Pagina 12 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:44
da Benny1
Oltre alla Androni ad oggi vedo veramente male la Vini zabu per ora zero movimenti in entrata e in uscita più o meno confermati gli addii di Rota Wackermann Garosio Marengo... praticamente tolto Visconti l'ossatura della squadra.... sarà dura sostituirli con quello che è rimasto in giro...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:46
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:14
andriusskerla ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 11:22 Vero.

Devo dire che sono preccupato circa il futuro dell'Androni. Tu quanche giorno fa scrivevi che sarebbe stato non molto corretto annunciare il nuovo sponsor e i nuovi corridori a pochi giorni dal termine della lunghissima sponsorizzazione dell'Androni. Il Giro ora è finito da 4 giorni con lui tutta la stagione dell'Androni, però non abbiamo nessuna novità ne circa lo sponsor ne riguardo i nuovi acquisti. Jerman, Malucelli e Marchiori mi sembrano poca roba.
Saranno anche poca roba, però ci sono. Non penso che Savio metta sotto contratto gente senza certezza di fare la squadra.
Magari si ridimensionano, però ci saranno.
Sidlermec e Bottecchia piu altri sponsor minori (vado a memoria) hanno rinnovato per il 2021.
Bardiani si rafforza e anche Savio dovrà fare cosi; vini Zabù ha trovato un secondo nome prima del giro (Brado). C'è poi la Eolo-kometa. Il livello medio dovrà decisamente crescere, non dimentichiamo che Vegni aveva dichiarato che il 2020 sarebbe stato l'ultimo anno in cui avrebbe avuto un occhio di riguardo per le professional italiane... Poi spero che possa fare causa alla Jumbo-Visma, farsi risarcire ed escluderla dal prossimo Giro...
Inizio dalla conclusione, ovvero dalla frase evidenziata. Sarebbe uno dei più grandi atti di autolesionismo da parte di Vegni. Mauro, se è furbo, deve utilizzare la stronzata fatta dalla Jumbo per metterli di fronte ad una sorta di aut-aut: portate una squadra competitiva che rispetti la storia e la tradizione del Giro; altrimenti, visto già quello che avete fatto nel 2020, vi escludo dal Giro.
Buttarli fuori d'impeto per poter invitare una professional in più che poi non raccoglie nient'altro che qualche fuga, sarebbe un bel suicidio. E' il Giro d'Italia, il miglior risarcimento per quanto fatto quest'anno, sarebbe avere al via uno tra Roglic e Dumoulin, dando lustro alla prossima edizione.

Venendo alle Professional. La Bardiani si sta rafforzando sensibilmente, l'Androni sta facendo il contrario, mentre la Vini Zabù non mi preoccupa più di tanto perchè il mercato lo ufficializza sempre all'ultimo minuto per una sua scelta. E' chiaro, la squadra di Scinto farà come al solito un mercato arrangiato, ma c'è da dire che nelle ultime 2 stagioni hanno fatto vedere qualcosa di buono.
La Eolo allo stato attuale è una incognita. Partono da una squadra di ragazzini e avranno bisogno di un corposo mercato per arrivare al punto da meritarsi una chiamata dal Giro. Non bastano il 35enne Belletti, ormai agli sgoccioli della carriera, o corridori come Ravasi e Pacioni per prendersi un invito. Ricordiamo che tra le professional straniere ce ne sta una che oltre a divesi italiani, ha anche un uomo del calibro di Zakarin, ovvero la Gazprom.

Detto ciò, l'anno prossimo ci potrebbe essere un WC in più visto che la NTT probabilmente chiude.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 14:04
da rob
La frase sulla Jumbo-Visma era solo una iperbole... Quello che mi sembra di vedere è che le Professional sentono la necessità di rafforzarsi.... La Gazprom ha cominciato col prendere italiani e adesso con Zakarin diventa un'altra bella candidata.
Non credo che abbiano in mente una cosa del genere ma una eventuale (ed improbabile...) esclusione di una squadra così sarebbe una bella affermazione di autorevolezza da parte di RCS. Molto meglio che costringerli a portare una squadra competitiva che poi si ritirano alle terza tappa.... Sarebbe comunque un precedente che il Wordtour non si può permettere...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 14:05
da Cento
Ci può anche stare che una professional temporeggi un attimo, ci sono ancora diverse situazioni instabili/incognite nel WT e l'affare last minute si può fare

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53
da bartoli
Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 15:27
da Benny1
bartoli ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53 Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)
Bartoli senza entrare troppo nel dettaglio che squadra dovremo attenderci x il 2021?! Qualcosa di più rispetto al 2020 come budget??

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 15:39
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53 Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)
Devo dire che hai ragione. Marengo e Gabburo sono i due nomi a cui credo che tu ti riferisca.

Evidentemente c'avevate visto bene e avete lavorato ancora meglio. Peccato che vadano tutti via..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 15:42
da marco_graz
Cento ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:05 Ci può anche stare che una professional temporeggi un attimo, ci sono ancora diverse situazioni instabili/incognite nel WT e l'affare last minute si può fare
Soprattutto se pure la NTT chiude ci sono un paio di italiani niente male ma non solo li..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:00
da Oudenaarde
bartoli ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53 Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)
Complimenti per l'ottimo lavoro, altroché. Sarebbe bello rivederti a Smartcycling

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:11
da mattia_95
marco_graz ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:42
Cento ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:05 Ci può anche stare che una professional temporeggi un attimo, ci sono ancora diverse situazioni instabili/incognite nel WT e l'affare last minute si può fare
Soprattutto se pure la NTT chiude ci sono un paio di italiani niente male ma non solo li..
Battistella è ad un passo dall'Astana.

Nizzolo, Sobrero e Pozzovivo di sicuro riceveranno delle proposte da diverse squadre WT, se la NTT dovesse chiudere. Quindi non penso che possano essere dei profili accessibili per la Vini Zabù.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:17
da mattia_95
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:39
bartoli ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53 Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)
Devo dire che hai ragione. Marengo e Gabburo sono i due nomi a cui credo che tu ti riferisca.

Evidentemente c'avevate visto bene e avete lavorato ancora meglio. Peccato che vadano tutti via..
Penso che si riferisse anche a Garosio. Ma in ogni modo il corridore più importante che potrebbero rischiare di non avere più tra le loro fila l'anno prossimo è Wackermann.

Pare che il milanese sia abbastanza vicino alla Eolo-Kometa.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:22
da mattia_95
Due corridori italiani che attualmente non hanno un contratto per il 2021 e che possono essere dei nomi interessanti per la Vini Zabù sono Minali e Covili.

In ogni modo mi piacerebbe vedere Orsini, nipote di Tafi, alla corte di Scinto :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:25
da Benny1
mattia_95 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 16:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:39
bartoli ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53 Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)
Devo dire che hai ragione. Marengo e Gabburo sono i due nomi a cui credo che tu ti riferisca.

Evidentemente c'avevate visto bene e avete lavorato ancora meglio. Peccato che vadano tutti via..
Penso che si riferisse anche a Garosio. Ma in ogni modo il corridore più importante che potrebbero rischiare di non avere più tra le loro fila l'anno prossimo è Wackermann.

Pare che il milanese sia abbastanza vicino alla Eolo-Kometa.
Probabilmente si riferiva a tutti e quattro.. il problema come già detto e che se ne vanno tutti e ogni volta devi ripartire da zero o quasi.. quest'anno avendo annunciato un paio di nuovi sponsor alla vigilia del giro pensavo si potesse provare a tenere Wackermann e Visconti x poi puntellare la squadra intorno a loro..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:37
da sceriffo
bartoli ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53 Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)
Marengo mi è sempre piaciuto, fin dal tempo degli Under e poi Elite. E' passato tardi, un peccato

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 20:11
da Leonardo Civitella


Cosa ci avranno visto alla circus in B.Planckaert? Bah, comunque forza Timothy

Saluti,Leonardo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 20:23
da dietzen
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 20:11
Cosa ci avranno visto alla circus in B.Planckaert? Bah, comunque forza Timothy
bè, è un corridore solido nelle corse belghe di seconda fascia.
vero molto simile a dupont come caratteristiche e risultati, a quel punto potevano anche tenersi lui.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 22:05
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 20:23
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 20:11
Cosa ci avranno visto alla circus in B.Planckaert? Bah, comunque forza Timothy
bè, è un corridore solido nelle corse belghe di seconda fascia.
vero molto simile a dupont come caratteristiche e risultati, a quel punto potevano anche tenersi lui.
Forse ha prevalso il fatto che Planckaert ha già corso due anni nel WT con la maglia della Katusha. E' l'unica ragione che mi viene in mente. Boh

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 10:00
da Basso
Nono e ultimo ingaggio della Bardiani http://www.cicloweb.it/2020/10/30/enric ... f-faizane/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:05
da mattia_95
La Bardiani con Zanoncello ha chiuso la propria campagna acquisti ma oggi ha in rosa ben 11 corridori senza un contratto per il 2021: Albanese, Benfatto, Covili, Filosi, Orsini, Pelucchi, Pessot, Romano, Savini, Senni e Tonelli.

Per me un paio, al massimo tre, rinnoveranno con la Bardiani ma non penso di più perché hanno già in rosa 18 corridori per il 2021.

Per gli altri non sarà facilissimo trovare una squadra perché, a parte qualcuno, gli altri non sono stati autori di una buona stagione.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:12
da Lopi90
Valutare i corridori in base al loro 2020 è molto difficile e spero che le squadre guardino un attimo oltre l'immediato.

Gente come Pelucchi, Tonelli e Benfatto hanno ancora molto da dare ad una professional e ci sono parecchi giovani che qualcosa lo avevano fatto vedere.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:13
da Basso

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:21
da andriusskerla
mattia_95 ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:05 La Bardiani con Zanoncello ha chiuso la propria campagna acquisti ma oggi ha in rosa ben 11 corridori senza un contratto per il 2021: Albanese, Benfatto, Covili, Filosi, Orsini, Pelucchi, Pessot, Romano, Savini, Senni e Tonelli.

Per me un paio, al massimo tre, rinnoveranno con la Bardiani ma non penso di più perché hanno già in rosa 18 corridori per il 2021.

Per gli altri non sarà facilissimo trovare una squadra perché, a parte qualcuno, gli altri non sono stati autori di una buona stagione.
Da quello che vedo sul tabellone di Cicloweb Albanese, Covili e Pessot dovrebbero essere sicuri partenti, mentre se ho capito bene dalla puntata di Smart Cycling Tonelli dovrebbe restare.
Ne restano ancora 7, vedremo.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:24
da Seb
Lopi90 ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:12 Gente come Pelucchi, Tonelli e Benfatto hanno ancora molto da dare ad una professional e ci sono parecchi giovani che qualcosa lo avevano fatto vedere.
Però siamo onesti, Benfatto a gennaio avrà 33 anni ed è poco adatto al ciclismo europeo (visto che potremmo avere un'altra stagione senza le sue corse); Pelucchi è un anno più giovane ma da luglio non ha finito una corsa praticamente, bisogna capire se ci sono le motivazioni per andare avanti. Tra gli altri vedo molto difficile riconfermare Orsini e Pessot, mentre Albanese mi pare fosse stato accostato alla Eolo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:27
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:21
mattia_95 ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:05 La Bardiani con Zanoncello ha chiuso la propria campagna acquisti ma oggi ha in rosa ben 11 corridori senza un contratto per il 2021: Albanese, Benfatto, Covili, Filosi, Orsini, Pelucchi, Pessot, Romano, Savini, Senni e Tonelli.

Per me un paio, al massimo tre, rinnoveranno con la Bardiani ma non penso di più perché hanno già in rosa 18 corridori per il 2021.

Per gli altri non sarà facilissimo trovare una squadra perché, a parte qualcuno, gli altri non sono stati autori di una buona stagione.
Da quello che vedo sul tabellone di Cicloweb Albanese, Covili e Pessot dovrebbero essere sicuri partenti, mentre se ho capito bene dalla puntata di Smart Cycling Tonelli dovrebbe restare.
Ne restano ancora 7, vedremo.
Tonelli ha confermato a Marco di aver rinnovato per il 2021. Ad ogni modo, i conti sono facili. Se i nuovi arrivi sono finiti con Zanoncello, vuol dire che almeno 11 degli attuali corridori della Bardiani verranno riconfermati, e che altri 9 dovranno trovarsi un'altra sistemazione.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:30
da andriusskerla
Intanto sulla Gazzetta c'è un'intervista a Pozzovivo, in cui si dice chiaramente che la NTT chiuderà.
Non mi pare ci siano ancora state conferme ufficiali, in tal senso. Si può dare per certa questa notizia o ci sono ancora possibilità di salvare il team?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:34
da mattia_95
andriusskerla ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:30 Intanto sulla Gazzetta c'è un'intervista a Pozzovivo, in cui si dice chiaramente che la NTT chiuderà.
Non mi pare ci siano ancora state conferme ufficiali, in tal senso. Si può dare per certa questa notizia o ci sono ancora possibilità di salvare il team?
Ieri Beppe Conti a Radiocorsa ha confermato che la squadra cambierà sponsor, nome e maglia ma rimarrà nel WT e sia Pozzovivo che Nizzolo rimarranno con loro.

Vedremo quello che accadrà.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 12:01
da Benny1
Secondo Beppone Conti da radiocorsa su Aru con una buona offerta sul tavolo c'è la Gazprom... :sherlock:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 12:15
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:30 Intanto sulla Gazzetta c'è un'intervista a Pozzovivo, in cui si dice chiaramente che la NTT chiuderà.
Non mi pare ci siano ancora state conferme ufficiali, in tal senso. Si può dare per certa questa notizia o ci sono ancora possibilità di salvare il team?
Stamattina avevo letto da qualche parte (non ricordo dove) che Douglas ha trovato uno sponsor. Ammesso che sia vero, immagino che molti corridori abbiano già firmato o stiano firmando altrove.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 12:52
da sagittario1962
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 12:15
andriusskerla ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:30 Intanto sulla Gazzetta c'è un'intervista a Pozzovivo, in cui si dice chiaramente che la NTT chiuderà.
Non mi pare ci siano ancora state conferme ufficiali, in tal senso. Si può dare per certa questa notizia o ci sono ancora possibilità di salvare il team?
Stamattina avevo letto da qualche parte (non ricordo dove) che Douglas ha trovato uno sponsor. Ammesso che sia vero, immagino che molti corridori abbiano già firmato o stiano firmando altrove.
pozzovivo è stato operato un'altra volta per un'infezione al gomito secondo alcuni articoli rischiava la cancrena ....... sembra che abbia corso l'ultima parte del giro con un'infezione che lo ha debilitato, speriamo che trovi un contratto per la prox stagione ma sopratutto che guarisca......

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 16:14
da Primo86
bartoli ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 14:53 Senza entrare nelle logiche dei trasferimenti mi piace vedere che nel topic di due anni o dell'anno scorso fa alcuni corridori presi dal nostro team venivano totalmente sottovalutati e che adesso viene giustamente e finalmente riconosciuto il loro valore (e anche un pò il nostro lavoro forse)
Ne approfitto e mi permetto, bartoli, visto che mi fregio di rappresentare un fan club segreto: il Mitra verrà rinnovato?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 19:09
da 21marco21
Se la NTT ha trovato realmente un nuovo main sponsor credo che anche se alcuni degli attuali ciclisti hanno trovato una nuova sistemazione a spasso ci siano ancora un bel po di ciclisti per allestire una discreta squadra (ex CCC ecc)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 22:07
da Beppugrillo
Aru alla Gazprom sarebbe il trasferimento più trash dai tempi di Rasmussen, Rebellin e Schumacher alla Christina Watches ma purtroppo mi sembra molto verosimile

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 13:37
da Basso
Basso ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 13:46
Basso ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 10:31 Per quanto riguarda l'ultimo punto, ossia sulle squadre Professional che potrebbero retrocedere a Continental, è da monitorare la posizione della Riwal, per cui c'è qualche preoccupazione per un eventuale riduzione di budget e, di conseguenza, di status richiesto.
Aggiornamento: a Ekstrabladet il team manager si dichiara ottimista per una prosecuzione come Professional e darà una risposta definitiva ai corridori entro domenica 1
Nuovo aggiornamento: su Facebook (qui https://www.facebook.com/riwalsecuritas ... 7301822790) la dirigenza della Riwal ha chiesto all'UCI una proroga di una settimana per poter depositare la documentazione e sono in attesa di risposta. A Feltet (qui in danese http://www.feltet.dk/nyheder/riwal-secu ... laengelse/) il team manager fornisce qualche dettaglio in più

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 15:59
da ciclistapazzo
Beppugrillo ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 22:07 Aru alla Gazprom sarebbe il trasferimento più trash dai tempi di Rasmussen, Rebellin e Schumacher alla Christina Watches ma purtroppo mi sembra molto verosimile
beh loro puntano all'invito al Giro, come dimostra anche il loro precedente ciclomercato. Aru sarebbe una carta importante.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 16:02
da rob
Beppugrillo ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 22:07 Aru alla Gazprom sarebbe il trasferimento più trash dai tempi di Rasmussen, Rebellin e Schumacher alla Christina Watches ma purtroppo mi sembra molto verosimile
Ma Colnago lo riprenderebbe dopo quel po' po' di sfuriata di qualche anno fa alla Vuelta...?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 16:42
da qrier
Beppugrillo ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 22:07 Aru alla Gazprom sarebbe il trasferimento più trash dai tempi di Rasmussen, Rebellin e Schumacher alla Christina Watches ma purtroppo mi sembra molto verosimile
Mi piacerebbe di più un suo ritorno all'Astana, anche se ci credo poco.
Un fallimento all'Astana mi darebbe la certezza che qualche cosa si è rotto nel fisico, invece alla Gazprom temo possa essere meno seguito.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 18:27
da Mario Rossi
Ma notizie di Moscon? Mesi fa si era parlato di DQS, ma alla fine non si è fatto nulla. Basso sai qualcosa?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 18:55
da Bogaert
X Moscon si parla di UAE

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 21:59
da sceriffo
mattia_95 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 16:22 Due corridori italiani che attualmente non hanno un contratto per il 2021 e che possono essere dei nomi interessanti per la Vini Zabù sono Minali e Covili.

In ogni modo mi piacerebbe vedere Orsini, nipote di Tafi, alla corte di Scinto :diavoletto:
Dopo una mezza stagione positiva all'Astana, Minali è sparito. Ha anche avuto buone chance, credo però che difficilmente qualcuno deciderà di dargli ancora fiducia.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 23:01
da Benny1
sceriffo ha scritto: sabato 31 ottobre 2020, 21:59
mattia_95 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 16:22 Due corridori italiani che attualmente non hanno un contratto per il 2021 e che possono essere dei nomi interessanti per la Vini Zabù sono Minali e Covili.

In ogni modo mi piacerebbe vedere Orsini, nipote di Tafi, alla corte di Scinto :diavoletto:
Dopo una mezza stagione positiva all'Astana, Minali è sparito. Ha anche avuto buone chance, credo però che difficilmente qualcuno deciderà di dargli ancora fiducia.
Può darsi.. ma la Zabù la squadra la deve pur tirare insieme e nomi come Minali e Covili potrebbero essere possibilità concrete non avendo grossi spazi di manovra... anche perché ormai il mazzo da cui pescare è sempre più scarno...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 23:52
da Stylus
Ce n'è di carne al fuoco sul mercato ancora senza considerare la CCC

Lopez
Vandenbergh
Hirt
Betancur
Moscon
Hansen
Aru
Cerny

Faresti una squadra che all'ultimo Giro non sfigurerebbe per niente.

Restando con gli italiani

Moscon
Boaro
Troia
Gavazzi
Rota
Covili
Mareczko

Non la butterei via
Tizza

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 0:01
da Benny1
Stylus ha scritto: sabato 31 ottobre 2020, 23:52 Ce n'è di carne al fuoco sul mercato ancora senza considerare la CCC

Lopez
Vandenbergh
Hirt
Betancur
Moscon
Hansen
Aru
Cerny

Faresti una squadra che all'ultimo Giro non sfigurerebbe per niente.

Restando con gli italiani

Moscon
Boaro
Troia
Gavazzi
Rota
Covili
Mareczko

Non la butterei via
Tizza
Si certo ad avere i dané fai su lo squadrone.. di questi credo che forse 2/3 rientrano nel budget di squadre come la Zabù... poi o.. magari a dicembre si presentano con Aru Betancur e Moscon e sono il primo ad essere contento

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 0:28
da bartoli
Lopez, Moscon, Aru, abbiamo per caso trovato il petrolio? :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 5:57
da Benny1
:D
bartoli ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 0:28 Lopez, Moscon, Aru, abbiamo per caso trovato il petrolio? :D
Ve lo auguro ;) comunque un campioncino dovreste averlo in casa... Ponomar

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 8:17
da pietro
Lopez non doveva andare alla Movistar?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:17
da andriusskerla
Il campione nazionale polacco Stanislaw Aniolkowski torna (meritatamente) tra i professionisti. Abbastanza sorprendente la squadra (almeno per me), visto che si tratta della Bingoal-WB.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:29
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 11:17 Il campione nazionale polacco Stanislaw Aniolkowski torna (meritatamente) tra i professionisti. Abbastanza sorprendente la squadra (almeno per me), visto che si tratta della Bingoal-WB.
Diciamo che la sua prima esperienza, nel 2016 con la maglia della Verva, fu assai limitata visto che la squadra era una delle meno forti e lui aveva soltanto 19 anni. Poi si è dovuto accontentare della Catagoria continental crescendo moltissimo nell'ultimo bienni con la CCC Development (un peccato che abbia chiuso anche questa squadra...).Passaggio più che meritato al ciclismo 'che conta'.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:56
da simociclo
andriusskerla ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 11:17 Il campione nazionale polacco Stanislaw Aniolkowski torna (meritatamente) tra i professionisti. Abbastanza sorprendente la squadra (almeno per me), visto che si tratta della Bingoal-WB.
Alcuni siti riportano (o riportavano) la Israel (ad esempio Cqranking)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:53
da Leonardo Civitella
andriusskerla ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 11:17 Il campione nazionale polacco Stanislaw Aniolkowski torna (meritatamente) tra i professionisti. Abbastanza sorprendente la squadra (almeno per me), visto che si tratta della Bingoal-WB.
Mah non proprio.
Da un paio di anni i Valloni hanno deciso di aprire ai vivai orientali e credo che lo faranno sempre di più, visti i buoni risultati ottenuti con Liepins e in parte con Nommela.

Diciamo che la continental non gli riesce a garantire ancora un buon apporto di gente pronta al professionismo.

Ps: andriusskerla il team Verva fu più una mezza mandrakata.( :cuore: )

Saluti,Leonardo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:59
da andriusskerla
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:53
andriusskerla ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 11:17 Il campione nazionale polacco Stanislaw Aniolkowski torna (meritatamente) tra i professionisti. Abbastanza sorprendente la squadra (almeno per me), visto che si tratta della Bingoal-WB.
Mah non proprio.
Da un paio di anni i Valloni hanno deciso di aprire ai vivai orientali e credo che lo faranno sempre di più, visti i buoni risultati ottenuti con Liepins e in parte con Nommela.

Diciamo che la continental non gli riesce a garantire ancora un buon apporto di gente pronta al professionismo.

Saluti,Leonardo
SI tratta comunque del primo polacco.
Nommela comunque già correva nella BEAT, squadra neerlandese, e Liepins aveva vinto una corsa in Belgio l'anno precedente all'approdo nel team.
Aniolkowski ha corso molto poco al nord e, soprattutto, sembrava indirizzato alla Israel