Pagina 13 di 44
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 9:25
da marco_graz
Slegar ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 9:13
Félix Gall, Max Kanter e Martijn Tusveld lasceranno a fine stagione il Team DSM:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/team- ... veld-gaan/
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 8:34
L'unica consolazione per me e' che invece di essere una squadra che polarizza tutti i piu' forti ora ce ne sono tre a darsi battaglia. Ma si e' un cane che si morde la coda.
Io queste battaglie non me le ricordo di averle viste.
Pogacar e Bernal attaccano, anche Vingegaard. Non li abbiamo mai visti in una lotta ad armi pari, ma spero non perdano la loro indole.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 9:38
da GregLemond
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 7:56
Queste polarizzazioni stanno diventando pericolosissime. Io i super-team della Sky li difendevo perché obiettivamente i loro campioni se li erano creati in casa e da fuori avevano preso solo gregari (forti, potenziali capitani, ma comunque non campioni). Poi era una sola squadra, si poteva ancora arginare. Adesso ci sono tre squadre che possono prendere chiunque. I discorso sui meriti di aver cresciuto in casa i propri capitani valgono comunque, perché Roglic, Vingegaard, Pogacar sono tutti diventati forti nelle rispettive squadre in cui sono ancora, però non è più una consolazione.
Per adesso per me siamo ancora al di qua del limite, perché comunque i potenziali rivali di Bernal, Roglic e Pogacar non vanno a fargli da gregari (ci vanno corridori molto forti ma che in 100 confronti perderebbero 99 volte), ma quanto durerà ancora? Anche perché sappiamo bene tutti che le disuguaglianze si ampliano, non si colmano
D' accordo.
Fino a che nel calcio e nel ciclismo non mettono un limite simil-nba/fantacalcio si andrà sempre piu in questa direzione
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 16:17
da andriusskerla
Pierre Barbier è il primo ingaggio della B&B Hotels per il 2022. Futuro sempre più nero per la Delko.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 0:23
da Pafer1
Ora e' ufficiale: biennale per Oldani alla Alpecin Fenix
https://www.facebook.com/14970231905291 ... 1/?app=fbl
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 0:27
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 16:17
Pierre Barbier è il primo ingaggio della B&B Hotels per il 2022. Futuro sempre più nero per la Delko.
A me dispiace ogni volta che una squadra chiude. Ma di personaggi come Lannes il ciclismo non ha nessun bisogno
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 15:37
da Beppugrillo
Coquard prova a rilanciarsi alla Cofidis. Zero speranze ma almeno peggio degli ultimi due anni non può fare
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 16:12
da andriusskerla
La Intermarché ufficializza gli arrivi di Goossens, Huys e Thijssen
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 10:48
da rapportino
Maciejuk alla Bahrain, occhio che questo fino a un paio di anni fa prometteva molto bene...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 13:26
da Pafer1
Ufficiale Pellaud alla Trek-Segafredo, per lui un biennale.
https://racing.trekbikes.com/stories/tr ... me-at-trek
Cimolai per il dopo-Viviani alla Cofidis, anche per lui contratto di due anni.
https://www.equipecofidis.com/fr/actual ... ez-cofidis
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 15:43
da Winter
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 15:49
da Pafer1
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 18:09
da Luca90
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 18:11
da pietro
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 20:16
da Theakston
Sponsor cuneese?

Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 9:33
da marco_graz
Per Scognamiglio Moscon all'Astana. movimento interessante, almeno non esce dal giro delle squadre dove in genere si fa meglio ma un peccato che non sia andato in DQS..
Sempre per Ciro, Sosa andra' alla Movistar
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 9:43
da Pafer1
Un altro innesto per la Bardiani Csf Faizane': arriva Luca Rastelli.
https://www.bardianicsf.com/news/bardia ... reen-team/
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 9:47
da marco_graz
Tanti giovani bravi e con potenziale, per ora bravi, ma ci vorrebbe qualche innesto con esperienza.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 10:18
da pietro
marco_graz ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 9:33
Per Scognamiglio Moscon all'Astana. movimento interessante, almeno non esce dal giro delle squadre dove in genere si fa meglio ma un peccato che non sia andato in DQS..
Sempre per Ciro, Sosa andra' alla Movistar
Due movimenti azzeccati secondo me, bisogna vedere se Moscon trarrà beneficio da un contesto meno organizzato (almeno al Nord), ma dove potrà essere una punta
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 14:52
da Winter
https://www.velo-club.net/post/intervie ... r-le-futur
Astana sembra molto italiana..
Moscon , nibali , Colbrelli , piccolo ..
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 15:07
da pietro
Anche Colbrelli in Astana? Questa è nuova
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 15:13
da mattia_95
pietro ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 15:07
Anche Colbrelli in Astana? Questa è nuova
Ne aveva parlato Beppe Conti un mese fa.
Post Tour c’è stato un incontro sul lago di Garda tra l’entourage di Colbrelli e la dirigenza Astana e sembra che sia fatta per il suo trasferimento con la squadra kazaka.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 15:18
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 15:13
pietro ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 15:07
Anche Colbrelli in Astana? Questa è nuova
Ne aveva parlato Beppe Conti un mese fa.
Post Tour c’è stato un incontro sul lago di Garda tra l’entourage di Colbrelli e la dirigenza Astana e sembra che sia fatta per il suo trasferimento con la squadra kazaka.
Grazie. Strana scelta lasciare la Bahrain, evidentemente all'Astana gli daranno più soldi, perché lo spazio attualmente non gli manca nelle "sue" corse
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 17:02
da marco_graz
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 15:13
pietro ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 15:07
Anche Colbrelli in Astana? Questa è nuova
Ne aveva parlato Beppe Conti un mese fa.
Post Tour c’è stato un incontro sul lago di Garda tra l’entourage di Colbrelli e la dirigenza Astana e sembra che sia fatta per il suo trasferimento con la squadra kazaka.
Non e' che ci va con Ballerini e Kreuziger?

Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: martedì 17 agosto 2021, 20:28
da sceriffo
La richiesta di Nibali è decisamente alta. Io mi sarei tenuto Vlasov, piuttosto del siciliano. Senza la minima ombra di dubbio
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 21:07
da Mario Rossi
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il taglio di Bonarrigo è sempre il solito populista scandalista, e a me non piace. Ma mette i puntini sulle i su una questione necessaria: urge il salary cap, altrimenti si implode peggio del calcio.
P. S. Secondo me prende anche di più, considerando che, secondo me, queste sono le cifre del pre rinnovo.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 21:18
da noel
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:07
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il taglio di Bonarrigo è sempre il solito populista scandalista, e a me non piace. Ma mette i puntini sulle i su una questione necessaria: urge il salary cap, altrimenti si implode peggio del calcio.
P. S. Secondo me prende anche di più, considerando che, secondo me, queste sono le cifre del pre rinnovo.
Guarda che il problema del calcio non sono i messi (pogacar) che prendono 30 all'anno, sono le mezzeseghe (con procuratore annesso) che ne prendono 6/7/8 per cinque anni e dopo tre partite vengono accantonati perché inadeguati (vedi DS e osservatori vari con mazzette ecc). Sono queste figure che disaanguano le società.
Fortunatamente il ciclismo, per ora, e dico per ora sembra fuori da queste logiche
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 21:27
da Winter
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:07
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il taglio di Bonarrigo è sempre il solito populista scandalista, e a me non piace. Ma mette i puntini sulle i su una questione necessaria: urge il salary cap, altrimenti si implode peggio del calcio.
P. S. Secondo me prende anche di più, considerando che, secondo me, queste sono le cifre del pre rinnovo.
Ma se t sembrano pochi 6 ml più bonus (quindi sarà 8..come minimo)
In uno sport seguito da purtroppo poche persone
Cifra folle
Ma se dai quelle cifre ad almeida o soler.. diventa una cifra normale
In due anni lo sloveno guadagnerà come il fatturato annuale del terzo evento ciclistico (vuelta)
E poi le squadre vogliono i soldi dei diritti tv (quali??)
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 21:50
da pietro
Winter ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:27
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:07
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il taglio di Bonarrigo è sempre il solito populista scandalista, e a me non piace. Ma mette i puntini sulle i su una questione necessaria: urge il salary cap, altrimenti si implode peggio del calcio.
P. S. Secondo me prende anche di più, considerando che, secondo me, queste sono le cifre del pre rinnovo.
Ma se t sembrano pochi 6 ml più bonus (quindi sarà 8..come minimo)
In uno sport seguito da purtroppo poche persone
Cifra folle
Ma se dai quelle cifre ad almeida o soler.. diventa una cifra normale
In due anni lo sloveno guadagnerà come il fatturato annuale del terzo evento ciclistico (vuelta)
E poi le squadre vogliono i soldi dei diritti tv (quali??)
Ma infatti il problema è che la Ineos e la UAE strapagano gente che non vale minimamente la cifra del contratto
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 23:58
da TheArchitect99
noel ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:18
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:07
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il taglio di Bonarrigo è sempre il solito populista scandalista, e a me non piace. Ma mette i puntini sulle i su una questione necessaria: urge il salary cap, altrimenti si implode peggio del calcio.
P. S. Secondo me prende anche di più, considerando che, secondo me, queste sono le cifre del pre rinnovo.
Guarda che il problema del calcio non sono i messi (pogacar) che prendono 30 all'anno, sono le mezzeseghe (con procuratore annesso) che ne prendono 6/7/8 per cinque anni e dopo tre partite vengono accantonati perché inadeguati (vedi DS e osservatori vari con mazzette ecc). Sono queste figure che disaanguano le società.
Fortunatamente il ciclismo, per ora, e dico per ora sembra fuori da queste logiche
Beh ma se esiste gente che prende 20/30/40 milioni netti, per quanto forte, é chiaro che anche le seconde linee avranno degli ingaggi più alti del normale, visto che ci sono dirigenze incompetenti disposte a pagare un comprimario a 4/5 milioni per giocare poco e male. Purtroppo temo che con gli emiri anche nel ciclismo si rischi questo fenomeno, poi già iniziato dalla Sky se vogliamo.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 11:58
da noel
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 23:58
noel ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:18
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:07
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il taglio di Bonarrigo è sempre il solito populista scandalista, e a me non piace. Ma mette i puntini sulle i su una questione necessaria: urge il salary cap, altrimenti si implode peggio del calcio.
P. S. Secondo me prende anche di più, considerando che, secondo me, queste sono le cifre del pre rinnovo.
Guarda che il problema del calcio non sono i messi (pogacar) che prendono 30 all'anno, sono le mezzeseghe (con procuratore annesso) che ne prendono 6/7/8 per cinque anni e dopo tre partite vengono accantonati perché inadeguati (vedi DS e osservatori vari con mazzette ecc). Sono queste figure che disaanguano le società.
Fortunatamente il ciclismo, per ora, e dico per ora sembra fuori da queste logiche
Beh ma se esiste gente che prende 20/30/40 milioni netti, per quanto forte, é chiaro che anche le seconde linee avranno degli ingaggi più alti del normale, visto che ci sono dirigenze incompetenti disposte a pagare un comprimario a 4/5 milioni per giocare poco e male. Purtroppo temo che con gli emiri anche nel ciclismo si rischi questo fenomeno, poi già iniziato dalla Sky se vogliamo.
Infatti la partita si decide proprio su questo punto.
Non fare l'errore del calcio e tenere entro livelli accettabili gli ingaggi selle seconde e terze linee.
Purtroppo io ho la sensazione che fino a quando ci sarà gente libera professionista (procuratori) che lavora per arricchire se stessa,anche se di riflesso dal proprio assistito, che deve trattare con altra gente (DS) a stipendio fisso (seppur buono) che rappresenta protempore una società gestendo soldi non suoi beh...questa parte è destinata quasi sempre a calare le braghe. Mi spiego meglio, se X è un buon giocatore ma non un fenomeno che guadagna 1 mln e il suo procuratore dopo una tripletta ne va a chiedere 5 al DS\CEO
costui ha due possibilità gestendo soldi non suoi:
- lo accontenta trovandosi un aggravio di bilancio di
cui dovrà comunque rispondere ai suoi capi, ma poi si vedrà tanto non è detto che i prossimi anni il DS sarà ancora al suo posto (intanto si attira la stima di tifosi e stampa)
- non lo accontenta e perde il giocatore attirandosi l'ira funesta di stampa e tifosi (e magari il giocatore farà flop nella nuova squadra) e perderà il posto comunque.
Normalmente l'opzione A è quella più praticata
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 13:41
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 20:28
La richiesta di Nibali è decisamente alta. Io mi sarei tenuto Vlasov, piuttosto del siciliano. Senza la minima ombra di dubbio
Anche io mi sarei tenuto Vlasov visto che ha 12 anni in meno. Detto ciò, visto che fai intendere di essere molto informato, di che cifre parliamo?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 14:09
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 13:41
sceriffo ha scritto: ↑martedì 17 agosto 2021, 20:28
La richiesta di Nibali è decisamente alta. Io mi sarei tenuto Vlasov, piuttosto del siciliano. Senza la minima ombra di dubbio
Anche io mi sarei tenuto Vlasov visto che ha 12 anni in meno. Detto ciò, visto che fai intendere di essere molto informato, di che cifre parliamo?
Chiunque sano di mente (tranne Genny e i suoi profili) avrebbe scelto Vlasov penso. Vincenzo, grande campione, ormai non ha più nulla da dare. Spero riesca almeno a fare un Giro decente il prossimo anno dimenticandosi la classifica e puntando alle tappe.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 14:51
da GregLemond
Winter ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:27
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:07
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il taglio di Bonarrigo è sempre il solito populista scandalista, e a me non piace. Ma mette i puntini sulle i su una questione necessaria: urge il salary cap, altrimenti si implode peggio del calcio.
P. S. Secondo me prende anche di più, considerando che, secondo me, queste sono le cifre del pre rinnovo.
Ma se t sembrano pochi 6 ml più bonus (quindi sarà 8..come minimo)
In uno sport seguito da purtroppo poche persone
Cifra folle
Ma se dai quelle cifre ad almeida o soler.. diventa una cifra normale
In due anni lo sloveno guadagnerà come il fatturato annuale del terzo evento ciclistico (vuelta)
E poi le squadre vogliono i soldi dei diritti tv (quali??)
Condivido anche le virgole
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 23:14
da rapportino
Verre all'Arkea, forse sarebbe stato meglio aspettare un altro anno per passare pro'...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 0:06
da Cento
rapportino ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 23:14
Verre all'Arkea, forse sarebbe stato meglio aspettare un altro anno per passare pro'...
infatti, per me il ragazzo vale una wt
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 2:22
da TheArchitect99
noel ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 11:58
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 23:58
noel ha scritto: ↑giovedì 19 agosto 2021, 21:18
Guarda che il problema del calcio non sono i messi (pogacar) che prendono 30 all'anno, sono le mezzeseghe (con procuratore annesso) che ne prendono 6/7/8 per cinque anni e dopo tre partite vengono accantonati perché inadeguati (vedi DS e osservatori vari con mazzette ecc). Sono queste figure che disaanguano le società.
Fortunatamente il ciclismo, per ora, e dico per ora sembra fuori da queste logiche
Beh ma se esiste gente che prende 20/30/40 milioni netti, per quanto forte, é chiaro che anche le seconde linee avranno degli ingaggi più alti del normale, visto che ci sono dirigenze incompetenti disposte a pagare un comprimario a 4/5 milioni per giocare poco e male. Purtroppo temo che con gli emiri anche nel ciclismo si rischi questo fenomeno, poi già iniziato dalla Sky se vogliamo.
Infatti la partita si decide proprio su questo punto.
Non fare l'errore del calcio e tenere entro livelli accettabili gli ingaggi selle seconde e terze linee.
Purtroppo io ho la sensazione che fino a quando ci sarà gente libera professionista (procuratori) che lavora per arricchire se stessa,anche se di riflesso dal proprio assistito, che deve trattare con altra gente (DS) a stipendio fisso (seppur buono) che rappresenta protempore una società gestendo soldi non suoi beh...questa parte è destinata quasi sempre a calare le braghe. Mi spiego meglio, se X è un buon giocatore ma non un fenomeno che guadagna 1 mln e il suo procuratore dopo una tripletta ne va a chiedere 5 al DS\CEO
costui ha due possibilità gestendo soldi non suoi:
- lo accontenta trovandosi un aggravio di bilancio di
cui dovrà comunque rispondere ai suoi capi, ma poi si vedrà tanto non è detto che i prossimi anni il DS sarà ancora al suo posto (intanto si attira la stima di tifosi e stampa)
- non lo accontenta e perde il giocatore attirandosi l'ira funesta di stampa e tifosi (e magari il giocatore farà flop nella nuova squadra) e perderà il posto comunque.
Normalmente l'opzione A è quella più praticata
Si sono d'accordo il rischio che si ripetano queste situazioni c'é, poi il calcio per quanto mi riguarda é uno sport marcio purtroppo e questi aspetti sono esasperati.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 8:27
da rapportino
Cento ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 0:06
rapportino ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 23:14
Verre all'Arkea, forse sarebbe stato meglio aspettare un altro anno per passare pro'...
infatti, per me il ragazzo vale una wt
Anche perché il contratto è di 3 anni
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 9:35
da pietro
rapportino ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 8:27
Cento ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 0:06
rapportino ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 23:14
Verre all'Arkea, forse sarebbe stato meglio aspettare un altro anno per passare pro'...
infatti, per me il ragazzo vale una wt
Anche perché il contratto è di 3 anni
Il fatto che abbia un contratto di 3 anni è una buona notizia. Avrà tempo e modo (il calendario dell'Arkea è di alto livello) per farsi notare
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 10:19
da rapportino
pietro ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 9:35
rapportino ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 8:27
Cento ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 0:06
infatti, per me il ragazzo vale una wt
Anche perché il contratto è di 3 anni
Il fatto che abbia un contratto di 3 anni è una buona notizia. Avrà tempo e modo (il calendario dell'Arkea è di alto livello) per farsi notare
Sicuramente farà un bel calendario, magari però con un altro anno da under 23 avrebbe ricevuto una proposta dal world tour.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 10:58
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/patri ... a-viviani/
Lefevere dice esplicitamente di star pensando a Viviani per il prossimo anno. Dovrebbe rimanere in squadra pure Cav
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 11:08
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 9:35
rapportino ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 8:27
Cento ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 0:06
infatti, per me il ragazzo vale una wt
Anche perché il contratto è di 3 anni
Il fatto che abbia un contratto di 3 anni è una buona notizia. Avrà tempo e modo (il calendario dell'Arkea è di alto livello) per farsi notare
Sarà anche di alto livello ma non é assolutamente una squadra con uno storico di giovani lanciati o fatti crescere.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 11:32
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 11:08
pietro ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 9:35
rapportino ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 8:27
Anche perché il contratto è di 3 anni
Il fatto che abbia un contratto di 3 anni è una buona notizia. Avrà tempo e modo (il calendario dell'Arkea è di alto livello) per farsi notare
Sarà anche di alto livello ma non é assolutamente una squadra con uno storico di giovani lanciati o fatti crescere.
Sono d'accordo. Però fare tre anni lì significa potersi far notare, con solamente un anno il rischio di tornare tra gli U23 sarebbe alto
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 12:36
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 11:32
Sono d'accordo. Però fare tre anni lì significa potersi far notare, con solamente un anno il rischio di tornare tra gli U23 sarebbe alto
Considera peró che per un neo pro il minimo é un biennale.
Con due anni in caso di flop, considerando la precocità del ciclismo moderno, si sarebbe potuto intervenire in maniera piú tempestiva.
Vabbé é un per sempre un bimbo praticamente
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 21:18
da pietro
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 21:29
da marco_graz
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 11:08
pietro ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 9:35
rapportino ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 8:27
Anche perché il contratto è di 3 anni
Il fatto che abbia un contratto di 3 anni è una buona notizia. Avrà tempo e modo (il calendario dell'Arkea è di alto livello) per farsi notare
Sarà anche di alto livello ma non é assolutamente una squadra con uno storico di giovani lanciati o fatti crescere.
Quello che dicevo io nel topi del Tour de l'Avenir, peccato ma vedremo, speriamo non sia una scelta sbagliatissima
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 21:52
da IlLince
A parte la Alpecin Fenix, la Uno-X é sicuramente da un paio di anni il progetto Professional più intrigane, tantissimi giovani interessanti ed hanno una dirigenza che sa il fatto suo. Penso seriamente che il loro piano di entrare in WT sia ampiamente giustificato.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 10:16
da pietro
Covi rinnova con la UAE fino al 2024.
Estensione del contratto anche per Rui Costa, Polanc e Gaviria. Tutti questi velocisti dove li faranno correre considerato che al Tour c'è spazio solo per Pogacar?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 10:33
da marco_graz
pietro ha scritto: ↑lunedì 23 agosto 2021, 10:16
Covi rinnova con la UAE fino al 2024.
Estensione del contratto anche per Rui Costa, Polanc e Gaviria. Tutti questi velocisti dove li faranno correre considerato che al Tour c'è spazio solo per Pogacar?
Almeno non rinnova Trentin. Per gli altri sembra che a Gaviria piaccia quella gabbia d'oro...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 11:02
da mattia_95
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 23 agosto 2021, 10:33
pietro ha scritto: ↑lunedì 23 agosto 2021, 10:16
Covi rinnova con la UAE fino al 2024.
Estensione del contratto anche per Rui Costa, Polanc e Gaviria. Tutti questi velocisti dove li faranno correre considerato che al Tour c'è spazio solo per Pogacar?
Almeno non rinnova Trentin. Per gli altri sembra che a Gaviria piaccia quella gabbia d'oro...
Trentin ha già il contratto con la UAE anche per il 2022.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 11:23
da marco_graz
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 23 agosto 2021, 11:02
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 23 agosto 2021, 10:33
pietro ha scritto: ↑lunedì 23 agosto 2021, 10:16
Covi rinnova con la UAE fino al 2024.
Estensione del contratto anche per Rui Costa, Polanc e Gaviria. Tutti questi velocisti dove li faranno correre considerato che al Tour c'è spazio solo per Pogacar?
Almeno non rinnova Trentin. Per gli altri sembra che a Gaviria piaccia quella gabbia d'oro...
Trentin ha già il contratto con la UAE anche per il 2022.
EDIT
