Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Io tifo per tutti gli italiani, eccetto se uno fosse proprio antipatico, più tifo i corridori spettacolari e in più tifo le piccole e grandi imprese (che potenzialmente possono essere fatte da chiunque).
Se vedo nelle prime posizioni in classifica qualche bandierina italiana sono solo contento, al tempo stesso spero Pogacar vinca Giro/Tour e ci aggiunga magari anche il mondiale (oppure la Vuelta, come ipotizzato oggi da Garzelli), facendo una stagione storica.
Tifo contro chi corre in modo da ammazzare lo spettacolo o in modo stupido.
Detto questo, ogni vorrei fare un applauso extra ad Alaphilippe, non solo per la tappa che ha fatto (se la Movistar non avesse inseguito la fuga magari avrebbe vinto), ma anche per quell'ultima tirata quando sono rimasti in 4, consapevole che di lì a poco si sarebbe staccato. Non so se sia amico di Costiou oppure lo abbia fatto per sportività, ma il gesto mi è piaciuto molto.
Penso anche che Pogacar avrebbe lasciato volentieri la vittoria a Pellizzari, ma lo ha ripreso troppo presto. Se lo avesse ripreso mezzo km dopo magari gliel'avrebbe lasciata.
Non ho mai amato i dominatori ma per Pogi faccio un'eccezione e poi ha un grande rivale che è Vingegaard (se sta al 100%).
Se vedo nelle prime posizioni in classifica qualche bandierina italiana sono solo contento, al tempo stesso spero Pogacar vinca Giro/Tour e ci aggiunga magari anche il mondiale (oppure la Vuelta, come ipotizzato oggi da Garzelli), facendo una stagione storica.
Tifo contro chi corre in modo da ammazzare lo spettacolo o in modo stupido.
Detto questo, ogni vorrei fare un applauso extra ad Alaphilippe, non solo per la tappa che ha fatto (se la Movistar non avesse inseguito la fuga magari avrebbe vinto), ma anche per quell'ultima tirata quando sono rimasti in 4, consapevole che di lì a poco si sarebbe staccato. Non so se sia amico di Costiou oppure lo abbia fatto per sportività, ma il gesto mi è piaciuto molto.
Penso anche che Pogacar avrebbe lasciato volentieri la vittoria a Pellizzari, ma lo ha ripreso troppo presto. Se lo avesse ripreso mezzo km dopo magari gliel'avrebbe lasciata.
Non ho mai amato i dominatori ma per Pogi faccio un'eccezione e poi ha un grande rivale che è Vingegaard (se sta al 100%).
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Eh insomma: al Catalunya su 7 tappe ne ha vinte 4. Senza cronometro, con 2 arrivi in salita, di cui uno con ascesa singola e l'altro invece con più colli, e una tappa dura molto mossa ha dato a Landa 3'40" e a un redivivo Bernal 5'. Proiettando questi numeri sul Giro, con l'aggiunta di 70 km a crono, viene fuori un dominio simile.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:43Qui però è molto più marcata del solito sta differenza che condivido c'è potrebbe finire il giro con 25' sul secondo volendoBabylon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:36Secondo me più che quello sono proprio lui e Vinge che fanno un altro sport.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:32
Livello dietro Pogi che pare veramente osceno in effetti.. come ha vinto oggi piuttosto imbarazzante
Poi dietro non hai dei super scalatori o grandi corridori da GT ci mancherebbe, però è da inizio anno che va avanti così, cambiano gli avversari ma nessuno regge nemmeno un attacco di questi due fenomeni.
Grande grande Pellizzari, veramente bel segnale di carattere anche il tenere dietro Martinez nella volata per il secondo posto.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
era quasi fisicamente impossibile lasciarla a Pellizzari. Avrebbe dovuto rallentare troppo e troppo platealmente, con pure un Dani Martinez che li avrebbe presiPoohbook ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:03Mi dispiace ma poteva lasciare la tappa a Pellizzari. Una vittoria in più o in meno non cambia molto. Un campione si vede anche in questi momenti. Lo sappiamo che no9n ha rivali e se voleva poteva vincere dieci tappe. Sinceramente speravo lasciasse la tappa all'italiano.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:57 Pogacar non voleva vincere ? Ma dove ? Lui ha sempre detto che se c'è l'occasione prova a vincere , anche recentemente .
Se poi la Movistar soffre di sudditanza psicologica lui che doveva fare ?
Qua sembra che voleva fare l'Indurain di turno che regalava le tappe di montagna a chi restava con lui in salita ma assolutamente non è così

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
In realtà casomai l'ha tolta ad Alaphilippe.
Grazie al ritmo Movistar l'attacco di Pellizzari gli ha permesso di raggiungere il francese.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Il problema è stata la presenza di martinez, infatti continuava a vedere che distacco c'era tra martinez e pellizzari, se fosse stato sicuro che martinez non sarebbe rientrato su pellizzari, quest'ultimo avrebbe vintoPoohbook ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:03Mi dispiace ma poteva lasciare la tappa a Pellizzari. Una vittoria in più o in meno non cambia molto. Un campione si vede anche in questi momenti. Lo sappiamo che no9n ha rivali e se voleva poteva vincere dieci tappe. Sinceramente speravo lasciasse la tappa all'italiano.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:57 Pogacar non voleva vincere ? Ma dove ? Lui ha sempre detto che se c'è l'occasione prova a vincere , anche recentemente .
Se poi la Movistar soffre di sudditanza psicologica lui che doveva fare ?
Qua sembra che voleva fare l'Indurain di turno che regalava le tappe di montagna a chi restava con lui in salita ma assolutamente non è così
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
VeroBabylon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:05Eh insomma: al Catalunya su 7 tappe ne ha vinte 4. Senza cronometro, con 2 arrivi in salita, di cui uno con ascesa singola e l'altro invece con più colli, e una tappa dura molto mossa ha dato a Landa 3'40" e a un redivivo Bernal 5'. Proiettando questi numeri sul Giro, con l'aggiunta di 70 km a crono, viene fuori un dominio simile.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:43Qui però è molto più marcata del solito sta differenza che condivido c'è potrebbe finire il giro con 25' sul secondo volendoBabylon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:36
Secondo me più che quello sono proprio lui e Vinge che fanno un altro sport.
Poi dietro non hai dei super scalatori o grandi corridori da GT ci mancherebbe, però è da inizio anno che va avanti così, cambiano gli avversari ma nessuno regge nemmeno un attacco di questi due fenomeni.
Grande grande Pellizzari, veramente bel segnale di carattere anche il tenere dietro Martinez nella volata per il secondo posto.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Vabbe', anche Pogi vs MVDP dove lo metti?!?Pantani the best ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:45Bisognerebbe lanciare una petizione affinché i due mostri possano sfidarsi anche extra Tour.Il duello più epico del ciclismo moderno non può stare confinato solo al Tour per quanto resti la corsa più importante e prestigiosa.
Non scordiamoci, ad esempio:
Mondiale 2023
Fiandre 20231 Mathieu van der Poel Paesi Bassi 6h07'27"
2 Wout Van Aert Belgio a 1'37"
3 Tadej Pogačar Slovenia a 1'45"
4 Mads Pedersen
Olimpiadi1 Tadej Pogačar UAE 6h12'01"
2 Mathieu van der Poel Alpecin a 16"
3 Mads Pedersen Trek a 1'12"
4 Wout Van Aert
Non è colpa di Pocagar se ad oggi VIngo non sia un fattore nelle classiche ecc.60 Richard Carapaz 6:05:26
4 Wout Van Aert 6:06:33 + 1:07
6 Tadej Pogačar 6:06:33 + 1:07
4 32 Bauke Mollema 6:06:33 + 1:07
Il livello di Pogi nei GT ormai è acclarato che sia alto.
Se poi becchi un altro fenomeno di turno dei GT (Vingegaard) che, al top, riesca comunque a batterlo in un GT, ok, ma la valutazione quella resta.
Personalmente a me, casomai, rimarrebbe giusto la curiosità di vedere cosa riuscirebbe a combinare Taddeo in una Roubaix, immaginiamoci.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Oggettivamente è un termine che uso di rado ma siamo sulla stessa lunghezza d'ondaScattista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:04si.Babylon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:52Ah guarda, io spero avremo in futuro un doppio confronto nei GT, oltre che lo sconfinamento di Jonas nelle classiche. Meglio se Giro-Tour ovviamente, ma pure Tour-Vuelta non mi andrebbe male.Pantani the best ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:45
Bisognerebbe lanciare una petizione affinché i due mostri possano sfidarsi anche extra Tour.Il duello più epico del ciclismo moderno non può stare confinato solo al Tour per quanto resti la corsa più importante e prestigiosa.
oggettivamente un Vinge alla Liegi ha tutte le carte in regola per fare bene.

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Lo scorso anno al Tour lui e Vingegaard avrebbero potuto dare più di 10 minuti al 3°, poi Tadej ha avuto quella grossa crisi.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:43Qui però è molto più marcata del solito sta differenza che condivido c'è potrebbe finire il giro con 25' sul secondo volendoBabylon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:36Secondo me più che quello sono proprio lui e Vinge che fanno un altro sport.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:32
Livello dietro Pogi che pare veramente osceno in effetti.. come ha vinto oggi piuttosto imbarazzante
Poi dietro non hai dei super scalatori o grandi corridori da GT ci mancherebbe, però è da inizio anno che va avanti così, cambiano gli avversari ma nessuno regge nemmeno un attacco di questi due fenomeni.
Grande grande Pellizzari, veramente bel segnale di carattere anche il tenere dietro Martinez nella volata per il secondo posto.
-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Ma Pogacar a oggi è sempre stato coerente , ha sempre corso per vincere e detto chiaramente che se c'è l'occasione di vincere tappe lui lo farà sempre perchè lo ha nella indole .Poohbook ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:03Mi dispiace ma poteva lasciare la tappa a Pellizzari. Una vittoria in più o in meno non cambia molto. Un campione si vede anche in questi momenti. Lo sappiamo che no9n ha rivali e se voleva poteva vincere dieci tappe. Sinceramente speravo lasciasse la tappa all'italiano.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:57 Pogacar non voleva vincere ? Ma dove ? Lui ha sempre detto che se c'è l'occasione prova a vincere , anche recentemente .
Se poi la Movistar soffre di sudditanza psicologica lui che doveva fare ?
Qua sembra che voleva fare l'Indurain di turno che regalava le tappe di montagna a chi restava con lui in salita ma assolutamente non è così
Armstrong ha cominciato a stare sulle palle in Italia perchè ha detto di aver regalato la tappa del Ventoux a Pantani , mica perchè dominava .
Come trovo ridicolo il linciaggio di Simoni per aver ripreso il Pirata a Cascata del Toce 2003 o lo stesso Gibo che si incazza con Basso nel 2006
Ultima modifica di Il Complottista il martedì 21 maggio 2024, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Tra l'altro direi a ragione.
Fare quella passerella era una sciocchezza.
Però il problema è che regna l'anarchia, non ci sono certezze e si finisce per fare brutte figure.
Spero domani il meteo sia più clemente.
-
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Oggi però poteva limitarsi a rispondere agli attacchi del gruppetto dei migliori.
Forse il fatto di avere davanti un giovane italiano mi ha appannato la mente
Forse il fatto di avere davanti un giovane italiano mi ha appannato la mente
Tour Down-Under 25
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
A me Armstrong non stava antipatico perchè dominava ma perchè era palese che correva fuori dalle regole ma godeva di una protezione straordinaria.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:10Ma Pogacar a oggi è sempre stato coerente , ha sempre corso per vincere e detto chiaramente che se c'è l'occasione di vincere tappe lui lo farà sempre perchè lo ha nella indole .Poohbook ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:03Mi dispiace ma poteva lasciare la tappa a Pellizzari. Una vittoria in più o in meno non cambia molto. Un campione si vede anche in questi momenti. Lo sappiamo che no9n ha rivali e se voleva poteva vincere dieci tappe. Sinceramente speravo lasciasse la tappa all'italiano.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:57 Pogacar non voleva vincere ? Ma dove ? Lui ha sempre detto che se c'è l'occasione prova a vincere , anche recentemente .
Se poi la Movistar soffre di sudditanza psicologica lui che doveva fare ?
Qua sembra che voleva fare l'Indurain di turno che regalava le tappe di montagna a chi restava con lui in salita ma assolutamente non è così
Armstrong ha cominciato a stare sulle palle in Italia perchè ha detto di aver regalato la tappa del Ventoux a Pantani , mica perchè dominava .
Come trovo ridicolo il linciaggio di Simoni per aver ripreso il Pirata a Cascata del Toce 2003 o lo stesso Gibo che si incazza con Basso nel 2006
E poi ogni anno faceva le stesse cose, lo vedevi un paio di mesi in estate a fare il marziano e poi spariva fino all'anno dopo.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
https://www.gazzetta.it/Giroditalia/21- ... cere.shtml
Conferma di aver vinto grazie alla Movistar...
Conferma di aver vinto grazie alla Movistar...
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 860
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Alla fine è uscito un gran bel finale di tappa, nonostante accorciamenti e polemiche!
Pogacar irresistibile, quinto trionfo al Giro, ma è una vittoria che è arrivata anche grazie all'INSPIEGABILE lavoro della Movistar che praticamente ha fatto le veci della UAE accorciando sulla fuga, per poi sparire clamorosamente quando doveva essere il momento dell'attacco di Rubio.
Pellizzari bravissimo a provarci nel finale, sarebbe arrivata la vittoria senza l'alieno in rosa!
Il finale ha fatto saltare per aria tanta gente: Bardet è esploso, Thomas è andato in clamorosa difficoltà e anche O'Connor ha perso terreno!
Quanto mi dispiace in particolare modo per O'Connor, guarda
Chi non si è fatto scomporre dall'ultima, durissima rampa di garage sono stati Martinez e Tiberi, ottimo, in grande ripresa dopo la difficoltà del Montolino.
Tiberi è andato su del suo passo senza fare strappi, e alla fine ha avuto ragione, perchè la maggior parte degli altri sono rimbalzati.
La lotta per il terzo gradino del podio potrebbe riservare ancora diverse sorprese da qui a domenica.

Pogacar irresistibile, quinto trionfo al Giro, ma è una vittoria che è arrivata anche grazie all'INSPIEGABILE lavoro della Movistar che praticamente ha fatto le veci della UAE accorciando sulla fuga, per poi sparire clamorosamente quando doveva essere il momento dell'attacco di Rubio.
Pellizzari bravissimo a provarci nel finale, sarebbe arrivata la vittoria senza l'alieno in rosa!
Il finale ha fatto saltare per aria tanta gente: Bardet è esploso, Thomas è andato in clamorosa difficoltà e anche O'Connor ha perso terreno!
Quanto mi dispiace in particolare modo per O'Connor, guarda

Chi non si è fatto scomporre dall'ultima, durissima rampa di garage sono stati Martinez e Tiberi, ottimo, in grande ripresa dopo la difficoltà del Montolino.
Tiberi è andato su del suo passo senza fare strappi, e alla fine ha avuto ragione, perchè la maggior parte degli altri sono rimbalzati.
La lotta per il terzo gradino del podio potrebbe riservare ancora diverse sorprese da qui a domenica.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Probabilmente sto per ipotizzare un'assurdita', ma un forum e' anche questo.
E se la tattica della Movistar fosse legata alla tappa di Fano? Quel giorno nella fuga c'era Quintana e successivamente anche Sanchez. Escludo il timore di una nuova alleanza vincente con Maestri (essendo quella di oggi una tappa troppo esigente per il reggiano), ma chissa', magari quel giorno potrebbe essere successo un qualcosa a noi ignoto durante la fuga, e oggi gli hanno tolto la possibilita' di vincere.
Anche a Rapolano Alaphilippe era con Sanchez.
E se la tattica della Movistar fosse legata alla tappa di Fano? Quel giorno nella fuga c'era Quintana e successivamente anche Sanchez. Escludo il timore di una nuova alleanza vincente con Maestri (essendo quella di oggi una tappa troppo esigente per il reggiano), ma chissa', magari quel giorno potrebbe essere successo un qualcosa a noi ignoto durante la fuga, e oggi gli hanno tolto la possibilita' di vincere.
Anche a Rapolano Alaphilippe era con Sanchez.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Movistar soffre di insipienza totale.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:57 Pogacar non voleva vincere ? Ma dove ? Lui ha sempre detto che se c'è l'occasione prova a vincere , anche recentemente .
Se poi la Movistar soffre di sudditanza psicologica lui che doveva fare ?
Qua sembra che voleva fare l'Indurain di turno che regalava le tappe di montagna a chi restava con lui in salita ma assolutamente non è così
Punto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Due considerazioni..
Oggi Pogacar sembrava veramente Toto' nel suo film del Giro d'Italia..mi ha ricordato, nella mia umile esperienza di runner ,quando facevo i corti veloci..mentre gli altri al mio ritmo facevano il loro lungo..La differenza tra lui e gli altri e' questa...lui vince allenandosi.gli altri sputano sangue per un piazzamento.
Seconda considerazione, riguarda il meteo...se il Tour si corresse a maggio Tadej ne avrebbe gia' vinti 4..
ps:Tappa che sara' piaciuta ai vueltisti..corsa molto simile a certe tappe in terra spagnola, con i tagli di oggi.
Oggi Pogacar sembrava veramente Toto' nel suo film del Giro d'Italia..mi ha ricordato, nella mia umile esperienza di runner ,quando facevo i corti veloci..mentre gli altri al mio ritmo facevano il loro lungo..La differenza tra lui e gli altri e' questa...lui vince allenandosi.gli altri sputano sangue per un piazzamento.
Seconda considerazione, riguarda il meteo...se il Tour si corresse a maggio Tadej ne avrebbe gia' vinti 4..
ps:Tappa che sara' piaciuta ai vueltisti..corsa molto simile a certe tappe in terra spagnola, con i tagli di oggi.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
In Teoria..in teoria il comunismo funziona..in teoria..(cit)Scattista ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 18:04si.Babylon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:52Ah guarda, io spero avremo in futuro un doppio confronto nei GT, oltre che lo sconfinamento di Jonas nelle classiche. Meglio se Giro-Tour ovviamente, ma pure Tour-Vuelta non mi andrebbe male.Pantani the best ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:45
Bisognerebbe lanciare una petizione affinché i due mostri possano sfidarsi anche extra Tour.Il duello più epico del ciclismo moderno non può stare confinato solo al Tour per quanto resti la corsa più importante e prestigiosa.
oggettivamente un Vinge alla Liegi ha tutte le carte in regola per fare bene.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
ho detto "fare bene" non vincere. Coi numeri che ha dimostrato in termini di wattaggio, tempi in salita, capacità di spingere (crono), resistenza... è oggettivamente competitivo per una Liegi, lo possiamo dire dai. Poi quale piazzamento non si sa finché non la fa, ma competitivo è competitivo.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 19:29In Teoria..in teoria il comunismo funziona..in teoria..(cit)

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Anche il Lombardia, forse più ancora della Liegi
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
- Walter_White
- Messaggi: 30895
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Le ha sempre prese li',..per ora..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Spettacolo

Avrebbe voluto lasciargliela, sembra quasi in imbarazzo, ma anche andando più o meno a spasso come ha fatto gli ha dato una trentina di secondi. E vincere con l'altro che si ferma non è il massimo, per quanto probabilmente il diretto interessato se ne sarebbe fatto facilmente una ragione

-
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
L'anno scorso non aveva senso quindi?ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:24 bravo Pellizari, e come sempre straordinario Pogi, senza di lui il Giro non avrebbe senso. Forse i media italiani si esalterebbero per l'epica lotta tra Tiberi e Aresman, ma dietro a Pogi c'e' il nulla. Chiamarli uomini di classifica e' fin troppo, a parte Martinez. non sono riusciti a riprendere neanche Scaroni.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Si, anche perché visto il livello degli altri, se entrambi facessero sia Giro che Tour non cambierebbe nulla.Pantani the best ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:45Bisognerebbe lanciare una petizione affinché i due mostri possano sfidarsi anche extra Tour.Babylon ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:36Secondo me più che quello sono proprio lui e Vinge che fanno un altro sport.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 17:32
Livello dietro Pogi che pare veramente osceno in effetti.. come ha vinto oggi piuttosto imbarazzante
Poi dietro non hai dei super scalatori o grandi corridori da GT ci mancherebbe, però è da inizio anno che va avanti così, cambiano gli avversari ma nessuno regge nemmeno un attacco di questi due fenomeni.
Grande grande Pellizzari, veramente bel segnale di carattere anche il tenere dietro Martinez nella volata per il secondo posto.Il duello più epico del ciclismo moderno non può stare confinato solo al Tour per quanto resti la corsa più importante e prestigiosa.
Loro due partirebbero comunque alla pari e gli altri a contare i distacchi con la clessidra
-
- Messaggi: 2976
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
lo sbaglio è far partire il giro il 1° di maggiojumbo ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 12:12Queste sono belle idee che nel caso specifico si scontrano con la geografia e con le condizioni meteo.ntun ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 12:02 credo che la situazione meteo sia oggettivamente "seria" e Vegni su questo può veramente poco
ciò su cui può (e mica poco) è presentare un tracciato "fattibile" + un tracciato "alternativo" che salvaguardi i fatti suoi (località di partenza ed arrivo e relativi gettoni) ed i fatti nostri (la corsa)
Se parti da Livigno e devi andare in Alto Adige e nevica a 2000 metri, il tracciato alternativo che risolve tutto non esiste.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 2976
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
me lo domando anche io
tirare 70 km in piano bohh
in passato ci aveva abituato a perle di strategia ma una tappa come questa mancava
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Pogacar oggi la tappa la stava lasciando,ma purtroppo va troppo più forte di tutti ed è difficile andar piano piano per lui,di certo non si stava uccidendo per vincere la tappa.
Per me meglio abbia vinto lui,perchè i regali saranno pure belli ma non sono giusti....molto meglio il regalo della maglia rosa a fine tappa,almeno su quello era veramente sincero da entrambe le parti.
Per me meglio abbia vinto lui,perchè i regali saranno pure belli ma non sono giusti....molto meglio il regalo della maglia rosa a fine tappa,almeno su quello era veramente sincero da entrambe le parti.
-
- Messaggi: 8242
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Una tappa stile Treviso-Terme di Comano 2007 o una Atripalda-Salerno dell' anno scorso l'avrebbero corsa senza problemi non se ci fosse stato un over 2000.....
-
- Messaggi: 2976
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
ho finito ora di rivedere la tappa e devo dire che la movistar è stata splendida
ha tirato fino a 15 km dalla conclusione riuscendo a riprendere sanchez e a far cedere rubio ...... non era facile
bella tappa di pellizzari comunque
ha tirato fino a 15 km dalla conclusione riuscendo a riprendere sanchez e a far cedere rubio ...... non era facile
bella tappa di pellizzari comunque
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- Road Runner
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
- Allegati
-
- Pellizzari.jpg (214.55 KiB) Visto 2440 volte
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
jan80 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 21:53 Pogacar oggi la tappa la stava lasciando,ma purtroppo va troppo più forte di tutti ed è difficile andar piano piano per lui,di certo non si stava uccidendo per vincere la tappa.
Per me meglio abbia vinto lui,perchè i regali saranno pure belli ma non sono giusti....molto meglio il regalo della maglia rosa a fine tappa,almeno su quello era veramente sincero da entrambe le parti.


Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
È stato un bellissimo gesto.Road Runner ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
A Pogacar si vuole bene per questo.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
RIMEDIARE...Road Runner ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...

Torna pure con una gamba rotta, ma vedi di entrare in casa recando in mano questi benedetti occhiali per me.
Poi puoi pure ricominciare a lucidarmi le scarpe, grazie. La gamba rotta la stendi per terra , non succede nulla.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Pellizzari non l’ha presa male perché ha capito come funziona lo sport…. Vincere se un avversario non si impegna non fa piacere ma è solo un’umiliazione.Road Runner ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
Pogacar avrebbe lasciato andare volentieri la fuga per non costringere la squadra a un lavoro che non riteneva utile per la sua causa.
La Movistar ha deciso di tenere chiusa la corsa, altrimenti vinceva Julian.
Una volta che si è trovato lì ne ha approfittato si Pogacar, ma anche lo stesso Pellizzari che senza il lavoro della Movistar non si sarebbe giocato nemmeno quelle chances
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
E' vero che la Movistar ha fatto si che la fuga non dilagasse.e' anche vero che una volta esaurita la sua spinta a tirare si e' messa la Uae..e non proprio con un ritmo da controllo.Duccio25 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 23:46Pellizzari non l’ha presa male perché ha capito come funziona lo sport…. Vincere se un avversario non si impegna non fa piacere ma è solo un’umiliazione.Road Runner ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
Pogacar avrebbe lasciato andare volentieri la fuga per non costringere la squadra a un lavoro che non riteneva utile per la sua causa.
La Movistar ha deciso di tenere chiusa la corsa, altrimenti vinceva Julian.
Una volta che si è trovato lì ne ha approfittato si Pogacar, ma anche lo stesso Pellizzari che senza il lavoro della Movistar non si sarebbe giocato nemmeno quelle chances
Tadej e' ingordo, nel senso buono del termine e gli deve esser costato parecchio rinunciare a priori a lottare per la vittoria in 2 o 3 tappe .
Ieri mi ha impressionato ancora di piu' che a Livigno.sembrava in allenamento,,e sembrava veramente Toto' quando non voleva vincere le tappe ma il patto fatto con il diavolo faceva in modo che staccasse tutti.
Da una parte c'e' un io che lo vorrebbe sempre trionfante..dall'altra parte ieri avrebbe preferito, forse, che Pellizzari gli restasse a ruota.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Beppugrillo
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Movistar giustamente criticata, inspiegabile in diretta. Però è vera anche un'altra cosa: se non ci provi non è facile sapere come stai (specie tappa dopo un giorno di riposo, senza salite nella prima parte, con il maltempo, penso che gli indicatori fisiologici diventino molto difficili da leggere, sia dall'interno che dall'esterno). Quindi bravi a provarci e a correre come se le gambe fossero al top
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Questo e' vero..nessuno ha la sfera di cristallo in ammiraglia.magari pensavano che qualcuno fra Sanchez,Rubio e Quintana potesse fare la differenza.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2024, 7:20 Movistar giustamente criticata, inspiegabile in diretta. Però è vera anche un'altra cosa: se non ci provi non è facile sapere come stai (specie tappa dopo un giorno di riposo, senza salite nella prima parte, con il maltempo, penso che gli indicatori fisiologici diventino molto difficili da leggere, sia dall'interno che dall'esterno). Quindi bravi a provarci e a correre come se le gambe fossero al top
Forse dopo si e' capito poco...a meta' salita quando hanno spremuto Quintana..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Comunque ben venga che la Movistar abbia tirato, almeno così la tappa se la sono giocata i big...quanto a Pogacar è chiaro che se si corre con meno di 10 gradi è ancora più dominante
-
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Purtroppo Piccolo sta soffrendo di allergie. Non è un caso che pochi giorni fa, mi pare a Livigno, è arrivato ultimo dietro i velocisti.
Senza questo problema avremmo assistito ad una tappa molto diversa.
Ha parecchia energia sulle gambe perché non le sta sfruttando. Mi aspetto un suo exploit.
Senza questo problema avremmo assistito ad una tappa molto diversa.
Ha parecchia energia sulle gambe perché non le sta sfruttando. Mi aspetto un suo exploit.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
I Movistar non avevano alcuna speranza......Pellizzari se riusciva a stare a ruota di Pogacar ( che stava comunque andando tranquillo) la tappa la vinceva,ma purtroppo di più non ne aveva.
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
boh, avrebbe potuto dire a Majka di non tirare e quando iniziavano gli ultimi due chilometri duri lasciare tirare la Bahrein che aveva visto Bardet in difficoltà. Sarebbe rimasto lì con loro e non credo che avrebbe avuto bisogno di aprire il gas per rispondere a qualcuno.jan80 ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2024, 8:26 I Movistar non avevano alcuna speranza......Pellizzari se riusciva a stare a ruota di Pogacar ( che stava comunque andando tranquillo) la tappa la vinceva,ma purtroppo di più non ne aveva.
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro
Il fatto è che invece ai meno due ha dato una botta, aspettando un chilometro ancora non avrebbe vinto la tappa.
Io penso sempre che dovrebbe tenere presente che al Tour troverà avversari più freschi e più agguerriti.
Forse Pellizzari potrebbe ritentare nella tappa di Sappada che è un po' più a misura di ventenne, se non avrà cali fisici in questa settimana.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Sinceramente se Pogacar facesse il Giro senza minimamente impegnarsi sarebbe peggio....soprattutto per rispetto di chi va a seguirli sulle montagne e di chi guarda a casa.herbie ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2024, 8:46boh, avrebbe potuto dire a Majka di non tirare e quando iniziavano gli ultimi due chilometri duri lasciare tirare la Bahrein che aveva visto Bardet in difficoltà. Sarebbe rimasto lì con loro e non credo che avrebbe avuto bisogno di aprire il gas per rispondere a qualcuno.jan80 ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2024, 8:26 I Movistar non avevano alcuna speranza......Pellizzari se riusciva a stare a ruota di Pogacar ( che stava comunque andando tranquillo) la tappa la vinceva,ma purtroppo di più non ne aveva.
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro
Il fatto è che invece ai meno due ha dato una botta, aspettando un chilometro ancora non avrebbe vinto la tappa.
Io penso sempre che dovrebbe tenere presente che al Tour troverà avversari più freschi e più agguerriti.
Forse Pellizzari potrebbe ritentare nella tappa di Sappada che è un po' più a misura di ventenne, se non avrà cali fisici in questa settimana.
Fortunatamente hanno un pò di rispetto e cercano di fare almeno una cosa un pò seria.....
-
- Messaggi: 2103
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
dopo Maestri con Alaphilippe, un altro momento molto emozionante di questo Giro
https://x.com/i/status/1792961095356846387
https://x.com/i/status/1792961095356846387
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Incommentabile post di Adam Hansen; a mio avviso le opzioni sono tre:
1. Chi si è riunito in questi giorni al Giro per trovare una soluzione (RCS, UCI, CPI, ACCPI) non capisce nulla e lui è il depositario della verità assoluta
2. E' in malafede
3. Vive su Marte
Fossi in Salvato alla fine del Giro sbatterei la porta e manderei Hansen a quel paese.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Opzione due.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2024, 9:45
Incommentabile post di Adam Hansen; a mio avviso le opzioni sono tre:
1. Chi si è riunito in questi giorni al Giro per trovare una soluzione (RCS, UCI, CPI, ACCPI) non capisce nulla e lui è il depositario della verità assoluta
2. E' in malafede
3. Vive su Marte
Fossi in Salvato alla fine del Giro sbatterei la porta e manderei Hansen a quel paese.
È in malafede.
E pure un bel paraculo.
Questa foto è scattata sul Passo del Foscagno, lo riconosco benissimo e si vede pure la dogana sullo sfondo, dopo la partenza della tappa di ieri.
Quello che è successo il giorno prima, nel giorno di riposo, non c' entra nulla con questa foto perché:
-le condizioni sul Foscagno non erano quelle in foto
-le previsioni meteo non erano così disastrose come poi la realtà dei fatti ha detto che avrebbero dovuto essere.
Hansen è incommentabile: pubblica questa foto come a dire " avete visto che ho fatto bene ad entrare a gamba tesa in piena notte?" , quando in realtà in quel momento la situazione era sotto controllo e c'erano accordi presi tra tutte le parti.
Un bullo.
In malafede.
Ultima modifica di lucks83 il mercoledì 22 maggio 2024, 10:16, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)
Dopo gli scandali di Morbegno, di Cortina e del GSB, scusa tanto caro Adam se gli organizzatori non aderiscono senza verifiche ad ogni richiesta del CPA.