Re: Mondiali di Calcio 2022 - Qatar
Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 20:32
Jerry adesso ci vanno le malvinas..
cambio ritardato di almeno mezz'ora. Alvarez si è speso anima e corpo in pressing e scatti, ma a metà del secondo tempo era giustamente cotto, come De Paul, secondo me il migliore in campo nel primo tempo. Probabilmente questi due cambi al 30esimo del secondo tempo e non a metà del primo tempo supplementare avrebbero chiuso la partita. Viceversa, Deschamps ha indovinato tutti i cambi e l'aveva praticamente vinta dalla panchina, insieme a Mbappe, ovviamente.
Ma davvero pensi che Mbappé abbia fatto una partita incredibile? Nei prima 70 minuti circa non ha visto palla, poi ha tirato 4 volte verso la porta e l'à centrata una volta, segnando. Insomma da uno che deve fare solo quello, riuscire a fare un tiro in tutta la partita e nel momento in cui gli Argentini erano sotto choc a te pare incredibile?chinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 19:32Ho tifato e sofferto più oggi che nella finale dell'Europeo. Stavo morendo d'infarto, che partita incredibile. E tutto sommato mi dispiace per Mbappè, che ha fatto una partita incredibilejerrydrake ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 19:25 Non mi esaltavo così per una partita di calcio da Italia-Brasile '82
Si è ripreso dopo aver fatto eliminare la Francia agli europei proprio per il rigore sbagliato. Però, secondo me, non è da queste cose che si misura un calciatore, altrimenti Neymar vince per dispersione.
Pensala come ti pare guarda non mi interessa minimamente discuterne, mica lo si osanna per aver fatto tre gol ma per aver spaccato la partita e fatto impazzire tutti dal primo gol fino al 120', chi ha occhi per vedere ha visto chi si crede chissà chi e guarda le cose coi suoi occhi miopi obnubilato da mille pregiudizi e fissazioni cambiare opinione non può. E dato che preferisco non interloquire con te e non vedere i tuoi messaggi se possibile evita proprio di citarmi e dialoga con altri utenti, grazie.lemond ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 8:14Ma davvero pensi che Mbappé abbia fatto una partita incredibile? Nei prima 70 minuti circa non ha visto palla, poi ha tirato 4 volte verso la porta e l'à centrata una volta, segnando. Insomma da uno che deve fare solo quello, riuscire a fare un tiro in tutta la partita e nel momento in cui gli Argentini erano sotto choc a te pare incredibile?chinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 19:32Ho tifato e sofferto più oggi che nella finale dell'Europeo. Stavo morendo d'infarto, che partita incredibile. E tutto sommato mi dispiace per Mbappè, che ha fatto una partita incredibilejerrydrake ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 19:25 Non mi esaltavo così per una partita di calcio da Italia-Brasile '82![]()
![]()
P.S. Queste cose le ha dette pure Micaud ieri a chi, come te, lo osannava perché aveva fatto 3 gol (andiamo che c'entra lui se l'arbitro fischia un rigore?), gente però che di calcio a differenza dell'ex giocatore del Bordeaux e della Francia, non ne mastica troppo e si fa pigliare dagli entusiasmi.
Va bene, tanto è vero che tre gol in finale non li aveva fatti mai nessuno e se quel carciofo al 120° alza la testa e gli dà la palla erano 4. Che partita hai visto tu e gli altri esperti? Quando è salito in cattedra perché prima non gli era arrivato un pallone buono che era uno dato che l' Argentina aveva letteralmente annichilito gli avversari, ha terrorizzato la squadra di Scaloni, che ci aveva messo del suo per complicarsi la vita, ribaltando l' inerzia della partita. Solo lui e Messi possono essere così decisivi attualmente.
Tra l'altro Neymar manco ha avuto le palle di tirare il rigore contro la CroaziaGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 8:37Va bene, tanto è vero che tre gol in finale non li aveva fatti mai nessuno e se quel carciofo al 120° alza la testa e gli dà la palla erano 4. Che partita hai visto tu e gli altri esperti? Quando è salito in cattedra perché prima non gli era arrivato un pallone buono che era uno dato che l' Argentina aveva letteralmente annichilito gli avversari, ha terrorizzato la squadra di Scaloni, che ci aveva messo del suo per complicarsi la vita, ribaltando l' inerzia della partita. Solo lui e Messi possono essere così decisivi attualmente.
Però io non ho espresso un giudizio sulla sua prestazione complessiva (mi sono appunto perso i primi 82 minuti), ma solo sulla sua freddezza
Cafonata degna degli organizzatori. Tra l'altro, la FIFA che in questi 30 giorni si era dimostrata assolutamente rigida con i calciatori a proposito di regolamenti e procotolli del cazzo, ieri non mi pare che abbia mosso nessuna critica rispetto a quella che a mio avviso è una violazione del protocollo di premiazione...
Grande Emiliano !!!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 10:39Cafonata degna degli organizzatori. Tra l'altro, la FIFA che in questi 30 giorni si era dimostrata assolutamente rigida con i calciatori a proposito di regolamenti e procotolli del cazzo, ieri non mi pare che abbia mosso nessuna critica rispetto a quella che a mio avviso è una violazione del protocollo di premiazione...
Però poi c'ha pensato Emiliano Martinez a rimettere le cose a posto con un gesto di grande signorilità![]()
![]()
Esattamenteherbie ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 2:29cambio ritardato di almeno mezz'ora. Alvarez si è speso anima e corpo in pressing e scatti, ma a metà del secondo tempo era giustamente cotto, come De Paul, secondo me il migliore in campo nel primo tempo. Probabilmente questi due cambi al 30esimo del secondo tempo e non a metà del primo tempo supplementare avrebbero chiuso la partita. Viceversa, Deschamps ha indovinato tutti i cambi e l'aveva praticamente vinta dalla panchina, insieme a Mbappe, ovviamente.
Pubblicità progresso: quando fate all'ammore, ricordatevi di indossare il guanto!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 10:39Cafonata degna degli organizzatori. Tra l'altro, la FIFA che in questi 30 giorni si era dimostrata assolutamente rigida con i calciatori a proposito di regolamenti e procotolli del cazzo, ieri non mi pare che abbia mosso nessuna critica rispetto a quella che a mio avviso è una violazione del protocollo di premiazione...
Però poi c'ha pensato Emiliano Martinez a rimettere le cose a posto con un gesto di grande signorilità![]()
![]()
Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 14:06Pubblicità progresso: quando fate all'ammore, ricordatevi di indossare il guanto!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 10:39Cafonata degna degli organizzatori. Tra l'altro, la FIFA che in questi 30 giorni si era dimostrata assolutamente rigida con i calciatori a proposito di regolamenti e procotolli del cazzo, ieri non mi pare che abbia mosso nessuna critica rispetto a quella che a mio avviso è una violazione del protocollo di premiazione...
Però poi c'ha pensato Emiliano Martinez a rimettere le cose a posto con un gesto di grande signorilità![]()
![]()
Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 14:06Pubblicità progresso: quando fate all'ammore, ricordatevi di indossare il guanto!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 10:39Cafonata degna degli organizzatori. Tra l'altro, la FIFA che in questi 30 giorni si era dimostrata assolutamente rigida con i calciatori a proposito di regolamenti e procotolli del cazzo, ieri non mi pare che abbia mosso nessuna critica rispetto a quella che a mio avviso è una violazione del protocollo di premiazione...
Però poi c'ha pensato Emiliano Martinez a rimettere le cose a posto con un gesto di grande signorilità![]()
![]()
Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 14:06Pubblicità progresso: quando fate all'ammore, ricordatevi di indossare il guanto!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 10:39Cafonata degna degli organizzatori. Tra l'altro, la FIFA che in questi 30 giorni si era dimostrata assolutamente rigida con i calciatori a proposito di regolamenti e procotolli del cazzo, ieri non mi pare che abbia mosso nessuna critica rispetto a quella che a mio avviso è una violazione del protocollo di premiazione...
Però poi c'ha pensato Emiliano Martinez a rimettere le cose a posto con un gesto di grande signorilità![]()
![]()
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 8:28 E dato che preferisco non interloquire con te e non vedere i tuoi messaggi se possibile evita proprio di citarmi e dialoga con altri utenti, grazie.
Tutti avete il vizio, che diventa un paraocchi per lo più, di considerare i rigori attribubili a chi è designato a tirarli. Nel PSG deve farlo MBappé per contratto (è proprio in una delle clausole), nonostante che Neymar abbia una percentuale molto superiore alla sua. E dimmi Platini che significa è salito in cattedra, se l'azione che ha cambiato l'inerzia è stata tutta di K.M. e di chi ha fatto il lancio (un difensore credo) e lui guardava soltanto. Poi, come spesso accade nel calcio, la testa fa tanto e, la paura/tentativo di rivalsa senza ragionamento hanno preso il sopravvento e Messi ha perso, forse per hybris appunto, un pallone a centro campo e da lì l'unico, per altroe bello gol di MBappé.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 8:53Tra l'altro Neymar manco ha avuto le palle di tirare il rigore contro la CroaziaGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 8:37Va bene, tanto è vero che tre gol in finale non li aveva fatti mai nessuno e se quel carciofo al 120° alza la testa e gli dà la palla erano 4. Che partita hai visto tu e gli altri esperti? Quando è salito in cattedra perché prima non gli era arrivato un pallone buono che era uno dato che l' Argentina aveva letteralmente annichilito gli avversari, ha terrorizzato la squadra di Scaloni, che ci aveva messo del suo per complicarsi la vita, ribaltando l' inerzia della partita. Solo lui e Messi possono essere così decisivi attualmente.![]()
![]()
Nulla quaestio, avevo ben compreso, ma era solo per dire che aveva fatto passi in avanti rispetto agli europei, dove era stato crocifisso dalla stampa, come a suo tempo Bossis. Chissà chi lo sa quando? Propenderei per Lorenzo.galliano ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 9:35Però io non ho espresso un giudizio sulla sua prestazione complessiva (mi sono appunto perso i primi 82 minuti), ma solo sulla sua freddezza![]()
Oh, ma un crederai miha davvero che quel gesto sia stato fatto con motivazioni politiche anti qatariote, è semplicemente (s.m.) la mimèsi del diverbio d'antan Berluska-Bossi!
D'accordissimo con entrambi.Winter ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 13:34Esattamenteherbie ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 2:29cambio ritardato di almeno mezz'ora. Alvarez si è speso anima e corpo in pressing e scatti, ma a metà del secondo tempo era giustamente cotto, come De Paul, secondo me il migliore in campo nel primo tempo. Probabilmente questi due cambi al 30esimo del secondo tempo e non a metà del primo tempo supplementare avrebbero chiuso la partita. Viceversa, Deschamps ha indovinato tutti i cambi e l'aveva praticamente vinta dalla panchina, insieme a Mbappe, ovviamente.
Partita tatticamente e stranamente fisicamente in mano all argentina
Così li hai rimessi in gioco
In parte era successo lo stesso con l Olanda
Mondiale comunque da 9 per Scaloni
Io leverei il *po'*
Perché, ho scritto che l'ha fatto con motivazioni politiche anti qatariote ?
Allora ho capito male, forse perché non ho sentito particolari fischi contro di lui? Da chi sarebbero provenuti, mi pare indubbio che sia stato il miglior portiere del torneo e che, per questo, sia stato ricompensato con quel trofeo. A differenza della Pagliacciata d'oro, premiare il miglior portiere qualche senso l'à, perché si possono confrontare mele con mele, così come la scarpa d'oro assegnata a Mbappé: è oggettivo che sei gol siano più di tre (Messi) o quattro (Giroud). Avrei riserve, invece sul miglior giovane e sul migliore del torneo, perché lì si confrontano mele con pere!nino58 ha scritto: ↑martedì 20 dicembre 2022, 10:29Perché, ho scritto che l'ha fatto con motivazioni politiche anti qatariote ?
A tutti vuol dire a tutti (anche se lui lo dedicava particolarmente a chi lo stava fischiando)
I fischi provenivano dai tifosi della Francia.lemond ha scritto: ↑martedì 20 dicembre 2022, 10:45Allora ho capito male, forse perché non ho sentito particolari fischi contro di lui? Da chi sarebbero provenuti, mi pare indubbio che sia stato il miglior portiere del torneo e che, per questo, sia stato ricompensato con quel trofeo. A differenza della Pagliacciata d'oro, premiare il miglior portiere qualche senso l'à, perché si possono confrontare mele con mele, così come la scarpa d'oro assegnata a Mbappé: è oggettivo che sei gol siano più di tre (Messi) o quattro (Giroud). Avrei riserve, invece sul miglior giovane e sul migliore del torneo, perché lì si confrontano mele con pere!![]()
Percentuale di rigori sbagliati da Neymar in carriera: 16,85lemond ha scritto: ↑martedì 20 dicembre 2022, 9:24Tutti avete il vizio, che diventa un paraocchi per lo più, di considerare i rigori attribubili a chi è designato a tirarli. Nel PSG deve farlo MBappé per contratto (è proprio in una delle clausole), nonostante che Neymar abbia una percentuale molto superiore alla sua. E dimmi Platini che significa è salito in cattedra, se l'azione che ha cambiato l'inerzia è stata tutta di K.M. e di chi ha fatto il lancio (un difensore credo) e lui guardava soltanto. Poi, come spesso accade nel calcio, la testa fa tanto e, la paura/tentativo di rivalsa senza ragionamento hanno preso il sopravvento e Messi ha perso, forse per hybris appunto, un pallone a centro campo e da lì l'unico, per altroe bello gol di MBappé.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 8:53Tra l'altro Neymar manco ha avuto le palle di tirare il rigore contro la CroaziaGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 8:37
Va bene, tanto è vero che tre gol in finale non li aveva fatti mai nessuno e se quel carciofo al 120° alza la testa e gli dà la palla erano 4. Che partita hai visto tu e gli altri esperti? Quando è salito in cattedra perché prima non gli era arrivato un pallone buono che era uno dato che l' Argentina aveva letteralmente annichilito gli avversari, ha terrorizzato la squadra di Scaloni, che ci aveva messo del suo per complicarsi la vita, ribaltando l' inerzia della partita. Solo lui e Messi possono essere così decisivi attualmente.![]()
![]()
Neymar non ha deciso quando tirare contro la Croazia, perché Tete il più "sicuro" ha stabilito di lasciarlo per quinto.
Parlavo del PSG e non della carriera; s.v.p. se ce l'ài mi puoi dare le statistiche dei rigori tirati dai due con quella maglia, perché il contratto è stato stipulato l'anno scorso, non venti anni fa. Altrimenti sarebbe come dire che il Gobbonero nella Juve è stato un grande tiratore di calci di punizione dal limite, perché li segnava con il Real.Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 dicembre 2022, 11:00
Percentuale di rigori sbagliati da Neymar in carriera: 16,85
Percentuale di rigori sbagliati da Mbappè in carriera: 17,24
Sul resto manco commento perchè è chiaro che quando qualcuno ti sta sulle balle tu non sia oggettivo
Non credo proprio che faccia come Boniperti, Di Stefano o Griezmann, lui e Hallaand hanno certe caratteristiche che li porta giocare per finalizzare. Al massimo, secondo me, potranno fare qualche triangolazione al volo, come quella di domenica di Thuram (che sfortuna per l'Inter si sia infortunato l'anno scorso!), ma, tornare ad aiutare ed essere coinvolto nel gioco fin dall'inizio ... no.
Ho ripensato a quanto sopra e penso che il suo ego lo abbia spinto a concentrarsi al massimo sul tirare i rigori, dopo le due lezioni che ha subito: la prima agli europei contro la Svizzera, dove sbagliò quello dell'eliminazione agli ottavi di finale, ma soprattutto lo schiaffo che prese da Neymar in Ligue1 (non rammento contro chi). Al PSG fu assegnato un rigore e, come da contratto si presentò lui sul dischetto (ma poi sarà davvero un disco la forma bianca sul prato verde?) e lo sbagliò. Il caso (o l'arbitro) volle dargliene un secondo poco dopo e Neymar, contravvenendo alla regola, si impossessò del pallone e lo batté, segnando alla sua maniera ormai: il portiere da una parte e il pallone dall'altra.
Io non parlavo solo del campo..lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 8:27Non credo proprio che faccia come Boniperti, Di Stefano o Griezmann, lui e Hallaand hanno certe caratteristiche che li porta giocare per finalizzare. Al massimo, secondo me, potranno fare qualche triangolazione al volo, come quella di domenica di Thuram (che sfortuna per l'Inter si sia infortunato l'anno scorso!), ma, tornare ad aiutare ed essere coinvolto nel gioco fin dall'inizio ... no.
infatti, deve migliorare anche in codesto aspetto e li non basta essere caparbio.Winter ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 11:53Io non parlavo solo del campo..lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 8:27Non credo proprio che faccia come Boniperti, Di Stefano o Griezmann, lui e Hallaand hanno certe caratteristiche che li porta giocare per finalizzare. Al massimo, secondo me, potranno fare qualche triangolazione al volo, come quella di domenica di Thuram (che sfortuna per l'Inter si sia infortunato l'anno scorso!), ma, tornare ad aiutare ed essere coinvolto nel gioco fin dall'inizio ... no.
non è amatissimo tra i compagni al psg.. ma nemmeno in nazionale
detto tutto e detto benemax ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 13:25 alla fine la vittoria dell'Argentina è stata meritata per 80 minuti hanno dominato e la Francia era arrivata ad avere il clamoroso dato di non aver fatto un tiro in porta fino al rigore(non so se è mai successo che una finalista non abbia tirato in porta per 80 minuti, credo sia stato record).
Primi 40 minuti veramente scandalosi da parte della Francia, nel calcio di oggi non ti puoi permettere di avere uomini che giocano solo in attacco e non tornano in difesa, stavano giocando in 10 contro 8 perchè Mbappe e Giroud erano fermi davanti, i due cambi di Deschamps con l'ingresso di Kolo Muani e Thuram sono stati azzeccati perchè hanno riequilibrato la squadra ed entrambi hanno fatto una gran partita correndo moltissimo.
Dal 40' all' 80' la partita è stata più equilibrata, ciò non toglie che l'Argentina era in controllo della situazione e non stava correndo rischi dato che la Francia non riusciva ad arrivare in porta, però perlomeno i Francesi hanno evitato di essere sovrastati in maniera imbarazzante come successo in precedenza.
E poi è subentrato in fattore Scaloni, perchè poi alla fine avrà pur vinto, ma la scelta di fare un solo cambio(tra l'altro sbagliato) in 90' è stata una scelta scellerata, la sua squadra aveva speso tantissimo e c'erano giocatori purtroppo stremati, se hai a disposizione 5/6 cambi non puoi farne solo 1 nei tempi regolamentari(la Francia correttamente ne ha fatti 4 nei 90'), tra l'altro ha fatto l'unico cambio che non doveva fare perchè Di Maria stava giganteggiando contro Kouande.
Forse è esagerato da dire ma l'ha quasi riaperta Scaloni, il caso ha fatto la sua parte perchè se Kolo Muani non s'inventa quella prima azione, si sarebbe rimasti sul 2-0 fino alla fine, sta di fatto che l'Argentina a causa della stanchezza è stata a un passo dal perderla per 3-2 nei tempi regolamentari, perchè ci sono stati 10 minuti buoni in cui la Francia ha continuato a pressare ed è stata vicinissima a fare il colpaccio e Scaloni continuava a non cambiare gli uomini stanchi.
Poi tempi supplementari più equilibrati grazie finalmente ai cambi dell'Argentina e lì sono stati 30 minuti epici con continui cambi di fronte, giusta la metafora degli sport di combattimento con colpo su colpo, botta e risposta in sequenza.
Poi a mio avviso l'ultimo errore che si è rivelato decisivo, quello di Deschamps di non sostituire Lloris per la batteria dei rigori, al 120' ha fatto il settimo cambio facendo entrare Disasi(che poi non ha tirato, forse sarebbe stato il 5° rigorista?), ma lì andava cambiato il portiere.
Lloris ha fatto un eccellente campionato, nel gioco in movimento è stato molto bravo, ma i rigori sono un sport a parte e in quel segmento lui non è adatto, di fatto la Francia l'anno scorso è uscita dall'Europeo contro la Svizzera ai rigori(0/5 per Lloris) e ai Mondiali quest'anno contro l'Argentina(0/4 per Lloris).
su due batterie di rigori Lloris ha fatto 0/9, cioè non li riesce a parare manco per sbaglio, o lo buttano fuori o non lo prende, anche perchè i primi 3 rigori dell'Argentina sono stati tutto tranne che impeccabili, purtroppo Deschamps non ha avuto il coraggio di provarci ed è stato condannato per la seconda volta consecutiva tra Europei e Mondiali.
Non mi vorrei sbagliare, quella fu una finale orrenda e l' ho quasi completamente rimossa, ma mi pare che un tiro?(passaggio al portiere avversario?) nello specchio fu fatto da Apolloni, uno che solo Sacchi poteva portare al Mondiale. Però non ci giocherei neanche 10 centesimi, ma mi pare che smadonnai dicendo guarda chi facciamo tirare in porta...Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 14:45 Ho un solo dubbio sulla questione "tiri in porta" da parte di una finalista: ho ricordi vaghi, ma l'Italia nella finale del '94 aveva fatto un tiro nello specchio?![]()
Ricordo un'azione di Massaro, ma non gli esiti. Invece ricordo abbastanza bene un tiro di Baggio (?) nel finale, abbondantemente fuori.
C'è qualcuno che non soffre di Alzheimer come me?![]()
Confermo l'inguardabilità di quella partita, con l'Italia e il Brasile (pure) peggiori di sempre ma a loro giustificazione c'era il fatto che li fecero giocare a mezzogiorno, nel mezzogiorno californiano.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 14:51Non mi vorrei sbagliare, quella fu una finale orrenda e l' ho quasi completamente rimossa, ma mi pare che un tiro?(passaggio al portiere avversario?) nello specchio fu fatto da Apolloni, uno che solo Sacchi poteva portare al Mondiale. Però non ci giocherei neanche 10 centesimi, ma mi pare che smadonnai dicendo guarda chi facciamo ridere in porta...Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 14:45 Ho un solo dubbio sulla questione "tiri in porta" da parte di una finalista: ho ricordi vaghi, ma l'Italia nella finale del '94 aveva fatto un tiro nello specchio?![]()
Ricordo un'azione di Massaro, ma non gli esiti. Invece ricordo abbastanza bene un tiro di Baggio (?) nel finale, abbondantemente fuori.
C'è qualcuno che non soffre di Alzheimer come me?![]()
Fon qui, analisi molto ben fatta, a parte il fatto ovvio che contro Jules Kundé giganteggiano tutti o quasi.max ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 13:25 alla fine la vittoria dell'Argentina è stata meritata per 80 minuti hanno dominato e la Francia era arrivata ad avere il clamoroso dato di non aver fatto un tiro in porta fino al rigore(non so se è mai successo che una finalista non abbia tirato in porta per 80 minuti, credo sia stato record).
Primi 40 minuti veramente scandalosi da parte della Francia, nel calcio di oggi non ti puoi permettere di avere uomini che giocano solo in attacco e non tornano in difesa, stavano giocando in 10 contro 8 perchè Mbappe e Giroud erano fermi davanti, i due cambi di Deschamps con l'ingresso di Kolo Muani e Thuram sono stati azzeccati perchè hanno riequilibrato la squadra ed entrambi hanno fatto una gran partita correndo moltissimo.
Dal 40' all' 80' la partita è stata più equilibrata, ciò non toglie che l'Argentina era in controllo della situazione e non stava correndo rischi dato che la Francia non riusciva ad arrivare in porta, però perlomeno i Francesi hanno evitato di essere sovrastati in maniera imbarazzante come successo in precedenza.
E poi è subentrato in fattore Scaloni, perchè poi alla fine avrà pur vinto, ma la scelta di fare un solo cambio(tra l'altro sbagliato) in 90' è stata una scelta scellerata, la sua squadra aveva speso tantissimo e c'erano giocatori purtroppo stremati, se hai a disposizione 5/6 cambi non puoi farne solo 1 nei tempi regolamentari(la Francia correttamente ne ha fatti 4 nei 90'), tra l'altro ha fatto l'unico cambio che non doveva fare perchè Di Maria stava giganteggiando contro Kouande.
Secondo me Dechamps non avrebbe cambiato il portiere nemmeno se ci fosse stato Maignan, figuriamoci se può aver mai pensato di metter dentro il secondo Mandanda (quasi 38 anni) o Areola, che secondo me sarebbe il secondo portiere francese, dopo Maignan, ma che D.D. non ha quasi mai considerato all'altezza.max ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 13:25
Forse è esagerato da dire ma l'ha quasi riaperta Scaloni, il caso ha fatto la sua parte perché se Kolo Muani non s'inventa quella prima azione, si sarebbe rimasti sul 2-0 fino alla fine, sta di fatto che l'Argentina a causa della stanchezza è stata a un passo dal perderla per 3-2 nei tempi regolamentari, perchè ci sono stati 10 minuti buoni in cui la Francia ha continuato a pressare ed è stata vicinissima a fare il colpaccio e Scaloni continuava a non cambiare gli uomini stanchi.
Poi tempi supplementari più equilibrati grazie finalmente ai cambi dell'Argentina e lì sono stati 30 minuti epici con continui cambi di fronte, giusta la metafora degli sport di combattimento con colpo su colpo, botta e risposta in sequenza.
Poi a mio avviso l'ultimo errore che si è rivelato decisivo, quello di Deschamps di non sostituire Lloris per la batteria dei rigori, al 120' ha fatto il settimo cambio facendo entrare Disasi(che poi non ha tirato, forse sarebbe stato il 5° rigorista?), ma lì andava cambiato il portiere.
Lloris ha fatto un eccellente campionato, nel gioco in movimento è stato molto bravo, ma i rigori sono un sport a parte e in quel segmento lui non è adatto, di fatto la Francia l'anno scorso è uscita dall'Europeo contro la Svizzera ai rigori(0/5 per Lloris) e ai Mondiali quest'anno contro l'Argentina(0/4 per Lloris).
su due batterie di rigori Lloris ha fatto 0/9, cioè non li riesce a parare manco per sbaglio, o lo buttano fuori o non lo prende, anche perchè i primi 3 rigori dell'Argentina sono stati tutto tranne che impeccabili, purtroppo Deschamps non ha avuto il coraggio di provarci ed è stato condannato per la seconda volta consecutiva tra Europei e Mondiali.
Mi sono ricordato. A parte mistero Apolloni, sicuramente il tiro di Massaro nel primo tempo fu parato da Taffarel.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 14:51Non mi vorrei sbagliare, quella fu una finale orrenda e l' ho quasi completamente rimossa, ma mi pare che un tiro?(passaggio al portiere avversario?) nello specchio fu fatto da Apolloni, uno che solo Sacchi poteva portare al Mondiale. Però non ci giocherei neanche 10 centesimi, ma mi pare che smadonnai dicendo guarda chi facciamo tirare in porta...Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 14:45 Ho un solo dubbio sulla questione "tiri in porta" da parte di una finalista: ho ricordi vaghi, ma l'Italia nella finale del '94 aveva fatto un tiro nello specchio?![]()
Ricordo un'azione di Massaro, ma non gli esiti. Invece ricordo abbastanza bene un tiro di Baggio (?) nel finale, abbondantemente fuori.
C'è qualcuno che non soffre di Alzheimer come me?![]()
C'è già il precedente, l'europeo dell'anno scorso dove Maignan c'era e non fu fatto entrare per i rigori.lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 15:24 Secondo me Dechamps non avrebbe cambiato il portiere nemmeno se ci fosse stato Maignan, figuriamoci se può aver mai pensato di metter dentro il secondo Mandanda (quasi 38 anni) o Areola, che secondo me sarebbe il secondo portiere francese, dopo Maignan, ma che D.D. non ha quasi mai considerato all'altezza.
Mi pare che la statistica sia zero su quattordici (lo hanno detto a l'Èquipe TV, ma non so a quale altro torneo si riferissero. Poi che Lloris abbia fatto un buon mondiale non mi pare: non blocca un pallone anche se glielo passano, parate c.d. miracolose non le può fare, perché è basso e in uscita è scarso. Le partite della Francia le vedo tutte e mi è sempre sembrato un portiere mediocre, compreso in questo torneo. Tuchel due volte nelle coppe ha sostituito Mendy con Kepa, ma i risultati sono stati, mi pare 1/2.max ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 17:33C'è già il precedente, l'europeo dell'anno scorso dove Maignan c'era e non fu fatto entrare per i rigori.lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 15:24 Secondo me Dechamps non avrebbe cambiato il portiere nemmeno se ci fosse stato Maignan, figuriamoci se può aver mai pensato di metter dentro il secondo Mandanda (quasi 38 anni) o Areola, che secondo me sarebbe il secondo portiere francese, dopo Maignan, ma che D.D. non ha quasi mai considerato all'altezza.
Da una parte Deschamps lo capisco perché cambiare il portiere per i rigori non lo fa praticamente nessuno, salvo una volta Van Gaal e un altro tentativo lo fece Sarri al Chelsea nella finale di Coppa, dove Kepa si rifiutò di uscire e poi il Chelsea perse ai rigori(Kepa aveva 24 anni ed era stato pagato 80 milioni, mentre il portiere che doveva entrare per i rigori era nonno Caballero 38 anni, ma con grandi statistiche sui rigori parati).
C'è da considerare anche Lloris ha fatto un ottimo mondiale e oltretutto è il capitano della Francia, per fare il cambio al 120' della finale mondiale, l'allenatore deve avere due palle enormi, se ti va bene sei un genio, se ti va male hai una nazione contro, la scelta più comoda è lasciare tutto com'è.
Quello che molti non vogliono capire è che il portiere è un giocatore come gli altri, quindi se ai rigori è scarso, è giusto provare qualcun'altro.
Se a Euro 2021 fosse entrato Maignan per parare i rigori, la Francia sarebbe uscita con la Svizzera? E se alla finale con l'Argentina fosse entrato Areola, ne avrebbe preso qualcuno?
Secondo me il dubbio a Deschamps rimarrà, l'unica certezza è che Lloris ne ha parati zero su nove.
Non è il portiere che para i rigori, ma è l'attaccante che lo sbaglia.max ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 17:33C'è già il precedente, l'europeo dell'anno scorso dove Maignan c'era e non fu fatto entrare per i rigori.lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 15:24 Secondo me Dechamps non avrebbe cambiato il portiere nemmeno se ci fosse stato Maignan, figuriamoci se può aver mai pensato di metter dentro il secondo Mandanda (quasi 38 anni) o Areola, che secondo me sarebbe il secondo portiere francese, dopo Maignan, ma che D.D. non ha quasi mai considerato all'altezza.
Da una parte Deschamps lo capisco perché cambiare il portiere per i rigori non lo fa praticamente nessuno, salvo una volta Van Gaal e un altro tentativo lo fece Sarri al Chelsea nella finale di Coppa, dove Kepa si rifiutò di uscire e poi il Chelsea perse ai rigori(Kepa aveva 24 anni ed era stato pagato 80 milioni, mentre il portiere che doveva entrare per i rigori era nonno Caballero 38 anni, ma con grandi statistiche sui rigori parati).
C'è da considerare anche Lloris ha fatto un ottimo mondiale e oltretutto è il capitano della Francia, per fare il cambio al 120' della finale mondiale, l'allenatore deve avere due palle enormi, se ti va bene sei un genio, se ti va male hai una nazione contro, la scelta più comoda è lasciare tutto com'è.
Quello che molti non vogliono capire è che il portiere è un giocatore come gli altri, quindi se ai rigori è scarso, è giusto provare qualcun'altro.
Se a Euro 2021 fosse entrato Maignan per parare i rigori, la Francia sarebbe uscita con la Svizzera? E se alla finale con l'Argentina fosse entrato Areola, ne avrebbe preso qualcuno?
Secondo me il dubbio a Deschamps rimarrà, l'unica certezza è che Lloris ne ha parati zero su nove.
Sì, se il rigore viene tirato nel sette a cannella, senz'altro.kokkelkoren ha scritto: ↑giovedì 22 dicembre 2022, 9:56 Non è il portiere che para i rigori, ma è l'attaccante che lo sbaglia.
Vero ed è anche vero che la bravura del portiere sta nell'avere lesplosivita e il riflesso di andare a prendere il tiro muovendosi solo un attimo dopo che questo è partito. Qualità tutta del portierenino58 ha scritto: ↑giovedì 22 dicembre 2022, 10:03Sì, se il rigore viene tirato nel sette a cannella, senz'altro.kokkelkoren ha scritto: ↑giovedì 22 dicembre 2022, 9:56 Non è il portiere che para i rigori, ma è l'attaccante che lo sbaglia.
Ma non è facile.
Quindi una certa sfida c'è.
Il portiere può "aiutare" il tiratore a sbagliare oppure può essere ininfluente.
Emiliano Martinez è un ottimo aiutatore, ad esempio.
Ma anche Gigio si fa apprezzare in questo fondamentale.
Lloris e Buffon (tra i citati) sono tendenzialmente ininfluenti.