Pagina 13 di 14

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 19:58
da TIC
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 16:10 Aaaaaah che bella lavata di faccia di rizz alla generalista, fatto no bene, strabene. Fa schifo che della corsa a loro non freghi niente, ma di cadute e gente che si sente male sì.
Alla gente piacciono le cadute. Dato di fatto. La gente compra i prodotti. La Rai vende prodotti. Questo e' il mercato. Fine. Il tipo potrebbe fare il telecronista di pallavolo. Non e' la prima volta che dice queste cose . Ricordare Dublino ?

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 20:06
da ElChava
TIC ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 19:58
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 16:10 Aaaaaah che bella lavata di faccia di rizz alla generalista, fatto no bene, strabene. Fa schifo che della corsa a loro non freghi niente, ma di cadute e gente che si sente male sì.
Alla gente piacciono le cadute. Dato di fatto. La gente compra i prodotti. La Rai vende prodotti. Questo e' il mercato. Fine. Il tipo potrebbe fare il telecronista di pallavolo. Non e' la prima volta che dice queste cose . Ricordare Dublino ?
Io preciserei "alla gente scema" o con qualche forma di sadismo dovuta ad una qualche problematica di tipo psicologico. Se uno si diverte a vedere la gente che cade in una corsa ciclistica, tanto bene di testa non sta e sarebbe urgente che qualcuno glielo facesse notare per prendere gli opportuni provvedimenti.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 20:06
da TIC
Qualche giorno fa Garzelli diceva che il peso dei ciclisti li favorisce in discesa. Piu pesano più forte vanno.
Ieri ho sentito una intervista a SAVOLDELLI dove diceva che i migliori discesisti sono passisti e velocisti e non gli scalatori. E lui e' decisamente autorevole.
Qualcuno mi spiega perché ?

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 20:06
da TIC
ElChava ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 20:06
TIC ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 19:58
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 16:10 Aaaaaah che bella lavata di faccia di rizz alla generalista, fatto no bene, strabene. Fa schifo che della corsa a loro non freghi niente, ma di cadute e gente che si sente male sì.
Alla gente piacciono le cadute. Dato di fatto. La gente compra i prodotti. La Rai vende prodotti. Questo e' il mercato. Fine. Il tipo potrebbe fare il telecronista di pallavolo. Non e' la prima volta che dice queste cose . Ricordare Dublino ?
Io preciserei "alla gente scema" o con qualche forma di sadismo dovuta ad una qualche problematica di tipo psicologico. Se uno si diverte a vedere la gente che cade in una corsa ciclistica, tanto bene di testa non sta e sarebbe urgente che qualcuno glielo facesse notare per prendere gli opportuni provvedimenti.
La gente è la gente. Non c'è né altra. Poi non ho detto che si diverte. Ho detto che aumenta l' audience. Neppure a me piace vedere i ciclisti che cadono. Ma se succede presto piu attenzione a quello che succede e non cambio canale.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 20:24
da stakia
Pafer1 ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 16:53
stakia ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 16:40
IlDucadiQuadalto ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 16:35 grande rizz
che ha detto?
Ha stigmatizzato i telegiornali generalisti che non si occupano mai di ciclismo, tranne quando ci sono cadute e problemi vari, per aver dato spazio alla crisi di Johannessen ieri all'arrivo.
Grazie mille, e sottoscrivo anche per rizz23 che magari ci legge ogni tanto. Solo applausi :clap:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 21:02
da herbie
TIC ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 20:06 Qualche giorno fa Garzelli diceva che il peso dei ciclisti li favorisce in discesa. Piu pesano più forte vanno.
Ieri ho sentito una intervista a SAVOLDELLI dove diceva che i migliori discesisti sono passisti e velocisti e non gli scalatori. E lui e' decisamente autorevole.
Qualcuno mi spiega perché ?
perchè, avendo la necessità di recuperare dopo le salite, si abituano maggiormente a prendersi dei rischi in discesa. Inoltre il velocista e il passista sia negli sprint che nelle classiche sono molto più abituati a destreggiarsi ad alta velocità in spazi strettissimi. Lo scalatore tendenzialmente è meno abile perchè meno avvezzo a fare questi numeri sul suo terreno.
Poi sì, ovviamente il peso aiuta a scendere più veloce tra una curva e l'altra...

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 21:22
da TIC
herbie ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 21:02 ...
Poi sì, ovviamente il peso aiuta a scendere più veloce tra una curva e l'altra...
Mah...
Leggi di newton.
Ma bastavano i piani inclinati di galileo. O i gravi dalla torre di Pisa.
E volendo si può dimostrare che non e' vero anche applicando le formule della relatività generale, ma sono piu complesse. E non lo so fare ..
Poi puo' essere che i velocisti sappiano destreggiarsi meglio. SAVOLDELLI di discesa se ne intende.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 21:42
da Maìno della Spinetta
Quasi quasi mi calcolo una arcotangente

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 6:42
da ElChava
TIC ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 20:06
ElChava ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 20:06
TIC ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 19:58

Alla gente piacciono le cadute. Dato di fatto. La gente compra i prodotti. La Rai vende prodotti. Questo e' il mercato. Fine. Il tipo potrebbe fare il telecronista di pallavolo. Non e' la prima volta che dice queste cose . Ricordare Dublino ?
Io preciserei "alla gente scema" o con qualche forma di sadismo dovuta ad una qualche problematica di tipo psicologico. Se uno si diverte a vedere la gente che cade in una corsa ciclistica, tanto bene di testa non sta e sarebbe urgente che qualcuno glielo facesse notare per prendere gli opportuni provvedimenti.
La gente è la gente. Non c'è né altra. Poi non ho detto che si diverte. Ho detto che aumenta l' audience. Neppure a me piace vedere i ciclisti che cadono. Ma se succede presto piu attenzione a quello che succede e non cambio canale.
Bisogna usare meglio la lingua italiana quando si scrive. Se si dice "alla gente piacciono le cadute" s'intende facilmente "alla gente piace vedere i ciclisti che cadono", che può tranquillamente significare "la gente si diverte nel vedere i ciclisti che cadono".

Per il resto, esiste gente sana di mente e gente che non lo è. Se non sei sano di mente in qualche modo ti devi curare oppure occorre fare in modo che non si arrechi danno a chi vuole vivere tranquillamente.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 8:26
da TIC
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 21:42 Quasi quasi mi calcolo una arcotangente
Cosa c'entra l'arcotangente ...
Ora son passati troppi anni, ma mi sembra che la caduta dei gravi di Galileo la insegnino alle medie inferiori . Basta quella.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 8:54
da nino58
Segnalo anche l' info che ha dato Rizz a fine tappa.
Che, cioè, una persona che aveva passato la linea d'arrivo sulla propria bici era stata buttata a terra dalla "sicurezza" e brutalmente colpita.
Parole sue, non mie.
Grazie Stefano per le parole di civiltà (anche solo precise info, che oggi sono merce rarissima) .
Il 98% degli altri cronisti questa cosa non l'avrebbero mai detta.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:05
da Pafer1
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 8:54 Segnalo anche l' info che ha dato Rizz a fine tappa.
Che, cioè, una persona che aveva passato la linea d'arrivo sulla propria bici era stata buttata a terra dalla "sicurezza" e brutalmente colpita.
Parole sue, non mie.
Grazie Stefano per le parole di civiltà (anche solo precise info, che oggi sono merce rarissima) .
Il 98% degli altri cronisti questa cosa non l'avrebbero mai detta.
Ho visto il video di questo episodio, e spero di non rivederlo mai piu'.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:21
da Tour de Berghem
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 8:54 Segnalo anche l' info che ha dato Rizz a fine tappa.
Che, cioè, una persona che aveva passato la linea d'arrivo sulla propria bici era stata buttata a terra dalla "sicurezza" e brutalmente colpita.
Parole sue, non mie.
Grazie Stefano per le parole di civiltà (anche solo precise info, che oggi sono merce rarissima) .
Il 98% degli altri cronisti questa cosa non l'avrebbero mai detta.
Ho visto il video ora.

Non mi sembra che la Gendarmerie sia andata oltre la forza necessaria a fermare il tizio, che poteva mettere a rischio la sicurezza della corsa.

Voglio dire, lo ha preso e buttato a terra per fermarlo. Stop.
Non è che poi si sono messi a pestarlo sul posto.

Che doveva fare ? Doveva dirgli "mi scusi signore, si può fermare che sta arrivando la corsa ?"

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:30
da TIC
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:21 ...
Ho visto il video ora.

Non mi sembra che la Gendarmerie sia andata oltre la forza necessaria a fermare il tizio, che poteva mettere a rischio la sicurezza della corsa.

Voglio dire, lo ha preso e buttato a terra per fermarlo. Stop.
Non è che poi si sono messi a pestarlo sul posto.

Che doveva fare ? Doveva dirgli "mi scusi signore, si può fermare che sta arrivando la corsa ?"
Quoto.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 10:13
da nino58
Rizz ha commentato diversamente ciò che ha visto.
Dai due che hanno scritto i due post precedenti non ci aspettavamo nulla di diverso da ciò che hanno scritto.
Ode alla prepotenza.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
da Tour de Berghem
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 10:13 Rizz ha commentato diversamente ciò che ha visto.
Dai due che hanno scritto i due post precedenti non ci aspettavamo nulla di diverso da ciò che hanno scritto.
Ode alla prepotenza.

Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

Questo perchè i fatti sono indipendenti dalle opinioni, che siano di Rizz, di Tizio o Caio.

E c'è un ottimo video con l'accaduto in primo piano.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:18
da Maìno della Spinetta
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 10:13 Rizz ha commentato diversamente ciò che ha visto.
Dai due che hanno scritto i due post precedenti non ci aspettavamo nulla di diverso da ciò che hanno scritto.
Ode alla prepotenza.

Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

Questo perchè i fatti sono indipendenti dalle opinioni, che siano di Rizz, di Tizio o Caio.

E c'è un ottimo video con l'accaduto in primo piano.
Mi associo ai complimenti a Rizz e Garzo perché hanno girato intorno a un concetto fondamentale nell'uso della forza pubblica, descrivendolo senza esprimerlo esplicitamente, ovvero quello di PROPORZIONALITÀ (la grande assente in più seri scenari attuali). L'intervento della forza pubblica va commisurato alla minaccia valutata in concreto. Non c'erano corridori vicino al coglione entrato sul percorso, solo due auto dell'organizzazione a distanza. Non andava buttato a terra in quel modo, c'era il modo per contenerlo

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:22
da Pafer1
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:18
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 10:13 Rizz ha commentato diversamente ciò che ha visto.
Dai due che hanno scritto i due post precedenti non ci aspettavamo nulla di diverso da ciò che hanno scritto.
Ode alla prepotenza.

Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

Questo perchè i fatti sono indipendenti dalle opinioni, che siano di Rizz, di Tizio o Caio.

E c'è un ottimo video con l'accaduto in primo piano.
Mi associo ai complimenti a Rizz e Garzo perché hanno girato intorno a un concetto fondamentale nell'uso della forza pubblica, descrivendolo senza esprimerlo esplicitamente, ovvero quello di PROPORZIONALITÀ (la grande assente in meni scenario attuali). L'intervento della forza pubblica va commisurato alla minaccia valutata in concreto. Non c'erano corridori vicino al coglione entrato sul percorso, solo due auto dell'organizzazione a distanza. Non andava buttato a terra in quel modo, c'era il modo per contenerlo
Non e' stato citato l'elemento determinante: "l'invasore" con quel pugno ha perso i sensi. Il succo della gravita' del risvolto di questo episodio sta tutto qui. Si poteva anche solo bloccarlo, dato che, essendo in buona fede, aveva frenato.
Tutto qui, che poi il gesto, fatto un minuto prima dell'arrivo della corsa, sia da incoscienti, penso trovi d'accordo anche il piu' fuori di testa dei lettori del forum (non degli utenti, ma dei lettori).

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:26
da nino58
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 10:13 Rizz ha commentato diversamente ciò che ha visto.
Dai due che hanno scritto i due post precedenti non ci aspettavamo nulla di diverso da ciò che hanno scritto.
Ode alla prepotenza.

Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

Questo perchè i fatti sono indipendenti dalle opinioni, che siano di Rizz, di Tizio o Caio.

E c'è un ottimo video con l'accaduto in primo piano.
Quello del pugno in pieno viso a una persona che non si stava nemmeno difendendo.?

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:37
da nemecsek.
quando succedono poi i patatrack piangete
han fatto solo che bene, prossima volta non entra più

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:43
da nino58
Mancava l' emerito.
È puntualmente arrivato..

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:44
da herbie
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:26
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 10:13 Rizz ha commentato diversamente ciò che ha visto.
Dai due che hanno scritto i due post precedenti non ci aspettavamo nulla di diverso da ciò che hanno scritto.
Ode alla prepotenza.

Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

Questo perchè i fatti sono indipendenti dalle opinioni, che siano di Rizz, di Tizio o Caio.

E c'è un ottimo video con l'accaduto in primo piano.
Quello del pugno in pieno viso a una persona che non si stava nemmeno difendendo.?
io ho trovato questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=0kQVSJ-88BY

tenderei a dare pienamente ragione a RIzzato: l'arrivo non era affatto così imminente (questa cosa sì che avrebbe giustificato le maniere forti) e la persona in bici avrebbe continuato oltre senza creare alcun ulteriore pericolo.
Semmai avrebbero dovuto fermarlo con fermezza e gentilezza i gendarmi che stanno all'ingresso del tratto chiuso per l'arrivo.
Non ho idea se questa persona si sia comportata con prepotenza, ma a giudicare dall'aspetto non mi sembra il tipo.

Gettarlo a terra in quel modo mentre era lanciato è stato pericoloso e anche, soprattutto, dopo il trauma subito, contro ogni regola di primo soccorso trascinarlo in quel modo lungo l'asfalto fino a fuori dalla transenne. In caso anche di piccole fratture alla colonna vertebrale (sempre ipoteticamente possibili dopo una caduta in bici) muovere in quel modo il corpo comporta un non trascurabile rischio di paralisi o gravi menomazioni future.
C'è da fare solo un appunto al nostro cronista: non era proprio in alcun modo confondibile, il "ciclista" in questione, con un corridore....a paritre dalle scarpe da tennis... :D

C'è il rischio ipotetico che si tratti di un attentatore travestito da persona normale, ma a questa stregua potrebbe esserlo chiunque tra la folla a bordo strada e ci vorrebbero i cecchini appostati sui palazzi.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:49
da TIC
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

...
No sbagli, i fatti non contano quanto il credo religioso.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:52
da nino58
TIC ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:49
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

...
No sbagli, i fatti non contano quanto il credo religioso.
Vuoi dire che Rizz ha raccontato una storia diversa da quella avvenuta?
Per credo "religioso" ?

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:57
da TheArchitect99
Oltretutto l'infiltrato quando è stato brutalmente buttato per terra aveva già oltrepassato il traguardo, quindi quello che hanno fatto i gendarmi è stato veramente sopra le righe, episodio grave.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:02
da herbie
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:57 Oltretutto l'infiltrato quando è stato brutalmente buttato per terra aveva già oltrepassato il traguardo, quindi quello che hanno fatto i gendarmi è stato veramente sopra le righe, episodio grave.
non saprei se dare la responsabilità ai gendarmi o a chi gli ha parlato all'auricolare, però.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:20
da Tour de Berghem
herbie ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:44 l'arrivo non era affatto così imminente (questa cosa sì che avrebbe giustificato le maniere forti)
hai mai visto l'arrivo di una tappa del Tour dal vivo?

Penso di no, io si. Tre volte. Oltre a decine di tappe al Giro, una classica del nord, Lombardia, Sanremo. Oltre al Giro donne.

Prima dei corridori passano:

la carovana
manifestazioni cicloturistiche collaterali
decine di auto e moto dell'organizzazione

Lasciare una persona che con tutte probabilità ha evidenti problemi in mezzo al percorso è un pericolo in ogni caso

Aggiungo che non vedo un "pugno". Vedo un gendarme che prova a colpirlo per fermarlo ma, essendo che il tipo è in bici
e viagga comunque più veloce dei gendarmi a piedi, questo si traduce in un colpo al volto.

Fosse successo qualcosa sareste stati i primi a scrivere fiumi di post dal tono "che scandalo ASO !1!!!! E l'UCI che fa ????"""

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:20
da Tour de Berghem
TIC ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:49
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 11:33
Per farsi un opinione sulle cose bisogna partire dai fatti e non dalle opinioni.

...
No sbagli, i fatti non contano quanto il credo religioso.
:diavoletto: :diavoletto:

:cincin:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:25
da herbie
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 13:20
herbie ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:44 l'arrivo non era affatto così imminente (questa cosa sì che avrebbe giustificato le maniere forti)
hai mai visto l'arrivo di una tappa del Tour dal vivo?

Penso di no, io si. Tre volte. Oltre a decine di tappe al Giro, una classica del nord, Lombardia, Sanremo. Oltre al Giro donne.

Prima dei corridori passano:

la carovana
manifestazioni cicloturistiche collaterali
decine di auto e moto dell'organizzazione

Lasciare una persona che con tutte probabilità ha evidenti problemi in mezzo al percorso è un pericolo in ogni caso

Aggiungo che non vedo un "pugno". Vedo un gendarme che prova a colpirlo per fermarlo ma, essendo che il tipo è in bici
e viagga comunque più veloce dei gendarmi a piedi, questo si traduce in un colpo al volto.

Fosse successo qualcosa sareste stati i primi a scrivere fiumi di post dal tono "che scandalo ASO !1!!!! E l'UCI che fa ????"""
carovana, auto d'epoca, moto al seguito e quant'altro se non sono guidate da ciechi o inabili alla guida possono tranquillamente evitare un ciclista.

Il pericolo è se arrivano i corridori.

Ero a Les Deux Alpes il giorno di Pantani, tanto per dirne una...
La carovana passa due ore prima e così pure le manifestazioni collaterali.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 16:01
da ElChava
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Tomassini.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 16:03
da Fabioilpazzo
ElChava ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:01 AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Tomassini.
Meraviglioso. :diavoletto:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 16:04
da UribeZubia
Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:03
ElChava ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:01 AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Tomassini.
Meraviglioso. :diavoletto:
:muro:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:08
da ciclistapazzo
Fate presente a Pancani che la Danimarca ha più di due volte la popolazione della Slovenia :diavoletto:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 22:36
da max
nino58 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:26 Quello del pugno in pieno viso a una persona che non si stava nemmeno difendendo.?

Il video mi pare chiaro, c'è un tizio che invade la corsa e cerca di scartare le forze dell'ordine.
È chiaro che venga placcato.
Quelli sono momenti concitati, non si può sapere cosa vuole fare uno che s'inserisce sul percorso di gara, potrebbe anche essere un attentato.

Anche nel calcio, chi invade il campo, viene bloccato con un certo vigore.
Anche perché se certe manifestazioni vengono tollerate, si crea il rischio di emulazione.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 23:12
da Pafer1
herbie ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:44
C'è da fare solo un appunto al nostro cronista: non era proprio in alcun modo confondibile, il "ciclista" in questione, con un corridore....a paritre dalle scarpe da tennis... :D
Notato un altro dettaglio, su una foto, che renderebbe inconfondibile il ciclista: la bici ha una desueta e bacucca tripla :D

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 7:03
da Beppugrillo
max ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 22:36 Il video mi pare chiaro, c'è un tizio che invade la corsa e cerca di scartare le forze dell'ordine.
È chiaro che venga placcato.
Quelli sono momenti concitati, non si può sapere cosa vuole fare uno che s'inserisce sul percorso di gara, potrebbe anche essere un attentato.

Anche nel calcio, chi invade il campo, viene bloccato con un certo vigore.
Anche perché se certe manifestazioni vengono tollerate, si crea il rischio di emulazione.
Che il momento sia concitato o no (quale servizio d'ordine si svolge in un momento non concitato?) l'uso della forza è sempre sottoposto a regolamentazione e giudizio. Personalmente non so giudicare il caso specifico ma sono decisamente a mio agio in una società che si chiede se è stata applicata o meno la giusta quantità di forza per bloccare una situazione potenzialmente pericolosa. Sono molto meno a mio agio in una società che esprime il suo lussurioso piacere per la violenza reazionaria contro manifestanti o gente fuori contesto, magari anche in difficoltà, dal piccolo episodio delle invasioni di campo fino agli omicidi che conosciamo tutti. Un abisso contemporaneo è quello della gioia per la violenza contro i manifestanti per il clima, ovviamente cavalcata dai partiti di estrema destra che da qualche anno nobilitano le nostre istituzioni con iniziative di legiferazione sempre molto edificanti.
Anche inibire il rischio di emulazione non mi sembra un fattore. Per chi manifesta ovviamente non conta nulla, mentre su questi episodi di invasione di campo mi sembra abbastanza palese che alla base non ci sia una raffinata valutazione di pro e contro e se proprio ci fosse sarebbero le conseguenze a lungo termine a pesare, non quella violenza istantanea che invece va solo in pasto alla folla

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:05
da rizz23
Poi sommessamente farei notare che il mitomane in questione si poteva far sfilare per altri 100 metri e accompagnare fuori oltre il blocco dei fotografi, invece di stenderlo sulla linea del traguardo, fargli perdere conoscenza e spostarlo di peso.

Per la sicurezza si è creato un problema molto molto più grande di quello originario.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:10
da White Mamba
Beppugrillo ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 7:03
max ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 22:36 Il video mi pare chiaro, c'è un tizio che invade la corsa e cerca di scartare le forze dell'ordine.
È chiaro che venga placcato.
Quelli sono momenti concitati, non si può sapere cosa vuole fare uno che s'inserisce sul percorso di gara, potrebbe anche essere un attentato.

Anche nel calcio, chi invade il campo, viene bloccato con un certo vigore.
Anche perché se certe manifestazioni vengono tollerate, si crea il rischio di emulazione.
Che il momento sia concitato o no (quale servizio d'ordine si svolge in un momento non concitato?) l'uso della forza è sempre sottoposto a regolamentazione e giudizio. Personalmente non so giudicare il caso specifico ma sono decisamente a mio agio in una società che si chiede se è stata applicata o meno la giusta quantità di forza per bloccare una situazione potenzialmente pericolosa. Sono molto meno a mio agio in una società che esprime il suo lussurioso piacere per la violenza reazionaria contro manifestanti o gente fuori contesto, magari anche in difficoltà, dal piccolo episodio delle invasioni di campo fino agli omicidi che conosciamo tutti. Un abisso contemporaneo è quello della gioia per la violenza contro i manifestanti per il clima, ovviamente cavalcata dai partiti di estrema destra che da qualche anno nobilitano le nostre istituzioni con iniziative di legiferazione sempre molto edificanti.
Anche inibire il rischio di emulazione non mi sembra un fattore. Per chi manifesta ovviamente non conta nulla, mentre su questi episodi di invasione di campo mi sembra abbastanza palese che alla base non ci sia una raffinata valutazione di pro e contro e se proprio ci fosse sarebbero le conseguenze a lungo termine a pesare, non quella violenza istantanea che invece va solo in pasto alla folla
grazie. perfetto

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:35
da CicloSprint
A che ora inizierà la diretta oggi ?

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:51
da Eddie88
nemecsek. ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:37 quando succedono poi i patatrack piangete
han fatto solo che bene, prossima volta non entra più
Basta che vai a leggere i commenti alla notizia del tipo che si è lanciato dentro il motore di un aereo. È tutto un "dovevano sparargli subito, poliziotti incapaci etc.".
Io non vedo nessun uso brutale della forza nel caso del ciclista, penso che tolti centri sociali e circoli del PD chiunque ti dirà "hanno fatto bene". L'unico appunto che mi permetto di far notare è la gestione del soggetto una volta che è stato buttato a terra e l'hanno trascinato come un sacco di patate. Ecco lì si poteva evitare, tenendo conto del rischio di lesioni anche gravi

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:54
da nino58
Eddie88 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:51
nemecsek. ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:37 quando succedono poi i patatrack piangete
han fatto solo che bene, prossima volta non entra più
Basta che vai a leggere i commenti alla notizia del tipo che si è lanciato dentro il motore di un aereo. È tutto un "dovevano sparargli subito, poliziotti incapaci etc.".
Io non vedo nessun uso brutale della forza nel caso del ciclista, penso che tolti centri sociali e circoli del PD chiunque ti dirà "hanno fatto bene". L'unico appunto che mi permetto di far notare è la gestione del soggetto una volta che è stato buttato a terra e l'hanno trascinato come un sacco di patate. Ecco lì si poteva evitare, tenendo conto del rischio di lesioni anche gravi
Quello che chiami "unico appunto" è la sostanza del problema, quello che divide un paese civile da uno ancora medievale.

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:54
da Lampiao
Eddie88 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:51 tolti centri sociali e circoli del PD chiunque ti dirà "hanno fatto bene".
Centri sociali e circoli del PD. Praticamente la stessa cosa. Ok boomer

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 9:12
da Beppugrillo
Lampiao ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:54 Centri sociali e circoli del PD. Praticamente la stessa cosa. Ok boomer
Che poi sarebbero i famosi soviet

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 9:52
da JohnCipollina
Beppugrillo ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 7:03
max ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 22:36 Il video mi pare chiaro, c'è un tizio che invade la corsa e cerca di scartare le forze dell'ordine.
È chiaro che venga placcato.
Quelli sono momenti concitati, non si può sapere cosa vuole fare uno che s'inserisce sul percorso di gara, potrebbe anche essere un attentato.

Anche nel calcio, chi invade il campo, viene bloccato con un certo vigore.
Anche perché se certe manifestazioni vengono tollerate, si crea il rischio di emulazione.
Che il momento sia concitato o no (quale servizio d'ordine si svolge in un momento non concitato?) l'uso della forza è sempre sottoposto a regolamentazione e giudizio. Personalmente non so giudicare il caso specifico ma sono decisamente a mio agio in una società che si chiede se è stata applicata o meno la giusta quantità di forza per bloccare una situazione potenzialmente pericolosa. Sono molto meno a mio agio in una società che esprime il suo lussurioso piacere per la violenza reazionaria contro manifestanti o gente fuori contesto, magari anche in difficoltà, dal piccolo episodio delle invasioni di campo fino agli omicidi che conosciamo tutti. Un abisso contemporaneo è quello della gioia per la violenza contro i manifestanti per il clima, ovviamente cavalcata dai partiti di estrema destra che da qualche anno nobilitano le nostre istituzioni con iniziative di legiferazione sempre molto edificanti.
Anche inibire il rischio di emulazione non mi sembra un fattore. Per chi manifesta ovviamente non conta nulla, mentre su questi episodi di invasione di campo mi sembra abbastanza palese che alla base non ci sia una raffinata valutazione di pro e contro e se proprio ci fosse sarebbero le conseguenze a lungo termine a pesare, non quella violenza istantanea che invece va solo in pasto alla folla
:clap:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 10:10
da Tommeke92
Beppugrillo ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 9:12
Lampiao ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:54 Centri sociali e circoli del PD. Praticamente la stessa cosa. Ok boomer
Che poi sarebbero i famosi soviet
:hammer:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 10:11
da Tommeke92
rizz23 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:05 Poi sommessamente farei notare che il mitomane in questione si poteva far sfilare per altri 100 metri e accompagnare fuori oltre il blocco dei fotografi, invece di stenderlo sulla linea del traguardo, fargli perdere conoscenza e spostarlo di peso.

Per la sicurezza si è creato un problema molto molto più grande di quello originario.
:clap:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 10:11
da Tommeke92
White Mamba ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:10
Beppugrillo ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 7:03
max ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 22:36 Il video mi pare chiaro, c'è un tizio che invade la corsa e cerca di scartare le forze dell'ordine.
È chiaro che venga placcato.
Quelli sono momenti concitati, non si può sapere cosa vuole fare uno che s'inserisce sul percorso di gara, potrebbe anche essere un attentato.

Anche nel calcio, chi invade il campo, viene bloccato con un certo vigore.
Anche perché se certe manifestazioni vengono tollerate, si crea il rischio di emulazione.
Che il momento sia concitato o no (quale servizio d'ordine si svolge in un momento non concitato?) l'uso della forza è sempre sottoposto a regolamentazione e giudizio. Personalmente non so giudicare il caso specifico ma sono decisamente a mio agio in una società che si chiede se è stata applicata o meno la giusta quantità di forza per bloccare una situazione potenzialmente pericolosa. Sono molto meno a mio agio in una società che esprime il suo lussurioso piacere per la violenza reazionaria contro manifestanti o gente fuori contesto, magari anche in difficoltà, dal piccolo episodio delle invasioni di campo fino agli omicidi che conosciamo tutti. Un abisso contemporaneo è quello della gioia per la violenza contro i manifestanti per il clima, ovviamente cavalcata dai partiti di estrema destra che da qualche anno nobilitano le nostre istituzioni con iniziative di legiferazione sempre molto edificanti.
Anche inibire il rischio di emulazione non mi sembra un fattore. Per chi manifesta ovviamente non conta nulla, mentre su questi episodi di invasione di campo mi sembra abbastanza palese che alla base non ci sia una raffinata valutazione di pro e contro e se proprio ci fosse sarebbero le conseguenze a lungo termine a pesare, non quella violenza istantanea che invece va solo in pasto alla folla
grazie. perfetto
+1

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:44
da herbie
Lampiao ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:54
Eddie88 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:51 tolti centri sociali e circoli del PD chiunque ti dirà "hanno fatto bene".
Centri sociali e circoli del PD. Praticamente la stessa cosa. Ok boomer
:D direi nemmeno nel 1990...

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:45
da herbie
Pafer1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 23:12
herbie ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:44
C'è da fare solo un appunto al nostro cronista: non era proprio in alcun modo confondibile, il "ciclista" in questione, con un corridore....a paritre dalle scarpe da tennis... :D
Notato un altro dettaglio, su una foto, che renderebbe inconfondibile il ciclista: la bici ha una desueta e bacucca tripla :D
però era in splendida forma fisica! :uhm:

Re: Servizio RAI 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 13:24
da Allabersagliera
herbie ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 12:45
Pafer1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 23:12
herbie ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:44
C'è da fare solo un appunto al nostro cronista: non era proprio in alcun modo confondibile, il "ciclista" in questione, con un corridore....a paritre dalle scarpe da tennis... :D
Notato un altro dettaglio, su una foto, che renderebbe inconfondibile il ciclista: la bici ha una desueta e bacucca tripla :D
però era in splendida forma fisica! :uhm:
Praticamente indistinguibile da Valentin Paret-Peintre