Pagina 113 di 113
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 19 luglio 2025, 7:58
da eliacodogno
Road Runner ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 2:31
Sono più di 3000 anni che gli umani lanciano dischi, pesi, si sfidano con la corsa, con la lotta,
tirano di boxe, ecc., ecc..
E sono 3000 anni che le prestazioni migliorano costantemente.
Perché mai tra 150 anni tutto questo non dovrebbe più esistere ??
Chi te l'ha detto, Nostradamus ?
Stai facendo tutto da solo.
Saranno anche più di 3000 anni, ma ovviamente le forme di queste sfide cambiano, tanto da non risultare così confrontabili.
Nello specifico non so se sfidarsi su una bicicletta continuerà ad essere una attività professionistica. Se il livello più alto di tale competizione si vedrà in una gara individuale su strada di 3 settimane e distanza totale sui 3000 km ed una prevalenza di tappe in linea (anche qui cambiamenti già in 30 anni ce ne sono stati mi pare)...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 19 luglio 2025, 8:25
da castelli
riuscire a fare 7 watt/kg il giorno dopo aver fatto l'hautacam da solo in 35 minuti e rotti è veramente straordinario.
6.5 watt kg per 35 minuti il giorno prima.
2000 la vam nei 18 minuti all' 8.4 % ieri.
aspetto qualcuno che mi dica che questi numeri sono stati sfiorati da qualcuno in gara.
vin gli va dietro di poco confermando di essere in due e solo loro a poter andare a quelle andature.
l'unica cosa a cui ci si può aggrappare è il fatto che siano watt estrapolati e che quindi i materiali permettano performance che solo nel 2019 erano impossibili.
mi permetto di non credere a questa cosa.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 19 luglio 2025, 8:40
da udra
Ma sta storia del recupero istantaneo non la trovo molto sorprendente, al di là del diverso tipo di sforzo.
Due anni fa abbiamo visto Pogacar prendere una sonora sberla sul Marie Blanque e il giorno dopo resistere a un assalto totale della Visma sul Tourmalet per finire con lo staccare Vingegaard.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 19 luglio 2025, 8:52
da castelli
udra ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 8:40
Ma sta storia del recupero istantaneo non la trovo molto sorprendente, al di là del diverso tipo di sforzo.
Due anni fa abbiamo visto Pogacar prendere una sonora sberla sul Marie Blanque e il giorno dopo resistere a un assalto totale della Visma sul Tourmalet per finire con lo staccare Vingegaard.
il rimbalzo è possibile. ma è chiaro che devi andare male.
cioè io che sono romantico credo che si chiamassero giornate no in cui non vai proprio e il giorno dopo attacchi perché voli.
sono adattamenti fisiologici possibili al di là delle speculazioni.
se uno però è fritto nel senso che va mediamente malino o resta attaccato coi denti per tre giorni a tre quattro minuti è più facile che crolli alla yates e che non rimbalzi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 19 luglio 2025, 22:14
da damr
Qui parliamo tutti di Pogacar ma, a specchio, come vi spiegate il livello imbarazzante degli altri?
Negli anni bui il più pulito aveva la rogna, qui gli altri sembrano dilettanti.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 19 luglio 2025, 22:56
da cycling_chrnicles
damr ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 22:14
Qui parliamo tutti di Pogacar ma, a specchio, come vi spiegate il livello imbarazzante degli altri?
Negli anni bui il più pulito aveva la rogna, qui gli altri sembrano dilettanti.
Che gli altri non hanno quello che hanno 3/4 squadre.
Il segreto di pulcinella è che Remco sia ridotto in questo stato perché, per provare a raggiungere gli altri, è dimagrito troppo....proprio come facevano gli Aru e i Dombrowski 10 anni fa.
I famosi anni bui, che a me non piacciono, avevano il pregio di poter mettere, quantomeno, tutti sullo stesso livello.
Riis pulito non avrebbe mai vinto il Tour. Ma ha vinto il Tour da migliore dei corridori con ematocrito > 60% o, quantomeno, da più coraggioso.
Oggi Pogacar fa chiaramente uno sport tutto suo.
Ma voi ve lo vedere il Pogacar di oggi che si stacca sulle salite dell'Europeo di Trento da tre corridori. O che non fa la differenza sul Mikuni Pass. Eppure quello era un corridore che già vinceva Tour, Liegi e Lombardia. Ma di fianco a quello contemporaneo pare una mezza tacca.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 8:35
da castelli
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 22:56
damr ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 22:14
Qui parliamo tutti di Pogacar ma, a specchio, come vi spiegate il livello imbarazzante degli altri?
Negli anni bui il più pulito aveva la rogna, qui gli altri sembrano dilettanti.
Che gli altri non hanno quello che hanno 3/4 squadre.
Il segreto di pulcinella è che Remco sia ridotto in questo stato perché, per provare a raggiungere gli altri, è dimagrito troppo....proprio come facevano gli Aru e i Dombrowski 10 anni fa.
I famosi anni bui, che a me non piacciono, avevano il pregio di poter mettere, quantomeno, tutti sullo stesso livello.
Riis pulito non avrebbe mai vinto il Tour. Ma ha vinto il Tour da migliore dei corridori con ematocrito > 60% o, quantomeno, da più coraggioso.
Oggi Pogacar fa chiaramente uno sport tutto suo.
Ma voi ve lo vedere il Pogacar di oggi che si stacca sulle salite dell'Europeo di Trento da tre corridori. O che non fa la differenza sul Mikuni Pass. Eppure quello era un corridore che già vinceva Tour, Liegi e Lombardia. Ma di fianco a quello contemporaneo pare una mezza tacca.
non penso. probabilmente l'infortunio pesa e di base fa un po' fatica a recuperare.
lasciò pure il giro d'italia in anticipo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 8:41
da castelli
https://www.inbici.net/top-news/doping- ... g_rewarded
il tempo di incubazione è 10 anni.
comunque quella di wiggo e froome è un'evoluzione del doping di rasmussen, molto più mediaticaemente coperto e coi soldi sky all'uci.
il doping di adesso è molto più sfacciato perché è caduto il velo sulle performance.
un giorno scopriremo che il mezzo meccanico conta decimali e che questi che salgono meglio o come i corridori ad epo sono doping filtrato dai soldi degli sponsor.
stessa cosa degli sky ma fatta da tangheri.
la uae senza doping diventa la uae senza doping, cioè fa schifo (dal punto di vista dei risultati).
lo scopriremo nel 2035.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 9:26
da ste87
castelli ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 8:41
https://www.inbici.net/top-news/doping- ... g_rewarded
il tempo di incubazione è 10 anni.
comunque quella di wiggo e froome è un'evoluzione del doping di rasmussen, molto più mediaticaemente coperto e coi soldi sky all'uci.
il doping di adesso è molto più sfacciato perché è caduto il velo sulle performance.
un giorno scopriremo che il mezzo meccanico conta decimali e che questi che salgono meglio o come i corridori ad epo sono doping filtrato dai soldi degli sponsor.
stessa cosa degli sky ma fatta da tangheri.
la uae senza doping diventa la uae senza doping, cioè fa schifo (dal punto di vista dei risultati).
lo scopriremo nel 2035.
Esatto... ma io già comincio a cogliere imbarazzo in giro.
Per spiegare certe prestazioni ora ci si appella alla capacità di digerire grandi quantità di carboidrati a intervalli ravvicinati (gcn, Bonarrigo...) . Può bastare?
C'è poi un articolo di le monde sul peso dei paesi e dei gruppi del fossile nel ciclismo e nel tour...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 9:41
da castelli
rozman è un tizio che "seguiva" il primo froome in sky.
froome ha cancellato (pare abbia) le foto con lui sui social.
rozman che connessioni ha con gli attuali corridori? quali? ci sono o sono solo speculazioni?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 9:46
da castelli
ste87 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 9:26
castelli ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 8:41
https://www.inbici.net/top-news/doping- ... g_rewarded
il tempo di incubazione è 10 anni.
comunque quella di wiggo e froome è un'evoluzione del doping di rasmussen, molto più mediaticaemente coperto e coi soldi sky all'uci.
il doping di adesso è molto più sfacciato perché è caduto il velo sulle performance.
un giorno scopriremo che il mezzo meccanico conta decimali e che questi che salgono meglio o come i corridori ad epo sono doping filtrato dai soldi degli sponsor.
stessa cosa degli sky ma fatta da tangheri.
la uae senza doping diventa la uae senza doping, cioè fa schifo (dal punto di vista dei risultati).
lo scopriremo nel 2035.
Esatto... ma io già comincio a cogliere imbarazzo in giro.
Per spiegare certe prestazioni ora ci si appella alla capacità di digerire grandi quantità di carboidrati a intervalli ravvicinati (gcn, Bonarrigo...) . Può bastare?
C'è poi un articolo di le monde sul peso dei paesi e dei gruppi del fossile nel ciclismo e nel tour...
è marginal gains 2.0. tutto aiuta anche salire col 44/28 in luogo del 39/23 vai molto meglio a livello di pedalata.
incrociano un casino il 54 sul 30 e ok, molto bene.
bene il tubeless.
bene il carboidrato, come non averci pensato prima.
ma è tutto marginale, la differenza la fanno i soldi che metti prendendo i migliori e facendoli viaggiare con marginal gains e non marginal gains.
c'è doping ora più di 10 anni fa, è una scelta a tavolino per ricerare interesse.
i personaggi stanno a zero e servono prestazioni da circo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 10:13
da TheArchitect99
castelli ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 9:41
rozman è un tizio che "seguiva" il primo froome in sky.
froome ha cancellato (pare abbia) le foto con lui sui social.
rozman che connessioni ha con gli attuali corridori? quali? ci sono o sono solo speculazioni?
Da quello che ho capito è anche amico del clan sloveno di Pogacar, però non molto altro. Diciamo che vedendo quanto vanno piano gli Ineos mi viene da dire che sono puliti, quantomeno la maggioranza.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 10:58
da castelli
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 10:13
castelli ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 9:41
rozman è un tizio che "seguiva" il primo froome in sky.
froome ha cancellato (pare abbia) le foto con lui sui social.
rozman che connessioni ha con gli attuali corridori? quali? ci sono o sono solo speculazioni?
Da quello che ho capito è anche amico del clan sloveno di Pogacar, però non molto altro. Diciamo che vedendo quanto vanno piano gli Ineos mi viene da dire che sono puliti, quantomeno la maggioranza.
sono ampiamente nei margini, non hanno e non possono avere alcun interesse di classifica.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 12:28
da bicycleran
castelli ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 8:41
https://www.inbici.net/top-news/doping- ... g_rewarded
il tempo di incubazione è 10 anni.
comunque quella di wiggo e froome è un'evoluzione del doping di rasmussen, molto più mediaticaemente coperto e coi soldi sky all'uci.
il doping di adesso è molto più sfacciato perché è caduto il velo sulle performance.
un giorno scopriremo che il mezzo meccanico conta decimali e che questi che salgono meglio o come i corridori ad epo sono doping filtrato dai soldi degli sponsor.
stessa cosa degli sky ma fatta da tangheri.
la uae senza doping diventa la uae senza doping, cioè fa schifo (dal punto di vista dei risultati).
lo scopriremo nel 2035.
Gli innocentisti dovrebbero spiegarci se è normale che adesso vadano più forte
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 13:32
da cycling_chrnicles
castelli ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 9:41
rozman è un tizio che "seguiva" il primo froome in sky.
froome ha cancellato (pare abbia) le foto con lui sui social.
rozman che connessioni ha con gli attuali corridori? quali? ci sono o sono solo speculazioni?
https://www.cyclisme-dopage.com/actuali ... nce-fr.htm
Penso che abbia connessioni con tantissimi che hanno corso negli ultimi 20 anni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 15:14
da Luca90
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 15:21
da cycling_chrnicles
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
2011.
Fu pure la più bella.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 16:04
da okasi
eliacodogno ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 0:07
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:56
eliacodogno ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 16:15
Mi sa che confondi scoperte scientifiche con quel film dove alla fine si causava l'estinzione di massa con lo shampoo head and shoulders.
Fra 100 150 probabilmente non esisteranno più molti sport nella forma attuale, che ormai per le nuove generazioni è totalmente superata.
Ecco, questa è una conclusione da film di fantascienza.
Basta sport nella forma attuale, giocheranno tutti ad ammazzarsi con le sciabole, che è più figo e fa più scena.
Quindi che il tour de France esista da 122 anni è un film di fantascienza? Se parliamo di cosa sarà di questa competizione relativamente al ciclismo su strada o all'intrattenimento in generale tra 150 anni non sono così certo della risposta. Se tu sei convinto in questa teoria evolutiva che abbiamo raggiunto un livello definitivo per dire cosa potrà interessare di qui all'eternità, oltre a migliorare all'infinito le prestazioni fisiche, allora è probabile che nel 2175 l'aspetto cruciale della salita dell'Alpe d'Huez sarà prendere bene i tornanti senza uscire di strada o travolgere gli spettatori.
Ahah esatto! Chi lo sa, magari nel 2175 il Tour si correrà con bici a levitazione magnetica e droni che fanno il tifo.
Ma sì, 122 anni di storia non garantiscono immortalità. Tutto evolve, e pure lo sport segue il flusso. Magari il ciclismo sarà ancora lì, magari sarà qualcosa di completamente diverso... o magari torneremo alle gare coi velocipedi a ruota gigante!
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 16:15
da ste87
L'evoluzione è imperscrutabile...
Chi l'avrebbe detto nel 2000, quando ci spiegavano che Armstrong andava così forte perché aveva capito l'importanza della frequenza di pedalata, che nel 2025 avremmo finalmente compreso che vince chi digerisce meglio i carboidrati???
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 16:23
da Walter_White
Anche basta dai, la Visma '23 sembra una squadretta nei confronti di sti qua
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 16:25
da Camoscio madonita
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:23
Anche basta dai, la Visma '23 sembra una squadretta nei confronti di sti qua
Wellens a 35 anni diventa un fenomeno. Mi sa che si sta veramente passando il segno della decenza
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 16:37
da Luca90
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:21
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
2011.
Fu pure la più bella.
Lo sai anche io avevo pensato al 2011
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 17:02
da udra
48 di media in una tappa mossa, ormai siamo al delirio più totale.
Stiamo prendendo traiettorie pericolose qua
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 17:08
da cycling_chrnicles
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:37
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:21
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
2011.
Fu pure la più bella.
Lo sai anche io avevo pensato al 2011
Niente US Postal, niente Sky, niente UAE/Visma, niente Astana di Bruyneel.
Quelli che sembravano un po' più carichi gli Europcar che, comunque, non facevano del male a nessuno.
Vinse Evans con una squadra ridicola, senza prestazioni monstre, ma con una costanza invidiabile. Contador stanco dopo il Giro. Schleck mezzo morto dopo la cavalcata memorabile.
Manca quel ciclismo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 17:16
da Mario Rossi
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
Io te la rigiro. Quale è stata l'edizione più robotica? Per me quest'anno la UAE ha raggiunto vette che superano la Postal. In Sky poi erano dilettanti in confronto.
E soprattutto, secondo voi è ematico o meccanico come dice Riccò?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 17:25
da cycling_chrnicles
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 17:16
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
Io te la rigiro. Quale è stata l'edizione più robotica? Per me quest'anno la UAE ha raggiunto vette che superano la Postal. In Sky poi erano dilettanti in confronto.
E soprattutto, secondo voi è ematico o meccanico come dice Riccò?
2024 è stato il nuovo '96.
2025 è l'anno che non abbiamo mai visto prima d'ora. Quello che sarebbe stato il '97 senza limite dell'ematocrito.
Io sono d'accordo con Riccò.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 18:28
da Babylon
Camoscio madonita ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:25
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:23
Anche basta dai, la Visma '23 sembra una squadretta nei confronti di sti qua
Wellens a 35 anni diventa un fenomeno. Mi sa che si sta veramente passando il segno della decenza
No ma è che si allena meglio: per questo da quando è in UAE ha avuto i migliori risultati in carriera nelle classiche, nei GT, nelle cronometro e nelle gare a tappe brevi. È grazie ai carboidrati, alle bici nuove, alla forza dell'amicizia generata dai petrodollari emiratini se riesce a fare tirate in salita che non ha mai fatto in oltre 10 anni di carriera, dalla Strade Bianche al Tour, ed oltre. O azioni in solitaria da 30-40 km.
Per me i miglioramenti di gente come Wellens (che pure mi stava simpatico prima della UAE), Politt ed in parte Narvaez sono la presa in giro più grottesca tra quelle che vediamo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 18:34
da ste87
Brambilla in uno degli ultimi video di Gcn, per poter provare a spiegare l'inspiegabile, ha dovuto dedurre che " gli attacchi di Pogacar alla strade bianche o al mondiale '24 sono stati fatti in Z2 alta - Z3 bassa. " praticamente a 145 battiti.
Ci rendiamo conto?????
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 18:41
da Luca90
ste87 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 18:34
Brambilla in uno degli ultimi video di Gcn, per poter provare a spiegare l'inspiegabile, ha dovuto dedurre che " gli attacchi di Pogacar alla strade bianche o al mondiale '24 siano stati fatti in Z2 alta - Z3 bassa. " praticamente a 145 battiti.
Ci rendiamo conto?????
io apprezzo tanto giorgione, maranga e gcn ma quel video avrei evitato...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 19:51
da TheArchitect99
Babylon ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 18:28
Camoscio madonita ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:25
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:23
Anche basta dai, la Visma '23 sembra una squadretta nei confronti di sti qua
Wellens a 35 anni diventa un fenomeno. Mi sa che si sta veramente passando il segno della decenza
No ma è che si allena meglio: per questo da quando è in UAE ha avuto i migliori risultati in carriera nelle classiche, nei GT, nelle cronometro e nelle gare a tappe brevi. È grazie ai carboidrati, alle bici nuove, alla forza dell'amicizia generata dai petrodollari emiratini se riesce a fare tirate in salita che non ha mai fatto in oltre 10 anni di carriera, dalla Strade Bianche al Tour, ed oltre. O azioni in solitaria da 30-40 km.
Per me i miglioramenti di gente come Wellens (che pure mi stava simpatico prima della UAE), Politt ed in parte Narvaez sono la presa in giro più grottesca tra quelle che vediamo.
Guarda, la tappa di oggi di Wellens se l'avesse vinta ai tempi della Lotto non avrei detto nulla perchè le ha sempre avute nelle corde, il problema sono appunto le trenate in salita e la quantità di risultati individuali di quest'anno rispetto agli ultimi anni in Lotto, poi a 34 anni lasciamo stare.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 20:10
da Ultimo km
Tra una decina d'anni si scopriranno gli altarini come è stato con Armstrong e compagnia dopante.
Comunque preferivo il doping libero e democratico degli anni 80 e 90 fino al 1996.
Il ciclismo di oggi è semplicemente ridicolo come è diventato ridicolo il calcio.
Pochissime squadre hanno tutti i migliori corridori,sono chiaramente dopate oltre ogni limite e sono ovviamente protette pena la rottura del giocattolo.
È una situazione senza uscita.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 20:36
da Jussi Veikkanen
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
Assieme alla 2011 a me viene in mente il 2019. Alan Philippe un po' sopra le righe, ma nel complesso livello molto basso senza grossi eccessi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 20:39
da Walter_White
Jussi Veikkanen ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 20:36
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
Assieme alla 2011 a me viene in mente il 2019. Alan Philippe un po' sopra le righe, ma nel complesso livello molto basso senza grossi eccessi.
L'Ala 2019 fa il paio con Voeckler 2011. Anzi, avessero fatto tutte le Alpi probabilmente sarebbe esploso e finito fuori dalla top 10. Certo che entrambi erano belli pieni

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 20:50
da udra
Anche a me era piaciuto più il 19 dell'11.
L'11 ebbe un finale clamoroso dopo dei Pirenei molto meh, il 19 invece perse molto pathos tra la caduta di Pinot e la frana dell'Iseran con annessa tappina di Val Thorens.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 21:18
da Ultimo km
Camoscio madonita ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:25
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 16:23
Anche basta dai, la Visma '23 sembra una squadretta nei confronti di sti qua
Wellens a 35 anni diventa un fenomeno. Mi sa che si sta veramente passando il segno della decenza
Wellens non soffriva terribilmente il caldo?
In questo Tour traina il gruppo in salita come se fosse niente giorno dopo giorno.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 0:39
da Fantasio
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 17:16
E soprattutto, secondo voi è ematico o meccanico come dice Riccò?
Ematico.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 9:53
da herbie
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 18:41
ste87 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 18:34
Brambilla in uno degli ultimi video di Gcn, per poter provare a spiegare l'inspiegabile, ha dovuto dedurre che " gli attacchi di Pogacar alla strade bianche o al mondiale '24 siano stati fatti in Z2 alta - Z3 bassa. " praticamente a 145 battiti.
Ci rendiamo conto?????
io apprezzo tanto giorgione, maranga e gcn ma quel video avrei evitato...
si, però quando ti dicono che mangiare le Haribo è la nuova frontiera della preparazione e le calze lunghe fanno la differenza tutto ok...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 12:33
da Mario Rossi
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 0:39
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 17:16
E soprattutto, secondo voi è ematico o meccanico come dice Riccò?
Ematico.
Io penso che Visma 23 sia stato ematico a livelli mai visti. Quanto successo a NVH e a Laporte me lo fa pensare, così come quello di Colbrelli. Secondo me dopo l'infarto di NVH voglio essere romantico e sperare che siano stati gli stessi corridori a optare per placarsi. I 5 robot dei Tour 22 e 23 (Kuss, NVH, Laporte, Van Baarle e WVA) hanno avuto un crollo giustificabile solo con riduzione di dosi.
Ma su UAE 24 e 25 non escludo, dal modo di scattare, che ci sia anche una componente meccanica. Poi se l'EPO penso sia ancora facilmente praticabile, io il doping meccanico non ho mai capito come in concreto possa essere realizzato, cioè dove nascondano il motorino. Sentivo di frequenze elettromagnetiche sulle ruote da Riccò ma mi sembra fantascienza.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 12:52
da Jussi Veikkanen
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 20:39
Jussi Veikkanen ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 20:36
Luca90 ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 15:14
se doveste pensare all'edizione più umana del tour degli ultimi 25 anni a quale pensereste?
Assieme alla 2011 a me viene in mente il 2019. Alan Philippe un po' sopra le righe, ma nel complesso livello molto basso senza grossi eccessi.
L'Ala 2019 fa il paio con Voeckler 2011. Anzi, avessero fatto tutte le Alpi probabilmente sarebbe esploso e finito fuori dalla top 10. Certo che entrambi erano belli pieni
All'epoca storsi parecchio in naso dopo la crono di Pau. Con il senno di poi in confronto a quanto stiamo vedendo non era nulla di che
Il 2019 è stato un po' l'anno di transizione tra l'epoca Sky ormai agli sgoccioli e l'era post covid
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 13:36
da Fantasio
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 12:33
Io penso che Visma 23 sia stato ematico a livelli mai visti. Quanto successo a NVH e a Laporte me lo fa pensare, così come quello di Colbrelli. Secondo me dopo l'infarto di NVH voglio essere romantico e sperare che siano stati gli stessi corridori a optare per placarsi. I 5 robot dei Tour 22 e 23 (Kuss, NVH, Laporte, Van Baarle e WVA) hanno avuto un crollo giustificabile solo con riduzione di dosi.
Mi sembra molto sensato. Secondo me nel 2022 in Visma hanno aumentato le dosi troppo rapidamente e alcuni corridori non hanno retto, mentre in UAE potrebbero averlo fatto progressivamente, adattando meglio il fisico di Pogacar e dei compagni di squadra.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 14:01
da Luca90
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 12:33
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 0:39
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 17:16
E soprattutto, secondo voi è ematico o meccanico come dice Riccò?
Ematico.
Io penso che Visma 23 sia stato ematico a livelli mai visti. Quanto successo a NVH e a Laporte me lo fa pensare, così come quello di Colbrelli. Secondo me dopo l'infarto di NVH voglio essere romantico e sperare che siano stati gli stessi corridori a optare per placarsi. I 5 robot dei Tour 22 e 23 (Kuss, NVH, Laporte, Van Baarle e WVA) hanno avuto un crollo giustificabile solo con riduzione di dosi.
Ma su UAE 24 e 25 non escludo, dal modo di scattare, che ci sia anche una componente meccanica. Poi se l'EPO penso sia ancora facilmente praticabile, io il doping meccanico non ho mai capito come in concreto possa essere realizzato, cioè dove nascondano il motorino. Sentivo di frequenze elettromagnetiche sulle ruote da Riccò ma mi sembra fantascienza.
solo un appunto van baarle 22 era alla INEOS e fece 2°e 1° a fiandre e roubaix
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 15:39
da TheArchitect99
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 12:33
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 0:39
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 17:16
E soprattutto, secondo voi è ematico o meccanico come dice Riccò?
Ematico.
Io penso che Visma 23 sia stato ematico a livelli mai visti. Quanto successo a NVH e a Laporte me lo fa pensare, così come quello di Colbrelli. Secondo me dopo l'infarto di NVH voglio essere romantico e sperare che siano stati gli stessi corridori a optare per placarsi. I 5 robot dei Tour 22 e 23 (Kuss, NVH, Laporte, Van Baarle e WVA) hanno avuto un crollo giustificabile solo con riduzione di dosi.
Ma su UAE 24 e 25 non escludo, dal modo di scattare, che ci sia anche una componente meccanica. Poi se l'EPO penso sia ancora facilmente praticabile, io il doping meccanico non ho mai capito come in concreto possa essere realizzato, cioè dove nascondano il motorino. Sentivo di frequenze elettromagnetiche sulle ruote da Riccò ma mi sembra fantascienza.
La Visma dopo il '23 è stata secondo me redarguita dai vertici perchè con la tripletta nei GT aveva esagerato, poi appunto il caso Van Hooydonck sicuramente ha fatto ragionare molti all'interno della squadra.
Il caso più evidente comunque è quello della Bahrain nel 2021 in cui il salto generale nelle performance non era spiegabile se non appunto con il doping, ricordiamoci di Padun che domina le tappe di montagna al Delfinato e poi non viene inserito nella startlist del Tour e lasciato a casa dall'Ucraina per le Olimpiadi (nonostante anche un percorso adatto alle sue caratteristiche) o di Colbrelli dominatore vincendo Europei e la Roubaix più dura degli ultimi 20 anni probabilmente. Poi nel caso della Bahrain ci furono anche le perquisizioni durante il Tour, che sicuramente a livello di immagine non hanno fatto piacere all'UCI.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 17:39
da herbie
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 12:33
Poi se l'EPO penso sia ancora facilmente praticabile, io il doping meccanico non ho mai capito come in concreto possa essere realizzato, cioè dove nascondano il motorino. Sentivo di frequenze elettromagnetiche sulle ruote da Riccò ma mi sembra fantascienza.
l'ho sempre pensata nello stesso modo. Se c'è qualcosa di meccanico dev'essere fantascientifico e/o microscopico, come questa cosa detta da Riccò...altro che il bottoncino sul manubrio e la batteria nella borraccia con il cambio di bici (la bici col motore nel dopocorsa usata in gara che fanno, la nascondono nel bosco?) o amenità simili che le becchi in due secondi.
Se proprio devo dire come la penso io, vista la CONTINUITA' di rendimento ad altissimo livello che i fuoriclasse della nuova generazione hanno, cosa che con medicinali normali trovo difficile da sostenere (il corpo ad un certo punto raggiunge un livello di intossicazione che fa si che si fermi da solo...coperture politiche o meno non si può andare sempre a livello di pieno assoluto per nove mesi all'anno), io penso più ad alcuni individui già dotatissimi, selezionati da ragazzi e trattati a priori con doping genetico a livello muscolare. Medicinali simili già da tempo esistono che io sappia. Con questo genere di cosa cambia proprio la potenza assoluta a disposizione a priori, senza dover prendere continuamente altro.