Pagina 12 di 18

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 11:23
da pietro
nino58 ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 11:12 La vera patrimoniale necessaria non è quella su case che non rendono nulla perchè non sono vendibili (e a volte neppure regalabili) ma che hanno comunque spese di gestione (le citate case dei nonni in paesini desertificati) bensì sui patrimoni finanziari (che se realizzati in Italia non devono poter andare in Lussemburgo).
So che è pressochè impossibile tutto questo ma dev'essere un obiettivo, almeno dichiarato, di ogni Governo.
Riuscirci è un altro film.
Ogni governo ha come obiettivo dichiarato quello di combattere l'evasione, e invece...

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 21:48
da Maìno della Spinetta
Not looking good...


Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 22:58
da jerrydrake
nino58 ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 11:12 La vera patrimoniale necessaria non è quella su case che non rendono nulla perchè non sono vendibili (e a volte neppure regalabili) ma che hanno comunque spese di gestione (le citate case dei nonni in paesini desertificati) bensì sui patrimoni finanziari (che se realizzati in Italia non devono poter andare in Lussemburgo).
So che è pressochè impossibile tutto questo ma dev'essere un obiettivo, almeno dichiarato, di ogni Governo.
Riuscirci è un altro film.
Se il compagno D'alema avesse bombardato il Lussemburgo anziché i compagni serbi, non ci sarebbe questo problema!

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:32
da Basso
Post muto

Immagine
.
Immagine

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 18:32
da pietro
Basso ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:32 Post muto

Immagine
.
Immagine
Questi sono e questi rimarranno

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 17:18
da lemond


Il sindaco leghista di Pisa Michele Conti, affiancato dal prezzemolino deputato leghista Ziello, riesce a inaugurare l’apertura ufficiale di un canale, replicando il fantozziano varo della contessa Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 17:55
da GiacomoXT
lemond ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 17:18

Il sindaco leghista di Pisa Michele Conti, affiancato dal prezzemolino deputato leghista Ziello, riesce a inaugurare l’apertura ufficiale di un canale, replicando il fantozziano varo della contessa Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare.
Scemo & più scemo.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 11:23
da lemond
Strumenti del potere


Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 11:53
da Strong
lemond ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 11:23 Strumenti del potere

3 ore e 40 minuti di martellate, forti, nei maroni

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 13:08
da lemond
Strong ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 11:53
lemond ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 11:23 Strumenti del potere

3 ore e 40 minuti di martellate, forti, nei maroni
Avevo messo il minutaggio; però dubito che tu abbia potuto ascoltare 3h e 40 in pochi munuti. :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 16:09
da riddler
Comunque sto vedendo molta (troppa) gente comune che adesso opterebbe per il no.
Io sono convinto che se le persone ragionassero con la propria testa staremo veramente meglio...
La mia opinione è che se questo servisse a non far rieleggere gente come Mastella, La Russa, Scilipioti, Ghedini (l'avvocato di Berlusconi che viene pagato mettendolo al senato), Gasparri e via discorrendo non sarebbe male...
Gente da prima repubblica.
Siamo in terza repubblica e si ha nostalgia di tornare in seconda repubblica con un bipolarismo forzato.
Secondo me se si vuole avere un pluralismo in politica, non è tornando al bipolarismo e salvaguardando le poltrone che ci si riesce.
Ma evitare il bipolarismo è una soluzione. Se c'è bipolarismo, vuol dire che per i giornali, tg e quant'altro esistono solo Pd, M%S, Fi Fdi e Lega... e basta!
Gli altri partiti contano come il due di spade quando la briscola sarebbe a bastoni ma si gioca a Poker

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 16:46
da aitutaki1
lemond ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 13:08
Strong ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 11:53
lemond ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 11:23 Strumenti del potere

3 ore e 40 minuti di martellate, forti, nei maroni
Avevo messo il minutaggio; però dubito che tu abbia potuto ascoltare 3h e 40 in pochi munuti. :dubbio: :dubbio: :dubbio:
E invece al netto che ci siano interessi editoriali (Uno Edizioni è specializzata nelle tematiche mistico-occulte con anche qualche puntatina nel fantasy) nel rendere appetibile un prodotto, e quindi si indulga alle attese e desideri del potenziale pubblico, ci sono anche numerosi spunti interessanti , pur se non inediti.
La tecnologia egizia per esempio è un argomento affascinante, e non si esaurisce nella costruzione delle piramidi , ma spazia dall' astronomia e relativa matematica, alla lavorazione dei materiali, all' anatomia e chirurgia, all agraria e forse anche all' energia.
Poi la parte che hai linkato relativa al controllo dell' informazione e dell' economia credo sia già piuttosto evidente senza dover fare grandi ricerche.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 17:55
da lemond
aitutaki1 ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 16:46
lemond ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 13:08
Strong ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 11:53

3 ore e 40 minuti di martellate, forti, nei maroni
Avevo messo il minutaggio; però dubito che tu abbia potuto ascoltare 3h e 40 in pochi munuti. :dubbio: :dubbio: :dubbio:
E invece al netto che ci siano interessi editoriali (Uno Edizioni è specializzata nelle tematiche mistico-occulte con anche qualche puntatina nel fantasy) nel rendere appetibile un prodotto, e quindi si indulga alle attese e desideri del potenziale pubblico, ci sono anche numerosi spunti interessanti , pur se non inediti.
La tecnologia egizia per esempio è un argomento affascinante, e non si esaurisce nella costruzione delle piramidi , ma spazia dall' astronomia e relativa matematica, alla lavorazione dei materiali, all' anatomia e chirurgia, all agraria e forse anche all' energia.
Poi la parte che hai linkato relativa al controllo dell' informazione e dell' economia credo sia già piuttosto evidente senza dover fare grandi ricerche.
Grazie Aitutaki di aver centrato quel che volevo dire: niente di rivoluzionario, ma purtroppo c'è gente come come Franco Cardini (un grande storico, dice Barbero) che si vanta di essere cattolico! Poi hai allargato il discorso e mi trovi d'accordo.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 18:13
da aitutaki1
lemond ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 17:55
aitutaki1 ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 16:46
lemond ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 13:08

Avevo messo il minutaggio; però dubito che tu abbia potuto ascoltare 3h e 40 in pochi munuti. :dubbio: :dubbio: :dubbio:
E invece al netto che ci siano interessi editoriali (Uno Edizioni è specializzata nelle tematiche mistico-occulte con anche qualche puntatina nel fantasy) nel rendere appetibile un prodotto, e quindi si indulga alle attese e desideri del potenziale pubblico, ci sono anche numerosi spunti interessanti , pur se non inediti.
La tecnologia egizia per esempio è un argomento affascinante, e non si esaurisce nella costruzione delle piramidi , ma spazia dall' astronomia e relativa matematica, alla lavorazione dei materiali, all' anatomia e chirurgia, all agraria e forse anche all' energia.
Poi la parte che hai linkato relativa al controllo dell' informazione e dell' economia credo sia già piuttosto evidente senza dover fare grandi ricerche.
Grazie Aitutaki di aver centrato quel che volevo dire: niente di rivoluzionario, ma purtroppo c'è gente come come Franco Cardini (un grande storico, dice Barbero) che si vanta di essere cattolico! Poi hai allargato il discorso e mi trovi d'accordo.
Che le religioni e relative sette/confessioni siano state uno dei maggiori strumenti di controllo della popolazione mi pare anche questo di tutta evidenza, perdipiù sfruttando il bisogno di spiritualità dell' essere umano e anche un pochino la sindrome del gregge in cerca di guida pastorale, infatti è una metafora finanche abusata nel cattolicesimo.
Cardini se non ricordo male è uno studioso della storia medioevale, di cui oltre a quella mistica che viene veicolata come mezzo di fuga dall' oscurità ci sono recenti chiavi di lettura meno tetre e che rivalutano molto il periodo vedi civiltà norrene o sudamericane. Probabile sia "figlio" della sua formazione culturale.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 8:58
da lemond
aitutaki1 ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 18:13 Cardini se non ricordo male è uno studioso della storia medioevale, di cui oltre a quella mistica che viene veicolata come mezzo di fuga dall' oscurità ci sono recenti chiavi di lettura meno tetre e che rivalutano molto il periodo vedi civiltà norrene o sudamericane. Probabile sia "figlio" della sua formazione culturale.
Non ricordi male e quel che dici è per me sempre il contrario di esso. Di sicuro paga un bel tributo alla nascita, però è anche una persona intelligente e molto colta e mi spiego male come non sia riuscito a cambiare. :x

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 6:57
da eliacodogno

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 20:03
da pietro
Tornata elettorale abbastanza sorprendente

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 20:30
da jumbo
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:03 Tornata elettorale abbastanza sorprendente
Ma comunque hanno vinto tutti, come sempre.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 20:31
da pietro
jumbo ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:30
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:03 Tornata elettorale abbastanza sorprendente
Ma comunque hanno vinto tutti, come sempre.
Salvini lo sta spacciando come un successone...

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 20:34
da jumbo
Be' una regione rossa l'ha portata a casa, anche se non era quella più importante.
Certamente sperava meglio.

Zingaretti in compenso l'ha persa, ma parla come se ne avesse vinte di nuove. Poi straparla di unità con M5S che li avrebbe fatti vincere quasi ovunque, cosa smentita dall'aritmetica.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 20:41
da Slegar
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:31
jumbo ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:30
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:03 Tornata elettorale abbastanza sorprendente
Ma comunque hanno vinto tutti, come sempre.
Salvini lo sta spacciando come un successone...
In realtà in Veneto sta subendo una sconfitta clamorosa. Da Via Bellerio è arrivato il diktat che gli assessori leghisti uscenti, anche quelli eletti cinque anni fa nella lista di Zaia, dovevano essere candidati nelle liste della Lega per Salvini e qualcuno rischia di restare a casa, visto che la Lega viaggia sul 15% ad un quinto dello scrutinio (massimo 12 consiglieri eletti)

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 21:26
da Beppugrillo
Per l'estrema destra è un trionfo di dimensioni più limitato rispetto alle ultime elezioni ma rimane un trionfo. Hanno quasi pareggiato dove avevano dei candidati imarazzanti e stravinto dove avevano dei candidati forti. Le Marche sono cadute dopo 27 anni, l'unica cosa positiva è che ci sono precise ragioni attribuibili all'amministrazione uscente, quindi non è un ribaltone legato solo alla propaganda neofascista di Salvini e Meloni. L'alleanza PD-M5S è il nulla, allearsi solo ed esclusivamente perché è l'unico modo per conservare il potere è eversivo e dannoso per tutti. Se si fossero spartiti i candidati avrebbero ottenuto percentuali molto inferiori alla somma delle due ottenute singolarmente

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 1:10
da Maìno della Spinetta
La VdA ringrazia. Il Corriere ci smarona zebedei ogni giorno sul tema dell'uguaglianza, ma continua a parlare di 3-3. E i piccoli vallesani non esistono? :D

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 6:55
da Beppugrillo
Strepitosa Repubblica, che lancia il rimpasto di governo e Zingaretti vice-premier visto che il Partito Democratico è riuscito a limitare la sconfitta al referendum, a una sola regione delle quattro governate e a tutte quelle non governate (e probabilmente a diversi comuni)

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 7:04
da Slegar
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 1:10 La VdA ringrazia. Il Corriere ci smarona zebedei ogni giorno sul tema dell'uguaglianza, ma continua a parlare di 3-3. E i piccoli vallesani non esistono? :D
Non vorrei sbagliarmi, ma lo spoglio delle schede dovrebbe iniziare stamattina.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:34
da Walter_White
Beppugrillo ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 6:55 Strepitosa Repubblica, che lancia il rimpasto di governo e Zingaretti vice-premier visto che il Partito Democratico è riuscito a limitare la sconfitta al referendum, a una sola regione delle quattro governate e a tutte quelle non governate (e probabilmente a diversi comuni)
😂😂😂😂

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:42
da Winter
Slegar ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 7:04
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 1:10 La VdA ringrazia. Il Corriere ci smarona zebedei ogni giorno sul tema dell'uguaglianza, ma continua a parlare di 3-3. E i piccoli vallesani non esistono? :D
Non vorrei sbagliarmi, ma lo spoglio delle schede dovrebbe iniziare stamattina.
Esattamente..
in piu' non sarà facile fare un governo

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:42
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 7:04
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 1:10 La VdA ringrazia. Il Corriere ci smarona zebedei ogni giorno sul tema dell'uguaglianza, ma continua a parlare di 3-3. E i piccoli vallesani non esistono? :D
Non vorrei sbagliarmi, ma lo spoglio delle schede dovrebbe iniziare stamattina.
Forse perché devono eleggere ancora il presidente, che loro eleggono come il PdR e il PdC, attraverso il voto del parlamentino. Però dati importanti sono emersi anche lì, tipo che il PD rientra in assemblea, e UV dietro la Lega, che diventa primo partito.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:49
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:26 Per l'estrema destra è un trionfo di dimensioni più limitato rispetto alle ultime elezioni ma rimane un trionfo. Hanno quasi pareggiato dove avevano dei candidati imarazzanti e stravinto dove avevano dei candidati forti. Le Marche sono cadute dopo 27 anni, l'unica cosa positiva è che ci sono precise ragioni attribuibili all'amministrazione uscente, quindi non è un ribaltone legato solo alla propaganda neofascista di Salvini e Meloni. L'alleanza PD-M5S è il nulla, allearsi solo ed esclusivamente perché è l'unico modo per conservare il potere è eversivo e dannoso per tutti. Se si fossero spartiti i candidati avrebbero ottenuto percentuali molto inferiori alla somma delle due ottenute singolarmente
Pur condividendo alcune considerazioni che fai, non parlerei di trionfo della destra, anzi. Questa era la seconda occasione che i fascisti (fai bene a chiamarli estrema destra, perchè questo sono) si erano posti per dare la fantomatica spallata al governo. La prima occasione è stata quella di gennaio, con le elezioni regionali in Calabria (a cui non fotteva un cazzo a nessuno, a parte noi Calabresi) e in Emilia Romagna. Quest'ultime erano il vero banco di prova e in quel caso la destra ne è uscita sconfitta (anche se da un Bonaccini che tutto è tranne che di sinistra...).
Stavolta i banchi di prova erano Puglia e Toscana, visto che in Campania e Veneto i due governatori uscenti era chiaro che avrebbero vinto a mani basse, mentre Marche e Liguria sono due regioni più piccole e quindi meno probanti. Insomma, il 3-3 va analizzato in profondità e si può dire che non è stata certamente una vittoria del duo Salvini-Meloni. Anche stavolta la spallata non c'è stata e bisognerà aspettare qualche suicidio del governo prima che si torni a votare.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:49
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:42
Slegar ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 7:04
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 1:10 La VdA ringrazia. Il Corriere ci smarona zebedei ogni giorno sul tema dell'uguaglianza, ma continua a parlare di 3-3. E i piccoli vallesani non esistono? :D
Non vorrei sbagliarmi, ma lo spoglio delle schede dovrebbe iniziare stamattina.
Esattamente..
in piu' non sarà facile fare un governo
Come funziona da voi?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:54
da Slegar
Non so voi, ma il risultato che mi soddisfa di più di questa tornata elettorale è il tonfo di Italia Viva; penso sia una soddisfazione trasversale. Qui in Veneto ha preso meno voti dei no-vax.

Era la prima volta che si presentava alle urne?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:59
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:49
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:42
Slegar ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 7:04

Non vorrei sbagliarmi, ma lo spoglio delle schede dovrebbe iniziare stamattina.
Esattamente..
in piu' non sarà facile fare un governo
Come funziona da voi?
Proporzionale.. con sbarramento credo tra il 5 e i 6 per cento..
Generalmente c'e' sempre stato al governo l'union.. alleato spesso con la sinistra
Nei vari anni.. dall'union son nati vari partiti (compreso l'ultimo.. dell'imperatore)
e siamo arrivati a 12 liste..

dagli exit poll..
lega sarebbe il primo partito (ma con unico alleato possibile forzaitalia)
tutti gli altri si unirebbero con l'union..

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 10:17
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:54 Non so voi, ma il risultato che mi soddisfa di più di questa tornata elettorale è il tonfo di Italia Viva; penso sia una soddisfazione trasversale. Qui in Veneto ha preso meno voti dei no-vax.

Era la prima volta che si presentava alle urne?
Condivido la tua soddisfazione per l'esito trionfale di questo inutile e ridicolo partito. Vedere sparire Renzi dalla scena politica, sarebbe una grande notizia e onestamente credo che manchi veramente poco

in Puglia 1,7 %, tra l'altro puntando su Scalfarotto, nome relativemente noto
in Veneto 0,6%, ovvero hanno preso solo i voti dei candidati e dei relativi parenti (dalle mie parti si dice che "si sono votati da soli") :diavoletto:
in Toscana il 4,5% e si parla della Regione roccaforte di Renzi.

Insomma, più che di Italia viva parlerei di Italia Morta :diavoletto:

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 12:03
da nino58
L'importante è che, ora, al Governo (ma anche e di più Zingaretti e M5S) capiscano che la priorità assoluta è la legge elettorale proporzionale con liste sbloccate.
Per i 5 stelle perchè, anche perdendo voti rispetto alle politiche precedenti, potrebbero restare ago della bilancia e al PD perchè, se per qualunque motivo il Parlamento si scioglie, i numeri per vincere correndo col sistema attuale non li hanno.
Se cominciano a riparlare di MES sì o MES no si tagliano le palle da soli.
Lì farebbero bene a tirare a pari e dispari o accettare il responso di una monetina.
Poi, mentre la legge elettorale è alla Camera (o al Senato), nell'altra Camera subito un a legge di civiltà che abolisca le fascistate dei decreti sicurezza ed introduca lo ius culturae (al netto di Luis Suarez del Barca).

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 12:21
da Fiammingo
Sto facendo tifo per Grassi, ma mi sa che non ce la fanno nonostante il bel risultato..ci vorrebbe una pogacar-ata!

https://elezioni.interno.gov.it/comunal ... I160410380

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 12:23
da jumbo
Ma invece fare una legge elettorale che funzioni in generale sia come rappresentatività che come capacità di creare maggioranze, e che non sia concepita solo per la convenienza elettorale di chi la propone (quale essa sia)?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 12:49
da jerrydrake
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:49
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:42
Esattamente..
in piu' non sarà facile fare un governo
Come funziona da voi?
Proporzionale.. con sbarramento credo tra il 5 e i 6 per cento..
Generalmente c'e' sempre stato al governo l'union.. alleato spesso con la sinistra
Nei vari anni.. dall'union son nati vari partiti (compreso l'ultimo.. dell'imperatore)
e siamo arrivati a 12 liste..

dagli exit poll..
lega sarebbe il primo partito (ma con unico alleato possibile forzaitalia)
tutti gli altri si unirebbero con l'union..
Lo sbarramento è attorno al 5,71%, quindi il centro destra rischia di rimanere fuori. Al momento sono dentro 6 liste: Lega, PD, ALLIANCE VALDÔTAINE, UNION VALDÔTAINE, POUR L'AUTONOMIE, VALLÉE D'AOSTE UNIE. Come si collocherebbero le ultime 4? Che maggioranza potrebbe uscire?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 12:56
da nemecsek.
aitutaki1 ha scritto: venerdì 4 settembre 2020, 18:13 vedi civiltà norrene o sudamericane.
evabuò
l'arco (architettonico), il calendario e le barchette con le polene mitologiche
c'è più civiltà in una fetta di camembert o in bicchiere di falernum che in tutte quelle robe messe insieme

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 13:22
da Winter
jerrydrake ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:49
Lo sbarramento è attorno al 5,71%, quindi il centro destra rischia di rimanere fuori. Al momento sono dentro 6 liste: Lega, PD, ALLIANCE VALDÔTAINE, UNION VALDÔTAINE, POUR L'AUTONOMIE, VALLÉE D'AOSTE UNIE. Come si collocherebbero le ultime 4? Che maggioranza potrebbe uscire?
adesso è cambiato..
https://elezioni.regione.vda.it/elezion ... 1&setcar=n

dipende un po' dalla divisione dei seggi..
ipotizzo Pd - Alliance - Union e Valle d'aosta Unie
con fuori l'imperatore
difficile che la Lega e centro destra si accordino con l'alliance , l'union o vallee d'aoste unie

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 14:02
da jumbo
ilGiornale.it: Alan Kurdi in pressing sull'Italia. La Guardia costiera: "Andate in Germania".
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 91533.html

Mi aspetto che le seguenti cose non avverranno:
- PM inquisisce Lamorgese
- Fazio intervista in prima serata il capitano della nave ONG
- titoloni sui giornali sul ministero dell'interno che viola i trattati internazionali sui rifugiati
- ... Aggiungete pure voi.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 14:11
da jerrydrake
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 13:22
jerrydrake ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:49
Lo sbarramento è attorno al 5,71%, quindi il centro destra rischia di rimanere fuori. Al momento sono dentro 6 liste: Lega, PD, ALLIANCE VALDÔTAINE, UNION VALDÔTAINE, POUR L'AUTONOMIE, VALLÉE D'AOSTE UNIE. Come si collocherebbero le ultime 4? Che maggioranza potrebbe uscire?
adesso è cambiato..
https://elezioni.regione.vda.it/elezion ... 1&setcar=n

dipende un po' dalla divisione dei seggi..
ipotizzo Pd - Alliance - Union e Valle d'aosta Unie
con fuori l'imperatore
difficile che la Lega e centro destra si accordino con l'alliance , l'union o vallee d'aoste unie
E la RENAISSANCE che potrebbe entrare con chi si potrebbe alleare? POUR L'AUTONOMIE che probabilmente entrerà è un possibile alleato della Lega?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 14:23
da Winter
renaissance sarebbe una sorpresa entrasse..
per ora i dati di aosta influenzano un po' il voto (vedrai che scenderanno)
Pour l'autonomie.. sicuramente non con la lega :D
e se son coerenti.. nemmeno con il pd
con l'union.. idem , visto che è il partito creato da chi ha governato l'union e la valle per piu' di trent'anni..e fatto ad hoc per queste elezioni

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 14:28
da Walter_White
nino58 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:03 L'importante è che, ora, al Governo (ma anche e di più Zingaretti e M5S) capiscano che la priorità assoluta è la legge elettorale proporzionale con liste sbloccate.
Il proporzionale è l'ennesima dimostrazione che l'Italia non andrà mai avanti perché si ritornerà ad una situazione da prima Repubblica

Hanno tutti troppo paura dell'uninominale secco o di re introdurre un premio di maggioranza modificando la costituzione, unici modi che garantirebbero la governabilità

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 14:32
da nino58
Walter_White ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 14:28
nino58 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:03 L'importante è che, ora, al Governo (ma anche e di più Zingaretti e M5S) capiscano che la priorità assoluta è la legge elettorale proporzionale con liste sbloccate.
Il proporzionale è l'ennesima dimostrazione che l'Italia non andrà mai avanti perché si ritornerà ad una situazione da prima Repubblica

Hanno tutti troppo paura dell'uninominale secco o di re introdurre un premio di maggioranza modificando la costituzione, unici modi che garantirebbero la governabilità
Preferisco la democrazia rappresentativa alla governabilità autoritaria, perchè con le teste che ci sono qui non potrebbe che essere così.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 17:00
da Maìno della Spinetta
nino58 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:03 L'importante è che, ora, al Governo (ma anche e di più Zingaretti e M5S) capiscano che la priorità assoluta è la legge elettorale proporzionale con liste sbloccate.
Per i 5 stelle perchè, anche perdendo voti rispetto alle politiche precedenti, potrebbero restare ago della bilancia e al PD perchè, se per qualunque motivo il Parlamento si scioglie, i numeri per vincere correndo col sistema attuale non li hanno.
Se cominciano a riparlare di MES sì o MES no si tagliano le palle da soli.
Lì farebbero bene a tirare a pari e dispari o accettare il responso di una monetina.
Poi, mentre la legge elettorale è alla Camera (o al Senato), nell'altra Camera subito un a legge di civiltà che abolisca le fascistate dei decreti sicurezza ed introduca lo ius culturae (al netto di Luis Suarez del Barca).
possibilità: 5S votano il MES, e il PD vota il proporzionale con sbarramento alto e liste sbloccate. E campano bene un altro anno su questo dibattito.

Tuttavia.... Il proporzionale con liste sbloccate, s.m., può funzionare solo con l'elezione diretta del Presidente del consiglio, che fa la sua squadra di Governo.
jumbo ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 14:02 ilGiornale.it: Alan Kurdi in pressing sull'Italia. La Guardia costiera: "Andate in Germania".
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 91533.html

Mi aspetto che le seguenti cose non avverranno:
- PM inquisisce Lamorgese
- Fazio intervista in prima serata il capitano della nave ONG
- titoloni sui giornali sul ministero dell'interno che viola i trattati internazionali sui rifugiati
- ... Aggiungete pure voi.
Il livello di marcio che c'è nella magistratura (oltre a quello che dici tu, basta ricordare il caso Palamara, dove adesso il CSM insabbia tutto rispedendo a casa tutti i testimoni) mi dà molta tristezza. Loro sono la casta, ma in questo momento l'asse PM, FattoQuotidiano, 5S governa, quindi non si può dire ad alta voce, perché quelli non basano l'azione politica sulle opinioni ma sulle manette.

In VDA il PD ha quasi li stessi voti dell'UV, e FI+FDI sta dietro lo sbarramento al momento. Italia Viva sta all'8,5. 85% scrutinato. Dovrebbero fare un governone ampio di CSX con UV o PD primo partito - probabilmente UV. Rispetto al recente passato un bel terremotone.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 19:14
da Winter
Be no terremotone.. direi proprio di no
Lega 11
Union 7
Sinistra 7
Stella alpina 4
Vda unie 3
Pour l autonomie 3

Governo union , sx, stella alpina e vda unie.. 21
Altra opzione
Lega , stella alpina e vda unie.. 18

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 20:03
da nino58
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 19:14 Be no terremotone.. direi proprio di no
Lega 11
Union 7
Sinistra 7
Stella alpina 4
Vda unie 3
Pour l autonomie 3

Governo union , sx, stella alpina e vda unie.. 21
Altra opzione
Lega , stella alpina e vda unie.. 18
Una curiosità, Fabio.
I voti delle varie liste "non nazionali" hanno a loro volta serbatoi di vallata o sono distribuiti omogeneamente in tutto il territorio regionale ?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 20:28
da Winter
Aosta è un mondo a parte
Il resto della valle è influenzato dalle persone
Essendo molto piccola..i candidati si conoscono in maniera diretta (ieri ho incontrato uno dei nuovi eletti a lavoro..)
È una cosa positiva
Ma anche negativa..

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 20:32
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 19:14 Be no terremotone.. direi proprio di no
Lega 11
Union 7
Sinistra 7
Stella alpina 4
Vda unie 3
Pour l autonomie 3

Governo union , sx, stella alpina e vda unie.. 21
Altra opzione
Lega , stella alpina e vda unie.. 18
Io non ricordo un segno così netto della politica nazionale nelle cifre dei partiti in VDA, ma magari ricordo male (l'ho sempre guardata rapidamente...)

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 20:34
da jerrydrake
Winter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 20:28 Aosta è un mondo a parte
Il resto della valle è influenzato dalle persone
Essendo molto piccola..i candidati si conoscono in maniera diretta (ieri ho incontrato uno dei nuovi eletti a lavoro..)
È una cosa positiva
Ma anche negativa..
Direi più positive: stai scegliendo un amministratore, il colore politico pesa meno, contano più le capacità di gestire la macchina amministrativa.