è la prima volta: tappa di Sheffield nel tour magico del 2014, l'anno scorso ad Andorra. tra il Civiglio e l'inizio del San Fermo al Lombardia 2017, gli episodi che mi vengono in mente.
Lui ha dichiarato di essere a tutta, e che non si è mai voltato...in realtà la sua esultanza lucida fa pensare che tutto sommato la situazione era "sotto controllo". Sorprende perchè in quei 2,3 km ho visto fallire anche dei grandissimi interpreti delle classiche veloci in passato
Per dire una banalità: quando lo squalo sente l'odore del sangue...
edit: se non ricordo male pure in una Bernocchi di 2-3 anni fa ha fatto un numero del genere
sì è vero, quella Bernocchi fu un'altra delle rarissime occasioni in cui nel ciclismo di oggi è stato sovvertito un pronostico da anni favorevole ai velocisti. Basta guardare quanti "scalatori"

vincitori di Giri e Tour ci sono nell'albo d'oro della Bernocchi in questi ultimi 20 anni...
Secondo me, semplicemente, il fatto è che in certe condizioni di corsa resa dura dalla condotta di gara tirata fin dall'inizio, oppure dalle condizioni meteo, Nibali in fondo alla corsa, in pianura i suoi watt li esprime ancora tutti, mentre molti altri meno fondisti di lui i watt che avrebbero con una corsa regolare, non li trovano più.
Tanto per dire: quando si diceva che al corridore non più giovanissimo, e "fondista" per DNA, conviene sempre vivacizzare le tappe da lontano, anche solo chiamando allo scoperto gli avversari in fughe da lontano, contro i dettami dei preparatori di oggi, era più o meno la stessa cosa.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 13:44
da rizz23
Aggiungo Camaiore 2009
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 17:02
da Salvatore77
Nibali rende moltissimo quando la gara è dura.
+
Nibali ha vinto la Sanremo.
=
La Sanremo 2018 è stata dura.
Però mi sembra che non è stato proprio così. I velocisti che sono arrivati a due metri da Nibali erano praticamente tutti tranne Kittel. Greipel e Cavendish sono caduti.
Nibali ha dimostrato (non solo quest'ann0o) che alla Sanremo bisogna attaccare. Questo può fruttare una vittoria. Da soli o in compagnia, se attacchi te la giochi. Altrimenti la Sanremo è per i velocisti e basta.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 17:50
da barrylyndon
Invece, a mio irrilevante parere, la Sanremo e' stata dura.
Inganna un po' il fatto che davanti siano arrivati molti velocisti.
Ma sono andati piuttosto piano. Specie rispetto gli ultimi 2 anni.
Nibali ha vinto perche' ha conservato un po' di turbo nel suo diesel..non tanto,quel che e' bastato in un finale di corsa livellato, atleticamente parlando, verso il basso..Per vari motivi..il primo, secondo me, la pioggia per 2 terzi del percorso.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 19:18
da Salvatore77
Per carità, non volevo dire che sono andati a passeggio.
La Sanremo però non è stata selettiva perchè i velocisti arrivano preparati, quindi la pioggia e il vento possono rendere più difficile la corsa, ma i velocisti sono in forma e non si staccano. Caleb Ewan ha preparato la Sanremo, mi sembra si sia anche ritirato dalla Tirreno. Lo scorso anno al giro fu l'ultimo velocista a lasciare la corsa, escluso Gaviria, nonostante fossero finite le tappe per velocisti.
Da under 23 ha fatto quarto al mondiale di Firenze.
Sentir dire che Ewan non sapeva manco lui di giocarsi la Sanremo credo sia abbastanza inverosimile, dopo esser arrivato nei 10 l'anno scorso.
Forse il vento e la pioggia favoriscono i velocisti e i passisti.
Questo rende ancora più esaltante la vittoria di Nibali.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 20:17
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto:Per carità, non volevo dire che sono andati a passeggio.
La Sanremo però non è stata selettiva perchè i velocisti arrivano preparati, quindi la pioggia e il vento possono rendere più difficile la corsa, ma i velocisti sono in forma e non si staccano. Caleb Ewan ha preparato la Sanremo, mi sembra si sia anche ritirato dalla Tirreno. Lo scorso anno al giro fu l'ultimo velocista a lasciare la corsa, escluso Gaviria, nonostante fossero finite le tappe per velocisti.
Da under 23 ha fatto quarto al mondiale di Firenze.
Sentir dire che Ewan non sapeva manco lui di giocarsi la Sanremo credo sia abbastanza inverosimile, dopo esser arrivato nei 10 l'anno scorso.
Nessuno ha detto questo, mi pare. Qualcuno, come me, ha scritto che al cospetto di Demare, Sagan e Kristoff, Ewan non era certamente il favorito.
Salvatore77 ha scritto:
Forse il vento e la pioggia favoriscono i velocisti e i passisti.
Il freddo e la pioggia induriscono le corse e favoriscono i fondisti.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 20:24
da Patate
rizz23 ha scritto:In tutto questo è un po' sfuggito quanto forte vada Nibali in pianura, in certe condizioni.
Da riprendere Vincenzo è durissimo, specie quando annusa la vittoria, specie dopo un certo numero di chilometri, specie se c'è stata gara dura per ragioni climatiche etc.
In questo Vincenzo è impressionante, non è qualcosa di misurabile in km/h watt o secondi, ma è impressionante.
Esatto. Dal passaggio in Bahrain Nibali mi è sembrato andare molto molto meglio sul passo, ovviamente non nel senso che ti spacca il gruppo con una trenata come ha fatto Jungels a Cagliari, ma in caso di corsa tirata o percorso duro è tra i migliori, come sottolineano gli esempi recenti citati da altri qualche post fa. Ora non so se è un lavoro specifico della squadra (mi ricordo foto in galleria del vento a inizio anno scorso) o semplicemente un fatto che col tempo si sta acuendo, ma può essere molto molto utile per le classiche e molte tappe trabocchetto del prossimo Tour
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 7:50
da barrylyndon
Cosi parlo' il dott.Mito:
DrFerrari 1d
Il freddo costringe ad una spesa energetica superiore al normale per mantenere la temperatura corporea. I muscoli perdono di fluidità (aumentano gli attriti interni) determinando una ulteriore spesa energetica.
Ma Nibali è uno dei ciclisti con più alta potenza lipidica e nel finale aveva ancora buone riserve di glicogeno che gli hanno consentito una sparata SS di una dozzina di minuti cui gli avversari non sono stati in grado di rispondere.
da www. 53x12
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 9:10
da Salvatore77
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Salvatore77 ha scritto:Per carità, non volevo dire che sono andati a passeggio.
La Sanremo però non è stata selettiva perchè i velocisti arrivano preparati, quindi la pioggia e il vento possono rendere più difficile la corsa, ma i velocisti sono in forma e non si staccano. Caleb Ewan ha preparato la Sanremo, mi sembra si sia anche ritirato dalla Tirreno. Lo scorso anno al giro fu l'ultimo velocista a lasciare la corsa, escluso Gaviria, nonostante fossero finite le tappe per velocisti.
Da under 23 ha fatto quarto al mondiale di Firenze.
Sentir dire che Ewan non sapeva manco lui di giocarsi la Sanremo credo sia abbastanza inverosimile, dopo esser arrivato nei 10 l'anno scorso.
Nessuno ha detto questo, mi pare. Qualcuno, come me, ha scritto che al cospetto di Demare, Sagan e Kristoff, Ewan non era certamente il favorito.
E' stato detto, come no, forse non da te.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 10:09
da rizz23
barrylyndon ha scritto:Cosi parlo' il dott.Mito:
DrFerrari 1d
Il freddo costringe ad una spesa energetica superiore al normale per mantenere la temperatura corporea. I muscoli perdono di fluidità (aumentano gli attriti interni) determinando una ulteriore spesa energetica.
Ma Nibali è uno dei ciclisti con più alta potenza lipidica e nel finale aveva ancora buone riserve di glicogeno che gli hanno consentito una sparata SS di una dozzina di minuti cui gli avversari non sono stati in grado di rispondere.
da www. 53x12
Certo che lui sa come trovare la magia dentro ogni cosa
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 10:39
da barrylyndon
La magia e' roba per noi appassionati e tifosi.
Lui e' un dottore.Ovvio che veda certe cose con altri occhi.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 11:17
da Merlozoro
Si ok...fosse tutto così semplice.
Dov'era il nostro Ferrari nel 2013 quando Vincenzino alzò bandiera bianca? I numeri e le formule non dicono tutto

Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 12:44
da Salvatore77
barrylyndon ha scritto:La magia e' roba per noi appassionati e tifosi.
Lui e' un dottore.Ovvio che veda certe cose con altri occhi.
Quello che ha detto il dottore è sicuramente vero ed è uno dei fattori della vittoria.
Ci sono anche altri fattori. Su questo siamo d'accordo tutti, credo.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 13:22
da castelli
nibali è come una macchina bifuel che va a gasolio per il 99% della corsa tenendosi la benzina per il finale.
esistono macchine vanno più veloce ma che usano solo la benzina e possono finirla in breve tempo.anzi, hanno proprio questa caratteristica.
una macchina velocissima è porte. infatti su salita secca quando è in giornata non c'è nessuno al mondo in grado (non ce la fanno fisicamente) di stargli dietro. il problema è che per questo tipo di maccine il carburante è poco.
il discorso di ferrari è questo.
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 14:01
da tommaso
devo esser sincero che fino a sabato scorso mi sembravano esagerati quanti dicevano che se non fosse caduto Nibali a Rio avrebbe vinto
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 14:18
da krea
castelli ha scritto:nibali è come una macchina bifuel che va a gasolio per il 99% della corsa tenendosi la benzina per il finale.
esistono macchine vanno più veloce ma che usano solo la benzina e possono finirla in breve tempo.anzi, hanno proprio questa caratteristica.
una macchina velocissima è porte. infatti su salita secca quando è in giornata non c'è nessuno al mondo in grado (non ce la fanno fisicamente) di stargli dietro. il problema è che per questo tipo di maccine il carburante è poco.
il discorso di ferrari è questo.
Non c'entra niente (mi scuso per l'OT). Le progressioni di Porte sono le più belle da vedere in assoluto, un perfetto equilibrio di potenza ed eleganza
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 14:39
da rizz23
barrylyndon ha scritto:La magia e' roba per noi appassionati e tifosi.
Lui e' un dottore.Ovvio che veda certe cose con altri occhi.
Ma sì, mi faceva ridere pensare che c'è chi guarda la Sanremo e quel finale emozionante pensando al glicogeno

Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: venerdì 23 marzo 2018, 19:10
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto:Cosi parlo' il dott.Mito:
DrFerrari 1d
Il freddo costringe ad una spesa energetica superiore al normale per mantenere la temperatura corporea. I muscoli perdono di fluidità (aumentano gli attriti interni) determinando una ulteriore spesa energetica.
Ma Nibali è uno dei ciclisti con più alta potenza lipidica e nel finale aveva ancora buone riserve di glicogeno che gli hanno consentito una sparata SS di una dozzina di minuti cui gli avversari non sono stati in grado di rispondere.
da www. 53x12
Dove l'hai letto? Purtroppo il dottore non commenta più sul sito dal 2016...
Re: Milano-Sanremo 2018
Inviato: domenica 25 marzo 2018, 10:20
da barrylyndon
Devi andare sul forum del sito..
Ha risposto ad una domanda di un utente proprio sulla MI-Sanremo di quest'anno..
