Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 15:07
Ah ce n'è anche un altro papabile: Terentiev se batte Klaebo nello sprint classico.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Avevo letto la notizia , ma aldilà della russia sempre nel mirino, un antischemico a una quindicenne ?jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:
https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/
Notizia bomba.
Da cuneese ti chiedo: nei 10 impianti conti solo Chiusa Pesio (San Bartolomeo/Certosa, impianto decisamente molto bello e situato in cima a una salita bella stronzetta) o anche Entracque?
Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:
https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/
Notizia bomba.
Sono squalificato per falsa partenza?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:19 Purtroppo l’assenza di Fischnaller ci colloca dietro alla Russia, come prevedibile. A questo punto nessuna possibilità di medaglia, spero che non sbagli nessuna delle prime tre squadre o partono le bestemmie vere.
Dipende, per vere intendo quelle creative e reiterate, con le rimostranze al sommo sono già partito a mia voltajerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:21Sono squalificato per falsa partenza?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:19 Purtroppo l’assenza di Fischnaller ci colloca dietro alla Russia, come prevedibile. A questo punto nessuna possibilità di medaglia, spero che non sbagli nessuna delle prime tre squadre o partono le bestemmie vere.
Che è ovvio,cassius ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:20Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:
https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/
Notizia bomba.
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH?????
Volete dirmi che fino a 17anni e 364 giorni uno può dopare/far dopare un figlio e negare la possibilità che venga testato?
Non so, alla fine abbiamo mezzo secondo di ritardo, Fischnaller poteva anche tirarlo giù rispetto a Felderer.Deadnature ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:24 Peccato per l'assenza di Fischnaller nello slittino, anche se l'impressione è che i lettoni ci sarebbero finiti davanti in ogni caso.
No perché singolo femminile + doppio:Deadnature ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:24 Peccato per l'assenza di Fischnaller nello slittino, anche se l'impressione è che i lettoni ci sarebbero finiti davanti in ogni caso.
Del fatto che perdesse il risultato non c'era scritto.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:26Che è ovvio,cassius ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:20Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:
https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/
Notizia bomba.
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH?????
Volete dirmi che fino a 17anni e 364 giorni uno può dopare/far dopare un figlio e negare la possibilità che venga testato?
altrettanto che non sia classificabile e perda il risultato sportivo per non aver ottemperato la richiesta
Leggere, ma anche capire ...
Perchè forse non sei genitore, fino a "17anni e 364 giorni" indipendentemente dal fatto che sia un' atleta sei di fronte ad un soggetto minorecassius ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 16:33Del fatto che perdesse il risultato non c'era scritto.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:26Che è ovvio,cassius ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 15:20
Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH?????
Volete dirmi che fino a 17anni e 364 giorni uno può dopare/far dopare un figlio e negare la possibilità che venga testato?
altrettanto che non sia classificabile e perda il risultato sportivo per non aver ottemperato la richiesta
Leggere, ma anche capire ...
Per questo ho chiesto.
Attendevo una risposta di qualcuno che fosse sufficientemente intelligente da darmi questa precisazione senza questa solita aria di superiorità di stocazzo.
Complessivoaitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 13:08Intendi complessivi o aggiuntivi rispetto al fondo ?
I costi dell' arma non sono bassi nemmeno per l' aria compressa, ma si affrontano 1 volta.
Anche passando alla carabina vera il costo è circa quello di una bici da gara.
Iscrizione iniziale e abilitazione al maneggio per il tiro sportivo abbordabili, 180€ nel mio poligono , poi dai 100€ per l' aria compressa a 300€ annuali per la frequentazione. E non credo che i bersagli da biathlon siano più costosi delle linee motorizzate comuni.
Quello che incide forse è il costo delle munizioni, che sarebbe ridicolo per quelle commerciali.22LR che però non si possono usare data la non omogeneità tra colpi , abbordabile ma ben superiore per quelle "match" ma credo aumenti moltissimo per quelle da biathlon. E già siamo fortunati ad avere una Fiocchi , con cui credo ci siano delle convenzioni .
Grazie della risposta, certo non è poco , fino all' aria compressa l' attrezzo potrebbero anche fornirlo in uso direttamente al poligono , le calciature sono regolabili, e toglierebbero la seccatura della custodia a norma e trasporto.Winter ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 18:26Complessivoaitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 13:08Intendi complessivi o aggiuntivi rispetto al fondo ?
I costi dell' arma non sono bassi nemmeno per l' aria compressa, ma si affrontano 1 volta.
Anche passando alla carabina vera il costo è circa quello di una bici da gara.
Iscrizione iniziale e abilitazione al maneggio per il tiro sportivo abbordabili, 180€ nel mio poligono , poi dai 100€ per l' aria compressa a 300€ annuali per la frequentazione. E non credo che i bersagli da biathlon siano più costosi delle linee motorizzate comuni.
Quello che incide forse è il costo delle munizioni, che sarebbe ridicolo per quelle commerciali.22LR che però non si possono usare data la non omogeneità tra colpi , abbordabile ma ben superiore per quelle "match" ma credo aumenti moltissimo per quelle da biathlon. E già siamo fortunati ad avere una Fiocchi , con cui credo ci siano delle convenzioni .
Ma con due bambini..son seimila euro
Non è poco
Le cose migliorano se entri nell asiva (il comitato regionale valdostano)
Purtroppo si. Non conto i posti dove organizzano solamente gare con carabina ad aria compressa. Un po' di numeri per inquadrare il movimento del biathlon italiano a livello nazionale, rispetto ad altre discipline invernali, confrontando le gare organizzate nei calendari nazionali e regionali:
Non chiamarlo così, che gli skeletonisti lo prendono a male.
Se ci fosse una medaglia per chi sfascia prima uno sci saltandoci sopra magari potremmo competere...Uganda ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 19:46 Salve, in questi giorni l'italia ha vinto tante belle medaglie compresa quella gold nel curling o quella di bronzo odierna nello snoboard e speriamo che vinciamo tante altre medal nei prossimi giorni in tante discipline come il salto sugli sci o nello slittino a testa in giu.![]()
In realtà il divario è molto più ampio (donne uomini) in vdaSlegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:53Il biathlon, soprattutto, deve rispettare la normativa italiana sul possesso e l'uso delle armi che complica un po' la diffusione della disciplina.Winter ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:34EsattamenteSlegar ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 11:05
Una località soltanto, la valle di Anterselva; il resto se lo "giocano" con lo sci di fondo. A dirla tutta, nellle altre località, al biathlon vengono indirizzati i ragazzi di seconda fascia del fondo. Lukas Hofer, in Italia, è un caso unico; era il migliore junior nello sci di fondo, ma, nonostante tutte le pressioni ricevute, ha preferito indirizzarsi al biathlon.
da noi.. il biathlon si sta avvicinando al Fondo (a livello giovanile)
credo saremo 60 - 40
il biathlon ha costi maggiori
Non era mioCthulhu ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 19:56 Che il biathlon abbia meno praticanti del fondo ovunque mi sembra lapalissiano. Come avete già detto è' molto più costoso e difficile da praticare. E il fondo è propedeutico al biathlon. Altro conto se si guarda alla popolarità. In era pre-covid a vedere il biathlon c'erano decine di migliaia di persone, a vedere il fondo desolatamente quattro gatti. Il paragone di Maino ( credo ) con il ciclismo e il triathlon mi sembra poco calzante. Anche se il ciclismo è in calo all'Alpe d'Huez ci sono centinaia di migliaia di spettatori, nel fondo non succede.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 21:50Non era mioCthulhu ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 19:56 Che il biathlon abbia meno praticanti del fondo ovunque mi sembra lapalissiano. Come avete già detto è' molto più costoso e difficile da praticare. E il fondo è propedeutico al biathlon. Altro conto se si guarda alla popolarità. In era pre-covid a vedere il biathlon c'erano decine di migliaia di persone, a vedere il fondo desolatamente quattro gatti. Il paragone di Maino ( credo ) con il ciclismo e il triathlon mi sembra poco calzante. Anche se il ciclismo è in calo all'Alpe d'Huez ci sono centinaia di migliaia di spettatori, nel fondo non succede.il ciclismo ha poi uno stuolo di amatori
Grazie per questa tua autorevole e clamorosa opinioneUganda ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 19:46 Salve, in questi giorni l'italia ha vinto tante belle medaglie compresa quella gold nel curling o quella di bronzo odierna nello snoboard e speriamo che vinciamo tante altre medal nei prossimi giorni in tante discipline come il salto sugli sci o nello slittino a testa in giu.![]()
Se fa top 5 in sto schifo di SuperG è grasso che cola.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 4:03 Nettamente il super g più facile e insulso della stagione, ci saranno 20 secondi di curve su 75 di gara. Ma non per dire, Lake Louise al confronto è una pista per gigantiste prestate alla velocità.
Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.Deadnature ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 4:52 Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Marsaglia gode di un credito non guadagnato da anni purtropponino58 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.Deadnature ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 4:52 Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.
ma ha perso in tutti i settori oppure in quello più tecnico è riuscita comunque a primeggiare?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
Sono andato a vedermi l'analisi per settori. Nel terzo, l'unico un po' tecnico (ma niente di che e lungo ben 17 secondi...) La Brignone ha il terzo tempo, a 4 centesimi dalle due migliori (Tippler e Gisin) e precedendo la Gita di due centesimi. Insomma, bene: ma non era un tratto certamente sufficiente per fare la differenza.Strong ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 9:26ma ha perso in tutti i settori oppure in quello più tecnico è riuscita comunque a primeggiare?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
in ogni caso mi sembra sia arrivata a 30 centesimi dal podio
In quello tecnico ha mantenuto il distacco.Strong ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 9:26ma ha perso in tutti i settori oppure in quello più tecnico è riuscita comunque a primeggiare?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
in ogni caso mi sembra sia arrivata a 30 centesimi dal podio