Pagina 12 di 33
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 22:27
da Winter
Inversione di sponsor per la squadra di pineau
Nel 2020 si chiamerà b&b hotels-vital concept
aumento di budget
https://www.cyclismactu.net/news-route- ... 86181.html
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 11:59
da Tranchée d'Arenberg
Lentamente ma inesorabilmente, continua la fuga dalla Katusha: dopo Zakarin (CCC), Kuznetsov (Gazprom) è la volta di Nathan Haas che nei prossimi 2 anni correrà per la Cofidis.
Consideriamo pure che la squadra era già partita a gennaio con pochi corridori (24) e che strada facendo aveva perso Kittel, che non hanno annunciato nessun arrivo e nessun rinnovo. Insomma, mi sembra sempre più evidente che la Katusha è destinata alla chiusura o al più ad una fusione con qualche altra realtà.
http://www.cicloweb.it/2019/08/30/merca ... s-cofidis/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 22:37
da Paperino
Da quello che vedo la Cofidis in vista del WT sta facendo una buona squadra.... soprattutto in considerazione di quello che era nella precedenza esperienza...... per quanto riguarda la Katusha sapevo che aveva una decina di corridori ancora sotto contratto, se ci sarà fusione mi sembra che l unica, a livello economico, in grado di costruire una squadra competitiva sia l israel.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 22:50
da Tranchée d'Arenberg
Paperino ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:37
Da quello che vedo la Cofidis in vista del WT sta facendo una buona squadra.... soprattutto in considerazione di quello che era nella precedenza esperienza...... per quanto riguarda la Katusha sapevo che aveva una decina di corridori ancora sotto contratto, se ci sarà fusione mi sembra che l unica, a livello economico, in grado di costruire una squadra competitiva sia l israel.
Ma la Israel già aveva 30 corridori sotto contratto, altri li sta prendendo. Ne rimarrebbero a piedi tanti

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 10:45
da Theakston
Allora come sarà il risiko del WT? Entra Cofidis. Total resta fuori? Katusha cede la licenza o si fonde. Ntt/Dimension Data rimane o retrocede?
Totale 19?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 10:57
da Bogaert
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:50
Paperino ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:37
Da quello che vedo la Cofidis in vista del WT sta facendo una buona squadra.... soprattutto in considerazione di quello che era nella precedenza esperienza...... per quanto riguarda la Katusha sapevo che aveva una decina di corridori ancora sotto contratto, se ci sarà fusione mi sembra che l unica, a livello economico, in grado di costruire una squadra competitiva sia l israel.
Ma la Israel già aveva 30 corridori sotto contratto, altri li sta prendendo. Ne rimarrebbero a piedi tanti
Nella Israel sono in tanti a fine contratto più della metà...
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 11:35
da el_condor
Qualcuno sa che fine ha fatto Antunes ? Non partecipa alla Vuelta (contrariamente alle previsioni) e a nessun altra gara...Peccato: uno che all'Appennino sulla Bocchetta si riporta da solo su Masnada e Ciccone e poi arriva secondo qualche numero deve averlo..
Grazie in anticipo
ciao
el-condor
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 14:39
da Paperino
Bogaert ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 10:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:50
Paperino ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:37
Da quello che vedo la Cofidis in vista del WT sta facendo una buona squadra.... soprattutto in considerazione di quello che era nella precedenza esperienza...... per quanto riguarda la Katusha sapevo che aveva una decina di corridori ancora sotto contratto, se ci sarà fusione mi sembra che l unica, a livello economico, in grado di costruire una squadra competitiva sia l israel.
Ma la Israel già aveva 30 corridori sotto contratto, altri li sta prendendo. Ne rimarrebbero a piedi tanti
Nella Israel sono in tanti a fine contratto più della metà...
Mi hai anticipato. da PCS mi sembra di aver visto che per il prossimo tra nuovi e confermati sotto contratto ci siano solo 6-7 corridori.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 15:01
da Basso
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 15:16
da andriusskerla
Il fatto che il suo nome derivi da Melcior Mauri mi turba...

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 16:21
da nikybo85
andriusskerla ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 15:16
Il fatto che il suo nome derivi da Melcior Mauri mi turba...
Veramente!?

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 11:28
da Basso
Da tempo che si vociferava, finalmente c'è il gradito annuncio
http://www.cicloweb.it/2019/09/02/accor ... f-faizane/
Intanto alle 15 l'Arkéa-Samsic annuncerà Quintana.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 11:33
da andriusskerla
Quindi Nippo va con la Delko e Faizanè con la Bardiani. E Farnese/Fantini? Esce dal ciclismo o ci saranno novità?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 11:36
da Basso
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 11:33
Quindi Nippo va con la Delko e Faizanè con la Bardiani. E Farnese/Fantini? Esce dal ciclismo o ci saranno novità?
So che a inizio agosto stavano trattando con la Trek per entrare, ma come sponsor minore. E se non è con i Guercilena's, Sciotti vorrebbe comunque rimanere nel ciclismo anche senza necessariamente, almeno per il 2020 poi si vedrà, un title name.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 11:44
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 11:36
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 11:33
Quindi Nippo va con la Delko e Faizanè con la Bardiani. E Farnese/Fantini? Esce dal ciclismo o ci saranno novità?
So che a inizio agosto stavano trattando con la Trek per entrare, ma come sponsor minore. E se non è con i Guercilena's, Sciotti vorrebbe comunque rimanere nel ciclismo anche senza necessariamente, almeno per il 2020 poi si vedrà, un title name.
Sciotti si sta girando tutte le squadra
Tornando alla Bardiani, mi piacerebbe capire cosa diavolo può cambiare a livello di budget, e quindi di organico, l'aggiunta di un terzo sponsor rispetto a i primi due che resteranno gli stessi. Secondo me poco.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 12:02
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 11:44
Tornando alla Bardiani, mi piacerebbe capire cosa diavolo può cambiare a livello di budget, e quindi di organico, l'aggiunta di un terzo sponsor rispetto a i primi due che resteranno gli stessi. Secondo me poco.
Cambia discretamente/abbastanza, nel senso che senza i Reverberi molto probabilmente si sarebbero trovati con l'acqua alla gola per adempiere alle nuove Professional da 20 corridori: così no, e per 3 anni sono sicuri di starci dentro senza rischiare, sperando al contempo di aumentare la qualità degli atleti che nell'ultimo bi/triennio è stata francamente insufficiente. Aumenterà per altro anche il personale (dovrebbe arrivare più di uno fra meccanici e massaggiatori lasciati a piedi dalla Nippo).
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 12:06
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 11:44
Tornando alla Bardiani, mi piacerebbe capire cosa diavolo può cambiare a livello di budget, e quindi di organico, l'aggiunta di un terzo sponsor rispetto a i primi due che resteranno gli stessi. Secondo me poco.
Cambia discretamente/abbastanza, nel senso che senza i Reverberi molto probabilmente si sarebbero trovati con l'acqua alla gola per adempiere alle nuove Professional da 20 corridori: così no, e per 3 anni sono sicuri di starci dentro senza rischiare, sperando al contempo di aumentare la qualità degli atleti che nell'ultimo bi/triennio è stata francamente insufficiente. Aumenterà per altro anche il personale (dovrebbe arrivare più di uno fra meccanici e massaggiatori lasciati a piedi dalla Nippo).
Bene, mi fa piacere se riescono a mettere su una squadra più decente rispetto al nulla degli ultimi anni. L'Italia ha già una delle migliori professional, ovvero l'Androni, e la concorrenza non può che far bene.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 12:36
da Lopi90
Gia` l'arrivo di Pelucchi e` un salto di qualita` non da nulla rispetto alla miseria delle Bardiani degli ultimi anni. Matteo e` un ottimo sprinter per questi livelli, era solo rimasto chiuso nelle gerarchie Bora che ha 3 campioni in volata.
Poi i vari Zaccanti, Capecchi, sono corridori che qualcosa aggiungono.
Per l'Androni invece temo arrivi un anno di transizione, sono partiti Masnada, Cattaneo, Vendrame e lo stesso Pelucchi ed e` arrivata solo gente dalle continental, non so quanto gia` pronta a fare risultati a livello professionistico. Aggiungiamo che Gavazzi e Belletti non sono eterni e servira` un salto di qualita` di Rivera o quallche altro giovane latinoamericano o un qualche bel colpo di fine mercato a cui Savio ci ha abituato, per continuare sui livelli degli ultimi anni.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 13:02
da mattia_95
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 12:36
Gia` l'arrivo di Pelucchi e` un salto di qualita` non da nulla rispetto alla miseria delle Bardiani degli ultimi anni. Matteo e` un ottimo sprinter per questi livelli, era solo rimasto chiuso nelle gerarchie Bora che ha 3 campioni in volata.
Poi i vari Zaccanti, Capecchi, sono corridori che qualcosa aggiungono.
Per l'Androni invece temo arrivi un anno di transizione, sono partiti Masnada, Cattaneo, Vendrame e lo stesso Pelucchi ed e` arrivata solo gente dalle continental, non so quanto gia` pronta a fare risultati a livello professionistico. Aggiungiamo che Gavazzi e Belletti non sono eterni e servira` un salto di qualita` di Rivera o quallche altro giovane latinoamericano o un qualche bel colpo di fine mercato a cui Savio ci ha abituato, per continuare sui livelli degli ultimi anni.
Capecchi dovrebbe approdare alla Bahrain e non alla Bardiani
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 15:05
da Basso
Nessuna sorpresa, Nairo e il suo gruppo sbarcano in Bretagna
http://www.cicloweb.it/2019/09/02/ora-u ... ea-samsic/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 15:18
da Tranchée d'Arenberg
Triennale per Nairo, mentre per gli altri 3?
Comunque, bel blocco di corridori.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 15:29
da GiacomoXT
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 15:18
Triennale per Nairo, mentre per gli altri 3?
Comunque, bel blocco di corridori.
Triennale per i Quintana, biennale per Anacona e Rosa.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 15:32
da Tranchée d'Arenberg
GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 15:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 15:18
Triennale per Nairo, mentre per gli altri 3?
Comunque, bel blocco di corridori.
Triennale per i Quintana, biennale per Anacona e Rosa.
ho letto in maniera distratta, chiedo venia

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 15:37
da dietzen
il rinforzo per il settore veloce sarà bouhanni come si mormora?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 15:49
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 15:37
il rinforzo per il settore veloce sarà bouhanni come si mormora?
A proposito di ruote veloci dell'Arkea, ma non è che Greipel a fine anno appende la bici al chiodo? L'età c'è tutta (37 anni) e soprattutto c'è stato un evidente calo delle prestazioni.
Nel 2017 ha vinto una tappa al Giro, si è regolarmente piazzato al Tour, ed è arrivato 7° alla Roubaix. Era il solito Greipel. Già lo scorso anno ha avuto un primo calo, niente più vittorie nei GT nonsotante abbia vinto comunque diverse corse; quest'anno invece mi pare ci sia stato il crollo finale: solo una vittoria in Africa e poi ha faticato pure a piazzarsi nei 10.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 15:50
da Basso
dietzen ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 15:37
il rinforzo per il settore veloce sarà bouhanni come si mormora?
Pare proprio lui. Inizialmente lo davano alla Wanty poi, per la gioia di Pasqualon, Dupont e soci, pare anche lui andare all'Arkéa.
edit: tenetelo d'occhio, questo può diventare interessante
http://www.cicloweb.it/2019/09/02/charl ... segafredo/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 17:07
da sceriffo
Si vociferava che chiedesse 4M/anno
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 17:51
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 17:07
Si vociferava che chiedesse 4M/anno
Cioè, mi stai dicendo che Akrea gli ha dato tutti sti soldi?

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 18:11
da Basso
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 17:07
Si vociferava che chiedesse 4M/anno
Avevo sentito anch'io che chiedesse un bel po', ma non la cifra. Mi sa che non sei andato troppo lontano
Intanto, altro big Movistar che va dove doveva andare
http://www.cicloweb.it/2019/09/02/gran- ... d-carapaz/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 18:15
da Mario Rossi
Secondo me Ratcliff vuole fare 3/3 di podio al Tour. Se continua a ingaggiare solo top player l'anno prossimo ce la può fare!!!
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 18:19
da Walter_White
Io gli auguro di vincere perché mi sta simpatico, ma per me Carapaz sarebbe stato meglio se fosse rimasto in Movistar
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 18:36
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 15:49
A proposito di ruote veloci dell'Arkea, ma non è che Greipel a fine anno appende la bici al chiodo? L'età c'è tutta (37 anni) e soprattutto c'è stato un evidente calo delle prestazioni.
Nel 2017 ha vinto una tappa al Giro, si è regolarmente piazzato al Tour, ed è arrivato 7° alla Roubaix. Era il solito Greipel. Già lo scorso anno ha avuto un primo calo, niente più vittorie nei GT nonsotante abbia vinto comunque diverse corse; quest'anno invece mi pare ci sia stato il crollo finale: solo una vittoria in Africa e poi ha faticato pure a piazzarsi nei 10.
su greipel può essere.
ha ancora un altro anno di contratto, ma più che dalla pochezza dei risultati (peraltro pare favorita da un virus preso in africa a inizio stagione) ci sono alcune sue dichiarazioni nell'ultimo periodo che danno proprio l'idea di uno prossimo a ritirarsi.
(è probabile poi che per ingaggiare pure bouhanni all'arkea serva alleggerirsi dell'ingaggio del gorilla)
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 18:36
da Luca90
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 18:19
Io gli auguro di vincere perché mi sta simpatico, ma per me Carapaz sarebbe stato meglio se fosse rimasto in Movistar

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 18:43
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 15:49
A proposito di ruote veloci dell'Arkea, ma non è che Greipel a fine anno appende la bici al chiodo? L'età c'è tutta (37 anni) e soprattutto c'è stato un evidente calo delle prestazioni.
Nel 2017 ha vinto una tappa al Giro, si è regolarmente piazzato al Tour, ed è arrivato 7° alla Roubaix. Era il solito Greipel. Già lo scorso anno ha avuto un primo calo, niente più vittorie nei GT nonsotante abbia vinto comunque diverse corse; quest'anno invece mi pare ci sia stato il crollo finale: solo una vittoria in Africa e poi ha faticato pure a piazzarsi nei 10.
È come se si fosse anche un po' stancato di fare le volate. Non a caso negli ultimi anni provava spesso anche azioni da lontano. Pure ieri quando era partito Nibali era stato lui a seguirlo, vanificando così le sue possibilità allo sprint.
Ha fatto la sua ottima carriera, riuscendo a vincere oltre 100 corse. Se dovesse decidere di finirla qui non si potrebbe di certo biasimarlo.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 19:10
da Paperino
Con l arrivo di Quintana, quello probabile di Bohuanni e la conferma di Barguil l Arkea sta facendo uno squadrone. Già più forte di alcune WT. Ormai il livello , soprattutto a livello economico, delle francesi è di gran lunga superiore alla maggior parte delle altre squadre. Se penso che l Arkea è in ordine la 5 francese e può permettersi questi nomi e che in Italia praticamente c è solo l Androni la vedo veramente buia....
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 20:09
da Seb
Paperino ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 19:10
Arkea sta facendo uno squadrone
Squadra interessante sì, ma direi anche una della squadre più "lunatiche" mai viste in gruppo: Barguil, Bouhanni, Rosa e Quintana non sono proprio quel genere di corridori a cui ti affidi a occhi chiusi per avere risultati

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 20:18
da barrylyndon
Rosa piu' che lunatico mi sembra eclissato.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 21:36
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 17:51
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 17:07
Si vociferava che chiedesse 4M/anno
Cioè, mi stai dicendo che Akrea gli ha dato tutti sti soldi?
Non so per quanto effettivamente abbia firmato, ma insieme a Carapaz era l'unico uomo da GT in circolazione. Che poi possa essere ancora vincente nelle gare di 3 settimane, io dubito fortemente
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 22:13
da Patate
Seb ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2019, 20:09
Squadra interessante sì, ma direi anche una della squadre più "lunatiche" mai viste in gruppo: Barguil, Bouhanni, Rosa e Quintana non sono proprio quel genere di corridori a cui ti affidi a occhi chiusi per avere risultati
Altro che lunatiche, sono tutti corridori che da un paio d'anni dimostrano gran costanza di rendimento

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 10:18
da Slegar
Il responsabile delle prestazione Rolf Aldag lascia il Team Dimension Data; tra le righe si capisce che lo scontro finale con il TM Doug Ryder è stata l'eclusione di Cavendish dal Tour che il tedesco aveva inserito nella lista degli otto partecipanti:
https://www.cyclingnews.com/news/rolf-a ... of-season/
Andrà anche il tedesco a rinforzare la schiera dei tecnici della Bahrein-Merida?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 10:21
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 10:18
Il responsabile delle prestazione Rolf Aldag lascia il Team Dimension Data; tra le righe si capisce che lo scontro finale con il TM Doug Ryder è stata l'eclusione di Cavendish dal Tour che il tedesco aveva inserito nella lista degli otto partecipanti:
https://www.cyclingnews.com/news/rolf-a ... of-season/
Andrà anche il tedesco a rinforzare la schiera dei tecnici della Bahrein-Merida?
Se il motivo della separazione è questo, devo dire che Aldag aveva pienamente torto. Cavendish ormai è un ex. Non si piazza più: quest'anno solo 4 piazzamenti nei 10, solo un podio al Giro di Turchia. Le ultime 3 piccole corse a tappe a cui ha preso parte non le ha terminate, ritirandosi sempre. Che senso aveva portarlo al Tour? Non sarebbe arrivato alla 10a tappa.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 11:54
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 10:21
Slegar ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 10:18
Il responsabile delle prestazione Rolf Aldag lascia il Team Dimension Data; tra le righe si capisce che lo scontro finale con il TM Doug Ryder è stata l'eclusione di Cavendish dal Tour che il tedesco aveva inserito nella lista degli otto partecipanti:
https://www.cyclingnews.com/news/rolf-a ... of-season/
Andrà anche il tedesco a rinforzare la schiera dei tecnici della Bahrein-Merida?
Se il motivo della separazione è questo, devo dire che Aldag aveva pienamente torto. Cavendish ormai è un ex. Non si piazza più: quest'anno solo 4 piazzamenti nei 10, solo un podio al Giro di Turchia. Le ultime 3 piccole corse a tappe a cui ha preso parte non le ha terminate, ritirandosi sempre. Che senso aveva portarlo al Tour? Non sarebbe arrivato alla 10a tappa.
se aldag è il responsabile delle prestazioni, considerati i risultati del team, direi che la dimension data può solo guadagnarci.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 12:29
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 11:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 10:21
Slegar ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 10:18
Il responsabile delle prestazione Rolf Aldag lascia il Team Dimension Data; tra le righe si capisce che lo scontro finale con il TM Doug Ryder è stata l'eclusione di Cavendish dal Tour che il tedesco aveva inserito nella lista degli otto partecipanti:
https://www.cyclingnews.com/news/rolf-a ... of-season/
Andrà anche il tedesco a rinforzare la schiera dei tecnici della Bahrein-Merida?
Se il motivo della separazione è questo, devo dire che Aldag aveva pienamente torto. Cavendish ormai è un ex. Non si piazza più: quest'anno solo 4 piazzamenti nei 10, solo un podio al Giro di Turchia. Le ultime 3 piccole corse a tappe a cui ha preso parte non le ha terminate, ritirandosi sempre. Che senso aveva portarlo al Tour? Non sarebbe arrivato alla 10a tappa.
se aldag è il responsabile delle prestazioni, considerati i risultati del team, direi che la dimension data può solo guadagnarci.
Ci metti il carico da 11 e hai ragione

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 13:39
da Slegar
La formazione spagnola Murias, il nome Euskadi sembra sparito dalle maglie, rischia la chiusura a fine stagione:
https://as.com/ciclismo/2019/09/02/vuel ... 99985.html
Da non confondere con la storica formazione arancione, presidente Mikel Landa, che il prossimo anno forse ritornerà professional.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:10
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 13:39
La formazione spagnola Murias, il nome Euskadi sembra sparito dalle maglie, rischia la chiusura a fine stagione:
https://as.com/ciclismo/2019/09/02/vuel ... 99985.html
Da non confondere con la storica formazione arancione, presidente Mikel Landa, che il prossimo anno forse ritornerà professional.
Io sono sempre contro le fusioni, ma stavolta direi che sarebbe la cosa migliore visto che si tratta di un caso limite. Entrambe le squadre ingaggiano corridori baschi e per fare una professional dignitosa la Fundacion dovrà comunque attingere dalla Murias.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:30
da Paperino
Anche perché pur florido il serbatoio dei paesi baschi dubito che possa garantire un così alto numero di buonicorridori per rifornire ben due squadre professional..... a quel punto meglio una sola squadra ma in grado di essere competitiva
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 16:33
da Abruzzese
Intanto dopo Canola la Gazprom si assicura anche Simone Velasco. Mi sa tanto che i russi torneranno al Giro il prossimo anno

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 16:35
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 16:33
Intanto dopo Canola la Gazprom si assicura anche Simone Velasco. Mi sa tanto che i russi torneranno al Giro il prossimo anno
Azz, bruttissima perdita per la Neri, anche se dopo un inizio di stagione notevole, ultimamente s'è fatto vedere di meno. Certo è che la Gazprom aprendosi agli stranieri, coi soldi a disposizione di un colosso del genere, potrebbe fare quel che gli pare.
Questione inviti: bisognerà vedere un pò come sarà questa sedicente nuova squadra ungherese.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 16:42
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 16:35
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 16:33
Intanto dopo Canola la Gazprom si assicura anche Simone Velasco. Mi sa tanto che i russi torneranno al Giro il prossimo anno
Azz, bruttissima perdita per la Neri, anche se dopo un inizio di stagione notevole, ultimamente s'è fatto vedere di meno. Certo è che la Gazprom aprendosi agli stranieri, coi soldi a disposizione di un colosso del genere, potrebbe fare quel che gli pare.
Questione inviti: bisognerà vedere un pò come sarà questa sedicente nuova squadra ungherese.
A questo punto da vedere che tipo di team allestiranno anche Citracca e Scinto.
A me questo cercare buoni atleti italiani può far pensare ad una volontà di tornare al Giro. Vedremo se ne arriveranno altri ma se pure non dovessero tornare alla corsa rosa, io penso che alla Tirreno-Adriatico, alla Sanremo e al Lombardia li vedremo sicuramente e non è detto che il "ripiegare" su quelle possa essere un male.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 18:17
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 16:35
Questione inviti: bisognerà vedere un pò come sarà questa sedicente nuova squadra ungherese.
Domanda un po' così: ma oltre al markettone sovranista della gazza e gli articoli su TBW quali altre testate si sono esposte su questa fantomatica armata brancaleone?