Pagina 13 di 13
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 6:30
da Il Complottista
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 23:54
schwoch83 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 23:47
Ragazzi, pozzovivo due settimane fa al tour si staccava da 30 corridori e oggi dettava legge in salita. Fuglsang ha 35 anni e mai si è nemmeno lontanamente avvicinato a una top 5 in un qualsiasi grande Giro.
Come
Pensa che invece al Tour abbiamo visto un livello così stellare che sul podio è finito un 35enne che ha fatto il primo podio in un grande giro dopo 10 anni di tentativi
Come se fosse un problema l'età .
La storia dice che diversi corridori sono saliti su un podio di un Grande Giro a una età "anziana" per questo sport .
Si pensi a Gimondi vincente al Giro , o ai podi di Poulidour al Tour De France a metà anni settanta .
O in tempi più recenti Peraud secondo al Tour davanti a Pinot e Valverde o la vittoria di Horner alla Vuelta .
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 6:43
da Il Complottista
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 23:48
A me questi ragionamenti fanno sorridere , il livello lo fa la startlist o lo svolgimento della corsa? Perche sennò anche l’ultimo tour ho visto pochino nonostante una startlist fenomenale , ha vinto un esordiente ( che per quanto possiamo sapere potrà diventare il nuovo indurain come il nuovo Cunego) ha fatto secondo un corridore che è l’anti spettacolo e che ha evidenti problemi con la 3ª settimana di corsa e si sono lottati il podio richie porte ( 1 podio al 15º tentativo in un grande giro) e Lopez....
Però tu stai facendo lo stesso.
Sulla carriera nessuno potrà saperlo , e lo stesso vale per Bernal .
Pogacar in due anni ha fatto un terzo posto da outsider con numeri in salita e tre tappe vinte alla Vuelta e vittoria al Tour con tre tappe vinte . Alla partenza molti lo davano sul podio ,non è che ha vinto uno che era accreditato al massimo di una Top Ten come un Pereiro a caso .
Se Roglic ha evidenti problemi nella terza settimana ( io direi nella crono finale ) e in quattro GT corsi per fare classifica ha vinto una Vuelta fatto un podio al Giro e un secondo ( perdendo nella crono finale) con un quarto al Tour Yates ne ha molti di più non avendo ancora risultati di peso fuori dalla Vuelta vinta e con problemi pesanti di costanza nel corso delle tre settimane .
Che poi Yates abbia corso regalando spettacolo al Giro 2018 esagerando ma non facendo i conticini okay ma in due anni parecchi se lo sono dimenticato . Visto che è saltato per aria .
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:40
da torcia86
Infatti ho premesso che mi fa sorridere questo continuo voler sminuire le startlist ed in corridori stessi, per me è un giro con una normale startlist non sarà una selezione di campioni ma nemmeno la sagra di paese come qualcuno va ripetendo da giorni ( poi se 2 dei principali favoriti saltano o vanno in crisi alla prima tappa dura che ci possiamo fare?)
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:01
da barrylyndon
Ho rivisto la replica su ES e ribadisco ...di tutto si puo' dire di questa tappa, ma c'e' stato greggismo..nel modo piu' assoluto
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:05
da Maìno della Spinetta
torcia86 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 7:40
Infatti ho premesso che mi fa sorridere questo continuo voler sminuire le startlist ed in corridori stessi, per me è un giro con una normale startlist non sarà una selezione di campioni ma nemmeno la sagra di paese come qualcuno va ripetendo da giorni ( poi se 2 dei principali favoriti saltano o vanno in crisi alla prima tappa dura che ci possiamo fare?)
Lopez si schianta, Vlasov gastro-entérite, Thomas borraccia, Yates salta. Una tre giorni siciliana pazza. Ma Lopez ha fatto una cappella, e Yates è saltato e basta. Noi ce li aspettavamo tutti insieme ieri, e invece chi per una ragione chi per l'altra non c'erano. Pazzo inizio Giro, con Kelderman che stacca Nibali e Kru che sta attaccato con l'elastico.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:43
da 34x27
Vanhoucke. Non so se è gi à stato fatto notare:
Chiedo a chi lo conosce: che tipo di corridore è? Può ambire a un quinto/sesto posto dietro ai big rimasti?
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:12
da Walter_White
34x27 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 8:43
Vanhoucke. Non so se è gi à stato fatto notare:
Chiedo a chi lo conosce: che tipo di corridore è? Può ambire a un quinto/sesto posto dietro ai big rimasti?
A leggere i risultati tra gli under, era un buon scalatore
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:27
da Tranchée d'Arenberg
Pirata81 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 0:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 0:07
Pirata81 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 23:57
Direi che Il problema è che c'è Nibali in corsa e a molti italiani Nibali sta sui coglioni.
Mi chiedo perché.
Boh, questo onestamente non l'ho mai capito. Non è certamente un mostro di simpatia, ma non credo che sia quello il problema. Credo che in tanti lo apprezzeranno molto di più fra un paio d'anni, quando Nibali avrà smesso e l'Italia si ritroverà a non aver più un campione.
Una mezza idea sul perché ce l'ho.
Ha il luogo di nascita sbagliato,temo.
Io sono d'accordo con te. E' una cosa che penso da anni e che credo d'aver pure scritto in passato. Se fosse Veneto o Emiliano, credo che avrebbe tanti altri tifosi
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:38
da Fedaia
Non penso.
Credo che paghi un carattere spigoloso, un atteggiamento poco sportivo (difficilmente sa perdere)..
E un seguito di ultras davvero poco obiettivo.. insomma una specie di Juve nel calcio.
Forte e’ forte, se vince “complimenti”, ma se perde in molti non e’ che ci restano troppo male.
Non e’ mai entrato nel cuore della massaia, come fu per Pantani, ma anche Bettini o Cipollini, a causa di atteggiamenti da antidivo da un lato, ma “mattate” incomprensibili dall’altro..
Dubito abbia importanza l’essere siciliano..
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:40
da Passista Scalatore
Majka e Kelderman sono avversari di categoria inferiore rispetto a Vincenzo, idem Pozzovivo.
Yates rimane incomprensibile ma se dovesse aver avuto solo una giornata storta (definizione che nel ciclismo non ho mai compreso, o stava male fisicamente o i valori non oscillano così da un giorno all’altro) sarebbe delittuoso lasciarlo rientrare in classifica con una fuga.
Rimangono:
- Fuglsang : non avrà risultati di peso nei GT ma è un atleta cresciuto anno dopo anno, step by step e ha puntato molto sul giro dopo aver collezionato monumenti.
- kruijswijk: il vero antagonista di Vincenzo, simile per caratteristiche e per età , uomo a podio al tour 2019.
Però onestamente mi sembra in ritardo di condizione, ieri faceva l’elastico, poco brillante. Lui se sta bene sta nelle prime 3/4 posizioni del gruppetto.
Altri boh...
Cioè sinceramente pensare Che Castroviejo o gli esordienti Almeida e Calcedo abbiano valori da podio in GT mi pare fantascienza. C’è McNulty, o VanHoucke... corridori che vedrei bene al giro della California.
C’è anche Masnada. Ma per me è no.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:44
da Tranchée d'Arenberg
schwoch83 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 23:47
Ragazzi, pozzovivo due settimane fa al tour si staccava da 30 corridori e oggi dettava legge in salita. Fuglsang ha 35 anni e mai si è nemmeno lontanamente avvicinato a una top 5 in un qualsiasi grande Giro.
Come
Sei ovviamente liberissimo di ritenere la start list pessima, è un'opione e in quanto tale non mi va di contestarla.
Però se andiamo ai fatti, alle questioni oggettive, bisogna raccontare le cose come stanno fino in fondo, in maniera fedele alla realtà. Pozzovivo due settimane fa era a casa perchè al Tour era caduto malamente nella prima tappa infortunandosi al gomito che aveva già distrutto nell'incidente di un anno fa. Ha stretto i denti e per alcune tappe è riuscito a resistere, ovviamente staccandosi dai migliori viste le condizioni in cui versava, prima di ritirarsi dopo 9 tappe. E' tornato a casa dal Tour il 5 settembre e ha avuto un mese per preparare il Giro e c'è arrivato bene.
Quanto a Fuglsang. E' vero che a 35 anni non è mai salito sul podio di un GT, esattamente come in suo coetaneo Richie Porte che c'è riuscito proprio due settimane fa al Tour, risultato che fino ad un mese fa sognava ad occhi aperti (per sua stessa ammissione). Con la differenza che Fuglsang ha nel palmares Liegi e Lombardia.
Se vogliamo prendere il bisturi e analizzare ogni singolo elemento facciamolo, ma per davvero
edit: dimenticavo di ricordare che Kruijswijk l'anno scorso è arrivato 3° al Tour ad appena 1'31" da Bernal e qui si sta staccando da almeno 4-5 corridori. Seguendo un certo tipo di ragionamenti, uno potrebbe dire che quindi Bernal è più scarso di Nibali, Majka e Fuglsang.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:49
da Pirata81
Fedaia ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:38
Non penso.
Credo che paghi un carattere spigoloso, un atteggiamento poco sportivo (difficilmente sa perdere)..
E un seguito di ultras davvero poco obiettivo.. insomma una specie di Juve nel calcio.
Forte e’ forte, se vince “complimenti”, ma se perde in molti non e’ che ci restano troppo male.
Non e’ mai entrato nel cuore della massaia, come fu per Pantani, ma anche Bettini o Cipollini, a causa di atteggiamenti da antidivo da un lato, ma “mattate” incomprensibili dall’altro..
Dubito abbia importanza l’essere siciliano..
Sarai mica trentino?
Io sono ligure e amo i Campioni che vengono dal mare,prima Pantani e adesso Nibali.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:50
da Fedaia
Pirata81 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:49
Fedaia ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:38
Non penso.
Credo che paghi un carattere spigoloso, un atteggiamento poco sportivo (difficilmente sa perdere)..
E un seguito di ultras davvero poco obiettivo.. insomma una specie di Juve nel calcio.
Forte e’ forte, se vince “complimenti”, ma se perde in molti non e’ che ci restano troppo male.
Non e’ mai entrato nel cuore della massaia, come fu per Pantani, ma anche Bettini o Cipollini, a causa di atteggiamenti da antidivo da un lato, ma “mattate” incomprensibili dall’altro..
Dubito abbia importanza l’essere siciliano..
Sarai mica trentino?
Io sono ligure e amo i Campioni che vengono dal mare,prima Pantani e adesso Nibali.
Genitori pugliesi, lombardo di nascita e crescita.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:02
da Passista Scalatore
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:44
Quanto a Fuglsang. E' vero che a 35 anni non è mai salito sul podio di un GT, esattamente come in suo coetaneo Richie Porte che c'è riuscito proprio due settimane fa al Tour, risultato che fino ad un mese fa sognava ad occhi aperti (per sua stessa ammissione). Con la differenza che Fuglsang ha nel palmares Liegi e Lombardia.
Se vogliamo prendere il bisturi e analizzare ogni singolo elemento facciamolo, ma per davvero
edit: dimenticavo di ricordare che Kruijswijk l'anno scorso è arrivato 3° al Tour ad appena 1'31" da Bernal e qui si sta staccando da almeno 4-5 corridori. Seguendo un certo tipo di ragionamenti, uno potrebbe dire che quindi Bernal è più scarso di Nibali, Majka e Fuglsang.
Preciso.
Fuglsang ad oggi è un top rider assoluto che si cimenta con la maturità giusta e la squadra forte (inizialmente) ad agguantare almeno un podio sulle 3 settimane.
Kruijswijk nel 2019 podio al Tour, solido, resistente ed esperto . Autentico alter ego di Nibali (con un conto in sospeso).
Insieme a Thomas e Yates era una ottima prima fila di aspiranti vincitori.
Ripeto: attenzione a non far rientrare Yates in classifica.
La perdita di Thomas, vista la qualità del corridore, purtroppo è un colpo che va ad impoverire la corsa. Ma il ciclismo è questo...
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:08
da il_panta
Passista Scalatore ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:02
Fuglsang ad oggi è un top rider assoluto che si cimenta con la maturità giusta e la squadra forte (inizialmente) ad agguantare almeno un podio sulle 3 settimane.
Kruijswijk nel 2019 podio al Tour, solido, resistente ed esperto . Autentico alter ego di Nibali (con un conto in sospeso).
Insieme a Thomas e Yates era una ottima prima fila di aspiranti vincitori.
Ripeto: attenzione a non far rientrare Yates in classifica.
La perdita di Thomas, vista la qualità del corridore, purtroppo è un colpo che va ad impoverire la corsa. Ma il ciclismo è questo...
Concordo in toto con la tua analisi.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:14
da Tranchée d'Arenberg
Passista Scalatore ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:44
Quanto a Fuglsang. E' vero che a 35 anni non è mai salito sul podio di un GT, esattamente come in suo coetaneo Richie Porte che c'è riuscito proprio due settimane fa al Tour, risultato che fino ad un mese fa sognava ad occhi aperti (per sua stessa ammissione). Con la differenza che Fuglsang ha nel palmares Liegi e Lombardia.
Se vogliamo prendere il bisturi e analizzare ogni singolo elemento facciamolo, ma per davvero
edit: dimenticavo di ricordare che Kruijswijk l'anno scorso è arrivato 3° al Tour ad appena 1'31" da Bernal e qui si sta staccando da almeno 4-5 corridori. Seguendo un certo tipo di ragionamenti, uno potrebbe dire che quindi Bernal è più scarso di Nibali, Majka e Fuglsang.
Preciso.
Fuglsang ad oggi è un top rider assoluto che si cimenta con la maturità giusta e la squadra forte (inizialmente) ad agguantare almeno un podio sulle 3 settimane.
Kruijswijk nel 2019 podio al Tour, solido, resistente ed esperto . Autentico alter ego di Nibali (con un conto in sospeso).
Insieme a Thomas e Yates era una ottima prima fila di aspiranti vincitori.
Ripeto: attenzione a non far rientrare Yates in classifica.
La perdita di Thomas, vista la qualità del corridore, purtroppo è un colpo che va ad impoverire la corsa. Ma il ciclismo è questo...
Purtroppo la storia dei GT è costellata di grandi corridori che si fanno male già nelle prime tappe e vengono di fatto estromessi dalla corsa. Spiace, anche perchè stavolta non ci sono dubbi sul fatto che Geraint sia stato veramente sfortunato nel cadere in quel brutto modo. Però è così che vanno le cose. 2 anni fa Nibali fu buttato a terra al Tour e rimediò una frattura vertebrale che poi gli compromise anche il mondiale. L'anno scorso Dumoulin cadde nelle primissime tappe del Giro subendo un'infortunio che lo ha poi messo fuori gioco per tutto il 2019, compromettendo anche la stagione attuale. Potremmo andare indietro nel tempo raccontandone tante altre...
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:25
da Tatranky
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 1:45
Ok sto scoprendo da voi in questi giorni che al giro ci sono una serie di campioni per i gt di cui non mi ero mai accorto.
Majka, fugslang, keldermann, Pozzovivo, tutti fenomeni.
Quando sono al tour nessuno li menziona mai nemmeno come possibili outsider, ma ora sono diventati campioni sul livello di Nibali e superiori a tutti quelli del tour esclusi i primi due.
Se domani cadono anche loro, comincerete a decantarmi le lodi di castroviejo, almeida e caicedo, dicendo che sono imprevedibili e sarà un'impresa impossibile per Nibali batterli.
Io ancora non ho capito in cosa il palmares di Porte sia meglio di quello di Fuglsang, quello di Landa rispetto a quello di Kruijswijk o quello di Mas rispetto a quello di Majka. Non sono nomi a caso, sono il terzo, quarto e quinto del Tour di quest'anno, i principali rivali di Roglic e Pogacar.
Poi che il Tour sia migliore come start List non ci piove, è così da tantissimi anni e continuerà a essere così, però una cosa è dire che è un Giro un po' più povero del solito anche perché sfortunatamente è già venuto meno il favorito della vigilia e un altro dei favoriti è andato in crisi, altra dire che è la Coppi e Bartali.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:53
da schwoch83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:44
schwoch83 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 23:47
Ragazzi, pozzovivo due settimane fa al tour si staccava da 30 corridori e oggi dettava legge in salita. Fuglsang ha 35 anni e mai si è nemmeno lontanamente avvicinato a una top 5 in un qualsiasi grande Giro.
Come
Sei ovviamente liberissimo di ritenere la start list pessima, è un'opione e in quanto tale non mi va di contestarla.
Però se andiamo ai fatti, alle questioni oggettive, bisogna raccontare le cose come stanno fino in fondo, in maniera fedele alla realtà. Pozzovivo due settimane fa era a casa perchè al Tour era caduto malamente nella prima tappa infortunandosi al gomito che aveva già distrutto nell'incidente di un anno fa. Ha stretto i denti e per alcune tappe è riuscito a resistere, ovviamente staccandosi dai migliori viste le condizioni in cui versava, prima di ritirarsi dopo 9 tappe. E' tornato a casa dal Tour il 5 settembre e ha avuto un mese per preparare il Giro e c'è arrivato bene.
Quanto a Fuglsang. E' vero che a 35 anni non è mai salito sul podio di un GT, esattamente come in suo coetaneo Richie Porte che c'è riuscito proprio due settimane fa al Tour, risultato che fino ad un mese fa sognava ad occhi aperti (per sua stessa ammissione). Con la differenza che Fuglsang ha nel palmares Liegi e Lombardia.
Se vogliamo prendere il bisturi e analizzare ogni singolo elemento facciamolo, ma per davvero
edit: dimenticavo di ricordare che Kruijswijk l'anno scorso è arrivato 3° al Tour ad appena 1'31" da Bernal e qui si sta staccando da almeno 4-5 corridori. Seguendo un certo tipo di ragionamenti, uno potrebbe dire che quindi Bernal è più scarso di Nibali, Majka e Fuglsang.
Infatti, esaminiamo, ma esaminiamo correttamente.
Se vogliamo paragonare Fuglsang e Porte nei GT, facciamolo correttamente. Porte fino al 2015 faceva il gregario di Froome, e aggiungerei che gregario. L'unico caso di gregario che arriva per due anni di fila secondo nel primo arrivo in salita al Tour, staccando il miglior Quintana, oltre a tutti gli altri. Porte nel 2016 era il secondo migliore del Tour, pagò una foratura nelle prime tappe: al netto di quello, era secondo (e meritatamente) in classifica: vogliamo ricordare il Ventoux (dopo era rimasto solo con Froome e Mollema) o la tappa di Finhaut-Emosson, quando rimasero soli lui e Froome. Nel 2017 fino alla famosa caduta era il più brillante in salita, insieme a Froome e Aru: rivedere LPDF e la salita del Mont du Chat.
Qualcuno riesce ad elencarmi le famigerate grandi prestazioni in salita di Fuglsang nei GT? Da gregario o da capitano, non importa...fate voi. Non è questione di podio o non podio, è questione di essere competitivi e lui non lo è mai stato nei GT. Che c'entrano Liegi e Lombardia? Anche Bartoli e Bettini hanno vinto Liegi e Lombardia (anche Tirreno Adriatico se è per questo), e per questo erano grandi corridori da Giro d'Italia? Se poi a 35 anni Fuglsang si reinventa fenomeno dei GT, lo accetto, ma non si facciano più insinuazioni su Horner.
Pozzovivo (corridore che stimo moltissimo) ha 37 anni (38 tra un mese) e l'anno scorso ha avuto un incidente clamoroso: si è fratturato il braccio in più parti, una gamba, la mano e diverse costole (oltre a pneumotorace e versamento epatico). Ammirevole (anzi più che ammirevole) la sua forza di volontà e la sua tenacia, ma anche da giovane e sano non è mai andato oltre un quinto posto al Giro. Pensare che possa rappresentare un valido avversario di Nibali, per me (sottolineo per me) significa mancare di rispetto a Nibali ed alla sua storia.
Ho già scritto che Kruijswijk è un bel corridore per i GT (lui sì, non Fuglsang), ma non ha preparato il Giro e poco più di un mese fa si è rotto la spalla e da allora non ha più corso: è in evidente ritardo di condizione.. Io sono certo che ieri fossimo stati al Tour, avrebbe preso 5 minuti, uscendo definitivamente di classifica. Spero per il bene del Giro che trovi la condizione strada facendo, ma sinceramente non ne sono affatto sicuro.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:53
da 34x27
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:12
34x27 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 8:43
Vanhoucke. Non so se è gi à stato fatto notare:
Chiedo a chi lo conosce: che tipo di corridore è? Può ambire a un quinto/sesto posto dietro ai big rimasti?
A leggere i risultati tra gli under, era un buon scalatore
Infatti. Tra gennaio e febbraio ha fatto qualche discreto piazzamento nelle corse spagnole... ieri exploit, vediamo se si confermerà domenica.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:55
da schwoch83
Tatranky ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:25
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 1:45
Ok sto scoprendo da voi in questi giorni che al giro ci sono una serie di campioni per i gt di cui non mi ero mai accorto.
Majka, fugslang, keldermann, Pozzovivo, tutti fenomeni.
Quando sono al tour nessuno li menziona mai nemmeno come possibili outsider, ma ora sono diventati campioni sul livello di Nibali e superiori a tutti quelli del tour esclusi i primi due.
Se domani cadono anche loro, comincerete a decantarmi le lodi di castroviejo, almeida e caicedo, dicendo che sono imprevedibili e sarà un'impresa impossibile per Nibali batterli.
Io ancora non ho capito in cosa il palmares di Porte sia meglio di quello di Fuglsang, quello di Landa rispetto a quello di Kruijswijk o quello di Mas rispetto a quello di Majka. Non sono nomi a caso, sono il terzo, quarto e quinto del Tour di quest'anno, i principali rivali di Roglic e Pogacar.
Poi che il Tour sia migliore come start List non ci piove, è così da tantissimi anni e continuerà a essere così, però una cosa è dire che è un Giro un po' più povero del solito anche perché sfortunatamente è già venuto meno il favorito della vigilia e un altro dei favoriti è andato in crisi, altra dire che è la Coppi e Bartali.
e infatti, avete ragione voi: è un giro di fenomeni, sono stupido io a non rendermene conto
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:58
da Tour de Berghem
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:55
Tatranky ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:25
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 1:45
Ok sto scoprendo da voi in questi giorni che al giro ci sono una serie di campioni per i gt di cui non mi ero mai accorto.
Majka, fugslang, keldermann, Pozzovivo, tutti fenomeni.
Quando sono al tour nessuno li menziona mai nemmeno come possibili outsider, ma ora sono diventati campioni sul livello di Nibali e superiori a tutti quelli del tour esclusi i primi due.
Se domani cadono anche loro, comincerete a decantarmi le lodi di castroviejo, almeida e caicedo, dicendo che sono imprevedibili e sarà un'impresa impossibile per Nibali batterli.
Io ancora non ho capito in cosa il palmares di Porte sia meglio di quello di Fuglsang, quello di Landa rispetto a quello di Kruijswijk o quello di Mas rispetto a quello di Majka. Non sono nomi a caso, sono il terzo, quarto e quinto del Tour di quest'anno, i principali rivali di Roglic e Pogacar.
Poi che il Tour sia migliore come start List non ci piove, è così da tantissimi anni e continuerà a essere così, però una cosa è dire che è un Giro un po' più povero del solito anche perché sfortunatamente è già venuto meno il favorito della vigilia e un altro dei favoriti è andato in crisi, altra dire che è la Coppi e Bartali.
e infatti, avete ragione voi: è un giro di fenomeni, sono stupido io a non rendermene conto
Sei un maestro dello straw argument
https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio
Nessuno sta dicendo che è un Giro di fenomeni.
Stiamo solo dicendo che paragonarlo al 2004 o alla coppi e bartali (questo si qualcuno l'ha detto)
è una stronzata.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:01
da schwoch83
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:58
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:55
Tatranky ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:25
Io ancora non ho capito in cosa il palmares di Porte sia meglio di quello di Fuglsang, quello di Landa rispetto a quello di Kruijswijk o quello di Mas rispetto a quello di Majka. Non sono nomi a caso, sono il terzo, quarto e quinto del Tour di quest'anno, i principali rivali di Roglic e Pogacar.
Poi che il Tour sia migliore come start List non ci piove, è così da tantissimi anni e continuerà a essere così, però una cosa è dire che è un Giro un po' più povero del solito anche perché sfortunatamente è già venuto meno il favorito della vigilia e un altro dei favoriti è andato in crisi, altra dire che è la Coppi e Bartali.
e infatti, avete ragione voi: è un giro di fenomeni, sono stupido io a non rendermene conto
Sei un maestro dello straw argument
https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio
Nessuno sta dicendo che è un Giro di fenomeni.
Stiamo solo dicendo che paragonarlo al 2004 o alla coppi e bartali (questo si qualcuno l'ha detto)
è una stronzata.
allora, "argomento fantoccio" e "stronzata" lo dici a qualcun altro. Si può essere d'accordo o meno, ma il rispetto non deve mai mancare. Punto.
Nel merito sì, io lo paragono al Giro 2004 (perlomeno non considerando Vlasov, Thomas e Lopez): e sì, se dovesse avere un problema pure Nibali (speriamo mai) il livello degli uomini per la classifica sarebbe da Coppi e Bartali (non ho detto giro di malesia, ho detto Coppi e Bartali).
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:03
da eliacodogno
Fedaia ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:38
Non penso.
Credo che paghi un carattere spigoloso, un atteggiamento poco sportivo (difficilmente sa perdere)..
E un seguito di ultras davvero poco obiettivo.. insomma una specie di Juve nel calcio.
Forte e’ forte, se vince “complimenti”, ma se perde in molti non e’ che ci restano troppo male.
Non e’ mai entrato nel cuore della massaia, come fu per Pantani, ma anche Bettini o Cipollini, a causa di atteggiamenti da antidivo da un lato, ma “mattate” incomprensibili dall’altro..
Dubito abbia importanza l’essere siciliano..
Sostanzialmente concordo. Può esserci qualche fanatico nordista ma in numero trascurabile, anche perché non è che Nibali rappresenti il sud Italia. Ciclisticamente è nato da un'altra parte e vive in un altro luogo ancora.
Di Luca, per dire di uno molto più identificato con il meridione, era pieno di tifosi ovunque
PS il fanatismo di alcuni è anche legato alla penuria di campioni nel nostro paese e concentra quella quota un po' generalista che un tempo sarebbe stata distribuita su più nomi
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:08
da Walter_White
34x27 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:53
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:12
34x27 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 8:43
Vanhoucke. Non so se è gi à stato fatto notare:
Chiedo a chi lo conosce: che tipo di corridore è? Può ambire a un quinto/sesto posto dietro ai big rimasti?
A leggere i risultati tra gli under, era un buon scalatore
Infatti. Tra gennaio e febbraio ha fatto qualche discreto piazzamento nelle corse spagnole... ieri exploit, vediamo se si confermerà domenica.
Io ci spero
In questo anno pieno di facce nuove ai vertici, un 23 enne scalatore belga sarebbe la ciliegina

Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:13
da schwoch83
eliacodogno ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:03
Fedaia ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:38
Non penso.
Credo che paghi un carattere spigoloso, un atteggiamento poco sportivo (difficilmente sa perdere)..
E un seguito di ultras davvero poco obiettivo.. insomma una specie di Juve nel calcio.
Forte e’ forte, se vince “complimenti”, ma se perde in molti non e’ che ci restano troppo male.
Non e’ mai entrato nel cuore della massaia, come fu per Pantani, ma anche Bettini o Cipollini, a causa di atteggiamenti da antidivo da un lato, ma “mattate” incomprensibili dall’altro..
Dubito abbia importanza l’essere siciliano..
Sostanzialmente concordo. Può esserci qualche fanatico nordista ma in numero trascurabile, anche perché non è che Nibali rappresenti il sud Italia. Ciclisticamente è nato da un'altra parte e vive in un altro luogo ancora.
Di Luca, per dire di uno molto più identificato con il meridione, era pieno di tifosi ovunque
PS il fanatismo di alcuni è anche legato alla penuria di campioni nel nostro paese e concentra quella quota un po' generalista che un tempo sarebbe stata distribuita su più nomi
Come corridore, niente da dire, un campione, tra l'altro vissuto in un periodo in cui in italia non ci sono neppure i buoni corridori per i GT.
A livello umano, con me sconta il libro del 2014 in cui parla male di molti suoi colleghi (Valverde, Froome, Rebellin) senza motivo
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:14
da jumbo
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:01
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:58
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:55
e infatti, avete ragione voi: è un giro di fenomeni, sono stupido io a non rendermene conto
Sei un maestro dello straw argument
https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio
Nessuno sta dicendo che è un Giro di fenomeni.
Stiamo solo dicendo che paragonarlo al 2004 o alla coppi e bartali (questo si qualcuno l'ha detto)
è una stronzata.
allora, "argomento fantoccio" e "stronzata" lo dici a qualcun altro. Si può essere d'accordo o meno, ma il rispetto non deve mai mancare. Punto.
Nel merito sì, io lo paragono al Giro 2004 (perlomeno non considerando Vlasov, Thomas e Lopez): e sì, se dovesse avere un problema pure Nibali (speriamo mai) il livello degli uomini per la classifica sarebbe da Coppi e Bartali (non ho detto giro di malesia, ho detto Coppi e Bartali).
A me sembra che il primo che manca di rispetto, ai corridori in corsa, sia tu.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:17
da schwoch83
jumbo ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:14
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:01
allora, "argomento fantoccio" e "stronzata" lo dici a qualcun altro. Si può essere d'accordo o meno, ma il rispetto non deve mai mancare. Punto.
Nel merito sì, io lo paragono al Giro 2004 (perlomeno non considerando Vlasov, Thomas e Lopez): e sì, se dovesse avere un problema pure Nibali (speriamo mai) il livello degli uomini per la classifica sarebbe da Coppi e Bartali (non ho detto giro di malesia, ho detto Coppi e Bartali).
A me sembra che il primo che manca di rispetto, ai corridori in corsa, sia tu.
Non ti permetto di dire queste cose. Io ho il massimo rispetto di TUTTI i corridori: sono stato ciclista e so perfettamente che anche solo finire una tappa di un grande giro è un'impresa enorme.
Ieri, mentre tu eri seduto davanti alla tv, io ero a prendere acqua sull'etna per incitare TUTTI i ciclisti, dal primo all'ultimo, quindi moderiamo i termini.
Fare valutazioni tecniche (che si possono condividere o meno) è una cosa diversa: analizzo il livello di questo giro, così come quello degli anni scorsi, così come quello del tour.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:19
da jumbo
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:17
jumbo ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:14
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:01
allora, "argomento fantoccio" e "stronzata" lo dici a qualcun altro. Si può essere d'accordo o meno, ma il rispetto non deve mai mancare. Punto.
Nel merito sì, io lo paragono al Giro 2004 (perlomeno non considerando Vlasov, Thomas e Lopez): e sì, se dovesse avere un problema pure Nibali (speriamo mai) il livello degli uomini per la classifica sarebbe da Coppi e Bartali (non ho detto giro di malesia, ho detto Coppi e Bartali).
A me sembra che il primo che manca di rispetto, ai corridori in corsa, sia tu.
Non ti permetto di dire queste cose. Io ho il massimo rispetto di TUTTI i corridori: sono stato ciclista e so perfettamente che anche solo finire una tappa di un grande giro è un'impresa enorme.
Ieri, mentre tu eri seduto davanti alla tv, io ero a prendere acqua sull'etna per incitare TUTTI i ciclisti, dal primo all'ultimo, quindi moderiamo i termini.
Fare valutazioni tecniche (che si possono condividere o meno) è una cosa diversa: analizzo il livello di questo giro, così come quello degli anni scorsi, così come quello del tour.
Ed allora beccati il giudizio di "stronzata" rispetto a quel che dici.
Io invece ieri pomeriggio ero al lavoro, se permetti attività più meritoria della tua.
Non è che se vai a prenderti la pioggia sull'Etna la tua opinione diventa automaticamente migliore di quella degli altri.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:22
da rododendro
Detto della starting list vedo che siamo sempre al Nibali si Nibali no, per me è un ragazzo d'oro anche simpatico ma son sempre stato convinto che i pareri contrastanti su un campione siano il sale del ciclismo ed anche di questo forum, una cosa sola gradirei aggiungere, vorranno riconoscere anche i detrattori che il ragazzo in questi anni ha sempre e dico sempre risposto presente, puntuale come le tasse la crisi del lunedì mattina e la polemica sulle stagioni che non sono più quelle di una volta ??
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:24
da schwoch83
jumbo ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:19
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:17
jumbo ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:14
A me sembra che il primo che manca di rispetto, ai corridori in corsa, sia tu.
Non ti permetto di dire queste cose. Io ho il massimo rispetto di TUTTI i corridori: sono stato ciclista e so perfettamente che anche solo finire una tappa di un grande giro è un'impresa enorme.
Ieri, mentre tu eri seduto davanti alla tv, io ero a prendere acqua sull'etna per incitare TUTTI i ciclisti, dal primo all'ultimo, quindi moderiamo i termini.
Fare valutazioni tecniche (che si possono condividere o meno) è una cosa diversa: analizzo il livello di questo giro, così come quello degli anni scorsi, così come quello del tour.
Ed allora beccati il giudizio di "stronzata" rispetto a quel che dici.
Io invece ieri pomeriggio ero al lavoro, se permetti attività più meritoria della tua.
Non è che se vai a prenderti la pioggia sull'Etna la tua opinione diventa automaticamente migliore di quella degli altri.
Ma che c'entra quello che stai dicendo?!?
Tu mi hai detto che io non ho rispetto dei ciclisti, e io ti ho risposto, dimostrandoti che non è così.
Io lavoro 24 ore al giorno, se mi prendo mezza giornata non retribuita per andare a seguire una passione che ho fin da piccolo non devo rendere conto a nessuno, tantomeno a te.
La mia opinione non è migliore di quella di nessuno, ma nemmeno la tua. Accetta che ci sia qualcuno che la pensa diversamente da te, senza bisogno di dire che sono "stronzate" (capisco che quando non si hanno argomenti nel merito, la si butta in caciara, è più semplice)
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:28
da schwoch83
rododendro ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:22
Detto della starting list vedo che siamo sempre al Nibali si Nibali no, per me è un ragazzo d'oro anche simpatico ma son sempre stato convinto che i pareri contrastanti su un campione siano il sale del ciclismo ed anche di questo forum, una cosa sola gradirei aggiungere, vorranno riconoscere anche i detrattori che il ragazzo in questi anni ha sempre e dico sempre risposto presente, puntuale come le tasse la crisi del lunedì mattina e la polemica sulle stagioni che non sono più quelle di una volta ??
Non sono d'accordo: Nibali non c'entra niente con il discorso starting list, anzi dobbiamo ringraziare lui per esserci e dare un po' di qualità al giro (così come Contador nel 2015 per fare un esempio).
Sul secondo punto, non ci sono dubbi: Nibali ha sempre risposto presente, come solo lui e Froome hanno saputo fare negli ultimi 10 anni.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:29
da jumbo
Allora esimio schwoch, spero ammetterà che tanti altri utenti di codesto forum possano pensare che la sua opinione non sia corretta.
Quanto all'argomento fantoccio, invece, mi sembra che si possa affermare senza bisogno di utilizzare un linguaggio forbito.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:44
da Tour de Berghem
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:24
capisco che quando non si hanno argomenti nel merito, la si butta in caciara, è più semplice
Credo che il seguente elenco possa essere definitivo.
Confronto tra risultati ottenuti in carriera precedentemente tra la TOP 5 giro 2004 e probabili corridori che lotteranno per la TOP 5 al giro 2020.
e si consideri che ho già depennato Thomas e Yates, di cui considero improbabile la resurrezione.
Se considerassimo pure loro non ci sarebbe ancora più partita.
Giro 2004 risultati precedenti
Cunego Nessuno
Honchar 5 top 10 Giro *
Simoni 2 Giri d'Italia*
Cioni Nessuno
Popovyc podio Giro 2003*
Giro 2020 risultati precedenti
Nibali 2 Giri, 1 Tour,1 vuelta, 2 lombardia, sanremo
Fuglsang Lombardia, Liegi, argento olimpico, 2 Delfinato
Keldermann 1 top 10 al giro, 2 alla vuelta
Majka 2 Pois al Tour, 1 podio Vuelta (e 1 altra top 10) , 4 top 10 giro
Krujswiik Podio Tour, 3 top 10 Giro
* si consideri tra l'altro lo scarso livello dei Giri in cui questi risultati furono ottenuti…
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 12:24
da eliacodogno
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:13
Come corridore, niente da dire, un campione, tra l'altro vissuto in un periodo in cui in italia non ci sono neppure i buoni corridori per i GT.
A livello umano, con me sconta il libro del 2014 in cui parla male di molti suoi colleghi (Valverde, Froome, Rebellin) senza motivo
Anche questa penso comunque sia una posizione poco significativa per capire il sentimento verso Nibali. Chi legge le autobiografie dei corridori in attività?
Per me il punto è che non è una persona troppo simpatica almeno mediaticamente. Appare non tanto sportivo, un po' permaloso, un po' rosicone.
Incredibilmente simile ai suoi peggiori detrattori

Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 12:33
da Bomby
eliacodogno ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 12:24
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:13
Come corridore, niente da dire, un campione, tra l'altro vissuto in un periodo in cui in italia non ci sono neppure i buoni corridori per i GT.
A livello umano, con me sconta il libro del 2014 in cui parla male di molti suoi colleghi (Valverde, Froome, Rebellin) senza motivo
Anche questa penso comunque sia una posizione poco significativa per capire il sentimento verso Nibali. Chi legge le autobiografie dei corridori in attività?
Per me il punto è che non è una persona troppo simpatica almeno mediaticamente. Appare non tanto sportivo, un po' permaloso, un po' rosicone.
Incredibilmente simile ai suoi peggiori detrattori
Che poi a quanto pare in pubblico -per sua stessa ammissione-, conscio della sua posizione di colonna del movimento italiano (è lui che ha portato e porta avanti la baracca), cerca sempre di essere più formale di quello che è. Il fatto è che si sforza e la cosa si vede, secondo me se si fosse lasciato andare sarebbe risultato molto più simpatico.
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 12:45
da Winter
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:44
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:24
capisco che quando non si hanno argomenti nel merito, la si butta in caciara, è più semplice
Credo che il seguente elenco possa essere definitivo.
Confronto tra risultati ottenuti in carriera precedentemente tra la TOP 5 giro 2004 e probabili corridori che lotteranno per la TOP 5 al giro 2020.
e si consideri che ho già depennato Thomas e Yates, di cui considero improbabile la resurrezione.
Se considerassimo pure loro non ci sarebbe ancora più partita.
Giro 2004 risultati precedenti
Cunego Nessuno
Honchar 5 top 10 Giro *
Simoni 2 Giri d'Italia*
Cioni Nessuno
Popovyc podio Giro 2003*
Giro 2020 risultati precedenti
Nibali 2 Giri, 1 Tour,1 vuelta, 2 lombardia, sanremo
Fuglsang Lombardia, Liegi, argento olimpico, 2 Delfinato
Keldermann 1 top 10 al giro, 2 alla vuelta
Majka 2 Pois al Tour, 1 podio Vuelta (e 1 altra top 10) , 4 top 10 giro
Krujswiik Podio Tour, 3 top 10 Giro
* si consideri tra l'altro lo scarso livello dei Giri in cui questi risultati furono ottenuti…
Mi sembra un paragone sbagliato
Tra i favoriti del giro 2004 mica c erano cioni e popovitch..
Il rivale di simoni era garzelli
E sicuramente a fine giro nei primi 5 non ci saranno tutti e 5 quelli da te citati
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 12:49
da eliacodogno
Winter ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 12:45
Mi sembra un paragone sbagliato
Tra i favoriti del giro 2004 mica c erano cioni e popovitch..
Il rivale di simoni era garzelli
E sicuramente a fine giro nei primi 5 non ci saranno tutti e 5 quelli da te citati
Guarda posso sbagliarmi ma su sportweek il trio era simoni Garzelli popovych. E infatti...
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:00
da udra
Popovich era arrivato terzo nel 2003, come faceva a non essere tra i favoriti?
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:00
da Il Complottista
eliacodogno ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 12:49
Winter ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 12:45
Mi sembra un paragone sbagliato
Tra i favoriti del giro 2004 mica c erano cioni e popovitch..
Il rivale di simoni era garzelli
E sicuramente a fine giro nei primi 5 non ci saranno tutti e 5 quelli da te citati
Guarda posso sbagliarmi ma su sportweek il trio era simoni Garzelli popovych. E infatti...
Confermo .
Popovich era il terzo incomodo dopo il podio della stagione prima .
Tenne anche la rosa prima del colpo da lontano di Cunego .
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:04
da Winter
e cioni dov'era ?
idem Gonchar ?
Vero Popovytch era il terzo favorito
ma cioni non lo ricordo nei favoriti..
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:07
da Il Complottista
Winter ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 13:04
e cioni dov'era ?
idem Gonchar ?
Vero Popovytch era il terzo favorito
ma cioni non lo ricordo nei favoriti..
Gonchar era uno da Top Ten ( ne aveva diverse al Giro ) ma che fosse da podio non lo aveva pronosticato nessuno .
Cioni zero e difatti quel quarto posto rimase il suo unico piazzamento in Top Ten in un GT
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:08
da schwoch83
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:44
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:24
capisco che quando non si hanno argomenti nel merito, la si butta in caciara, è più semplice
Credo che il seguente elenco possa essere definitivo.
Confronto tra risultati ottenuti in carriera precedentemente tra la TOP 5 giro 2004 e probabili corridori che lotteranno per la TOP 5 al giro 2020.
e si consideri che ho già depennato Thomas e Yates, di cui considero improbabile la resurrezione.
Se considerassimo pure loro non ci sarebbe ancora più partita.
Giro 2004 risultati precedenti
Cunego Nessuno
Honchar 5 top 10 Giro *
Simoni 2 Giri d'Italia*
Cioni Nessuno
Popovyc podio Giro 2003*
Giro 2020 risultati precedenti
Nibali 2 Giri, 1 Tour,1 vuelta, 2 lombardia, sanremo
Fuglsang Lombardia, Liegi, argento olimpico, 2 Delfinato
Keldermann 1 top 10 al giro, 2 alla vuelta
Majka 2 Pois al Tour, 1 podio Vuelta (e 1 altra top 10) , 4 top 10 giro
Krujswiik Podio Tour, 3 top 10 Giro
* si consideri tra l'altro lo scarso livello dei Giri in cui questi risultati furono ottenuti…
Confronto non corretto. Tu non metti l'età e consideri i primi 5 a fine giro 2004, non i 5 big rimasti in classifica dopo le prime 3 tappe...
Inoltre, metti in mezzo gare in linea, maglie a pois e brevi gare a tappe che non c'entrano nulla con la classifica generale dei GT. Altrimenti nel 2004 metto dentro Rebellin (vincitore di Amstel, Freccia e Liegi quell'anno, già vincitore di Tirreno Adriatico, con già top 10 a Giro e Vuelta, e infiniti altri risultati). Inoltre ometti di ricordare quando sono stati ottenuti i risultati (la maggior parte dei quali oltre 3 anni fa)
Ecco i numeri giusti per il 2004
Simoni (anni 32): 2 giri vinti (2001, 2003) e 2 podi (1999 e 2000); una top 10 alla vuelta;
Garzelli (anni 30): 1 giro vinto (2000), 1 podio (2003) e un'altra top 10 al giro;
Popovych: (anni 24): 1 podio al giro (2003);
Honchar (anni 33): 6 top 10 al giro (1997, 1998, 1999, 2000, 2001 e 2003), con un quarto e un quinto posto;
Tonkov (anni 35, coetaneo di Fuglsang e Nibali): 1 giro di italia vinto (1996), due podi al giro (1997 e 1998), un podio alla vuelta (2000); altre 6 top 10 al giro (1992, 1993, 1994, 1995, 2000 e 2002), e altra top 10 alla vuelta (1999).
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:11
da schwoch83
jumbo ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:29
Allora esimio schwoch, spero ammetterà che tanti altri utenti di codesto forum possano pensare che la sua opinione non sia corretta.
Quanto all'argomento fantoccio, invece, mi sembra che si possa affermare senza bisogno di utilizzare un linguaggio forbito.
Sì tanti altri utenti la pensano diversamente da me, lo accetto e lo rispetto: i forum sono fatti per questo.
Di certo non affermo che loro dicano "stronzate" e non parlo di "argomenti fantoccio".
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:29
da rododendro
Il giro 2004 ce l'ho stampato indelebilmente, corsa verso il corno alle scale, strada chiusa, 13 chilometri di salita e poi tredici di discesa con degli agghiaccianti scarponcini messi per paura della neve, trionfo di Damiano e boato anche per il Cipo, rientro nella piana con crisi ipocalorica e un mese di piaghe nei piedi.....cose che ti segnano...
bellissimo....di martedì poi....
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:34
da pereiro2982
Fedaia ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:38
Non penso.
Credo che paghi un carattere spigoloso, un atteggiamento poco sportivo (difficilmente sa perdere)..
E un seguito di ultras davvero poco obiettivo.. insomma una specie di Juve nel calcio.
Forte e’ forte, se vince “complimenti”, ma se perde in molti non e’ che ci restano troppo male.
Non e’ mai entrato nel cuore della massaia, come fu per Pantani, ma anche Bettini o Cipollini, a causa di atteggiamenti da antidivo da un lato, ma “mattate” incomprensibili dall’altro..
Dubito abbia importanza l’essere siciliano..
Quoto
Re: Giro 2020 - 3a tappa: Enna - Etna (Linguaglossa - Piano Provenzana) (150 Km)
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:42
da Tour de Berghem
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 13:08
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:44
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 11:24
capisco che quando non si hanno argomenti nel merito, la si butta in caciara, è più semplice
Credo che il seguente elenco possa essere definitivo.
Confronto tra risultati ottenuti in carriera precedentemente tra la TOP 5 giro 2004 e probabili corridori che lotteranno per la TOP 5 al giro 2020.
e si consideri che ho già depennato Thomas e Yates, di cui considero improbabile la resurrezione.
Se considerassimo pure loro non ci sarebbe ancora più partita.
Giro 2004 risultati precedenti
Cunego Nessuno
Honchar 5 top 10 Giro *
Simoni 2 Giri d'Italia*
Cioni Nessuno
Popovyc podio Giro 2003*
Giro 2020 risultati precedenti
Nibali 2 Giri, 1 Tour,1 vuelta, 2 lombardia, sanremo
Fuglsang Lombardia, Liegi, argento olimpico, 2 Delfinato
Keldermann 1 top 10 al giro, 2 alla vuelta
Majka 2 Pois al Tour, 1 podio Vuelta (e 1 altra top 10) , 4 top 10 giro
Krujswiik Podio Tour, 3 top 10 Giro
* si consideri tra l'altro lo scarso livello dei Giri in cui questi risultati furono ottenuti…
Confronto non corretto. Tu non metti l'età e consideri i primi 5 a fine giro 2004, non i 5 big rimasti in classifica dopo le prime 3 tappe...
Inoltre, metti in mezzo gare in linea, maglie a pois e brevi gare a tappe che non c'entrano nulla con la classifica generale dei GT. Altrimenti nel 2004 metto dentro Rebellin (vincitore di Amstel, Freccia e Liegi quell'anno, già vincitore di Tirreno Adriatico, con già top 10 a Giro e Vuelta, e infiniti altri risultati). Inoltre ometti di ricordare quando sono stati ottenuti i risultati (la maggior parte dei quali oltre 3 anni fa)
Ecco i numeri giusti per il 2004
Simoni (anni 32): 2 giri vinti (2001, 2003) e 2 podi (1999 e 2000); una top 10 alla vuelta;
Garzelli (anni 30): 1 giro vinto (2000), 1 podio (2003) e un'altra top 10 al giro;
Popovych: (anni 24): 1 podio al giro (2003);
Honchar (anni 33): 6 top 10 al giro (1997, 1998, 1999, 2000, 2001 e 2003), con un quarto e un quinto posto;
Tonkov (anni 35, coetaneo di Fuglsang e Nibali): 1 giro di italia vinto (1996), due podi al giro (1997 e 1998), un podio alla vuelta (2000); altre 6 top 10 al giro (1992, 1993, 1994, 1995, 2000 e 2002), e altra top 10 alla vuelta (1999).
La tua tabella non fa che confermare quello che dico.
Se noti nel 2004 i precedenti sono quasi tutti autoreferenziali: si tratta quasi tutti
infatti di piazzamenti ai Girini fine anni 90 - inizio 2000.
Poi so benissimo che i 5 che io ho scelto per il 2020 non saranno esattamente la top 5 finale.
Ma basta che anche solo 2 o 3 di questi saranno in top 5 (cosa che ha una certa
probabilità ) per elevare enormemente il livello rispetto al 2004.
Sul fatto che considero anche le monumento e le brevi corse a tappe (cosa comunque secondo me corretta, perchè sono indicatore di prestigio internazionale e valore atletico) pensa: nei top 5 del 2004 non trovavi neppure vincitori di monumento o brevi corse a tappe di prestigio (e con prestigio non intendo il giro del trentino dell'epoca). Zero assoluto pure da quel punto di vista. A riconferma che il paragone 2004-2020 non sta ne in cielo ne in terra.