Pagina 13 di 24

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:54
da Rhaegar
TIC ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:42 L'areo ponte non ha l'autorizzazione a decollare per la pioggia....
Si parano il c.lo l'uno con l'altro
Mi sa che non sono andato lontano a parlare dell'aereo ponte come principale problema altro che colpe di organizzazione e sindacato corridori :D

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:56
da nemecsek.
è tornata la corente

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:58
da Winter
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:54 perchè non si ha la cultura della sicurezza, nessuno avrebbe escluso il rischio di condizioni peggiori per cui io non voglio ritrovarmi con qualche corridore congelato o con le ossa rotte per aver fatto una discesa non in condizione di essere corsa. Vi indignate quando non dovete farlo e viceversa. Ripeto che nel '88 si sia arrivati al Gavia in quelle condizioni non è la normalità
Ma in cima al Gavia c'erano -2 gradi e 10 cm di neve
qui non c'e' , per ora nulla o quasi

quindi quando ci sono 40 gradi non si corre ?
o fare la roubaix con la pioggia ?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:58
da Elihu
:D vantaggio della fuga 3'14" con Nibali in seconda posizione dietro a Formolo :angelo:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:59
da jumbo
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:54
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:48
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:47

:clap: :clap:
Se nevicasse, niente da dire. Ma visto che non nevica, non si capisce perché applaudire.
perchè non si ha la cultura della sicurezza, nessuno avrebbe escluso il rischio di condizioni peggiori per cui io non voglio ritrovarmi con qualche corridore congelato o con le ossa rotte per aver fatto una discesa non in condizione di essere corsa. Vi indignate quando non dovete farlo e viceversa. Ripeto che nel '88 si sia arrivati al Gavia in quelle condizioni non è la normalità
La situazione del Gavia del 1988 non ha NIENTE a che vedere con le condizioni meteo di oggi, quindi è intellettualmente scorretto tirare in ballo quell'evento per giustificare la decisione di oggi. Faceva più freddo, le precipitazioni erano più intense, si passava 400 metri di quota più in alto.

Se non si possono escludere condizioni peggiori, allora tanto vale non partire nemmeno per la tappa ridotta, visto che passeranno sul colle su cui sono previste precipitazioni più intense rispetto ai due tagliati, ed alla stessa quota del più alto dei due tagliati (3 metri di quota di differenza).

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:00
da ciclistapazzo
Novità su Yates?

mi rispondo da solo, bikeechange davanti in gruppo appena dietro agli Ineos

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:02
da matteo9502
Ritirato Reichenbach.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:04
da pietro
Grande spettacolo vero Vegni?
Gruppo tirato da Puccio e manca solo il Giau

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:04
da matteo.conz
Che sadico Baffi!
Yates invece?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:05
da barrylyndon
Il fatto e' che l'Ineos non puo' andare a spasso..con Almeida,Formolo e Martin davanti

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:06
da matteo9502
Questa situazione tattica con il percorso originale avrebbe prodotto distacchi enormi sul Giau. Peccato.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:07
da Mortirolo79
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:45
Mortirolo79 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:43 Posto il fatto che il meteo non si può controllare, secondo me l’errore è non aver previsto un piano B più credibile con un percorso alternativo più credibile, visto che ultimamente il clima ha spesso condizionato la corsa, so che non è facile ma quando si disegna il giro per queste tappe andrebbe previsto un percorso di riserva oppure inserire la possibilità di rinviare di un giorno la tappa....
il problema è che oggi non c'era nessun bisogno di modificare il percorso, con le condizioni meteo note al momento della decisione che è stata presa, e quindi nessuna necessità di un piano B.
Quello ok anche io penso si potesse provare a lasciare la tappa intatta ma Meglio avere comunque un piano B per uscirne,tanto non è che stanno a sentire noi tifosi....io dico vuoi andare sul sicuro ok fai un piano B adeguato per garantire lo stesso spettacolo e comunque per la Ineos sarà viaggio in carrozza 🤨

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:09
da Elihu
Vantaggio dei sei all'attacco 4'10" :D

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:10
da nemecsek.
Mortirolo79 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:07
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:45
Mortirolo79 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:43 Posto il fatto che il meteo non si può controllare, secondo me l’errore è non aver previsto un piano B più credibile con un percorso alternativo più credibile, visto che ultimamente il clima ha spesso condizionato la corsa, so che non è facile ma quando si disegna il giro per queste tappe andrebbe previsto un percorso di riserva oppure inserire la possibilità di rinviare di un giorno la tappa....
il problema è che oggi non c'era nessun bisogno di modificare il percorso, con le condizioni meteo note al momento della decisione che è stata presa, e quindi nessuna necessità di un piano B.
Quello ok anche io penso si potesse provare a lasciare la tappa intatta ma Meglio avere comunque un piano B per uscirne,tanto non è che stanno a sentire noi tifosi....io dico vuoi andare sul sicuro ok fai un piano B adeguato per garantire lo stesso spettacolo e comunque per la Ineos sarà viaggio in carrozza 🤨
piano B costa piccioli

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:11
da Bitossi
Scusate, chi ha fatto palo?
(Oggi non mi funziona bene la tele... :( )

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:13
da qrier
Secondo voi hanno fatto bene a sganciarsi in 6 così lontani dal traguardo?
O era meglio stare nel gruppo di una ventina a risparmiarsi un po' di più?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:14
da HOTDOG
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:13 Secondo voi hanno fatto bene a sganciarsi in 6 così lontani dal traguardo?
O era meglio stare nel gruppo di una ventina a risparmiarsi un po' di più?
se ne sono andati perchè sono più forti in discesa rispetto ad esempio a Daniel Martin ma ora devono aspettare...così oltre a Ghebreigzhabier tirerebbe fino ai piedi del Giau Brambilla, tirerebbe Ulissi e tirerebbero gli altri due della Movistar

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
da frcre
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:54
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:40
Bike65 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:37
Ma se nevica dove vai? Davvero volete vedere un Gavia di 30 anni fa? Beh scordatevelo e comunque sarebbe una gara falsata. E con mezzo gruppo ritirato il giorno dopo.
Un non senso e poi solo per togliere 2000 mt/ dislivello
Extreme weather protocol: per annullare o modificare ci vuole strada innevata e temperature sottozero.

Le strade sono pulite (nevischia e non attacca) e le temperature sono sopra zero.
Mi sono preso un po di tempo per ragionare a freddo.
Non necessariamente deve nevicare sui passi per rendere una tappa impraticabile.
È vero che ormai i corridori sono diventati un po' delle fighette e che certe tappe rese leggendarie dal maltempo purtroppo non le vedremo più.
Detto questo, Vegni go home.
Ha già falsato il Giro 2014 con la pantomima dello stelvio.
Nel 2019 ha lasciato che i volontari sul Gavia si facessero il culo per poi mozzarlo all'ultimo minuto, sostituendolo con il Cevo (!).
Nel 2020 la pagliacciata di Morbegno e, ancor più grave, la scarsa lungimiranza per la tappa di sestriere... Bastava pensarci prima, già un giro a fine ottobre sull'Agnello era un rischio, perché non puntare subito sul finestre?
Comunque, visto e considerato che sai che i corridori sono pronti a mettertelo in quel posto alla prima occasione possibile, e visto e considerato che sai che il tappone (unico di tutto il Giro) sarà flagellato dal maltempo da almeno una settimana, vai di percorso alternativo e altrettanto valido.
Crosetta, Duran, Staulanza e Giau, e togli ogni alibi ai corridori.
No, come al solito piano B inesistente, frutto di pigrizia mentale e lungimiranza a zero, approssimazione ai massimi livelli, inaccettabile per una corsa come il Giro.
Aggiungiamoci zero palle per imporsi con Salvato e il gruppo.
Non vedo l'ora che costui ceda il testimone a qualcuno che sappia come si fa.
Almeno aggiungere il santa barbara nella tappa di Sega di Ala.
Viene proprio sul percorso, non c'é da modificare un gran che.
E si garantirebbe comunque una tappa con 200+ km e 3 salite difficili una dopo l'altra.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
da jumbo
HOTDOG ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:14
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:13 Secondo voi hanno fatto bene a sganciarsi in 6 così lontani dal traguardo?
O era meglio stare nel gruppo di una ventina a risparmiarsi un po' di più?
se ne sono andati perchè sono più forti in discesa rispetto ad esempio a Daniel Martin ma ora devono aspettare...così oltre a Ghebreigzhabier tirerebbe Brambilla, tirerebbe Ulissi e tirerebbero gli altri due della Movistar
Dietro hanno lasciato quelli messi meglio in classifica, loro 6 davanti potrebbero avere più libertà di azione dalla Ineos.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
da Tranchée d'Arenberg
matteo9502 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:06 Questa situazione tattica con il percorso originale avrebbe prodotto distacchi enormi sul Giau. Peccato.
Peccato, peccato, peccato ancora.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
da lucks83
nemecsek. ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:10
Mortirolo79 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:07
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:45
il problema è che oggi non c'era nessun bisogno di modificare il percorso, con le condizioni meteo note al momento della decisione che è stata presa, e quindi nessuna necessità di un piano B.
Quello ok anche io penso si potesse provare a lasciare la tappa intatta ma Meglio avere comunque un piano B per uscirne,tanto non è che stanno a sentire noi tifosi....io dico vuoi andare sul sicuro ok fai un piano B adeguato per garantire lo stesso spettacolo e comunque per la Ineos sarà viaggio in carrozza 🤨
piano B costa piccioli
Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:17
da Maìno della Spinetta
fischia se de luca è sul pezzo, lo sta bombardando di domande, gli è rimasta dentro la passione di quando li inseguiva a fine corsa col microfono

stanno guadagnando a nastro davanti, SKY che va di narcotico

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:17
da Elihu
Elihu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:09 Vantaggio dei sei all'attacco 4'10" :D
Aggiornamento: Vantaggio 5'10"

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:18
da jumbo
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
nemecsek. ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:10
Mortirolo79 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:07
Quello ok anche io penso si potesse provare a lasciare la tappa intatta ma Meglio avere comunque un piano B per uscirne,tanto non è che stanno a sentire noi tifosi....io dico vuoi andare sul sicuro ok fai un piano B adeguato per garantire lo stesso spettacolo e comunque per la Ineos sarà viaggio in carrozza 🤨
piano B costa piccioli
Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.
Le strade non previste di oggi sono appena 5 km da Caprile alla strada di Colle Santa Lucia.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:18
da Bob House
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
HOTDOG ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:14
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:13 Secondo voi hanno fatto bene a sganciarsi in 6 così lontani dal traguardo?
O era meglio stare nel gruppo di una ventina a risparmiarsi un po' di più?
se ne sono andati perchè sono più forti in discesa rispetto ad esempio a Daniel Martin ma ora devono aspettare...così oltre a Ghebreigzhabier tirerebbe Brambilla, tirerebbe Ulissi e tirerebbero gli altri due della Movistar
Dietro hanno lasciato quelli messi meglio in classifica, loro 6 davanti potrebbero avere più libertà di azione dalla Ineos.
L'unico rimasto dietro di quelli buoni è Dan Martin che ha 7'50" dalla Rosa ma davanti comunque ci sono Almedia 8'32" e Formolo 9'52".
Credo cambi ben poco per la INEOS.

Lasceranno la tappa e tireranno per contenere.

"Vera corsa" come piace a Vegni.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:18
da HOTDOG
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
Dietro hanno lasciato quelli messi meglio in classifica, loro 6 davanti potrebbero avere più libertà di azione dalla Ineos.
c'è Almeida tra quelli davanti

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:20
da jumbo
HOTDOG ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:18
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
Dietro hanno lasciato quelli messi meglio in classifica, loro 6 davanti potrebbero avere più libertà di azione dalla Ineos.
c'è Almeida tra quelli davanti
Avete ragione, ho scritto una stupidata.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:20
da qrier
Bob House ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:18
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
HOTDOG ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:14

se ne sono andati perchè sono più forti in discesa rispetto ad esempio a Daniel Martin ma ora devono aspettare...così oltre a Ghebreigzhabier tirerebbe Brambilla, tirerebbe Ulissi e tirerebbero gli altri due della Movistar
Dietro hanno lasciato quelli messi meglio in classifica, loro 6 davanti potrebbero avere più libertà di azione dalla Ineos.
L'unico rimasto dietro di quelli buoni è Dan Martin che ha 7'50" dalla Rosa ma davanti comunque ci sono Almedia 8'32" e Formolo 9'52".
Credo cambi ben poco per la INEOS.

Lasceranno la tappa e tireranno per contenere.

"Vera corsa" come piace a Vegni.
Secondo me la Ineos darà un'accelerata avvicinandosi al Giau, ad Almeida non lasceranno eccessivamente, sarebbe oro iniziare il Giau con 5 minuti di vantaggio.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:21
da Cento
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
matteo9502 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:06 Questa situazione tattica con il percorso originale avrebbe prodotto distacchi enormi sul Giau. Peccato.
Peccato, peccato, peccato ancora.
Ma con fedaia e Pordoi questi nomi si sarebbero mossi subito sulla crosetta? Io non credo

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:21
da jumbo
Cento ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
matteo9502 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:06 Questa situazione tattica con il percorso originale avrebbe prodotto distacchi enormi sul Giau. Peccato.
Peccato, peccato, peccato ancora.
Ma con fedaia e Pordoi questi nomi si sarebbero mossi subito sulla crosetta? Io non credo
probabilmente si sarebbero mossi sul fedaia

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:22
da Salvatore77
Cento ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
matteo9502 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:06 Questa situazione tattica con il percorso originale avrebbe prodotto distacchi enormi sul Giau. Peccato.
Peccato, peccato, peccato ancora.
Ma con fedaia e Pordoi questi nomi si sarebbero mossi subito sulla crosetta? Io non credo
Credo che l'atteggiamento Ineos sarebbe stato diverso.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:22
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
nemecsek. ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:10
Mortirolo79 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:07
Quello ok anche io penso si potesse provare a lasciare la tappa intatta ma Meglio avere comunque un piano B per uscirne,tanto non è che stanno a sentire noi tifosi....io dico vuoi andare sul sicuro ok fai un piano B adeguato per garantire lo stesso spettacolo e comunque per la Ineos sarà viaggio in carrozza 🤨
piano B costa piccioli
Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.
In verità questo piano differisce soltanto per una manciata di km dal percorso originario, ovvero il breve tratto tra Caprile e il bivio per Colle Santa Lucia. Per cui logisticamente era semplicissimo da mettere in atto.

Arrendetevi: i piani B non sono fattibili, l'ho già detto in altre occasioni. I piani B scontentano le amministrazioni locali, costringerebbero a reimprovvisare la chiusura delle strade con mezzi e personale da riorganizzare e necessitano permessi dalle prefetture, che non possono tenere una strada chiusa precauzionalmente.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:23
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:04 Grande spettacolo vero Vegni?
Gruppo tirato da Puccio e manca solo il Giau
Ah quindi Ineos non si danna l'anima per riprenderli e onorare la tappa? Chi l'avrebbe mai detto 🤣🤣🤣🤣🤣

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:24
da Bike65
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:48
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:47
Bike65 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:37
Ma se nevica dove vai? Davvero volete vedere un Gavia di 30 anni fa? Beh scordatevelo e comunque sarebbe una gara falsata. E con mezzo gruppo ritirato il giorno dopo.
Un non senso e poi solo per togliere 2000 mt/ dislivello
:clap: :clap:
Se nevicasse, niente da dire. Ma visto che non nevica, non si capisce perché applaudire.
Te lo spiego io perché, visto che abito in montagna, a quelle quote non puoi essere preciso sul limite delle nevicate, magari danno neve sopra ai 1500 mt e poi correnti più fredde abbassano il livello a 1000 mt.
Non attacca la neve per terra? Cazz per forza magari è umido per la pioggia prima e la neve che scende è bagnata. Ma hai presente come fa freddo a scendere per 15/20 km nel gelo?
Ma io a volte penso che bisogna usare il cervello e non solo l’epica prima di scrivere considerazioni fuori dal mondo.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:26
da jumbo
Bike65 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:24
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:48
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:47

:clap: :clap:
Se nevicasse, niente da dire. Ma visto che non nevica, non si capisce perché applaudire.
Te lo spiego io perché, visto che abito in montagna, a quelle quote non puoi essere preciso sul limite delle nevicate, magari danno neve sopra ai 1500 mt e poi correnti più fredde abbassano il livello a 1000 mt.
Non attacca la neve per terra? Cazz per forza magari è umido per la pioggia prima e la neve che scende è bagnata. Ma hai presente come fa freddo a scendere per 15/20 km nel gelo?
Ma io a volte penso che bisogna usare il cervello e non solo l’epica prima di scrivere considerazioni fuori dal mondo.
Va be' ormai è diventata una questione di orgoglio, siccome abiti in montagna, di tempo e neve e freddo in montagna ci capisci solo tu.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:28
da team opc
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:54
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:48
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:47

:clap: :clap:
Se nevicasse, niente da dire. Ma visto che non nevica, non si capisce perché applaudire.
perchè non si ha la cultura della sicurezza, nessuno avrebbe escluso il rischio di condizioni peggiori per cui io non voglio ritrovarmi con qualche corridore congelato o con le ossa rotte per aver fatto una discesa non in condizione di essere corsa. Vi indignate quando non dovete farlo e viceversa. Ripeto che nel '88 si sia arrivati al Gavia in quelle condizioni non è la normalità
Ok, però se la mettiamo su questo piano, non si dovrebbe nemmeno fare il Giau.
È questo che mi fa arrabbiare.
Se non si sono le condizioni, si doveva arrivare con una tappa tranquilla a Cortina, magari im volata

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:30
da kreuziger80
Bike65 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:24
Ma io a volte penso che bisogna usare il cervello e non solo l’epica prima di scrivere considerazioni fuori dal mondo.
Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:33
da nibali-san baronto
kreuziger80 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:30
Bike65 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:24
Ma io a volte penso che bisogna usare il cervello e non solo l’epica prima di scrivere considerazioni fuori dal mondo.
Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.
Massì. Io proporrei un circuito di 1 km con due cavalcavia da 10 metri di disllivello. 200 giri, 4000 metti di dislivello e chi viene doppiato è eliminato. :mrgreen:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:33
da lucks83
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:18
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
nemecsek. ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:10

piano B costa piccioli
Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.
Le strade non previste di oggi sono appena 5 km da Caprile alla strada di Colle Santa Lucia.
Ok, a questo non avevo pensato.
Detto questo... Se uno si organizza per tempo quello che spende in piano B lo risparmia non passando sulle strade del piano A.
Considerando che Duran e Staulanza sono passi che sono già aperti e sistemati da un pezzo.
So che sembra facile parlare dopo, ma se hai il dubbio e lo hai visto che le previsioni si conoscevano,.sistemi le cose la settimana precedente.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:33
da Erinnerung
frcre ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:54
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:40
Extreme weather protocol: per annullare o modificare ci vuole strada innevata e temperature sottozero.

Le strade sono pulite (nevischia e non attacca) e le temperature sono sopra zero.
Mi sono preso un po di tempo per ragionare a freddo.
Non necessariamente deve nevicare sui passi per rendere una tappa impraticabile.
È vero che ormai i corridori sono diventati un po' delle fighette e che certe tappe rese leggendarie dal maltempo purtroppo non le vedremo più.
Detto questo, Vegni go home.
Ha già falsato il Giro 2014 con la pantomima dello stelvio.
Nel 2019 ha lasciato che i volontari sul Gavia si facessero il culo per poi mozzarlo all'ultimo minuto, sostituendolo con il Cevo (!).
Nel 2020 la pagliacciata di Morbegno e, ancor più grave, la scarsa lungimiranza per la tappa di sestriere... Bastava pensarci prima, già un giro a fine ottobre sull'Agnello era un rischio, perché non puntare subito sul finestre?
Comunque, visto e considerato che sai che i corridori sono pronti a mettertelo in quel posto alla prima occasione possibile, e visto e considerato che sai che il tappone (unico di tutto il Giro) sarà flagellato dal maltempo da almeno una settimana, vai di percorso alternativo e altrettanto valido.
Crosetta, Duran, Staulanza e Giau, e togli ogni alibi ai corridori.
No, come al solito piano B inesistente, frutto di pigrizia mentale e lungimiranza a zero, approssimazione ai massimi livelli, inaccettabile per una corsa come il Giro.
Aggiungiamoci zero palle per imporsi con Salvato e il gruppo.
Non vedo l'ora che costui ceda il testimone a qualcuno che sappia come si fa.
Almeno aggiungere il santa barbara nella tappa di Sega di Ala.
Viene proprio sul percorso, non c'é da modificare un gran che.
E si garantirebbe comunque una tappa con 200+ km e 3 salite difficili una dopo l'altra.
:clap: :clap:
Infatti adesso si dovrebbe, per coerenza, aggiungere almeno una salita dura mercoledì oppure nella ventesima tappa.
Perché mai non si potrebbe fare?
Mi viene da pensare che con Vegni probabilmente nel '98 Pantani non avrebbe vinto il Tour.
Vegni è tanto ammirabile nel progettare grandi tapponi quanto debole nel momento di farsi valere (l'anno scorso nella tappa di Asti, altro esempio)

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:35
da Tranchée d'Arenberg
Cento ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
matteo9502 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:06 Questa situazione tattica con il percorso originale avrebbe prodotto distacchi enormi sul Giau. Peccato.
Peccato, peccato, peccato ancora.
Ma con fedaia e Pordoi questi nomi si sarebbero mossi subito sulla crosetta? Io non credo
Partivano sul Fedaia magari. Non possiamo saperlo in realtà. Basta ch non facciamo passare che il taglio del percorso ha promosso lo spettacolo :)

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:35
da Pafer1
kreuziger80 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:30
Bike65 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:24
Ma io a volte penso che bisogna usare il cervello e non solo l’epica prima di scrivere considerazioni fuori dal mondo.
Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.
Cioe'? :uhm:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:36
da gampenpass
team opc ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:28
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:54
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:48

Se nevicasse, niente da dire. Ma visto che non nevica, non si capisce perché applaudire.
perchè non si ha la cultura della sicurezza, nessuno avrebbe escluso il rischio di condizioni peggiori per cui io non voglio ritrovarmi con qualche corridore congelato o con le ossa rotte per aver fatto una discesa non in condizione di essere corsa. Vi indignate quando non dovete farlo e viceversa. Ripeto che nel '88 si sia arrivati al Gavia in quelle condizioni non è la normalità
Ok, però se la mettiamo su questo piano, non si dovrebbe nemmeno fare il Giau.
È questo che mi fa arrabbiare.
Se non si sono le condizioni, si doveva arrivare con una tappa tranquilla a Cortina, magari im volata
Per me sarebbe più giusto neutralizzare la tappa o farla arrivare a Cortina senza Passo Giau.
Anche perché così voglio vedere cosa dicono quei personaggi squallidi che prendono decisioni senza nemmeno condividerle con tutti i team e i corridori.
E per quelli che non volevano correre zero visibilità, che equivale a guadagni zero per gli sponsor: chi la guarda una tappa di pianura con arrivo a Cortina?
Questo è il ciclismo che piace a loro, se lo tengano stretto.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:37
da Luca90
Rega prendersela con vegni è sparare sulla croce rossa... occupa un ruolo per il quale non è adatto e non ha le competenze...

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:37
da pietro
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:33
kreuziger80 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:30
Bike65 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:24
Ma io a volte penso che bisogna usare il cervello e non solo l’epica prima di scrivere considerazioni fuori dal mondo.
Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.
Massì. Io proporrei un circuito di 1 km con due cavalcavia da 10 metri di disllivello. 200 giri, 4000 metti di dislivello e chi viene doppiato è eliminato. :mrgreen:
I cavalcavia sono anacronistici

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:38
da Merlozoro
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:00 Novità su Yates?

mi rispondo da solo, bikeechange davanti in gruppo appena dietro agli Ineos
Caduta ha coinvolto Nieve

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:38
da nibali-san baronto
pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:37
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:33
kreuziger80 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:30

Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.
Massì. Io proporrei un circuito di 1 km con due cavalcavia da 10 metri di disllivello. 200 giri, 4000 metti di dislivello e chi viene doppiato è eliminato. :mrgreen:
I cavalcavia sono anacronistici
:champion:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:39
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:22
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
nemecsek. ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:10
piano B costa piccioli
Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.
In verità questo piano differisce soltanto per una manciata di km dal percorso originario, ovvero il breve tratto tra Caprile e il bivio per Colle Santa Lucia. Per cui logisticamente era semplicissimo da mettere in atto.

Arrendetevi: i piani B non sono fattibili, l'ho già detto in altre occasioni. I piani B scontentano le amministrazioni locali, costringerebbero a reimprovvisare la chiusura delle strade con mezzi e personale da riorganizzare e necessitano permessi dalle prefetture, che non possono tenere una strada chiusa precauzionalmente.
Sono d'accordo su tutto.
Tranne che per un piccolo particolare: il piano B messo in atto il giorno prima non è fattibile per i motivi che hai elencato tu.
Se lo decidi una settimana prima, viste le previsioni e l'incertezza, hai tutto il tempo per metterlo in atto.
Aggiungici poi la situazione Agnello/Briancon dello scorso anno: ti rinviano il Giro a ottobre, sai che è un rischio passare su Agnello e in Francia per via del meteo e del Covid e non ti organizzi, quando hai MESI di tempo per farlo?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:43
da lucks83
Erinnerung ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:33
frcre ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:15
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:54

Mi sono preso un po di tempo per ragionare a freddo.
Non necessariamente deve nevicare sui passi per rendere una tappa impraticabile.
È vero che ormai i corridori sono diventati un po' delle fighette e che certe tappe rese leggendarie dal maltempo purtroppo non le vedremo più.
Detto questo, Vegni go home.
Ha già falsato il Giro 2014 con la pantomima dello stelvio.
Nel 2019 ha lasciato che i volontari sul Gavia si facessero il culo per poi mozzarlo all'ultimo minuto, sostituendolo con il Cevo (!).
Nel 2020 la pagliacciata di Morbegno e, ancor più grave, la scarsa lungimiranza per la tappa di sestriere... Bastava pensarci prima, già un giro a fine ottobre sull'Agnello era un rischio, perché non puntare subito sul finestre?
Comunque, visto e considerato che sai che i corridori sono pronti a mettertelo in quel posto alla prima occasione possibile, e visto e considerato che sai che il tappone (unico di tutto il Giro) sarà flagellato dal maltempo da almeno una settimana, vai di percorso alternativo e altrettanto valido.
Crosetta, Duran, Staulanza e Giau, e togli ogni alibi ai corridori.
No, come al solito piano B inesistente, frutto di pigrizia mentale e lungimiranza a zero, approssimazione ai massimi livelli, inaccettabile per una corsa come il Giro.
Aggiungiamoci zero palle per imporsi con Salvato e il gruppo.
Non vedo l'ora che costui ceda il testimone a qualcuno che sappia come si fa.
Almeno aggiungere il santa barbara nella tappa di Sega di Ala.
Viene proprio sul percorso, non c'é da modificare un gran che.
E si garantirebbe comunque una tappa con 200+ km e 3 salite difficili una dopo l'altra.
:clap: :clap:
Infatti adesso si dovrebbe, per coerenza, aggiungere almeno una salita dura mercoledì oppure nella ventesima tappa.
Perché mai non si potrebbe fare?
Mi viene da pensare che con Vegni probabilmente nel '98 Pantani non avrebbe vinto il Tour.
Vegni è tanto ammirabile nel progettare grandi tapponi quanto debole nel momento di farsi valere (l'anno scorso nella tappa di Asti, altro esempio)
Ci sta.
E non ci avevo pensato.
Purtroppo non credo che succederà mai. Li in zona c'è pure il bondone.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:44
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:39
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:22
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 13:16
Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.
In verità questo piano differisce soltanto per una manciata di km dal percorso originario, ovvero il breve tratto tra Caprile e il bivio per Colle Santa Lucia. Per cui logisticamente era semplicissimo da mettere in atto.

Arrendetevi: i piani B non sono fattibili, l'ho già detto in altre occasioni. I piani B scontentano le amministrazioni locali, costringerebbero a reimprovvisare la chiusura delle strade con mezzi e personale da riorganizzare e necessitano permessi dalle prefetture, che non possono tenere una strada chiusa precauzionalmente.
Sono d'accordo su tutto.
Tranne che per un piccolo particolare: il piano B messo in atto il giorno prima non è fattibile per i motivi che hai elencato tu.
Se lo decidi una settimana prima, viste le previsioni e l'incertezza, hai tutto il tempo per metterlo in atto.
Aggiungici poi la situazione Agnello/Briancon dello scorso anno: ti rinviano il Giro a ottobre, sai che è un rischio passare su Agnello e in Francia per via del meteo e del Covid e non ti organizzi, quando hai MESI di tempo per farlo?
Non puoi organizzarlo nemmeno prima. La prefettura non concederà mai il permesso di passare da strade che potrebbero restare chiuse, ma se tutto va bene no. Non è praticabile. Esempio: oggi secondo voi dovevano fare un'ordinanza "Duran e Staulanza chiusi al traffico per Giro d'Italia, ma solo se nevica". Non è pensabile.
Lo stesso per i mezzi e gli addetti. Non sono tutti assunti da RCS. Vengono sfruttate le associazioni sportive locali, i volontari. Non puoi mobilitare anche paesi da cui non sai di passare. I piani B sono possibili solo con piccoli deviazioni (ad esempio il celebre Cevo). Altrimenti toglieteveli dalla testa.