Pagina 114 di 119
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 22 luglio 2025, 22:56
da TheArchitect99
damr ha scritto: ↑martedì 22 luglio 2025, 19:43
Ben Healey non vi ricorda Ala 19?
Per caratteristiche dei corridori abbastanza, però chiaramente Alaphilippe fece un Tour piu impressionante per quanto bene stia facendo Healy. Alaphilippe vinse una crono di 30 km davanti a Thomas, non so neanche se abbia vinto altre crono in carriera.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
da edobs
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 18:22
da ElChava
edobs ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
Anche se robe tipo quella di Wellens a Carcassonne o di Van Aert a Calais nel 2022 non le ha ancora mai fatte (e vorrei vedere!).
Diciamo che per la Uno-X il Tour rappresenta la vetrina dell'anno ed è pacifico che cerchino di dare il meglio in questa circostanza.
Del resto non abbiamo visto anche noi per anni i Bardiani fare fuoco e fiamme in certe tappe del Giro d'Italia o il russo Foliforov vincere clamorosamente una cronoscalata nel 2016 con la Gazprom che faceva solo quello come grande giro?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 19:42
da Luca90
ElChava ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 18:22
edobs ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
Anche se robe tipo quella di Wellens a Carcassonne o di Van Aert a Calais nel 2022 non le ha ancora mai fatte (e vorrei vedere!).
Diciamo che per la Uno-X il Tour rappresenta la vetrina dell'anno ed è pacifico che cerchino di dare il meglio in questa circostanza.
Del resto non abbiamo visto anche noi per anni i Bardiani fare fuoco e fiamme in certe tappe del Giro d'Italia o il russo Foliforov vincere clamorosamente una cronoscalata nel 2016 con la Gazprom che faceva solo quello come grande giro?
foliforov che da tra le altre cose 23" a valverde, 36" a scarponi e 2'10" a nibali vincitore di quel giro...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 19:58
da ElChava
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 19:42
ElChava ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 18:22
edobs ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
Anche se robe tipo quella di Wellens a Carcassonne o di Van Aert a Calais nel 2022 non le ha ancora mai fatte (e vorrei vedere!).
Diciamo che per la Uno-X il Tour rappresenta la vetrina dell'anno ed è pacifico che cerchino di dare il meglio in questa circostanza.
Del resto non abbiamo visto anche noi per anni i Bardiani fare fuoco e fiamme in certe tappe del Giro d'Italia o il russo Foliforov vincere clamorosamente una cronoscalata nel 2016 con la Gazprom che faceva solo quello come grande giro?
foliforov che da tra le altre cose 23" a valverde, 36" a scarponi e 2'10" a nibali vincitore di quel giro...
Ma appunto ci sono state prestazioni nettamente fuori dalle righe in passato . La differenza fondamentale sta nel capire se uno magari alza i giri del motore perché in quella corsa si gioca buona parte della stagione o quasi (e quindi pure la possibilità di strappare contratti notevoli in squadre ben più importanti) o se invece si fanno certe prestazioni perché si viaggia a doppia o tripla velocità rispetto agli altri perché si ha accesso ad un qualcosa che ad altri è precluso.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:58
da Walter_White
Narvaez sta superando Padun a mio vedere. È più forte di Van Aert attualmente.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:58
da TheArchitect99
l'accelerazione da seduto sul tratto finale al 12/13 % ha ricordato Froome sul Ventoux, se avesse voluto avrebbe già 6 minuti di vantaggio.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:17
da Babylon
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58
Narvaez sta superando Padun a mio vedere. È più forte di Van Aert attualmente.
Se la gioca con Wellens. Mah
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 20:18
da Luca90
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:17
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58
Narvaez sta superando Padun a mio vedere. È più forte di Van Aert attualmente.
Se la gioca con Wellens. Mah
per me fa più impressione campenaerts
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 22:05
da Babylon
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 20:18
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:17
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58
Narvaez sta superando Padun a mio vedere. È più forte di Van Aert attualmente.
Se la gioca con Wellens. Mah
per me fa più impressione campenaerts
Lo capisco, ma per me no.
Campenaerts ha sempre avuto dei bei numeri, sia in tempi lontani (record dell'ora su tutti) che
recenti (tappa dello scorso Tour in maglia Lotto). Inoltre è sempre stato un grande passista-cronoman, cosa che su certi tipi di salite può tornare molto utile. Poi che a questo Tour stia over-performando è abbastanza pacifico.
Wellens pure ha avuto ottimi numeri in carriera, anzi. Ma gli ultimi anni in Lotto sono stati piuttosto negativi.
Poi è passato alla UAE, ed a 32 anni è tornato ad essere competitivo a cronometro ed ha ottenuto i migliori risultati in carriera nelle classiche, pur facendo il gregario. Quest'anno dopo aver fatto il mulo in Primavera ha iniziato pure a spianare le salite: tra i migliori al Delfinato e al Tour, ed ha pure vinto una tappa con attacco ed assolo da 40 km che manco Cancellara. E dire che mi è sempre stato simpatico.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:14
da Slegar
Dopo le recenti incheieste, ITA ha aperto un'inchiesta su Rozman che lascia il Tour:
https://www.theguardian.com/sport/2025/ ... es-cycling
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:42
da castelli
castelli ha scritto: ↑domenica 20 luglio 2025, 9:41
rozman è un tizio che "seguiva" il primo froome in sky.
froome ha cancellato (pare abbia) le foto con lui sui social.
rozman che connessioni ha con gli attuali corridori? quali? ci sono o sono solo speculazioni?
froome non ha cancellato le foto con rozman. era una stronzata.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 15:35
da Walter_White
Che scene pietose
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 15:45
da StipemdioXTutti
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58
Narvaez sta superando Padun a mio vedere. È più forte di Van Aert attualmente.
Veramente ha avuto una stagione deludente in quanto gestito male. Ricordatevi che è quello che aveva battuto Pogacar l' anno scorso al Giro.
Di base rimane uno scalatore; esplosivo, di media montagna, non per una classifica di tre settimane, ma sempre scalatore.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 15:51
da TheArchitect99
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 15:45
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58
Narvaez sta superando Padun a mio vedere. È più forte di Van Aert attualmente.
Veramente ha avuto una stagione deludente in quanto gestito male. Ricordatevi che è quello che aveva battuto Pogacar l' anno scorso al Giro.
Di base rimane uno scalatore; esplosivo, di media montagna, non per una classifica di tre settimane, ma sempre scalatore.
È un corridore forte da Liegi e Amstel, non certo da tenere su salite pirenaiche di 10 km o da arrivare ai piedi dell'ultima salita con il capitano nei tapponi alpini, è lì la stranezza.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 15:55
da galliano
edobs ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
È nota la mia scarsa simpatia per Abrahamsen, Leknessund e compagnia cantante, tutti grandi, grossi e indistruttibili.
Lasciando fluire i ricordi mi hanno fatto tornare alla mente quel vecchio film con Gregory Peck in cui interpretava Joseph Mengele.
Certo è un'esagerazione la mia, ma certe volte, a vederli, paiono dei robot.
Per il prossimo anno hanno preso il giovane Ingrebritsen che ha già dimostrato di avere doti di resistenza non comuni, quindi può essere che siano semplicemente molto bravi a identificare un certo tipo di corridore
Abrahamsen ho cominciato a notarlo solo 2 anni fa, quindi pensavo che fosse piuttosto giovane, invece ha trent'anni. Fino ai 28 anni io non me lo ricordo proprio. Il suo salto di qualità è stato notevole.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 15:57
da Babylon
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 15:45
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58
Narvaez sta superando Padun a mio vedere. È più forte di Van Aert attualmente.
Veramente ha avuto una stagione deludente in quanto gestito male. Ricordatevi che è quello che aveva battuto Pogacar l' anno scorso al Giro.
Di base rimane uno scalatore; esplosivo, di media montagna, non per una classifica di tre settimane, ma sempre scalatore.
Prezzo da pagare se vuoi andare alla UAE a fare il gregario.
Comunque qui, ad un tappone dalla fine nella gara da tre settimane più dura del calendario, è 14°.
Per carità hanno mollato in molti, ma Narvaez sta svolgendo compiti di gregariato da 20 tappe. Ieri 13° sulla Loze con oltre 5000mt di dislivello.
Non male per un profilo da ardennista/corridore esplosivo da strappi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 16:00
da galliano
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 22:05
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 20:18
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:17
Se la gioca con Wellens. Mah
per me fa più impressione campenaerts
Lo capisco, ma per me no.
Campenaerts ha sempre avuto dei bei numeri, sia in tempi lontani (record dell'ora su tutti) che
recenti (tappa dello scorso Tour in maglia Lotto). Inoltre è sempre stato un grande passista-cronoman, cosa che su certi tipi di salite può tornare molto utile. Poi che a questo Tour stia over-performando è abbastanza pacifico.
Wellens pure ha avuto ottimi numeri in carriera, anzi. Ma gli ultimi anni in Lotto sono stati piuttosto negativi.
Poi è passato alla UAE, ed a 32 anni è tornato ad essere competitivo a cronometro ed ha ottenuto i migliori risultati in carriera nelle classiche, pur facendo il gregario. Quest'anno dopo aver fatto il mulo in Primavera ha iniziato pure a spianare le salite: tra i migliori al Delfinato e al Tour, ed ha pure vinto una tappa con attacco ed assolo da 40 km che manco Cancellara. E dire che mi è sempre stato simpatico.
Minchia sarà la Lotto che porta male, che non sa alimentarli bene, che ha bici che sono dei cancelli, sicuramente sarà così.
A onor del vero Van Gils in Red Bull sta andando peggio che in Lotto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 16:05
da galliano
ElChava ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 18:22
edobs ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
Anche se robe tipo quella di Wellens a Carcassonne o di Van Aert a Calais nel 2022 non le ha ancora mai fatte (e vorrei vedere!).
Diciamo che per la Uno-X il Tour rappresenta la vetrina dell'anno ed è pacifico che cerchino di dare il meglio in questa circostanza.
Del resto non abbiamo visto anche noi per anni i Bardiani fare fuoco e fiamme in certe tappe del Giro d'Italia o il russo Foliforov vincere clamorosamente una cronoscalata nel 2016 con la Gazprom che faceva solo quello come grande giro?
In realtà UnoX è tutto l'anno che va piuttosto bene, nelle semiclassiche in Belgio o Francia sono spesso la squadra farò e in superiorità numerica.
Johannessen senza dubbio il suo miglior anno per continuità e risultati, certo non è l'ultimo arrivato.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 16:09
da ElChava
galliano ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 16:05
ElChava ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 18:22
edobs ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
Anche se robe tipo quella di Wellens a Carcassonne o di Van Aert a Calais nel 2022 non le ha ancora mai fatte (e vorrei vedere!).
Diciamo che per la Uno-X il Tour rappresenta la vetrina dell'anno ed è pacifico che cerchino di dare il meglio in questa circostanza.
Del resto non abbiamo visto anche noi per anni i Bardiani fare fuoco e fiamme in certe tappe del Giro d'Italia o il russo Foliforov vincere clamorosamente una cronoscalata nel 2016 con la Gazprom che faceva solo quello come grande giro?
In realtà UnoX è tutto l'anno che va piuttosto bene, nelle semiclassiche in Belgio o Francia sono spesso la squadra farò e in superiorità numerica.
Johannessen senza dubbio il suo miglior anno per continuità e risultati, certo non è l'ultimo arrivato.
Chi ha imparato a conoscere il progetto non si stupisce affatto. Io facevo notare che se Abrahamsen fa storcere il naso allora non si ha piena coscienza di ciò che si è visto negli ultimi Tour in formazioni che hanno mezzi di gran lunga superiori a quelli dei norvegesi. Ognuno agisce in base alle possibilità che ha e non c'è nulla di diverso rispetto a cose viste in anni passati anche al Giro d'Italia.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 18:44
da Walter_White
tracciolino ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 18:42
cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 18:33
Basterebbe leggere Hamilton...addirittuta convocato ad Aigle dall'UCI.
Allora però c'era la cricca di potere di Armstrong che intimidiva e colludeva con i vertici UCI. Adesso l'UAE è il team con più budget, non capisco chi potrebbe intimidirli e a quale scopo.
Le altre squadre che si son rotte il cazzo si raccogliere le briciole
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 19:00
da cycling_chrnicles
Per me pezza chiaramente peggio del buco.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 20:05
da Luca90
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 22:05
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 20:18
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:17
Se la gioca con Wellens. Mah
per me fa più impressione campenaerts
Lo capisco, ma per me no.
Campenaerts ha sempre avuto dei bei numeri, sia in tempi lontani (record dell'ora su tutti) che
recenti (tappa dello scorso Tour in maglia Lotto). Inoltre è sempre stato un grande passista-cronoman, cosa che su certi tipi di salite può tornare molto utile. Poi che a questo Tour stia over-performando è abbastanza pacifico.
Wellens pure ha avuto ottimi numeri in carriera, anzi. Ma gli ultimi anni in Lotto sono stati piuttosto negativi.
Poi è passato alla UAE, ed a 32 anni è tornato ad essere competitivo a cronometro ed ha ottenuto i migliori risultati in carriera nelle classiche, pur facendo il gregario. Quest'anno dopo aver fatto il mulo in Primavera ha iniziato pure a spianare le salite: tra i migliori al Delfinato e al Tour, ed ha pure vinto una tappa con attacco ed assolo da 40 km che manco Cancellara. E dire che mi è sempre stato simpatico.
oggi campenaerts 16° a 6' circa...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 20:33
da Babylon
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:05
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 22:05
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 20:18
per me fa più impressione campenaerts
Lo capisco, ma per me no.
Campenaerts ha sempre avuto dei bei numeri, sia in tempi lontani (record dell'ora su tutti) che
recenti (tappa dello scorso Tour in maglia Lotto). Inoltre è sempre stato un grande passista-cronoman, cosa che su certi tipi di salite può tornare molto utile. Poi che a questo Tour stia over-performando è abbastanza pacifico.
Wellens pure ha avuto ottimi numeri in carriera, anzi. Ma gli ultimi anni in Lotto sono stati piuttosto negativi.
Poi è passato alla UAE, ed a 32 anni è tornato ad essere competitivo a cronometro ed ha ottenuto i migliori risultati in carriera nelle classiche, pur facendo il gregario. Quest'anno dopo aver fatto il mulo in Primavera ha iniziato pure a spianare le salite: tra i migliori al Delfinato e al Tour, ed ha pure vinto una tappa con attacco ed assolo da 40 km che manco Cancellara. E dire che mi è sempre stato simpatico.
oggi campenaerts 16° a 6' circa...
Per carità Campenaerts come detto sta overperformando, ma hai visto cosa ha fatto oggi Wellens?
Narvaez 13° a Parigi con ogni probabilità, incredibile
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 20:36
da Luca90
Babylon ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:33
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:05
Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 22:05
Lo capisco, ma per me no.
Campenaerts ha sempre avuto dei bei numeri, sia in tempi lontani (record dell'ora su tutti) che
recenti (tappa dello scorso Tour in maglia Lotto). Inoltre è sempre stato un grande passista-cronoman, cosa che su certi tipi di salite può tornare molto utile. Poi che a questo Tour stia over-performando è abbastanza pacifico.
Wellens pure ha avuto ottimi numeri in carriera, anzi. Ma gli ultimi anni in Lotto sono stati piuttosto negativi.
Poi è passato alla UAE, ed a 32 anni è tornato ad essere competitivo a cronometro ed ha ottenuto i migliori risultati in carriera nelle classiche, pur facendo il gregario. Quest'anno dopo aver fatto il mulo in Primavera ha iniziato pure a spianare le salite: tra i migliori al Delfinato e al Tour, ed ha pure vinto una tappa con attacco ed assolo da 40 km che manco Cancellara. E dire che mi è sempre stato simpatico.
oggi campenaerts 16° a 6' circa...
Per carità Campenaerts come detto sta overperformando, ma hai visto cosa ha fatto oggi Wellens?
Narvaez 13° a Parigi con ogni probabilità, incredibile
wellens dicevano in telecronaca che però ieri ha preso mezz'ora quindi si è riposato...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 20:43
da TheArchitect99
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:36
Babylon ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:33
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:05
oggi campenaerts 16° a 6' circa...
Per carità Campenaerts come detto sta overperformando, ma hai visto cosa ha fatto oggi Wellens?
Narvaez 13° a Parigi con ogni probabilità, incredibile
wellens dicevano in telecronaca che però ieri ha preso mezz'ora quindi si è riposato...
I gregari della Visma si sono riposati in varie tappe ma poi si scansavano molto velocemente dopo le tirate, Wellens e Politt vanno avanti per 50/60 km senza un cambio. Van Aert quanti km ha tirato? Affini mai visto, lo stesso Campenaerts che ha fatto un grande Tour non è rimasto davanti per piu di 10 km.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 22:07
da Babylon
TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:43
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:36
Babylon ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 20:33
Per carità Campenaerts come detto sta overperformando, ma hai visto cosa ha fatto oggi Wellens?
Narvaez 13° a Parigi con ogni probabilità, incredibile
wellens dicevano in telecronaca che però ieri ha preso mezz'ora quindi si è riposato...
I gregari della Visma si sono riposati in varie tappe ma poi si scansavano molto velocemente dopo le tirate, Wellens e Politt vanno avanti per 50/60 km senza un cambio. Van Aert quanti km ha tirato? Affini mai visto, lo stesso Campenaerts che ha fatto un grande Tour non è rimasto davanti per piu di 10 km.
Senza poi contare che ieri Wellens comunque ha promosso in prima persona la fuga appena dopo lo sprint intermedio, stando pure da solo al vento per un tot prima di essere raggiunto, e di aver scalato Glandon e mezza Madeleine al ritmo dei compagni di avventura.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 0:15
da Jussi Veikkanen
edobs ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 17:23
Ma Abrahamsen ogni anno a luglio diventa il passista più forte al mondo? Staccare di ruota i corridori in pianura è una cosa che ho visto fare solo al miglior Remco. Eppure fino al 2023, anno in cui esordisce al Tour, non aveva dimostrato praticamente nulla
Ricordo una sua vecchia intervista dove parla dei primi anni di carriera, dove pesava 60 kg e non aveva grossi picchi di potenza. Nel 2019 ha rivoluzionato l’alimentazione, mettendo su quasi 20 kg e crescendo addirittura in altezza. A vedere le foto sembrano 2 persone diverse.
https://velo.outsideonline.com/road/roa ... -go-faster
Storia degna di un film Marvel
Se finisce nelle mani dell'UAE arriva a 2 metri e lo troviamo a spianare il Galibier.
In ogni caso diete e peso al limite ormai è palese siano spesso contro producenti.
Immagino che i tecnici avessero individuato valori fisiologici ben sopra la media vista la lunga gavetta fatta.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 13:06
da tracciolino
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 18:44
Le altre squadre che si son rotte il cazzo si raccogliere le briciole
Ci può stare, anche se personalmente faccio fatica a immaginarmi lo scenario. E' successa in passato una cosa del genere?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 13:49
da Slegar
Autoregolamentazione delle squadre? E' stato creato un "giocattolo" così grande, ben oltre il ciclismo, che se si rompe succede un grandissimo casino. Giusto per dire: per tutte le discipline presenti alle prossime olimpiadi invernali, il "testing" (la parola antidoping l'hanno fatta sparire) per circa 1/4 dei costi sarà finanziato dalle squadre WT e professional.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 14:17
da cycling_chrnicles
Diciamo che in passato c'era un sistema diversa per cui il dominatore di turno era, di base, meno fastidioso per gli altri.
25 anni fa gran parte delle squadre più importanti erano italiane o spagnole e per loro Giro e Vuelta erano vetrine importanti tanto quanto il Tour....e Armstrong gliele lasciava senza problemi.
Oggi il ciclismo è Tourcentrico come mai prima e 20 squadre non possono permettersi di partecipare alla Boucle come figuranti.
Aggiungiamoci che un cannibale come Pogacar non si vedeva dai tempi di Merckx (che ricorderei essere stato purgato a più riprese).
Tadej, l'anno scorso, ha vinto le stesse tappe di Froome in tutti i suoi Tour vinti messi insieme.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 15:00
da White Mamba
comunque diciamo che a parte Hautacam le prestazioni termonucleari che erano state preventivate, non si sono viste
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 15:16
da castelli
Hautacam e ventoux sono termonucleari. Anche peyra.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 16:44
da Fantasio
Qualcuno ricorda, diciamo negli ultim 30 anni, un corridore che abbia vinto più di 4 tappe in un GT (specialmente vincendo anche il GT)?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 16:49
da cycling_chrnicles
Fantasio ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 16:44
Qualcuno ricorda, diciamo negli ultim 30 anni, un corridore che abbia vinto più di 4 tappe in un GT (specialmente vincendo anche il GT)?
Pogacar, Armstrong, Jalabert e, volendo considerare quanto accaduto 31 anni fa, Rominger.
Tra quelli che hanno poi vinto la generale.
Se andiamo sui velocisti ci sono Cavendish, Petacchi, Cipollini, Kittel.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 17:15
da udra
White Mamba ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 15:00
comunque diciamo che a parte Hautacam le prestazioni termonucleari che erano state preventivate, non si sono viste
Fino al Ventoux eravamo su livelli neanche lunari, di un'altra galassia, espressi su ogni singola tappa.
Dopo si sono dati una calmata, ma sarà comunque il tour più veloce di sempre
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 19:06
da Fantasio
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 16:49Pogacar, Armstrong, Jalabert e, volendo considerare quanto accaduto 31 anni fa, Rominger.
Quindi, limitandoci al periodo post 1997/1998 (quando iniziano i grandi scandali), solo Armstrong (che poi ha fatto la fine che sappiamo) e Pogacar l'anno scorso hanno vinto più di 4 tappe in un GT, andando anche a vincere la generale.
Per me non vi sono dubbi che l'anno scorso gli è stata data una "licenza speciale" e che da quest'anno, anche se in corso d'opera, gli è stato detto di non superare quota quattro (e forse anche di non vincere due GT nello stesso anno).
Sono però curioso di vedere che succede domani, dato che, essendo l'ultima tappa, "dopo" non può più succedere niente di strano.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 11:49
da Primo86
È stato un Tour meraviglioso.
Voto: diesci
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 14:31
da barrylyndon
Fantasio ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 19:06
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 16:49Pogacar, Armstrong, Jalabert e, volendo considerare quanto accaduto 31 anni fa, Rominger.
Quindi, limitandoci al periodo post 1997/1998 (quando iniziano i grandi scandali), solo Armstrong (che poi ha fatto la fine che sappiamo) e Pogacar l'anno scorso hanno vinto più di 4 tappe in un GT, andando anche a vincere la generale.
Per me non vi sono dubbi che l'anno scorso gli è stata data una "licenza speciale" e che da quest'anno, anche se in corso d'opera, gli è stato detto di non superare quota quattro (e forse anche di non vincere due GT nello stesso anno).
Sono però curioso di vedere che succede domani, dato che, essendo l'ultima tappa, "dopo" non può più succedere niente di strano.
Congetture...ma di concreto si sa qualcosa?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 14:38
da Mario Rossi
Se oggi non vince si interrompe la striscia di 7 GT di fila dove ha SEMPRE vinto almeno una tappa nell'ultima settimana. Questo dato sarebbe estremamente strano. Comunque devo ammettere che a differenza di Lance si sa vendere meglio. La carta della pseudo depressione e della lontananza da casa è stato un ottimo sviamento. Io son sempre più convinto che quest'anno, se avesse voluto, 10 tappe le portava a casa. Devo capire se questo atteggiamento magnanimo sia il frutto di pressioni dall'alto, cioè dell'UCI che è connivente, o dal basso, cioè dalle altre squadre pronte a denunciare.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 15:18
da Fantasio
Magari entrambe le cose insieme.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 17:43
da barrylyndon
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 14:38
Se oggi non vince si interrompe la striscia di 7 GT di fila dove ha SEMPRE vinto almeno una tappa nell'ultima settimana. Questo dato sarebbe estremamente strano. Comunque devo ammettere che a differenza di Lance si sa vendere meglio. La carta della pseudo depressione e della lontananza da casa è stato un ottimo sviamento. Io son sempre più convinto che quest'anno, se avesse voluto, 10 tappe le portava a casa. Devo capire se questo atteggiamento magnanimo sia il frutto di pressioni dall'alto, cioè dell'UCI che è connivente, o dal basso, cioè dalle altre squadre pronte a denunciare.
Ma le squadre esattamente cosa dovrebbero denunciare?quello che alla fine fanno anche loro?Eventualmente..
Siete un insulto alla storia dello sport...ogni tanto qualche dominatore nasce..io non so cosa vi inquieta cosi tanto..
Merckx era un dominatore trovato positivo, se non erro piu' di una volta ed e' comunque ricordato come un grande se non il piu' grande.
e cosi sarebbe anche per Pogy...amen...
Pero' se vi piace costruire film gialli..siete divertenti..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 17:52
da Fantasio
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 17:43Merckx era un dominatore trovato positivo, se non erro piu' di una volta ed e' comunque ricordato come un grande se non il piu' grande.
e cosi sarebbe anche per Pogy...amen...
Ma all'epoca di Merckx una positività comportava solo l'esclusione dalla corsa in cui si era stati trovati positivi, e a volte neanche quello, solo una penalizzazione. Una positività oggi ha conseguenze ben più devastanti.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 18:13
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 17:43
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 14:38
Se oggi non vince si interrompe la striscia di 7 GT di fila dove ha SEMPRE vinto almeno una tappa nell'ultima settimana. Questo dato sarebbe estremamente strano. Comunque devo ammettere che a differenza di Lance si sa vendere meglio. La carta della pseudo depressione e della lontananza da casa è stato un ottimo sviamento. Io son sempre più convinto che quest'anno, se avesse voluto, 10 tappe le portava a casa. Devo capire se questo atteggiamento magnanimo sia il frutto di pressioni dall'alto, cioè dell'UCI che è connivente, o dal basso, cioè dalle altre squadre pronte a denunciare.
Ma le squadre esattamente cosa dovrebbero denunciare?quello che alla fine fanno anche loro?Eventualmente..
Siete un insulto alla storia dello sport...ogni tanto qualche dominatore nasce..io non so cosa vi inquieta cosi tanto..
Merckx era un dominatore trovato positivo, se non erro piu' di una volta ed e' comunque ricordato come un grande se non il piu' grande.
e cosi sarebbe anche per Pogy...amen...
Pero' se vi piace costruire film gialli..siete divertenti..
Ai tempi di Merckx le squalifiche più lunghe erano di un mese.
Pogi con una positività di un certo tipo rischia di finire la carriera qua.
L'impatto sarebbe diverso sotto ogni punto di vista.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 18:22
da TheArchitect99
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 17:43
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 14:38
Se oggi non vince si interrompe la striscia di 7 GT di fila dove ha SEMPRE vinto almeno una tappa nell'ultima settimana. Questo dato sarebbe estremamente strano. Comunque devo ammettere che a differenza di Lance si sa vendere meglio. La carta della pseudo depressione e della lontananza da casa è stato un ottimo sviamento. Io son sempre più convinto che quest'anno, se avesse voluto, 10 tappe le portava a casa. Devo capire se questo atteggiamento magnanimo sia il frutto di pressioni dall'alto, cioè dell'UCI che è connivente, o dal basso, cioè dalle altre squadre pronte a denunciare.
Ma le squadre esattamente cosa dovrebbero denunciare?quello che alla fine fanno anche loro?Eventualmente..
Siete un insulto alla storia dello sport...ogni tanto qualche dominatore nasce..io non so cosa vi inquieta cosi tanto..
Merckx era un dominatore trovato positivo, se non erro piu' di una volta ed e' comunque ricordato come un grande se non il piu' grande.
e cosi sarebbe anche per Pogy...amen...
Pero' se vi piace costruire film gialli..siete divertenti..
Ma io non sarei sorpreso se il 60% delle squadre non facesse nulla di organizzato, chiaramente la UAE ci metterei la mano sul fuoco. Comunque non sono tutti con gli stessi mezzi, così come non era così 25 anni fa, non basta avere accesso ai prodotti per massimizzarne l'utilizzo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 19:10
da edobs
Io credo che se ci fossero squadre pulite e immacolate al 100% allora queste non avrebbero problemi a coalizzarsi contro quelle che noi riteniamo sporche e cattive. Se questo non accade è perché, sempre secondo me, in qualche modo un po' tutti si arrangiano magari con metodi anche legali ma comunque non ortodossi (vedasi immagini delle perquisizioni Bahrain al Tour 2022) e accettano più o meno volentieri che chi ha più soldi a disposizione si permetta di prendersi margini ben maggiori.
Detto ciò, dalla prospettiva di noi semplici tifosi, la cosa risulta molto più fastidiosa perché si ha la percezione di assistere ad una battaglia impari. Fino a qualche tempo fa non la vedevo così, ma notando continui e impressionanti miglioramenti di corridori che approdano nelle solite squadre, così come processi inversi di peggioramento, e notando una differenza di prestazioni tra il Tour e il resto della stagione (e potrei continuare con gli esempi) ho cambiato prospettiva perdendo entusiasmo e abbracciando la disillusione più totale.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 21:35
da nemecsek.
tracciolino ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 13:06
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 18:44
Le altre squadre che si son rotte il cazzo si raccogliere le briciole
Ci può stare, anche se personalmente faccio fatica a immaginarmi lo scenario. E' successa in passato una cosa del genere?
Leggersi le interviste post Campiglio e prima della canonizzazione, sul più recente campione mainstream italiano. Basso, Martinello, i primi che mi vengono in mente, su Pantani. In alternativa, vedere la gestione delle vittorie al Tour negli ultimi venti anni. Non è arrivare ma restarci in cima. Ho detto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 14:40
da Trullo
Vi lancio uno spunto di riflessione, supportato da numeri, sul progressivo aumento del solco fra i migliori e coloro che lottano per la classifica
Distacco fra primo e decimo negli ultimi dieci anni
2016 7'11"
2017 9'25"
2018 14'18"
2019 7'32" (due tappe alpine neutralizzate o accorciate)
2020 14'03" (inizio era Pogacar)
2021 18'34"
2022 24'52"
2023 26'30"
2024 29'03"
2025 32'42"
Spiegazioni razionali al curioso fenomeno?
Notare che nemmeno nel Tour 1984 di Fignon, con 700 chilpmetri in piu di adesso, tre cronometro individuali (quattro col prologo) e una a squadre per un totale di 200 chilometri a cronometro contro i circa 50 di adesso, quattro tapponi alpini (anche se nessuno lunghissimo) e uno pirenaico (quello si parecchio sopra i 200 km) si raggiunsero simili vantaggi
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 15:12
da Babylon
Trullo ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 14:40
Vi lancio uno spunto di riflessione, supportato da numeri, sul progressivo aumento del solco fra i migliori e coloro che lottano per la classifica
Distacco fra primo e decimo negli ultimi dieci anni
2016 7'11"
2017 9'25"
2018 14'18"
2019 7'32" (due tappe alpine neutralizzate o accorciate)
2020 14'03" (inizio era Pogacar)
2021 18'34"
2022 24'52"
2023 26'30"
2024 29'03"
2025 32'42"
Spiegazioni razionali al curioso fenomeno?
Notare che nemmeno nel Tour 1984 di Fignon, con 700 chilpmetri in piu di adesso, tre cronometro individuali (quattro col prologo) e una a squadre per un totale di 200 chilometri a cronometro contro i circa 50 di adesso, quattro tapponi alpini (anche se nessuno lunghissimo) e uno pirenaico (quello si parecchio sopra i 200 km) si raggiunsero simili vantaggi
Strano, in un altro topic mi era sembrato di vedere un confronto tra i Tour di Merckx e quelli di Pogacar, in cui il distacco tra primo e decimo classificato (più elevato nell'era del Cannibale) veniva utilizzato per dimostrare il livello superiore di competizione (di prima fascia) presente oggi rispetto a quella di un tempo.
Scherzi a parte direi che l'arrivo di fenomeni epocali ed una condotta di gara rivoluzionata rispetto al periodo Sky hanno fatto lievitare le differenze sulle tre settimane e non solo. Andare sempre più forte porta a differenze più marcate.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 15:29
da Antares
Negli ultimi Tour è lampante che la lotta agli ultimi posti della top dieci sia derivata esclusivamente da selezione da dietro. Chi era lì andava avanti per inerzia, senza nemmeno stare troppo a pensare di dover staccare Tizio piuttosto che Caio.
Poi c'è anche la componente fortuna nell' azzeccare la fuga nel giorno giusto: a Ben O'Connor della classifica non fregava assolutamente nulla quest' anno, tuttavia il giorno della Loze aveva trovato anche il decimo posto. Che poi gli è stato tolto da un corridore bravo ma normalissimo come Jegat che non sappiamo neppure se riuscirà ad eguagliare una prestazione simile in futuro.
Inoltre poi non vanno dimenticate le defezioni importanti di corridori che tra i primi dieci ci sarebbero finiti ad occhi chiusi in condizioni normali.