Pagina 13 di 14

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 17:55
da lucks83
chinaski89 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 14:27
Pino_82 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 14:07 Fossi in Tadej andrei alla Vuelta

(E ci sarebbero tutti, ma proprio tutti 💪)

Probabilmente non lo farà, ma al fine un mondiale che difficilmente vincerà (e San Sebastian ), certo il programma italiano con Lombardia è comunque interessante, ma farei il sacrificio

In fondo il suo stop lo ha fatto, forzato, a maggio
A parole è giusto un filo più facile. Pogi ha avuto uno stop importante a due mesi dal Tour da cui è uscito abbastanza distrutto, andare alla Vuelta a prenderle di nuovo da Vingegaard e magari pure da altri sarebbe follia pura. Soprattutto se hai l'alternativa di correre e vincere classiche e magari il terzo Lombardia.
Giustissimo.
Vedi che poi alla fine non la pensiamo tanto diversamente?
Mandarlo alla Vuelta dopo essere uscito sfiancato dal Tour, dopo uno stop di due mesi che non è facile superare rimanendo competitivo e prenderle magari ancora da Vingegaard e magari pure da Roglic ed Evenepoel e magari pure dal suo delfino Ayuso, sarebbe una bella picconata al morale.

Molto meglio il suo solito programma, dove può portare a casa altre vittorie di prestigio a questo punto.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 18:07
da lucks83
herbie ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 15:52
Tommeke92 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 15:22
chinaski89 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 14:27

A parole è giusto un filo più facile. Pogi ha avuto uno stop importante a due mesi dal Tour da cui è uscito abbastanza distrutto, andare alla Vuelta a prenderle di nuovo da Vingegaard e magari pure da altri sarebbe follia pura. Soprattutto se hai l'alternativa di correre e vincere classiche e magari il terzo Lombardia.
:clap:
mica è scontato che le prenda ancora, con quel percorso ed auspicabilmente senza giorno di crisi. Tutt'altro...anzi il fatto che ci vada anche Vingegaard è una grossa occasione. Classiche interessanti per lui c'è giusto il Lombardia che non è nemmeno alternativo alla Vuelta. San Sebastian non credo ci vada comunque.
In generale sarei d'accordissimo con te, anche perché a settembre sui Pirenei il caldo (che Pogi sembra soffrire ) è minore rispetto a luglio, nelle Asturie non ne parliamo visto che è sempre fresco e le tappe sembrano disegnate più per Pogi che per Vingo.
Inoltre non c'è nessun precedente né per Pogacar né per Vingegaard sulla tenuta fisica al secondo GT dell'anno, visto che ne hanno sempre corso solo uno a stagione entrambi, possibile anche che i valori tra i due si ribaltino.

Però stavolta mi pare che esca dal Tour davvero stanco, i suoi stessi preparatori e team manager hanno detto che gli è mancata la base di lavoro e di testa va fatto staccare un attimo.
In queste condizioni credo sia più dannoso che altro portarlo in Spagna, senza considerare che hanno Ayuso che scalpita e la presenza di Pogi gli tarperebbe le ali.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 18:57
da Tommeke92
Oggi giornata di lavoro in vista di Glasgow?

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 19:14
da JineteRojo
Ma non è che alla fine nelle 4 tappe prima del we pogi si sia ripreso anche come condizione mentale?
Magari così ha spazio per la vuelta

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 19:16
da chinaski89
Un crollo mentale molto presunto e piuttosto breve invero

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 21:09
da Covadonga
JineteRojo ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 19:14 Ma non è che alla fine nelle 4 tappe prima del we pogi si sia ripreso anche come condizione mentale?
Magari così ha spazio per la vuelta
si è ripreso quando non serviva più,ma chi ha detto che la botta lo abbia indebolito mentalmente...è un grandissimo e lo ha dimostrato.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 21:22
da Covadonga
sul corriere sport ed anche nelle cronache hanno ricordato un dato clamoroso dai tempi di binda.
5° podio in altrettante gare a tappe corse come binda e se io non ricordo male come ullrich.

sicuramente il corridore più completo al mondo.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 0:39
da pietro
JineteRojo ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 19:14 Ma non è che alla fine nelle 4 tappe prima del we pogi si sia ripreso anche come condizione mentale?
Magari così ha spazio per la vuelta
Si è ripreso fisicamente direi. Mentalmente uscirà comunque sfinito dal Tour, come chiunque altro del resto

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 17:30
da PassistaScalatore
Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 17:37
da Gimbatbu
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:30 Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.
Ma sì che annataccia finora, quante ne ha vinte ? 16? Che vuoi che sia... Fiandre, Amstel, Freccia, P.N., secondo al Tour con due tappe vinte nonostante un mese in meno di preparazione specifica. Se non vince almeno la Tre valli è un' annata fallimentare...

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 17:51
da il_panta
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:30 Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.
Un'annata di ridimensionamento? Mi sai indicare un corridore che abbia fatto finora una stagione migliore di Pogacar?

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 17:58
da pietro
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:30 Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.
Ah ma allora è una roba personale, ce l'hai con Tadej. Ridimensionamento nell'anno in cui è andato complessivamente più forte di sempre

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 18:46
da nurseryman
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:30 Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.
ha fatto secondo al tour e 2 tappe con soli 25 giorni di allenamento nelle gambe
che c'è da ridimensionare
io non ce lo mandavo nemmeno al tour, ma la squadra ha deciso così e alla fine della fiera non mi sembra un bilancio negativo
vinge in definitiva non ha fatto sanremo fiandre amstel freccia e liegi

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 19:22
da rododendro
Si si direi totale ridimensionamento, basta prendere gli albi d'oro e vedere chi, arrivato secondo al Tour, ha vinto nello stesso anno Fiandre Freccia ed Amstel, saranno sicuramente in tanti, poi certo eguagliare il record di Binda con 5 podi nei primi 5 GT in carriera è un'altro traguardo banale e scontato, certo Valverde ha vinto molte classiche ma non mi ricordo bene quanti podi ha fatto al Tour de France, in più Pogi ha già vinto 11 tappe in Francia non so quante ne abbia vinte Valverde, se poi lo sloveno corresse fino alla veranda età dello spagnolo ho paura non basterebbe la calcolatrice per le vittorie...ma certo non fare la Vuelta quest'anno ne macchierebbe tutta la carriera...

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 19:34
da Tommeke92
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:30 Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.
Io non lo so cosa scrivevi te in primavera, ma spero qualcosa di veramente stupendo, poetico, innovativo, fondamentale per il progresso artistico e scientifico della società.
Perché altrimenti, alla luce degli ultimi messaggi, ci toccherebbe parlare di un grosso ridimensionamento.



P.s. Ho optato per una risposta ironica essendo sicuro che la apprezzerai, che è evidente che chi paragona Pogacar a Evans o Valverde ha uno squisito senso dell'ironia.
Anche perché sul merito ti hanno già risposto molto bene in tanti.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 19:52
da albopaxo
Gimbatbu ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:37
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:30 Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.
Ma sì che annataccia finora, quante ne ha vinte ? 16? Che vuoi che sia... Fiandre, Amstel, Freccia, P.N., secondo al Tour con due tappe vinte nonostante un mese in meno di preparazione specifica. Se non vince almeno la Tre valli è un' annata fallimentare...
Non conosci il Teorema del Polonia (cit.)

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 19:56
da Luca90
Gimbatbu ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:37
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 17:30 Riassunto dal Tour di Pogacar.
Ne parlano come un Mercxk che va fortissimo ovunque, ma viene fuori un Valverde che quando si va in quota e alla distanza salta.
Ne parlano come un Evans che fa tutta la stagione ma fa l'Armstrong e non si presenta alla Vuelta.
:D
Per avere ragione lui a non andare in Spagna, allora deve andare a segno in almeno un paio di grandi obiettivi, cercare prendersi o un altro Lombardia o il mondiale. Altrimenti non si potrà parlare di delusione per via della primavera ma sarà comunque un anno di grande ridimensionamento rispetto a Vingegaard, in base a quello che farà lui alla Vuelta.
Poi lo aspettiamo al Tour dell'anno prossimo per un responso definitivo, perché quest'anno ha l'importante attenuante dell'infortunio.
Ma sì che annataccia finora, quante ne ha vinte ? 16? Che vuoi che sia... Fiandre, Amstel, Freccia, P.N., secondo al Tour con due tappe vinte nonostante un mese in meno di preparazione specifica. Se non vince almeno la Tre valli è un' annata fallimentare...
:diavoletto:

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 0:48
da PassistaScalatore
Non cito nessuno perché hanno già scritto in molti.
Si tratta di una normale divergenza. Io credo che se Vingegaard dovesse vincere la Vuelta e finire con Tour più Vuelta nel carniere 2023, e se contestualmente Pogacar non dovesse vincere una grande corsa da qui alla fine della stagione, ci sarebbe un grande ridimensionamento tra lo sloveno il danese.
Se poi c'è chi crede che Tour più Vuelta varrebbe meno di Fiandre+Amstel+Freccia, è un'opinione. Io credo che valga di più la prima.
Ho usato il condizionale in modo non fraintendibile, non sto parlando di un giudizio da esprimere oggi, ma a fine stagione.
Sulle similitudini invece, invito qualcuno al ripasso perché dire che "è come Evans che corre tutta la stagione" non significa in nessuna lingua al mondo "è forte come Evans". Si tratta appunto di simillitudine.
Anche capire la distinzione tra valore assoluto e valore relativo, non è difficile. Ridimensionato rispetto a Vingegaard. E ho scritto io stesso "non si potrebbe parlare di delusione, ma...".

Di sicuro mi sento di dire che Pogacar ha la giustificazione dell'infortunio, poi si possono criticare gli atteggiamenti come gli attacchi al limite del patetico sui campi elisi ma è evidente che la preparazione non è stata ideale. Difatti ho parlato di valutazione a fine stagione, e per un confronto diretto con Vingegaard anche al prossimo Tour.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 2:27
da frcre
PassistaScalatore ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 0:48 Non cito nessuno perché hanno già scritto in molti.
Si tratta di una normale divergenza. Io credo che se Vingegaard dovesse vincere la Vuelta e finire con Tour più Vuelta nel carniere 2023, e se contestualmente Pogacar non dovesse vincere una grande corsa da qui alla fine della stagione, ci sarebbe un grande ridimensionamento tra lo sloveno il danese.
Se poi c'è chi crede che Tour più Vuelta varrebbe meno di Fiandre+Amstel+Freccia, è un'opinione. Io credo che valga di più la prima.
Ho usato il condizionale in modo non fraintendibile, non sto parlando di un giudizio da esprimere oggi, ma a fine stagione.
Sulle similitudini invece, invito qualcuno al ripasso perché dire che "è come Evans che corre tutta la stagione" non significa in nessuna lingua al mondo "è forte come Evans". Si tratta appunto di simillitudine.
Anche capire la distinzione tra valore assoluto e valore relativo, non è difficile. Ridimensionato rispetto a Vingegaard. E ho scritto io stesso "non si potrebbe parlare di delusione, ma...".

Di sicuro mi sento di dire che Pogacar ha la giustificazione dell'infortunio, poi si possono criticare gli atteggiamenti come gli attacchi al limite del patetico sui campi elisi ma è evidente che la preparazione non è stata ideale. Difatti ho parlato di valutazione a fine stagione, e per un confronto diretto con Vingegaard anche al prossimo Tour.
Vero che contano principalmente le vittorie, ma anche il secondo posto al tour con 2 vittorie ha un valore.
La Liegi peccato per la caduta sarebbe stato un bel testa a testa con Remco.
Nei GT sicuramente é al momento sotto Vingegaard, nel complesso non so.
Tour+vuelta rimarrebbe comunque un accoppiata che potrebbe essere pareggiata solo se Pogacar dovesse vincere mondiale e lombardia

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 9:51
da Walter_White
Ha fatto il record personale di watt sui 5 o 10 minuti sui Campi Elisi :crazy: :hammer:

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 11:10
da rododendro
Anche io ero intervenuto sull'argomento, con nessun intento polemico, a me piace disquisire di ciclismo e finisce lì, chiaro che vincere un Tour è un risultato enorme, però, ribaltando il paradigma, mi pare che l'ultimo vincitore del Fiandre forte nei GT sia stato Bugno nel 1994 e, mi sbilancio, penso che Vinge un Fiandre non lo vincerà mai. Noi per esenpio il campione multitasking lo abbiamo avuto, le tre corone Lombardia e Sanremo ed una quasi Liegi, e forse non abbiamo sottolineato abbastanza la difficoltà dell'impresa, Froome, un campione, tanto per fare un esempio, fuori dai GT ha il nulla assoluto.
Secondo me, se mi posso permettere, è il termine ridimensionamento per il Pogi 2023 che non sta in piedi, se anche Vinge vincesse Vuelta e Lombardia la stagione di Pogi già oggi (vediamo il mondiale dove il danese non ci sarà) sarebbe gia superlativa, le rivalità vanno benissimo ma l'oggettività dei risultati non può essere discussa anche se sicuramente possono essere pesati diversamente, ed infine il parlar benissimo dell'uno non esclude il valore dell'altro, poi certo le mie sono opinioni e come tali totalmente confutabili.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 11:19
da il_panta
Farà il Mondiale?

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 15:09
da mattia_95
il_panta ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 11:19 Farà il Mondiale?
Si, dovrebbe farlo.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: giovedì 27 luglio 2023, 10:20
da MattiaF
Comunque guardando il tour, durante le ultime tappe, mi è venuta in mente una similitudine col mondo del tennis. Se considerassimo i GT come i tornei del grande slam mi sembra che Pogacar sia un pò come Federer e Vingegaard come Nadal.
Tadej riconosciuto costantemente e unanimamente come il più grande di tutti ma Jonas che poi regolarmente lo batte in finale slam.

Ps: ora non venitemi a dire che Roger ha battuto Rafa in qualche finale slam, lo so anche io :) la mia è una provocazione perchè vedendo la sfida mi è capitato di pensare che Pogacar sia un ciclista quasi imbattibile ma allo stesso tempo che Vingegaard sia un pò la sua kriptonite (come lo era Rafa per Roger) e che nello scontro diretto lo batta, se non sempre, spesso.

Pps: parlo dei soli GT.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 7:08
da Walter_White
Dovrebbe correre il Giro di Lombardia, a questo punto penso con un programma simile al 2021

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 8:37
da jan80
Walter_White ha scritto: mercoledì 30 agosto 2023, 7:08 Dovrebbe correre il Giro di Lombardia, a questo punto penso con un programma simile al 2021
Penso anche io,finale con classiche italiane

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 10:59
da mattia_95
Magari farà l'europeo e poi un paio di corse italiane prima del Lombardia.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 8:19
da Walter_White
mattia_95 ha scritto: mercoledì 30 agosto 2023, 10:59 Magari farà l'europeo e poi un paio di corse italiane prima del Lombardia.
Confermato il calendario: Emilia, 3 Valli, Lombardia

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 11:38
da Primo86
Walter_White ha scritto: venerdì 8 settembre 2023, 8:19
mattia_95 ha scritto: mercoledì 30 agosto 2023, 10:59 Magari farà l'europeo e poi un paio di corse italiane prima del Lombardia.
Confermato il calendario: Emilia, 3 Valli, Lombardia
Al Giro dell'Emilia cincischia, alla Tre Valli si autosgama, al Lombardia vince.

Grande classico di fine anno.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 13:15
da Walter_White
Primo86 ha scritto: venerdì 8 settembre 2023, 11:38
Walter_White ha scritto: venerdì 8 settembre 2023, 8:19
mattia_95 ha scritto: mercoledì 30 agosto 2023, 10:59 Magari farà l'europeo e poi un paio di corse italiane prima del Lombardia.
Confermato il calendario: Emilia, 3 Valli, Lombardia
Al Giro dell'Emilia cincischia, alla Tre Valli si autosgama, al Lombardia vince.

Grande classico di fine anno.
La prima cosa a cui ho pensato anch'io, con Roglic probabilmente vincitore sul San Luca :diavoletto:

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 13:24
da Gimbatbu
L' anno scorso veniva da più impegni ravvicinati e ha fatto secondo, primo, primo. Quest' anno secondo me la prenderà più comoda e vince "solo" il Lombardia.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 12:55
da Walter_White
Walter_White ha scritto: venerdì 8 settembre 2023, 8:19
mattia_95 ha scritto: mercoledì 30 agosto 2023, 10:59 Magari farà l'europeo e poi un paio di corse italiane prima del Lombardia.
Confermato il calendario: Emilia, 3 Valli, Lombardia
Farà anche la Coppa Sabatini

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 15:54
da Walter_White
Walter_White ha scritto: lunedì 11 settembre 2023, 12:55
Walter_White ha scritto: venerdì 8 settembre 2023, 8:19
mattia_95 ha scritto: mercoledì 30 agosto 2023, 10:59 Magari farà l'europeo e poi un paio di corse italiane prima del Lombardia.
Confermato il calendario: Emilia, 3 Valli, Lombardia
Farà anche la Coppa Sabatini
E il Giro di Toscana

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 16:04
da Patate
La fine di un'era: da oggi Tadej non potrà più concorrere per la maglia bianca

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 23:27
da Jan Vanderfornen
Patate ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:04 La fine di un'era: da oggi Tadej non potrà più concorrere per la maglia bianca
Condivide il compleanno con Stephen King.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 0:18
da Patate
Jan Vanderfornen ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 23:27
Patate ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:04 La fine di un'era: da oggi Tadej non potrà più concorrere per la maglia bianca
Condivide il compleanno con Stephen King.
Chissà se anche a lui piace Mambo N.5

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 14:49
da luigibrasili
Patate ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:04 La fine di un'era: da oggi Tadej non potrà più concorrere per la maglia bianca
Per me dopo avere vinto due tour e tanto altro, lui non avrebbe dovuto concorrere a quella maglia da tempo, trovo sbagliato basarsi solo sull'età anagrafica; oppure, se proprio, dovrebbero abbassare il limite non più coerente con il ciclismo attuale...

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 19:34
da dietzen
luigibrasili ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 14:49
Patate ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:04 La fine di un'era: da oggi Tadej non potrà più concorrere per la maglia bianca
Per me dopo avere vinto due tour e tanto altro, lui non avrebbe dovuto concorrere a quella maglia da tempo, trovo sbagliato basarsi solo sull'età anagrafica; oppure, se proprio, dovrebbero abbassare il limite non più coerente con il ciclismo attuale...
una volta la maglia bianca era riservata per chi era nei primi due anni da prof, però produceva a volte situazioni curiose perché c'è anche chi passa più tardi (l'apice quando passò il blocco sovietico con l'alfa lum e ugrumov e ivanov fecero incetta di classifiche di miglior giovane anche se avevano trent'anni), così si preferì il limite d'età.
oggi basterebbe unire le due cose: miglior under 25 ma solo fra quelli che sono prof da massimo due stagioni.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 22:45
da Fiammingo
dietzen ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 19:34
luigibrasili ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 14:49
Patate ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:04 La fine di un'era: da oggi Tadej non potrà più concorrere per la maglia bianca
Per me dopo avere vinto due tour e tanto altro, lui non avrebbe dovuto concorrere a quella maglia da tempo, trovo sbagliato basarsi solo sull'età anagrafica; oppure, se proprio, dovrebbero abbassare il limite non più coerente con il ciclismo attuale...
una volta la maglia bianca era riservata per chi era nei primi due anni da prof, però produceva a volte situazioni curiose perché c'è anche chi passa più tardi (l'apice quando passò il blocco sovietico con l'alfa lum e ugrumov e ivanov fecero incetta di classifiche di miglior giovane anche se avevano trent'anni), così si preferì il limite d'età.
oggi basterebbe unire le due cose: miglior under 25 ma solo fra quelli che sono prof da massimo due stagioni.
A me era piaciuta anche l'idea di Pozzovivo buttata li come battuta di fare la maglia per i vecchi...che so, over 35.. :D

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 23 settembre 2023, 12:54
da jan80
Fiammingo ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 22:45
dietzen ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 19:34
luigibrasili ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 14:49
Per me dopo avere vinto due tour e tanto altro, lui non avrebbe dovuto concorrere a quella maglia da tempo, trovo sbagliato basarsi solo sull'età anagrafica; oppure, se proprio, dovrebbero abbassare il limite non più coerente con il ciclismo attuale...
una volta la maglia bianca era riservata per chi era nei primi due anni da prof, però produceva a volte situazioni curiose perché c'è anche chi passa più tardi (l'apice quando passò il blocco sovietico con l'alfa lum e ugrumov e ivanov fecero incetta di classifiche di miglior giovane anche se avevano trent'anni), così si preferì il limite d'età.
oggi basterebbe unire le due cose: miglior under 25 ma solo fra quelli che sono prof da massimo due stagioni.
A me era piaciuta anche l'idea di Pozzovivo buttata li come battuta di fare la maglia per i vecchi...che so, over 35.. :D
Beh non e' cosi malvagia come idea una maglia over 35 anzi direi anche over 38,perche' a 35 anni ancora si riesce a vincere

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 23 settembre 2023, 13:40
da Gimbatbu
jan80 ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 12:54
Fiammingo ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 22:45
dietzen ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 19:34

una volta la maglia bianca era riservata per chi era nei primi due anni da prof, però produceva a volte situazioni curiose perché c'è anche chi passa più tardi (l'apice quando passò il blocco sovietico con l'alfa lum e ugrumov e ivanov fecero incetta di classifiche di miglior giovane anche se avevano trent'anni), così si preferì il limite d'età.
oggi basterebbe unire le due cose: miglior under 25 ma solo fra quelli che sono prof da massimo due stagioni.
A me era piaciuta anche l'idea di Pozzovivo buttata li come battuta di fare la maglia per i vecchi...che so, over 35.. :D
Beh non e' cosi malvagia come idea una maglia over 35 anzi direi anche over 38,perche' a 35 anni ancora si riesce a vincere
Al Giro avremo maglia rosa, ciclamino, verde, bianca e maglia della salute...

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 23 settembre 2023, 14:44
da herbie
Gimbatbu ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 13:40
jan80 ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 12:54
Fiammingo ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 22:45
A me era piaciuta anche l'idea di Pozzovivo buttata li come battuta di fare la maglia per i vecchi...che so, over 35.. :D
Beh non e' cosi malvagia come idea una maglia over 35 anzi direi anche over 38,perche' a 35 anni ancora si riesce a vincere
Al Giro avremo maglia rosa, ciclamino, verde, bianca e maglia della salute...
visto che la maglia nera ha già un suo significato storico, direi che rimangono in lizza la maglia grigia o la maglia viola. :(

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 23 settembre 2023, 15:23
da Gimbatbu
herbie ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 14:44
Gimbatbu ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 13:40
jan80 ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 12:54

Beh non e' cosi malvagia come idea una maglia over 35 anzi direi anche over 38,perche' a 35 anni ancora si riesce a vincere
Al Giro avremo maglia rosa, ciclamino, verde, bianca e maglia della salute...
visto che la maglia nera ha già un suo significato storico, direi che rimangono in lizza la maglia grigia o la maglia viola. :(
giusto, la più adatta: maglia brizzolata.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:27
da herbie
Gimbatbu ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 15:23
herbie ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 14:44
Gimbatbu ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 13:40

Al Giro avremo maglia rosa, ciclamino, verde, bianca e maglia della salute...
visto che la maglia nera ha già un suo significato storico, direi che rimangono in lizza la maglia grigia o la maglia viola. :(
giusto, la più adatta: maglia brizzolata.
va be, per dire...che idea strampalata. La maglia della malinconia.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:54
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 13:40
jan80 ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 12:54
Fiammingo ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 22:45
A me era piaciuta anche l'idea di Pozzovivo buttata li come battuta di fare la maglia per i vecchi...che so, over 35.. :D
Beh non e' cosi malvagia come idea una maglia over 35 anzi direi anche over 38,perche' a 35 anni ancora si riesce a vincere
Al Giro avremo maglia rosa, ciclamino, verde, bianca e maglia della salute...
:champion:

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 16:44
da Luca90
ennesima stagione da numero 1 indiscusso del ciclismo mondiale... :champion:

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 16:46
da Abruzzese
Il Talento :cuore: .

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 17:21
da Cervinia4478
Domandona: senza la caduta alla Liegi staremmo parlando di uno che avrebbe vinto Fiandre, Amstel, Freccia, Liegi, Tour de France e Lombardia?
Con un terzo posto al Mondiale..

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 17:24
da Tommeke92
Cervinia4478 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 17:21 Domandona: senza la caduta alla Liegi staremmo parlando di uno che avrebbe vinto Fiandre, Amstel, Freccia, Liegi, Tour de France e Lombardia?
Con un terzo posto al Mondiale..
Non è dato saperlo, purtroppo. Personalmente direi forse sì la Liegi, il Tour probabilmente no in ogni caso.

Re: Tadej Pogacar 2023

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 17:29
da Walter_White
Cervinia4478 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 17:21 Domandona: senza la caduta alla Liegi staremmo parlando di uno che avrebbe vinto Fiandre, Amstel, Freccia, Liegi, Tour de France e Lombardia?
Con un terzo posto al Mondiale..
Il Tour no, il resto probabilmente si