Pagina 13 di 14
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:01
da Winter
Stessa cosa pichon
Anche lui nella fuga iniziale
Massimo due minuti di vantaggio
36 anni quest anno
Fatta una sola roubaix Prima di oggi..(ritirato dieci anni fa)
Nessuna corsa in Belgio per prepararsi
Finisce ottavo davanti a mvdp..
Livello elevato?

Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:03
da cycling_chrnicles
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 20:52
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 20:38
In realtà ci sono periodi di vacche grasse e periodi di vacche magre, come in ogni sport.
A metà anni '70 il livello, ad esempio, era incredibilmente alto. Nei primi anni '00, invece, era piuttosto basso.
Al momento direi che è medio-alto, sicuramente migliore rispetto a cinque anni fa.
Non so
Per me son giudizi che si basano molte A simpatie
Oggi devriendt ha fatto quarto
Era nella fuga iniziale.. vero
Ma non gli han dato 15 minuti..
Ne han avuti massimo due
Mvdp non l ha mai ripreso.. e wva l ha battuto in volata per il secondo posto
Devriendt non avrebbe mai tenuto il ritmo di ballerini museeuw ecc
E nel '97 la Roubaix l'ha vinta Guesdon
Ed era un periodo in cui il livello era sicuramente buono data la presenza di Ballerini, Tchmil, Tafi e Museeuw.
La Roubaix è di per sé la corsa più imprevedibile, ove muoversi da lontano paga dividendi praticamente sempre e dove sovente finisce in top-10 gente che nessuno avrebbe mai pronosticato.
Anche perché sul pavé pianeggiante anche il Devriendt o il Vermeersch di turno riesce a fare velocità, non è come sui muri del Fiandre ove se non ne hanno restano fermi là.
Van der Poel e Van Aert sono le vedette dell'epoca attuale, ma un van Baarle, ad esempio, direi che è un corridore di estremo valore che dopo quanto ha raccolto tra Mondiale, Fiandre e Roubaix merita di essere considerato uno che alza il livello.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:09
da chinaski89
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:01
Stessa cosa pichon
Anche lui nella fuga iniziale
Massimo due minuti di vantaggio
36 anni quest anno
Fatta una sola roubaix Prima di oggi..(ritirato dieci anni fa)
Nessuna corsa in Belgio per prepararsi
Finisce ottavo davanti a mvdp..
Livello elevato?
Ma mica ti lamentavi della mancanza di credibilità per il livello troppo elevato? Ora dici il contrario ed il livello è basso?

Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:11
da Winter
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:03
E nel '97 la Roubaix l'ha vinta Guesdon
Ed era un periodo in cui il livello era sicuramente buono data la presenza di Ballerini, Tchmil, Tafi e Museeuw.
La Roubaix è di per sé la corsa più imprevedibile, ove muoversi da lontano paga dividendi praticamente sempre e dove sovente finisce in top-10 gente che nessuno avrebbe mai pronosticato.
Anche perché sul pavé pianeggiante anche il Devriendt o il Vermeersch di turno riesce a fare velocità, non è come sui muri del Fiandre ove se non ne hanno restano fermi là.
Van der Poel e Van Aert sono le vedette dell'epoca attuale, ma un van Baarle, ad esempio, direi che è un corridore di estremo valore che dopo quanto ha raccolto tra Mondiale, Fiandre e Roubaix merita di essere considerato uno che alza il livello.
Certamente è il bello della roubaix
I guesdon (che ha 11 top 20 nella roubaix) , i demol ecc
Ed è giusto quello che dici del muoversi da lontano
Ma a me oggi l unico che ha impressionato è stato il vincitore
Non mi è sembrata una gara di un livello così elevato
Poi saranno le bici attuali che livellano

Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:12
da Winter
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:09
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:01
Stessa cosa pichon
Anche lui nella fuga iniziale
Massimo due minuti di vantaggio
36 anni quest anno
Fatta una sola roubaix Prima di oggi..(ritirato dieci anni fa)
Nessuna corsa in Belgio per prepararsi
Finisce ottavo davanti a mvdp..
Livello elevato?
Ma mica ti lamentavi della mancanza di credibilità per il livello troppo elevato? Ora dici il contrario ed il livello è basso?
Veramente non ho detto così
Poi se vuoi inventare le cose
Fai pure
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:16
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:01
Stessa cosa pichon
Anche lui nella fuga iniziale
Massimo due minuti di vantaggio
36 anni quest anno
Fatta una sola roubaix Prima di oggi..(ritirato dieci anni fa)
Nessuna corsa in Belgio per prepararsi
Finisce ottavo davanti a mvdp..
Livello elevato?
Diciamo però che quella di Mohoric, Pichon, Devriendt, C.Pedersen e Ballerini non era propriamente quello che si intende per fuga iniziale. Sono partiti quando mancavano circa 110 km all'arrivo.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:17
da chinaski89
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:12
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:09
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:01
Stessa cosa pichon
Anche lui nella fuga iniziale
Massimo due minuti di vantaggio
36 anni quest anno
Fatta una sola roubaix Prima di oggi..(ritirato dieci anni fa)
Nessuna corsa in Belgio per prepararsi
Finisce ottavo davanti a mvdp..
Livello elevato?
Ma mica ti lamentavi della mancanza di credibilità per il livello troppo elevato? Ora dici il contrario ed il livello è basso?
Veramente non ho detto così
Poi se vuoi inventare le cose
Fai pure
Nzomma magari ho le traveggole ma mi pare di averlo letto spesso, tra siamo tornati ai '90 e prestazioni a tuo dire troppo sopra le righe.. ma posso sbagliare e può non esserci contraddizione.. comunque trovo difficile confrontare il livello assoluto in periodi diversi, ma di sicuro ora non mi sembra così basso. Oggi poi sono andati come treni
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:21
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:16
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:01
Stessa cosa pichon
Anche lui nella fuga iniziale
Massimo due minuti di vantaggio
36 anni quest anno
Fatta una sola roubaix Prima di oggi..(ritirato dieci anni fa)
Nessuna corsa in Belgio per prepararsi
Finisce ottavo davanti a mvdp..
Livello elevato?
Diciamo però che quella di Mohoric, Pichon, Devriendt, C.Pedersen e Ballerini non era propriamente quello che si intende per fuga iniziale. Sono partiti quando mancavano circa 110 km all'arrivo.
Anche quello è vero
E il belga e il francese son stati aiutati dalla locomotiva mohoric
Però io resto dell idea che il livello vada molto a simpatia
Quando vedeva vincere sempre o boonen o cancellara
De vlaeminck diceva che il livello era basso.. e che loro lottavano solo tra loro
Mentre lui ne aveva 7..8 di alto livello contro
Magari aveva ragione..o forse no
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:22
da cycling_chrnicles
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:11
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:03
E nel '97 la Roubaix l'ha vinta Guesdon
Ed era un periodo in cui il livello era sicuramente buono data la presenza di Ballerini, Tchmil, Tafi e Museeuw.
La Roubaix è di per sé la corsa più imprevedibile, ove muoversi da lontano paga dividendi praticamente sempre e dove sovente finisce in top-10 gente che nessuno avrebbe mai pronosticato.
Anche perché sul pavé pianeggiante anche il Devriendt o il Vermeersch di turno riesce a fare velocità, non è come sui muri del Fiandre ove se non ne hanno restano fermi là.
Van der Poel e Van Aert sono le vedette dell'epoca attuale, ma un van Baarle, ad esempio, direi che è un corridore di estremo valore che dopo quanto ha raccolto tra Mondiale, Fiandre e Roubaix merita di essere considerato uno che alza il livello.
Certamente è il bello della roubaix
I guesdon (che ha 11 top 20 nella roubaix) , i demol ecc
Ed è giusto quello che dici del muoversi da lontano
Ma a me oggi l unico che ha impressionato è stato il vincitore
Non mi è sembrata una gara di un livello così elevato
Poi saranno le bici attuali che livellano
Tieni presente che Van Aert è appena tornato dal covid e van der Poel ha comunque fatto una preparazione un po' raffazzonata. Oggi non avevano le gambe dei giorni migliori.
Riguardo a van der Poel, peraltro, si conferma la tendenza che i corridori che tornano da un lungo periodo senza gare non faticano tanto a trovare il colpo di pedale, quanto, poi, a mantenerlo sul lungo periodo. Già settimana scorsa, evidentemente, stava iniziando a sentire la fatica. Poi si è comunque portato a casa il Fiandre e possiamo dire che, per lui, il gioco è valso la candela.
Torniamo indietro di appena due settimane: un Fiandre con van der Poel, Pogacar e questo Van Baarle tra i primi quattro diresti che è stato un Fiandre di basso livello?
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:23
da udra
Andare in fuga o nei gruppetti di avanscoperta a 100 km dal traguardo non è una roba banalissima, ma non devi neanche essere un super corridore e fai un affarone. Ci vuole un ottimo colpo d'occhio più che altro.
Ti eviti cadute, il ritmo davanti non è spezzettato come dietro, quando sgasano i big la corsa è spezzettata e finisci spesso in gruppetti che ti tirano dentro e il fatto di non aver salite ti consente di stare a ruota senza fare follie se sei un buon passista.
Anche Siskevicius passò in un anno dall'arrivare col velodromo chiuso al nono posto se non sbaglio.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:24
da Winter
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:17
Nzomma magari ho le traveggole ma mi pare di averlo letto spesso, tra siamo tornati ai '90 e prestazioni a tuo dire troppo sopra le righe.. ma posso sbagliare e può non esserci contraddizione.. comunque trovo difficile confrontare il livello assoluto in periodi diversi, ma di sicuro ora non mi sembra così basso. Oggi poi sono andati come treni
Pure io
Però quando non vincono mvdp e wva il livello è più elevato di quello boonen cancellara..
Sulla parte iniziale..se vado ancora ot..
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:25
da Walter_White
Ma infatti, oggi han corso la Roubaix più veloce della storia, a tutta dai ventagli in poi. Il livello medio rispetto al passato si è alzato incredibilmente perché la differenza tra capitani e gregari si è ridotta tantissima, poi come picchi prestazionali è difficile fare un raffronto se non si confrontano tempi in salita. Van Baarle tra Campin e Carrefour faceva paura, volava sulle pietre con un rapporto lunghissimo per dire.
Van der Poel si è fatto più di 2 ore in soglia..
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:28
da Winter
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:22
Tieni presente che Van Aert è appena tornato dal covid e van der Poel ha comunque fatto una preparazione un po' raffazzonata. Oggi non avevano le gambe dei giorni migliori.
Riguardo a van der Poel, peraltro, si conferma la tendenza che i corridori che tornano da un lungo periodo senza gare non faticano tanto a trovare il colpo di pedale, quanto, poi, a mantenerlo sul lungo periodo. Già settimana scorsa, evidentemente, stava iniziando a sentire la fatica. Poi si è comunque portato a casa il Fiandre e possiamo dire che, per lui, il gioco è valso la candela.
Torniamo indietro di appena due settimane: un Fiandre con van der Poel, Pogacar e questo Van Baarle tra i primi quattro diresti che è stato un Fiandre di basso livello?
No era stato un fiandre di alto livello per i primi
Direi altissimo
Ma stavamo parlando della roubaix di oggi
E hai spiegato bene i motivi del perché wva (che ha corso male tatticamente) e mvdp non erano al top
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:36
da AndreiTchmil
galliano ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 17:55
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 16:57
Van Baarle clamoroso. Van Baarle e Colbrelli hanno più Roubaix di WVA, MVDP, Mohoric, Pidcock e Stybar messi insieme...
Ma ricordo male oppure oggi Pedersen, Laporte e Asgreen dovevano spaccare il mondo?
Ricordi malissimo, erano Pedersen Laporte e Kung.
E Kung fu terzo.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:48
da rododendro
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 21:22
Stylus ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 21:19
Gara asciutta poca selezione la spunta Mads Pedersen
Io é dal 2020 dico Mads Pedersen ma qui non crede nessuno ai miei pronostici. Vincerà, vedrete.
Ecco qua....
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 21:52
da rododendro
Comunque MVDP e WVA sono due corridori fantastici, due fuoriclasse, però per lo stesso motivo per il quale Pogi è arrivato quinto alla Sanremo e quarto al Fiandre non possono vincere tutte le corse, per quanto avrei voluto vedere WVA nel pieno della forma in questi quindici giorni......
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 22:38
da Mario Rossi
Credo sia doveroso fare un plauso alla Ineos. 2 anni fa, dopo che Tadej è sbocciato, si sono trovati in un bivio: continuare a fare solo GT o reintventarsi. Fermo restando che resta un'ottima base per i GT, il Tour quest'anno non lo vincono, e stanno monopolizzando le altre corse, soprattutto le classiche. Hanno cambiato il target, ben sapendo che anche lì difettano dei migliori. Solo complimenti. Già 2 podi in 3 monumento e domenica prossima speriamo che Tom arrivi a 3/4. Nettamente la migliore primavera in 12 anni.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 22:42
da Road Runner
Zero punti al fanta!!! Ho pure sbagliato di 26 minuti la previsione del tempo finale!!!
Va bé dai, mi ha rovinato il forfait di Haussler che erano punti sicuri...
Comunque bella corsa, come sempre, e grande Van Barle.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 1:28
da Claudio84
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 20:19
Claudio84 ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 18:28
Però probabilmente c'è da dire che nel frattempo la concorrenza è cresciuta...
Dici?
Sembra che a tutte le corse la concorrenza sia maggiore..
Ma a me sembra più un luogo comune..
Mi riferivo solo al periodo boonen/cancellara, prima non so dire.
Preciso che non ho elementi tecnici per dirlo, è solo una deduzione grossomodo statistica: spesso boonen/cancellara battagliavano tra loro due o arrivavano da soli o quasi. Mentre mi pare che ora ci siano più corridori che arrivano lì lì per giocarsi la vittoria.
Quindi, deduco, se i 'perdenti' arrivano più vicino al primo vuol dire probabilmente che il livello medio si è alzato. Poi magari non è così.
Cmq penso che questo ragionamento valga anche quando vincono WVA o VDP, anzi se fosse così ne avrebbero ancora maggior merito.
Poi penso anch'io che è difficile confrontare epoche diverse, e io me ne intendo pochissimo! In generale secondo me ha ragione Walter_White, mi pare l'abbia scritto lui, che ora anche i gregari sono cresciuti di livello.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 2:57
da JohnCipollina
Non ho letto tutto , quindi non so esattamente cosa é successo a Van Aert a Aremberg : in tv dicevano che non ne aveva ma a me sembrava che volasse , penso a un guasto meccanico o una foratura (infatti poi ha cambiato la bici).
Dico solo che oggi ho visto 3 corridori che volavano sulle pietre : oltre a Van Aert in recupero nella foresta , Petit dopo la foratura che li sorpassava tutti e Van Barle nel finale sul Carrefour.
Impressionanti....a memoria non ricordo di aver mai visto simili velocitá sulle pietre
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 9:28
da lemond
Winter ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 21:11
Ma a me oggi l unico che ha impressionato è stato il vincitore
Non mi è sembrata una gara di un livello così elevato
Poi saranno le bici attuali che livellano
Anche a me, e Mohoric.

Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 9:33
da barrylyndon
JohnCipollina ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 2:57
Non ho letto tutto , quindi non so esattamente cosa é successo a Van Aert a Aremberg : in tv dicevano che non ne aveva ma a me sembrava che volasse , penso a un guasto meccanico o una foratura (infatti poi ha cambiato la bici).
Dico solo che oggi ho visto 3 corridori che volavano sulle pietre : oltre a Van Aert in recupero nella foresta , Petit dopo la foratura che li sorpassava tutti e Van Barle nel finale sul Carrefour.
Impressionanti....a memoria non ricordo di aver mai visto simili velocitá sulle pietre
Hai mai visto Ballerini?
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 9:54
da AndreiTchmil
Buongiorno, mancano 364 giorni alla Parigi-Roubaix.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 9:54
da udra
A proposito di cadute, non posto qua l'immagine del buco nel gomito di Merlier perchè è mattina ma non so come abbia fatto a ripartire
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 9:56
da AndreiTchmil
JohnCipollina ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 2:57
Non ho letto tutto , quindi non so esattamente cosa é successo a Van Aert a Aremberg : in tv dicevano che non ne aveva ma a me sembrava che volasse , penso a un guasto meccanico o una foratura (infatti poi ha cambiato la bici).
Dico solo che oggi ho visto 3 corridori che volavano sulle pietre : oltre a Van Aert in recupero nella foresta , Petit dopo la foratura che li sorpassava tutti e Van Barle nel finale sul Carrefour.
Impressionanti....a memoria non ricordo di aver mai visto simili velocitá sulle pietre
Mi sa che anche ai tempi di Cancellara, Boonen, Flecha sulle pietre gliele davano secche. Anche Museeuw, Tafi, Ballerini, Tchmil...
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 10:01
da Walter_White
udra ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 9:54
A proposito di cadute, non posto qua l'immagine del buco nel gomito di Merlier perchè è mattina ma non so come abbia fatto a ripartire
Impressionante. Non saprei se più folle o badass finire una Roubaix in quelle condizioni

Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 10:46
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 9:54
Buongiorno, mancano 364 giorni alla Parigi-Roubaix.
No caro, ne mancano meno
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 11:01
da pietro
JohnCipollina ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 2:57
Non ho letto tutto , quindi non so esattamente cosa é successo a Van Aert a Aremberg : in tv dicevano che non ne aveva ma a me sembrava che volasse , penso a un guasto meccanico o una foratura (infatti poi ha cambiato la bici).
Dico solo che oggi ho visto 3 corridori che volavano sulle pietre : oltre a Van Aert in recupero nella foresta , Petit dopo la foratura che li sorpassava tutti e Van Barle nel finale sul Carrefour.
Impressionanti....a memoria non ricordo di aver mai visto simili velocitá sulle pietre
Wout ha avuto un incidente simile a quello del 2019 nella foresta e Roosen ha dovuto dargli la bici (è per quello che poi Van Aert si è fermato, per riprendersi la propria).
A me comunque ieri non ha convinto molto sulle pietre
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 12:34
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 11:01
JohnCipollina ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 2:57
Non ho letto tutto , quindi non so esattamente cosa é successo a Van Aert a Aremberg : in tv dicevano che non ne aveva ma a me sembrava che volasse , penso a un guasto meccanico o una foratura (infatti poi ha cambiato la bici).
Dico solo che oggi ho visto 3 corridori che volavano sulle pietre : oltre a Van Aert in recupero nella foresta , Petit dopo la foratura che li sorpassava tutti e Van Barle nel finale sul Carrefour.
Impressionanti....a memoria non ricordo di aver mai visto simili velocitá sulle pietre
Wout ha avuto un incidente simile a quello del 2019 nella foresta e Roosen ha dovuto dargli la bici (è per quello che poi Van Aert si è fermato, per riprendersi la propria).
A me comunque ieri non ha convinto molto sulle pietre
I piu' forti sulle pietre erano quelli che son usciti per primi ad Arenberg...Van Baarle e Kung..
Stuyven..non so...era ondivago..in certi tratti bene in altri cosi' e cosi..mediamente bene, senza impressionare, Van Aert..Al netto del corsone che hanno fatto i fuggitivi.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 16:54
da Tommeke92
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 17:37
Van Aert ha delle giustificazioni..in questo caso..in altri non ne aveva..
Insomma....questi due faticheranno ad emulare Boonen e Cancellara che in 9 edizioni hanno lasciato le briciole agli altri...solo Van Summeren e O'Grady hanno interrotto il loro dominio..
Qua trovano chi li fagiana, chi li stacca o chi li beffa in volata...ogni tanto vincono anche corse importanti, ma mi sa che non sono chiaramente piu' forti degli altri..son un po' piu' forti e basta...
È vero però da tifoso di Tom e ammiratore di Fabian bisogna dire che i due Van sono competitivi e partono favoriti in uno spettro molto più ampio di corse.
Però il loro dominio tra Fiandre e Roubaix è difficilmente replicabile, sono d'accordo.
Tra l'altro è la stessa cosa che è capitata spesso a Sagan.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 16:57
da Walter_White
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:54
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 17:37
Van Aert ha delle giustificazioni..in questo caso..in altri non ne aveva..
Insomma....questi due faticheranno ad emulare Boonen e Cancellara che in 9 edizioni hanno lasciato le briciole agli altri...solo Van Summeren e O'Grady hanno interrotto il loro dominio..
Qua trovano chi li fagiana, chi li stacca o chi li beffa in volata...ogni tanto vincono anche corse importanti, ma mi sa che non sono chiaramente piu' forti degli altri..son un po' piu' forti e basta...
È vero però da tifoso di Tom e ammiratore di Fabian bisogna dire che i due Van sono competitivi e partono favoriti in uno spettro molto più ampio di corse.
Però il loro dominio tra Fiandre e Roubaix è difficilmente replicabile, sono d'accordo.
Tra l'altro è la stessa cosa che è capitata spesso a Sagan.
Sagan si è fatto del male da solo correndo per 8 anni con gli stessi obiettivi, non cercando mai di allargarli. Ci rendiamo conto che non ha mai nemmeno preso il via ad ad una Liegi? Poi che gli correvano contro verissimo, ma spesso non aveva le gambe per vincere indipendentemente da ciò (biennio 14/15 ad esempio).
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 17:16
da Primo86
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:57
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:54
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 17:37
Van Aert ha delle giustificazioni..in questo caso..in altri non ne aveva..
Insomma....questi due faticheranno ad emulare Boonen e Cancellara che in 9 edizioni hanno lasciato le briciole agli altri...solo Van Summeren e O'Grady hanno interrotto il loro dominio..
Qua trovano chi li fagiana, chi li stacca o chi li beffa in volata...ogni tanto vincono anche corse importanti, ma mi sa che non sono chiaramente piu' forti degli altri..son un po' piu' forti e basta...
È vero però da tifoso di Tom e ammiratore di Fabian bisogna dire che i due Van sono competitivi e partono favoriti in uno spettro molto più ampio di corse.
Però il loro dominio tra Fiandre e Roubaix è difficilmente replicabile, sono d'accordo.
Tra l'altro è la stessa cosa che è capitata spesso a Sagan.
Sagan si è fatto del male da solo correndo per 8 anni con gli stessi obiettivi, non cercando mai di allargarli. Ci rendiamo conto che non ha mai nemmeno preso il via ad ad una Liegi? Poi che gli correvano contro verissimo, ma spesso non aveva le gambe per vincere indipendentemente da ciò (biennio 14/15 ad esempio).
Evitiamo l'argomento Sagan, grazie.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 17:41
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:57
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:54
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 17:37
Van Aert ha delle giustificazioni..in questo caso..in altri non ne aveva..
Insomma....questi due faticheranno ad emulare Boonen e Cancellara che in 9 edizioni hanno lasciato le briciole agli altri...solo Van Summeren e O'Grady hanno interrotto il loro dominio..
Qua trovano chi li fagiana, chi li stacca o chi li beffa in volata...ogni tanto vincono anche corse importanti, ma mi sa che non sono chiaramente piu' forti degli altri..son un po' piu' forti e basta...
È vero però da tifoso di Tom e ammiratore di Fabian bisogna dire che i due Van sono competitivi e partono favoriti in uno spettro molto più ampio di corse.
Però il loro dominio tra Fiandre e Roubaix è difficilmente replicabile, sono d'accordo.
Tra l'altro è la stessa cosa che è capitata spesso a Sagan.
Sagan si è fatto del male da solo correndo per 8 anni con gli stessi obiettivi, non cercando mai di allargarli. Ci rendiamo conto che non ha mai nemmeno preso il via ad ad una Liegi? Poi che gli correvano contro verissimo, ma spesso non aveva le gambe per vincere indipendentemente da ciò (biennio 14/15 ad esempio).
Infatti è esattamente quello che ho scritto riferito al discorso di barry. Anche Sagan, che per anni in queste corse era sulla carta il più forte e partiva favorito, trovava chi lo fagianava, lo staccava o lo beffava in volata.
Per restare al post di barry è il pericolo che corrono Wout e Mathieu al di là della gara di ieri dove entrambi avevano solide attenuanti che sono state già spiegate da cycling chronicles per esempio.
Comunque anche Cancellara e Boonen avevano tutti contro spesso non è che gli altri non lo sapessero che erano i più forti. Questo rende più grande quello che hanno fatto perché appunto vincere da favorito è sempre più difficile nelle corse di un giorno.
Poi a volte non ci sono riusciti, 2011 docet.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 17:49
da AndreiTchmil
Ma a voi non ha emozionato l'ottavo posto di Pichon a 36 anni a 10 anni dalla sua ultima e unica Roubaix corsa? Campione vero.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 18:00
da pereiro2982
tra le piu belle Roubaix asciutte che io ricordi
la battaglia è iniziata prima del pave
sulla "delusione" dei due Van direi che non c'è rispetto per la roubaix che esige tantissima attenzione e scaltrezza come la sanremo e di avere una giornata in cui ti capiti un'avversità in meno del tuo avversario
poi c'è pure la variabile ciclocross che porta i due ad avere una condizione non sempre ottimale quando conta
sarebbe bello vederli per almeno un intera stagione dedicarsi solo alla strada
per il resto anche dei fuoroclasse hanno bisogno del loro tempo per raggiungere la piena maturazione
magari quando inizieranno a vincere faranno dei filotti
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 18:21
da Tranchée d'Arenberg
AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 17:49
Ma a voi non ha emozionato l'ottavo posto di Pichon a 36 anni a 10 anni dalla sua ultima e unica Roubaix corsa? Campione vero.
Si, avrei voluto spingere sui pedali insieme a lui. Ha incarnato al meglio lo spirito della corsa soffrendo, restando attaccato alla testa della corsa più col cuore che con le gambe. Sono stato veramente felice nel vederlo chiudere nei primi 10. Risultato meritatissimo

Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 18:22
da Tranchée d'Arenberg
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:00
tra le piu belle Roubaix asciutte che io ricordi
la battaglia è iniziata prima del pave
Come si fa a non dire che la Roubaix è la corsa più bella in assoluto?
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 18:24
da Primo86
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:00
roubaix che esige tantissima attenzione e scaltrezza come la sanremo
Qualcuno mi aiuti.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 18:37
da Gimbatbu
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:24
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:00
roubaix che esige tantissima attenzione e scaltrezza come la sanremo
Qualcuno mi aiuti.
Confessa: ti senti come i personaggi di Fitzgerald:
"Così continuiamo a remare, barche controcorrente, risospinti senza posa nel passato."
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 19:01
da Allabersagliera
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:24
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:00
roubaix che esige tantissima attenzione e scaltrezza come la sanremo
Qualcuno mi aiuti.
Suggerisco un diversivo che funziona sempre: "ma perché Lanfranchi a Lisbona 2001... etc etc?"
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 19:05
da AndreiTchmil
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:22
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:00
tra le piu belle Roubaix asciutte che io ricordi
la battaglia è iniziata prima del pave
Come si fa a non dire che la Roubaix è la corsa più bella in assoluto?
Le stradine di campagna, il pavè (quello vero). Arenberg, il Carrefour. Si respira leggenda a ogni pedalata. Mancano una trecentocinquantacinquina di giorni alla Parigi-Roubaix.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 16:25
da Walter_White
Wout nella foresta ha avuto lo stesso problema di Laporte, la ruota posteriore è letteralmente collassata. Roosen velocissimo ad aiutarlo.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 16:50
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 16:25
Wout nella foresta ha avuto lo stesso problema di Laporte, la ruota posteriore è letteralmente collassata. Roosen velocissimo ad aiutarlo.
Beh, finchè era uno solo poteva trattarsi di un caso, però visto che sono avvenuti 2 incidendi su 2 nella stessa squadra, qualche dubbio sui materiali può venire.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 17:40
da il_panta
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 15:18
Il disastro ineos è dovuto al fatto di non avere un capitano designato.
L'avessero, ora ci sarebbe ganna davanti a 60 km/h e chiuderebbero su mohoric in 30km.
Invece così...
Ogni tanto è giusto anche evidenziare la lungimiranza del guru del forum.

Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 19:12
da rododendro
il_panta ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 17:40
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 15:18
Il disastro ineos è dovuto al fatto di non avere un capitano designato.
L'avessero, ora ci sarebbe ganna davanti a 60 km/h e chiuderebbero su mohoric in 30km.
Invece così...
Ogni tanto è giusto anche evidenziare la lungimiranza del guru del forum.
Io prima della oartebza avevo dato MVDP favorito, detto molto bene della Ineos ma senza nominare Van Baarle, poi avevo citato Kung e come sorpresa Politt, diciamo che specie per la Roubaix, i pronostici sono piuttosto aleatori, ecco perché eviterei le "certezze"....
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 19:16
da barrylyndon
Per me Kung ha perso l'attimo...aveva le gambe di Van Baarle..
Ma le corse son cosi'..non solo gambe,ma anche intuito,occhio,prontezza di spirito
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 19:29
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 19:16
Per me Kung ha perso l'attimo...aveva le gambe di Van Baarle..
Ma le corse son cosi'..non solo gambe,ma anche intuito,occhio,prontezza di spirito
Van Baarle dal Campin in poi ha rifilato 1' buono a Van Aert e Küng insieme (15" tra Campin e Carrefour da soli), l'olandese nel finale ne aveva nettamente più di tutti, e penso si sarebbe levato di ruota anche loro 2 se fossero arrivati lì insieme.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 19:39
da matteo.conz
Walter_White ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 19:29
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 19:16
Per me Kung ha perso l'attimo...aveva le gambe di Van Baarle..
Ma le corse son cosi'..non solo gambe,ma anche intuito,occhio,prontezza di spirito
Van Baarle dal Campin in poi ha rifilato 1' buono a Van Aert e Küng insieme (15" tra Campin e Carrefour da soli), l'olandese nel finale ne aveva nettamente più di tutti, e penso si sarebbe levato di ruota anche loro 2 se fossero arrivati lì insieme.
Concordo, l'olandese oltre ad aver corso benissimo, era anche il più forte. Nulla da dire, grandissima vittoria nella Roubaix più veloce di sempre.
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 20:52
da CicloSprint
Una Roubaix mai stata così stata velocissima a oltre 46 km/h.
E che rimpianti, se c'era Sonny, forse l'avrebbe battuto Van Baarle....
Re: Paris - Roubaix 2022 (17 aprile)
Inviato: martedì 19 aprile 2022, 22:14
da jan80
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 20:52
Una Roubaix mai stata così stata velocissima a oltre 46 km/h.
E che rimpianti, se c'era Sonny, forse l'avrebbe battuto Van Baarle....
in volata certamente.........doveva solo arrivarci ma quella e' una sottigliezza
