Pagina 13 di 15
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 16:05
da bartoli
Il mestesso SMM di qualche anno fa avrebbe già fatto un tweet con Pidcock accostato alla Zabù
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 16:21
da udra
bartoli ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 16:05
Il mestesso SMM di qualche anno fa avrebbe già fatto un tweet con Pidcock accostato alla Zabù
Siete ancora in tempo per annunciarlo come presentatore del giro a gennaio
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 18:06
da Slegar
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 18:39
da Benny1
[bbvideo][/bbvideo]
Entro domani ufficiale alla Q36.5
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 20:09
da Winter
Vedremo..
Cmq pidcock aveva il contratto fino al 2028..
Ormai i contratti non hanno più nessun valore
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 21:49
da Beppugrillo
Winter ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 20:09
Vedremo..
Cmq pidcock aveva il contratto fino al 2028..
Ormai i contratti non hanno più nessun valore
Ma per fortuna. Fossero stati legati indissolubilmente come sarebbero usciti da questa situazione? E per me la cosa è positiva anche declinata come nel caso di Van Gils. Ci viene antipatico perché lascia la piccola simpatica Lotto per andare in una qualche squadra malvagia, però il fatto che i corridori abbiano più controllo sulla propria carriera mi sembra positivo in assoluto e la tendenza ad aggregare i corridori più forti in pochissime squadre non dipende da questo, ci sarebbe comunque (magari appena più lentamente, qualche trasferimento avverrebbe un anno dopo, col risultato in molti casi di un anno buttato).
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 22:01
da giorgio ricci
Non ho mai pensato che una stagione di un ciclista possa essere condizionata dalla squadra . Sono le squadre grandi che magari costringono i corridori a fare i muli che possono condizionare la stagione ,non certo quelle medio piccole . Il ciclismo è uno sport individuale organizzato in squadre ,ma se ci sono le gambe fai bene .
È veramente un peccato vedere tante ottime individualità al servizio di un solo corridore ,o in una squadra illogicamente dominante .
Io credo che il

è l'unica ragione per decidere dove andare ,non certo l'ambiente.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 22:07
da Beppugrillo
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 22:01
Non ho mai pensato che una stagione di un ciclista possa essere condizionata dalla squadra
Basta non convocarlo a nessuna corsa importante, vedi come gliela condizioni (e non è una cosa che non succede, mi sembra succeda spesso)
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024, 23:36
da giorgio ricci
Vero. Succede da quando il ciclismo imita il calcio , con business esasperato, procuratori ecc.
Prima non succedeva. Guarda il caso ayuso. Non convocato alla Vuelta ,ma continua a correre nella stessa squadra ,penso solo per motivi di soldi.
Prima al limite te ne andavi come il Tista o Beccia o andando indietro Petrucci . Ma non ricordo casi di gente messa in panchina . Certo , c'era ostracismo ,ma era diverso ,più sottile . Guarda il caso di Benoni Beheyt e lo stesso Petrucci . Non c'erano dinamiche calcistiche ma più 'mafiose' Ma se avevi carattere le superavi. Adesso è solo business . Vivono a Montecarlo e si godono i quattrini. Gilbert è stato in BMC 4 a vivacchiare e a godersi il contrattone. Si faceva prendere a calci in culo da Van avermaet e andava bene così. Il ciclismo ha perso aura e genuinità.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 5:34
da Winter
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 21:49
Winter ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 20:09
Vedremo..
Cmq pidcock aveva il contratto fino al 2028..
Ormai i contratti non hanno più nessun valore
Ma per fortuna. Fossero stati legati indissolubilmente come sarebbero usciti da questa situazione? E per me la cosa è positiva anche declinata come nel caso di Van Gils. Ci viene antipatico perché lascia la piccola simpatica Lotto per andare in una qualche squadra malvagia, però il fatto che i corridori abbiano più controllo sulla propria carriera mi sembra positivo in assoluto e la tendenza ad aggregare i corridori più forti in pochissime squadre non dipende da questo, ci sarebbe comunque (magari appena più lentamente, qualche trasferimento avverrebbe un anno dopo, col risultato in molti casi di un anno buttato).
Non ci vedo nulla di positivo
Nessuno ti ha obbligato a firmare un contratto pluriennale (stessa cosa per le squadre , vedi froome)
Se non ha più valore un contratto, tutto va a rotoli
In più in uno sport dove il grosso delle entrate si basa sullo sponsor
Il corridore x , arriva sul podio al giro
Rinnova con la sua squadra , a cifra doppia per 3 anni
Lo sponsor aumenta la sponsorizzazione del 30 per cento con rinnovo triennale (punta molto su quel corridore)
A dicembre il corridore decide di passare ad un'altra squadra (stipendio raddoppiato)
E la squadra vecchia? Cosa deve dire allo sponsor?
A dicembre chi può prendere come sostituto?
Negli sport americani, queste cose non possono succedere
I contratti hanno un valore
I giocatori possono essere scambiati ecc
Ma liberi , solo quando son a fine contratto
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 7:25
da Beppugrillo
Le squadre si adattano come si adatta qualsiasi società quando un dipendente si licenzia.
Gli sport americani in cui la mattina giochi sulla Costa Est e all'intervello scopri su Twitter di essere stato scambiato con una squadra della Costa Ovest o dove fanno i contratti di una settimana o dieci giorni mi sembrano un esempio nel classico senso di guardare cosa fanno e fare esattamente il contrario. Poi lì lo stipendio minimo di un rookie garantisce il futuro a una famiglia per generazioni, certo che accettano di non avere alcun diritto. Fanno i lockdown per avere più soldi e ciao.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 7:27
da Beppugrillo
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 23:36
Certo, c'era ostracismo ,ma era diverso ,più sottile.
Il ciclismo ha perso aura e genuinità.
Ti rendi conto che sono due frasi in totale contraddizione tra loro
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 8:27
da Theakston
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 21:49
Winter ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 20:09
Vedremo..
Cmq pidcock aveva il contratto fino al 2028..
Ormai i contratti non hanno più nessun valore
Ma per fortuna. Fossero stati legati indissolubilmente come sarebbero usciti da questa situazione? E per me la cosa è positiva anche declinata come nel caso di Van Gils. Ci viene antipatico perché lascia la piccola simpatica Lotto per andare in una qualche squadra malvagia, però il fatto che i corridori abbiano più controllo sulla propria carriera mi sembra positivo in assoluto e la tendenza ad aggregare i corridori più forti in pochissime squadre non dipende da questo, ci sarebbe comunque (magari appena più lentamente, qualche trasferimento avverrebbe un anno dopo, col risultato in molti casi di un anno buttato).
Scusa cosa intendi per "uscire da questa situazione"? Non conosco bene la vicenda, c'era forse una specie di mobbing?
Credo che per rompere un contratto le motivazioni debbano essere consistenti
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 8:38
da Jussi Veikkanen
Ci si adeguerà con penali sempre più salate, ma è ovvio che una situazione del genere va a discapito dei team con poco potere contrattuale, accentrando ancor di più il potere in quei 4/5 team con budget quasi infiniti.
Comunque vedo un futuro piuttosto cupo per le Professional italiane. La Bardiani mi sembra in un anno di transizione quasi inevitabile per come è strutturata, e attualmente tra i giovani non vedo nessuno in grado di fare exploit. La Polti, di cui avete già parlato, appare forse nella sua fase più debole da quando ha effettuato il salto di categoria. Quanto all'ex Corratec non ne parliamo.
Dall'altra parte abbiamo invece team sempre più forti, Lotto, Total, Israel e Unox rimangono diverse spanna sopra.La Tudor si è nettamente rinforzata, oltre ad avere uno sponsor già legato al mondo RCS. A ciò si aggiunge la Q36.5, che ha capitali enormi e prospettive di crescita importanti, e visto lo sponsor sarei sorpreso se non puntassero al Giro.
Prima di gridare al team WT punterei ad avere delle Professional solide.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 11:56
da Beppugrillo
Theakston ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 8:27
Scusa cosa intendi per "uscire da questa situazione"? Non conosco bene la vicenda, c'era forse una specie di mobbing?
Credo che per rompere un contratto le motivazioni debbano essere consistenti
No non credo ci sia nessuna "colpa" da parte della squadra, al di là delle colpe implicite di non essere una squadra di primissima fascia. Io semplicemente penso al mio lavoro, al fatto che sono andato via su mia decisione da dove lavoravo prima non per varie motivazioni che magari dall'esterno non possono essere oggettivo. Volevo andar via e fare altro, fare di più. Penso che sia giusto che i contratti garantiscano questa possibilità anche ai corridori. Poi forse non è questa la situazione, nel senso che non è che Van Gils esce dal contratto con una clausola definita a priori, ne esce avendo forzato la situazione per rompere consensualmente il contratto (vado per ipotesi ma immagino sia così). Però deve far ricorso a questo secondo metodo perché non ha la disponibilità del primo, che per me dovrebbe avere. Quindi trovo positivo che il secondo metodo funzioni. Introdurre dei sistemi di compensazione economica della nuova squadra a favore della vecchia magari è qualcosa che può funzionare come compromesso tra la necessità di dare il controllo della propria carriera al corridore e quella di salvaguardare le squadre piccole, se ne parla ciclicamente, forse era anche stato applicato con Bernal da Androni a Sky?
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 12:01
da Pafer1
[flash=][/flash]
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 12:38
da simociclo
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 12:01
[flash=]
[/flash]
Avranno chiaramente un calendario incentrato sull' Asian Tour
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 18:41
da Theakston
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 11:56
Theakston ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 8:27
Scusa cosa intendi per "uscire da questa situazione"? Non conosco bene la vicenda, c'era forse una specie di mobbing?
Credo che per rompere un contratto le motivazioni debbano essere consistenti
No non credo ci sia nessuna "colpa" da parte della squadra, al di là delle colpe implicite di non essere una squadra di primissima fascia. Io semplicemente penso al mio lavoro, al fatto che sono andato via su mia decisione da dove lavoravo prima non per varie motivazioni che magari dall'esterno non possono essere oggettivo. Volevo andar via e fare altro, fare di più. Penso che sia giusto che i contratti garantiscano questa possibilità anche ai corridori. Poi forse non è questa la situazione, nel senso che non è che Van Gils esce dal contratto con una clausola definita a priori, ne esce avendo forzato la situazione per rompere consensualmente il contratto (vado per ipotesi ma immagino sia così). Però deve far ricorso a questo secondo metodo perché non ha la disponibilità del primo, che per me dovrebbe avere. Quindi trovo positivo che il secondo metodo funzioni. Introdurre dei sistemi di compensazione economica della nuova squadra a favore della vecchia magari è qualcosa che può funzionare come compromesso tra la necessità di dare il controllo della propria carriera al corridore e quella di salvaguardare le squadre piccole, se ne parla ciclicamente, forse era anche stato applicato con Bernal da Androni a Sky?
Quella di Bernal-Androni è una scommessa del team...penso di avere un talento e gli faccio un contratto lungo con una penale per il recesso. Se un top team lo vuole mi paga, ma se il corridore è mediocre mi tocca pagargli lo stipendio per un po' di anni.
In generale per il lavoro sportivo non si possono prevedere le stesse regole di un lavoro comune come la piena libertà di recesso del lavoratore. I contratti sono necessariamente a termine e normalmente i contratti a termine si sciolgono se c'è una giusta causa.
Questa se ci pensi è una garanzia anche per il corridore, che altrimenti potrebbe essere licenziato al primo infortunio.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 5 dicembre 2024, 20:40
da Benny1
simociclo ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 12:38
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 12:01
[flash=]
[/flash]
Avranno chiaramente un calendario incentrato sull' Asian Tour
L'apporto di Arashiro sarà abbastanza tangibile, porterà anche i suoi sponsor nel team...
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 6 dicembre 2024, 14:19
da Pafer1
[flash=][/flash]
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 22:25
da sceriffo
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2024, 14:19
[flash=]
[/flash]
Boh ...
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 8:04
da noel
Mi puzza di trasferimento "ponte" tipo quello di Chiesa al Liverpool
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:54
da udra
Trasferimento ponte con tre anni di contratto firmati? Troppo calciomercato fa male.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 13:28
da Jussi Veikkanen
Uno dei maggiori azionisti di q36.5 è Ivan Glasenberg, miliardario attualmente maggior azionista Pinarello, bici con la quale Pidcock continuerà a fare fuoristrada. Visto chi c'è dietro, il team ha grosse possibilità di crescita, non mi sembra un progetto campato in aria.
Inoltre Pidcock avrà totale libertà, cosa difficile da trovare in tante altre squadre. Unico neo la probabile esclusione dal Tour, ma per un corridore con le sue caratteristiche un anno senza Tour non è una tragedia, anche vedendo come sono andati gli ultimi 2

Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 13:34
da noel
udra ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2024, 12:54
Trasferimento ponte con tre anni di contratto firmati? Troppo calciomercato fa male.
Anche Chiesa ha un pluriennale. A meno che la q.36,5 decida di crescere Pidcock è un corridore fuori portata per loro. Diversamente arriveranno le solite note che pagheranno una clausola/penale e se lo porteranno via e la q36.5 sarà contenta. Altra soluzione è che Pidcock stecchi completamente la stagione e non se lo fili più nessuno, si vedrà
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 15:59
da simociclo
noel ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2024, 13:34
udra ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2024, 12:54
Trasferimento ponte con tre anni di contratto firmati? Troppo calciomercato fa male.
Anche Chiesa ha un pluriennale. A meno che la q.36,5 decida di crescere Pidcock è un corridore fuori portata per loro. Diversamente arriveranno le solite note che pagheranno una clausola/penale e se lo porteranno via e la q36.5 sarà contenta. Altra soluzione è che Pidcock stecchi completamente la stagione e non se lo fili più nessuno, si vedrà
la proprietà della Q.35 ha la possibilità di crescere parecchio, inoltre Pidcock avrà totale libertà sul calendario (anche rispetto al fuoristrada), non avrà l'ossessione del Tour e dei Gt (che non ama) e penso non avrà problemi ad avere gli inviti per le classiche.
A me pare che tutto abbia un senso e ammetto che mi fa pure paicere che ci siano campioni che facciano queste scelte, ovvero lasciare le corazzate per team di livello più basso, in cambio della leadership assoluta
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 17:33
da Benny1
Sono state assegnate le licenze uci x il 2025, nessuna sorpresa a parte l'Astana che ha ricevuto una licenza con l'impegno di presentare entro il 15 gennaio la documentazione mancante.
Prima considerazione, sta situazione dell'astana "cinese" a me puzza di fregatura da quando è iniziata.
Seconda considerazione, ma se il 15 gennaio i documenti richiesti non arrivano, cara UCI, cosa facciamo con staff e atleti??
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 17:44
da Slegar
Benny1 ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2024, 17:33
Seconda considerazione, ma se il 15 gennaio i documenti richiesti non arrivano, cara UCI, cosa facciamo con staff e atleti??
Sarà declassata a professional, sempre che abbia la documentazione a posto per la categoria: in questo caso nelle prove WT sarà disponibile un invito supplementare per gli organizzatori (a cui l'Astana non avrà diritto automatico essendosi classificata dietro la Uno-X).
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 23:36
da Tranchée d'Arenberg
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 14:05
da andriusskerla
Il Team Ukyo ha annunciato il roster completo: confermati tutti i giapponesi, ad eccezione di Oka (di cui Volpi aveva già annunciato la partenza) e Sato (un giovanissimo che quest'anno non ha combinato nulla). Gli ultimi due nuovi arrivi sono Nahom Zerai (come previsto) e lo spagnolo Marc Cabedo, stagista della Burgos nel finale di quest'anno
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 16:20
da Slegar
Quinta squadra fagociata da Vaughters (dopo Cervelo, Cannondale, Drapac e Nippo):
https://www.cicloweb.it/news/4424732871 ... er-il-2025
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 12 dicembre 2024, 20:17
da maurofacoltosi
Aleix Espargaro lasciata la MotoGP debutterà nel ciclismo: correrà nella squadra development della Lidl-Trek
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 12 dicembre 2024, 20:21
da maurofacoltosi
Il Team DSM-Firmenich PostNL cambia sponsor e nome: d'ora in poi si chiamerà Team Picnic-PostNL
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 12 dicembre 2024, 21:45
da dietzen
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 20:17
Aleix Espargaro lasciata la MotoGP debutterà nel ciclismo: correrà nella squadra development della Lidl-Trek
dovrebbe essere solo un testimonial (della trek, nello specifico).
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 8:15
da lucks83
dietzen ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 21:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 20:17
Aleix Espargaro lasciata la MotoGP debutterà nel ciclismo: correrà nella squadra development della Lidl-Trek
dovrebbe essere solo un testimonial (della trek, nello specifico).
Però per i testimonial dovrebbe esserci un altro ruolo, al di fuori del professionismo.
Nulla contro Aleix, però quanti sono i ragazzi che non riescono/non trovano la possibilità di passare professionista, per mancanza di team che li ingaggiato?
Ecco, che una squadra devo occupi il posto di uno di questi ragazzi con un 35 enne, che tra l'altro non avrebbe nemmeno bisogno a livello economico, non lo trovo giusto.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 15:50
da Spartacus
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 8:15
dietzen ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 21:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 20:17
Aleix Espargaro lasciata la MotoGP debutterà nel ciclismo: correrà nella squadra development della Lidl-Trek
dovrebbe essere solo un testimonial (della trek, nello specifico).
Però per i testimonial dovrebbe esserci un altro ruolo, al di fuori del professionismo.
Nulla contro Aleix, però quanti sono i ragazzi che non riescono/non trovano la possibilità di passare professionista, per mancanza di team che li ingaggiato?
Ecco, che una squadra devo occupi il posto di uno di questi ragazzi con un 35 enne, che tra l'altro non avrebbe nemmeno bisogno a livello economico, non lo trovo giusto.
ma direi che Espargaro è uno in più, non uno al posto di.. non credo tolga il posto a nessuno
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 16:59
da simociclo
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 20:40
simociclo ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 12:38
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 12:01
[flash=]
[/flash]
Avranno chiaramente un calendario incentrato sull' Asian Tour
L'apporto di Arashiro sarà abbastanza tangibile, porterà anche i suoi sponsor nel team...
Ma non si sa null'altro del team di Parsani? dovevano annunciare main sponsor e fornitore di bici a fine novembre ma tutto tace.
Per fortuna ho visto che l' UCI ha confermato anche la loro licenza nei gg scorsi, iniziamo a pensare male.
Rispetto a questo punto chiedo a te (e in generale ai più esperti): la conferma della licenza significa che hanno già depositato il minimo dei contratti per la categoria (20) oppure per quello c'è ancora tempo?
Dando per buone le varie dichiarazioni di Parsani e aggiungendo i 4 neopro che hanno fatto il corso dovrebbero essere 16 per ora
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 19:37
da Benny1
Elia Viviani verso la Q36.5.... che pone forte la sua candidatura x una wild card al Giro
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 19:42
da Benny1
simociclo ha scritto: ↑domenica 15 dicembre 2024, 16:59
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 20:40
simociclo ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 12:38
Avranno chiaramente un calendario incentrato sull' Asian Tour
L'apporto di Arashiro sarà abbastanza tangibile, porterà anche i suoi sponsor nel team...
Ma non si sa null'altro del team di Parsani? dovevano annunciare main sponsor e fornitore di bici a fine novembre ma tutto tace.
Per fortuna ho visto che l' UCI ha confermato anche la loro licenza nei gg scorsi, iniziamo a pensare male.
Rispetto a questo punto chiedo a te (e in generale ai più esperti): la conferma della licenza significa che hanno già depositato il minimo dei contratti per la categoria (20) oppure per quello c'è ancora tempo?
Dando per buone le varie dichiarazioni di Parsani e aggiungendo i 4 neopro che hanno fatto il corso dovrebbero essere 16 per ora
No non si sa nulla soprattutto a livello di ds visto che Parsani starà sempre meno sull'ammiraglia, cmq posso dirti che saranno in gara a fine gennaio allo sharjah Tour con Balmer tra gli altri..
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 19:50
da simociclo
Benny1 ha scritto: ↑domenica 15 dicembre 2024, 19:42
simociclo ha scritto: ↑domenica 15 dicembre 2024, 16:59
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 20:40
L'apporto di Arashiro sarà abbastanza tangibile, porterà anche i suoi sponsor nel team...
Ma non si sa null'altro del team di Parsani? dovevano annunciare main sponsor e fornitore di bici a fine novembre ma tutto tace.
Per fortuna ho visto che l' UCI ha confermato anche la loro licenza nei gg scorsi, iniziamo a pensare male.
Rispetto a questo punto chiedo a te (e in generale ai più esperti): la conferma della licenza significa che hanno già depositato il minimo dei contratti per la categoria (20) oppure per quello c'è ancora tempo?
Dando per buone le varie dichiarazioni di Parsani e aggiungendo i 4 neopro che hanno fatto il corso dovrebbero essere 16 per ora
No non si sa nulla soprattutto a livello di ds visto che Parsani starà sempre meno sull'ammiraglia, cmq posso dirti che saranno in gara a fine gennaio allo sharjah Tour con Balmer tra gli altri..
Magari sperimentano l'autogestione....

Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 0:01
da Bogaert
Lorenzo Peschi General Store primo acquisto italiano della Petrolike
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 15:43
da andriusskerla
Bogaert ha scritto: ↑mercoledì 18 dicembre 2024, 0:01
Lorenzo Peschi General Store primo acquisto italiano della Petrolike
E Filippo D'Aiuto, sempre dalla General Store, è il secondo. Sono stati annunciati anche il colombiano Yeferson Camargo (Colombia Potencia de la Vida) e l'irlandese Killian O'Brien (dagli juniores), In partenza Bernardo Suaza (diretto all'Orgullo Paisa)
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 23:02
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 18 dicembre 2024, 15:43
Bogaert ha scritto: ↑mercoledì 18 dicembre 2024, 0:01
Lorenzo Peschi General Store primo acquisto italiano della Petrolike
E Filippo D'Aiuto, sempre dalla General Store, è il secondo. Sono stati annunciati anche il colombiano Yeferson Camargo (Colombia Potencia de la Vida) e l'irlandese Killian O'Brien (dagli juniores), In partenza Bernardo Suaza (diretto all'Orgullo Paisa)
Non vedo nessun salto di qualità nella rosa che, pur non essendo era affatto male per la categoria continental, avrebbe bisogno di crescere parecchio per poter fare il salto nella categoria professional. Un anno fa si era parlato di un probabile cambio di status nel 2025, invece sono rimasti grossomodo dov'erano quest'anno.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 16:01
da Lopi90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 18 dicembre 2024, 23:02
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 18 dicembre 2024, 15:43
Bogaert ha scritto: ↑mercoledì 18 dicembre 2024, 0:01
Lorenzo Peschi General Store primo acquisto italiano della Petrolike
E Filippo D'Aiuto, sempre dalla General Store, è il secondo. Sono stati annunciati anche il colombiano Yeferson Camargo (Colombia Potencia de la Vida) e l'irlandese Killian O'Brien (dagli juniores), In partenza Bernardo Suaza (diretto all'Orgullo Paisa)
Non vedo nessun salto di qualità nella rosa che, pur non essendo era affatto male per la categoria continental, avrebbe bisogno di crescere parecchio per poter fare il salto nella categoria professional. Un anno fa si era parlato di un probabile cambio di status nel 2025, invece sono rimasti grossomodo dov'erano quest'anno.
Secondo me vale il discorso fatto per la Ukyo. Gente forte non la convinci a scendere in continental, o fai il salto, o resti così, una via di mezzo non esiste, anzi, già qualcosa che Caicedo dovrebbe restare, a differenza dei migliori del team giapponese.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 20:04
da simociclo
galliano ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 20:29
Quello che da molto fastidio sono le modalità, a fine anno e dopo aver firmato un contratto a inizio stagione, con ingaggio ulteriormente incrementato dopo i buoni risultati.
È un comportamento al limite dello scorretto.
E c'è l'elevato rischio che la cosa si ripeta con altri uomini,
Widar in primis.
Van Gils mi piace come tipologia di corridore ma non credo che la Bora abbia la bacchetta magica rispetto alla Lotto.
Van Gils poteva fare un ulteriore step anche alla Lotto, basta vedere la crescita che ha avuto Berckmoes rispetto alla Flanders.
Una cosa non mi piace di lui, ovvero che corre poco. Dopo aver corso 2 settimane al Tour ha corso solo altre 8 volte per un totale di miseri 46g di corsa.
Vedremo se anche alla RBB potrà fare quello che gli pare.
Gli anni di contratto che ha con la Lotto sono comunque due , non uno solo.
Alla fine Widar ha rinnovato, firmando fino al 2027.
Abbiamo visto che, purtroppo, i contratti non contano più molto, ma spero per la Lotto (e in generale per tutte le squadre che non hanno il budget per dominare prendendo corridori ogni anno) che rimanga almeno fino a scadenza, ottenendo risultati di livello.
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 13:58
da Bogaert
terzo innesto Italiano alla Petrolike arriva Lorenzo Galimberti
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 19:34
da Benny1
Probabile rooster Toscana factory team, ho i brividi

- Screenshot_20241220-193221_Chrome.jpg (555.47 KiB) Visto 4494 volte
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 20:00
da Bogaert
Fa molto Freddo....... chissà che fine farà Mareczko
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 21:28
da simociclo
Benny1 ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 19:34
Probabile rooster Toscana factory team, ho i brividiScreenshot_20241220-193221_Chrome.jpg
...... Ma duric è Meo da dove saltano fuori?
Tra l'altro rispetto a quanto emerso dalle interviste di Parsani non ci son Derbellay e Ponomar; curioso di capire dove correrà l'Ucraino (e anche se continuerà Kuba).
Fortin magari arriva per tirare le volate a Rajovic, l'unico acquisto che può portare risultati
Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 21:48
da Benny1
simociclo ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 21:28
Benny1 ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 19:34
Probabile rooster Toscana factory team, ho i brividiScreenshot_20241220-193221_Chrome.jpg
...... Ma duric è Meo da dove saltano fuori?
Tra l'altro rispetto a quanto emerso dalle interviste di Parsani non ci son Derbellay e Ponomar; curioso di capire dove correrà l'Ucraino (e anche se continuerà Kuba).
Fortin magari arriva per tirare le volate a Rajovic, l'unico acquisto che può portare risultati
Senza peli sulla lingua: Meo corre x lo sponsor del papà, che ha l'azienda dì macchine da caffè (rocket espresso), Fortin se lo tira dietro lui.
Il serbo non so da che cilindro è saltato fuori... cmq sto ripassando il concetto relatività delle cose.
Guardando questa squadra i 2 panamensi non mi sembrano neanche male...